RISPOSTA Il Somministratore ha l obbligo di ottemperare a tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro contenute nel D. Lgs. n. 81/2008.

Documenti analoghi
RISPOSTA Si conferma la presenza di una risorsa interinale assunta a tempo indeterminato dall attuale fornitore.

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA

Quesito N.1. Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL)

FAQ (aggiornate al 02/05/2018)

QUESITI PERVENUTI FRA IL 16/02/2018 E IL 20/02/2018

C.C.I.A.A. Napoli n C.F. e P. IVA CAPITALE SOCIALE ,00

All n. / Piacenza, 20 settembre 2018

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA CARLO PEZZANI

OGGETTO procedura per l acquisizione del servizio di somministrazione di lavoro- CIG: FE7-

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA SOMMINISTRAZIONE DI PERSONALE SOCIO-ASSISTENZIALE PER UN TRIENNIO. CIG. N.1

Spett./Egr. A tutti i Concorrenti Loro sedi. Protocollo n del

UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX Settembre 150/A Perugia *****

Azienda Ospedaliera Universitaria Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli hyabava TvÖâ á é ÉÇx x Zxáà ÉÇx UxÇ? fxüä é x gxvçéäéz x

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

Area Contratti e Appalti

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO TEMPORANEO PER PERSONALE ADDETTO ALL ESAZIONE DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI E PERSONALE TECNICO - CIG : C85

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI

ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO - ANCONA

ENTE AUTONOMO VOLTURNO S.R.L.

CHIARIMENTI del 29 novembre 2016

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II

C.C.I.A.A. Napoli n C.F. e P. IVA CAPITALE SOCIALE ,00

1. OGGETTO DELL AFFIDAMENTO CONTRATTUALE

FAQ AL 13/08/2018 FAQ.1

CHIARIMENTI N QUESITO 11 RISPOSTA 11 ORARIO CONTRATTUALE SETT. CID LIVELLO QUALIFICA

Quesito n. 1. Risposta

Somministrazione di lavoro: D.Lgs. n. 81/2015

Domanda n. 1 : Risposta n. 1:

Con riferimento alla procedura in oggetto, siamo a dare i seguenti chiarimenti ai quesiti pervenuti:

Richiesta chiarimenti. Nello specifico ci riferiamo poi alle seguenti previsioni della Lettera d'invito:

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

4) Risposta: Il servizio decorrerà da gennaio 2019 e, pertanto, l elemento perequativo non sarà dovuto.

Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale Ente di diritto pubblico L. 84/94 C.F

RISPOSTE AI QUESITI AL 24/12/2018

Nr. QUESITO RISPOSTA. Sì, per imprese si intendono società sia pubbliche che private.

RICHIESTA CHIARIMENTI N

LAVORO SOMMINISTRATO A.99/10 - CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO OCCORRENTE ALLA FONDAZIONE

Prot. n. 28/2019 Milano,

Nota di chiarimento del

COMUNE DI TROIA (Provincia di Foggia) UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO TERRITORIALE DI TROIA

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 378 / 2018 del 18/12/2018

QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso

CHIARIMENTI. ai quesiti Prot.2136 del 10/12/2018

COMUNE DI EMPOLI SETTORE IV: AFFARI LEGALI E GESTIONE DEL PERSONALE SERVIZIO: GESTIONE DEL PERSONALE

Vista la comunicazione del R.U.P., Dott. Donatantonio DEMAIO in data : RISPOSTE A QUESITI

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

CHIARIMENTI. ai quesiti Prot.2137 del 10/12/2018. Quesito n. 1

QUESITI. 2 Domanda: Fra il personale attualmente in essere ci sono risorse assunte a tempo indeterminato?

CAPITOLATO TECNICO PER LA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CIG FDC

L incarico del Servizio di Pulizia per i locali di diverse sedi del Consorzio

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA FAQ N. 7

REGIONE CALABRIA. REGIONE CALABRIA Autorità Regionale STAZIONE UNICA APPALTANTE. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

Agenzie per il Lavoro Loro sedi Roma, 6 ottobre Circolare n. 05/2016

PROGETTI: Allegato 4 - Capitolato tecnico

OGGETTO: Il contratto di somministrazione: check list

FAQ Domanda. Risposta.

