ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA TRA L AMBITO TERRITORIALE DI SEREGNO COMPOSTO DAI COMUNI DI

Documenti analoghi
PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:

DECRETO N Del 11/04/2019

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

MEMORANDUM D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini da una

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

Lancio del ciclo di webinar regionali rivolti agli Ambiti Territoriali e indicazioni per la candidatura

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE

Requisiti e modalità di selezione delle operazioni a valenza provinciale per l attuazione del Piano della Formazione per la sicurezza

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE IL DIRIGENTE

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

DELIBERAZIONE N X / 3969 Seduta del 31/07/2015

CITTA DI MONOPOLI (Provincia di Bari) RELAZIONE ANNUALE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

Progetti Vita Indipendente (Pro.Vi.) - II Annualita` Liquidazione Spese Alla Sig.ra...OMISSIS... Codice Pratica KPOX840. IL RESPONSABILE AMBITO

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

COMUNE DI PRATO. Disposizione del Sindaco n.5 del 05/02/2018

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT - Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA

o Legge 59/1997 o D. Lgs. 112/1998 o D.P.R. 275/1999 o Legge 440/1997 o Legge 53/2000 o L.R. 1/2000 o L. 3/2001 o D. Lgs.

Giunta Regionale della Campania /09/

MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

A. Valorizzazione del ruolo istituzionale del Consiglio / Qualificazione dell'attività legislativa

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A

AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE

DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/52 O G G E T T O

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 657 del 22/06/2016

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

Comune di Spoleto

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

Attività connesse all organizzazione Provinciale della rete scolastica e alla definizione dell offerta formativa a. s. 2020/2021

Allegato A alla Delibera di Giunta Unione n. 51 del 30/10/2013. UNIONE DEI COMUNI DEL RUBICONE Comuni di GAMBETTOLA CESENATICO LONGIANO

IL DIRETTORE. VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

Decreto Dirigenziale n. 30 del 31/03/2017

!"#$"%&'$(!"#&)*$+,#-./0-

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N PARTE PRIMA REGIONE MOLISE. Presidenza della Giunta regionale

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Lunedì 12 ottobre 2015 A) CONSIGLIO REGIONALE C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DETERMINAZIONE

A relazione del Vicepresidente Reschigna e dell'assessore De Santis:

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI

Decreto Dirigenziale n. 65 del 23/02/2018

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

4 - IMPEGNI DELLE PARTI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DECRETO N Del 30/07/2018

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

l CORT.E DE I CONTI /12/2014-SCCLA-PCGEPRE-A

5 SETTORE URBANISTICA-ASSETTO DEL TERRITORIO Ufficio Amministrativo Urbanistica. DETERMINAZIONE n.62 del

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA

Avviso Dote per i Destinatari finali per apprendisti assunti in Provincia di Monza e della Brianza ai sensi dell art. 4 del Decreto Legislativo

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RELAZIONE DISEGNO DI LEGGE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 290 / 2016 del 28/10/2016

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA

IL DIRETTORE GENERALE

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori

su proposta dell Assessore incaricato del Settore Protezione Civile ed Emergenze DELIBERA

Comune di San Michele al Tagliamento

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

Luogo di emissione Numero DECRETO DEL DIRETTORE AGENZIA REGIONALE SANITARIA

Protocollo di intesa. tra il. Consorzio B.I.M. del Lago di Como e fiumi Brembo e Serio. e il Centro di Etica Ambientale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N PARTE PRIMA REGIONE MOLISE. Presidenza della Giunta regionale

Bando Interreg CENTRAL EUROPE fase 2: requisiti amministrativi e procedure nazionali

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI BOLOGNA

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE

ENTE SICILIANO per la PROMOZIONE INDUSTRIALE in LIQUIDAZIONE

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

PROGRAMMA ABRUZZO. Stato dell arte dell iniziativa PARTE GENERALE. 1 g i u g n o

A DEL SUOLO E RISCHIO SISMICO

Il Commissario Straordinario Unico

LA GIUNTA REGIONALE. La Legge n. 241/1990 e ss.mm. che all art 11 regolamenta gli Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento amministrativo ;

2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Piano strategico VISION MISSION PRIORITÀ TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Piano di Miglioramento (PDM)

Transcript:

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2012-2014 TRA L AMBITO TERRITORIALE DI SEREGNO COMPOSTO DAI COMUNI DI Barlassina, Cgliate, Giussan, Lazzate, Lentate sul Seves, Meda, Misint, Seregn e Seves LA ASL MONZA E BRIANZA E LA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA Richiamata la seguente nrmativa nazinale e reginale: D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i. Rirdin della disciplina in materia sanitaria, a nrma dell articl 1 della l. 23 ttbre 1992, n. 421 che individua gli rganismi per la partecipazine dei Cmuni alle plitiche sanitarie; D. Lgs. 18 agst 2000, n. 267 e s.m.i. Test unic delle leggi sull rdinament degli enti lcali, in particlare l art. 13, che attribuisce ai Cmuni la titlarità delle cmpetenze amministrative nel settre dei servizi alla persna e alla cmunità prevedend la gestine dei medesimi anche in frma assciata; L. 8 nvembre 2000, n. 328 e s.m.i. Legge quadr per la realizzazine del sistema integrat di interventi e servizi sciali, in particlare l art. 6, che individua i Cmuni quali titlari delle funzini amministrative cncernenti gli interventi sciali svlti a livell lcale; L.R. 12 marz 2008, n. 3 e s.m.i. Gvern della rete degli interventi e dei servizi alla persna in ambit sciale e scisanitari che persegue biettivi di integrazine sciale e scisanitaria, di svilupp dei principi di sussidiarietà e centralità della famiglia, quale sggett nn sl prtatre di bisgn, ma anche quale risrsa da sstenere nella sua funzine sciale; L.R. 30 dicembre 2009, n. 33 e s.m.i. Test unic delle leggi reginali in materia di sanità ; Richiamati i seguenti prvvedimenti amministrativi reginali: DGR n. 7437 del 13 giugn 2008 Determinazine in rdine all individuazine delle unità di fferta sciali ai sensi dell articl 4, cmma 2 della L.R. 3/2008 ; 1

DGR n. 7438 del 13 giugn 2008 Determinazine in rdine all individuazine delle unità di fferta scisanitarie ai sensi dell articl 5, cmma 2, della L.R. 3/2008 ; DGR n. 7797 del 30 lugli 2008 Rete dei servizi alla persna in ambit sciale e sci-sanitari. Istituzine del tavl di cnsultazine dei sggetti del Terz Settre (art. 11, C.1, lett. M), L.R. N. 3/2008) ; DGR n. 7798 del 30 lugli 2008 Rete dei servizi alla persna in ambit sciale e sci-sanitari. Istituzine degli Organismi degli Enti Lcali, dei sggetti di diritt pubblic e privat, delle rganizzazini sindacali (art. 11, C.1, lett. M), L.R. N. 3/2008) ; Pian Sci Sanitari Reginale 2010/2014 apprvat cn DCR n. 88 del 17.11.2010 e s.m.i.; DGR n. 937 del 01 dicembre 2010 Determinazini in rdine alla gestine del Servizi Sci Sanitari reginale per l esercizi 2011, in particlare l allegat 1 Indirizzi di prgrammazine che evidenzia cme l Accrd di prgramma per l attuazine del Pian di Zna sia l strument di attuazine attravers il quale l ASL e i Cmuni sn chiamati a rispndere in md integrat a temi quali l access ai servizi e l integrazine tra plitiche scisanitarie e sciali; DGR n. 1353 del 25 febbrai 2011 Linee Guida per la semplificazine amministrativa e la valrizzazine degli enti del Terz Settre nell ambit dei servizi alla persna e alla cmunità ; DGR n. 2505 del 16 nvembre 2011 Un welfare della sstenibilità e della cnscenza Linee di indirizz per la prgrammazine sciale a livell lcale 2012-2014 ; DGR n. 2633 del 06 dicembre 2011 Determinazini in rdine alla gestine del servizi sci sanitari reginale per l esercizi 2012 ; Richiamat, altresì, il Dcument di Prgrammazine e Crdinament dei Servizi Sanitari e Scisanitari dell Asl della Prvincia di Mnza e Brianza per l ann 2012 apprvat cn Delibera aziendale n. 30 del 27 gennai 2012 ; Attes che l art. 13, cmma 1, della L.R. 3/2008, prevede che I cmuni singli assciati.. in base ai principi di sussidiarietà, differenziazine ed adeguatezza, sn titlari delle funzini amministrative cncernenti gli interventi sciali svlti a livell lcale e cncrrn alla realizzazine degli biettivi della presente legge nelle frme giuridiche e negli assetti più funzinali alla gestine, alla spesa ed al rapprt cn i cittadini. ed in particlare, prgrammand, prgettand e realizzand la rete lcale delle unità d'fferta sciali, nel rispett degli indirizzi e cnfrmemente agli biettivi stabiliti dalla Regine, anche prmuvend la partecipazine dei sggetti di cui all'articl 3 della medesima legge reginale; Attes, altresì, che l art. 18 della medesima Legge Reginale definisce il Pian di Zna quale strument di prgrammazine in ambit lcale della rete d'fferta sciale nel quale prevedere le mdalità di access alla rete, indicare gli biettivi e le prirità di intervent, definire gli strumenti e le risrse necessarie alla lr realizzazine, e dispne : che il Pian di Zna è strument di integrazine tra la prgrammazine della rete lcale di fferta sciale e la rete d'fferta scisanitaria in ambit distrettuale, anche in rapprt al sistema della sanità, dell'istruzine e della frmazine e alle plitiche del lavr e della casa; 2

