CONTRIBUTI REGIONALI PER LA TUTELA DELL' ARTIGIANATO ARTISTICO, TRADIZIONALE E TIPICO DI QUALITA' (L.R. 20/03 art. 14, comma 1 lettera a), e g))

Documenti analoghi
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

Legge 25 febbraio 1992 n.215 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile"

Via Verdi Castelnuovo Val di Cecina (PI)

Il Ministro dello Sviluppo Economico

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG pag. 1/9

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

Alla Provincia autonoma di Bolzano Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio Servizio giovani Via del Ronco, BOLZANO

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

Guida alla Registrazione Utenti

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA

BANDO DI CONCORSO. 1) Tipologia dell agevolazione

I/A Imposta di Bollo di euro 16,00

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N.

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA. BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE anno 2011

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

Illustrazione pratica del portale per la la gestione dei progetti

BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI AI PROGETTI PER LA RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

OGGETTO: REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. APPROVAZIONE MODIFICHE. IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa

Il contributo è finanziato annualmente e le domande devono essere trasmesse entro la data del 31/01 di ogni anno.

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

Soggetti coinvolti nel procedimento

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

ACCORDO Regione Puglia e Cofidi.it del 14 Dicembre 2015 misura Tranche terza Pagina 1

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ACQUE PIOVANE

AVVISO LIFT 2015 DOTE IMPRESA INCENTIVI AI DATORI DI LAVORO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITÀ DI TIROCINIO.

ALLEGATO 2/ agr (agricoltura) (26)

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

Bandi regionali Associazionismo e Volontariato. Vademecum

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L ACCESSO AGLI INCENTIVI PER LA SOSTITUZIONE O INSTALLAZIONE DELLE INSEGNE DI ESRCIZIO NEL CONCENTRICO DELLA CITTA

Introduzione alla Piattaforma Bandi

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

(Finalità) Art. 2 (Beneficiari)

Istruzioni per la gestione e rendicontazione dei progetti Bandi (aggiornato il 28/02/2014)

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

Indice. Comune di Riccione - Settore Ambiente

Specifiche tecniche e di formato Presentazione comunicazione unica per la nascita d impresa

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

REPUBBLICA DI SAN MARINO

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED INTERVENTI FINANZIARI VARI. Titolo I Principi

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE VENETO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE. (Deliberazione della Giunta CCIAA di Udine n. 146 del 15/10/2013 )

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI -

MANUTENZIONE DI CALDAIE PER RISCALDAMENTO E/O PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA (Delibera n.7 dell 11/06/2002)

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

MUTA Domande frequenti (FAQ)

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

ASSESSORATO ALLA CULTURA

Assemblea straordinaria Informazioni per gli azionisti

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività)

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

Transcript:

CONTRIBUTI REGIONALI PER LA TUTELA DELL' ARTIGIANATO ARTISTICO, TRADIZIONALE E TIPICO DI QUALITA' (L.R. 20/03 art. 14, comma 1 lettera a), e g)) BANDO 2013 - SCADENZA 9 AGOSTO 2013 GRADUATORIA APPROVATA CON DECRETO NR. 328 DELL'8/8/2014 http://beta.studioastolfi.com/index.php/news/3253-3230-artigianato-artistico-art-14-co-1-lett-g-- approvazione-graduatoria-assegnazione-contributo-per-la-commercializzazione-dei-prodotti-im prese-artigiane-operanti-nel-settore-artistico--anno-2014--21781444.html RIFERIMENTI NORMATIVI Deliberazione della Giunta Regionale n. 832 dell 1/8/2012 AMBITO 1 / 13

Intero territorio della Regione Marche FONDI DISPONIBILI: Euro 177.000,00 Così ripartiti: Lettera a): Euro 35.000,00 (20% dello stanziamento) Lettera g): Euro 141.600,00 (80% dello stanziamento) AMMESSE LE SPESE SOSTENUTE SUCCESSIVAMENTE ALL 1/1/2013 SOGGETTI BENEFICIARI - Art. 14 comma 1 lettera a), e g) - Imprese artigiane, singole o associate, che svolgono le attività artistiche previste dall apposito elenco (allegato 1) e che siano iscritte nella sezione speciale di cui alla lett. b) del comma 1 dell'art.28 della L.R. 20/2003 o che abbiano ottenuto il riconoscimento previsto dal DPR 22/2001. 2 / 13

