AVVISO DI VENDITA DELEGATA SENZA INCANTO

Documenti analoghi
TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

AVVISA. che il giorno 30 ottobre 2018 alle ore 10.00, presso lo studio, in Milano via Privata delle Stelline n 1 è fissato il

TRIBUNALE DI FIRENZE. Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Avviso di vendita delegata a professionista ex art.591 c.p.c. TERZA VENDITA

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

LOTTO UNO COMUNE: Loano (SV) VIA o PIAZZA: Via del Salice 21 DESCRIZIONE DEL BENE:

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA AVVISO DI VENDITA. Esecuzione Immobiliare 252/2014

TRIBUNALE DI TREVISO-SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE BIANCHI OLD CO. SRL IN C.P. C.P. n. 8/2013 AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI

T R I B U N A L E D I C O S E N Z A SEZIONE PRIMA Ufficio Fallimenti AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

Tribunale di Bergamo. Fallimento Servizi e Idee Srl - R.F. 147/08. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato. Curatore: Rag.

TRIBUNALE DI MILANO. FALLIMENTO La Darsena s.r.l. RG. 496/2009 GIUDICE DELEGATO DOTT. FILIPPO D AQUINO CURATORE AVV.

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE BANDO DI VENDITA. 1. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe comunica che

FALLIMENTO N.136/2015 DELLA BEGNINI S.P.A. BANDO DI GARA PER LE VENDITE MOBILIARI. Modalità di presentazione delle offerte e delle cauzioni

TRIBUNALE DI CATANIA SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI ANCONA SECONDA SEZIONE CIVILE - UFFICIO FALLIMENTI FALLIMENTO R.F.176/2014 AVVISO DI VENDITA

NUOVO RITO. TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MASSA Ufficio Fallimenti. Fallimento di "M.E.S.E. 2 S.R.L." R.F. 3/2014

TRIBUNALE CIVILE DI FIRENZE SEZIONE FALLIMENTARE ******** ORDINANZA DI VENDITA IL GIUDICE DELEGATO

TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI *** PROCEDURA ESECUTIVA R.G.E. n. 555/16 AVVISO DI VENDITA

Descrizione immobili

TRIBUNALE DI CASTROVILLARI Sez. Civile Ufficio Fallimenti Procedura fallimentare n 10/1996 R.F. AVVISO DI VENDITA IMMOBILI senza incanto

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO TESSIVAL SPA IN LIQUIDAZIONE R.F. 106/2015 AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI LATINA AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. PROCEDURA ESECUTIVA n. 326/12 R.G. promossa da DEUTSCHE BANK MUTUI S.p.A.

TRIBUNALE DI BERGAMO. Sezione Fallimentare. Vista l'istanza con cui il Curatore chiede procedersi alla vendita secondo le

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI ASTA DEL 07/02/2018 ORE 12:00

TRIBUNALE DI CATANIA SEZIONE FALLIMENTARE G.D. DOTT.SSA Lucia DE BERNARDIN

Lotto 12. Catasto Fabbricati del Comune di Belfiore (VR), Fg. 19:

TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. Esecuzione immobiliare N 29/97 R.G.E. Dott. Maurizio Pocetti Commercialista delegato

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO FALLIMENTO N. 43/2013

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

Tribunale Civile e Penale di Trento

dell asportazione e dello smaltimento di eventuali rifiuti, anche speciali e/o tossici o nocivi, rinvenuti nell immobile. B) La vendita forzata non è

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE DELEGATA A PROFESSIONISTA QUARTO ESPERIMENTO

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA I AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE FALLIMENTARE DI POTENZA AVVISA

TRIBUNALE DI CASTROVILLARI AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE DELEGATA A PROFESSIONISTA. Giudice dell esecuzione: dottoressa Gabriella Zanon

TRIBUNALE DI BOLZANO UFFICIO FALLIMENTI DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI VENDITE IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI CAGLIARI

TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI *** PROCEDURA ESECUTIVA R.G.E. n. 1163/2016 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

Fallimento N. 259 /2016

TRIBUNALE DI FERRARA. - Fallimento n. 20/ ** ** ** AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE (VIII esperimento)

Lo scrivente Dott. Augusto Tucci, curatore del fallimento in epigrafe, con studio in