che i Cmuni, nella redazine del Pian di Zna, utilizzan mdalità che persegun e valrizzan il mment della prevenzine e, nella elabrazine di prgetti, prmuvan gli interventi cnscitivi e di studi rivlti alla individuazine e al cntrast dei fattri di rischi; che il Pian di Zna viene apprvat aggirnat dall'assemblea distrettuale dei sindaci secnd mdalità che assicuran la più ampia partecipazine degli rganismi rappresentativi del terz settre e l'eventuale partecipazine della prvincia; che il Pian di Zna ha valenza triennale, cn pssibilità di aggirnament annuale; che i cmuni attuan il Pian di Zna mediante la sttscrizine di un Accrd di Prgramma cn l'asl territrialmente cmpetente e, qualra ritenut pprtun, cn la prvincia e che gli rganismi rappresentativi del terz settre, che hann partecipat alla elabrazine del pian di zna, aderiscn, su lr richiesta, all'accrd di Prgramma; che il Pian di Zna disciplina l'attività di servizi e di segretariat sciale; che l ambit territriale di riferiment per il Pian di Zna cstituisce, di nrma, la dimensine territriale ttimale per l svlgiment in frma assciata da parte dei Cmuni, delle funzini in materia di servizi sciali; Richiamati in particlare i principi guida delle Linee di indirizz reginali per la prgrammazine a livell lcale 2012-2014 che pngn al centr del sistema la persna e la famiglia, ricnscend l unitarietà della persna prima che la differenziazine dei bisgni. Ciò vul dire spstare il baricentr degli interventi dall fferta alla dmanda, disegnand attrn alla persna e alla famiglia plitiche integrate (istruzine, frmazine, lavr, casa, trasprti, salute, temp liber, ecc.), in una prspettiva sussidiaria che prmuve svilupp di pprtunità, cn il cncrs di una pluralità di sggetti e attri sciali, a cminciare dalla famiglia stessa, cnsiderata nn più ( nn sl) prtatrice di bisgni, ma anche di valri e di risrse; Rilevati, in cerenza cn le Linee di indirizz reginali, cme strategici i seguenti biettivi: cntinuare a perseguire una cndivisine ed un gvern lcale delle plitiche sciali assumere respnsabilmente e cnsapevlmente scelte puntuali di psizinament a frnte di un significativ cal delle risrse nazinali e lcali destinate all assistenza cncepire plitiche di welfare che: realizzin in frma cmpiuta un sistema di rete territriale in grad di incntrare la famiglia, cglierne le esigenze e rispndervi in tempi brevi, in md trasversale ed integrat; diversifichin e incrementin la gamma dei servizi frnend ai cittadini rispste sempre più persnalizzate e sempre men indistinte; razinalizzin e ttimizzin l impieg delle risrse dispnibili, perseguend mdelli di gestine assciata dei servizi e l integrazine degli strumenti tecnici e dei criteri di implementazine delle plicy; superin le lgiche rganizzative settriali, la frammentazine e la duplicazine di interventi favrend una presa in caric unitaria e semplificand l infrmazine e le prcedure di access ai servizi perseguire le seguenti strategie perative: crdinare ed integrare le plitiche pubbliche diventare imprenditri delle reti, anche attravers un ri-rientament del fcus, delle prirità e delle cmpetenze, dall attività di fferta di prestazini (in 3

