La UILCA sulla Stampa

Documenti analoghi
Perugia, 23/07/2010. Al Personale C.E.L. ASSEMBLEA DEL PERSONALE C.E.L. DELL UNIVERSITA PER STRANIERI PG DEL 22/07/2010

Aggiornamento sul Fondo Pensione Nazionale del Credito Cooperativo. Premessa. Rendimento Fondo pensione BCC e Fondi Pensione Negoziali e Aperti.

Coordinamento Uffici Vertenze e procedure concorsuali

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Sommario Rassegna Stampa

IPOTESI DI ACCORDO per il rinnovo del Contratto delle Agenzie Alleanza

ACCORDO QUADRO DI SVILUPPO TERRITORIALE PER LA PROMOZIONE DI POLITICHE DI PARITA

PIANO DI FORMAZIONE DELLE RSU

IL RESPONSABILE DEL Servizio Tecnico Lavori Pubblici

Rassegna Stampa. Martedì 15 Settembre 2015

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali SETTORE ELETTRICITA

TARIFFARIO GENERALE SERVIZI

L.I.A. Lingua In Azione. PATRONATI Cosa sono Cosa fanno

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

Oggetto: Orario di lavoro Timbrature Codici da digitare al lettore delle presenze e Funzioni di estrazione dati.

Rassegna del 28/04/2015

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà

Biblioteca, 30 dipendenti a rischio

Lo psicologo a scuola

Il sistema previdenziale

Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione Segreteria Nazionale Vigili del Fuoco

COMPETIZIONE, PARTECIPAZIONE, CONTRATTAZIONE

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA Provincia di Reggio Emilia

PROCEDURA ASSUNZIONI. Reparto Risorse Umane. Pensplan nome documento 1

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

Report della Procedura cottimo con richiesta di offerta per scuola di Via Allegreni n effettuata da Comune di Martinengo

martedì 31 dicembre 2013

25/2014 Febbraio/10/2014 (*) Napoli 19 Febbraio 2014

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data presso l Università degli Studi di Firenze

riunito in Camera di Consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati: nella causa di opposizione allo stato passivo ex art. 98 L.F. iscritta al n.

COMUNE DI MORI PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 83 DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

Quotidiano. Codice abbonamento: First - Cisl

Articoli Selezionati ... 2

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

PROGETTO INTEGRATO E CONDIVISO PER DOTARE LA VALLE SERIANA

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

La gestione amministrativa del personale è caratterizzata da norme e procedure sempre più complesse e richiede attitudini e capacità specifiche.

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

BOZZA DI ACCORDO PREVIDENZA INTEGRATIVA. tra

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 17 novembre ore 9,30 Stampato il 5 novembre 2015

Note operative su: Relazioni Sindacali e Legale

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010.

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SIEMENS TELECOMUNICAZIONI - Archivio della Commissione interna e del Consiglio di fabbrica

Affidamento della progettazione Servizio di Orientamento al Lavoro (SOL) all'interno del sistema servizi CGIL

COMUNE DI LIVO. PROVINCIA DI TRENTO MODELLO - C Pagina. 1 ANNO DI STAMPA :2014 NUMERO CODICE PATRIMONIALE UBICAZIONE DATA INSER.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

CURRICULUM VITAE ANDREA BORSANI DATI ANAGRAFICI

SAIPEM S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 /28 APRILE Proposta di deliberazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1

I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE

- Situazione Patrimoniale. - Conto Esercizio. - Rendiconti Regionali. - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

Comune di Cugnasco-Gerra

AUTOSTRADE: SINDACATI, PRIMO GIORNO SCIOPERO ADDETTI SPEA E PAVIMENTAL =

Qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer tyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty

"Commenti" «Democrazia sindacale:la legge è inutile» - di M.Tiraboschi

Natuzzi: nel piano industriale oltre esuberi

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CATANIA. all esercizio della professione di Dottore

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

Nuove forme di (auto)organizzazione della protesta politica.

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Personale ATA: con la lotta e la pressione dei sindacati ottenuti primi importanti risultati

Segreterie Regionali Lombardia. Le OO.SS. Regionali FP Cgil Cisl FP Uil PA Salfi FLP USB CONFERMANO

Comunicato ai lavoratori e-utile FERIE NO! FERIE. SI!

Assemblea straordinaria Informazioni per gli azionisti

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.)