- A.T.I INTERVENTI AMMISSIBILI - Art. 14 comma 1 lettera a) - Ammodernamento, ristrutturazione e mantenimento dei laboratori in proprietà o in locazione; - Restauro e mantenimento delle attrezzature non reperibili sul mercato - Art. 14 comma 1 lettera g) Spese per la commercializzazione di prodotti SPESE AMMISSIBILI (agevolabili anche i macchinari usati) sostenute a partire dall 1.1.2013 - Art. 14 comma 1 Lettera a) ammodernamento, ristrutturazione e mantenimento dei laboratori in proprietà o in locazione; - Opere murarie ed accessorie (impianti idrotermosanitari, elettrici, areazione, antincendio, climatizzazione antifurto e di tutti gli impianti a rete); - Progettazione e direzione dei lavori nella misura massima del 10% dei lavori di cui sopra; - Spese per il restauro e manutenzione di attrezzature non reperibili nuove sul mercato (anno di costruzione antecedente al 1980) 3 / 13

La spesa minima ammissibile per gli interventi è fissata in Euro 10.000,00 - Art.14 lettera g) Spese per commercializzazione di prodotti - la partecipazione a fiere/mercati riferite al solo costo per l acquisto degli spazi e allestimento degli stand (sono escluse le spese di viaggio vitto all alloggio e hostess, acquisto spazi pubblicitari) - spese per la pubblicità aziendale riferite esclusivamente alla progettazione di: brochure-depliant, locandine, cartellonistica, manifesti (sono escluse le spese per la stampa e la diffusione). - spese per la realizzazione di siti internet e loro aggiornamento; - Spese per la pubblicazione su testate giornalistiche radiofoniche e televisive. Sono ammissibili le spese riferite alla partecipazione ad un massimo di due manifestazioni fieristiche. Spesa Minima: Euro 5.000,00 4 / 13

NON SONO AGEVOLABILI: - Imposte e tasse - i lavori eseguiti in economia; - materiale di consumo e materie prime; - Spese per la sistemazione di piazzali e recinzioni MISURA DEL CONTRIBUTO (in regime de minimis) I contributi in conto capitale per gli interventi di cui all art.14, comma 1 lettera a), e g) sono concessi nella misura del 40% delle spese ritenute ammissibili e fino ad un massimo di Euro 15.000,00 per la lettera a) e 10.000,00 per la lettera g). TERMINE DI VALIDITA DELLA DOCUMENTAZIONE DI SPESA Sono ammesse ai contributi le spese sostenute successivamente all 1.1.2013 5 / 13

E possibile presentare domanda su preventivo e l investimento deve essere ultimato entro 10 mesi dalla data del provvedimento di concessione. -------------------------------------------------------- ------------------------ ------------------------ NORMATIVA REGIONALE SULL'ARTIGIANATO ARTISTICO http://www.impresa.marche.it/artigianatoartisticotipicoetradizionale/risorseutili.aspx ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------- COMUNICATO STAMPA DELLA REGIONE MARCHE 6 / 13

ARTIGIANATO ARTISTICO, TIPICO E TRAZIONALE - APPROVATI I BANDI PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI giu 27 Written by: Redazione giovedì 27 giugno 2013 Sono stati approvati i termini e le modalità operative per la presentazione delle domande di contributo per l artigianato artistico, tipico e tradizionale. Ne dà notizia l assessore all Artigianato, Sara Giannini. La bellezza degli oggetti dell artigianato artistico della nostra regione sottolinea Giannini - è racchiusa nell antico retaggio di memorie e riti quotidiani che l artigiano riesce ad evocare attraverso la sua maestria. Per questo la Regione, tramite la legge 20 del 2003, tutela e valorizza le produzioni artistiche tradizionali anche tramite la concessione di contributi per gli investimenti necessari alle strutture e per la commercializzazione dei prodotti. L artigianato di qualità è un attività che meno di altre subisce la concorrenza basata sui costi, perché si differenzia grazie all intrinseco valore artistico insito nelle produzioni. La capacità artigiana, fatta di passione e dedizione, non si improvvisa e richiede tempo per essere trasmessa a chi vuole intraprendere uno dei mestieri del variegato universo della manualità artigianale. La bottega e il maestro in essa operante, sostenuti da uno specifico progetto regionale, sono istituzioni della nostra cultura, che la società dei consumi di massa ha messo in discussione, ma che in tempi di crisi rappresentano anche opportunità di lavoro per i giovani. Il bando è aperto dal 24 giugno, la scadenza per la presentazione delle domande è invece il nove agosto. Modulistica e maggiori informazioni su ww.impresa.marche.it. Trackback Print Tags: ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------ 7 / 13

