IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Documenti analoghi
DECRETO 31 luglio 2012

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra

bobozza RISOLUZIONE N.95 /E Roma, 27 settembre 2011 Al Ministero dell Economia e delle Finanze

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

COMUNE DI VALDASTICO

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta SEDE

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO e FEDERMOTORIZZAZIONE

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente.

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Selezione ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO

IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

GAL BARBAGIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 MISURA DETERMINA DIRETTORE TECNICO N.1 del 14 gennaio 2019

VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7.

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 199 approvata il 20 agosto 2018

CONVENZIONE. Percorsi per le competenze trasversali e l orientamento

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

Art. 10. Riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 385 approvata il 30 novembre 2018

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Sapienza Università di Roma. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Università degli Studi Roma Tre

Assessorato Politiche per la Salute

Delibera della Giunta Regionale n. 629 del 02/12/2015

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Delibera del Consiglio di Amministrazione

CIGO: i criteri per l approvazione dei programmi

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV. CHIEDE

TABELLA C CAPACITÀ GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO di concerto con IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

RICOGNIZIONE PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI.

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /068 Servizio Fondi Europei e Innovazione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

oggetto: Elezioni amministrative Trasmissione schemi manifesti candidature; indicazioni generali sugli stampati.

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /008 Direzione Controllo Strategico e Direzionale Facility e Appalti

Categorie di dati personali oggetto di trattamento

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /131 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Decreto Dirigenziale n del 08/08/2014

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Burc n. 128 del 20 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Jr.kr,m, PROTOCOLLO D INTESA L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA E ANCI TOSCANA

Premesso che. Considerato che

COMUNICAZIONI AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. l Organico dell Autonomia dell Istituto;

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA

DECRETO RETTORALE N. 249/2010 IL RETTORE

Protocollo del Centro con agosto 2017, ha richiesto l adeguamento del trattamento economico del Direttore

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

ASSE 6 - Azioni Opere Pubbliche Beni e Servizi a TITOLARITA

CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO DOTTORATO IN FILOSOFIA DEL NORDOVEST FINO E LE UNIVERSITÀ DI TORINO, PAVIA, GENOVA, PIEMONTE ORIENTALE.

CITTA DI GIAVENO Città Metropolitana di Torino

Autore: Redazione. DECRETO LEGISLATIVO 24 settembre 2015, n Misure per la revisione della disciplina dell'organizzazione delle

Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e Piano per la Integrità e la Trasparenza

Visto l'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833,

Divisione Servizi Sociali /019 Area Politiche Sociali - Servizio Prevenzione alle Fragilità Sociali e Sostegno agli Adulti in Difficoltà

Provvedimento del Segretario generale del Consiglio regionale

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB

Trento, 22 dicembre 2009

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

Dipartimento Sviluppo economico e lavoro massimario di conservazione e di scarto. 1. Corrispondenza Corrispondenza in entrata e in uscita

L 313/16 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

COMUNE DI CASTELTERMINI PROSPETTO MAPPATURA DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE Posizione organizzativa n.1 Responsabile Sig.ra Laura Carla Lo Bue

Comune di Portigliola Prov. di Reggio Calabria

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 Relazioni Internazionali e Progetti Europei CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Pratica N. RISERVATO UFFICIO PROTOCOLLO. Forma giuridica

Divisione Servizi Educativi /007 Servizio Inclusione Disabilità CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese;

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE Spettabile A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO VIALE MARCONI N PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN)

COMUNE DI TAURIANOVA CITTA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA Codice Fiscale Piazza Libertà

IL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi

Maratea (Pz) 26 maggio 2005

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Modena e Reggio Emilia

AVVISO 25. Agli Atti Al Sito Web Al personale docente in servizio presso l I.S.I.S. De Medici

ACCORDO MODIFICATIVO DELL ACCORDO QUADRO. tra. A2A S.p.A. ACSM-AGAM S.p.A. ASPEM S.p.A. Azienda Energetica Valtellina Valchiavenna S.p.A.

Vigente al: Capo I. Principi generali ed ambito applicativo IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO MOLISE TRA STORIA E PAESAGGIO. L anno duemilaquattordici, il giorno del mese di in Campobasso; TRA

bilingue dei candidati al ballottaggio e dei proclamati eletti).

