L albero magico Un avventura da favola. Classe IV A scuola primaria A. Api Ostra Vetere - I.C. Corinaldo

Documenti analoghi
L ALBERO MAGICO UN AVVENTURA DA FAVOLA

I cinque amici, Emanuele e Federica entrarono nella buca.

ORO DELLA TERRA - Frutta e verdura piena di vita CONCORSO - III EDIZIONE. L albero magico - un avventura da favola.


Il gorilla, la volpe e l orso

Il giornalino del Club 16:00

C ISTE R NA C ER VI GNA NO T URI SEL LA S E CO NDA S CU OLA P RIMA RI A DI VIA DEL LA

LE AVVENTURE DEL TOPO FRANKESTAIL

Viaggiando nel magico mondo dei racconti

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Novembre

Visita la pagina del marchio on-line per vedere contenuti video e PDF

Scena 3: Ma quando è andata nella sua cameretta ha trovato il drago sul suo letto e lei si è spaventata perché il drago faceva fuoco.

Auguri anche a te, Salvatore, che nasci per noi, mentre siamo sempre più distratti dall immenso supermercato dei consumi.

SCAMPAGNATA DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA VILLA FIETTA. 26 maggio 2011

Projet Comenius Regio Des contes dans nos langues MORENA

ISC DI RIPATRANSONE MONTEFIORE DELL ASO COSSIGNANO. Progetto di educazione alimentare Scuola Primaria di Cossignano a.s

LE STAGIONI NOI DELLA CLASSE II C VERI E PROPRI SCIENZIATI. CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI Roberta Rossini

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

Istituto Scolastico Comprensivo MONTERUBBIANO. Scuola Primaria Campofilone. Anno Scolastico 2013/2014. Classe 3

Cuore di fata. Le magie della natura

LA NATURA INTORNO A NOI

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10

PEACE EDUCATION PROGRAM

I nostri primi mesi di scuola

SALI MINERALI E ACQUA

ISTRUZIONI ATTIVITA - CACCIA AL TESORO SERVIZI ECOSISTEMICI

FELICILANDIA STORIA DI UN ALBERO

Era la storia del suo sogno.

PROVE DI VERIFICA IN ITINERE 1 QUADRIMESTRE Classe III A.S ITALIANO ALUNNO/A DATA.

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Anno scolastico Progetto reincontro GLI ALBERI AMICI

Pubblichiamo la sesta intervista ai "Phoenix Parma" della nuova rubrica "Compagnie della Nord".

LA CIABATTA DI JAMA (classe 1A A.S )

materiale: piantina (giulia) abiti pastore (roberto) storia (serena)

La favola del FLAUTO MAGICO

Gli alunni di 5ª B Scuola primaria E. Ferrari Fiorano Modenese. Il mistero della valle

Parole ed immagini in Libertà

Pattinando col sorriso

4 Un giorno, mentre lei era sola in casa, accadde un fatto molto strano: qualcuno venne a trovarla, qualcuno che lei non aveva mai conosciuto prima.

«COME FARE LA SPESA»

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

La figlia del Re che non era mai stufa di fichi. m ai s t u f a. f ic h i. d i. 2004, A. Giustini, Narrativa facile, Trento, Erickson

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Educazione alimentare

IL FANTASTICO MONDO DEI CARTONI

Cara acqua.. mi stai a cuore. Emozioni per l acqua con la sua biodiversità

Visita a Pikieko 28 febbraio 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RONCOFERRARO SCUOLA PRIMARIA BAMBINI DEL MONDO VILLIMPENTA A.S CLASSE PRIMA

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

Strega 1. Strega 2. La morsa del Gelo Continua con la carta Strega 2. La morsa del Gelo. Leggenda H1. Leggenda

Scuola Primaria di Comignago classe seconda. Le nostre fiabe Fai click sulle immagini e scopri..cosa c è!

Tombola - I cibi. Allegato 2 Gioco - Tombola - I cibi Espresso 1, lezione 3. Si gioca in gruppi di 3-4 persone o con tutta la classe.

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE

Per non dimenticare. Dal racconto La bambina del treno alla poesia. 27 gennaio Classe 3 B Scuola Primaria Don Milani A.s.

La mia vita (se così si può dire)

È facile organizzare la tua festa

La maschera del cuore

Ciao a tutti, sono il piccolo Elmer, un elefante variopinto vorrei tanto diventare vostro amico. Ora vi racconto la mia storia

John Lando. Senza fine

SETTIMANA COLOR... NATURA

Buona lettura! Sergio Venturi Assessore alle Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna

In piedi o durante un tragitto Colazione spuntino del mattino Pranzo Merenda Cena

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale!

COMUNE DI RIMINI Direzione dei Servizi Educativi e di Protezione Sociale

I miti sul diabete. I miti sul diabete

IL LIBRO DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale!

Speciale ESTAT E 2018

Sabato 20 Dicembre alle ore presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE NEL BAMBINO E NEL RAGAZZO ABC..Alimentarsi Bene Conviene PRESENTAZIONE SINTETICA AI DOCENTI. Tortona,

Nome Data A) TEST DI COMPRENSIONE GENERALE. 1) «All'angolo della strada è raccolto un capannello di persone» perché : (riga )

Il ponte dell arcobaleno

PRIMAVERA. Sommario Primavera... p. 3 Estate... p. 16 Autunno... p. 27 Inverno... p. 37 Il tuo compleanno... p. 46

IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale!

