TAVOLA ROTONDA CON LE IMPRESE E B2B Intervento Dr.ssa Barbara Busetto Consigliere CCIB

Documenti analoghi
Associazioni in Network

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

MATCHING BRASIL Venerdí 25 gennaio Roma

PROTOCOLLO di KIOTO. della Convenzione sui Cambiamenti Climatici. Sede legale: San Giovanni Rotondo, Via N.

Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

COMUNE DI CANICATTI (Provincia di Agrigento)

CORPORATE PRESENTATION. The Art of Assistance

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

L'Alternanza Scuola-Lavoro come nuovo orizzonte di sviluppo

Scheda di approfondimento dell'idea 51. 3Dimmelo

B I C I n f r a s t r u c t u r e

Industry Forecasts

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

BREVI CENNI SUL SISTEMA LEGALE E TRIBUTARIO IN BRASILE. Lunedì, 1 dicembre 2014 San Paolo

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il , con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

Marostica VI Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed

Bottazzi srl

A Lezione di Mare. La Molluschicoltura Tarantina: Studio di Settore e Prospettive per il Futuro. Emilio PALUMBO Responsabile AGCI Pesca Taranto

CHI SIAMO PEROTTI Internacional Tecnologias Ferroviárias Ltda.

Supporto e sviluppo di idee d impresa

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013

Il TEXAS: NUOVA FRONTIERA?

Provvedimento di adozione del Piano di formazione ATA a.s. 2014/2015.

NUOVE FORME DI SRL. A cura della Dott.ssa Vincenza Di Liberto

Decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia 23 marzo 2007, n. 070

Progetto il Ponte srl sviluppo di progetti per l internazionalizzazione delle aziende

Modello Bottega del Mondo: il sistema di garanzia dell Ass.Botteghe del Mondo

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

POLO M.I.C. POLO TECNICO PROFESSIONALE Area [3] Meccanica, Impianti, Costruzioni

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI

Partecipazioni pubbliche locali e gestione dei servizi

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

I Servizi ISMEA per i giovani imprenditori agricoli

le Organizzazioni di Produttori

PROGRAMMA DI SCAMBIO ECONOMICO MILANO NEW YORK GLOBAL BUSINESS EXCHANGE BILATERALE

MATCHING Brasile. San Paolo, giugno 2013

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy

Servizi Tecnici nel settore

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014

Corporate Governance. LIUC - a.a. 2014/ Stefano Balzola

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori.

MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

Quanto costa la burocrazia?

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Comune Prov. P.IVA. Telefono Fax. Sito Web. Persona Incaricata per la manifestazione. Telefono E.Mail

La soluzione di sicurezza flessibile

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

Unioncamere Calabria - Lamezia Terme - 2 aprile L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione

Qual è l obiettivo? Perché serve un servizio?

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Il comprensorio di Nardò

International Marketing Consulting di Dr. Nicola Minervini &C. ( Demo del nostro seminario) Brasile: sfida e opportunità.

IL LIBRO UNICO DEL LAVORO LE DOMANDE E RISPOSTE PIU FREQUENTI * * * SOGGETTI OBBLIGATI

Il Made in Italy in Turchia PROGRAMMA STRAORDINARIO DI PROMOZIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Turbine verticali da 300W a 3000W Modelli per connessione in rete o ad isola

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Stefano Maggiani Via Roma, 48 Campobasso

«Il gusto che fa salute» Store Un Network per l internazionalizzazione

FONDO SEED & VENTURE CAPITAL

Calle Priuli, Cannaregio, 99, Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

Ingenium Sardegna. Il Fondo di capitale di rischio per le imprese sarde

Curriculum Vitae Europass

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

La rilevanza della cooperazione nell economia italiana

Regolamento Start Cup ENNA 2014

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

UMBRIA PIÙ VALORE AL TUO TEMPO

GESTIONE RISORSE FORESTALI E MONTANE VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E LEGISLAZIONE DI SETTORE

Business. School. Lean to improve your business. Lean Six Sigma

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS. 2. La filosofia. 3. Le aree di intervento. 4. La governance. 5. I principali progetti. 6.

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ARTICOLO 9.2 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITÀ 539/2015/R/eel. Il/La Sottoscritto/a

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha, 6 / 9 maggio PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha - 6 / 9 maggio 2013

Sono ammessi a partecipare tutti soggetti pubblici e privati così come previsti ai sensi dell art. 34 del D.Lgs n. 163/2006.