MODELLO 2.1 Dichiarazione per liberi professionisti singoli o associati da produrre nella Busta A Documenti amministrativi

PERMESSO DI COSTRUIRE (PDC) Demolizione ricostruzione. Ampliamento

della spesa anticipata. Il rimborso verrà effettuato per un numero di copie corrispondente a sette per

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 228 SEDUTA DEL 25/02/2019

Transcript:

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 19 novmbr 2009, n. 212 Rgolamnto rcant disciplina attuativa vrifica dll impatto rgolamntazion (VIR), ai snsi dll articolo 14,,.comma 5, lgg 28 novmbr 2005, n. 246. (10G0017) IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Visto l articolo 17, cornma 3, lgg 23 agosto 1988, n. 400, rcant la disciplina dll attivita di Govrno l ordinamnto Prsidnza dl Consiglio di Ministri, succssiv modificazioni; Vista la lgg 28 novmbr 2005, n. 246, rcant «Smplificazion riasstto normativo pr l anno 2005», succssiv modificazioni,, in particolar, l articolo 14, cornma 5, il qual prvd, tra l altro, ch con dcrti dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri, adottati ai snsi dll articolo 17, comma 3, lgg 23 agosto 1988, n. 400, sono dfiniti: a) i critri gnrali l procdur, nonch l individuazion di casi di ffttuazion VIR; b) i critri d i contnuti gnrali rlazion al Parlamnto di cui al comma 10; Visto l articolo 5, comma 2, lgg 8 marzo 1999, n. 50, rcant «Dlgificazion tsti unici di norm concrnnti procdimnti amministrativi succssiv modificazioni; lgg di smplificazion 1998», Visto l articolo 6 dl dcrto lgislativo 30 luglio 1999, n. 303, rcant «Ordinamnto Prsidnza dl Consiglio di Ministri, a norma dll articolo 11 lgg 15 marzo 1997, n. 59»; Visto l articolo 11, comma 2, lgg 6 luglio 2002, n. 137, rcant «Dlga pr la riforma dll organizzazion dl Govrno Prsidnza dl Consiglio di Ministri, nonch di nti pubblici», succssiv modificazioni; Visto il dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri 23 luglio 2002, rcant «Ordinamnto dll struttur gnrali Prsidnza dl Consiglio di Ministri», d in particolar l articolo 17; Visto il dcrto-lgg 10 gnnaio 2006, n. 4, convrtito, con modificazioni, dalla lgg 9 marzo 2006, n. 80, rcant «Misur urgnti in matria di organizzazion funzionamnto pubblica amministrazion», in particolar, l articolo 1, ch ha prvisto l istituzion dl Comitato intrministrial di indirizzo guida stratgica pr l politich di smplificazion la qualita rgolazion; Visto l accordo fra Govrno, rgioni autonomi locali in matria di smplificazion miglioramnto qualita rgolamntazion. Accordo ai snsi dll articolo 9, comrna 2, lttra c) dl dcrto lgislativo 28 agosto 1997, n. 281. (Rp. Atti n. 23/ CV>, dl 29 marzo 2007, pubblicato nlla Gazztta Ufficial n. 86 dl 13 april 2007; Visto il Piano di azion pr la smplificazion la qualita rgolazion approvato dal Consiglio di Ministri nlla sduta dl 15 giugno 2007; Vista la dlibrazion dl Comitato intrministrial di indirizzo guida stratgica pr l politich di smplificazion la qualita rgolazion, adottata nlla riunion di 29 novmbr 2007; Esprita la consultazion dll catgori produttiv, dll