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

COMUNE DI ZERO BRANCO PROVINCIA DI TREVISO. Area Staff Settore Affari Generali DETERMINAZIONE N. 411 DEL

Procedura aperta Servizio di pulizia degli uffici e laboratori, giardinaggio e facchinaggio delle sedi ARPA della Sardegna

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

ALLEGATO 2 Accettazione delle condizioni generali di partecipazione [nota 1]

Università degli Studi di Milano-Bicocca INQUADRAMENTO GIURIDICO DELLA FIGURA DEL LAVORATORE SOMMINISTRATO ALLA LUCE DEL D.LGS.N.

QUESITI E RISPOSTE DAL N. 10 al N. 27. Risposta: non sono mutate né le tariffe richiamate né l importo a base d asta..

La denominazione della ditta che ha gestito il servizio negli ultimi tre esercizi ( )

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 8 CHIARIMENTI

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE MARKETING DELLA CITTA, TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI

Risposta 3: si conferma che il requisito deve essere dichiarato compilando tale parte. Umbria Salute S.c.a r.l.

Area Organizzativa VI - Polizia Locale

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL

RICHIESTA DOCUMENTI QUALIFICA SPAZI CONFINATI

Autorità Portuale di Livorno REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELL AGENZIA DI LAVORO PORTUALE TEMPORANEO

Università degli Studi di Perugia

QUESITI e RISPOSTE *******

PUBBLICAZIONE CHIARIMENTI

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part.

Risposta: Si stima che all anno possano essere gestiti dalla centrale di committenza: - 5/6 accordi quadro,

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006

A seguito di richiesta di chiarimenti pervenuta a questa stazione appaltante per la procedura in oggetto, si comunica quanto segue:

Tipo di procedura: aperta. Criterio di aggiudicazione : offerta economicamente piu' vantaggiosa.

[ ] Sì [ ] No In caso affermativo, specificare quale documentazione e se l'operatore economico ne dispone: [ ] [ ] Sì [ ] No

PER LA FORNITURA E LA MOVIMENTAZIONE DI CARBONE ATTIVO GRANULARE VERGINE DI ORIGINE VEGETALE PER TRATTAMENTI DI ACQUA POTABILE - C.I.G. N.

Affidamento del servizio di refezione scolastica del Comune di San Giuliano Milanese 1 settembre agosto 2021 CIG EB7

COD. GARA: COD. CIG C61. Chiarimenti

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 21/06/2016. in data

RESPONSABILITA DEL COMMITTENTE (O APPALTANTE) E DELL APPALTATORE

1. Relazione tecnico-illustrativa

Italia-Trento: Autobus pubblici 2016/S Avviso di gara Settori speciali. Forniture

Chiarimenti dal 10/08/2016 al 09/09/2016

CASA DI RIPOSO - IPAB MARIA CASSINELLI VED. TIRONE MONTAFIA

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

Transcript:

Pag.1 di 7 DOMANDA N. 1. Vorremmo innanzitutto chieder conferma, data la previsione di cui all'articolo 3 del Capitolato Tecnico, che per il presente affidamento troverà applicazione la c.d. clausola sociale, di cui all art. 31 del rinnovato CCNL delle ApL, da Voi espressamente richiamata e chi sia l'attuale affidatario del sevizio Si conferma. L attuale affidatario è Adecco Spa. DOMANDA N. 2. Desidereremmo anche richiedere alla stazione appaltante se, fra il personale attualmente in essere, ci siano, ed eventualmente quante siano, delle risorse interinali assunte a tempo indeterminato dall attuale fornitore. Si conferma la presenza di una risorsa interinale assunta a tempo indeterminato dall attuale fornitore. Si invita a leggere la Risposta alla Domanda n. 20. DOMANDA N. 3. Sempre con riguardo al Capitolato Tecnico, Vi chiediamo poi di voler chiarire meglio la portata prescrittiva dell'art. 27, dal momento che gli oneri in materia di sicurezza nei confronti del personale somministrato, sono posti a carico esclusivo dell'utilizzatore, stante il dettato normativo di rango generale di cui all'art. 35 del D. Lgs. 81/2015. Il Somministratore ha l obbligo di ottemperare a tutte le prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro contenute nel D. Lgs. n. 81/2008. DOMANDA N. 4. Onde poterne poi correttamente tener conto, in sede di formulazione dell'offerta economica, Vi chiediamo di precisare l'ammontare delle spese contrattuali e degli oneri di pubblicazione, che sono posti a carico dell'aggiudicatario. Si stimano a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo 6.000,00 per spese contrattuali e oneri di pubblicazione. DOMANDA N. 5.

