Risposta n. 5 Roma, 10 gennaio 2019

Documenti analoghi
RISOLUZIONE N. 57. OGGETTO: Trattamento fiscale delle operazioni in valuta estera.

Risposta n Roma, 5 dicembre 2018

Risposta n. 119 Roma, 19 dicembre 2018

RISOLUZIONE N. 37/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 189/E

Il principio di derivazione rafforzata

RISOLUZIONE N. 77 /E

Ciò premesso, la società Alfa chiede di conoscere:

L. 19/2017 conversione DL 244/2016

DPR 917/86 TUIR dal 01/03/2017

Coordinamento della disciplina IRES e IRAP con le novità del bilancio

Divisione Contribuenti. Direzione Centrale Grandi Contribuenti. Interpello n. 2

RISOLUZIONE N.141/E. Roma, 04 ottobre 2005

Roma, 13 luglio 2009 QUESITO

Coordinamento della disciplina IRES e IRAP con il D.Lgs. n.139/2015

Risposta n. 46. Roma, 22 ottobre 2018

Risposta n. 70. Roma, 1 marzo 2019

Apertura del bilancio al 1 gennaio 2016, nonché le nuove norme fiscali

Roma, 09 novembre 2006

OGGETTO: Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo

RISOLUZIONE N. 10 /E

RISOLUZIONE N.111/E. Roma, 29 luglio 2005

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE, DECRETO 1 aprile 2009, n. 48

S T U D I O G O R I N I S OC IETA T R A P R O F E S S IO N IST I A RE S P ONSA B IL ITA L I MIT A T A C O M ME R C IA L IST I R E V ISORI L E G A L I

Risposta n. 160 QUESITO

RISOLUZIONE N. 217/E

OGGETTO: Articolo 87 del TUIR approvato con d.p.r. 22 dicembre 1986, n Participation exemption e dote QUESITO

Circolare n. 15/2017. Novità in materia di determinazione dell IRES e dell IRAP e proroga del termine di presentazione delle dichiarazioni

Novità in materia di determinazione dell IRES e dell IRAP

OGGETTO: Articolo 1, commi da 940 a 950, della legge 30 dicembre 2018, n Rivalutazione dei beni d impresa QUESITO

Il principio di competenza economica e le valutazioni in bilancio. Prof. Gianfranco Capodaglio

IL TEMA DEL MESE AGOSTO 2017 LE SCADENZE IL TEMA DEL MESE

Circolare N.55 del 13 Aprile 2017

Risposta n.62 Roma, 5 novembre 2018

IL PRINCIPIO DI DERIVAZIONE RAFFORZATA. Federico LOZZI

Fabio Cigna (Dottore Commercialista e Revisore Legale ODCEC Cuneo) Il principio di competenza

RISOLUZIONE N. 13/E. OGGETTO: Istanza di interpello ALFA- Società di comodo articolo 30, comma 1 della legge n. 724 del 23 dicembre 1994.

COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

Con l'istanza di interpello specificata in oggetto, e' stato esposto il seguente

Divisione Contribuenti. Direzione Centrale Piccole e medie imprese Risposta n. 332

Roma,17 settembre 2009

Deducibilita' delle minusvalenze realizzate in presenza di precedenti svalutazioni riprese a tassazione

Risposta n. 107 Roma, 12 dicembre 2018

RISOLUZIONE N. 152/E

Novità in materia di determinazione dell IRES e dell IRAP e proroga del termine di presentazione delle dichiarazioni

dicembre 2004 n. 310, e, pertanto, applicabile al periodo d imposta chiuso al 31 dicembre 2004, prevede che "Le attività e le passività in valuta, ad

Il regime tributario del possesso delle azioni proprie e delle operazioni di smobilizzo

RISOLUZIONE N. 99/E. Roma, 03 agosto 2006

RISOLUZIONE N.68/E FATTISPECIE RAPPRESENTATA

OGGETTO: Istanza di interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 TRUST ALFA - Articoli 67, 68 e 73 del D.P.R. n. 917 del 1986 QUESITO