- Si associazioni di utnti consumatori; dll rgioni, dll provinc, di comuni dll comunita montan, prsso il tavolo prmannt pr la smplificazion, costituito con il dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri 8 marzo 2007, pubblicato nlla Gazztta Ufficial n. 120 dl 25 maggio 2007, riunitosi in sd plnaria pr l sam dllo schma di rgolamnto «rcant disciplina attuatìva dll analisi di impatto rgolamntazion (AlPi vrifica dll impatto rgolamntazion (VIR) ai snsi dll articolo 14, corrrna 5, lgg 28 novmbr 2005, n. 246», in data 4 dicmbr 2007; Visto il dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri 11 sttmbr 2008, n. 170, pubblicato nlla Gazztta Ufficial n. 257 dl 3 novmbr 2008, rcant la «disciplina attuativa dll analisi dll impatto rgolamntazion (AIR), ai snsi dll articolo 14, comma 5, lgg 28 novmbr 2005, n. 246»; Vista la dirttiva dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl 26 fbbraio 2009 «Istruttoria dgli atti normativi dl Govrno», pubblicata nlla Gazztta Ufficial ri. 82, in data 8 april 2009; Udito il parr dl Consiglio di Stato, sprsso dalla Szion consultiva pr gli atti normativi, nll adunanza dl 22 sttmbr 2008; Adotta il sgunt rgolamnto: Art. 1 Oggtto 1. Il prsnt rgolamnto, adottato ai snsi dll articolo 14, cornma 5, lgg 28 novmbr 2005, n. 246, contin la disciplina attuativa vrifica dll impatto rgolamntazion, di sguito VIR, la qual consist nlla valutazion dl raggiungimnto dll finalita nlla stima di costi dgli fftti prodotti da atti normativi sull attivita di cittadini dll imprs sull organizzazion sul funzionamnto dll pubblich amministrazioni. Avvrtnza: Il tsto dll not qui pubblicato stato rdatto dall amministrazion comptnt pr matria, ai snsi dll art. 10, comma 3, dl tsto unico dll disposizioni sulla promulgazion dll lggi, sull manazion di dcrti dl Prsidnt Rpubblica sull pubblicazioni ufficiali Rpubblica italiana, approvato con D.P.R. 28 dicmbr 1985, n. 1092, ai solo fin di facilitar la lttura dll djsposizionj di lgg all quali oprato il rinvio. Rstano invariati il valor l fficacia dgli atti lgislativi qui trascritti. Not all prmss: riporta il tsto dll art. 17, comma 3, lgg 23 agosto 1988, n. 400, rcant «Disciplina dll attivita di Govrno ordinamnto Prsidnza dl Consiglio di Ministri»: «3. Con dcrto ministrial possono ssr adottati rgolamnti nll matri di comptnza di Ministro o di autorita sottordinat al Ministro, quando la lgg sprssamnt confrisca tal potr. Tali rgolamnti, pr matri di comptnza di piu Ministri, possono ssr

- 1. adottati con frma la di da lgg. rgolamnti d non possono norm a di rgolamnti manati dal Govrno. Essi dbbono comunicati dl Consiglio di prima manazion.». - Si 14, comma 5, lgg 28 novmbr 2005, n. 246, normativo l anno 2005»: «5. Con dl dl di 17, comma 3, lgg 23 agosto 1988, n. 400, sono data di in ncssita I dttar riasstto dcrti intrministriali, apposita autorizzazion ministriali contrari Ministri qull ssr riporta il tsto dll art. dcrti pr rstando part intrministriali loro al Prsidnt rcant «Smplificazion Prsidnt Ministri, adottati ai snsi dll art. cntottanta giorni dalla prsnt lgg: sclusion dll l individuazion critri gnrali ntrata fas consultazion; l tipologi sostanziali, i casi critri gnrali Consiglio dfiniti ntro vigor - a) i comprsa la b) di AIR; c) i nonch di di VIR; d) i d Parlamnto di cui coinma 10.». - Si 5, comma 2, lgg 8 marzo 1999, n. 50, di norm lgg di 1998»: «2. L Commissioni comptnti possono una contnnt l AIR schmi normativi di lgg sam, di svolgimnto - Si 6 dl 30 1999, n. 303, «Ordinamnto Prsidnza dl di a norma 11 lgg 15 marzo 1997, n. 59»: «Art. 6 (Dipartimnto L coordinamnto normativa dl Govrno sono in un in modo da in cornza con quanto 19, comma 1, c) lgg 23 agosto 1988, n. 400, la la di la dl normativo, normativa, admpiuta in con di cui 3, comina 2, quanto di formazion d in sd normativa l sam normativa d conomica la consgunz norm comunitari Dl di fanno i nonch la dl nuclo la norm di cui 3 lgg 8 marzo 1999, n. 50. Al possono in di in aggiunta capo d capo dl ovvro in numro non a A comma 9.». quanto 12, al critri smplificazion richidr atti dllo lgislativo dll art. lgislativi). dll attivita l procdur dll AIR, l procdur, l modalita casi i contnuti gnrali rlazion al riporta il tsto dll art. ffttuazion rcant «Dlgificazion concrnnti procdimnti amministrativi rlazion progtti parlamntari al loro pr dll istruttoria lgislativa.». riporta il tsto dll art. luglio apposito dipartimnto, Consiglio disposto dall art. d impatto rgolazion, procdimnti, rcant Ministri, tsti unici ai fini dcrto pr gli affari giuridici funzioni rlativ al qualita l applicabilita dll innovazion garantir, organizzat lttr smplificazion linguaggio la d), valutazion valutazion dgli fftti finanziari. Il dipartimnto, collaborazion assicura, nazional il dipartimnto al procsso prliminar situazion valutazion dll part Prsidnza, smplificazion dll all art. ssr assgnati al sull asstto intrno. all art. comunitaria, attuazion dll introduzion intrna dipartimnto sttori lgislativi opranti nll ambito al vic sgrtria posizion magistrati ordinari, amministrativi avvocati dllo Stato, tal prsonal si applica dll procdur pr dipartimnto fuori ruolo, dipartimnto stsso, contabili, suprior disposto dall art. stt. - Si lgg 6 riporta il tsto dll art. luglio 2002, n. 137, rcant 11, comma 2, «Dlga la riforma pr

