FLOOTTA Carpooling aziendale la prima piattaforma di carpooling per Grandi Aziende ed Enti. Umberto Bovo Paolo Scalet

Documenti analoghi
Progetto. Latina, 6 aprile 2018 ore 11

La mobilità dei pendolari è un tema rilevante

Progetto. Latina, 6 aprile 2018 ore 11

Jojob è la piattaforma leader nel Carpooling Aziendale usata in Italia e Spagna da oltre aziende, che ha tolto oltre auto dalle strade,

Sezione di Latina. Prossima fermata: Latina sostenibile Soluzioni innovative per gli spostamenti casa-lavoro

Il car pooling: un nuovo modo di viaggiare

Indagine sulle buone pratiche di car pooling italiane e a livello internazionale Giannicola Marengo Città Metropolitana di Torino

3 a Conferenza Nazionale Sharing Mobility. 27/06/2019 Renzo Iorio

STAY MOBILE, STAY UP2GO IL CARPOOLING DI COMUNITA

6 giugno 2017 FNM PLAYER DELLA MOBILITÀ IN LOMBARDIA

Stabio - 25 agosto 2017

Come ci muoviamo nelle città, oggi e nel futuro. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

Quando la sharing economy fa innovazione sociale Il caso BlaBlaCar. Andrea Saviane (BlaBlaCar) Davide Arcidiacono (Università

Mobilità elettrica e condivisa per salvare l ambiente Anna Donati - Coordinatrice Gruppo di Lavoro Mobilità sostenibile Kyoto Club

A greener and faster way to shorten distances

17 settembre 2018 E-MOB

Il Gruppo ATB. 9 società tra controllate e collegate. 30 Comuni serviti ab/popolazione coperta

Primo e ultimo miglio diventano realtà in Lombardia grazie alla collaborazione tra le community di Moovit e Trenord

La digitalizzazione e i sistemi integrati per favorire una mobilità sostenibile: Arriva

MOBILITY MANAGEMENT LAB MILANO 25 OTTOBRE

La strategia di FS per le città metropolitane. Orazio Iacono Amministratore Delegato Trenitalia. Roma, 16 Febbraio 2018

Mobilità, trasporti e responsabilità sociale

STAY MOBILE, STAY UP2GO IL CARPOOLING DI COMUNITA

STAY MOBILE, STAY UP2GO MANUALE D USO PER

REINTERPRETARE IL MOBILITY MANAGEMENT IN AZIENDA: OPPORTUNITÀ, NOVITÀ, CASI DI SUCCESSO.

ENGIE per le Imprese. Autoproduzione ecosostenibile

OPENMOVE ISTRUZIONI PER L USO

La nostra ambizione: trasformare il paradigma della mobilità promuovendo un cambiamento culturale

Mobility management scolastico

08/10/ _00. L innovazione tecnologica a servizio della mobilità sostenibile a Milano

Sviluppare la mobilità sostenibile, infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti

Profilo aziendale. I valori del brand sono: viaggio, vità attiva, comunità, ambiente, libertà e divertimento.

L integrazione fra il T.P.L. e il CAR-SHARING nell esperienza milanese

Organizzare la classe online

1.

LA PIATTAFORMA DIGITALE PER SCOPRIRE E VIVERE LA CITTÀ

Il futuro del BIP: dal mobile al MaaS

Mobility4MI. Milano 03 giugno 2019

PARTECIPANTE Arrivi per tipo di località di interesse turistico incidenza % nel 2015

STAY MOBILE, STAY UP2GO IL CARPOOLING DI COMUNITA

Progetto finanziato con fondi POR FESR 2014/2020 ASSE PRIORITARIO I RICERCA SCIENTIFICA, 1 SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE.

Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile. TRT Trasporti e Territorio MOMOS. Modello Mobilità Urbana Sostenibile

1 CONVEGNO. Sistema Gomma nel TPL COMUNICAZIONE AL CLIENTE ATTRAVERSO LO SMARTPHONE RELATIVA. i-bus Il TPL Intelligente

Company Profile. Sistemi Informativi Integrati per la Mobilità 2

CASE HISTORY CRM PER I SERVIZI ALL IMPRESA. Servizi CGN. beantech. IT moves your business

Progetto finanziato con fondi GAMIFICATION. Speaker: Ing. Marco Garau.

