Sistemi per vuoto. Manuale d istruzioni Leggere accuratamente il manuale d istruzioni e osservarne il contenuto! SC950 SEM950 SH950 SR950

Documenti analoghi
Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

REC-AE O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Spia luminosa a LED, Lampada di orientamento a LED

KERN YKN-01 Versione /2014 I

Dell Latitude Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Pompa di calore Euro Cube HP &

BOOK TECNICO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

Manuale D uso MultiBox

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio.

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1)

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

Funzionamento generale

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

Ener Green Gate s.r.l.

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Attuatori per piccole valvole

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

Guida di installazione

Manuale di installazione e uso

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

Pompe dosatrici. innovation > technology > future

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr EU1 2/08

Wonderfil Wrap Automatic Inflatable Packaging. Il Manuale Utente Traduzione delle istruzioni originali

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) tel / Fax:

Regolamento Europeo per motori 2, 4, 6 poli ad alta efficienza

Motori Elettrici Asincroni Trifasi

FUTURIA N 50/IT (M) (cod )

ADDOLCITORE ACQUA SD-H

DuoComfort. Istruzioni per l uso Pagina 2. Da tenere nel veicolo!

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono

Il tuo manuale d'uso. PHILIPS KEY003

HelpIviewer Manuale utente

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO

AUTOMATISMO PER PORTA SEZIONATA INDUSTRIALE MANUALE D INSTALLAZIONE E D USO

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0...

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni

Hoval UltraGas ( ) Dati tecnici

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

MTD OHV Series FORM NO B. jqa=mêççìåíë=^âíáéåöéëéääëåü~ñí= =p~~êäêωåâéå= =déêã~åó

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

Manuale di Installazione CNG N 2 Type: Stall3 Plus Dati tecnici: Volkswagen Polo

TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso

PRO 90. G.milani Soc. Coop. PRO90

La certificazione di qualità del contatore

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240

Guida agli impianti di climatizzazione - terza parte -

INTERFACCIA DIAGNOSI CONTROLLO BRUCIATORE

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Apparecchiature di regolazione automatica per impianti di climatizzazione

Video Quad Processor

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS. Acquaspeed E - SE. Minimo Ingombro

Packard Bell Easy Repair

CANCELLI SCORREVOLI.

HQ-AT20. (p. 2) BREATH ALCOHOL TESTER (S. 8) ATEMALKOHOLTESTER. (p. 20) (p. 14) ALCOOTEST PORTE-CLES AVEC ECRAN LCD ALCOHOL ADEMTESTER

RÉCUPÉO-MASTER. Gestione delle acque piovane per impianti collettivi 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 16 m 3 /h

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98

Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica

5000LR. Data logger in miniatura. La Registrazione Semplice e Versatile! Compatti e Discreti con ampia memoria interna. mod. 5001LR.

Allegato al foglio tecnico riduttori /06/04

IT ES PT. Motore per tapparelle RolTop-868/-915. Motor para persianas RolTop-868/-915. Accionamento para persianas RolTop-868/-915

Descrizione del prodotto

M U L T I T O U C H INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

Iniziare da qui. La presente guida consente di eseguire le seguenti operazioni:

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

EVE 05 ISTRUZIONI D USO PER L UTENTE CTN 24 F - CTFS 24 F a edizione - 11/05

2 Descrizione del dispositivo

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

MOTORIZZAZIONE DI CANCELLI A BATTENTE IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE PARTI APPLICABILI DELLE NORME EN , EN 12453, EN

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA

Prestige Solo Prestige Excellence 24-32

EVAK 500 è esclusivamente riservato ai professionisti che abbiano ricevuto l addestramento richiesto per manovre di soccorso.

Transcript:

Manuale d istruzioni Leggere accuratamente il manuale d istruzioni e osservarne il contenuto! Sistemi per vuoto SC950 SEM950 SH950 SR950 KNF Neuberger GmbH Alter Weg 3 79112 Freiburg Germania Tel. +49 (0)7664 / 5909-0 Fax +49 (0)7664 / 5909-99 E-mail: info@knf.de www.knf.de KNF 125549-121515 11/12 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano

La fornitura dell SC950 comprende: Sistema per vuoto con controllore di vuoto wireless (batterie comprese) Matracci Palloni di raccolta rivestiti (2) Pinze per i matraccidei palloni di raccolta (2) Cavo di rete Cavo USB di collegamento del sistema per vuoto al PC Alimentatore per controllore di vuoto wireless Manuale d istruzioni CD con il manuale d istruzioni digitale e il software per utilizzare il sistema per vuoto tramite il PC La fornitura di SEM/SH/SR950 comprende: Sistema per vuoto Matracci Palloni di raccolta rivestiti (2) Pinze per i matraccidei palloni di raccolta (2) Cavo di rete Manuale d istruzioni CD con manuale d istruzioni digitale Fissaggio di sicurezza per il trasporto (solo SC950) Il controllore di vuoto wireless del sistema per vuoto è fissato di fabbrica per impedire che si danneggi durante il trasporto. Prima di poter togliere il controllore di vuoto wireless occorre allentare il fissaggio di sicurezza per il trasporto. A tale scopo v. capitolo 6 Installazione e collegamenti. Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Indice Pagina 1. Scopo del manuale d istruzioni 4 1.1. Il manuale d istruzioni 1.2. Simboli e marcature 4 4 2. Uso 5 2.1. Uso corretto 2.2. Uso improprio 5 6 3. Sicurezza 7 4. Specifiche tecniche 9 4.1. Sistema per vuoto 9 4.2. Controllore di vuoto wireless del sistema per vuoto (solo SC950) 11 4.3. Software (solo SC950) 12 5. Modelli e funzioni 13 5.1. SC950 13 5.1.1. Struttura del sistema per vuoto 13 5.1.2. Funzioni del sistema per vuoto 14 5.1.3. Controllore di vuoto wireless 15 5.2. SEM950 17 5.2.1. Struttura del sistema per vuoto 17 5.2.2. Funzioni del sistema per vuoto 18 5.3. SH950 19 5.3.1. Struttura del sistema per vuoto 19 5.3.2. Funzioni del sistema per vuoto 20 5.4. SR950 21 5.4.1. Struttura del sistema per vuoto 21 5.4.2. Funzioni del sistema per vuoto 22 5.5. Pompa 23 5.6. Gas ballast 24 6. Installazione e collegamenti 25 6.1. Installazione 25 6.2. Collegamenti 26 7. Funzionamento 27 7.1. Avvio 27 7.2. Spegnimento 30 8. Uso del sistema per vuoto 31 8.1. Controllore di vuoto wireless (solo SC950) 31 8.1.1. Indicatori e funzioni generali 31 8.1.2. Uso 34 8.1.3. Sostituzione delle batterie sul controllore di vuoto wireless 38 8.2. Uso senza il controllore di vuoto wireless 39 8.2.1. SC950 39 8.2.2. SEM950 40 8.2.3. SH/SR950 41 8.3. Software (solo SC950) 42 8.3.1. Indicatori e funzioni generali 42 8.3.2. Uso 43 9. Manutenzione 48 9.1. Manutenzione programmata 48 9.2. Pulizia 48 9.2.1. Flussaggio del sistema per vuoto48 9.2.2. Pulizia del sistema per vuoto 48 9.2.3. Svuotamento del pallone di raccolta sui lati di aspirazione e mandata 48 Indice 9.3. Sostituzione delle membrane e delle valvole 50 9.3.1. Smontare la pompa 51 9.3.2. Riepilogo componenti pompa 52 9.3.3. Smontaggio del collegamento 53 9.3.4. Smontaggio delle testate 53 9.3.5. Sostituzione delle membrane e delle valvole 55 9.3.6. Montaggio delle testate e del collegamento 56 9.3.7. Passi conclusivi 57 10. Ricerca guasti 58 11. Ricambi e accessori 64 11.1. Ricambi 11.2. Accessori 64 65 12. Dichiarazione di decontaminazione 66 13. Appendice: protocollo interfaccia 67 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Scopo del manuale d istruzioni Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 1. Scopo del manuale d istruzioni 1.1. Il manuale d istruzioni Il manuale d istruzioni è parte integrante del sistema per vuoto. Leggere il manuale d istruzioni prima di mettere in funzione il sistema per vuoto. Tenere sempre il manuale d istruzioni a portata di mano. In caso di vendita, consegnare il manuale al nuovo acquirente. Sistemi a progetto I sistemi realizzati su specifiche del cliente, il cui nome inizia per PJ o PM, potrebbero differire da queste istruzioni. Per i sistemi a progetto, osservare anche le specifiche concordate. Il rispetto del manuale d istruzioni è il presupposto fondamentale per il funzionamento in sicurezza del sistema per vuoto. Il mancato rispetto di tali istruzioni può comportare danni materiali e/o lesioni personali. 1.2. Simboli e marcature Avvertimento Il triangolo indica un eventuale pericolo. AVVER- TENZA Qui vengono specificate le eventuali conseguenze nel caso si ignori l avvertimento. La parola di segnalazione, ad es. avvertenza, indica il livello di pericolo. Tipi di pericolo Indica le precauzioni da seguire per evitare il pericolo e le relative conseguenze. Parola Significato Eventuali conseguenze PERICOLO indica un rischio imminente AVVERTENZA indica un rischio potenziale ATTENZIONE indica una situazione di rischio potenziale Tabella 1 Informazioni e simboli supplementari Indica un attività da svolgere (un passo). Le conseguenze sono la morte o lesioni gravi e danni materiali gravi. Sono possibili la morte o lesioni gravi e danni materiali gravi. Sono possibili lesioni o danni materiali di minore o modesta entità. 1. Indica il primo passo di un attività da svolgere. Viene seguito da altri passi numerati progressivamente. Questo simbolo richiama l attenzione su informazioni importanti. 4 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Uso 2. Uso Parametri e condizioni d esercizio Requisiti del fluido da trasferire Condensatore ad alto rendimento Accessori 2.1. Uso corretto I sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 sono progettati per l uso in laboratori chimici, farmaceutici e biologici e sono destinati esclusivamente al trasferimento di gas e vapori. Assicurarsi che il sistema sia installato in un luogo asciutto, protetto da acqua piovana, spruzzi, getti e stillicidio. Utilizzare il sistema per vuoto esclusivamente in locali interni. Responsabilità dell operatore Installare e utilizzare il sistema per vuoto solo secondo i parametri e le condizioni d esercizio descritti nel capitolo 4, Specifiche tecniche. Proteggere il sistema per vuoto dall umidità. Prima di utilizzare un fluido, controllare che i materiali di testata, membrane, valvole, o-ring e tubi flessibili siano compatibili con il fluido da trasferire. Prima di trasferire un fluido, controllare che sia possibile trasferirlo senza pericolo. Trasferire solo gas che rimangano stabili alle temperature e alle pressioni all interno del sistema per vuoto. Solo SC/SEM/SH950: montare il condensatore ad alto rendimento esclusivamente sul lato mandata della pompa; se viene montato sul lato aspirazione, c è il rischio di un implosione. Nel montare il condensatore ad alto rendimento, fare attenzione a posizionare correttamente i giunti per tubi flessibili per il gas e il liquido refrigerante. Non invertire gli ingressi e le uscite degli attacchi gas. Se si collegano attrezzature da laboratorio o componenti supplementari al sistema per vuoto, verificare che siano progettati per i dati pneumatici del sistema (v. capitolo 4, pagina 9). Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 5