1. dll organizzazion dl Govrno Prsidnza di Consiglio di Ministri, nonch di nti pubblici»: «2. Prsso il Dipartimnto funzion pubblica istituito, con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri, un ufficio dirignzial di livllo gnral, all dirtt dipndnz dl Ministro pr la funzion pubblica composto da non piu di du srvizi, con il compito di coadiuvar il Ministro nll attivita normativa d amministrativa di smplificazion dll norm dll procdur. Prsso la Prsidnza dl Consiglio di Ministri, con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri, sono istituiti non piu di du srvizi con il compito di provvdr all applicazion dll analisi dll impatto rgolamntazion di cui all art. 5 citata lgg n. 50 dl 1999, nonch alla prdisposizion di sistmi informatici di documntazion giuridica a bnficio dll pubblich amministrazioni di cittadini.». Si riporta il tsto dli art. 17 dl dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri 23 luglio 2002, rcant «Ordinamnto dll struttur gnrali Prsidnza dl Consiglio di Ministri»: «Art. 17 (Dipartimnto pr gli affari giuridici lgislativi). - il dipartimnto pr gli affari giuridici lgislativi la struttura ch, nll ambito dl Sgrtariato gnral, fornisc supporto all attivita di coordinamnto dl Prsidnt d assist il sottosgrtario alla Prsidnza il sgrtario gnral in matria di attivita normativa. Il dipartimnto assicura altrsi alla Prsidnza la consulnza giuridica di carattr gnral. Esso in particolar: a) coordina promuov l istruttoria dll iniziativa lgislativa dl Govrno, vrificandon, sulla bas dll indicazioni dl dipartimnto pr i rapporti con il Parlamnto, la cornza con il programma di lavori parlamntari; b) provvd, sulla bas dgli lmnti forniti dai Ministri comptnti in coordinamnto con il dipartimnto pr i rapporti con il Parlamnto, all istruttoria dgli mndamnti, govrnativi o parlamntari, rlativi ai disgni di lgg; c) cura, nll ambito dl coordinamnto di cui alla lttra a), la qualita di tsti normativi dgli mndamnti dl Govrno, anch con rifrimnto all omognita alla chiarzza formulazion, all fficacia pr la smplificazion il riordinamnto lgislazion vignt, al corrtto uso dll divrs fonti; d) vrifica la sussistnza di prsupposti pr il ricorso alla dcrtazion d urgnza; ) vrifica, con l ausilio dll amministrazioni dotat dll ncssari comptnz tcnich, l rlazioni l analisi appositamnt prvist prdispost a corrdo dll iniziativ lgislativ dl Govrno, curando ch ss indichino il quadro normativo nazional comunitario di rifrimnto, gli vntuali prcdnti Cort costituzional, gli obittivi prsguiti la congruita di mzzi prvisti, gli onri ch l nuov disposizioni impongono ai cittadini, all pubblich amministrazioni all imprs; f) cura l laborazion dll mtodologi in tma di Analisi di impatto rgolamntazion (AIR), coordina sovrintnd all applicazion dll dirttiv dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri in matria di AIR, alla