prpri, acquistate), all iniziativa di prmzine di cndizini di creazine di valre e reciprc benefici tra gli attri del territri. rientarsi in md nuv nel ricnsciment reciprc di cmpetenze, ruli, risrse, nell intrecci di relazini, nella cstruzine di interazini e nella prmzine di sinergie nella cmunità lcale, anche attravers la valrizzazine del Terz Settre. Cnsiderat che la pianificazine degli interventi sciali, scisanitari e sanitari a sstegn dei prcessi di integrazine deve essere perseguita attravers la valrizzazine del rul prgrammatri sia delle ASL che dei Cmuni; Acquisit che dal 2008 la prgrammazine sci-assistenziale e sci-sanitaria ha indicat, in md integrat, biettivi e prgetti cmuni sia ai Piani di Zna che agli atti di Prgrammazine sci-sanitaria dell ASL; Dat att che il dcument Pian di Zna è cmpst dalla Parte I relativa alla prgrammazine Inter Ambiti e dalla parte II che declina in md specific la prgrammazine lcale; Pres att che nella seduta del 20 Aprile, il Cnsigli di Rappresentanza dei Sindaci ha apprvat il presente Accrd di Prgramma e il dcument Pian di Zna, parte I, Svra Ambiti 2012-2014; Dat att che il presente Accrd di Prgramma e il dcument Pian di Zna (parte I e parte II) sn apprvati dall Assemblea dei Sindaci dell Ambit Territriale di Seregn, secnd scadenze e indicazini reginali; Attes che, cn separati prvvedimenti frmali, il presente Accrd di Prgramma sarà ggett di apprvazine da parte dell ASL e della Prvincia di Mnza e Brianza. Alla luce della psitiva esperienza in materia di integrazine scisanitaria ad ggi realizzata sul territri della ASL della Prvincia di Mnza e Brianza, e vista la necessità di rinnvare l Accrd di Prgramma per l attuazine in tale ambit, TUTTO CIO PREMESSO Si esprime il seguente Accrd Art. 1 - Finalità ed ggett Il presente Accrd di Prgramma è dirett a: 1. garantire l integrazine scisanitaria attravers un rganizzazine dei servizi e delle prestazini che sia in grad di rispndere ai bisgni cmplessi del cittadin, intes nell accezine di persna, famiglia ed aggregat sciale (art. 1, c. 1, L.R. 3/08). 2. dare attuazine tecnic-giuridica al Pian di Zna, che s'intende far parte integrante e sstanziale del presente Accrd, in cnfrmità alla disciplina di cui all art. 34 del T.U. degli Enti Lcali apprvat cn D.Lgs. 267/2000 e all art. 18, cmma 7, della L.R. n. 3/2008. 4

Le parti che l sttscrivn si impegnan alla realizzazine degli biettivi che lr cmpetn secnd quant ivi previst. Art. 2 Dcumenti di prgrammazine Il Dcument di Prgrammazine Sci-Sanitaria della ASL ed il Dcument Pian di Zna degli Ambiti rappresentan gli strumenti prgrammatri ed attuativi attravers i quali si realizza la prgrammazine lcale, cncertand le prirità e le mdalità di cllabrazine sulle tematiche scisanitarie. Tali dcumenti indican anche gli strumenti e i tempi di mnitraggi, di verifica e di valutazine degli biettivi. L ASL garantisce l attuazine degli biettivi cndivisi attravers il gvern dell intera rete d fferta sanitaria e sci-sanitaria, ivi cmprese le Aziende Ospedaliere del territri, nel raccrd cn gli rganismi di Rappresentanza dei Sindaci (Cnferenza dei Sindaci, Cnsigli di Rappresentanza, Assemblee di Distrettuali). Art. 3 Mdalità di attuazine L attuazine dell integrazine scisanitaria si sviluppa su due livelli, un interdistrettuale ed un distrettuale. A livell interdistrettuale, la Cnferenza dei Sindaci, è l rganism attravers il quale sn esercitate le attribuzini cmunali in materia di servizi sanitari e scisanitari; è cmpst da tutti i Sindaci dei Cmuni afferenti al territri e dal Direttre Generale dell ASL di Mnza e Brianza e svlge le seguenti funzini: a) cncrre alla frmulazine, nell ambit della prgrammazine reginale, delle linee di indirizz per l impstazine prgrammatica dell attività scisanitaria e sanitaria; b) esamina il bilanci pluriennale di previsine e il bilanci di esercizi dell ASL; c) verifica l stat di attuazine dei prgrammi e dei prgetti delle ASL. Per l esercizi delle sue funzini, la Cnferenza dei Sindaci, si avvale del Cnsigli di Rappresentanza dei Sindaci elett dalla Cnferenza stessa. Le funzini tecnic ed amministrative ai due rganismi, sn garantite dall Uffici di Supprt agli Organismi di Rappresentanza, istituit dall ASL di Mnza e Brianza cn appsit reglament apprvat cn deliberazine n. 700 del 21/12/2011. A livell distrettuale, le Assemblee dei Sindaci rappresentan il lug di elezine del cnfrnt tra gli Enti Lcali ed il Distrett Scisanitari, relativamente alla prpsta di prgrammazine, al mnitraggi ed alla valutazine degli biettivi scisanitari definiti nelle declinazini territriali del Dcument di Prgrammazine Sci-Sanitaria e nei Piani di Zna di Ambit. All Assemblea dei Sindaci partecipan il Direttre di Distrett, su delega del Direttre Generale dell ASL di Mnza e Brianza, e il Direttre dell Uffici di Pian, che nelle lr funzini sn garanti del perseguiment degli biettivi e della realizzazine delle azini definite nei dcumenti di prgrammazine. Partecipa, altresì, la Prvincia di Mnza e Brianza, senza diritt di vt. 5