Uso Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 2.2. Uso improprio Non utilizzare il sistema per vuoto in atmosfere esplosive. Il sistema per vuoto non è adatto a trasferire polveri. Il sistema per vuoto non è adatto a trasferire liquidi. Non utilizzare il sistema per vuoto se, durante la ventilazione (valvola di aerazione) o in caso di valvola Gas ballast aperta, possono penetrare miscele reattive, esplosive o altrimenti pericolose (ad es. con il fluido) nel sistema per vuoto attraverso l ingresso dell aria/del gas. Non utilizzare il sistema per vuoto per produrre contemporaneamente vuoto e pressione. Non applicare sovrapressione sul lato aspirazione del sistema per vuoto. 6 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Sicurezza Personale Lavorare in sicurezza 3. Sicurezza I sistemi per vuoto sono stati costruiti nel rispetto delle regole della tecnica generalmente riconosciute e delle norme antinfortunistiche e di tutela del lavoro. Nonostante ciò, possono verificarsi pericoli durante l utilizzo della pompa, che possono causare lesioni fisiche all utilizzatore o a terzi e danni ai sistemi per vuoto o altri beni. Utilizzare i sistemi per vuoto solo se in perfette condizioni dal punto di vista tecnico e in modo consapevole rispetto all uso, alla sicurezza e ai pericoli attenendosi alle istruzioni contenute nel presente manuale. Accertarsi che ad utilizzare i sistemi per vuoto sia esclusivamente personale addestrato e qualificato oppure personale specializzato. Ciò vale in particolare per il montaggio, l esecuzione dei collegamenti e di lavori di manutenzione. Assicurarsi che il personale abbia letto e compreso queste istruzioni, in particolare il paragrafo dedicato alla sicurezza. Osservare rigorosamente le norme antinfortunistiche e di sicurezza durante l utilizzo e la manutenzione dei sistemi per vuoto. Non esporre alcuna parte del corpo al vuoto. Aprire le parti della carcassa contrassegnate da questo simbolo (v. Fig. 1) solo dopo aver staccato la spina dalla presa di corrente. Fig. 1: simbolo Appartenenza del controllore di vuoto wireless al sistema per vuoto Fluidi pericolosi Fluidi infiammabili Solo SC950: accertarsi che, prima di utilizzare il sistema per vuoto SC950, il personale verifichi che il controllore di vuoto appartenga al sistema per vuoto da utilizzare. A tale scopo, il sistema per vuoto è provvisto di una funzione di paging (v. Interrogazione del sistema per vuoto, pagina 37). Osservare rigorosamente le disposizioni di sicurezza quando si trasferiscono fluidi pericolosi. Si ricorda che i sistemi per vuoto non sono provvisti di protezione antideflagrante. Accertarsi che la temperatura del fluido sia sempre abbondantemente al di sotto della relativa temperatura di accensione per evitare un accensione o un esplosione. Ciò vale anche per situazioni di funzionamento straordinarie. Nota bene: quando il fluido viene compresso, la sua temperatura aumenta. Pertanto accertarsi che la temperatura del fluido sia sufficientemente inferiore alla temperatura di accensione, anche quando compresso dal sistema per vuoto alla pressione massima di lavoro consentita. La pressione massima di lavoro del sistema per vuoto consentita è indicata nelle specifiche tecniche (v. capitolo 4, pagina 9). Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 7

Sicurezza Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Ventilazione del sistema per vuoto Tutela dell ambiente Normative Assistenza clienti e riparazioni Se necessario, controllare che non vi siano altre fonti di energia (ad es. sorgenti radianti) che possano aumentare ulteriormente la temperatura del fluido. In caso di dubbio, contattare l assistenza clienti KNF. Accertarsi che, durante la ventilazione del sistema per vuoto tramite l ingresso di aria o, in alternativa, di un gas inerte, non possano formarsi fluidi reattivi o esplosivi. La pressione massima di lavoro sul raccordo di aerazione (Fig. 2/18, pag. 13 (SC950) e Fig. 4/15, pag. 17 (SEM950)) è di 0,1 bar relativi. Immagazzinare e smaltire tutte le parti di ricambio nel rispetto delle norme di tutela dell ambiente. Rispettare le normative nazionali e internazionali, soprattutto per le parti che sono venute a contatto con sostanze tossiche. I sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 sono conformi alla Direttiva 2011/65/UE (RoHS2). I sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 sono conformi ai requisiti di sicurezza della Direttiva 2004/108/CE sulla compatibilità elettromagnetica e della Direttiva Macchine 2006/42/CE. Sono soddisfatte le seguenti norme armonizzate: DIN EN 61010-1 DIN EN 61326-1 Secondo la norma IEC 664, i sistemi sono conformi: alla categoria di sovratensione II al grado di inquinamento 2 Far eseguire le riparazioni al sistema per vuoto solo dall assistenza clienti competente di KNF. Le parti sotto tensione della carcassa devono essere aperte esclusivamente da personale qualificato. In caso di manutenzione, utilizzare esclusivamente ricambi originali KNF. 8 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Specifiche tecniche 4. Specifiche tecniche 4.1. Sistema per vuoto Materiali delle parti a contatto con il fluido* Testata PPS Elementi di collegamento PPS Membrane rivestite in PTFE Valvole FFPM Guarnizioni piatte FFPM O-ring verdi FPM O-ring neri FFPM Portagomma ingresso gas PTFE / PVDF Portagomma uscita gas PP / PVDF Portagomma attacco gas POM / PA inerte Tubi flessibili Norprene Solo SC/SEM950: PVC tubo flessibile attacco gas inerte Adattatore separatore PP Solo SC/SEM950: trasduttore di pressione Ceramica / 1.4404 Valvola di aerazione / valvola Gas ballast: Guarnizione indotto O-ring Tubo Valori pneumatici Pressione massima di lavoro [bar relativi] Vuoto finale [mbar assoluti] Portata a pressione atmosferica [l/min]** Pressione max. consentita sull attacco gas inerte [bar relativi] Temperatura ambiente e del fluido FFPM FPM 1.4301 0 2 mbar 4 mbar con valvola Gas ballast aperta 50 (regolabile) 0,1 Temperatura ambiente da + 10 C a + 40 C consentita Temperatura fluido consentita da + 10 C a + 40 C * secondo le norme DIN ISO 1629 e 1043.1 ** litri normali (1013 mbar a 0 C) Tabella 2 (1ª parte) Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 9

Specifiche tecniche Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Altri parametri Raccordo per vuoto e uscita gas Raccordo di aerazione Peso [kg]: - SC950 (compreso controllore di vuoto wireless) - SEM950 - SH950 - SR950 Dimensioni L x H x P [mm]: SC/SEM/SH950: SR950: Massima umidità relativa dell aria ambiente consentita Altezza massima d installazione [m s.l.m.] Per tubo flessibile DN 10 mm Per tubo flessibile DN 4 mm 14 13,5 13 12,5 246 x 487 x 313 246 x 487 x 264 80% per temperature fino a 31 C, in diminuzione lineare fino a 50% con 40 C 2000 Solo SC/SEM/SH950: parametri alimentazione liquido refrigerante (condensatore ad alto rendimento) Pressione consentita [bar 3 relativi] Temperatura consentita da - 15 C a + 20 C Collegamenti liquido refrigerante sul condensatore ad alto Per tubo flessibile DN 8 mm rendimento Superficie bagnata dal liquido min. 470 refrigerante [cm 2 ] Parametri elettrici sistema per vuoto Tensione nominale*** [V] 100-240 +/- 10 % Frequenza [Hz] 50-60 Corrente massima assorbita 1,7 [A] Potenza max. assorbita [W] 150 Protezione IP20 Fusibile sistema per vuoto [A] 2 x 2,5 ritardato Fusibile del motore di azionamento Protezione elettronica contro le sovracorrenti Tabella 2 (2. parte) ***adattamento automatico alla rete 10 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Specifiche tecniche Le pompe dei sistemi per vuoto sono alimentate da un alimentatore universale con protezione contro i sovraccarichi integrata. Esse sono protette contro il surriscaldamento da un sensore di temperatura sulla scheda del motore e sono provviste di una protezione contro le sovracorrenti. Se interviene una di queste funzioni di sicurezza, la pompa si spegne e il funzionamento deve essere ripristinato manualmente: Scollegare il sistema per vuoto dalla rete elettrica Prima di riaccenderla, rimuovere la/e causa/e del guasto 4.2. Controllore di vuoto wireless del sistema per vuoto (solo SC950) Dimensioni: L x H x P [mm] 91 x 190 x 65 Peso [kg] 0,5 Tensione d esercizio [V DC] 12 Corrente assorbita [A] 1,25 Banda di frequenza del collegamento radio [GHz] 2,4 Portata del collegamento radio Senza ostacoli circa 50 m, attraverso i muri circa 10 m Alimentazione elettrica Tramite le batterie integrate o l alimentatore fornito Presa di carica DC Diametro esterno: 6,3 mm Diametro interno: 2 mm Batterie 4 mignon AA da 1,2 V 2300 mah; carica rapida; v. distinta parti di ricambio nel capitolo 11 Durata di carica della batteria* Fino a 12 ore a seconda della frequenza delle immissioni e della trasmissione di dati Tempo di carica* 7 ore circa Tabella 3 *dato valido per le batterie fornite di serie Per caricare il controllore di vuoto wireless del sistema per vuoto SC950 utilizzare esclusivamente l alimentatore originale di KNF. Entro la portata del collegamento radio è possibile far funzionare in parallelo più sistemi per vuoto SC950 tramite i rispettivi controllori di vuoto wireless. Il funzionamento del collegamento radio tra il controllore di vuoto wireless e il sistema per vuoto SC950 non risente della presenza, nelle immediate vicinanze, di telefoni cellulari e dispositivi Bluetooth. Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 11