Tribunale Civile di Cassino

TRIBUNALE DI SCIACCA - Sezione Esecuzioni Immobiliari -

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione immobiliare n. 106/2016 R.G.E. AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE IMMOBILIARE LA VALLE SRL IN C.P. C.P. n. 5/2010 AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI

NUOVO RITO. CONDIZIONI GENERALI VENDITA CURATORE- Aggiornamento CONDIZIONI DELLA VENDITA 1) La vendita avviene nello stato di fatto e di

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PISTOIA

Tribunale Civile di Cassino

Boscariz, n. 15, v. Jacopo Facen: NCT: Fg. 40 mapp.997 sub 52, cat. C/1, cl. 5, consistenza mq. 80,

Patrizia Pasqua Dottore Commercialista Perugia Strada delle Pulite 34 F tel./fax

TRIBUNALE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 834/12 AVVISO VENDITA IMMOBILI SENZA INCANTO

AVVISO DI VENDITA CON SECONDO RIBASSO

TRIBUNALE ORDINARIO DI BELLUNO Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Avviso di vendita di beni immobili (artt. 591-bis, 570 e 576 cpc.)

Avv. ALESSIA MEZZANOTTE Via Manfredo Fanti, n Perugia Tel Fax

TRIBUNALE CIVILE DI COSENZA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO SENTENZA N.3/2010 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE ORDINARIO DI COSENZA Sezione Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Manuela Morrone Delegato alla vendita e Custode Dott.

Tribunale di Messina. Procedura esecutiva n. 66/92 R.E. AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO

T R I B U N A L E O R D I N A R I O DI V I B O V A L E N T I A S E Z I O N E F A L L I M E N T A R E

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO. - omissis - 1. Riferimenti catastali

TRIBUNALE DI CATANIA

TRIBUNALE ORDINARIO DI BELLUNO Ufficio Esecuzioni Immobiliari Avviso di vendita di beni immobili (artt. 591-bis, 570 e 576 cpc.)

TRIBUNALE ORDINARIO DI BELLUNO Ufficio Esecuzioni Immobiliari Avviso di vendita di beni immobili (artt. 591-bis, 570 e 576 cpc.)

TRIBUNALE DI MESSINA Procedura esecutiva Immobiliare n. 380/2014 R.G.Es. Imm. G.E. DOTT. DANIELE CARLO MADIA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO

mesi 3 mesi 6 mesi 9 mesi 12

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Esecuzione n.868/11 Reg. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PERUGIA Terza Sezione Civile Ufficio fallimentare BANDO DI VENDITA SENZA INCANTO

TRIBUNALE DI PATTI AVVISO DI VENDITA

ANDREA BRUNI PRENCIPE DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE VIA ASSAROTTI N. 3/ GENOVA TEL 010/ FAX 010/ *****

STUDIO LEGALE DAFFAN VIA DELLA GUASTALLA, MILANO TEL FAX E. MAIL:

TRIBUNALE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari

Tribunale di Cosenza Sezione prima Ufficio fallimenti

inefficacia della stessa, ex art. 571 c.p.c ,44 (Centocinquantaseimilaseicentosei/44).

TRIBUNALE DI CATANIA Sezione Esecuzioni Immobiliari

Avvocati e Commercialisti

Tribunale di Castrovillari

TRIBUNALE DI VERCELLI SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI LANCIANO

ANDREA CASTELLO DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE VIA ASSAROTTI N. 3/ GENOVA TEL 010/ FAX 010/ *****

TRIBUNALE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE DI MILANO Terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Procedura esecutiva R.G.E. 566/12 G.E. DOTT. ANGELINI

NUOVO RITO AUTORIZZAZIONE VENDITA AL CURATORE - Parte Prima - data di creazione

Piena proprietà per la quota di 1/1 di appartamento al piano terra ubicato in

TRIBUNALE DI MILANO - SEZ. II. Fallimento F.lli BARONCHELLI s.r.l. in liquidazione - R.G. n. 531/2012. Giudice Delegato: dott.ssa Caterina Macchi

TRIBUNALE DI VERONA AVVISO DI VENDITA Esecuzione immobiliare n. 731/2017 R.E. Il sottoscritto dott. Melchiorre Saraceno Notaio in Verona (VR),

I beni sono meglio descritti nella perizia di stima redatta dall Architetto Roberto Sozzi consultabile presso la cancelleria fallimentare, gli uffici

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA. Sezione Fallimentare. FALLIMENTO n. 163/ G.D. dott.ssa Daniela Bruni

Lo scrivente Dott. Augusto Tucci, curatore del fallimento in epigrafe, con studio in

TRIBUNALE DI CATANIA SESTA SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. (Proc. N.624/ / / /98 R.G. Esec.)