Bari Smart City La Mobilità sostenibile

Chi è Omoove? Cosa fa Omoove? Come lavora Omoove? Cosa differenzia/rende migliore Omoove rispetto ai suoi concorrenti? omoove.com

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica I VEICOLI CIRCOLANTI A ROMA CAPITALE

CASE STUDY SHAREMINE

GeoAVM. sistemi per il trasporto pubblico

Settore Territorio Area Monitoraggio del Territorio e Infrastrutture, Organizzazione Zonale II CORSO DI FORMAZIONE MOBILITY MANAGER AZIENDALE

Roma, 24/02/2014 COMUNICATO STAMPA

L aeroporto sotto casa! Trasferimenti con autisti professionisti a tariffe vantaggiose

MOBILITY MANAGEMENT AZIENDALE E SCOLASTICO Andrea Pasotto

Kimap. Un ecosistema digitale al supporto della mobilità dei disabili

Premessa L uso di automobili mediante Car Pooling è uno degli strumenti per la mobilità sostenibile: CASO DI STUDIO CarPooling on Web.

EXPERT PANEL FOR POLLUTING EMISSIONS REDUCTION EXPAPER

Protocollo di intesa EUREGIO nei settori dell edilizia sostenibile e green technologies. Rovereto (Manifattura), 3 maggio 2012

un progetto Yes I Code Scrl P.IVA

Campus Tor Vergata infrastrutture e mobilità tra presente e futuro

CASE HISTORY CRM PER I SERVIZI. Ceccarelli Group. beantech. IT moves your business

H2R 5 Novembre 2014 Mobility for sustainability

La piattaforma che facilita l accesso ai servizi di un territorio smart

MOBILITY MANAGEMENT WELFARE AZIENDALE, SMART WORKING: PUNTI DI CONTATTO E OPPORTUNITÀ LUCCA, 27 APRILE 2018

LUBIN S.A. PKS REALIZZAZIONE DEI SISTEMI

COME CAMBIA IL TRAFFICO NELL AREA METROPOLITANA DI TORINO

SMART GENDER MOBILITY. plurale femminile. Ciclo di incontri: Costruire la Città Metropolitana

LE PRIORITA STRATEGICHE PER LA MOBILITA DELLE PERSONE

IL MICRO CAR SHARING. Il micro car sharing

MONITORAGGIO AVANZATO DI VEICOLI ARCODA. Sat. La soluzione più avanzata per tracciare, monitorare e gestire i veicoli sul territorio.

Centro Eventi Cadempino 7 Luglio 2016 Presentazione AITI Mobility & Sustainibility Management

Portiamo il benessere all'interno delle aziende e nella vita delle persone: vita e lavoro sotto una nuova luce

La mobilità in città a portata di App

23 MARZO 2018 H FALACOSAGIUSTA - FIERA MILANOCITY LE MIGLIORI OPPORTUNITÀ PER IMPRESE E DIPENDENTI MOBILITÀ SOSTENIBILE E WELFARE AZIENDALE

LE STRATEGIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LO SVILUPPO DI UNA LOGISTICA INNOVATIVA E SOSTENIBILE

Azioni e comportamenti per la mobilità sostenibile Convegno CiviNet. Firenze, 30 giugno 2016 Covegno CiviNet Laura Cattani

TOUR 2017 MUOVERSI SOSTENIBILE SUL LAVORO LE MIGLIORI OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE E DIPENDENTI

PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA REGIONE CAMPANIA

Stati Generali della Green Economy

(RE)INTERPRETARE IL MOBILITY MANAGEMENT IN AZIENDA: OPPORTUNITÀ, NOVITÀ, CASI DI SUCCESSO.

Muoversi in città? Facile con le app!

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data I VEICOLI CIRCOLANTI A ROMA CAPITALE

Vacanze low cost: boom di spostamenti con le auto condivise

Il ruolo dei sistemi di pagamento nello sviluppo della smart mobility. Gabriele Grea

Small Business Mobile

APPEDIBUS LA NUOVA APP PER GESTIRE IL SERVIZIO PEDIBUS

I MODELLI DI BUSINESS EUROPEI E I NUOVI PIANI DI SVILUPPO PER UNA RICARICA FACILE, VELOCE E SEMPRE PIÙ DIFFUSA.