Specifiche tecniche Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 4.3. Software (solo SC950) Requisiti di sistema per l utilizzo del sistema per vuoto SC950 tramite software su PC: Windows 98 SE, Windows ME, Windows NT, Windows 2000, Windows XP, Windows Vista, Windows 7 Processore 200 MHz Memoria di lavoro disponibile almeno 64 MB Il collegamento USB tra PC e sistema per vuoto SC950 è realizzato come interfaccia RS232, che è indicata nel sistema operativo come porta COM supplementare e può essere interrogata con un software per terminali tradizionale. Tutte le informazioni necessarie al riguardo sono contenute nel protocollo interfaccia nel capitolo 13, pagina 67. 12 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Modelli e funzioni 5. Modelli e funzioni 5.1. SC950 5.1.1. Struttura del sistema per vuoto 1 Maniglia 2 Fissaggio di sicurezza per il trasporto del controllore di vuoto wireless 3 Condensatore ad alto rendimento 4 Controllore di vuoto wireless (amovibile, il segnale viene trasmesso senza fili) 5 Supporto per controllore di vuoto wireless 6 Interruttore Gas ballast 7 Pinze del pallone di raccolta per 8 e 7 8 Pallone di raccolta condensa lato mandata (rivestito) 9 Pallone di raccolta condensa lato aspirazione (rivestito) 10 Basamento 11 Interruttore di rete 12 Ventola superiore 13 Ventola inferiore 14 Porta valvola liquido refrigerante 15 Porta USB per collegare il sistema per vuoto ad un PC 16 Porta spina di rete 17 Vano fusibili 18 Raccordo di aerazione 19 Raccordo per il recipiente (ingresso gas) 20 Collegamento liquido refrigerante sul condensatore ad alto rendimento (ingresso) 21 Collegamento liquido refrigerante sul condensatore ad alto rendimento (scarico) 22 Uscita gas Fig. 2: sistema per vuoto SC950 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 13

Modelli e funzioni Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Il sistema per vuoto genera un vuoto che è possibile regolare con il controllore di vuoto wireless (Fig. 2/4, pag. 13) o un PC. Il pallone di raccolta (Fig. 2/9) raccoglie particelle e goccioline sul lato aspirazione della pompa che altrimenti sarebbero aspirate dal recipiente contrariamente alle specifiche della pompa. Il pallone di raccolta è rivestito (protezione contro le implosioni) e fissato al sistema per vuoto mediante una pinza (7). Il condensatore ad alto rendimento (3) sulla mandata della pompa recupera i componenti condensabili del gas trasferito invece di lasciarli fuoriuscire nell ambiente o nello scarico. Il condensatore ad alto rendimento è provvisto di un rivestimento con funzione di isolamento termico e protezione contro le esplosioni. I solventi separati nel condensatore ad alto rendimento vengono raccolti nel pallone di raccolta (8) rivestito (protezione contro le esplosioni). Una pinza (7) fissa il pallone di vetro alla flangia del condensatore. Un refrigerante a circolazione oppure acqua fredda corrente (o altro fluido refrigerante) raffreddano il condensatore ad alto rendimento alla temperatura di condensazione. 5.1.2. Funzioni del sistema per vuoto Il sistema per vuoto dispone di quattro modalità di funzionamento: Evacuazione Il sistema per vuoto svuota un recipiente ad una velocità impostata dall utente. Regolazione Il sistema per vuoto regola la pressione del sistema al valore impostato (pressione costante). Automatico Il sistema per vuoto cerca autonomamente la tensione di vapore del campione regolando opportunamente la pressione di processo. Funzione Il sistema per vuoto regola la pressione in base all andamento di pressione impostato. È possibile inserire i seguenti parametri di processo: Pressione nominale in diversi istanti dopo l avvio del processo Accensione e spegnimento della valvola del liquido refrigerante (accessorio) con istante dopo l avvio del processo Mentre è in esecuzione un processo attivo, è possibile commutare alla gestione manuale di processo in qualsiasi momento. In questo caso, si dispone contemporaneamente delle funzioni di evacuazione e regolazione. Attivando la gestione manuale di processo, la pressione effettiva attuale viene acquisita come prima pressione nominale. In questo modo, la pressione di processo viene inizialmente congelata al valore attuale. 14 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Modelli e funzioni Gas ballast Le modalità di funzionamento possono essere combinate a piacere per una gestione di processo intelligente. Ad esempio, una volta rilevato il punto di ebollizione in modalità Automatico, si dispone delle seguenti modalità di funzionamento per distillare i componenti condensabili trovati in modo mirato: Evacuazione (velocità di evaporazione costante per sfruttare al meglio il condensatore) Funzione (avvio di una rampa di pressione prescritta per ottenere la separazione dei componenti con punto di ebollizione più elevato) Gestione manuale di processo (comando attivo della distillazione attraverso la pressione nominale) Per passare ad un altra modalità di funzionamento, arrestare il processo e farlo ripartire nella nuova modalità. Tramite l'interruttore Gas ballast (Fig. 2/6) è possibile aprire e chiudere la valvola Gas ballast sulla pompa del sistema per vuoto (v. capitolo 5.6). 5.1.3. Controllore di vuoto wireless Modello 1 Maniglia superiore 2 Touch screen 3 Interruttore I/O 4 Connettore alimentazione elettrica 12 V DC 5 Pulsante per regolare il numero di giri della pompa e la pressione nominale (Setpoint), commutare al comando manuale Fig. 3: controllore di vuoto wireless SC950 Funzione Con il controllore di vuoto wireless si impostano i parametri di processo con i quali il sistema per vuoto SC950 regola la pressione. Le impostazioni possono essere effettuate tramite il touch screen (2) e il pulsante (5) del controllore di vuoto wireless. Il controllore di vuoto wireless può essere tolto dal supporto sul sistema per vuoto (v. capitolo 5.1.1, pagina 13) per comandare il Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 15

Modelli e funzioni Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 sistema a distanza. In questo modo è possibile utilizzare comodamente il sistema per vuoto anche quando si trova in un armadio o sotto una cappa chiusa. Quando il controllore di vuoto wireless è inserito nel supporto e il sistema per vuoto è acceso, le batterie del controllore si ricaricano automaticamente anche se il controllore wireless è spento. In alternativa, è possibile ricaricare le batterie con l alimentatore del controllore di vuoto wireless (v. connettore di rete (4) sul controllore di vuoto wireless). Non è quindi necessario posizionare il sistema per vuoto in modo che sia accessibile all utente. Con l alimentatore è anche possibile alimentare il controllore di vuoto wireless direttamente con tensione di rete. Quando le batterie sono scariche, il controllore di vuoto wireless emette un segnale acustico. 16 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Modelli e funzioni 5.2. SEM950 5.2.1. Struttura del sistema per vuoto 1 Maniglia 2 Condensatore ad alto rendimento 3 Terminale di comando 4 Interruttore Gas ballast 5 Pinze del pallone di raccolta per 6 e 7 6 Pallone di raccolta condensa lato mandata (rivestito) 7 Pallone di raccolta condensa lato aspirazione (rivestito) 8 Basamento 9 Interruttore di rete 10 Ventola superiore 11 Ventola inferiore 12 Porta valvola liquido refrigerante 13 Porta spina di rete 14 Vano fusibili 15 Raccordo di aerazione 16 Raccordo per il recipiente (ingresso gas) 17 Collegamento liquido refrigerante sul condensatore ad alto rendimento (ingresso) 18 Collegamento liquido refrigerante sul condensatore ad alto rendimento (scarico) 19 Uscita gas Fig. 4: sistema per vuoto SEM950 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 17

Modelli e funzioni Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Il pallone di raccolta (Fig. 4/7) raccoglie particelle e goccioline sul lato aspirazione della pompa che altrimenti sarebbero aspirate dal recipiente contrariamente alle specifiche della pompa. Il pallone di raccolta è rivestito (protezione contro le implosioni) e fissato al sistema per vuoto mediante una pinza (5). Il condensatore ad alto rendimento (2) sulla mandata della pompa recupera i componenti condensabili del gas trasferito invece di lasciarli fuoriuscire nell ambiente o nello scarico. Il condensatore ad alto rendimento è provvisto di un rivestimento con funzione di isolamento termico e protezione contro le esplosioni. I solventi separati nel condensatore ad alto rendimento vengono raccolti nel pallone di raccolta (6) rivestito (protezione contro le esplosioni). Una pinza (5) fissa il pallone di vetro alla flangia del condensatore. Un refrigerante a circolazione oppure acqua fredda corrente (o altro fluido refrigerante) raffreddano il condensatore ad alto rendimento alla temperatura di condensazione. Gas ballast 5.2.2. Funzioni del sistema per vuoto Con il pulsante sul terminale di comando (3) è possibile impostare la portata della pompa (15% - 100%). Tramite l'interruttore Gas ballast (4) è possibile aprire e chiudere la valvola Gas ballast sulla pompa del sistema per vuoto (v. capitolo 5.6). 18 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Modelli e funzioni 5.3. SH950 5.3.1. Struttura del sistema per vuoto 1 Maniglia 2 Condensatore ad alto rendimento 3 Pulsante 4 Interruttore Gas ballast 5 Pinze del pallone di raccolta per 6 e 7 6 Pallone di raccolta condensa lato mandata (rivestito) 7 Pallone di raccolta condensa lato aspirazione (rivestito) 8 Basamento 9 Interruttore di rete 10 Ventola superiore 11 Ventola inferiore 12 Porta spina di rete 13 Vano fusibili 14 Raccordo per il recipiente (ingresso gas) 15 Collegamento liquido refrigerante sul condensatore ad alto rendimento (ingresso) 16 Collegamento liquido refrigerante sul condensatore ad alto rendimento (scarico) 17 Uscita gas Fig. 5: sistema per vuoto SH950 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 19