TRIBUNALE DI MILANO II Sezione Civile Fallimento n. 373/13 PAPERMILL SAS DI NERVO MARCO C.

CONDIZIONI GENERALI DELLA VENDITA ex art. 107, comma 1, l.f.

TRIBUNALE DI NAPOLI AVVISO DI VENDITA. Il dottor Enzo Salomone, Notaio in Napoli, delegato ai sensi dell'art. 591/bis

TRIBUNALE DI MILANO * * * REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA

AVVISO DI VENDITA DI QUOTA DI PARTECIPAZIONE SOCIETARIA II TENTATIVO DI ASTA

Piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno edificabile ubicato in Merlara

Transcript:

AVVISO DI VENDITA DELEGATA SENZA INCANTO NEL FALLIMENTO SERV. IN. In Liquidazione (già Solgenia Italia S.r.l.) sub R.G. n. 406/2015 del TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE ***** La sottoscritta Avv. Luisa Marrazzo, professionista delegato al compimento delle operazioni di vendita ai sensi degli artt.li 570 e ss. e 591- bis c.p.c. giusta ordinanza del 12.01.2017 a firma del G.D. dott. Federico Rolfi, in accoglimento dell istanza del 17.11.2016 formulata dal Curatore, Avv. Fabio Ingrilli, nominato nella procedura concorsuale R.G. n. 406/2015 Fallimento Serv.In S.r.l. In Liquidazione (già Solgenia Italia S.r.l.) dichiarato con sentenza n. 424/15 pronunciata in data 30.04.2015 e depositata in data 6.05.2015, in conformità al piano di liquidazione regolarmente approvato AVVISA CHE il giorno 21 giugno 2017 alle ore 16,00 presso il suo studio sito in Perugia, Via della Filanda n. 37 (mobile: 327.06.26.476; - Pec: luisa.marrazzo@avvocatiperugiapec.it; E-mail: avvlumar@yahoo.it) si procederà all'esame delle offerte per la vendita senza incanto dei seguenti beni immobili, analiticamente descritti nella relazione peritale redatta dal c.t.u. dal tecnico incaricato Geom. Giancarlo Mattiacci, allegata al fascicolo della procedura concorsuale a cui si rimanda, anche per quanto riguarda l'esistenza di eventuali pesi e oneri a qualsiasi titolo gravanti sui beni stessi, con gara in caso di più offerenti: LOTTO n. 1: diritti di piena proprietà per l intero di una porzione di fabbricato artigianale commerciale composto da locali destinati a vendita, mostra, ufficio e WC al piano terra ed uffici e WC al piano primo, identificato con i seguenti dati catastali: Foglio 221, Particella 765, sub 4, zona Cens. 2, Categoria D/1, Rendita Euro 1.952,21, Strada Tiberina Nord snc, paino T-1 della superficie commerciale

