Le istanze di riforma La lotta per le investiture

Documenti analoghi
La Corruzione della Chiesa e La lotta per le investiture

Nel Medioevo, a differenza di oggi, il potere laico e il potere religioso erano legati e si confondevano tra loro.

Poteri universali e poteri locali

La crisi e la riforma della Chiesa

Questioni di storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento

SI RIAPRE LA LOTTA PER LA SUCCESSIONE

Risveglio delle attività economiche e miglioramento condizioni di vita

Lotta per le investiture: l elezione del Pontefice. p. 144, 198,

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento

MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA

Papi e imperatori: lotta per le investiture. L elezione del Pontefice. Unità 9 p. 164

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento

Eretici e riformatori dal Medioevo all età moderna

PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA

L'EUROPA DOPO IL MILLE

PROGRAMMA DI STORIA. Classe 3^A. Anno scolastico Prof.ssa Maria Assunta Urru

Il papato nel Medioevo. Lezioni d'autore

Indice generale. Premessa 5 Dalla prefazione alla prima edizione del parte prima L ANTICHITÀ CRISTIANA

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

La lotta per le investiture

LA RIFORMA DEL PAPATO

RIFORMA GREGORIANA e la Chiesa in Italia

giovedì 20 settembre 2012 L EUROPA DAL IX ALL XI SECOLO

DALL ANNO MILLE A FEDERICO II SEZIONE 1 EUROPA E ASIA FRA XI E XIII SECOLO

L EUROPA TRA XI E XII SEC. La lotta per le investiture I Normanni Le crociate

A cura della prof.ssa Maria Cutore a.s

STORIA DELLA CHIESA. SECOLI VI-XI Perego don Stefano

BASSO MEDIOEVO PARTE II

La Riforma protestante

Aumenta sempre di più il potere temporale (= terreno e politico) della Chiesa:

Il documento. sentenza di deposizione contro di loro. Adattamento da Z. Ehler-J.B. Morral, Chiesa e Stato attraverso i secoli, pp

Il Basso Medioevo. A cura del prof. Marco Migliardi

PRIAMO ETZI IURIDICA FRANCISCANA. Percorsi monografici di storia della legislazione dei tre Ordini francescani EDIZIONI MESSAGGERO PADOVA

I conflitti religiosi tra cristiani

CHE COSA SIGNIFICA IL TERMINE MEDIOEVO? A COSA CI RIFERIAMO?

LA RIFORMA GREGORIANA

STORIA DELLA CHIESA SECOLI VI-XI Peschiera Maddalena 2 ore settimanali (I Semestre)

Incontro laboratoriale: Metodo di studio e strumenti

PTEO 1005 Storia della Chiesa (s. I-XV)

RIFORMA E CONTRORIFORMA

RIFORMA E CONTRORIFORMA

Testo adottato Desideri-Codovini Storia e storiografia, D Anna, v.1

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo

Il modello del diritto canonico! Il libro del diritto canonico e le compilazioni canonistiche medievali!

Santo vescovo in un affresco nella chiesa di S.Ponziano, provincia di Lucca

Riforma protestante. pp

PREISTORIA DI ONORIO II ANTIPAPA

INDICE. pag. PREMESSA ALLA II EDIZIONE PREMESSA ALLA V EDIZIONE INTRODUZIONE

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA

LA RIFORMA PROTESTANTE. 1517: le 95 TESI di MARTIN LUTERO

EPOCA CAROLINGIA E RIFORMA GREGORIANA

Le monarchie feudali

IL MODELLO DEL DIRITTO CANONICO. Il libro del diritto canonico e le compilazioni canonistiche medievali

Il Cinquecento: a) Situazione politica

Cronologia del medioevo

INDICE. pag. PREMESSA PRESENTAZIONE IMPERO ROMANO, CRISTIANESIMO, FONTI DEL DIRITTO DAL TARDO IMPERO ROMANO OCCIDENTALE AI REGNI ROMANO-GERMANICI VII

Capitolo 4 La Riforma protestante

INDICE GENERALE. Prefazione degli editori dell opera parte quarta IL BASSO MEDIOEVO (Ludger Körntgen Martin Ohst)

CAPITOLO PRIMO NOZIONI E RIFLESSIONI PRELIMINARI

Il potere pontificio. La Chiesa era concepita come una istituzione creata per volontà divina

DIPLOMATICA PONTIFICIA 2.0 PERIODIZZAZIONE DELLA DIPLOMATICA PONTIFICIA

Indice. Premessa... 5

Indice del volume ATTRAVERSO IL MEDIOEVO. Parte 1 IL TRAMONTO DEL MEDIOEVO. La peste e la trasformazione dell Occidente

A4- I grandi regni dell Italia meridionale

La lotta per le investiture e la Riforma gregoriana.