introduzion dll rlativ procdur nll pubblich amministrazioni d alla formazion dl rlativo prsonal; h) vrifica l rlazioni prdispost dall amministrazioni su richista dgli organi parlamntari; i) coordina promuov l istruttoria rlativa all iniziativa rgolamntar dl Govrno; 1) attua la rvision tcnico-formal di tsti normativi rdig rgol tcnich di rdazion dgli stssi; compi l analisi formula l propost di rvision smplificazion dll ordinamnto lgislativo sistnt; m) sprim parri giuridici sovrintnd al contnzioso curato dalla Prsidnza; cura l istruttoria dll qustioni di costituzionalita i rlativi rapporti con gli uffici costituzional dll Avvocatura dllo Stato; cura gli admpimnti connssi all rogazion indnnizzi in applicazion lgg 24 marzo 2001, n. 89, rcant «Prvision di qua riparazion in caso di violazion dl trmin ragionvol dl procsso modifica dll art. 375 dl codic di procdura civil»; provvd al pagamnto dll sps concrnnti il contnzioso di comptnza dl dipartimnto; n) cura i rapporti con l autorita amministrativ indipndnti rlativamnt all qustioni riguardanti la norma Zion; o) cura, in collgamnto con il dipartimnto pr gli affari rgionali l sgrtri dll Confrnz Stato-rgioni Stato-citta, gli admpimnti prliminari pr l sprssion di parri sugli atti normativi dl Govrno; p) cura, in collaborazion con gli altri organi costituzionali con i comptnti uffici informatjci Prsidnza, la prdisposizion la diffusion mdiant sistmi informatici documntazion giuridica a bnficio dll pubblich amministrazioni di cittadini; q) svolg l attivita di ricrca documntazion giuridica d ogni altra attivita ch ad sso vnga affidata, nll ambito dll propri comptnz, dal Prsidnt, dal sottosgrtario alla Prsidnza o dal sgrtario gnral. 2. Il dipartimnto, ai snsi con l modalita dll art. 9 dl dcrto dl Prsidnt Rpubblica 19 luglio 1989, n. 366: a) assist il dipartimnto pr il. coordinamnto dll politich comunitari nlla fas ascndnt dl procsso di adozion di rgolamnti dll dirttiv comunitari: nonch nll procdur di infrazion avviat dall Union uropa; b) assicura, quanto al procsso di formazion di attuazion in sd nazional normativa comunitaria, l sam prliminar situazion normativa d conomica intrna la valutazion dll consgunz dll introduzion dll norm comunitari sull asstto intrno. 3. Oprano in raccordo funzional con il dipartimnto, rlativamnt all matri di rispttiva comptnza, i sttori lgislativi di dipartimnti affidati a Ministri snza portafoglio, ch intgrano il dipartimnto stsso ov l affidamnto vnga a cssar. 4. Il dipartimnto si articola in non piu di tr uffici non piu di dici srvizi. 5. Il dipartimnto, altrsi, si avval di non plu di Otto unita nll ambito dl contingnt di sprti di cui

