Non sono presenti i Consiglieri: Sono inoltre presenti gli Assessori regionali:

Documenti analoghi
Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale

VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Marzo ore Sono presenti i Consiglieri:

VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Febbraio ore 14.30

Seduta pubblica antimeridiana n. 119 Martedì 24 ottobre 2006 SINTESI DELLA SEDUTA

Sono presenti i Consiglieri:

martedì 19 giugno 2007 alle ore 10.00, e 20.00

martedì 10 luglio 2007

Consiglio Regionale del Piemonte

Sono presenti i Consiglieri:

Consiglio Regionale del Piemonte

IX LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Febbraio ore Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri:

Interrogazioni ed interpellanze

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N ottobre ore Sono presenti i Consiglieri:

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N ottobre ore Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri:

Seduta pubblica antimeridiana n. 284 Martedì 15 gennaio 2008 SINTESI DELLA SEDUTA

Interrogazioni ed interpellanze

Progetti di legge Aprile Anno XXXIII - n. 8

Sono in congedo i Consiglieri: Non sono presenti i Consiglieri: Sono inoltre presenti gli Assessori esterni:

Seduta pubblica antimeridiana n. 387 Martedì 5 novembre 2013

Consiglio Regionale del Piemonte

Sono presenti i Consiglieri:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 34 DEL 31 LUGLIO 2006

ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N febbraio 2005 ore 14,30

X LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Giugno ore 14.30

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N ottobre ore Sono presenti i Consiglieri:

Progetti di legge Maggio Anno XXXI - n. 16

VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Marzo ore Sono presenti i Consiglieri:

REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICIALE N. 8 DEL 25/02/2010

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N novembre 2000 ore Sono presenti i Consiglieri:

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 14/09/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

MINISTERO DELLA SALUTE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del

Seduta pubblica n. 432 Martedì 10 febbraio antimeridiana

(G.U. 9 aprile 2015, n. 82) IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO

Ministero della Salute. Decreto 09 ottobre 2013

Sono presenti i Consiglieri:

VII LEGISLATURA (29 maggio aprile 2005) Il Consiglio regionale era composto da 60 Consiglieri

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MELE SARA

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

(G.U. 2 marzo 2015, n. 50) IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Sono presenti i Consiglieri:

Cronologia Le Commissioni consiliari. Speciale VIII legislatura. marzo

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 142 del

Dossier. Consiglio. Commissioni consiliari. Progetti di legge. Giunta. Interrogazioni FEBBRAIO Lavori alla stazione di Biella

29/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 52. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 581 DEL 30/04/2015

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N ottobre 2000 ore Sono presenti i Consiglieri:

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 156 DEL 20/02/2012

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 1 ) Delibera N.868 del

2 Consiglio. 3 Giunta. 4 Commissioni Consiliari 5 Progetti di legge

MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

DELIBERAZIONE N X / 6466 Seduta del 10/04/2017

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 04/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 53

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROTOCOLLO D INTESA TRA

LEGGE REGIONALE 16 aprile 2019, n. 20. Bilancio di previsione finanziario Prima variazione.

Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Deliberazione n. 383 del 30/04/2015

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 974 DEL 30/07/2012

RELAZIONE PIANO INVESTIMENTI 2019 PARTE I^ - FINANZIAMENTI PROGETTI

Maggio 2005: al via l VIII legislatura

il conseguimento degli standard di salute indicati nel Piano Sanitario Nazionale 1998/2000;

n.12 del 23 febbraio 2009

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

Il Ministro dell economia e delle finanze

Sono presenti i Consiglieri:

Provincia di Imperia DELLA GIUNTA COMUNALE N.34

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 45 DELIBERAZIONE 3 novembre 2014, n. 951

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 619 DEL 07/06/2016

Ministero della Salute. Decreto 09 ottobre 2013

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 19/11/2012

VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Luglio ore 10.00

Consiglio regionale della Toscana

COMUNE DI SAN CRISTOFORO

PREMESSO CHE: b) veicoli destinati a servizi sulle linee metropolitane, tranviarie e filoviarie;

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca di concerto con il Ministro dell economia e delle finanze

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

Estratto del verbale di deliberazione del Consiglio comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO N Del 11/04/2017

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 154

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Il Presidente della Giunta Regionale dott. Michele Emiliano, sulla base dell istruttoria espletata dalla Sezione Sistemi Informativi e Investimenti

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la Tutela della Salute

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

Transcript:

V I I I L E G I S L A T U R A ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 199 19 giugno 2007 ore 14.30 Presidenza del Presidente Presidenza del Vicepresidente DAVIDE GARIGLIO ROBERTO PLACIDO Nel giorno 19 giugno 2007 alle ore 14.30 in Torino nel Palazzo Lascaris, via Alfieri n. 15 sotto la Presidenza del Presidente Davide GARIGLIO e dei Vicepresidenti Gilberto PICHETTO FRATIN e Roberto PLACIDO, con l assistenza dei Consiglieri Segretari Vincenzo CHIEPPA e Agostino GHIGLIA, si è adunato il Consiglio regionale come dall avviso inviato nel termine legale ai singoli Consiglieri. Sono presenti i Consiglieri: AUDDINO A. BARASSI P. BELLION M. - BIZJAK A. BOETI A. BONIPERTI R. - BOTTA M. BRESSO M. BUQUICCHIO A. BURZI A. CASONI W. CATTANEO P. - CAVALLARO S. - CAVALLERA U. CHIEPPA V. CIRIO A. CLEMENT G. COMELLA P. COTTO M. DALMASSO S. DEAMBROGIO A. DUTTO C. FERRARIS G. - GARIGLIO D. - GHIGLIA A. GIOVINE M. - GUIDA F. LARIZZA R. LAUS M. LEO G. LEPRI S. MANOLINO G. MONTEGGIA S. MOTTA A. MULIERE R. NASTRI G. NICOTRA R. - NOVERO G. PACE M - PEDRALE L. PICHETTO FRATIN G. - PIZZALE G. PLACIDO R. POZZI P. RABINO M. - RESCHIGNA A. RICCA L. ROBOTTI L. - RONZANI W. ROSSI O. - ROSTAGNO E. RUTALLO B. SCANDEREBECH D. TOSELLI P.- TRAVAGLINI M. TURIGLIATTO M. VALLOGGIA G. - VIGNALE G. Sono in congedo i Consiglieri: BOSSUTO I. MORICONI E. SPINOSA M. FERRERO C. LUPI M. Non sono presenti i Consiglieri: Sono inoltre presenti gli Assessori regionali: BAIRATI A. CARACCIOLO G. DE RUGGIERO N. - DEORSOLA S. - MIGLIASSO T. PENTENERO G. TARICCO G. (o m i s s i s) DCR 131 23049 Approvazione del Programma degli investimenti in edilizia e attrezzature sanitarie per l attivazione delle procedure di sottoscrizione di un nuovo accordo di programma tra Stato e Regione (Proposta di deliberazione n. 285)

Punto 2) Proposta di deliberazione n. 285 Approvazione del Programma degli investimenti in edilizia e attrezzature sanitarie per l attivazione delle procedure di sottoscrizione di un nuovo accordo di programma tra Stato e Regione (o m i s s i s) Tale deliberazione, nel testo che segue, emendato, è posta in votazione, per appello nominale, mediante procedimento elettronico (allegato conservato agli atti). L esito della votazione è il seguente: Presenti n. 43 Consiglieri Votanti n. 42 Consiglieri Hanno votato sì n. 33 Consiglieri Si sono astenuti n. 9 Consiglieri Non ha partecipato alla votazione n. 1 Consigliere Il Consiglio approva Il Consiglio regionale visto l articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - legge finanziaria 1988); visto l articolo 5 bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421), in base al quale i programmi per la realizzazione degli interventi di edilizia sanitaria finanziati dalla citata legge 67/1988 sono definiti tramite accordo di programma stipulato tra le regioni ed il Ministero della salute, di concerto con il Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica e d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano; vista la DCR n. 10-20273 del 28 giugno 2005, che provvede alla ratifica, ai sensi dell articolo 57 dello Statuto, della DGR n. 49-121 del 23 maggio 2005, relativa all adeguamento ed alla reimpostazione degli investimenti in materia di edilizia sanitaria regionale; considerato che, al fine di razionalizzare l utilizzazione delle risorse, l articolo 1, comma 310, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - legge finanziaria 2006), prevede che gli accordi di programma sottoscritti dalle regioni e dalle province autonome di Trento e di Bolzano, decorsi diciotto mesi dalla loro sottoscrizione, si intendono risolti, limitatamente alla parte relativa agli interventi per i quali la relativa richiesta di ammissione al finanziamento non risulti presentata al Ministero della Salute entro tale periodo temporale, con la conseguente revoca dei corrispondenti impegni di spesa; preso atto che, per tutti gli interventi oggetto di accordo di programma e non, la Giunta regionale riferirà alla Commissione competente in merito a progettazione e stato dei lavori dei singoli interventi ogni centottanta giorni; considerato inoltre che l articolo 1, comma 312, della sopraccitata l. 266/2005 consente, su richiesta della Regione, di limitare la risoluzione degli accordi già sottoscritti e la conseguente