Risposta n. 39 QUESITO

RISOLUZIONE N. 60/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 febbraio 2008

RISOLUZIONE N. 221/E. Roma 10 agosto 2007

Il passaggio ai principi IAS/IFRs dopo il D.Lgs. n. 139/2015

RISOLUZIONE N. 65/E. Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell articolo 106 del TUIR è stato esposto il seguente

I riflessi fiscali dell IFRS9 alla luce del decreto

Divisione Contribuenti. Direzione Centrale Grandi Contribuenti. Interpello n. 3

Divisione Contribuenti. Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese. Risposta n. 121

Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

Risoluzione del 30/11/2010 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa

CIRCOLARE N. 60/E. Roma, 23 dicembre 2010

Risposta n. 85 Roma, 23 novembre 2018

RISOLUZIONE N. 17/E QUESITO

Roma, 5 febbraio Oggetto: Interpello /2001 ART. 11, legge , n. 212.

Risposta n. 128 QUESITO

Risposta n. 42. Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

RISOLUZIONE N. 17/E. Roma, 18 febbraio 2011

QUESITO. Ai fini dell acquisizione, per un prezzo di Euro., Y è stata finanziata:

RISOLUZIONE N. 144 /E

Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Risposta n. 23 Roma, 1 febbraio 2019

Il Bilancio La fiscalità del nuovo bilancio *** La Revisione Legale e Il Collegio Sindacale. Prof. NICOLA CAVALLUZZO

5. Indipendentemente dalla effettiva collocazione nel conto economico, i componenti positivi e

Divisione Contribuenti. Direzione Centrale Piccole e medie imprese. Risposta n. 185

OGGETTO: Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 definizione ex articolo 6 del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119.

Risposta n. 146 QUESITO

Oggetto: Interpello /2001-ART. 11, legge , n FONDO DI PREVIDENZA. Istanza./2001

Risposta n Roma, 19 dicembre 2018

Risposta n Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 114/E

Agenzia delle Entrate: deducibilità corrispettivi per sponsorizzazione a società sportive dilettantistiche

RISOLUZIONE N. 36 /E

OIC 32 - Fiscalità. Bologna 14 marzo Giovanni Camerota Dottore Commercialista in Roma

DECRETO LEGISLATIVO 15 dicembre 1997, n. 446

Circolare Tax n. 3/2017 NOVITA IN MATERIA DI DETERMINAZIONE DELL IRES E DELL IRAP Milano, 23 marzo 2017

RISOLUZIONE 33/E. OGGETTO: Istanza di interpello - Trasferimento da cooperativa di immobili classificati nella categoria catastale C1 - Iva

Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

RISOLUZIONE N. 29/E. Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione

OGGETTO: Istanza di interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n CAF ALFA SRL

C O M M E R C I A L I S T I A S S O C I A T I

Corso di specializzazione I nuovi principi OIC

Transcript:

Divisione Contribuenti Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese Risposta n. 5 Roma, 10 gennaio 2019 OGGETTO: Articolo 87, 101 e 110 del TUIR di cui al d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 - Cessione in valuta di azioni che beneficiano del regime della participation exemption QUESITO La società istante ALFA SRL è una holding che negli anni 2011 e 2012 ha acquisito una partecipazione nella società BETA, iscrivendola tra le immobilizzazioni finanziarie. Nel 2015 la società BETA è stata quotata nella borsa statunitense ed in tale sede il numero di azioni è stato ridotto di. Nel 2016 i titoli azionari sono stati messi a disposizione della società istante in un dossier titoli. Il valore di ciascuna azione era pari ad euro, corrispondente a dollari in virtù del cambio del giorno pari a 1,1128 dollari per 1 euro. Nel corso del 2017, in più tranches, la società istante ha venduto la partecipazione detenuta nella società BETA ad un prezzo unitario in dollari. La somma incassata dalla vendita della partecipazione è stata accreditata in un conto corrente valutario in dollari. Il corrispettivo complessivo di vendita della partecipazione è stato contabilizzato in euro al cambio storico di 1,1128. Gli oneri accessori di diretta imputazione sono stati pari a complessivi euro. Conseguentemente, è stata realizzata una plusvalenza netta di euro.