- Si - L Accordo - Il - Il - Il - La all art. 11, comma 3, lgg 6 luglio 2002, n. 137.». riporta il tsto dll art. i dl dcrto-lgg 10 gnnaio 2006, n. 4, convrtito, con modificazioni, dalla lgg 9 marzo 2006, n. 80, rcant «Misur urgnti in matria di organizzazion funzionamnto pubblica amministrazion»: «Art. i (Strumnti di smplificazion qualita, nonch di monitoraggio valutazion rgolazion). - 1. L attivita di indirizzo la guida stratgica dll politich di smplificazion di qualita rgolazion, anch ai snsi lgg 28 novmbr 2005, n. 246, sono attribuit ad un Comitato intrministrial di indirizzo, di sguito dnominato: «Comitato», prsiduto dal Prsidnt dl Consiglio di Ministri o dal Ministro da lui dlgato. I componnti dl comitato sono individuati con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri, su proposta dl Ministro. Possono ssr invitati a partcipar a riunioni dl comitato, scondo l oggtto discussion, altri componnti dl Govrno, sponnti di autorita rgionali locali dll associazioni di catgoria. Dall istituzion dal funzionamnto dl comitato non dvono drivar nuovi o maggiori onri a carico finanza pubblica. 2. Il Comitato prdispon, ntro il 31 marzo di ogni anno, un piano di azion pr il prsguimnto dgli obittivi dl Govrno in tma di smplificazion, di riasstto di qualita rgolazion pr l anno succssivo. Il piano, sntito il Consiglio di Stato, approvato dal Consiglio di Ministri trasmsso all Camr. 3. Il Comitato vrifica, durant l anno, lo stato di ralizzazion dgli obittivi, ch vin rso pubblico ogni si msi. Inoltr il Comitato: a) svolg funzioni di indirizzo, di coordinamnto, ov ncssario, di impulso dll amministrazioni dllo Stato nll politich smplificazion, dl riasstto qualita rgolazion. 6. Il Comitato si avval dl supporto tcnico fornito dalla Commission di cui all art. 3, comma 6-duodcis, dl dcrto-lgg 14 marzo 2005, n. 35, convrtito, con modificazioni, dalla lgg 14 maggio 2005, n. 80, dnominata: «Commission pr la smplificazion la qualita rgolazion».». dl 29 marzo 2007 tra Govrno, rgioni autonomi locali in matria di smplificazion miglioramnto qualita rgolamntazion, ai snsi dll art. 9, comma 2, lttra c), dl dcrto lgislativo 28 agosto 1997, n. 281 (Rp. atti n. 23/CU), pubblicato nlla Gazztta Ufficial 13 april 2007, o. 86. Piano di azion pr la smplificazion la qualita rgolazion stato approvato dal Consiglio di Ministri nlla sduta dl 15 giugno 2007. dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri 8 marzo 2007, rcant «Costituzion dl tavolo prmannt pr la smplificazion», pubblicato nlla Gazztta Ufficial 25 maggio 2007, n. 120. dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri 11 sttmbr 2008, n. 170, rcant «la disciplina attuativa dll analisi dll impatto rgolamntazion (AIR), ai snsi dll art. 14, comma 5, lgg 28 novmbr 2005, o. 246», pubblicato nlla Gazztta Ufficial 3 novmbr 2008, n. 257. dirttiva dl Prsidnt dl Consiglio di

- Si Pr Ministri 26 fbbraio 2009, rcant «Istruttoria dgli atti normativi dl Govrno», pubblicata nlla Gazztta Ufficial 8 april 2009, n. 82. Not all art. 1: il rifrimnto all art. 14, comma 5, lgg 28 novmbr 2005, n. 246, vdasi in not all prmss. Art. 2 Ambito di applicazion VIR 1. La VIR ffttuata sugli atti normativi in mrito ai quali stata svolta l analisi d impatto rgolamntazion, di sguito AIR, dopo un binnio dalla data loro ntrata in vigor, nonch, anch in mancanza di una prcdnt AIR, sui dcrti lgislativi sull lggi di convrsion di dcrti lgg. Succssivamnt alla prima ffttuazion, la VIR vin svolta a cadnz binnali. 2. Si procd comunqu all ffttuazion VIR con rifrimnto agli atti normativi in mrito ai quali non stata svolta l AIR ov sia richisto dall Corrnissioni parlamntari, dal Consiglio di Ministri o dal Comitato intrministrial di indirizzo guida stratgica pr l politich di smplificazion la qualita rgolazion. 3. Comptnt a svolgr la VIR l amministrazion ch ha ffttuato l AIR sull atto normativa oggtto di vrifica ovvro, in mancanza di una prcdnt AIR, l amministrazion cui compt l iniziativa in ordin all atto normativa oggtto di vrifica. In particolar, comptnt all ffttuazion l ufficio individuato pr il coordinamnto dll attivita AIR VIR ai snsi dll articolol4, comma 9, lgg n. 246 dl 2005. 4. Il Dipartimnto pr gli affari giuridici lgislativi Prsidnza dl Consiglio di Ministri, di sguito DAGL, su motivata richista dll amministrazion intrssata, puo consntir l snzion dalla VIR, in particolar, nll ipotsi di pculiar complssita ampizza dll intrvnto normativa di suoi fftti, ovvro ni casi in cui l attivita di vrifica non appar giustificata dalla natura o dai contnuti dll atto normativo in oggtto. Dll snzioni concss data comunicazion al Consiglio di Ministri. 5. L snzion dalla VIR puo ssr smpr dlibrata motivata dal Consiglio di Ministri. Not all art. 2: riporta il tsto dll art. 14, comma 9, lgg 28 novmbr 2005, n. 246, rcant «Smplificazion riasstto normativo pr l anno 2005»: «Art. 14 (Smplificazion lgislazion). - 9. L amministrazioni, nll ambito propria autonomia organizzativa snza onri aggiuntivi, individuano l ufficio rsponsabil dl coordinamnto dll attivita connss all ffttuazion dll AIR VIR di rispttiva comptnza. Nl caso non sia possibil impigar risors intrn o di altri soggtti pubblici, l amministrazioni possono avvalrsi di sprti o di socita di ricrca spcializzat, nl risptto normativa vignt, comunqu, ni limiti dll disponibilita finanziari.».