Pag.2 di 7 Infine, nel fissare i criteri di valutazione dell offerta tecnica, la stazione appaltante ha previsto l assegnazione di fino ad un massimo di 8 punti su 70, in funzione del possesso delle certificazioni ISO 14001 (ambientale) ed OHSAS 18001 (sicurezza). Per quanto attiene specificamente la Certificazione OHSAS 18001, il suo eventuale possesso sarebbe però irrilevante rispetto al servizio di somministrazione di lavoro temporaneo, oggetto del presente affidamento. Tale certificazione rileva infatti esclusivamente ai fini della attestazione dei regimi di sicurezza applicabili al personale diretto e non a quello somministrato, come precedentemente accennato. Pertanto il possesso della suddetta certificazione OHSAS risulta del tutto inconferente ai fini della valutazione dell offerta per la gestione del servizio in oggetto, dal momento che il regime della sicurezza dei lavoratori somministrati è regolato ex lege, come anzidetto. Stesse considerazioni riguardano anche la certificazione UNI EN ISO 14001, la quale, in materia ambientale, a sua volta, non ha alcuna incidenza sull'esecuzione di un servizio quale é quello di somministrazione di lavoro temporaneo. Né tantomeno li si può considerare dei parametri ininfluenti, se si considera che prevedono l assegnazione di ben 8 punti sui 70 complessivamente attribuibili alle offerte tecniche. Sulla base delle considerazioni fin qui svolte Vi chiediamo pertanto di voler rivedere, in autotutela, i criteri di valutazione delle offerte tecniche. Si invita a prendere visione dei seguenti documenti pubblicati dalla Stazione Appaltante sul sito www.insiel.it nella sezione Gare e acquisti, sottosezione Gare in corso: - bando GUUE rettificato, - Disciplinare di gara rettificato - Modello di offerta tecnica rettificato - Capitolato Tecnico rettificato DOMANDA N. 6. Con riferimento alla procedura di gara in oggetto, rispetto alla quale l'ente aggiudica in base all'offerta economicamente più vantaggiosa, in relazione ai criteri di attribuzione dei punteggi, segnaliamo quanto segue. L'ente attribuisce: 4.1 UNI EN ISO 9001 4 4.2 SA 8000.2014 4 4.3 UNI ENISO14001 4 4 4. BSOHSAS 18001 4 Ci preme segnalare che le certificazioni richieste, in particola il certificato UNI N ISO 14001 e OHSAS 18001, sono certificazioni mai attivate dalle Agenzie. Ed infatti, le predette certificazioni, che attengono l'osservanza di principi inerenti il rispetto di regole e norme stabiliti da organismi terzi di carattere internazionale, appaiono sproporzionati rispetto al servizio di somministrazione lavoro che deve svolgere l'agenzia. La OHSAS 18001:2007, è una certificazione volontaria tipica delle aziende che operano nel settore metalmeccanico e chimico, non nelle forniture di servizi come nel ns. caso. Le Agenzie adottano un manuale, una politica, delle procedure in linea con le lenee guida UNI-