Lavoro e previdenza, il concorso

Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

Comune di Portocannone

The efficient retail way

STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI

/10/2008 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO. Identificativo Atto n. 1311

INPS.HERMES.06/12/

PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI

Circolare interna n. 43

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

CGIL CISL UIL. Roma, 25 novembre A tutte le strutture CGIL CISL UIL

Presidenza. Convocazione Assemblea Nazionale Straordinaria

Seminario Internazionale Settembre Milano - Italia Contessa Jolanda Executive Center - Via Murat 21 PROGRAMMA

PROTOCOLLO D INTESA. TRA I COMUNI DI Berlingo, Castegnato, Castel Mella, Flero, Lograto, Roncadelle, Torbole Casaglia ( Ente delegato)

Fondo: Mantovani Igeo [Magneti Marelli]

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI

6 Maggio: Sciopero Turismo, Mense,Terme,Pulizie,Multiserv izi, Farmacie private

1 - caratteristiche del prodotto 2 - caratteristiche del circuito 3 - modalità di utilizzo 4 - alcuni clienti

Gruppo Poligrafici Printing. Situazione trimestrale

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

DELIBERAZIONE N X / 1713 Seduta del 17/04/2014

ANSA :46 >>>ANSA/ Stop addetti fast food, turismo; sindacati,70% adesioni 1

Analisi Tecnica Indici

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

Transcript:

La UILCA sulla Stampa Equitalia nella bufera. La UILCA esattoriali traccia le linee dell'accordo Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 E-MAIL: simona@uilca.it Web: www.uilca.it Redazione: Simona Cambiati Cell. 335.6067220-1 -

Alberto Faustini 21.478 U Uil: vertenza-equitalia, risparmi non a danno dei lavoratori Ieri presso la sede di Equitalia a Bolzano si è tenuta la prima assemblea dei laboratori per illustrare (ostato del negoziato traorganizzazioni sindacali ed Equitalia. Dopo mesi di trattative ed incontri, da alcune settimane è in vigore lo stato di agitazione a livello nazionale. Anche in Trentino Alto Adige la Uilca esattoriali si è attivata per promuovere informazione e spazi entro il quale si dovrà configurare il nuovo accordo. Oggetto del contendere, tra Equitalia e sindacati, è l'armonizzazione delle previsioni vigenti nel gruppo Equitalia rimuovendo le differenze territoriali. «Nella nostra regione i lavoratori non hanno gradito il possibile cambiamento di alcune peculiarità territoriali. Previsioni che sono oggetto di discussione tra le parti. L'auspicabile accordo dovrà tenere in doverosa considerazione risparmi di costo che non necessariamente devono essere ricondotti al lavoro», chiude Marco Di Renzo (Uilca). Venerdì 06/12/2013

Enrico Franco 10.604 Riscossione Equitalia, scatta lo stato d'agitazione BOLZANO Stato d'agitazione per i 120 dipendenti di Equitalia Trentino Alto Adige, 70 nella dirczione regionale con sede a Bolzano e 50 in Trentino. Ieri si è tenuta la prima assemblea dei lavoratori nel capoluogo altoatesino per illustrare lo stato del negoziato tra organizzazioni sindacali ed Equitalia. Oggi analoga assemblea a Trento. «Dopo mesi di trattative ed incontri, dal 22 novembre è in vigore lo stato di agitazione a livello nazionale spiega Marco Di Renzo della Uilca esattoriali. Anche in Trentino Alto ci siamo attivati per promuovere momenti di informazione e confronto». Oggetto del contendere tra Equitalia ed i sindacati è il piano di armonizzazione del gruppo rimuovendo le differenze territoriali. «Nella nostra regione spiega Di Renzo i lavoratori non hanno gradito l'annunciato cambiamento di alcune peculiarità territoriali che passa sostanzialmente da una riduzione del costo del lavoro, abolendo interi pezzi del salario accessorio e tagliando personale attraverso l'adesione al fondo di prepensionamento senza nemmeno verificare l'impatto su chi rimane in servizio. Riteniamo ci siano margini per tagliare le consulenze e altri costi e raggiungere soluzioni condivise anziché imporre scelte deleterie dall'alto». F.E. RIPRODUZIONE RISERVATA Venerdì 06/12/2013