complessiva di mq. 277,00 (di cui: mq. 145,00 zona residenziale; mq. 132,00 zona uffici) circa presso il Comune di Perugia, Frazione Ponte Felcino, Strada Tiberina Nord n. 26/T. Confini: Omissis. Stato dell immobile: Gli impianti dell immobile pignorato risultano conformi alle normative vigenti; non risulta alcuna criticità. L immobile pignorato risulta altresì conforme alle normative vigenti in materia edilizia, urbanistica e catastale. Non si rilevano sul bene trascrizioni ed iscrizioni contro, fatta eccezione di quelle indicate nell elaborato peritale a cui si rinvia per tutto quanto non riportato nel presente avviso. Allo stato, non risultano sussistenti vincoli e oneri giuridici quali cause giudiziarie; Atti di asservimento urbanistico; altre limitazioni d uso. Ad ogni modo, si rinvia alla C.T.U. ivi allegata e, comunque, disponibile presso la Cancelleria del Tribunale di Milano, II Sez. Civile Ufficio Fallimentare. In ogni caso, l immobile pignorato sarà venduto/trasferito libero dai vincoli giuridici sopra citati a spese dell aggiudicatario. L immobile pignorato risulta attualmente locato a terzi con contratto opponibile all acquirente stipulato in data 1.03.2013 e i cui effetti cessano 1l 28.02.2019. Per tutto quanto sopra non esposto, si rinvia in ogni caso alla Consulenza Tecnica d Ufficio ivi allegata e, comunque, disponibile presso la Cancelleria del Tribunale di Milano, II Sez. Civile Ufficio Fallimentare. ALLE SEGUENTI CONDIZIONI 1) L' immobile sarà posto in vendita al prezzo base non inferiore a 170.000,00 (centosettantamila,00). In caso di gara per pluralità di offerenti, ciascun rilancio non potrà essere inferiore ad 2.000,00 (duemila,00). 2) L'immobile viene posto in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive. La vendita è fatta a corpo e non a misura. 3) L immobile viene venduto libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti o sequestri conservativi, che saranno cancellati a cura e spese della

procedura fallimentare unitamente alla cancellazione della trascrizione della sentenza di fallimento. 4) Gli oneri fiscali derivanti dalla vendita saranno a carico dell acquirente. 5) Il pagamento del prezzo e degli oneri tributari dovrà essere effettuato entro il termine massimo di 120 giorni dalla data di aggiudicazione (salvo quanto previsto al punto seguente). 6) L aggiudicatario, fino a 10 giorni prima della scadenza del termine massimo di cui al punto precedente, avrà facoltà (obbligandosi contestualmente con comunicazione inviata al Curatore a mezzo raccomandata a pagare sul prezzo residuo gli interessi maturandi al tasso legale maggiorato del 2%) di prorogare il termine del pagamento di mesi 3 dalla scadenza del termine massimo originario, previo versamento di un ulteriore cauzione pari al 2% del prezzo di aggiudicazione. 7) L immobile, salvo il caso in cui sia occupato da un terzo con un titolo opponibile al fallimento, sarà liberato, in forza di ordine di liberazione ex art. 560 c.p.c., a cura e spese della procedura fallimentare, e, appena eseguito l ordine, sarà consegnato dal Curatore all acquirente libero da persone e cose. 8) Se all atto del pagamento del prezzo l immobile risulterà già libero, la consegna all acquirente sarà effettuata entro 10 giorni. 9) La proprietà del bene verrà trasferita all aggiudicatario con decreto del Giudice Delegato a seguito dell integrale versamento del prezzo e dell importo dovuto per imposte, e il decreto sarà trascritto nei registri immobiliari a cura e spese della procedura fallimentare. VISITE ALL IMMOBILE IN VENDITA DA PARTE DEGLI INTERESSATI 10) Il professionista delegato assicurerà a tutti gli interessati all acquisto, anche tramite un collaboratore o un coadiutore, la possibilità di visitare l immobile in vendita, entro 10 giorni dalla relativa richiesta telefonica o a mezzo fax. Il professionista delegato programmerà le visite in modo tale da evitare qualunque contatto tra gli interessati all acquisto. Delle visite all immobile sarà redatto un verbale con indicazione degli orari di accesso e dei dati identificativi dei soggetti accompagnati. Il verbale dovrà essere