Pag.3 di 7 INAIL, ma la certificazione non è un requisito qualificante per le Agenzie di somministrazione lavoro. La stessa cosa dicasi per la ISO 14001, che identifica una standard di gestione-ambientale, che a ben vedere non impatta sulle Agenzie. Le predette adottano delle misure di contenimento dei costi, gestiscono le raccolte differenziate negli uffici, ma non svolgendo attività di impatto ambientale non si dotano di una certificazione ad hoc. Chiediamo pertanto che l'ente, nel rispetto della normativa e del favour partecipationis, riveda i predetti 8 punti di valutazione del progetto tecnico, ancorandoli al servizio di somministrazione lavoro e non a delle Certificazioni che non impattano sulle Agenzie, peraltro non obbligatorie ex lege. Si veda la risposta alla Domanda n. 5 DOMANDA N. 7. Art 6 m) 8 per quanto concerne la formazione sulle attrezzature segnaliamo che solo l utilizzatore, essendo proprietario ed i possesso dei predetti strumenti, potrà fornire l adeguata formazione ai somministrati, e non l agenzia che ne è estranea. Chiediamo di rivedere l articolo sul punto Lo stesso art 35 comma 4 aggiunge che il contratto di somministrazione può prevedere che (anche) tale obbligo sia adempiuto dall Utilizzatore Si precisa che l'art. 6 lett. m) dispone che il Somministratore deve informare in linea generale i lavoratori somministrati sui rischi per la sicurezza e la salute connessi alle attività produttive in generale e a formarli ed addestrarli all'uso delle attrezzature di lavoro necessarie allo svolgimento della attività lavorativa presso una struttura di service provider in ambito ICT, in conformità alle disposizioni previste nel D.Lgs. n. 81/2008; DOMANDA N. 8. Art 9 Ricordiamo che le sostituzioni avvengono nel periodo di prova o a seguito di procedimenti disciplinari, chiediamo conferma della lettura dell'articolo in questi termini. Si conferma quanto disposto all art. 9 Sostituzione dei lavoratori del Capitolato Tecnico. DOMANDA N. 9.

Pag.4 di 7 Art 18 Chiediamo che le penali non vengano trattenute sulla parte di fattura che costituisce rimborso del costo lavoro. Si conferma quanto disposto all art. 18 Penali del Capitolato Tecnico. DOMANDA N. 10. Art 21 chiediamo che in caso di recesso vengano fatti salvi i contratti in essere alla data di recesso o, in ogni caso, considerato il diritto del lavoratore al pagamento delle retribuzioni fino alla naturale scadenza contrattuale (art 45 CCNL Agenzie per il lavoro), si richiama il relativo onere dell utilizzatore al rimborso degli oneri retributivi e previdenziali sostenuti dall agenzia(art 33 c. 2 D. Lgs. 81/15) Si invita a prendere visione dei seguenti documenti pubblicati dalla Stazione Appaltante sul sito www.insiel.it nella sezione Gare e acquisti, sottosezione Gare in corso: - bando GUUE rettificato, - Disciplinare di gara rettificato - Modello di offerta tecnica rettificato - Capitolato Tecnico rettificato DOMANDA N. 11. Art. 24 Si chiede a quanto ammontano le spese. Si stimano a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo in 6.000,00 per spese contrattuali e oneri di pubblicazione. DOMANDA N. 12.

Pag.5 di 7 Art. 27 Si chiede di confermare che l articolo si riferisce ai locali dell Agenzia e non agli ambienti di lavoro dove presteranno l opera i somministrati L art. 27 non parla di ambienti ma fa riferimento all obbligo di ottemperare alle prescrizioni di cui al D. Lgs. n. 81/2008 a carico del Somministratore; in particolare a quanto previsto all art. 8 del Capitolato Tecnico DOMANDA N. 13. Si chiede se vi siano già lavoratori impiegati attualmente, (con proiezione di eventuale utilizzo immediato), e se la risposta fosse affermativa di avere l'elenco suddiviso per inquadramento - ore e livelli - e di questi, il numero di eventuali stabilizzati. Sono attualmente impiegati 4 lavoratori: n. 1 addetto al magazzino, 3^ categoria impiegati, con orario di 7 ore e 35 minuti dal lunedì al venerdì, assunto dall attuale fornitore a tempo indeterminato; n. 2 ICT system administrator, 4^ categoria impiegati, con orario a turni a ciclo continuo, di cui uno assunto dall attuale fornitore a tempo indeterminato; n. 1 assistant and office support, 4^ categoria impiegati, con orario di 7 ore e 35 minuti dal lunedì al venerdì. DOMANDA N. 14. Si chiede al fine di poter effettuare una corretta analisi dei costi del personale, la quantificazione delle ore di ROL/PAR, non specificate in nessun documento di gara, sia per i lavoratori standard che per i lavoratori oggetto di turnazione 7/7 sulle 24 ore. Le ore di ROL, pari a 25 minuti giornalieri per i lavoratori non turnisti (che svolgono l attività lavorativa pari a 7 ore e 35 minuti giornalieri dal lunedì al venerdì), sono uguali e spalmate nell ambito della turnazione per i lavoratori H24. I PAR sono pari a 4 giornate lavorative. DOMANDA N. 15. Visto che sono a carico dell aggiudicatario le spese contrattuali nonché gli oneri fiscali; nonché gli oneri di pubblicità legale conseguenti alle spese per la pubblicazione dei bandi e degli avvisi di gara nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana, si chiede di poter quantificare a quanto ammontino tali spese.

