Relazione Tecnico Descrittiva

Documenti analoghi
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

LA NORMATIVA CORSO DI COSTRUZIONI EDILI. Prof. Maurizio Nicolella

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

(decreto del Commissario governativo del conseguentemente alla costituzione in data del fondo ciclico di manutenzione)

DOCUMENTI PREVISTI PER LA DOMANDA DI COLLAUDO DISTRIBUTORI CARBURANTI

Computo metrico estimativo opere da idraulico

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA' PARZIALE. (Ai sensi del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380) Il/i sottoscritto/i

RECUPERO, RIUSO E RIQUALIFICAZIONE DEL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO

CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

0371/ STUDIO TECNICO

COMUNE DI GIOIOSA JONICA

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI

R I P O R T O. prato armato (parcheggio) 375,00 0, ,50 detrazione 4,10 13,200 0,300-16,24. retro fabbricato 70,00 4,200 0,300 88,20

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

Provincia di Milano Settore Tecnico - Manutentivo Servizio Urbanistica Edilizia Privata

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.)

ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI

Metodologie di intervento nel restauro di balconi, lastrici ed aree cortilive

4. Rilascio Autorizzazioni Sanitarie

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA

ANALISI NUOVI PREZZI

Determina Lavori pubblici/ del 03/10/2014

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA E SPECIALISTICA

PREZZO DI APPLICAZIONE mc 3,00

Istituto Zooprofilattico Sperimentale PLVDA Rifacimento pavimentazione cortile IZS TO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

Condominio Autonomo Via G. Matteotti n. 16 A - B - C - D E

COMUNE DI CAPENA (RM) REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI MANUFATTI PERTINENZIALI

INTONACO VIC-CALCE NHL

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a:


Manufatti in C.A.V. Edil-Prefabbricati

DICHIARAZIONE DI AGIBILITA DI EDIFICI DESTINATI AD ATTIVITA ECONOMICHE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

7170/ Prefettura n. 306/ pervenute al prot.n.10649/ , situato in Rivoli

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

Marca da Bollo 16,00. DOMANDA PER OTTENERE IL CERTIFICATO DI CONFORMITA' EDILIZIA (Abitabilità)

VALUTAZIONE DI CONFORMITA

TABELLA ANALITICA GANTT

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, Villaguardia (Co)

DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani

ALLEGATO B/2 Manifestazioni temporanee con capienza inferiore a 200 persone

Edilizia residenziale - Impianti di ascensori elettrici a frizione - Istruzioni IT

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

Computo metrico estimativo

Piano triennale LL.PP Art. 15 D.P.R.207/2010 e s.m.i.

RINGROSSO ARGINALE CON RINFORZO DEGLI SCOLI CONSORTILI PENSILI CHE PRESENTANO PERICOLI DI CROLLO II STRALCIO - LAVORI LUNGO IL CANALE BRANCAGLIA

Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08

MANUTENZIONE ORDINARIA

RESIDENZA. D1 4 ½ locali APPARTAMENTO. 147,00 mq 30,50 mq terrazza. Residenza Moretto. mail.carulli@gmail.com w w w. t r e m a r.

MAREMMANA ECOLOGIA SRL Punti vendita carburante: elementi gestionali ed operativi relativi ad aspetti ambientali

PIANO DELLE ALIENAZIONI. Porzione immobile Via d acquisto , , ,00

COMPUTO METRICO. Università di Pisa

FASCICOLO DELL OPERA. FASCICOLO DELL OPERA allegato XVI del D.Lgs.81/08 e s.m.i.

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA OPERE CIVILI

LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

AREA EDILIZIA SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA 1. PALESTRA I.I.S. PORRO-ALBERTI Viale Kennedy 30, Pinerolo

Allegato 2. CasaClima Nature

1 IL RICHIEDENTE Il sottoscritto proprietario/comproprietario delegato della p.ed. nato a il e residente a in via nr. codice fiscale C H I E D E

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Corsi interaziendali. Lattoniera AFC Lattoniere AFC. Panoramica dei contenuti. Dicembre 2007 Copyright by suissetec

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

scheda #9 Copertura continua piana, isolata e non ventilata. Elemento portante: solaio in laterocemento

SOMMARIO SEZIONE IV. Cantiere: Completamento spartitraffico in Via Nazioni Unite Seregno (MB)

FABBRICATO IN VIA PADRE GIOVANNI ANTONIO FILIPPINI civ. 119

Gli strumenti operativi per la gestione della sicurezza nei cantieri ospedalieri, buone prassi per il SPP