A garanzia di una maggire efficacia e di facilitazine dei prcessi di integrazine, la Cnferenza dei Sindaci, il Cnsigli di Rappresentanza dei Sindaci e le single Assemblee d Ambit individuan un ulterire ambit di cnfrnt tecnic (Tavl interistituzinale ASL/Ambiti), partecipat dai rappresentanti delle Direzini ASL, dagli Uffici di Pian e dalla Prvincia di Mnza e Brianza. La definizine e le funzini di tali rganismi sn descritti analiticamente nel Dcument Pian di Zna 2012-14, Parte I, capitl 3, a cui si rimanda. Art. 4 Mdalità di gestine del Pian di Zna e dell Accrd di Prgramma I Cmuni assciati hann la titlarità delle funzini di gvern del Pian di Zna. L attuazine delle azini prgrammate è garantita attravers l Uffici di Pian che è parte cstitutiva del sistema di gvernance descritt nel Pian di Zna. L'Uffici di Pian, in particlare, è la struttura tecnic-amministrativa che nell Ambit territriale assicura il crdinament degli interventi e l'istruttria degli atti di esecuzine del Pian, e, precisamente: supprta la prgrammazine, pianificand e valutand gli interventi prgrammati; cstruisce e gestisce il budget unic; amministra le risrse cmplessivamente assegnate (FNPS, FSR, FNA, qute dei Cmuni e di altri sggetti); crdina la partecipazine dei sggetti sttscrittri e aderenti all Accrd di Prgramma; rispnde nei cnfrnti dell Assemblea dei Sindaci, dell Asl e della Regine della crrettezza attendibilità e puntualità degli adempimenti previsti rispett ai debiti infrmativi reginali. Ciascun Cmune dell Ambit cntribuisce al funzinament dell' Uffici di Pian prprzinalmente alle risrse umane, strumentali e finanziarie dispnibili. L Assemblea dei Sindaci dell Ambit territriale di Seregn individua la sede dell Uffici di Pian nel Cmune di Seregn. Sul pian delle plitiche scisanitarie, la Direzine Sciale dell ASL di Mnza e Brianza, svilupperà le prprie funzini secnd una lgica spiccatamente territriale, cn la finalità prevalente di: Razinalizzare, semplificare e rendere trasparenti i percrsi di access alla rete dei servizi scisanitari da parte delle persne, delle famiglie e delle cmunità; Integrare sul pian territriale gli interventi delle reti scisanitaria e sciale; Crdinare gli interventi in materia di cnciliazine, famiglia e lavr in raccrd cn la prgrammazine territriale. Il Direttre Sciale assume le funzini di Segretari partecipand, senza diritt di vt, ai lavri della Cnferenza dei Sindaci e del Cnsigli di Rappresentanza dei Sindaci. L Uffici di Supprt agli Organismi dei Sindaci, istituit press la Direzine Sciale dell ASL, svlgerà funzini tecnic-perative a supprt dei prcessi prgrammatri dell area sci-sanitaria e sanitaria in strett rapprt cn gli Uffici di Pian per favrire il massim raccrd fra la prgrammazine sciale, scisanitaria e sanitaria a livell distrettuale. 6