Pag.6 di 7 Si veda la risposta alla Domanda n. 4. DOMANDA N. 16. Con riferimento alla procedura in oggetto chiediamo di poter ricevere dettagli sui profili richiesti in quanto nella descrizione delle figure professionali è inserito solo impiegati di 3-4-5 categoria e retribuzioni. I profili professionali richiesti possono essere tutti quelli presenti in una azienda di servizi ICT. DOMANDA N. 17. Con riferimento alla previsione di cui all'art. 21 lettera c) si chiede conferma che l'aggiudicatario sia da ritenersi responsabile solo ed esclusivamente in relazione alla violazione dell'obbligo del segreto d'ufficio da parte del personale diretto del Somministratore e non anche da parte del personale somministrato. Sarà causa di risoluzione del contratto la violazione dell obbligo del segreto d ufficio da parte del personale del Somministratore su fatti e circostanze di cui venga a conoscenza nell espletamento dei propri compiti ovvero comportamenti diretti a influire sul regolare e programmato svolgimento dell attività di Utilizzatore. DOMANDA N. 18. Relativamente all'art. 19 del Capitolato Tecnico ("Recesso per sopravvenuta Convenzione CONSIP S.p.A."), nonchè dell'art. 20 (Recesso), si segnala che, visti i principi previsti in tema di disciplina del rapporto di lavoro a termine in regime di somministrazione previsto dal d.lgs. 81/15, e visto l art.23*, *comma 2 CCNL per la categoria delle Agenzia di Somministrazione di lavoro, con il contratto di somministrazione di lavoro l'utilizzatore assume l'obbligo di rimborsare al somministratore gli oneri retributivi e previdenziali da questo effettivamente sostenuti in favore dei lavoratori fino al termine contrattuale apposto al contratto, e che, pertanto, l Agenzia aggiudicataria avrà comunque diritto al pagamento del corrispettivo spettante al lavoratore comunque sino al termine del contratto di prestazione sottoscritto con il lavoratore somministrato, non spiegando alcuna efficacia diretta verso il lavoratore la previsione di recesso anticipato del DL 95/2012 né costituendo la previsione del corrispettivo del "decimo delle prestazioni non eseguite" alcun effettivo ed integrale indennizzo di quanto integralmente dovuto dall'agenzia ai lavoratori. Si chiede, pertanto, conferma che in caso di recesso i contratti di lavoro in somministrazione sottoscritti verranno onorati fino al termine contrattualmente pattuito.

Pag.7 di 7 Al caso si applicheranno le normative vigenti. DOMANDA N. 19. Con riferimento all art. 5 dello Schema di Accordo Quadro (Obbligazioni Specifiche del Fornitore) nella parte relativa all'onere di formazione e addestramento all'uso delle attrezzature di lavoro necessarie allo svolgimento dell attività lavorativa per la quale essi vengono assunti, si precisa che l'art. art. 37 co. 5 D.lgs. 81/08 stabilisce che «L'addestramento viene effettuato da persona esperta e sul luogo di lavoro». Si chiede pertanto conferma che la formazione sui rischi specifici e l addestramento sono da ritenersi demandati all impresa utilizzatrice e che, sia imputata all'aggiudicatario solamente la formazione sui rischi generici. In considerazione a quanto previsto all art. 11, lett. h) del Capitolato Tecnico rettificato, si conferma che la formazione sui rischi specifici e l addestramento sono da ritenersi demandati all impresa utilizzatrice e che, sia imputata all'aggiudicatario solamente la formazione sui rischi generici. DOMANDA N. 20. Viene riproposto il testo della Domanda n. 2 in quanto dalla prima pubblicazione di risposte ai quesiti la situazione si è modificata. Desidereremmo anche richiedere alla stazione appaltante se, fra il personale attualmente in essere, ci siano, ed eventualmente quante siano, delle risorse interinali assunte a tempo indeterminato dall attuale fornitore. Si conferma la presenza di due risorse interinali assunte a tempo indeterminato dall attuale fornitore (v. anche la Risposta alla Domanda n. 13).