RELAZIONI FRA CHIESA CATTOLICA E POTERE POLITICO

Riforma protestante. scaricato da

Storia delle istituzioni e delle idee politiche. Corso di laurea triennale in filosofia a.a MARSILIO DA PADOVA Defensor Pacis

Storia delle istituzioni politiche

CittA del vaticano PAPA PIO XI. Achille Ratti, Incoronato il 12 Febbraio 1922

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONI E RIFLESSIONI PRELIMINARI

LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2015/16

GRZEGORZ KADZIOCH. II ministro del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e Orientale

LA CITTADINANZA NELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA

MONTECASSINO : LE RADICI DELL EUROPA

MEDAGLIE PAPALI 795. SAN CORNELIO I ( ) 796. SAN GREGORIO I ( ) 797. BONIFACIO IX ( ) 798. INNOCENZO VII ( )

Sviluppo del «feudalesimo» - Ricomposizione feudale - Monarchie feudali

INDICE INDICE. Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA

INDICE GENERALE. Introduzione p. 5. Abbreviazioni» 9

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE BASI DEL DIRITTO ECCLESIASTICO ITALIANO

Il Cristianesimo e la Riforma protestante. Lezioni d'autore

Per informazioni: com INDICE. Introduzione 1 SEZIONE TEOLOGICA STRUTTURALE 3

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

LE FONTI DEL DIRITTO VATICANO

INDICE. Pr e s e n ta z i o n e di S.E. Card. Crescenzio Pepe...» 13. In t r o d u z i o n e...» 15. Parte I

CALENDARIO ACCADEMICO

stupor mundi Il concordato di Worms non ha chiuso la lotta fra papato e impero: dopo meno di cento anni il problema si ripropone.

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. Rivista del Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum Università di Bologna

L'impero carolingio è considerato da molti il precursore dell'unione Europea.

L EUROPA E IL MEDITERRANEO

CONTRIBUTI DI STORIA DEL DIRITTO MONASTICO E ISTITUZIONALE ECCLESIASTICO

RIFORMA E CONTRORIFORMA

CALENDARIO ACCADEMICO

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S

Indice del volume. Parte 1. Il mondo medievale. La società medievale. Papato, comuni e Impero. L Europa e l Oriente. Scenari... 2

RIFORMA E CONTRORIFORMA

Pagine corrispondenti sul libro:

Amabile, La Legge delle Guarentigie, Catania, Barbarini G., Lezioni di diritto ecclesiastico, Torino, 2001

Transcript:

Le istanze di riforma La lotta per le investiture

Tra IX e X secolo la Chiesa è sempre più sottoposta agli interessi secolari: gli imperatori nominano i vescovi (funzioni comitali); i signori locali intervengono nella designazione di vescovi, abati e parroci (controllo dei benefici); le famiglie signorili creano chiese private (scelta del clero); il papato è soggetto all ingerenza degli imperatori e/o delle famiglie romane. mancanza di autonomia; inadeguatezza spirituale; rilassatezza morale. Istanze di riforma: moralizzazione dei costumi del clero; tutela delle istituzioni ecclesiastiche.

Azioni di riforma: Monachesimo cenobitico; Monachesimo eremitico: (eventi e caratteristiche) Cluny: Guglielmo d Aquitania (910); Camaldoli: Romualdo di Ravenna (951/953-1027); Vallombrosa: Giovanni Gualberto (995-1073); Cîteaux: Roberto di Molesme (1024-1111); (Bernardo di Chiaravalle, 1122). «Moralizzatori» e collaboratori di papi riformatori: (eventi e caratteristiche) Pier Damiani (1007-1072), teologo; Umberto di Silvacandida (1000/1015-1061), vescovo e cardinale; Ildebrando di Soana (1010/1020-1085), futuro Gregorio VII. Pataria

Azioni di riforma: Il papato diviene l elemento capace di coordinare le azioni di riforma. (eventi e caratteristiche) Leone IX (1049-1054) (cluniacense): istanze di riforma si innestano con tensioni con la Chiesa di Costantinopoli: 1054: scontro col patriarca Michele Cerulario; Scisma della Chiesa. Niccolò II (1059-1061) 1059: Decretum di riforma per l elezione pontificia. Alessandro II (1061-1073) [Anselmo da Baggio, vicino alla Pataria] vs Onorio II (1061-1064) [filoimperiale].

Gregorio VII (1073-1085) (Ildebrando di Soana, cluniacense): politica di riforma e autonomia (libertas ecclesiae); impianto monarchico e universale papale; conflitto con Enrico IV (focalizzato sull investitura laica - dei vescovi). 1075: Dictatus papae. 1075: tentato omicidio di Gregorio VII. 1076: scomunica di Enrico IV. 1077: Enrico IV chiede il perdono del papa a Canossa.

Le fonti 1075: Dictatus papae. II. Solo il Romano pontefice è chiamato, di diritto, universale. III. Soltanto lui ha il potere di deporre o di reintegrare i vescovi. VIII. Solo lui può servirsi delle insegne imperiali. IX. Solo al papa tutti i principi devono baciare i piedi. XII. A lui è lecito deporre gli imperatori. XVI. Nessun sinodo deve essere considerato generale se non è comandato da lui. XIX. Egli non deve essere giudicato da nessuno. XXII. La Chiesa romana non ha mai sbagliato e, come attesta la scrittura, non sbaglierà mai. XXVI. Non si deve considerare cattolico chi non concorda con la Chiesa romana. XXVII. Il papa può sciogliere i sudditi dalla fedeltà verso i malvagi.

Nuovo scontro tra Enrico IV e Gregorio VII (eventi e caratteristiche) Vittore III (1085-1087) (abate Desiderio di Montecassino) Urbano II (1088-1099) (cluniacense) tendenza al compromesso (Ivo di Chartres): il vescovo dipende da differenti autorità. (eventi e caratteristiche) 1111: Concordato di Sutri tra Enrico V e Pasquale II (1099-1118) 1122: Concordato di Worms tra Enrico V e Callisto II (1119-1124) compromesso: distinzione tra i poteri. Quali caratteristiche? Quali risultati?