Estratto da pag. 18 Pierangelo Giovanetti 23.485 Sabato 07/12/2013 Sindacati Mobilitazione nazionale coinvolge Trento Trattativa sul contratto integrativo Lavoratori di Equitalia in assemblea Si è tenuta presso la sede di Equitalia a Trento la prima assemblea dei lavoratori per illustrare lo stato del negoziato tra organizzazioni sindacali ed Equitalia Dopo mesi di trattative e di incontri, da alcune settimane è entrato in vigore lo stato di agitazione a livello nazionale Oggetto del contendere l'armonizzazione dei contratti integrativi aziendali, ossia la rimozione delle differenze territoriali Lo scorso 21 novembre le segreterie di coordinamento aziendali avevano indetto una mobilitazione dei lavoratori con convocazione di assemblee unitarie in tutti i luoghi di lavoro, in quanto si era arrivati ad una rottura con Equitalia In quell'occasione le organizzazioni sindacali avevano rappresentato all'azienda la propria insoddisfazione e contestualmente richiesto il pagamento imme Si è tenuta presso la sede di Equitalia a Trento la prima assemblea dei lavoratori per illustrare lo stato del negoziato tra organizzazioni sindacali ed Equitalia Dopo mesi di trattative e di incontri, da alcune settimane è entrato in vigore lo stato di agitazione a livello nazionale Oggetto del contendere l'armonizzazione dei contratti integrativi aziendali, ossia la rimozione delle differenze territoriali Lo scorso 21 novembre le segreterie di coordinamento aziendali avevano indetto una mobilitazione dei lavoratori con convocazione di assemblee unitarie in tutti i luoghi di lavoro, in quanto si era arrivati ad una rottura con Equitalia In quell'occasione le organizzazioni sindacali avevano rappresentato all'azienda la propria insoddisfazione e contestualmente richiesto il pagamento imme diato del premio di produzione per tutti i dipendenti del Gruppo Equitalia Mercoledì scorso si è tenuto un presidio nazionale a Roma dei quadri sindacali del Gruppo hanno evidenziato i sindacati in una nota - è dare un contratto integrativo a tutte le lavoratrici ed i lavoratori di Equitalia che rispetti la dignità, i diritti, la storia e le legittime aspettative di coloro che "servono lo Stato" con grande abnegazione giorno dopo giorno» Anche in Trentino Alto Adige, la Uilca esattoriali si è attivata per promuovere informazioni e spazi entro cui si dovrà configurare il nuovo accordo, accordo che, si legge in una nota, «dovrà tenere in doverosa considerazione risparmi di costo che non necessariamente devono essere ricondotti al lavoro» Si è tenuta presso la sede di Equitalia a Trento la prima assemblea dei lavoratori per illustrare lo stato del negoziato tra organizzazioni sindacali ed Equitalia Dopo mesi di trattative e di incontri, da alcune settimane è entrato in vigore lo stato di agitazione a livello nazionale Oggetto del contendere l'armonizzazione dei contratti integrativi aziendali, ossia la rimozione delle differenze territoriali Lo scorso 21 novembre le segreterie di coordinamento aziendali avevano indetto una mobilitazione dei lavoratori con convocazione di assemblee unitarie in tutti i luoghi di lavoro, in quanto si era arrivati ad una rottura con Equitalia In quell'occasione le organizzazioni sindacali avevano rappresentato all'azienda la propria insoddis

Enrico Franco 10.604 Sabato 07/12/2013 Riscossione I dipendenti non accettano di perdere le «differenze territoriali» Equitalia Trento, stato di agitazione TRENTO La rimozione delle differenze territoriali spaventa i dipendenti di Equitalia del Trentino. Ieri, dopo l'assemblea di Bolzano che si è tenuta il giorno precedente, è stato convocato l'incontro dei dipendenti trentini. In tutto si tratta di 120 persone, 70 in Alto Adige e 50 in Trentino. «Dopo mesi di trattative ed incontri, da alcune settimane è in vigore lo stato di agitazione a livello nazionale (in particolare dal 22 novembre, nar). Anche in Trentino Alto Adige Südtirol, la Uilca esattoriali si è attivata per promuovere informazione e spazi entro il quale si dovrà configurare il nuovo accordo. Oggetto del contendere, tra Equitalia ed i sindacati, è l'armonizzazione delle previsioni vigenti nel gruppo Equitalia rimuovendo le differenze territoriali». «Nella nostra Regione continua la nota sindacale i lavoratori non hanno gradito il possibile cambiamento di alcune peculiarità territoriali. Previsioni che sono oggetto di discussione tra le parti. L'auspicabile accordo dovrà tenere in doverosa considerazione risparmi di costo che non necessariamente devono essere ricondotti al lavoro». Nello specifico, come già emerso dal l'incontro di Bolzano, i lavoratori del Trentino Alto Adige si oppongono l'annunciato cambiamento di alcune peculiarità territoriali che passa sostanzialmente da una riduzione del costo del lavoro, abolendo interi pezzi del salario accessorio e tagliando personale attraverso l'adesione al fondo di prepensionamento senza nemmeno verificare l'impatto su chi rimane in servizio. Lo scontro è a un livello piuttosto alto e non si può escludere il ricorso allo sciopero. E. O. RIPRODUZIONE RISERVATA