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Il progetto Traguardo Condominio

Missione Imprenditoriale in Giappone

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

Le agevolazioni creditizie per le Startup Innovative: Il Fondo Centrale di garanzia Smart&Start Italia

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008

LEGAL INFORMATION NEWSLETTER. No. 3 Marzo, 2005

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE POSSEDUTE DALL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE

Cos'è l'incubatore. Definendo InVerso. Sede nazionale: Via G.A. Badoero, Roma Tel: fax:

FORMAZIONE CON I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE

studio grafica 3d & rendering - grafica pubblicitaria

nella sezione del registro delle imprese presso cui e' iscritto ciascun partecipante

Local circular ECOnomy by an innovative approach for recycling paper industry PULper waste into new PLASTic pallets

COERI Cash Management

11-12 marzo Incoming Polish Textile Sector - Study Tour Luogo: ITALIA, Milano - Palazzo Turati

n e t s a n a Progettare Realizzare Arredare

INDUSTRIAL CONTROLLER

INDICE DEI CAPITOLI. CAPITOLO I Procedure di start up e forme giuridiche (Andrea Parmeggiani)

Transcript:

TAVOLA ROTONDA CON LE IMPRESE E B2B Intervento Dr.ssa Barbara Busetto Consigliere CCIB Venerdì 2 marzo 2018 Villa Borromeo Sarmeola (PD)

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO Dal 1956 siamo l unica Camera di Commercio Italo Brasiliana in Italia, e quale sportello d entrata delle relazioni economiche tra Italia e Brasile assistiamo le Imprese e i Professionisti nelle loro iniziative Brasile.

ORGANIZZAZIONE INTERNA Profonda conoscenza delle problematiche Brasile (diverse per i 26 Stati e Distretto Federale), suoi usi, costumi ed aspetti Legislativi, approfondendo preventivamente, con le Aziende ed i Professionisti in Italia, le tematiche da sviluppare, per gestirle poi in Brasile con la collaborazione dei nostri Partner professionali brasiliani: Realizzazione di Studi di Fattibilità; Ricerca e selezione di Manager per il mercato Brasiliano;

Analisi doganali e fiscali preventive; Valutazioni preliminari sulla location (mercato, logistica - porti e aeroporti -, ecc.); Assistenza nel reperimento di sedi commerciali e/o produttive; Scelta della forma giuridica e costituzione di Società di diritto Brasiliano; Assistenza allo Start Up dell unità Brasile; Riorganizzazione di sedi/realtà esistenti.

ALCUNI CASI PIU RECENTI I casi che citeremo sono alcuni dei più recenti, che, proprio per la loro diversità, dimostrano la nostra flessibilità e competenza nel gestire situazioni innovative e risolvere casi critici, ponendo il nostro Know How e le nostre conoscenze Italia e Brasile a disposizione delle Imprese e dei loro Professionisti, gestendo le situazioni bilingue (Italiano e portoghese), proprio per la necessità d agire con conoscenze adeguate alle due esigenze (desideri e realtà).

TRASFERIMENTO DI TECNOLOGIE PER IL SISTEMA DI ENERGIA ELETTRICA Su richiesta dell ENEL, presente in Brasile con diverse Società controllate, abbiamo assistito un Consorzio Italiano, detentore di una Tecnologia specifica, nella fase di insediamento in Brasile (Rio de Janeiro), assistendolo in tutte le sue fasi preparatorie riguardanti aspetti Societari, presenza organizzata di Tecnici Italiani, aspetti fiscali, ricerca di un Partner Tecnico locale, sino allo Start Up, ove tuttora un nostro referente professionale è Amministratore di due Società controllate locali.

RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE Per conto di un importante produttore di macchinari agricoli con una Sede ed una Filiale in Brasile, abbiamo gestito l intera fase di riorganizzazione, iniziando dalla Due Diligence (Audit), sino alla riorganizzazione del personale esistente, strutture, rete commerciale, assistenza tecnica e gestione della realtà imprenditoriale, portando l attuale realtà in attivo, ove in precedenza le perdite degli ultimi quattro anni erano in costante aumento.

NUOVA REALTA PETROLCHIMICA Stiamo assistendo un azienda veneta del settore, affinché possa ottenere le autorizzazioni ad iniziare a commercializzare prima e produrre poi prodotti che richiedono l autorizzazione del Ministero della Salute. Costituita la Società, abbiamo individuato un sito già autorizzato alla lavorazione di prodotti di settore, individuato un Responsabile Tecnico pro-tempore e l amministratore della Società, il tutto a costi contenuti per non creare un impatto negativo allo Start-Up commerciale/produttivo successivo.

USCITA DI SOCI DI CONTROLLO ITALIANI DA UNA SOCIETA DI DIRITTO LOCALE Poiché erano circa 10 anni che i soci italiani tentavano, senza successo, di uscire dalle responsabilità e costi rilevanti derivanti dalla controllata brasiliana, dopo Due Diligence effettuate da Organizzazioni locali accreditate e l intervento di legali per trovare una soluzione, noi della CCIB abbiamo effettuato uno studio preliminare della Società, ove, da documenti pubblici, abbiamo constatato situazioni fuori da ogni canone di gestione aziendale, risolvendo, dopo circa 12 mesi di lavoro, l uscita dei soci italiani, gestendo il trasferimento delle quote in nome del socio locale ed altro, chiudendo l operazione.

SETTORI IN SVILUPPO Agroalimentare (macchinari e prodotti di qualità); Chimico e Petrolchimico; Meccanica di precisone; Cosmetico e Farmaceutico; Indotto Automotive; Indotto OIL & GAS; Minerario e Graniti; Tecnologie sull energia; Moda e Design.

COSA EVITARE Il «fai da te»; Paragonare il Brasile ad «altri» mercati; Iniziare un attività senza avere la struttura aziendale.