Art. 5 Enti firmatari dell'accrd di Prgramma, Ente capfila I sggetti firmatari dell Accrd sn i Cmuni di Barlassina, Cgliate, Giussan, Lazzate, Lentate sul Seves, Meda, Misint, Seregn e Seves, la Prvincia di Mnza e Brianza e l Asl Mnza e Brianza e il Cnsigli di Rappresentanza dei Sindaci. Viene individuat il Cmune di Seregn, quale Ente capfila per l attuazine del presente Accrd di Prgramma. Le relative attività perative, amministrative e di funzinament rientran nelle attribuzini del Cmune capfila. Art. 6 - Adempimenti dei sggetti sttscrittri Gli enti firmatari, ciascun in relazine ai ruli e alle cmpetenze individuate dalla Legge L.R. 3/2008, cncrrn in maniera integrata all esecuzine del presente Accrd di Prgramma, in attuazine del Pian di Zna 2012-2014, attravers i livelli istituzinali e di attuazine richiamati dall Art. 3, implementandne, secnd le pprtunità, gli interventi e garantendne la valutazine peridica. Ferm restand la cndivisine generale e cmplessiva del Dcument Pian di Zna, parte I, i Cmuni, la Prvincia di Mnza e Brianza e l ASL di Mnza e Brianza, ai fini di realizzare il Pian di Zna e di miglirare la cntinuità assistenziale nelle diverse aree di prirità e garantire l integrazine della presa in caric, individuan nell specific le seguenti aree ad alta integrazine sci-sanitaria: il Centr per l Assistenza Dmiciliare Dinamic, csì cme descritt nel Dcument Pian di Zna 2012-14, Parte I, capitl 4.1 l Equipe Territriale Integrata Minri, csì cme descritta nel Dcument Pian di Zna 2012-14, Parte I, capitl 4.2 il Pian di Azine Lcale per i Disabili, csì cme descritt nel Dcument Pian di Zna 2012-14, Parte I, capitl 4.3 gli interventi per la prevenzine e le dipendenze, csì cme descritti nel Dcument Pian di Zna 2012-14, Parte I, capitl 4.4 l integrazine cn i Cnsultri, csì cme descritta nel Dcument Pian di Zna 2012-14, Parte I, capitl 4.5 la cnciliazine dei tempi di vita e di lavr, csì cme descritta nel Dcument Pian di Zna 2012-14, Parte I, capitl 4.7 l access al welfare e la telefnia sciale, csì cme descritti nel Dcument Pian di Zna 2012-14, Parte I, capitl 4.9 la Prtezine Giuridica, csì cme descritta nel Dcument Pian di Zna 2012-14, Parte I, capitl 4.10 7. Rul del Terz Settre Attravers il cnfrnt cn gli rganismi della prgrammazine partecipata, sarann individuate le mdalità di adesine dei sggetti del Terz Settre al Pian di Zna e all Accrd di Prgramma nel rispett della nrmativa reginale in materia. Art. 8 - Risrse umane, finanziarie e strumentali impiegate 7

