Il PROGETTO ALCOL E LAVORO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: tra promozione di sani stili di vita e applicazione della normativa

Documenti analoghi
PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

Alcol e lavoro: un indagine conoscitiva Benedetta Persechino

R e g i o n e L a z i o

Accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza. dott.ssa Edi Casagrande Servizio aziendale medicina del lavoro - Sezione ispettorato medico

CHECKLIST OPERATIVA TEMA ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI

dott. Pierantonio Zanon, AS Antonella Volpato, AS Roberta Pozzato

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

L applicazione delle norme relative l uso di alcol e di sostanze stupefacenti nei cantieri edili

ALCOL: riferimenti normativi, orientamenti regionali, esperienze ed azioni dei SPSAL

Il Piano della Prevenzione della Regione Emilia-Romagna (2019)

IDONEITÀ. Sanitaria. PDF created with pdffactory trial version

RUOLI, RESPONSABILITA E DINAMICHE RELAZIONALI

I risultati del Progetto Ministeriale di monitoraggio del rispetto della normativa sul fumo nei luoghi di lavoro

CONVEGNO STRESS, MOLESTIE LAVORATIVE E ORGANIZZAZIONE. L esperienza del SISRER

NOTA INFORMATIVA 2014

ALCOL E LUOGHI DI LAVORO

Sicurezza lavoro & Formazione.

Progetto Regione Marche IL LAVORO ALLA GUIDA E L'ALCOL

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE: STRESS LAVORO-CORRELATO

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Definizione. Sostanza naturale o artificiale in grado di modificare la psicologia e l'attività mentale degli esseri umani. Determinano alterazioni

Il ruolo del Servizio PSAL nella prevenzione del rischio alcol correlato

CORSO DI FORMAZIONE SUL CAMPO ANNO 2010

COMUNICAZIONE DEL RISCHIO.

Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam

LISTE DI CONTROLLO IN ATTUAZIONE DEL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

TABELLA OBBLIGHI E SANZIONI PREVISTI DAL D.LGS. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. del 3 agosto 2009, n. 106

ASL. Mantova ATTO DI INTESA 30 OTTOBRE 2007: CRITICITA E INDIRIZZI OPERATIVI ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA

POS COMPLEMENTARE DI DETTAGLIO 1

ILLUSTRAZIONE DELLA SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE. Marco Di Bella Servizio PSAL ATS Brianza

Visti: - la legge 30 marzo 2001 n. 125 Legge Quadro in materia di alcol e problemi alcolcorrelati ; - il provvedimento del 16 marzo 2006 della

RIUNIONE SEMESTRALE SPT (SOCIAL PERFORMANCE TEAM)

Alcol e Guida. Conferenza Nazionale sulle Tossicodipendenze Trieste Marzo 2009 VALENTINO PATUSSI

CPT PADOVA RELAZIONE SULLE ATTIVITÀ 2014 E PROGRAMMAZIONE 2015

L applicazione del Piano Nazionale Agricoltura e Selvicoltura (PNAS) in Friuli Venezia Giulia

Sezione Prevenzione e Sanità Pubblica

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE

ESPERIENZA NEL COMPARTO EDILE DEL TERRITORIO DELL ASL NO - NOVARA

Progetto La sicurezza va in cantiere

Seminario in occasione del DURC per i Datori di Lavoro delle imprese edili di Piacenza 6 dicembre 2005

e progettazione ad aziende private e pubbliche in tutti i settori di attività.

ALCOL LAVORO CORRELATO

Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam

la valutazione dei rischi nelle costruzioni edili

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età Promuovere una vita lavorativa sostenibile Le Buone Pratiche

Il PIANO EDILIZIA: LA QUALITA NEGLI INTERVENTI DI PREVENZIONE

Il percorso valutativo del rischio stress lavoro-correlato e il DVR

La valutazione dei rischi

DATI LOCALI : imprese

ATS Città Metropolitana di Milano SC PSAL

LA SICUREZZA NELLE IMPRESE ARTIGIANE

Le attività di prevenzione 2009

Minisci SerT,, SPSAL. Rapporto sulle Dipendenze Patologiche Il Progetto Alcol e Lavoro

6 Gli adempimenti della sicurezza sul lavoro negli studi professionali SOMMARIO

LA SITUAZIONE DELLE AZIENDE AGRICOLE DOPO L ENTRATA IN VIGORE DEL D.LGS. 81/08

CON LE BUONE SI OTTIENE TUTTO

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER LA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

LA DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE 21 MAGGIO 2012

LA SICUREZZA PARTECIPATA:

PERCEZIONE DEL RISCHIO ovvero

01 luglio Attività del CPT di PADOVA Nuovi sviluppi

Questionario per R.L.S.

SCUOLA EDILE CPT DI PADOVA

Azienda USL della Romagna

Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori

I PROFILI DI RISCHIO NEI COMPARTI PRODUTTIVI DELL ARTIGIANATO, DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E PUBBLICI ESERCIZI. COMPARTO: CHIMICO (TRASFORMAZIONE).