revoca degli impegni di spesa ad una parte degli interventi previsti pari al 65% delle risorse revocabili; preso atto che, in attuazione del sopra ricordato articolo 1, comma 312, della l. 266/2005, la Giunta regionale, con DGR n. 46-3140 del 12 giugno 2006, ha approvato l elenco degli interventi immediatamente cantierabili per i quali è stato richiesto il mantenimento dell impegno di spesa a carico dello Stato, per un importo pari ad euro 46.095.769,35, rendendo pertanto disponibile per la sottoscrizione di un nuovo accordo di programma la somma pari ad euro 88.047.588,53; considerato inoltre che a tale ultimo importo è possibile sommare l importo di euro 98.633.387,00 a titolo di stanziamento derivante dalla deliberazione CIPE n. 65 del 2 agosto 2002, rendendo pertanto quantificabile in euro 186.680.975,50 la somma a carico dello Stato per la sottoscrizione di un nuovo accordo di programma; visto l articolo 1, comma 311, della citata l. 266/2005, ai sensi del quale è previsto che le risorse resesi disponibili a seguito dell applicazione di quanto disposto dal comma 310 del medesimo articolo possano essere utilizzate per la sottoscrizione di nuovi accordi di programma, nel rispetto delle quote già assegnate alle singole Regioni o Province autonome; considerato che, in attuazione del citato comma 311 dell articolo 1 della l. 266/2005, il Consiglio regionale, con DCR n. 111-7662 del 20 febbraio 2007, ha provveduto ad approvare un primo elenco di interventi in edilizia sanitaria, a titolo di provvedimento propedeutico all adozione di un nuovo accordo di programma, per un importo complessivo a carico dello Stato pari ad euro 64.815.795,97; dato atto della necessità di procedere, a titolo di rettifica, alla riformulazione del titolo dell intervento 10 dell allegato C1 della citata DCR n. 111-7662 del 20 febbraio 2007, (P.O. Cesare Arrigo di Alessandria intervento in conformità con lo studio di fattibilità approvato per ristrutturazione parziale degenza padiglione esistente per adeguamento a norme di sicurezza igienico funzionali), nonché alla rideterminazione in euro 63.834.527,87 dell importo a carico dello Stato di cui all allegato C2 della medesima deliberazione in seguito alla rimodulata articolazione delle poste di finanziamento dell intervento finalizzato alla costruzione della nuova struttura sanitaria di Venaria Reale, fermo restando l importo complessivo dell opera, già quantificato in euro 15.281.900,00; preso atto quindi della possibilità, a raggiungimento della già indicata cifra complessiva a carico dello Stato pari ad euro 186.680.975,50, di approvare un ulteriore elenco di interventi di edilizia sanitaria con importo complessivo a carico dello Stato pari ad euro 122.846.447,63; preso altresì atto che sono a disposizione, a titolo di ulteriori canali di finanziamento, gli importi derivanti dal decreto del Ministro della sanità 8 giugno 2001 (Ripartizione delle risorse finanziarie destinate alla realizzazione delle strutture sanitarie per l'attività libero-professionale intramuraria, ai sensi dell'articolo 1 del decreto legislativo 28 luglio 2000, n. 254) e dall articolo 71 della legge 23 dicembre 1998, n. 448 (Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo), quantificabili rispettivamente in euro 36.468.618,83 ed in euro 71.722.207,21; considerato che, in seguito ad analisi e studi di fattibilità effettuati, emerge la necessità di procedere ad interventi finalizzati all adeguamento, ampliamento ed umanizzazione dei presidi ospedalieri esistenti, al completamento di nuovi ospedali in corso di costruzione e alla realizzazione, sul territorio regionale, di nuovi insediamenti ospedalieri, di Case della Salute e di poliambulatori, con un siffatto quadro generale di investimenti, suddivisi per tipologie e finalità:

fabbisogno disponibilità risorse programmate dal presente piano adeguamenti /accreditamenti/umanizzazioni 1.408.000.000 280.000.000 1.128.000.000 completamenti 58.000.000 0 58.000.000 nuovi insediamenti 1.815.000.000 172.000.000 1.643.000.000 poliambulatori 216.000.000 55.000.000 161.000.000 case della salute 122.000.000 8.600.000 114.000.000 ampliamenti 97.000.000 43.000.000 54.000.000 totale generale 3.716.000.000 558.600.000 3.158.000.000 dato atto che il suddetto quadro di copertura del fabbisogno risulta così articolato: copertura fabbisogno (base 8 anni) disponibilità attuale (art.20 e altri residui) 559.000.000 art.20 nuovo 2007 170.000.000 fondi regionali a bilancio 2007 * 226.000.000 fondi regionali a bilancio 2008 * 200.000.000 fondi regionali a bilancio 2009 * 200.000.000 fondi/risorse regionali anni successivi * 800.000.000 valorizzazione patrimonio ASL ASO 860.000.000 altri trasferimenti nazionali sanità** 500.000.000 altri fondi regionali /energia/ricerca 201.000.000 totale generale 3.716.000.000 * risorse proprie, mutui, leasing immobiliare, INAIL altre forme ** ipotesi di trasferimenti nuovi art. 20 considerato altresì che, per quanto concerne l intervento denominato Città della salute e della scienza di Torino, la fattibilità che individuerà i criteri di realizzazione e la collocazione di tale insediamento sarà contestuale alla rimodellazione della rete di assistenza metropolitana e alla riorganizzazione del sistema ospedaliero torinese e in particolare delle sue Aziende Sanitarie Ospedaliere (ASO), anche valutando loro ricomposizioni e ricollocazioni. Al proposito, di intesa con le amministrazioni locali, sarà prontamente rafforzata o avviata la consultazione con l Università, i sindacati, le categorie professionali, la cittadinanza attiva; ritenuto opportuno non provvedere all indicazione di priorità di intervento, procedendo viceversa alla valorizzazione dei progetti a stati di avanzamento rendicontabili più progrediti, sulla base delle risorse che via via si renderanno disponibili; vista la DGR n. 10-5905 del 21 maggio 2007 e preso atto delle motivazioni ivi addotte; acquisito il parere favorevole della IV Commissione, espresso a maggioranza in data 4 giugno 2007 d e l i b e r a

di approvare il quadro generale degli investimenti regionali, suddivisi per tipologia e finalità, di cui all allegato 1 alla presente deliberazione per farne parte integrante, comprensivo delle tabelle 1.A (adeguamenti ed umanizzazioni), 1.B (completamenti nuovi ospedali in corso di realizzazione), 1.C (ampliamenti presidi ospedalieri), 1.D (previsione di nuovi ospedali nella rete regionale), 1.E (case della salute) ed F (edilizia territoriale poliambulatori); di approvare, al fine di dare attuazione alle procedure per la stipula di un nuovo accordo di programma con lo Stato, l elenco degli interventi di edilizia sanitaria di cui all allegato 2 alla presente deliberazione per farne parte integrante, comprensivo delle tabelle 2.A (elenco degli interventi di cui alla seconda e terza fase dell articolo 20 della legge 67/1988) e 2.B (elenco degli interventi già approvati con gli allegati C1 e C2 della DCR n. 111-7662 del 20 febbraio 2007), per un importo complessivo di oneri a carico dello Stato pari ad euro 186.680.975,50; di approvare la rimodulazione degli interventi dei filoni di finanziamento, per i quali non si è ancora attivata la realizzazione, di cui all allegato 3 alla presente deliberazione per farne parte integrante, comprensivo delle tabelle 3.A (interventi di cui al d.m. 8 giugno 2001 sulla libera professione intramuraria) e 3.B (interventi di cui all articolo 71 della l. 448/1998); di approvare il riepilogo di finanziamenti per fonte e livello di progettazione di cui all allegato 4 alla presente deliberazione per farne parte integrante, per un importo complessivo di oneri a carico dello Stato pari ad euro 294.871.801,54; di dare atto che la tabella 2.B dell allegato 2 risulta comprensiva delle rettifiche da apportare rispettivamente agli allegati C1 e C2 della DCR n. 111-7662 del 20 febbraio 2007, così come dettagliatamente descritte in premessa; di rafforzare o avviare, d intesa con le amministrazioni locali, la consultazione con l Università, i sindacati, le categorie professionali, la cittadinanza attiva, in modo che i criteri di realizzazione e collocazione della Città della salute e della scienza di Torino siano contestuali alla rimodellazione della rete di assistenza metropolitana e alla riorganizzazione del sistema ospedaliero torinese e in particolare delle sue ASO, anche valutando loro ricomposizioni e ricollocazioni. Allegati: omissis

(o m i s s i s) IL PRESIDENTE (Davide GARIGLIO) IL VICE PRESIDENTE (Gilberto PICHETTO FRATIN) IL VICE PRESIDENTE (Roberto PLACIDO) I CONSIGLIERI SEGRETARI (Vincenzo CHIEPPA) (Agostino GHIGLIA) IL FUNZIONARIO VERBALIZZANTE (Silvana COLOGNESE) SC/mi