I sggetti firmatari del presente Accrd si impegnan a cncrrere alla realizzazine delle azini definite mediante allcazine delle risrse umane, finanziarie e strutturali di rispettiva cmpetenza. Nel rispett delle Linee di indirizz reginali e delle indicazini cnseguenti che perverrann da Regine Lmbardia, si individuan i seguenti ambiti di sperimentazine interdistrettuale che, ad implementazine di quant già indicat nell articl 6, si impegnan a realizzare, in funzine ai maggiri trasferimenti che verrann eventualmente ricnsciuti: 1) Assistenza Dmiciliare; 2) Tutela minri; 3) Disabilità; 4) Access al welfare; 5) Dipendenze Ulteriri ambiti sperimentali ptrann essere individuati nel crs del trienni, cmpatibilmente cn le indicazini reginali. I sggetti firmatari cnvengn che le risrse finanziarie del Fnd Nazinale Plitiche Sciali e del Fnd Sciale Reginale, necessarie alla realizzazine delle attività previste dal Pian di Zna, sn assegnate all Ente Capfila, individuat dall Accrd di Prgrammazine stess, che curerà la gestine dei fndi anche in relazine ai cmpiti di liquidazine, mnitraggi e cntrll da parte dell ASL. Art. 9 Le mdalità di verifica e mnitraggi dell attuazine dell Accrd di Prgramma La Cnferenza dei Sindaci, il Cnsigli di rappresentanza e l Assemblea dei Sindaci di Ambit sn respnsabili del mnitraggi e della verifica degli biettivi del presente Accrd. L ASL, attravers il Direttre Sciale, si impegna ad accgliere gli esiti di tali mnitraggi ed a garantire il superament di eventuali criticità, anche attravers il richiam agli impegni assunti da parte degli Enti cn cui ha specifici accrdi cntrattuali. L Assemblea dei Sindaci, attravers l Uffici di Pian, si impegna al rispett delle scadenze e delle mdalità di elabrazine e di alimentazine dei flussi infrmativi previsti da Regine Lmbardia in funzine del mnitraggi dell stat di attuazine della prgrammazine sciale assciata. Il Tavl interistituzinale Asl/Ambiti definisce un sistema di indicatri qualiquantitativi utili al mnitraggi circa l stat di attuazine del Pian, i risultati e l impatt delle prgettualità previste dal PdZ 2012-14. Tali esiti sarann presentati alla Assemblea di Ambit la quale viene in gni cas cnvcata almen una vlta all ann per un incntr cn l Asl, in funzine di una restituzine reciprca in rdine all stat di attuazine delle azini prgrammate nel Dcument di Prgrammazine dell ASL MB. In tale ccasine si prvvederà a determinare eventuali integrazini, mdifiche, aggirnamenti, che si rendesser necessari nel crs della gestine perativa dei Piani. 8

Art. 10 Respnsabilità Il Cmune capfila individua, quale respnsabile del prcediment per l' esecuzine dell' Accrd di Prgramma, il Direttre dell Uffici di Pian. L' ASL Mnza e Brianza individua nel Direttre Sciale, il respnsabile del prcediment per l' esecuzine dell' Accrd di Prgramma, per quant di rispettiva cmpetenza. La Prvincia di Mnza e Brianza individua, quale respnsabile del prcediment per l esecuzine del presente Accrd, il Direttre del Settre Lavr e Prgrammazine Sci-sanitaria. Art. 11 Durata dell Accrd e sua cnclusine La durata dell Accrd è fissata al 31.12.2014, cn decrrenza dalla data di sttscrizine. Art. 12 Cllegi di Vigilanza La vigilanza sull'esecuzine dell'accrd di Prgramma è svlta da un cllegi cmpst dai Sindaci dei Cmuni di Barlassina, Cgliate, Giussan, Lazzate, Lentate sul Seves, Meda, Misint, Seregn e Seves, dal Presidente della Prvincia di Mnza e Brianza e dal Direttre Generale dell Asl, lr delegati, ed è presiedut dal Presidente dell Assemblea territriale. L' Ente capfila prvvede a frnire al Cllegi di Vigilanza il supprt tecnic necessari. Art. 13 Pubblicazine Il Cmune di Seregn, in quant Ente capfila, si impegna a pubblicare (anche per estratt) sul Bllettin Ufficiale della Regine Lmbardia il presente Accrd di Prgramma e a tenere a dispsizine tutta la dcumentazine per gli Enti sttscrittri e gli altri sggetti aventi diritt, secnd la nrmativa vigente..., lì Lett e sttscritt Per il Cnsigli di Rappresentanza dei Sindaci - il Presidente (Giacint Mariani) _ Per l Asl Mnza e Brianza il Direttre Generale (Humbert Pntni) _ 9

Per l Ambit Territriale - il Presidente dell Assemblea dei Sindaci (Ilaria Anna Cerqua) Per il Cmune di Barlassina - il Sindac (Anna Maria Frntini) Per il Cmune di Cgliate - il Cmmissari Strardinari (Maria Antnietta Gregri) Per il Cmune di Giussan il Sindac (Gian Pal Riva) Per il Cmune di Lazzate il Sindac (Cesarin Mnti) Per il Cmune di Lentate sul Seves il Sindac (Massim Sass) Per il Cmune di Meda il Sindac (Girgi Firenz Taveggia) Per il Cmune di Misint il Sindac (Enric Zantti) Per il Cmune di Seregn il Sindac (Giacint Mariani) 10

Per il Cmune di Seves il Sindac (Massim Dnati) Per la Prvincia di Mnza e Brianza Il Presidente (Dari Allevi) 11