L applicazione di MoVaRisCh: risultati e prospettive di utilizzo

CORSI FORMAZIONE. Per crescere insieme...

Applicazione delle Norme in Materia di Tutela della Salute e Sicurezza sul Lavoro \ nelle Associazioni di Volontariato

IL PROFILO DI RISCHIO DEL COMPARTO TRASPORTO MERCI SU STRADA

MODULO LISTA DI CONTROLLO. SOPRALLUOGO ATTIVITA SANITARIE per la verifica di alcuni essenziali adempimenti. Data Sopralluogo. Operatori...

Il ricorso avverso il Giudizio di idoneità alla mansione: esperienze nel territorio dell AUSL di Bologna

IL SISTEMA PREVENZIONISTICO AZIENDALE NELLE AZIENDE DELLA ASL della PROVINCIA di MONZA E BRIANZA ANNO 2009

Centro servizi edili (CSE)

PROGETTO CCM PIANO DI MONITORAGGIO E D INTERVENTO PER L OTTIMIZZAZIONE DELLA VALUTAZIONE E GESTIONE DELLO STRESS

BRESCIA, 25 gennaio dalle alle 17.30

I PIANI REGIONALI di prevenzione degli infortuni nel settore delle costruzioni e in agricoltura lo stato di attuazione

CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

Piano Mirato di Prevenzione

Azione Pegaso Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

LA SICUREZZA NEL PUBBLICO SPETTACOLO

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI CLASSI DI RISCHIO

Tossicodipendenza e alcool. snam.it

MONITORAGGIO SILICE ITALIA. Scheda di rilevazione per l Edilizia

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - TABELLE REPORT

B6-1. Sorveglianza sanitaria a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

IL DLgs 81/08: QUALI OBBLIGHI? leo morisi

Periodico informativo n. 83/2010

LA SICUREZZA NEL CANTIERE EDILE ALLA LUCE DEL D. Lgs. 81/08

Antonio Stefanelli - Rspp

NOTA INFORMATIVA 2015

LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: il percorso della progettazione

Valutazione e gestione del rischio legato all assunzione di alcol

1. VERIFICA DELL AVVENUTA ADOZIONE DEL MOGS

LA DISCRIMINAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA ANALISI DEI DATI DALL 1.1 AL

Servizi per la medicina del lavoro a 360 gradi in tutta Italia

ALCOL STUPEFACENTI E LAVORO: IL PUNTO DI VISTA DEL SERVIZIO PSAL

Transcript:

CONVEGNO Il PROGETTO ALCOL E LAVORO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: tra promozione di sani stili di vita e applicazione della normativa RISULTATI DI UN INTERVENTO DI PREVENZIONE E CONTROLLO SUL CONSUMO DI ALCOL IN CANTIERI EDILI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA Relatore: Geminiani Maria Antonietta Azienda di Ravenna Bologna, 24 novembre 2011

FASI DELL INTERVENTO PREVENZIONE Informazione formazione assistenza EROGAZIONE CORSI DI FORMAZIONE : DATORI DI LAVORO DIRIGENTI PREPOSTI MC Aziendali CORSI DI SENSIBILIZZAZIONE PER LAVORATORI SEMINARI CONFERENZE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA- SINDACATI RLS RLS-T Distribuzione di materiale informativo

FASI DELL INTERVENTO CONTROLLO Valutazione del rispetto del divieto assunzione di bevande alcoliche - l osservazione del cantiere - il colloquio con i lavoratori - il rilievo dell alcolemia

Scheda di rilevazione: MONITORAGGIO DELL OSSERVANZA DELLA NORMATIVA INERENTE IL DIVIETO DI ASSUNZIONE E DI SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE NEI CANTIERI EDILI Data dell osservazione: / / (gg/mm/anno) INDIRIZZO CANTIERE Nome del rilevatore : Azienda affidataria Si No Nome della Ditta: SEDE Comparto produttivo: (codice ISTAT e descrizione) N addetti: Medico competente Si No Nominativo accertamenti sanitari Si No E stata fatta Formazione e informazione dei lavoratori? Si No ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Cognome nome ---------------------------------------------------------------------------------------------- Nato a ---------------------------------------------------------------------------------------------------- Età compiuta a. ---------------- Conosce il divieto di assunzione di alcol? Si NO Conosce il significato unità alcolica? Si NO ALCOLEMIA gr/l dopo 10 min gr/l-----------------

METODI Nel periodo OTTOBRE 2009-OTTOBRE 2011 sono stati scelti casualmente 107 cantieri nel territorio della provincia di Ravenna I lavoratori presenti in cantiere sono stati sottoposti nell orario compreso tra le 12 e le 15 a misurazione dell alcolemia a sorpresa tramite etilometro LION 400SD

Caratteristiche del campione ATTIVITA OTTOBRE 2009- OTTOBRE 2011 CANTIERI N.107 UNITA LOCALI N.232 Lavoratori lavoratrici N.646 N. 0

Provenienza dei Datori di lavoro delle ditte presenti nei 107 cantieri esaminati 86,2% Italiani Stranieri 13,8%

Distribuzione delle 232 Unità Locali nei cantieri esaminati 70% 60% 60,7% 50% 40% 30% 20% 10% 19,6% 15,0% 4,7% 0% 1 U.L. 2-3 U.L. 4-5 U.L. >6 U.L.