Il Ministero dello Sviluppo Economico

LE NUOVE PROCEDURE PER LA VERIFICA DEGLI IMPIANTI DI TERRA, PROTEZIONE DAI FULMINI E IMPIANTI ELETTRICI PERICOLOSI

Risanamento corticale degli elementi portanti in ca del ponte sul Panaro al km della linea Casalecchio Vignola

I dispositivi di ancoraggio sulle coperture

Messa in sicurezza edifici scolastici - Manutenzione straordinaria Istituto Comprensivo di via E. Visca n 26

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART /25050

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE AI SENSI ART. 5 COMMA 3 DEL CONTRATTO DI

Analisi Prezzi. MANODOPERA Operaio specializzato (euro 25,30) h 5 126,50 Operaio comune (euro 21,21) h 5 106,05

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA E LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI WIRELESS IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI

RELAZIONE STATO DI FATTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Transcript:

Direzione Regionale della Sicilia Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali DIREZIONE PROVINCIALE DI AGRIGENTO UFFICIO TERRITORIALE DI SCIACCA Rifacimento dell impermeabilizzazione del terrazzo di copertura Relazione Tecnico Descrittiva RICHIEDENTE: DIREZIONE REGIONALE SICILIA, via W. Konrad Roentgen 3 Palermo LUOGO DEI LAVORI: DIREZIONE PROVINCIALE DI AGRIGENTO Ufficio Territoriale di Sciacca via delle Azalee, 55 92019 - Sciacca (AG) DESCRIZIONE DEI LAVORI: L unità edilizia è ubicata all interno dell area urbana del comune di Sciacca in zona semiperiferica ed è costituita da sei elevazioni fuori terra. La superficie di corte del fabbricato è delimitata da muretti cls e ringhiera metallica. I vari piani della succitata unità edilizia sono collegati verticalmente da due rampe di scale e da due ascensori, quest ultimi in servizio fino al quinto piano. L area oggetto di intervento riguarda esclusivamente il terrazzo di copertura. La pavimentazione del terrazzo di copertura è costituita da marmette di cemento e graniglia su cui illo tempore è stato posato un rivestimento impermeabile bicomponente che allo stato attuale si presenta in più punti ammalorato e/o in fase di distacco. Pertanto necessita eseguire dei lavori di manutenzione ordinaria (DPR 380/01 e s.m.i.) per ripristinare l efficienza dell impermeabilizzazione a protezione delle precipitazioni meteoriche. La superficie del terrazzo di copertura è di 410,57 mq come di seguito riportato. 1

In sintesi sarà previsto: la preparazione della superficie pavimentata del terrazzo di copertura, previo smontaggio ed il successivo rimontaggio della gabbia di faraday esistente dell impianto di protezione contro le scariche atmosferiche, mediante raschiatura del rivestimento impermeabile degradato, raschiatura di vecchia malta degradata, asportazione di parti friabili o poco consistenti, efflorescenza, oli, grassi, polveri, sigillatura di piccole lesioni nel pavimento e nel parapetto con idonea malta o prodotto elastico, ripulitura, sgombero, carico dei materiali di risulta e quant altro necessario per dare la superficie pronta per il nuovo trattamento; la realizzazione di un nuovo rivestimento impermeabile sulla superficie del terrazzo di copertura e nei risvolti di raccordo con le pareti dei torrini ascensori e dei parapetti in muratura (per un altezza minima di 20 cm) mediante la fornitura e posa in opera di una nuova impermeabilizzazione idonea per qualsiasi tipo di superficie pedonabile (tetti piani, balconi, terrazzi, lastrici solari, coperture in genere, muri di fondazione, fioriere, giardini pensili...), asciutta, umida - da eseguirsi anche a temperature inferiori a 0 C - con guaina liquido-cementizia bicomponente pedonabile tipo CEMENGUAINA, armata con lana di vetro da 225 gr/mq o tessuto non tessuto da 60 gr/mq, applicata a rullo, spatola o apposito airlless in consumi non inferiori a 2 kg/mq, da lasciare a vista, il tutto compreso il carico, il tiro in alto, i mezzi di sollevamento ove occorrenti, la verifica/ripristino delle pendenze per il corretto deflusso delle acque meteoriche ai pluviali, la verifica funzionalità/pulizia delle colonne di scarico/pluviali delle acque meteoriche e quant'altro necessario per dare l'opera completa e realizzata a perfetta a regola d'arte; la discesa, il carico, il trasporto ed il conferimento (oneri inclusi) alle pubbliche discariche del materiale di risulta; la pulizia dell area di cantiere. 2