Modelli e funzioni Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Il pallone di raccolta (Fig. 5/7) raccoglie particelle e goccioline sul lato aspirazione della pompa che altrimenti sarebbero aspirate dal recipiente contrariamente alle specifiche della pompa. Il pallone di raccolta è rivestito (protezione contro le implosioni) e fissato al sistema per vuoto mediante una pinza (5). Il condensatore ad alto rendimento (2) sulla mandata della pompa recupera i componenti condensabili del gas trasferito invece di lasciarli fuoriuscire nell ambiente o nello scarico. Il condensatore ad alto rendimento è provvisto di un rivestimento con funzione di isolamento termico e protezione contro le esplosioni. I solventi separati nel condensatore ad alto rendimento vengono raccolti nel pallone di raccolta (6) rivestito (protezione contro le esplosioni). Una pinza (5) fissa il pallone di vetro alla flangia del condensatore. Un refrigerante a circolazione oppure acqua fredda corrente (o altro fluido refrigerante) raffreddano il condensatore ad alto rendimento alla temperatura di condensazione. 5.3.2. Funzioni del sistema per vuoto Con il pulsante sul terminale di comando (3) è possibile impostare la portata della pompa. Ruotando il pulsante verso sinistra contro l arresto morbido, la pompa gira alla portata minima del 15%. Continuando a ruotare il pulsante ulteriormente verso sinistra oltre l arresto morbido, la pompa del sistema per vuoto si spegne. Gas ballast Tramite l'interruttore Gas ballast (4) è possibile aprire e chiudere la valvola Gas ballast sulla pompa del sistema per vuoto (v. capitolo 5.6). 20 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Modelli e funzioni 5.4. SR950 5.4.1. Struttura del sistema per vuoto 1 Maniglia 2 Pulsante 3 Interruttore Gas ballast 4 Pinze del pallone di raccolta per 5 e 6 5 Pallone di raccolta condensa lato mandata (rivestito) 6 Pallone di raccolta condensa lato aspirazione (rivestito) 7 Basamento 8 Interruttore di rete 9 Ventola superiore 10 Ventola inferiore 11 Porta spina di rete 12 Vano fusibili 13 Raccordo per il recipiente (ingresso gas) 14 Uscita gas Fig. 6: sistema per vuoto SR950 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 21

Modelli e funzioni Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Il pallone di raccolta (Fig. 6/6) raccoglie particelle e goccioline sul lato aspirazione della pompa che altrimenti sarebbero aspirate dal recipiente contrariamente alle specifiche della pompa. Il pallone di raccolta è rivestito (protezione contro le implosioni) e fissato al sistema per vuoto mediante una pinza (4). I solventi separati sul lato mandata della pompa vengono raccolti nel pallone di raccolta (5) rivestito (protezione contro le esplosioni). Una pinza (4) fissa il pallone di vetro all'adattatore del separatore. 5.4.2. Funzioni del sistema per vuoto Con il pulsante sul terminale di comando (2) è possibile impostare la portata della pompa. Ruotando il pulsante verso sinistra contro l arresto morbido, la pompa gira alla portata minima del 15%. Continuando a ruotare il pulsante ulteriormente verso sinistra oltre l arresto morbido, la pompa del sistema per vuoto si spegne. Gas ballast Tramite l'interruttore Gas ballast (3) è possibile aprire e chiudere la valvola Gas ballast sulla pompa del sistema per vuoto (v. capitolo 5.6). 22 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Modelli e funzioni 5.5. Pompa Modello 1 Valvola di scarico 2 Valvola di aspirazione 3 Camera di compressione 4 Membrana 5 Eccentrico 6 Biella 7 Vano di azionamento Fig. 7: struttura della pompa Funzionamento della pompa a membrana Le pompe a membrana trasferiscono, comprimono (a seconda del modello) ed evacuano gas e vapori. La membrana elastica (4) è messa in movimento da un eccentrico (5) e una biella (6). Durante la corsa verso il basso, la membrana aspira il gas da trasferire attraverso la valvola di aspirazione (2) e, durante la corsa verso l alto, lo espelle dalla testata attraverso la valvola di scarico (1). La membrana separa ermeticamente la camera di compressione (3) dal vano di azionamento (7). Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 23

Modelli e funzioni Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 5.6. Gas ballast Modello 1 Valvola Gas ballast Fig. 8: Gas ballast della pompa Funzionamento del Gas ballast Danni a persone per intossicazione o esplosione e danneggiamento della pompa AVVER- TENZA Accertarsi che, con la valvola Gas ballast aperta, non possano formarsi miscele reattive o esplosive. Se vengono trasferiti fluidi in fase di vapore, aprendo la valvola Gas ballast è possibile ridurre al minimo la formazione di condensa nelle testate. Quando la valvola Gas ballast è aperta, il vuoto finale ottenibile peggiora. Con l'interruttore Gas ballast (Fig. 2/6, pag. 13 e Fig. 4/4, pag. 17, Fig. 5/4, pag. 19 o Fig. 6/3, pag. 21) è possibile aprire e chiudere la valvola Gas ballast: - pressione singola la valvola Gas ballast si apre, il LED blu si accende - nuova pressione la valvola Gas ballast si chiude, il LED blu si spegne Se si utilizza un attacco gas inerte per il Gas ballast, contattare l'assistenza KNF. 24 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Installazione e collegamenti Ingresso aria di raffreddamento Luogo di installazione Componenti collegati Liquido refrigerante per il condensatore ad alto rendimento Rimozione del fissaggio di sicurezza per il trasporto Montaggio del pallone di raccolta 6. Installazione e collegamenti Collegare il sistema per vuoto solo secondo i parametri e le condizioni d esercizio descritti nel capitolo 4 Specifiche tecniche (pagina 9) Osservare le avvertenze di sicurezza (v. capitolo 3, pagina 7). 6.1. Installazione Prima di montare il sistema per vuoto, tenerlo nel luogo in cui verrà installato per portarlo a temperatura ambiente. Posizionare il sistema per vuoto in modo che le due ventole non siano ostruite. Assicurarsi che il sistema per vuoto sia installato in un luogo asciutto, protetto da acqua piovana, spruzzi, getti e stillicidio. Scegliere un luogo sicuro (superficie piana) per il sistema per vuoto. Proteggere il sistema per vuoto dalla polvere. Proteggere il sistema per vuoto da vibrazioni e urti. Collegare al sistema per vuoto esclusivamente componenti progettati per i dati pneumatici dello stesso (v. capitolo 4,pagina 9). Solo SC/SEM/SH950: Per raffreddare il condensatore ad alto rendimento alla temperatura di condensa si utilizza un refrigerante a circolazione oppure acqua fredda corrente (o altro fluido refrigerante). Solo SC950: Il controllore di vuoto wireless del sistema per vuoto SC950 è fissato di fabbrica per impedire che si danneggi durante il trasporto. Prima di poter togliere il controllore di vuoto wireless occorre allentare il fissaggio di sicurezza per il trasporto. A tale scopo svitare la testa zigrinata (Fig. 2/2, pag. 13) finché è possibile rimuovere il controllore di vuoto wireless. Il fissaggio di sicurezza per il trasporto può essere riavvitato per un successivo trasporto. Montare i pallone di raccolta forniti sfusi (Fig. 2/8 e 9, pag. 13 e Fig. 4/6 e 7, pag. 17, Fig. 5/6 e 7, pag. 19 e Fig. 6/5 e 6, pag. 21) con le relative pinze ugualmente fornite sfuse (Fig. 2/7, pag. 13 e Fig. 4/5, pag. 17, Fig. 5/5, pag. 19 e Fig. 6/4, pag. 21). Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 25

Installazione e collegamenti Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 6.2. Collegamenti 1. Collegare il recipiente al portagomma dell'ingresso gas (Fig. 2/19, pag. 13 e Fig. 4/16, pag. 17, Fig. 5/14, pag. 19 e Fig. 6/13, pag. 21; per tubi flessibili di DN 10 mm). A tale scopo utilizzare un tubo flessibile per vuoto. 2. Collegare il tubo flessibile per deviare i gas di scarico al condensatore ad alto rendimento (Fig. 2/22, pag. 13 e Fig. 4/19, pag. 17, Fig. 5/17, pag. 19 e Fig. 6/14, pag. 21, per tubi flessibili di DN 10 mm). Solo SC/SEM/SH950: ATTEN- ZIONE Rischio di esplosione del condensatore ad alto rendimento Il condensatore ad alto rendimento non è resistente alla pressione. Non strozzare o regolare la quantità di gas sull uscita del gas, né applicare componenti che ostacolino il flusso del gas. Deviare i gas di scarico in sicurezza in modo che non si disperdano nell aria ambiente. Solo SC/SEM/SH950: Accertarsi che l uscita gas del condensatore ad alto rendimento non sia bloccata. 3. Solo SC/SEM/SH950: Montare l ingresso e lo scarico del refrigerante sul condensatore ad alto rendimento (Fig. 2/20 e 21, pag. 13 e Fig. 4/17 e 18, pag. 17 e Fig. 5/15 e 16, pag. 19, per tubi flessibili di diametro interno 8 mm). Solo SC/SEM950: Collegare all'attacco valvola liquido refrigerante (Fig. 2/14, pag. 13 e Fig. 4/12, pag. 17) solo la valvola liquido refrigerante KNF (v. capitolo 11.2, accessori). Uso di altre valvole solo previo accordo con KNF. 4. Solo SC/SEM950: Se necessario: collegare l ingresso gas inerte al raccordo di aerazione (Fig. 2/18, pag. 13 e Fig. 4/15, pag. 17). Osservare le avvertenze di sicurezza pertinenti nel capitolo 3. Se si utilizza un attacco gas inerte per il Gas ballast, contattare l'assistenza KNF. 5. Inserire la spina del cavo di rete in una presa con messa a terra installata correttamente. 26 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Funzionamento 7. Funzionamento 7.1. Avvio Prima di avviare il sistema per vuoto, verificare i seguenti punti: Presupposti di utilizzo necessari Tutti i flessibili sono collegati correttamente Tabella 4 Le prese d aria non sono ostruite La tensione di rete corrisponde a quella indicata sulla targa dati del sistema per vuoto. Solo SC/SEM/SH950: refrigerante a circolazione o attacco dell'acqua fredda sul condensatore ad alto rendimento pronto a funzionare Solo SC/SEM/SH950: L'uscita gas del condensatore ad alto rendimento non è bloccata (il condensatore ad alto rendimento non è resistente alla pressione). Il sistema per vuoto è a temperatura ambiente Solo SC950: Il sistema per vuoto è abbinato al relativo controllore di vuoto wireless Solo SC/SEM950: Ventilando il sistema per vuoto mediante l entrata dell aria (Fig. 2/18, pag. 13 e Fig. 4/15, pag. 17) non possono formarsi miscele reattive, esplosive o altrimenti pericolose (se necessario, utilizzare un gas inerte) Con la valvola Gas ballast aperta (LED blu acceso) non possono formarsi miscele reattive, esplosive o altrimenti pericolose (in caso contrario, contattare l'assistenza KNF) Utilizzare il sistema per vuoto solo secondo i parametri e le condizioni d esercizio descritti nel capitolo 4, Specifiche tecniche (pagina 9). Controllare che il sistema per vuoto sia utilizzato in modo appropriato (v. capitolo 2.1, pagina 5). Controllare che il sistema per vuoto non sia utilizzato in modo improprio (v. capitolo 2.2, pagina 6). Osservare le avvertenze di sicurezza (v. capitolo 3, pagina 7). Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 27