35% 30% Classi di età dei 646 lavoratori sottoposti ad alcolemia 29,6% 26,9% 25% 20% 20,0% 18,4% 15% 10% 5% 0% 3,3% 1,1% 0,8% <19 20-29 30-39 40-49 50-59 60-69 >70 Range 18-79 anni; Media = 39,88; DS± 11,431

Provenienza dei lavoratori esaminati 39,0% Italiani 61,0% Stranieri di 21 diverse nazionalità

Macroaree di provenienza dei lavoratori stranieri 39,3% 5,2% 31,3% Balcani Asia Est Europa Europa Africa 21,8% 2,4%

Livelli di alcolemia rilevati 100% 83% (n.536) 80% 60% 40% 20% 15,1% (n.98) 1,9% (n.12) 0% 0 0.01-0,50 <0,51 Range 0,00-0,96 gr/l; Media = 0,0431; Deviazione Std.± 0,12550

Alcolemie positive rapportate a macroclassi di età 60% 55,1% 58,3% 40% 20% 17,3% 27,6% 33,3% 8,3% <29 30-49 >50 0% 0,01-0,50 >0,51

60% Alcolemie positive rapportate a macroclassi di età 55,1% 58,3% 40% 20% 17,3% 27,6% 33,3% 8,3% <29 30-49 >50 0% 0,01-0,50 >0,51

60% Alcolemie positive rapportate a macroclassi di età 55,1% 58,3% 40% 20% 17,3% 27,6% 33,3% 8,3% <29 30-49 >50 0% 0,01-0,50 >0,51

Alcolemie positive rapportate a macroaree di provenienza 60% 40% 20% 0% 31,6% 26,5% 12,2% 21,4% 4,1%3,1% 1,0% 41,7% 25,0% 8,3% 25,0% 0,01-0,50 >0,51 Ra+ER Italia Balcani Est Africa Asia Europa

Totale cantieri alcohol free N. cantieri 2011 22 2010 27 2009 6 Totale 55 (51,4%) >0,01gr/l; 48,6% Alcohol-free; 51,4% N. cantieri Totale 2011 cantieri con alcolemia 23 >0,01gr/l 2010 21 2009 8 Totale 52 (48,6%)

Livello di informazione formazione sorveglianza sanitaria dei lavoratori Conoscenza del divieto di assunzione di bevande alcoliche 84% Conoscenza del 2% significato di Unità Alcolica 100% Lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria

Approfondimento effettuato in 29 cantieri e 225 lavoratori L inserimento del divieto di assunzione di alcol nel PSC è risultato presente nell 8% dei casi. Il 92% dei lavoratori facenti parte di queste aziende ha presentato alcolemia = 0 L inserimento del divieto di assunzione di alcol nel POS è risultato presente nell 29% dei casi. Il 76% dei lavoratori facenti parte di queste aziende ha presentato alcolemia = 0 L inserimento del divieto di assunzione di alcol nel DVR è risultato presente nell 47% dei casi. Nessuna differenza relativamente al consumo di alcolici tra i lavoratori delle aziende che avevano inserito o meno il divieto nel DVR.

CONCLUSIONI Non esistono altri studi nella letteratura scientifica italiana sul rilievo delle alcolemie nei cantieri edili La percentuale di lavoratori riscontrati positivi all alcol test (alcolemia>0g/l) è stata del 17 %(n.98). In n.12 casi(1,9%) è stata superata la soglia di 0,5g/l. Sorprendente la percentuale dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria :100% Importante la percentuale di lavoratori che è stata informata circa il divieto del consumo di alcol: 84% In 4 cantieri di cui l Azienda affidataria è stata oggetto di formazione specifica da parte del nostro team non si sono riscontrate alcolemie positive ne tra i dipendenti della stessa ne tra i dipendenti delle altre aziende presenti in cantiere

CONCLUSIONI L esperienza da noi condotta di verifica dell applicazione del divieto di assunzione e somministrazione di bevande alcoliche in aziende del settore edile, in cui le attività lavorative comportano un alto rischio di infortuni sul lavoro, può a nostro avviso costituire: una modalità concreta e facilmente agibile per condurre un sistema di sorveglianza di questo rischio uno strumento di prevenzione, attraverso l induzione di una maggiore attenzione al rischio nelle imprese dei cantieri visitati e tramite effetto deterrente anche su altre imprese del territorio: l associazione con iniziative di promozione della salute, ovviamente, potenzierà in modo sinergico questo effetto.

GRAZIE PER L ATTENZIONE