Art. 3 Contnuti VIR i. La VIR vin ffttuata con particolar rifrimnto ai sgunti profili: a) raggiungimnto dll finalita post alla bas dll atto normativo spcificat nlla rispttiva rlazion ZIR; b) stima di costi prodotti sui cittadini, sull imprs, sull organizzazion il funzionamnto dll organizzazioni pubblich; c) stima dgli fftti prodotti sui cittadini, sull imprs, sull organizzazion il funzionamnto dll organizzazioni pubblich; d) vrifica dl livllo dll circostanz rlativ all ossrvanza, da part di dstinatari, dll prscrizioni contnut nll atto normativo; ) individuazion di vntuali criticita loro riconducibilita a lacun insit nll atto normativo, ovvro a problmi rlativi alla fas di attuazion dll atto stsso; f) fftti, positivi o ngativi, sulla smplificazion normativa amministrativa; g) congrunza con il programma di Govrno dll ffttiv consgunz dll innovazioni normativ; h) valutazion dll incidnza dl provvdimnto sul corrtto funzionamnto concorrnzial dl mrcato, sui procssi di libralizzazion sull ampliamnto dll librta di soggtti dll ordinamnto giuridico. 2. La VIR includ una conclusion di sintsi sulla valutazion dll impatto ffttuata ch riassum: a) il grado di raggiungimnto dll finalita post a bas dll adozion dll intrvnto; b) l vntual insorgnza di costi o fftti non prvisti; c) l principali criticita mrs; d) l vntual ncssita di misur intgrativ o corrttiv con rifrimnto all atto o all circostanz di attuazion. 3. La vrifica rlativa ai succitati contnuti va oprata con la puntual splicitazion dgli indicatori prsi a rifrimnto dll fonti a supporto, inclus l risultanz di vntuali consultazioni svolt con l principali catgori intrssat dall intrvnto. Art. 4 Rlazion VIR 1. La vrifica documntata in apposita rlazion (di sguito «rlazion VIR»), inviata alla Prsidnza dl Consiglio di Ministri, ch n cura la trasmission al Parlamnto. 4 2. Il DAGL vrifica l adguatzza VIR puo richidr intgrazioni chiarimnti, ovvro prdisporr di commnti tcnici da allgar alla rlazion VIR da trasmttr al Parlamnto. 3. L amministrazion ch ha ffttuato la VIR assicura un adguata pubblicita alla rlazion VIR, anch mdiant gli strumnti informatici la pubblicazion in una apposita szion dl sito intrnt dll amministrazion.