Funzionamento Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Solo SC950: Il funzionamento incontrollato del sistema per vuoto può provocare lesioni a persone e danni al sistema stesso. PERICOLO In caso di utilizzo di più sistemi per vuoto SC950 c è pericolo di confonderli, con il rischio di intervenire accidentalmente in processi esterni. Se si impartiscono comandi con un controllore di vuoto wireless che non appartiene al sistema per vuoto che si vuole utilizzare, possono verificarsi reazioni incontrollate nel sistema per vuoto di pertinenza di quel controllore. Prima di utilizzare il sistema per vuoto SC950 e il controllore di vuoto verificare che i due elementi si appartengano. A tale scopo utilizzare la funzione di paging (v. Interrogazione del sistema per vuoto, pagina 37). È anche possibile contrassegnare i sistemi per vuoto SC 950 e i relativi controllori di vuoto wireless con adesivi colorati (v. capitolo 11. Ricambi e accessori). Solo SC950: Il funzionamento incontrollato del sistema per vuoto SC950 può provocare lesioni a persone e danni al sistema stesso. AVVER- TENZA In caso di interruzione del collegamento radio tra il controllore di vuoto wireless e il sistema per vuoto SC950, quest ultimo continua a funzionare con le impostazioni attive in quel momento. Accertare immediatamente la causa dell interruzione del collegamento radio tra il controllore di vuoto wireless e il sistema per vuoto (capitolo 10, pagina 58) ed eliminarla. Se non si riesce a ripristinare il contatto radio, inserire il controllore di vuoto wireless nel sistema per vuoto (capitolo 8.1.1, pagina 31). In alternativa, è possibile comandare il sistema per vuoto direttamente dal sistema stesso, nonché aprire e chiudere direttamente la valvola di aerazione e la valvola del liquido refrigerante (capitolo 8.2, pagina 39). 28 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Funzionamento Solo SC/SEM950: Danni a persone per intossicazione o esplosione e danneggiamento del sistema per vuoto AVVER- TENZA Accertarsi che, durante la ventilazione del sistema per vuoto attraverso l entrata dell aria o con la valvola Gas ballast aperta, non possano formarsi miscele reattive o esplosive. Rischio di esplosione del sistema per vuoto dovuto ad un aumento eccessivo della pressione AVVER- TENZA Non superare la pressione massima di lavoro consentita (0 bar) Monitorare la pressione durante il funzionamento. Se la pressione sale oltre il valore della pressione di lavoro massima consentita: Spegnere immediatamente il sistema per vuoto ed eliminare il guasto (v. capitolo 10, pagina 58). Solo SC/SEM/SH950: ATTEN- ZIONE Rischio di esplosione del condensatore ad alto rendimento Il condensatore ad alto rendimento non è resistente alla pressione. Accertarsi che l uscita gas del condensatore ad alto rendimento non sia bloccata. Affinché il condensatore ad alto rendimento possa recuperare i componenti condensabili del gas trasferito deve essere raffreddato con acqua corrente o un refrigerante a circolazione. Solo SC/SEM950: In caso di utilizzo di una valvola del liquido refrigerante: Rischio di esplosione del condensatore ad alto rendimento AVVER- TENZA Accertarsi che la valvola del liquido refrigerante sia montata tra l alimentazione del refrigerante e il bocchettone di entrata del refrigerante del condensatore ad alto rendimento. A pompa spenta Controllo e svuotamento del pallone di raccolta A pompa spenta, portare le tubazioni alla normale pressione atmosferica (scarico pneumatico del sistema per vuoto). Controllare il livello di condensa nei pallone di raccolta sui lati aspirazione e mandata del sistema per vuoto (Fig. 2/8 e 9, pagina 13 e Fig. 4/6 e 7, pag. 17) a intervalli di tempo adeguati. Se necessario, svuotare i pallone di raccolta e smaltirne il contenuto in conformità alle disposizioni in materia. Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 29

Funzionamento Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Accensione del sistema per vuoto All accensione, il sistema per vuoto non deve avviarsi in sovrapressione. Anche in funzionamento non deve formarsi sovrapressione nei tubi pneumatici. Se una pompa gira in pressione, può bloccarsi, nel qual caso la protezione contro i sovraccarichi interviene spegnendola. Accendere il sistema per vuoto tramite l'interruttore di rete (v. Fig. 2/11, pag. 13 e Fig. 4/9, pag. 17, Fig. 5/9, pag. 19 e Fig. 6/8, pag. 21). Solo SC950: Accendere il controllore di vuoto wireless tramite l'interruttore I/O (v. Fig. 3/3, pagina 15). Per comandare il sistema per vuoto v. il capitolo 8, pagina 31. 7.2. Spegnimento Arrestare il processo in corso. Se il sistema per vuoto trasferisce fluidi aggressivi, flussarlo prima di spegnerlo in modo da allungare la durata delle membrane (v. capitolo 9.2.1, pagina 48). Spegnere il sistema per vuoto tramite l'interruttore di rete (Fig. 2/11, pag. 13 e Fig. 4/9, pag. 17, Fig. 5/9, pag. 19 e Fig. 6/8, pag. 21). Solo SC950: Spegnere il controllore di vuoto wireless tramite l'interruttore I/O (v. Fig. 3/3, pagina 15). Solo SC950: Il funzionamento incontrollato del sistema per vuoto SC950 può provocare lesioni a persone e danni al sistema stesso AVVER- TENZA Se si spegne il controllore di vuoto wireless ma il sistema per vuoto SC950 rimane acceso, il sistema per vuoto continua a funzionare con le ultime impostazioni. Spegnere sempre il sistema per vuoto al termine del lavoro. 30 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Uso del sistema per vuoto 8. Uso del sistema per vuoto 8.1. Controllore di vuoto wireless (solo SC950) 8.1.1. Indicatori e funzioni generali 1 Maniglia superiore 2 Touch screen 3 Interruttore I/O 4 Connettore alimentazione elettrica 12 V DC 5 Pulsante per regolare il numero di giri della pompa e la pressione nominale (Setpoint), commutare al comando manuale Fig. 9: Controllore di vuoto wireless Per comandare il sistema per vuoto si utilizza il controllore di vuoto wireless con l aiuto di un pulsante (Fig. 9/5) e un touch screen (Fig. 9/2). Il pulsante ha le seguenti funzioni: Rotazione: si modifica la potenza della pompa o si imposta la pressione nominale (a seconda della modalità di funzionamento scelta). Pressione si interrompe il processo attivo e si commuta alla gestione manuale (la pressione comporta, in questo caso, un evacuazione). Contenuti del touch screen: Visualizzazione delle grandezze di processo più importanti (Fig. 10, pagina 32); Menu di selezione della modalità di funzionamento e dell'unità di misura dell'indicatore di pressione (Fig. 11, pagina33); Tasti di comando (Fig. 11, pagina 33) con le funzioni: Avvio e arresto del processo; Aprire e chiudere la valvola di aerazione; Aprire e chiudere la valvola del liquido refrigerante (accessorio) del condensatore ad alto rendimento. Rimozione e inserimento del controllore di vuoto wireless Rimozione del controllore di vuoto wireless dal sistema per vuoto: Tirare il controllore di vuoto wireless dalla maniglia superiore (Fig. 9/1) finché si stacca e rimuoverlo. Inserimento del controllore di vuoto wireless: Inserire il controllore di vuoto wireless con il lato inferiore nell apposito supporto sul sistema per vuoto (Fig. 2/5, pagina 13); Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 31

Uso del sistema per vuoto Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 quindi premere a fondo il controllore di vuoto wireless dalla maniglia superiore (Fig. 9/1) finché si inserisce in posizione con uno scatto. Quando il controllore di vuoto wireless è inserito nel supporto e il sistema per vuoto è acceso, le batterie del controllore si ricaricano automaticamente Ciò avviene sia che il controllore di vuoto wireless sia spento o acceso. Prima di utilizzare il controllore di vuoto wireless verificare che il controllore di vuoto wireless e il sistema per vuoto si appartengano. A tale scopo utilizzare la funzione di paging (v. Interrogazione del sistema per vuoto, pagina 37). Indicatori 1 Batteria: - carica in corso - stato di carica 2 Collegamento al sistema per vuoto - diretto: - collegamento radio: 3 Tempo di processo 4 Pressione effettiva nell unità di misura selezionata (o ev. Nessun Collegamento se non vi è collegamento radio con il sistema per vuoto) 5 Processo attivo 6 Potenza in percentuale o pressione nominale (Setpoint) nell unità di misura selezionata (a seconda della modalità di funzionamento) 7 Spiegazione delle funzioni del pulsante (rotazione: modifica della potenza; pressione: interruzione della modalità di funzionamento e passaggio alla gestione manuale di processo) Fig. 10: indicatori sul touch screen 32 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Uso del sistema per vuoto Menu e pulsanti 1 Menu modalità di funzionamento 2 Menu unità di pressione 3 Pulsante di interrogazione del sistema per vuoto (paging) 4 Pulsante per la valvola di aerazione: ON = apertura OFF = chiusura 5 Tasto valvola liquido referigerante:(accessorio) sul condensatore ad alto rendimento: ON = apertura OFF = chiusura 6 Tasto per il processo: START = avvio STOP = arresto Fig. 11: menu e pulsanti sul touch screen Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 33