Poiché la partecipazione, successivamente alla quotazione sul mercato azionario statunitense, è stata valorizzata in dollari, al momento del realizzo di ciascuna cessione, la differenza tra il cambio del giorno della vendita rispetto a quello storico ha generato differenze di cambio, realizzando - come precisato ulteriormente nella documentazione integrativa presentata - complessivamente differenze di cambio attive per euro e differenze di cambio passive per euro. Nell istanza e dalla documentazione integrativa trasmessa non emerge il possesso di strumenti finanziari derivati detenuti, anche con finalità di copertura dell operazione oggetto dell istanza. Ciò premesso, l interpellante chiede se le predette differenze di cambi realizzate in sede di cessione di azioni che beneficiano della participation exemption (ex articolo 87 del TUIR) sono componenti che concorrono a formare le relative plusvalenze o minusvalenze da realizzo, risultando quindi rispettivamente imponibili nella misura del 5 per cento (ex articolo 87 del TUIR) e interamente indeducibili (ex articolo 101, comma 1 del TUIR). SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE La società istante ritiene che a seguito della cessione delle partecipazioni nella società BETA il corrispettivo risulti realizzato in dollari, la plusvalenza dovrebbe essere determinata in valuta, convertendo la stessa al cambio eurodollaro storico (1,1128). Le differenze cambi rilevate sono da considerare realizzate, ai fini fiscali, al momento in cui la società cedente converte la valuta (dollari) in euro assoggettando tali differenze alla disciplina di cui all'articolo 110 del TUIR e quindi considerandole, rispettivamente, interamente imponibili e interamente deducibili.

Anche se la società decidesse di lasciare la giacenza sul conto corrente in valuta, le differenze cambi rilevate a fine esercizio, in relazione ai saldi attivi di conto corrente incassabili a pronti, non dovrebbero essere soggette alle disposizioni di cui all articolo 110, comma 3, del TUIR con rilevanza fiscale piena a fine anno. PARERE DELL AGENZIA DELL ENTRATE Per le ragioni di seguito esposte, si ritiene che le differenze di cambi concorrano a formare l ammontare delle plusvalenze o minusvalenze realizzate in sede di cessione di azioni che beneficiano del regime della participation exemption risultando rispettivamente, imponibili nella misura del 5 per cento o interamente indeducibili. In via preliminare, si evidenzia che esula dall'analisi della presente istanza di interpello ordinario la corretta determinazione e quantificazione dei valori fiscali indicati in istanza e nei vari allegati prodotti, restando impregiudicato qualsiasi potere di controllo da parte dell'amministrazione finanziaria volto alla corretta determinazione, qualificazione e quantificazione fiscale degli stessi. Si evidenzia, altresì, che il presente parere non implica o presuppone un giudizio né in merito alla sussistenza dei requisiti oggettivi e soggettivi richiesti per beneficiare della disciplina della participation exemption prevista dall articolo 87 del TUIR, né in relazione all identificazione degli oneri accessori all operazione oggetto dell istanza. Ciò posto, l'articolo 13-bis del decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244 ha modificato il comma 1, dell'articolo 83 del TUIR, prevedendo che anche "per i soggetti, diversi dalle micro-imprese di cui all'articolo 2435-ter del codice civile, che redigono il bilancio in conformità alle disposizioni del codice civile, valgono, anche in deroga alle disposizioni dei successivi articoli della presente sezione, i criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione in bilancio previsti dai rispettivi principi contabili".