Presentazione del nuovo circuito di fedeltà di Udine. Udine, 8 novembre uelcom.me

Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa - scuola e casa - lavoro. Il supporto di Regione Toscana agli Enti Locali

Manuale per la promozione del carsharing

ELETTRICO È MEGLIO PROGETTAZIONE SOSTENIBILE DELLA MOBILITÀ ELETTRICA CONDIVISA. Stefano Carrese delegato del Rettore per la Mobilità Sostenibile

Il Green Public Procurement, i vantaggi per le imprese

Buustle è un servizio di bus-sharing che tramite una piattaforma online crea un mercato per i posti rimasti vuoti sugli autobus, ottimizzando il

Developing for Innovation. GGate Srl Via Buonarroti 177, Monza // Milano // Italy Tel

Le azioni di Mobility Management tra welfare e conciliazione dei tempi di vita e di lavoro: il caso del Gruppo Gesin Proges

Valorizzazione del patrimonio immobiliare dismesso o sottoutilizzato Progettare per il coworking

Perche nasce questa necessita

Transcript:

FLOOTTA Carpooling aziendale la prima piattaforma di carpooling per Grandi Aziende ed Enti Umberto Bovo Paolo Scalet

Chi siamo Inno.vìe Srl è un azienda trentina del gruppo che si occupa esclusivamente di mobilità e sviluppo tecnologico legato al trasporto di persone. FLOOTTA.com è una suite di prodotti di carpooling progettati da Inno.vìe Srl.

Inno.vìe Inno.vìe S.r.l. con sede a Borgo Valsugana (TN) opera da sempre nel settore dei trasporti di persone e della mobilità sostenibile. Inno.vìe crea innovazione nei sistemi di mobilità e fornisce soluzioni avanzate per : Trasporto Pubblico Grandi Aziende Enti pubblici e istituzioni

Economia condivisa Sharing economy Parola d ordine: condividere. Riuso e condivisione; In Italia circa 250 piattaforme collaborative online (Car sharing, Crowd funding, House Sharing) Tra i servizi più utilizzati si trovano quelli legati alla mobilità 18%, all alloggio 12%

Perchè carpooling L efficientamento del trasporto privato su gomma 1,2 Il 84% degli italiani ricorre all auto privata per i propri spostamenti casa-lavoro *. Il tasso medio di occupazione è molto basso: solo 1,2 persone per auto *. AZIONE : E necessario lavorare sul tasso di occupazione delle auto CARPOOLING : Meno auto in circolazione Abbattimento dei costi di spostamento Leva sulla socializzazione delle persone * Dati: InfoJobs.it e Isfort Marzo 2014

Carpooling - Boom: in un anno il +200% di utilizzo Il carpooling piace alle aziende I lavoratori hanno risparmiato 300.000 euro: Condividere l auto per risparmiare sui costi di gestione è un fenomeno quadruplicato nell ultimo anno: sempre più pendolari vanno al lavoro insieme www.sicurauto.it In italia continua a crescere l utilizzo del carpooling, gli iscritti sono passati dai 72mila circa del 2015 ai 265mila registrati alla fine dello scorso anno (con una crescita del 350%). http://www.ilsole24ore.com/

Flootta Hub Carpooling aziendale FLOOTTA Hub è un servizio innovativo di carpooling aziendale che permette ai dipendenti di condividere gli spostamenti : casa / lavoro con l auto privata; in trasferte con auto aziendali; con auto a noleggio, dall azienda verso stazioni e aeroporti, tra sedi, verso clienti, etc. Fornendo un alternativa di trasporto in caso di : scioperi e imprevisti indisponibilità dell auto spostamenti quotidiani

Perché Flootta? Vantaggi per l Azienda RIDUZIONE DEI COSTI AZIENDALI, abbattimento diretto dei costi di trasporto, usura flotte, ammortamenti CERTIFICAZIONI, ottenimento e mantenimento di certificazioni LEED, EMAS, ISO e CSR. Segnalando il carpooling nella certificazione ISO 14001, l azienda mostra il suo impegno nella riduzione dell impatto ambientale. MAGGIOR SODDISFAZIONE DEL PERSONALE - ACCESSIBILITÀ E RISPARMIO, una mobilità accessibile a tutti i dipendenti e soluzione economica per l azienda STRUMENTO INFORMATICO, un evoluto sistema di monitoring per la produzione di bilanci di sostenibilità, sviluppare dei meccanismi di incentivazione, fidelizzare e premiare i dipendenti più virtuosi - benefit aziendali