Uso del sistema per vuoto Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 8.1.2. Uso Lingua dei menu Dopo aver acceso il controllore di vuoto wireless, nella pagina iniziale è possibile scegliere tra le seguenti lingue dei menu: tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo e cinese. Questa possibilità è disponibile solo subito dopo l accensione. Unità di pressione La pressione di processo sul controllore di vuoto wireless può essere visualizzata a scelta in mbar, bar, hpa o Torr. Per selezionare l'unità di misura della pressione utilizzare il menu "unità di pressione" (tasto sul touch screen; v. Fig. 12). L unità di pressione può essere modificata solo quando non vi sono processi attivi. Per modificare l unità di pressione, passare temporaneamente ad un altra modalità di funzionamento. Fig. 12: menu unità di pressione Modalità di funzionamento La modalità di funzionamento attuale è visualizzata sul touch screen del controllore di vuoto wireless. Premendo questa riga del touch screen si apre il menu per passare ad un'altra modalità di funzionamento (v. Fig. 13, figura più in alto). La modalità di funzionamento può essere modificata solo quando non vi sono processi attivi. Commutazione alla gestione manuale di processo (Break) Breve pressione del pulsante: Gestione manuale di processo; la pressione effettiva viene acquisita come pressione nominale e regolata attiva. All interno della gestione manuale di processo Pressione del pulsante: il sistema per vuoto pompa via. 34 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Uso del sistema per vuoto Rotazione: Modifica della pressione nominale (Setpoint). Fig. 13: menu modalità di funzionamento Avvio e arresto del processo Premendo il pulsante START si avvia un processo. Premendo il pulsante STOP si arresta un processo. Apertura e chiusura della valvola di aerazione Danni a persone per intossicazione o esplosione e danneggiamento del sistema per vuoto Rilascio: Acquisizione della pressione effettiva come pressione nominale. AVVER- TENZA Accertarsi che, durante la ventilazione del sistema per vuoto attraverso l entrata dell aria, non possano formarsi miscele reattive o esplosive. Premendo il pulsante ON per la valvola di aerazione (pulsante in basso a sinistra), la valvola si apre. Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 35

Uso del sistema per vuoto Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Premendo il pulsante OFF per la valvola di aerazione, la valvola si chiude. Apertura e chiusura della valvola del liquido refrigerante (accessorio) Premendo il pulsante ON per la valvola del liquido refrigerante (pulsante in basso a destra), la valvola sul condensatore ad alto rendimento si apre. Premendo il tasto OFF della valvola del liquido refrigerante, la valvola sul condensatore ad alto rendimento si chiude. Immissione di valori nella modalità di funzionamento Evacuazione Regolare la potenza della pompa con il pulsante Immissione di valori nella modalità di funzionamento Regolazione Regolare la pressione nominale (Setpoint) con il pulsante. Immissione di valori nella modalità di funzionamento Automatico Non è necessario immettere valori. Immissione di valori nella modalità di funzionamento Funzione L andamento di pressione desiderato viene immesso tramite punti di riferimento che il sistema per vuoto collega alle rampe di pressione. Fig. 14: menu nella modalità di funzionamento Funzione Immissione dei punti di riferimento (fino a 12): 1. Intervallo di tempo dal punto di riferimento precedente: t 2. Pressione nominale: p (mbar) / p (bar) / p (hpa) / p (Torr) 3. Comando per la valvola del liquido refrigerante (accessorio): RV ON: apri la valvola; RV OFF: chiudi la valvola Scelta della riga (v. Fig. 14): 36 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Uso del sistema per vuoto Cambiare riga: Ruotare il pulsante. Scegliere la riga da modificare: Premere il pulsante. Modifica di una riga selezionata Cambiare colonna (ad es. da t a p (mbar): Premere il pulsante. Modificare la voce: Ruotare il pulsante. Dopo l ultima colonna (RV) il display ritorna automaticamente alla riga selezionata e salta alla riga successiva. Se, in modalità di modifica, non si inserisce alcun dato per 3 secondi, il display ritorna automaticamente alla riga selezionata. I valori di funzione della tabella dei punti di riferimento vengono memorizzati all avvio del processo nella memoria interna del sistema per vuoto e sono nuovamente disponibili alla successiva riaccensione del sistema. Le modifiche ai valori di funzione (tabella dei punti di riferimento) vengono acquisite direttamente dal software del PC ev. utilizzato nello stesso momento. Ripetizioni / cancellazione dei punti di riferimento: Nella colonna degli intervalli di tempo è possibile ruotare i seguenti simboli al di sotto del valore 00:00:00: = ripetizione. Nel campo della pressione nominale è ora possibile indicare il numero di ripetizioni desiderato. = cancellazione del punto di riferimento. In entrambi i casi, tutti i punti di riferimento successivi vengono automaticamente cancellati. Interrogazione del sistema per vuoto (paging) Premendo il simbolo circolare per il processo attivo sul display del controllore di vuoto wireless (Fig. 10/5, pagina 32), il LED accanto al tasto paging sul sistema per vuoto lampeggia (Fig. 16, pag. 39). Il controllore di vuoto wireless risponde invece al tasto paging del sistema per vuoto con un segnale acustico (v. capitolo 8.2, pagina 39). Mancanza di collegamento radio Se non vi è collegamento radio tra il controllore di vuoto wireless e il relativo sistema per vuoto (ad es. se il sistema per vuoto è spento o il collegamento radio è in corso o disturbato), Sul display del controllore di vuoto wireless lampeggia l indicatore Nessun Collegamento (v. Fig. 15); Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 37

Uso del sistema per vuoto Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Si sente un segnale acustico se si preme un pulsante del touch screen. Per risolvere il problema v. il capitolo 10, tabella 9. Fig. 15: indicatore Nessun Collegamento Utensili necessari 8.1.3. Sostituzione delle batterie sul controllore di vuoto wireless Quantità Materiale 1 Cacciavite a stella n. 2 Tabella 5 1. Allentare le sei viti del vano batterie sulla parte inferiore del controllore di vuoto wireless. 2. Togliere il coperchio posteriore. 3. Sostituire le batterie. Per la specifica delle batterie necessarie v. il capitolo 4.2, pagina 11. Non utilizzare mai batterie nuove e usate insieme. Sostituire sempre tutte le batterie contemporaneamente. 4. Rimontare il coperchio. 5. Smaltire le batterie esauste secondo le disposizioni in materia. 38 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Uso del sistema per vuoto 8.2. Uso senza il controllore di vuoto wireless 8.2.1. SC950 Se il controllore di vuoto wireless è stato rimosso, è possibile eseguire le seguenti azioni direttamente sul sistema per vuoto (Fig. 16): Arrestare il processo (1) Apertura e chiusura della valvola di aerazione (2) Interrogare il controllore di vuoto wireless (paging), che risponde con un segnale acustico (3). Aprire e chiudere la valvola del liquido refrigerante (accessorio) del condensatore ad alto rendimento (4). Aprire/chiudere la valvola Gas ballast tramite l'interruttore Gas ballast (6) (possibile anche con controllore di vuoto wireless montato): - una pressione la valvola Gas ballast si apre, il LED blu si accende - nuova pressione la valvola Gas ballast si richiude, il LED blu si spegne 1 Pulsante di arresto processo 2 Pulsante di apertura/chiusura della valvola di aerazione 3 Interrogazione del controllore di vuoto wireless (paging) 4 Pulsante di apertura/chiusura della valvola liquido refrigerante (accessorio) del condensatore ad alto rendimento 6 Interruttore Gas ballast Fig. 16: pulsanti sul sistema per vuoto SC950 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 39

Uso del sistema per vuoto Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 8.2.2. SEM950 Le azioni seguenti possono essere eseguite direttamente sul sistema per vuoto (Fig. 17): Accensione/spegnimento pompa (1) Apertura e chiusura della valvola di aerazione (2) Modifica delle unità sul display (3) mbar hpa Torr mbar Apertura e chiusura della valvola del liquido refrigerante (accessorio) del condensatore ad alto rendimento (4). Impostazione della portata della pompa tramite il pulsante (5) (15% - 100%) Aprire/chiudere la valvola Gas ballast tramite l'interruttore Gas ballast (6): - una pressione la valvola Gas ballast si apre, il LED blu si accende - nuova pressione la valvola Gas ballast si richiude, il LED blu si spegne 1 Tasto ON / OFF pompa 2 Pulsante di apertura/chiusura della valvola di aerazione 3 Tasto di modifica unità sul display 4 Pulsante di apertura/chiusura della valvola liquido refrigerante (accessorio) del condensatore ad alto rendimento 5 Pulsante (impostazione della portata) 6 Interruttore Gas ballast Fig. 17: pulsanti sul sistema per vuoto SEM950 40 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Uso del sistema per vuoto 8.2.3. SH/SR950 Le azioni seguenti possono essere eseguite direttamente sui sistemi per vuoto SH950 e SR950 (Fig. 18): Impostazione della portata della pompa tramite il pulsante (5): Ruotando il pulsante verso sinistra contro l arresto morbido, la pompa gira alla portata minima del 15%. Continuando a ruotare il pulsante ulteriormente verso sinistra oltre l arresto morbido, la pompa del sistema per vuoto si spegne. Aprire/chiudere la valvola Gas ballast tramite l'interruttore Gas ballast (6): - una pressione la valvola Gas ballast si apre, il LED blu si accende - nuova pressione la valvola Gas ballast si richiude, il LED blu si spegne Spegnimento della pompa (ovvero anche del sistema completo) mediante l'interruttore a bilico verde sullo basamento in basso a sinistra (v. Fig. 5/9, pag. 19 e Fig. 6/8, pag. 21) 5 Pulsante (impostazione della portata) 6 Interruttore Gas ballast Fig. 18: pulsanti sui sistemi per vuoto SH950 e SR950 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 41