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

L ANELLO DELLA STREGA

Il muratore del Valtellina, G. Rodari, Favole al telefono, ed. Einaudi Ascolto:


Senza orario senza bandiera New Trolls

ELMER L ELEFANTE VARIOPINTO

Dolcificanti e prodotti dolciari

Una questione di gusto

I viaggi della piccola Principessa

Due occhi, mille colori

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Capraro Ida, Telve nata nel 1938

CAMPIONI DI FAIR PLAY

QUIZ. 1- Scegli la frase che ti sembra più corretta:

LE API RACCOLGONO IL POLLINE DAI FIORI.

Mazza De Piccioli - Cavicchioni L AVVENTURA DI JUTA

Piccoli atei crescono?

Transcript:

L albero magico Un avventura da favola Classe IV A scuola primaria A. Api Ostra Vetere - I.C. Corinaldo

I nostri amici si avventurarono dentro il tunnel, procedendo con qualche difficoltà perché era stretto e buio. Come il solito Lucio inciampò quasi subito, cadde in avanti e gli entrò in bocca qualcosa di fresco e succoso. Ragazzi, qui c è qualcosa di buono! All improvviso udirono un lamento: Qualcuno mi aiuti a uscire, sono qui dentro da un eternità!.

I bambini, incoraggiati da Viola, si avvicinarono al punto da cui proveniva quella voce tremolante e videro che si trattava di un vecchietto.

Si strinsero attorno a lui un po impauriti, ma allo stesso tempo incuriositi. Aiutarono il vecchietto ad alzarsi e tutti insieme proseguirono verso l uscita. Una grande luce li abbagliò tanto che dovettero proteggersi gli occhi con le mani. Una volta fuori dal tunnel, si resero conto che quel bagliore dorato non proveniva dal sole, bensì da un albero che si trovava all ingresso di una città. Il vecchietto, felice di avere incontrato questi inaspettati visitatori, cominciò a raccontare la sua storia

Spiegò che in un tempo lontano, quando lui era giovane, c erano due regni, Dolcelandia e Vitaminalandia, in lotta tra loro. Il re Dolce ebbe la meglio nell ultima battaglia e unificò i due regni, trasformandoli in una grande città dove gli edifici erano costruiti con pastafrolla, caramello, cioccolato, leccalecca, crema, gelato, confetti e zucchero filato a volontà. Da quel momento tutti gli abitanti divennero obesi perché si nutrivano esclusivamente di dolci e non

avevano più la possibilità di mangiare la frutta e la verdura che prima avevano garantito loro il benessere. Scusate, non mi sono presentato! Io sono Limoncello, il re di Vitaminalandia. Dopo la mia sconfitta, sono stato gettato nel tunnel e costretto a vivere lì dove mi avete trovato. Purtroppo là dentro sono invecchiato, perdendo gli anni migliori della mia vita, ma non ho perso la speranza di ritrovare la mia giovinezza. Allora Emanuele gli chiese: C è un modo per aiutarti? Certamente sì! Dovrei bere il succo dell unico limone nascosto tra le foglie dell albero magico, ma arrivare a prendere quel frutto vitaminoso è una vera impresa, perché bisogna superare delle prove molto difficili. Siamo pronti ad aiutarti! Esclamarono in coro i nostri amici.

Giunti ai piedi dell albero notarono, lungo il tronco, una scala fatta con i tralci dell edera e sicuri iniziarono a salire, ma improvvisamente i gradini cedettero sotto i loro piedi. Per non cadere, si aggrapparono con tutta la forza alla corteccia, che però era scivolosa

Allora, all istante, Lucio e Rossana, con il loro succo appiccicoso, si attaccarono a ventosa permettendo ai due bambini di arrampicarsi e, finalmente, di prendere il magico limone. A quel punto il sogno di re Limoncello iniziò ad avverarsi.

Era Il succo del limone, ricco di vitamina C, l elisir della giovinezza tanto desiderata da Limoncello, che subito ringiovanì e si dichiarò pronto a riprendersi il suo trono a Vitaminalandia.

Accompagnato da Emanuele, Federica, Verdina, Lucio, Viola, Bianca e Rossana andò da re Dolce per sfidarlo a una partita di pallavolo. Re Dolce accettò. I due re organizzano le loro squadre e finalmente arrivò il giorno della grande partita. Fischio d'inizio!

La squadra del re Limoncello, molto più forte e atletica di quella di re Dolce, vinse subito il primo set. Durante l intervallo, però, il re Dolce creò una palla avvelenata da tanti additivi chimici mescolati insieme e, quando riprese il gioco, con un colpo stese i due bambini ai quali era venuto un forte mal di pancia.

Per fortuna i cinque amici vegetali insieme al re continuarono la partita e con il potere delle vitamine, di cui sono ricchi, vinsero la partita. Il re Dolce capì l importanza di mangiare tanta frutta e verdura e così regnò insieme al re Limoncello in pace e amicizia, con il motto ------------------------------------------------- Concorso Oro della terra a tavola ------------------------------------------------- Classe IV A Scuola Primaria A. Api Ostra Vetere I.C. Corinaldo a.s. 2013/2014