Riproduzione di specie dunali minacciate

Documenti analoghi
Repertorio nazionale degli interventi di ripristino

Inquadramento Geografico

2010 Anno mondiale della Biodiversità. a colloquio con. Costantino Bonomi. Per saperne di più:

Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo

Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario e forestale

Formazione Ambientale: le esperienze del progetto LIFE MAESTRALE

PROGETTO LIFE RI.CO.PR.I

SOTTOPROGETTO D Recupero e tutela delle aree a maggior criticità ambientale. Biodiversità ricchezza di Liguria 27 marzo 2013

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA CONSERVAZIONE DELLO SCOIATTOLO COMUNE IN ITALIA

Direzione centrale risorse agricole, naturali, forestali e montagna S.A.R.A. SISTEMA AREE REGIONALI AMBIENTALI

Art. 1 (Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri )

EBONE. Rete di osservazione della biodiversità in Europa. Verso un sistema integrato di osservazione della biodiversità nello spazio e nel tempo

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Mauro De Osti Sezione Parchi, Biodiversità, Programmazione Silvopastorale e Tutela dei Consumatori Regione del Veneto

C.C.R. CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

VIVAISMO E GIARDINAGGIO

La Strategia della Regione Sicilia Sergio Marino Direttore Generale di ARPA Sicilia

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO

D&P Turismo e Cultura snc

Corso di Sistemi Arborei

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

Istituto comprensivo Massarosa1

Febbraio Agosto Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

* Obiettivi trasversali con tecnologia

Dal progetto alla definizione: Un esempio nazionale: la Riserva di Biosfera della Selva Pisana

FONDAZIONE BIOPARCO DI PULA. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2011

La gestione del sistema dunale del Parco costiero della Sterpaia (LI).

CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per il personale docente. Sintesi dei risultati

Note per la compilazione del modulo per la richiesta di autorizzazione all'intervento di reintroduzione di specie vegetali

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Progetti di legge regionali e nazionali

I risultati dell indagine statistica

CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEL TERRITORIO E DELLE ATTIVITA TURISTICHE DELL AREA DEL METAPONTINO

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

IL PERCHÉ DI UNA SCELTA

PROGETTO S.E.L.V.A. (Scopriamo E Lochiamo il Verde Autoctono)

Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano

Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per gli studenti. Sintesi dei risultati

PARTE II. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA Ai sensi del D.M. 509/1999

Azioni di conservazione. Pagina 1

Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario e forestale. Art. 1. (Finalità)

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

I giudizi sull esperienza universitaria

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

SINERGIE TRA ORTI BOTANICI E BANCHE DEL GERMOPLASMA PER UNA CONSERVAZIONE EFFICACE DELLA BIODIVERSITÀ: LE ESPERIENZE DI R.I.B.E.S.

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI.

COMUNE DI SASSARI. Piano dettagliato degli obiettivi Obiettivo n Ambiente e Verde Pubblico 2001 Dr.ssa Agr. Marge Cannas.

Curriculum vitae: Canigiani Claudia Qualifica: Dottore Agronomo Dott. in Progettazione e Pianificazione delle Aree Verdi e del Paesaggio

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

FA.RE.NA.IT. Provincia di Lucca Servizio Pianificazione territoriale e della mobilità, risorse naturali e politiche energetiche

QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA

Il ruolo delle Regioni nella ricerca in arboricoltura da legno con cicli medio-lunghi

BENVENUTI, MA CON RISPETTO! La vigilanza nelle aree GIAPP. Paola BALBONI Sustenia Srl

PROVIDUNE (LIFE07NAT/IT/000519)

L attività di monitoraggio è iniziata il 18 marzo 2013 e sta procedendo secondo le seguenti fasi:

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ

RIPRISTINO E TUTELA DEGLI ECOSISTEMI MARINO-COSTIERI INDICAZIONI PER LA GESTIONE DEGLI INTERVENTI

Dott.ssa S. Anelli Dott. S. Porta

Tempi del Paesaggio, tempi del turismo, intorno al Lago di Viverone

PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE

Tecniche di restauro vegetazionale nei lavori forestali della Provincia Autonoma di Trento La Plagne 13 giugno 2014

Servizio di fornitura documenti e prestito interbibliotecario Attività 2011 a cura di Marco Muscolino

Basilico, prezzemolo, sedano, menta, salvia, rosmarino, timo, salvia e cipolla!

Progettazione del paesaggio e delle aree verdi

GLI AGRONOMI E I FORESTALI (AF) NELLE COMMISSIONI LOCALI DEL PAESAGGIO (CLP) DEL PIEMONTE

Brescia, 11 febbraio 2012

10% non ha NESSUNA camera climatizzata. In Sicilia l 84% degli alberghi ha TUTTE le stanze climatizzate, il 3% ALCUNE e il 13% NESSUNA.