Uso del sistema per vuoto Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 8.3. Software (solo SC950) 8.3.1. Indicatori e funzioni generali Il software compreso nella fornitura consente di comandare il sistema per vuoto da un PC. La finestra del software mostra ad esempio Fig. 19. Menu e pulsanti 1 Barra menu 2 Gestione delle funzioni definite dall utente 3 Stampa del grafico 4 Pulsante export dati in file di testo o Excel 5 Creazione/rimozione del collegamento al sistema per vuoto 6 Pulsante start/stop 7 Indicatore pressione effettiva 8 Menu unità di pressione 9 Indicatore modalità di funzionamento 10 Menu modalità di funzionamento 11 Pulsante valvola di aerazione 12 pulsante valvola liquido refrigerante 13 Indicatore pressione nominale 1 14 Pulsante aumento/riduzione pressione nominale 1 15 Regolatore potenza pompa 2 16 Indicatore potenza pompa in percentuale 2 17 Pulsante aumento/riduzione potenza pompa 2 18 Grafico per pressione nominale ed effettiva 19 Pulsante Break per commutare alla gestione manuale di processo 1 non in modalità di funzionamento Funzione 2 solo in modalità di funzionamento Evacuazione Fig. 19: finestra del software sull esempio della modalità di funzionamento Evacuazione Oltre alle possibilità del controllore di vuoto wireless, il software offre le seguenti opzioni: 42 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Uso del sistema per vuoto Visualizzare l andamento della pressione sotto forma di grafico (pressione nominale ed effettiva) Esportare l andamento della pressione in file di testo o Excel (pressione nominale ed effettiva) Memorizzare e caricare le funzioni di pressione nominale immesse. La tabella 6 mostra le opzioni della barra menu. Opzione menu Funzioni contenute Significato File Nuovo* Crea un nuovo file per le funzioni definite dall utente Apri* Apre un file salvato delle funzioni definite dall utente Salva* Salva il file attuale Modalità di funzionamento Salva con nome * Anteprima di stampa Stampa Esporta Esci Evacuazione Regolazione Automatico Funzione Crea una copia di un file delle funzioni definite dall utente o lo salva in un altra cartella Anteprima di stampa Stampa il grafico Esporta il file Chiude il software Seleziona la modalità di funzionamento Evacuazione Seleziona la modalità di funzionamento Regolazione Seleziona la modalità di funzionamento Automatico Seleziona la modalità di funzionamento Funzione Impostazioni Lingua Seleziona la lingua del menu Unità di misura Seleziona l unità di pressione Interfaccia Creazione o rimozione del collegamento al PC Help Guida Guida per l uso Informazioni su *solo nella modalità di funziona- Tabella 6: opzioni della barra menu mento Funzione Informazioni sul sistema per vuoto collegato 8.3.2. Uso Installazione del software Per i requisiti di sistema per l uso del sistema per vuoto tramite PC v. il capitolo 4.3, pagina 12. Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 43

Uso del sistema per vuoto Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Leggere attentamente l accordo di licenza per il software (sul CD: Lizenzvereinbarung.pdf). Utilizzando interamente o parzialmente il software KNFLab, si accettano le condizioni di questo contratto. In caso di disaccordo rispetto alle condizioni ivi contenute, non utilizzare questo software. 1. Inserire il CD nel PC. 2. Aprire il CD. 3. Copiare la cartella KNFLab in una posizione a piacere sul disco fisso del PC. 4. Accendere il sistema per vuoto. 5. Collegare il sistema per vuoto all interfaccia del PC con il cavo USB fornito. La porta USB si trova sulla parte posteriore dello basamento del sistema per vuoto (v. Fig. 2/15, pagina 13). Windows notifica la presenza di un nuovo hardware e avvia l installazione guidata. Come sorgente per il driver indicare il lettore CD-ROM. L installazione guidata installa automaticamente il driver. 6. Togliere il CD dal PC e conservarlo in un luogo idoneo. 7. Lanciare il software facendo doppio clic sul file KNFLab.exe, che si trova nella nuova cartella KNFLab sul disco fisso. È possibile creare il collegamento corrispondente sul desktop. Le funzioni del software sono descritte alla voce di menu Guida. Creazione e rimozione del collegamento dal PC al sistema per vuoto Per creare e poi rimuovere il collegamento al sistema per vuoto premere il pulsante corrispondente (v. Fig. 19/5, pagina 42). Se sono collegati più sistemi per vuoto al PC, selezionare il sistema per vuoto desiderato dall'elenco visualizzato. Si può creare il collegamento al sistema per vuoto anche tramite la barra menu Impostazioni Interfaccia Collegamento. Nella finestra di dialogo visualizzata è possibile selezionare direttamente la porta di comunicazione (se nota) o cercarla nel software premendo il pulsante Cerca. Se sono collegati più sistemi per vuoto, selezionare il sistema per vuoto desiderato dall elenco. Lingua dei menu Nella barra menu è possibile selezionare una delle seguenti lingue: tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo e cinese. Impostazioni Lingua Unità di pressione La pressione di processo può essere visualizzata a scelta in mbar, bar, hpa o Torr. L unità di pressione può essere modificata 44 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Uso del sistema per vuoto tramite la barra menu: Impostazioni unità di misura tramita il grafico: menu unità di pressione (Fig. 19/8, pagina 42) L unità di pressione può essere modificata solo quando non vi sono processi attivi. Modalità di funzionamento La modalità di funzionamento si modifica in due modi: Barra menu: Modalità di funzionamento Grafico: menu modalità di funzionamento (Fig. 19/10, pagina 42) La modalità di funzionamento può essere modificata solo quando non vi sono processi attivi. Avvio e arresto del processo Premere il pulsante START/STOP (Fig. 19/6, pagina 42) Apertura e chiusura della valvola di aerazione Danni a persone per intossicazione o esplosione e danneggiamento del sistema per vuoto AVVER- TENZA Accertarsi che, durante la ventilazione del sistema per vuoto attraverso l entrata dell aria, non possano formarsi miscele reattive o esplosive. Premere il pulsante Valvola di aerazione (Fig. 19/11, pagina 42). Apertura e chiusura della valvola del liquido refrigerante (accessorio) Premere il pulsante Valvola liquido refrigerante (Fig. 19/12, pagina 42). Immissione di valori nella modalità di funzionamento Evacuazione Impostare la potenza della pompa con il regolatore (Fig. 19/15, pagina 42), il pulsante (17) o tramite la tastiera nel campo indicatori (16). Immissione di valori nella modalità di funzionamento Regolazione Impostare la pressione nominale con il pulsante Aumento/riduzione pressione nominale (Fig. 19/14, pagina 42) o tramite la tastiera nel campo indicatori (13). La pressione nominale può essere modificata solo quando non vi sono processi attivi. Immissione di valori nella modalità di funzionamento Automatico Non è necessario immettere valori. Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 45

Uso del sistema per vuoto Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Modalità di funzionamento Funzione L andamento di pressione desiderato viene immesso tramite punti di riferimento che il sistema per vuoto collega alle rampe di pressione. Per ogni punto di riferimento (fino a 12), fornire i seguenti dati: Intervallo di tempo dal punto di riferimento precedente Pressione nominale Valvola liquido refrigerante (accessorio): Nessun azione Apri (W) Chiudi (W). I valori possono essere immessi alternativamente tramite la tabella o il grafico (Fig. 20, pagina 47). Immissione tramite il grafico: Inserire il punto di riferimento: Fare clic sulla curva di funzione con il tasto destro del mouse e selezionare l azione desiderata nel menu a scomparsa. Spostare il punto di riferimento: Fare clic con il tasto sinistro del mouse sul punto di riferimento e spostarlo. Cancellare il punto di riferimento / Preimpostare un azione per la valvola del liquido refrigerante (accessorio): Fare clic sul punto di riferimento con il tasto destro del mouse e selezionare l azione desiderata nel menu a scomparsa. Le azioni della valvola del liquido refrigerante vengono definite facendo un doppio clic nel campo corrispondente della colonna Raffreddamento. Si apre un menu con le azioni selezionabili ON (apri valvola) e OFF (chiudi valvola). Le ripetizioni della funzione vengono definite nella prima riga vuota sotto i punti di riferimento inseriti. Facendo doppio clic sul campo nella colonna Raffreddamento si apre un menu con la voce REPEAT. Attivandola, è possibile inserire il numero di ripetizioni desiderato nel campo della colonna p [ ]. Per cancellare un punto di riferimento, rimuovere la voce corrispondente nella colonna dt. I punti di riferimento seguenti scalano automaticamente. La funzione definita dall utente si avvia premendo il pulsante START. Al raggiungimento della fine della curva di pressione nominale, il processo si arresta automaticamente. Il controllore di vuoto wireless acquisisce direttamente le variazioni ai valori di funzione (tabella dei punti di riferimento). 46 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Uso del sistema per vuoto 1 Tabella 2 Grafico 3 Pulsante Break per commutare alla gestione manuale di processo Fig. 20: modalità Funzione Commutazione alla gestione manuale di processo Da tutte le modalità di funzionamento, premendo brevemente il pulsante Break (Fig. 20/3, pagina 47) si passa alla gestione manuale di processo. La pressione effettiva viene acquisita come pressione nominale. È possibile commutare alla gestione manuale di processo solo mentre è in esecuzione un processo attivo. Uso nella gestione manuale di processo Regolazione: Impostare la pressione nominale con il pulsante Aumento/riduzione pressione nominale (Fig. 19/14, pagina 42) o tramite la tastiera nel campo indicatori (13). Evacuazione: Premere il pulsante Break (Fig. 19/19, pagina 42). Rilasciando il pulsante, la pressione effettiva viene acquisita come pressione nominale per la regolazione. Passaggio ad una modalità di funzionamento: 1. Premere il pulsante STOP. 2. Selezionare la modalità di funzionamento tramite la barra menu o il grafico (menu modalità di funzionamento (Fig. 19/10, pagina 42)). È possibile passare ad una modalità di funzionamento solo quando non vi sono processi attivi. Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 47