NORMATIVA PUBBLICATA SUL SUL SITO WWW.IMPRESA.MARCHE.IT Link: http://www.impresa.marche.it/artigianato/contributiimpreseartigiane.aspx BANDO DGR n. 832 del 04/06/2013 - Disposizioni annuali di attuazione per il 2012 della LR 20/03 art. 34 - Promozione e valorizzazione del settore dell'artigianato artistico tipico e tradizionale. DGR n. 832 del 04/06/2013 - Disposizioni annuali di attuazione per il 2013 della LR 20/03 art. 14 c.1 lett. a) e g) - Contributi regionali per la tutela dell'artigianato artistico, tradizionale e tipico di qualità. DGR n. 832 del 04/06/2013 - Allegato 1b) - Elenco delle attività dell'artigianato artistico, tradizionale e tipico di qualità ammesse al contributo. ISTRUZIONI COMPILAZIONE DOMANDA 8 / 13

La domanda per i contributi di cui all'art. 14 della L.R. 20/2003, compilata sull'apposito modello PDF disponibile più sotto, va stampata in formato PDF/A, firmata digitalmente (come P7M o con firma ADOBE PDF) e inoltrata via Posta Elettronica Certificata alla casella PEC regione.march e.pfregolamentazioneattivitaindustrialiartigianali@emarche.it della PF "Regolamentazione, Semplificazione, Liberalizzazione relative alle attività Industriali ed Artigianali", unitamente a tutti gli allegati previsti dal bando (anch'essi in formato PDF/A, siano essi scansioni dell originale ad es. la copia del bollettino di versamento o prova dell avvenuto pagamento dell imposta di bollo o documenti firmati digitalmente, a seconda di quanto richiesto). L'oggetto della PEC dovrà contenere la descrizione della tipologia di domanda (es. Domanda di contributo per gli interventi previsti dall art. 14 comma 1 lett. A della LR 20/2003) e di seguito la partita iva o il codice fiscale del soggetto beneficiario del contributo. Qualora la pratica venga firmata digitalmente da un soggetto intermediario diverso dal soggetto titolare dell impresa o della società artigiana, occorrerà includere tra gli allegati le scansioni digitali in PDF/A di una procura speciale, secondo lo schema allegato b1), che dia titolo a tale firma (la quale andrà conservata in originale presso gli uffici del soggetto abilitato ad apporre la firma digitale) e di copia del documento di identità del soggetto avente titolo al contributo nonché firmatario della procura Le istanze possono essere presentate a partire dal 24/06/2013 e fino al 09/08/2013 DOWNLOAD - Manuale trasformazione modelli in formato PDF/A (N.B. il manuale è stato elaborato per le 9 / 13

pratiche SUAP tuttavia la procedura di trasformazione rimane identica sostituendo i moduli SCIA degli esempi con i modelli elencati qui sotto) - Modello domanda art. 14 c.1 lett a) - Modello domanda art. 14 c.1 lett g) - Modello domanda art. 34 - Modello Procura speciale DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA La richiesta di finanziamento dovrà essere corredata dalla documentazione di seguito indicata: art. 14 c.1 lett a) 10 / 13

a) relazione sintetica riferita all attività dell impresa sottoscritta dal legale rappresentante dell impresa; b)documentazione comprovante la proprietà dell immobile o copia del contratto di locazione debitamente registrato; c) denuncia di inizio attività edilizia al Comune, qualora necessaria, e/o in alternativa relazione tecnica sottoscritta dal tecnico incaricato; d) grafici di progetto; e) computo metrico estimativo delle spese inerenti il progetto con l indicazione delle spese già sostenute (indicare il nominativo del fornitore, il numero e la data della fattura) e quelle da sostenere sottoscritto dal tecnico incaricato; f) eventuali preventivi di spesa per il restauro e/o manutenzione di attrezzature. g) copia del bollo art. 14 c.1 lett g) 11 / 13

a) fatture e/o preventivi di spesa b) copia del bollo art. 34 a) relazione illustrativa b) copia del bollo. CONTATTI Responsabile del procedimento: Marco Moscatelli tel. 071 8063745 - Fax 071 8063058 12 / 13

marco.moscatelli@regione.marche.it Simonetta Biagioli tel. 071 8063619 071 8063619 GRATIS simonetta.biagiolii@regione.marche.it 13 / 13