- Si Art. 5 Mtodi di analisi modlli di VIR 1. Con dirttiva dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri, ai snsi dll articolo 14, comrna 6, lgg 28 novmbr 2005, n. 246, sono stabiliti i mtodi di analisi i modlli di VIR. 2. L amministrazioni possono ffttuar rlazioni VIR succssiv alla prima in forma smplificata, concntrando l attivita dì vrifica sui profili di cui all articolo 3, comma 2. 3. In sd di prima applicazion, la rlazion VIR rdatta in conformita al modllo di cui all Allgato A. Il prsnt dcrto, munito dl sigillo dllo Stato, sara insrito nlla Raccolta ufficial dgli atti normativi Rpubblica italiana. E fatto obbligo a chiunqu sptti di ossrvarlo di farlo ossrvar. Roma, 19 novmbr 2009 Il Prsidnt: Brlusconi Visto, il Guardasigilli: Alfano Rgistrato alla Cort di conti il 19 gnnaio 2010 Ministri istituzionali, rgistro n. 1, foglio n. 128 Not all art. 5: riporta il tsto dll art. 14, comma 6, lgg 28 novmbr 2005, n. 246, rcant «Smplificazion riasstto normativo pr l anno 2005»: «6. I mtodi di analisi i modlli di AIR, nonch i mtodi rlativi alla VIR, sono adottati con dirttiv dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri sono sottoposti a rvision, con cadnza non suprior al trinnio.».

30-1-2010 GAZzErrA UFFICIALE DEI LA REPUEBUCA ITALIANA Sri gnral n. 23 Allgato A (articolo 5, comma 3). GRIGLIA METODOLOGICA PER LA STESURA DELLA RELAZIONE DELLA VERIFICA DELL IMPArrO DELLA REGOLAMENTAZIONE (VIR) Amministrazion rsponsabil dll adozion dll atto o Data di adozion; data di ntrata in vigor o Indicazion dl rfrnt dll amministrazion (nom, qualifica, rcapiti) ASPETH INTRODUTHVI La szion introduttiva contin: a) Il richiamo dll indicazioni prvist pr il monitoraggio la vrifica x pose nll AIR ffttuata sul provvdimnto oggtto di VIR. b) L principali indicazioni di contsto quali la mnzion di vntuali modifich rgolamntazion o matria oggtto di intrvnto intrvnut nl corso dl binnio, l indicazion di vntuali pronunc giurisprudnziali, iniziativ parlamntari, parri di organi di controllo o consultivi tc. c) Gli vntuali asptti ultriori ritnuti rilvanti nl quadro VIR. SEZIONE 1-RAGGIUNGIMENTO PINALITA La szion dscriv il grado di raggiungimnto dll finalità post alla bas dll atto normativo corrispondnti agli obittivi spcificati nlla rispttiva rlazion AIR.. SEZIONE 2 - COSTI PRODOTH La szion indica la stima di costi prodotti nl priodo di rifrimnto sui cittadini, sull imprs, sull organizzazion sul funzionamnto dll amministrazioni pubblich. La stima di costi rlativa all imprs includ un analisi spcifica rlativa all PMI. SEZIONE 3- EFFETfl PRODOTTI La szion contin una stima dgli fftti prodotti nl priodo di rifrimnto sui cittadini, sull imprs, ll organiizion sul funzionamnto dll amministrazioni pubblich. La stima dgli fftti rlativa all imprs includ un analisi spcifica rlativa all PMI. Con rifrimnto agli intrvnti suscttibili di avr un impatto significativo sull attività conomich, la stima dgli fftti includ un analisi sull impatto concorrnzial. SEZIONE 4- LiVELLO DI OSSERVANZA DELLE PRESCRIZIONI La szion contin una vrifica dl livllo dll circostanz rlativ all ossrvanza, da part di dstinatari, dll prscrizioni contnut nll atto riormativo. SEZIONE 5- CRITICITA La szion splicita l individuazion di vntuali criticità la loro riconducibilità a lacun insit nll atto normativo, ovvro a problmi rlativi alla fas di attuazion dll atto stsso. IV4

n. 30-1-201 0 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Sri gnral - 24 SEZIONE 6 -SINTESI DELLA VIR - CONCLUSIONI La szion contin una conclusion di sintsi sulla valutazion dll impatto ffttuata ch vidnzia: i) il grado di raggiungimnto dll finalità post a bas dll adozion dll intrvnto ii) l vntual insorgnza di costi o fftti non prvisti iii) l vntual opportunità di misur intgrativ o corrttiv con rifrimnto all atto o all circostanz di attuazion. ALLEGATI I. Rlazion AIR rlativa al provvdimnto in oggtto. 11. Indicatori prsi a rifrimnto pr l ffttuazion VIE, fonti a supporto, inclus l consultazioni svolt con l principali catgori intrssat dall intrvnto. Data firma dl rsponsabil 4