Manutenzione Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 9. Manutenzione 9.1. Manutenzione programmata Componente Sistema per vuoto Intervallo di manutenzione Controllare regolarmente che non presenti perdite o danni esterni Membrane e valvole Sostituire questi componenti appena il rendimento della pompa cala Tabella 7 9.2. Pulizia Durante la pulizia, assicurarsi che non penetri liquido all interno della carcassa. 9.2.1. Flussaggio del sistema per vuoto Danni a persone per intossicazione o esplosione e danneggiamento del sistema per vuoto AVVER- TENZA Accertarsi che, flussando il sistema per vuoto con gas inerte, la valvola Gas ballast sia chiusa e non possano quindi formarsi miscele reattive o esplosive. Prima di spegnere il sistema per vuoto, scollegarlo dal recipiente, riportarlo alla pressione ambiente e flussarlo per circa 5 minuti con aria (se necessario per ragioni di sicurezza: con un gas inerte). Solo SC/SEM950: In caso di utilizzo di un gas inerte: collegare l ingresso gas inerte all'ingresso gas (Fig. 2/18, pagina 13 e Fig. 4/15, pag. 17) del sistema per vuoto e chiudere la valvola Gas ballast. Osservare le avvertenze di sicurezza pertinenti nel capitolo 3. 9.2.2. Pulizia del sistema per vuoto Pulire il sistema per vuoto esternamente utilizzando esclusivamente un panno umido e detergenti non infiammabili. 9.2.3. Svuotamento del pallone di raccolta sui lati di aspirazione e mandata Lato aspirazione 1. Tenere fermo il pallone di raccolta (Fig. 2/9, pagina 13 e Fig. 4/7, pag. 17, Fig. 5/7, pag. 19 e Fig. 6/6, pag. 21) e contemporaneamente staccare la pinza 7 (e 5, 5 e 4); rimuovere il pallone di raccolta. 2. Smaltire il contenuto del pallone di raccolta secondo le disposizioni locali in vigore. Lavare quindi il pallone di raccolta. 3. Rimontare il pallone di raccolta. 48 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Manutenzione Lato mandata 1. Tenere fermo il pallone di raccolta (Fig. 2/8, pagina 13 e Fig. 4/6, pag. 17, Fig. 5/6, pag. 19 e Fig. 6/5, pag. 21) e contemporaneamente staccare la pinza 7 (e 5, 5 e4) ; rimuovere il pallone di raccolta. 2. Smaltire il contenuto del pallone di raccolta secondo le disposizioni locali in vigore. Lavare quindi il pallone di raccolta. 3. Rimontare il pallone di raccolta. Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 49

Manutenzione Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Presupposti Materiali e utensili 9.3. Sostituzione delle membrane e delle valvole Assicurarsi che il sistema per vuoto sia scollegato dalla rete e privo di tensione Il sistema per vuoto deve essere pulito e privo di sostanze pericolose I tubi flessibili devono essere rimossi dai lati di aspirazione e mandata. Quantità Materiale 1 Cacciavite a stella n. 2 1 Chiave a brugola da 3 1 Chiave a brugola da 2,5 1 Chiave fissa da 7 mm 1 Kit ricambi (v. capitolo 11, pagina 64) 1 Matita Tabella 8 Come procedere Sostituire le membrane e le valvole contemporaneamente per preservare le prestazioni della pompa. Pericolo per la salute a causa di sostanze pericolose nel sistema per vuoto e nella pompa AVVER- TENZA A seconda del fluido trasferito, sono possibili irritazioni o intossicazioni. Se necessario, indossare dispositivi di protezione, ad es. guanti. Prima di sostituire le membrane e le valvole, flussare il sistema per vuoto (v. capitolo 9.2.1, pagina 48). ATTEN- ZIONE Ustioni dovute a parti calde della pompa Dopo il funzionamento della pompa, la testata e il motore possono essere ancora caldi. Far raffreddare la pompa dopo l'uso 50 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Manutenzione 9.3.1. Smontare la pompa Fig. 21: accesso alla pompa del sistema per vuoto SC950 1 4 viti di fissaggio (gruppo maniglia) 2 1 gruppo maniglia 3 1 connettore valvola Gas ballast 4 1 connettore pressostato 5 1 connettore sensori di Hall 6 1 connettore alimentazione di tensione 7 2 graffe in acciaio per molle 8 2 angolari di collegamento 9 4 viti di fissaggio (pompa) 1. Allentare le quattro viti di fissaggio (Fig. 21/1) e rimuovere il gruppo maniglia (2). Per poter togliere il gruppo maniglia, occorre prima sollevarlo di circa 5 mm e poi estrarlo di lato dalla pompa. Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 51

Manutenzione Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 2. Allentare i connettori 3, 4, 5 e 6 sul collegamento elettrico della pompa. 3. Allentare i collegamenti lato aspirazione e lato mandata della pompa: a tale scopo, rimuovere prima le due graffie in acciaio per molle (7) dagli angolari di collegamento (8), quindi estrarre i due angolari di collegamento dai blocchi di collegamento. 4. Sostituire gli o-ring (ø10 x 1,8) dei due angolari di collegamento (8) e smaltire i vecchi o-ring secondo le disposizioni in materia. 5. Allentare le quattro viti di fissaggio (9) e rimuovere la pompa. 9.3.2. Riepilogo componenti pompa Fig. 22: esploso pompa SC950 1 4 viti con testa 2 16 viti di fissaggio (testata) 3 4 testate 4 6 o-ring (ø10 x 2,5) 5 8 valvole 6 6 valvole 7 4 piastre intermedie 8 4 membrane 9 2 viti di fissaggio (collegamento.1.2) 10 2 blocchi di collegamento.1.2 11 2 guarnizioni piatte 12 2 viti di fissaggio (collegamento.50) 13 2 blocchi di collegamento.50 14 2 o-ring (ø7,65 x 1,78) 15 6 o-ring (ø18,77 x 1,78) 16 8 o-ring (ø24 x 2) 52 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Manutenzione 9.3.3. Smontaggio del collegamento Fig. 23: smontaggio dei collegamenti 1. Allentare le viti di fissaggio (Fig. 23/9) e (12) dei collegamenti (10) e (13) e rimuovere i collegamenti. 2. Rimuovere gli o-ring (14) e le guarnizioni piatte (11). 9.3.4. Smontaggio delle testate Fig. 24: marcatura della pompa Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 53

Manutenzione Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 3. Testata 1 (Fig. 24/I): Segnare la posizione della testata, della piastra intermedia e della carcassa del compressore con un tratto di matita continuo (M). 4. Testata 2 (Fig. 24/II): Segnare la posizione della testata, della piastra intermedia e della carcassa del compressore con due tratti di matita continui (M). 5. Testata 3 (Fig. 24/III): Segnare la posizione della testata, della piastra intermedia e della carcassa del compressore con tre tratti di matita continui (M). 6. Testata 4 (Fig. 24/IIII): Segnare la posizione della testata, della piastra intermedia e della carcassa del compressore con quattro tratti di matita continui (M). Segnando la posizione delle singole testate, si previene l errato rimontaggio dei componenti in un secondo momento. 7. Allentare le 16 viti di fissaggio (Fig. 22/2) delle testate (da 1 a 4) e rimuovere le testate (1 e 2, nonché 3 e 4). 8. Separare le testate 1 (Fig. 25/I) e 2 (II) e le testate 3 (III) e 4 (IIII) e rimuovere gli o-ring (4). Fig. 25: rimozione degli o-ring 9. Su tutte le testate, allentare la relativa vite (Fig. 26/1) nella testata (3) e rimuovere la testata dalla piastra intermedia (7). 54 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12

Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 Manutenzione Fig. 26: vista esplosa delle testate 1 e 2 9.3.5. Sostituzione delle membrane e delle valvole 1. Ruotare le quattro membrane (Fig. 27/8) con le mani in senso antiorario. Fare attenzione che le rondelle (17) tra la membrana e la biella non cadano nella carcassa della pompa. Il successivo rimontaggio dello stesso numero di rondelle (17) è il presupposto per garantire il rendimento pneumatico della pompa. Fig. 27: sostituzione delle membrane Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12 55

Manutenzione Sistemi per vuoto SC/SEM/SH/SR950 2. Rimuovere dalle piastre intermedie (Fig. 26/7) le valvole (5) e (6) e gli o-ring (15) e (16). 3. Avvitare a mano le nuove membrane (Fig. 27/8) nei filetti delle bielle e stringerle. Prima di serrare definitivamente le membrane, si consiglia di spostare la membrana nel punto morto superiore. 4. Inserire le nuove valvole (Fig. 26/5) e (6) e i nuovi o-ring (15) e (16) nelle piastre intermedie (7). Il lato inferiore e superiore delle valvole sono identici. Inserire gli o-ring neri (15) e (16) nella piastra intermedia della testata 4 (v. Fig. 25)! Fig. 28: orientamento della molla a tazza 5. Posizionare la testata (Fig. 26/3) sulle piastre intermedie (7) in corrispondenza dei segni a matita fatti in precedenza (Fig. 24/M). 6. Su tutte e quattro le testate, stringere leggermente a mano con cautela la vite con testa della testata (Fig. 26/1). Per la disposizione e l'orientamento delle molle a tazza e della rondella della vite v. Fig. 28. 9.3.6. Montaggio delle testate e del collegamento 1. Inserire tre o-ring ciascuno (Fig. 25/4) nei fori di collegamento. Inserire i tre o-ring neri (4) nei fori di collegamento tra la testata 3 e la testata 4! 2. Comprimere le testate 1 e 2 (Fig. 24/I e II) e le testate 3 e 4 (III e IIII). 3. Posizionare le testate 1 e 2 e le testate 3 e 4 sulla carcassa del compressore ; serrare manualmente le viti di fissaggio (Fig. 22/2) a croce. 4. Inserire gli o-ring (Fig. 23/14) e le guarnizioni piatte (11) nelle scanalature e cavità nelle testate. 5. Rimontare i collegamenti: a tale scopo serrare manualmente le viti di fissaggio dei collegamenti (Fig. 23/9 e 12). Prima di montare i collegamenti, verificare che le due viti di fissaggio anteriori (Fig. 21/9) siano inserite nella piastra di base. Ciò costituisce il presupposto per poter poi rifissare la pompa al sistema per vuoto. 6. Smaltire le membrane, le valvole e gli o-ring sostituiti in conformità alle disposizioni in materia. 56 Traduzione del manuale d istruzioni originale, italiano, KNF 125549-121515 11/12