Lo stesso articolo 13-bis ha, inoltre, inserito nell'articolo 83 del TUIR il nuovo comma 1-bis, in forza del quale, ai soggetti di cui sopra, "si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni emanate in attuazione del comma 60 dell'articolo 1 della legge 24 dicembre 2007, n. 244, e del comma 7-quater dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 febbraio 2005, n. 38". In sostanza, come chiarito dalla risoluzione del 23 giugno 2017, n. 77/E, le modifiche in parola hanno introdotto, per i soggetti che redigono il bilancio ai sensi del codice civile, regole di determinazione del reddito coerenti con le nuove modalità di rappresentazione contabile, estendendo, ove compatibili, le modalità di determinazione del reddito imponibile previste per i soggetti IAS/IFRS adopter. Resta comunque fermo che la rilevanza fiscale del dato contabile presuppone che i principi contabili di riferimento siano stati correttamente applicati (in questo senso la circolare n. 7/E del 28 febbraio 2011, paragrafo 3.1, concernente le regole di determinazione del reddito dei soggetti IAS/IFRS adopter). Ciò premesso, il quesito oggetto di esame da parte della scrivente riguarda la corretta qualificazione delle differenze di cambio realizzate in sede di cessione di azioni che beneficiano del regime della participation exemption, ai sensi dell articolo 87 del TUIR. Secondo l articolo 87 del TUIR non concorrono alla formazione del reddito imponibile (.) le plusvalenze realizzate e determinate ai sensi dell articolo 86, commi 1, 2 e 3. L articolo 86, commi 2 e 3, del TUIR definendo le regole di determinazione della plusvalenza specifica che essa è costituita dalla differenza tra il corrispettivo e il costo non ammortizzato, al netto degli oneri accessori. L articolo 2425-bis, comma 2 del codice civile (richiamato dal principio contabile OIC 26 Operazioni, attività e passività in valuta estera ) stabilisce che: I ricavi e i proventi, i costi e gli oneri relativi ad operazioni in valuta

devono essere determinati al cambio corrente alla data nella quale la relativa operazione è compiuta. L articolo 2426, comma 1, numero 8-bis del codice civile prevede che. Le attività e passività in valuta non monetarie devono essere iscritte al cambio vigente al momento del loro acquisto. Le partecipazioni, sulla base del paragrafo 7 dell OIC 26, rientrano tra le attività non monetarie. Il principio contabile OIC 26, par. 30 dispone che : le attività e passività aventi natura non monetaria devono essere iscritte nello stato patrimoniale al tasso di cambio al momento del loro acquisto e cioè al loro costo di iscrizione iniziale (cambio storico). Pertanto, le differenze cambio positive o negative non danno luogo ad un autonoma e separata rilevazione. Inoltre, nel paragrafo 16 del medesimo OIC si precisa che: Le differenze di cambio non rettificano i ricavi e i costi già iscritti in sede di rilevazione iniziale dell operazione in valuta. Per quanto sopra rappresentato, in relazione al corrispettivo della cessione qui in oggetto, quindi, emerge che lo stesso deve essere determinato applicando il cambio corrente alla data nella quale la cessione è stata effettuata. Le differenze cambio positive o negative non daranno luogo ad una autonoma e separata rilevazione, ma concorreranno a formare le relative plusvalenze e minusvalenze da realizzo, in quanto le partecipazioni come già evidenziato rappresentano attività non monetarie. Detta classificazione ed imputazione temporale del bilancio in virtù del principio di derivazione rafforzata che, a partire dal 2016, informa il bilancio ITA gaap, trova riconoscimento fiscale. In conseguenza di ciò, le differenze cambio positive o negative risulteranno, rispettivamente, imponibili nella misura del 5 per cento (ai sensi dell articolo 87, comma 1 del TUIR) e interamente indeducibili (ai sensi dell articolo 101, comma 1 del TUIR). IL DIRETTORE CENTRALE (Firmato digitalmente)