sottoscritto dai soggetti accompagnati e dal professionista delegato o dal collaboratore o coaudiutore che opererà in sua vece. Per tale attività, laddove effettivamente espletata con la visita all immobile da parte di uno o più offerenti, risultante dal verbale regolarmente trascritto, sarà pagato al professionista delegato, a seguito della vendita del bene, anche il compenso previsto per la custodia di immobili pignorati liquidato secondo la tariffa di cui al D.M. 80/2009. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE E DELLE CAUZIONI 11) Le offerte di acquisto dovranno essere presentate in busta chiusa esclusivamente mediante deposito, previo appuntamento telefonico, entro le ore 17,00 del giorno non festivo, precedente la data della vendita, presso lo studio indicato dal sottoscritto professionista delegato sito in Perugia, Via della Filanda n.37 (Tel. 327.0626476). 12) Sulla busta dovranno essere indicate le sole generalità di chi presenta l'offerta, che può essere anche persona diversa dall'offerente, il nome del giudice che ha ordinato la vendita e la data della vendita. Nessuna altra indicazione -né numero o nome della procedura né il bene per cui è stata fatta l'offerta né l'ora della vendita o altro deve essere apposta sulla busta. Le buste saranno aperte alla presenza degli offerenti alla data della celebrazione dell asta senza incanto sopra indicata. 13) L'offerta di acquisto dovrà contenere: a) il cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio, stato civile, recapito telefonico del soggetto cui andrà intestato l'immobile (non sarà possibile intestare l'immobile a soggetto diverso da quello che sottoscrive l'offerta), il quale dovrà anche presentarsi alla udienza fissata per la vendita. Se l'offerente è coniugato dovrà essere indicato il regime patrimoniale e in caso di comunione legale dei beni, dovranno essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge. Se l'offerente è minorenne, l'offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori previa autorizzazione del giudice tutelare allegata in copia autentica; se l'offerente è interdetto o inabilitato o beneficiario di amministrazione di sostegno, l'offerta dovrà essere sottoscritta dal rappresentante legale, previa autorizzazione del

giudice tutelare allegata in copia autentica; se l'offerente agisce quale legale rappresentante di società o di altro soggetto dovrà essere allegato certificato del registro delle imprese da cui risultino i poteri del legale rappresentante offerente ovvero la procura o l'atto di nomina che giustifichi i poteri; per le società dovrà essere indicata la ragione sociale, la sede, la partita iva e dovrà essere prodotto certificato camerale attestante i poteri del legale rappresentante offerente o la delibera di conferimento dei poteri; se l offerente è persona fisica dovrà allegare una fotocopia del documento di identità; b) i dati identificativi del bene per il quale l'offerta è proposta (sono sufficienti numero della procedura e numero del lotto; c) l'indicazione del prezzo offerto che non potrà essere inferiore, a pena di inefficacia, al prezzo base indicato nell'avviso di vendita; d) il termine per il versamento del saldo del prezzo, nonché degli ulteriori oneri tributari, è al massimo di 120 giorni dall'aggiudicazione. Il detto termine è il termine massimo; resta salva la possibilità per l'offerente di indicare un termine più breve; in mancanza di alcun termine nell offerta, lo stesso deve intendersi di 120 giorni; 14) All'offerta dovrà essere allegato, inserendolo nella busta chiusa, a pena di esclusione, un assegno circolare non trasferibili intestati a Tribunale di Milano FALLIMENTO SERV.IN S.R.L. in Liquidazione sub n. R.G. 406/2015, di cui uno per un importo pari al 10% del prezzo offerto (e non del prezzo base), a titolo di cauzione. 15) L'offerta presentata è irrevocabile, salvo quanto previsto dall art. 571 c.p.c.. DELIBERAZIONE SULL OFFERTA E GARA TRA GLI OFFERENTI 16) Le buste saranno aperte, alla presenza degli offerenti, nel luogo e nel giorno ed ora indicati nell avviso di vendita predisposto dal professionista delegato. 17) Se per l acquisto del medesimo bene risulteranno presentate più offerte valide, si procederà a gara sulla base dell offerta più alta; nel corso di tale gara, ciascuna offerta in aumento, da effettuarsi nel termine di sessanta secondi dall offerta precedente, non potrà essere inferiore all importo indicato come prezzo basta