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) ARTICOLAZIONE DEL PIANO

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO

Presentazione dei Progetti LIFE Natura e Inf-Natura

Conservazione e valorizzazione della biodiversità nel Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra

Viaggo studio FIUMI INCISI E RIQUALIFICAZIONE MORFOLOGICA Italia e Austria, Ottobre 2011

Settore Agricoltura Beni culturali e ambientali Turismo. X Gestione del territorio

Verso il PSR Marche

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

SPERIMENTAZIONE DI TECNOLOGIE DI BIORISANAMENTO

Valutazione del potenziale

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali V5 I SEMI V1 V2 V3 V8 U1

David Bianco - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

BIOBLITZ Italia 2012:

SCUOLA PRIMARIA G. Rodari di CERBAIA Anno scolastico 2008/2009

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

Accesso alla banca dati dell inventario delle emissioni in atmosfera

Progetto Go Park Life 12 INF/IT/ Azione D2 rivolta ai docenti Prima giornata in presenza

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

COMUNE DI BOTTANUCO Provincia di Bergamo PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE, ADEGUAMENTO FUNZIONALE E MESSA A NORMA PARCHI PUBBLICI COMUNALI

LE ATTIVITA DIDATTICHE NELL AMBITO DEL PROGETTO LIFE EC-SQUARE. Luca Picco Regione Piemonte

Progetto Formativo MACROAREA AGROAMBIENTALE

Workshop Alta formazione e mondo del lavoro Nuove tecnologie per la smart governance dei beni culturali e ambientali del territorio

GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria PSR ASSE 4 APPROCCIO LEADER

Transcript:

SOS dune : Stato, problemi, interventi, gestione Roma, 23 Ottobre 2009 Riproduzione di specie dunali minacciate Paolo Vernieri, Stefano Benvenuti Dip. Biologia delle Piante Agrarie Università di Pisa Lara Bertoncini, Arnaldo Galleri Corso di Laurea Specialistica in Progettazione e Pianificazione delle Aree Verdi e del Paesaggio Università di Pisa Elisabetta Moscheni, Marco Ginanni Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali E. Avanzi Università di Pisa

PROGETTO LIFE NATURA DUNETOSCA Conservazione degli ecosistemi costieri nella Toscana settentrionale Obiettivo: recuperare la valenza naturalistica dei siti proposti di interesse comunitario (psic) denominati Selva Pisana e Dune Litoranee di Torre del Lago, in particolare del cordone dunale sabbioso e degli stagni retrodunali. Sensibilizzare i fruitori delle spiagge e sviluppare un turismo sostenibile in cui ognuno sia cosciente delle potenzialità naturalistiche dei lidi ove trascorre le vacanze

Minacce Presenza antropica eccessiva e incontrollata e azioni connesse allo sviluppo turistico Diffusione di specie vegetali esotiche

Azioni Elaborazione di linee guida sulle modalità di gestione della duna compatibili con la conservazione dell habitat Eradicazione, da circa 80 ha di habitat dunali, di specie vegetali esotiche (Yucca gloriosa), distribuite con piante sparse o in agglomerati densi. Razionalizzazione del carico turistico e della pressione antropica su tratti di costa sabbiosa. Ampliamento e riqualificazione di aree umide retrodunali dulciacquicole, o debolmente salmastre, per un totale di circa 5 ha. Realizzazione di un vivaio per la conservazione delle specie vegetali tipiche dell habitat dunale.

AZIONE C5 QUALIFICAZIONE DI UN VIVAIO FORESTALE PER LA PRODUZIONE DI ECOTIPI LOCALI sarà attivata una sezione per la conservazione e propagazione di ecotipi locali di alcune specie mediterranee dell'ambiente dunale (specie cardine degli habitat interessati dagli interventi, sia erbacee che arbustive)...le piantine e i semi saranno raccolti nelle aree d'intervento di questo progetto... Il materiale prodotto sarà utilizzato nell'ambito del Progetto stesso, per la piantumazione dei sentieri di accesso alle spiagge... Il vivaio sarà allestito dal Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali E. Avanzi dell'università di Pisa, che ha sede in località San Piero a Grado

Verranno messe a dimora e coltivate principalmente le seguenti specie in un numero approssimativo di 1500-2000 esemplari complessivi Stabilizzatrici Edificatrici Fissatrici Arbustive Retrodunali Specie Obiettivo Elymus farctus (Agropyrum junceum) Ammophila littoralis Helichrysum stoechas Juniperus oxycarpa Sporobolus pungens Otanthus maritimus Anthemis maritima Cistus spp. Specie Accessorie Calystegia soldanella Pancratium maritimum Phillyrea angustifolia Eryngium maritimum Pistacia lentiscus Echinophora spinosa

Parte dell attività è stata oggetto del lavoro di due tesi di laurea specialistica in Progettazione e Pianificazione delle Aree Verdi e del Paesaggio Lara Bertoncini Propagazione per seme Arnaldo Galleri Propagazione per talea Raccolta del seme Prove di screening (luce temperatura) Valutazione di eventuali fenomeni di dormienza e dei metodi per rimuoverla Valutazione dell epoca di prelievo e della tipologia di materiale Trattamenti con fitoregolatori Uso di micorrize Allevamento in contenitore delle piantine ottenute