Di seguito alcune fotografie descriventi il terrazzo di copertura oggetto della prestazione richiesta. REFERENTI LOCALI AI FINI DEL SOPRALLUOGO: dr. Cavataio Emanuele tel. 0925 903939 - sig. Lentini Agostino tel. 0925 903941 PRESCRIZIONI GENERALI IN ORDINE ALL ESECUZIONE DELI LAVORI: 1) Per la qualità dei materiali, modo di esecuzione di ogni categoria di lavoro, valutazione, contabilizzazione e collaudo dei lavori si farà riferimento alle prescrizioni della/del : o Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50: Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture; o Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.; o Regolamento di Esecuzione ed Attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture: Decreto Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207 per la parte ancora vigente; 3

o Norme UNI, UNI-EN, UNI-ISO di riferimento; o delle Direttive Europee vigenti ed applicabili; o dei Vigili del Fuoco e delle Autorità locali e Autorità sanitarie; o qualunque altra norma modificativa od integrativa delle sopra riportate norme. 2) Tutto il materiale fornito e posto in opera deve essere conforme, ed in possesso di certificazione, alla normativa vigente; 3) Tutti gli attrezzi necessari per l esecuzione dei lavori sono a carico dell Impresa esecutrice e dovranno presentare idonee misure di sicurezza rispondenti alle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro. Ai fini della sicurezza i luoghi interessati dovranno essere preventivamente segnalati attraverso opportuni segnali di pericolo oltre che delimitati da barriere quali nastri no crossing o recinzioni in ottemperanza al D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i. relativo alla segnaletica di sicurezza nei cantieri e s.m.i.; 4) Durante tutto il periodo necessario all esecuzione dei lavori dovranno osservarsi tutte le norme antinfortunistiche ed il rispetto delle vigenti disposizioni di legge sulla prevenzione degli infortuni, sulla prevenzione incendi e sulla salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; 5) Tutti i lavoratori dell Impresa esecutrice dovranno essere dotati di dispositivi di protezione delle mani, scarpe antinfortunistiche, tute di protezione e quanto altro ritenuto necessario per la sicurezza fisica dei lavoratori; pertanto si precisa che è a carico dell Impresa ogni responsabilità civile e penale relativa all organizzazione del lavoro e per eventuali danni, infortuni derivanti a persone e cose, come pure il rispetto delle vigenti disposizioni di legge in materia di igiene e sicurezza del lavoro; 6) Stante che i locali interessati dai lavori sono sede di ufficio, pertanto l Impresa esecutrice dovrà adottare gli opportuni accorgimenti tecnici ed organizzativi al fine di conciliare la condotta dei lavori con le esigenze dell Ufficio, garantendo nel contempo la sicurezza delle persone e delle cose; 7) I lavori eseguiti saranno oggetto di collaudo, subito dopo l avvenuta esecuzione, in contraddittorio tra il Direttore dei Lavori in rappresentanza di questa Agenzia e il rappresentante dell Impresa esecutrice, per certificare che l'oggetto del contratto in termini di prestazioni, obiettivi e caratteristiche tecniche, economiche e qualitative sia stato realizzato ed eseguito nel rispetto delle previsioni contrattuali e delle pattuizioni concordate in sede di aggiudicazione o affidamento; 8) ove le prove anzidette pongano in evidenza guasti e/o inconvenienti l Impresa esecutrice dovrà provvedere ad eliminarli o sostituire il materiale fornito ad insindacabile giudizio di questa Direzione non oltre gg. 5 dalla data del verbale di accertamento delle anomalie o degli inconvenienti riscontrati, fermo restando che l obbligo della consegna continuerà a sussistere fino a quando non si sarà provveduto alla fornitura in opera secondo quanto richiesto; 9) L Impresa esecutrice dovrà garantire il materiale fornito in opera per la durata di anni 5 a partire dalla data della verifica di conformità con esito positivo; 4

10) A complemento dei lavori i luoghi interessati dovranno essere lasciati liberi e sgomberi da eventuali residui delle lavorazioni; 11) Alla fine dei lavori l Impresa esecutrice ha l obbligo di rilasciare: o la dichiarazione di avere eseguito i lavori di realizzazione del un nuovo rivestimento impermeabile a perfetta regola d arte rispettando le istruzioni di posa fornite dal produttore della guaina liquido-cementizia bicomponente pedonabile; o copia del formulario identificativo dei rifiuti, completo in ogni sua parte, attestante l avvenuto smaltimento del materiale di risulta. Al fine di un riscontro tecnico, le offerte dovranno essere corredate dalle schede tecniche dei prodotti che si intenderanno utilizzarsi nel nuovo rivestimento impermeabile. La presente relazione integra a tutti gli effetti le norme e le disposizioni contenute nella R.D.O. alla quale è allegata e nello stipulando contratto ed è pertanto vincolante in ogni sua parte per tutti i soggetti invitati i quali, presentando la propria offerta l accettano integralmente. IL TECNICO Geom. Tommaso Tutone 5