d asta; il bene verrà definitivamente aggiudicato a chi avrà effettuato il rilancio più alto; 18) Se la gara non potrà avere luogo per mancanza di offerte in aumento, il professionista delegato aggiudicherà l immobile a favore di chi ha effettuato l offerta più alta o, in caso di offerte di pari importo, a favore di chi ha depositato l offerta per primo. 19) Si potrà procedere all aggiudicazione all unico offerente o al maggior offerente anche se non è comparso. 20) Agli offerenti non aggiudicatari le cauzioni saranno restituite subito dopo lo svolgimento della gara. 21) L aggiudicazione è definitiva e quindi non saranno prese in considerazione successive offerte in aumento anche se superiori di oltre un quinto. 22) L offerente potrà farsi rappresentare nella gara da un procuratore munito di procura risultante da scrittura privata autenticata, salvo il potere di rappresentanza risulti dal certificato del registro delle Imprese. PAGAMENTO DEL PREZZO E DEGLI ONERI FISCALI NELLA VENDITA 23) In caso di aggiudicazione l'offerente è tenuto al versamento del prezzo nonché degli ulteriori oneri, diritti e spese conseguenti alla vendita, nel termine indicato in offerta ovvero, in mancanza, entro 120 (centoventi) giorni dall'aggiudicazione mediante bonifico bancario sul conto intestato al Fallimento, le cui coordinate saranno comunicate dal Curatore a mezzo raccomandata. In caso di mancato versamento nel termine, l'aggiudicazione sarà dichiarata decaduta e l'aggiudicatario perderà quanto versato a titolo di cauzione; e, in caso di vendita del bene ad un prezzo inferiore, lo stesso sarà tenuto a pagare la differenza. 24) Nello stesso termine e con le stesse modalità dovrà essere versato l importo dovuto per oneri fiscali. L importo sarà comunicato dal Curatore fallimentare a mezzo raccomandata. Se l aggiudicatario intenderà, sussistendone i presupposti, beneficiare delle agevolazioni previste per la prima casa o altre agevolazioni previste dalla legge, dovrà dichiararlo all atto dell aggiudicazione o mediante comunicazione scritta inviata al Curatore nei 5 giorni successivi utilizzando l apposito modulo consegnatogli dal Curatore al momento dell aggiudicazione.

25) Se l aggiudicatario, per il pagamento del saldo prezzo, farà ricorso ad un contratto bancario di finanziamento con concessione di ipoteca di primo grado sull immobile acquistato, le somme, secondo quanto stabilito nella procedura per l erogazione di mutui ipotecari a favore di aggiudicatari di immobili nelle vendite giudiziarie concordata tra l ABI e la Sez. Fallimentare del Tribunale di Milano il 9.07.2003 ( con i successivi aggiornamenti), dovranno essere erogate (a seguito della sottoscrizione del contratto definitivo di mutuo contenente l atto di assenso all iscrizione ipotecaria di primo grado ai sensi dell art. 2822 c.c. e la delega ex art. 1269 c.c. del mutuatario alla banca per il versamento dell importo mutuato direttamente alla procedura ) mediante assegno circolare non trasferibile intestato a Tribunale di Milano Sezione Fallimentare Fallimento Serv. In. S.r.l. in Liquidazione sub R.G. n. 406/2015. Conformemente a quanto previsto dall art. 585, ultimo comma, c.p.c., il Curatore, nel predisporre la bozza del decreto di trasferimento da sottoporre alla firma del Giudice Delegato, entro cinque giorni dal ricevimento del saldo del prezzo, inserirà la seguente dizione: rilevato che il pagamento di parte del prezzo relativo al trasferimento del bene oggetto del presente decreto è avvenuto mediante erogazione della somma di Euro.. da parte dell aggiudicatario a fronte del contratto di mutuo a rogito del.. rep.. e che le parti mutuante e mutuataria hanno espresso il consenso all iscrizione di ipoteca di rpimo grado a garanzia del rimborso del predetto finanziamento, si rende noto che, conformemente a quanto disposto dall art. 585 c.p.c., è fatto divieto al Conservatore dei RR.II. di trascrivere il presente decreto se non unitamente all iscrizione dell ipoteca di cui all allegata nota. In caso di revoca dell aggiudicazione, le somme erogate, maggiorate di quota proporzionale degli interessi attivi maturati nel periodo intercorso sul conto bancario del fallimento, saranno restituite direttamente all istituto di credito mutuante. 26) Ulteriori informazioni potranno essere assunte presso lo studio del Curatore Fallimentare,Avv.Fabio Ingrilli sito in Milano, Via Lombroso n. 54 e Via Monte Santo n. 4 ;. Tel. +39 02.84.17.99.58; fax 02.32.06.67.86; nonché, presso lo studio del professionista delegato nominato, Avv. Luisa Marrazzo i cui riferimenti sono

stati sopra indicati; e, infine, presso la Cancelleria della II Sezione Civile Ufficio Fallimentare del Tribunale di Milano. 27) Per tutto quanto non previsto si applicano le vigenti norme di legge. ***** Perugia-Milano, 7 marzo 2017 Il Professionista Delegato Avv. Luisa Marrazzo