% Germinazione Calystegia soldanella 20 C 100 90 80 70 60 20 C Luce 50 40 20 C Buio 30 20 10 0 0 25 50 75 100 Giorni Le prove di screening hanno evidenziato che la germinazione di alcune specie è favorita da condizioni di buio. Pancratium maritimum 30 C % Germinazione 100 90 80 Elymus fartus 20 C % 20 C Luce % 20 C Buio 70 60 50 40 30 20 10 0 0 10 20 30 40 50 60 70 80 Giorni % Germinazione 100 90 80 70 60 30 C Luce 50 30 C Buio 40 30 20 10 0 0 10 20 30 40 50 60 70 80 Giorni

% Germinazione Eryngium maritimum 10 C 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 10 C Luce 10 C Buio 0 0 25 50 75 100 125 150 Giorni % Germinazione Eryngium maritimum 20 C 100 90 80 70 20 C Luce 20 C Buio 60 50 40 30 20 10 0 0 25 50 75 100 125 150 Giorni Alcune specie, come Eryngium maritimum, germinano meglio a bassa temperatura. % Germinazione Eryngium maritimum 30 C 100 90 80 70 60 50 30 C Luce 30 C Buio 40 30 20 10 0 0 25 50 75 100 125 150 Giorni

Anche in Anthemis maritima e Cistus incanus la germinazione è inibita dalle alte temperature Cistus incanus 10 C % Germinazione Anthemis maritima 10 C 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 % 10C Luce % 10C Buio 0 0 10 20 30 40 Giorni % Germinazione Anthemis maritima 30 C 100 90 80 30C Luce 70 30C Buio 60 50 40 30 20 10 0 0 10 20 30 40 Giorni % Germinazione 100 90 10 C Luce 80 70 10 C Buio 60 50 40 30 20 10 0 0 10 20 30 40 50 60 70 80 Giorni % Germinazione Cistus incanus 30 C 100 90 80 70 60 50 30 Luce 30 Buio 40 30 20 10 0 0 10 20 30 40 50 60 70 80 Giorni

Altre specie, invece, come Pistacia lentiscus germinano meglio ad alta temperatura

Phillyrea angustifolia, richiede tempi assai lunghi per la germinazione, ma anch essa risponde meglio a temperature intorno ai 20 C

Per alcune specie l uso dei fitoregolatori non ha prodotto alcun effetto apprezzabile

In altre specie l uso dei fitoregolatori radicanti ha prodotto effetti leggermente negativi

Per le specie che mostrano, almeno in alcune stagioni, problemi di radicazione, l uso i fitoregolatori radicanti ha consentito di ottenere migliori risultati

Anche nei Cistus, l uso dei fitoregolatori radicanti ha consentito di ottenere risultati migliori rispetto al controllo

L uso di substrato di radicazione addizionato con micorrize per alcune specie non ha prodotto risultati apprezzabili

In qualche caso, tuttavia, il substrato micorrizato ha migliorato notevolmente la radicazione

AZIONE C5 QUALIFICAZIONE DI UN VIVAIO FORESTALE PER LA PRODUZIONE DI ECOTIPI LOCALI Il progetto prevedeva la produzione di un quantitativo minimo di piante: 200 per ogni specie obiettivo 100 per ogni specie accessoria In totale era richiesta la produzione di circa 2000 piante Il progetto chiedeva di produrre piante, non conoscenze!

Per la pulizia dei semi si sono usati metodi diversi in base alla conformazione dei semi stessi. Spesso la strumentazione disponibile è inadatta alla pulizia dei semi di specie spontanee e si è quindi proceduto a pulizia manuale seme per seme.

RISULTATI L azione C5 del Progetto DUNETOSCA prevedeva la produzione di 2000 piante Dalla data di inizio dell attività (primavera 2007) sono state ottenute in totale 2339 piante Più di 1000 piante sono già state consegnate al Parco per la messa a dimora Attualmente sono presenti in vivaio oltre 1300 piante in allevamento

23 febbraio 2008 Giornata di Educazione Ambientale pulizia delle dune e piantagione delle specie prodotte in vivaio circa 200 persone, tra cui molti ragazzi delle scuole di Viareggio

Il Tirreno 27/12/2008 La Nazione 27/12/2008

Conclusioni L attività svolta nell ambito dell azione C5 del progetto DUNETOSCA ha prodotto una serie di risultati positivi: L obiettivo di produrre il numero di piante richiesto è stato raggiunto Più di 1000 di piante sono già state trasferite in duna e almeno altrettante sono tuttora presenti in vivaio Alle operazioni di piantumazione è stata data una buona visibilità e questo ha consentito di sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni La partecipazione dei cittadini a queste iniziative è importantissima ai fini del successo nel lungo periodo: CONOSCERE PER RISPETTARE!

Prospettive Adesso il progetto è terminato, ma il vivaio è ancora in funzione e molte altre piante stanno crescendo e attendono di ritornare in duna... Il vivaio potrebbe costituire una banca genetica di campo e una collezione ex situ di piante autoctone, per la reintroduzione di specie a rischio di scomparsa nel loro habitat naturale...

Continuiamo a lavorare per salvare le dune! Prima che sia troppo tardi!! Riproduzione di specie dunali minacciate Paolo Vernieri, Universit di Pisa