Perché Flootta? Vantaggi per i Dipendenti RISPARMIO IMMEDIATO condividendo l auto, i dipendenti hanno la possibilità di dividere le spese e risparmiare MENO TEMPO il viaggio in auto permette una maggiore flessibilità degli orari e un alternativa di trasporto quotidiana MENO STRESS, PIU SICUREZZA più flessibilità e più comodità comportano anche meno stress, guidare in compagnia, con passeggeri a bordo, fa adottare spontaneamente uno stile di guida più sicuro SOCIALIZZAZIONE, si resta connessi; cosa c è di meglio che convertire il tempo perso nel traffico in un occasione di conoscenza, di scambio di opinioni, commentando opportunità lavorative, ma anche fatti d attualità: un tempo di qualità OTTENIMENTO PREMI - BENEFIT AZIENDALI, premiare l impegno ecologico e verso la propria azienda dei dipendenti più virtuosi

Flootta Hub Uno strumento innovativo Web e Mobile

PAT.Flootta.com per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento CLUSTER TRENTO Provincia Autonoma di Trento Trentino Trasporti, FBK Informatica Trentina Trentino Network ITEA MUSE Consiglio della Provincia di Trento Comune di Trento APSS - Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Trentino Riscossioni Trentino Marketing TSM Regione Autonoma Trentino AA Bacino potenziale di oltre 10.000 utenti Utenti registrati : 4900 Utenti attivi : 364 Risparmio economico : 8.168 Riduzione CO2 : 18389,9 Kg Viaggi risparmiati : 826

Flootta Hub: Registrazione facile ed intuitiva

Compila il tuo nuovo profilo carpooler

Imposta la settimana: inizia a viaggiare in carpooling

Futuri sviluppi FLOOTTA APP SVILUPPO APP MOBILE NATIVA PER SISTEMI ios e Android Geolocalizzazione: ad intervalli regolari l App controllerà che gli smartphone dell autista e dei passeggeri stiano effettuando il viaggio in condivisione. Chat: Integrazione Chat con features per confermare il viaggio QR Code: questa funzionalità avrà lo scopo di verificare l effettivo svolgimento dei viaggi in carpooling. L : Google Maps API: Google segnalerà il tragitto migliore relativamente a tempo o distanza. SICUREZZA/Privacy l app garantirà la totale privacy dei dati personali degli utenti, secondo le norme vigenti. Nuovo algoritmo per la ricerca di compagni di viaggio: partendo da un percorso definito, verrà infatti creato un corridoio/area, che permetterà di visualizzare con maggiore precisione i possibili carpooler

FLOOTTA APP Punti di passaggio Verrà inserita la possibilità di inserire diversi punti di passaggio durante il percorso. Nuova posizione Verrà inserita una nuova feature che darà la possibilità agli utenti di inserire più posizioni di partenza e/o arrivo durante la programmazione settimanale.

FLOOTTA APP BRANDIZZAZIONE APP: Brandizzazione dell'applicazione ios e Android. Sarà possibile modificare loghi, font e colori a discrezione delle esigenze del cliente SEGNALAZIONE POSTI LIBERI: L App nativa segnalerà effettivamente i posti liberi messi a disposizione dall autista. Dopo la prenotazione questi verranno segnalati automaticamente occupati.

Flootta - Merano Esempio di integrazioni e personalizzazione di Flootta The Green Mobility of the Future (IDM) - Flootta integrato in piattaforme e portali per l'intermodalità Flootta facilmente integrabile con i servizi di mobilità tradizionali quali bus e treni, la soluzione ideale per gestire l'ultimo miglio Per cittadini e turisti un alternativa sempre più varia e competitiva rispetto al mezzo motorizzato privato

Flootta Decathlon Esempio di integrazioni e personalizzazione di Flootta Gestire in modo ottimizzato la flotta aziendale e il noleggio di auto Decathlon Italia (106 sedi). Ridurre i costi di gestione; Agevolare le prenotazioni; Monitorare gli spostamenti aziendali Contenere le emissioni con una mobilità più sostenibile nel rispetto dell ambiente Benefit e incentivi per i dipendenti

Grazie per l attenzione Via Armentera, 8 38051 Borgo Valsugana TN Italy +39 0461 75 31 00 Int. 29 PAOLO SCALET - +39 329 2029425 www.innovie.it - scalet@innovie.it