Presentazione dell. gruppo Ticino

Documenti analoghi
sabato 12 marzo 2016 ore INVITO CERIMONIA CONSEGNA PREMIOSWISSENGINEERINGTICINO Sala Multiuso Eventica Castione

L orientamento scolastico e professionale in Ticino

Alcuni fatti importanti che, nello spirito sopra descritto, sono significativi di questo nostro anno di attività:

Maturità professionale

Studio d ingegneria Borlini & Zanini SA via al Molino 31, Scairolo 6915 Pambio-Noranco tel cz@borlini-zanini.ch

Maturità professionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Ufficio dell orientamento scolastico e professionale Production documentaire

Atti Ministeriali Ministero Istruzione

SuisServices comprende attualmente i seguenti strumenti di supporto all attività aziendale:

Formazione commerciale di

gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di agente ausiliario di sicurezza

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

N A D I A N O T A R I G I R O N A R C E

Presa di posizione consultazione Progetto di legge federale sulla formazione continua

Presentazione attività Ticino for Finance. Ottobre 2011

Lo Presti Maria Concetta

INTEGRAZIONE DEGLI ALLIEVI ALLOGLOTTI NELLA SCUOLA DELL OBBLIGO

Comune di Cugnasco-Gerra

Regolamento della Scuola superiore di economia aziendale (dell 8 maggio 2012)

Marostica VI Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed

Soggetto Formatore:( DL 81/2008 Art. 98 comma 1 lettera c ) Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Provincia Cagliari

RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE PRATICA

Secondo scambio di note tra la Svizzera e il Principato del Liechtenstein sulla regolamentazione della circolazione delle persone tra i due Stati

WORKSHOP SEZIONE MANUTENZIONE DI ANIMP Temi attuali di gestione della manutenzione a confronto

Ordinanza del DFE concernente l esecuzione della sorveglianza del mercato secondo la sezione 5 dell ordinanza sulla sicurezza dei prodotti

Regolamento Tariffario OAD FCT (RT)


Mobilità aziendale: sfide e opportunità per il futuro

PRESENTAZIONE. IPSIA di Cernusco Sul Naviglio

Comune di Benevento Piano Strategico Città e strategie di sviluppo

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica)

RAIMONDO, MAURO. Via Meucci 4. PERITO MECCANICO DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE

A SCUOLA PER UN LAVORO SICURO sperimentazione Ist. Badoni Ist. Fiocchi

AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, IL LAVORO E L INNOVAZIONE SERVIZIO ATTIVITÀ ECONOMICHE CONSUMATORI

Elezioni federali 2015

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016

Preventivo 2014 e pianificazione finanziaria a medio termine

Ticino. Manifestazioni natalizie Weihnachtsveranstaltungen Manifestations de Noël Christmas events

COMUNE DI SALE MARASINO

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

ANNUNCI DI LAVORO PROVINCIA DI ANCONA FILIALE DI OSIMO

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016

L Osservatorio della vita politica regionale: struttura, attività svolte e progetti in corso

Prof. Agostino Bruzzone.

Centri di Pianificazione Familiare

Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

INSTALLATORE-MONTATORE DI SISTEMI ELETTRICO-ELETTRONICI

Vademecum per l iscrizione all elenco dei certificatori

Fare Impresa Numero 1 Aprile 2014

En.A.I.P. Piemonte intende offrire strumenti e mezzi per progettare le migliori opportunità di sviluppo personale e professionale.

CURRICULUM VITAE. Dirigente scolastico Teresa Elisa Capra Nata a Milano il STUDI

I FABBISOGNI OCCUPAZIONALI

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato

Principi di alcologia Le nuove forme di consumo e l impatto sui servizi

Art.1 Oggetto. Art. 2 Forme collaborative con altri Enti e/o Istituzioni e/o Imprese

Infermiere di famiglia

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo Martina Franca (TA)

Scambio di lettere del 6 febbraio e 13 ottobre 2006

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

Un regalo per il neonato di 100 franchi

Scuola media e poi? Scuola media e poi? Scuola media e poi? Scuola media e poi? Scuola media e poi? scuola media... e poi?

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013

Praticante professionale per il settore HR della divisione Viaggiatori presso le FFS di Bellinzona

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, Cuggiono (MI)

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

DOCUMENTAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE

11 Novembre Bologna 27 Marzo 2007

Impostazione grafica dei diplomi SSS Raccomandazioni e prescrizioni della SEFRI in collaborazione con la Conferenza SSS

Termine Spiegazione Termini correlati Definizione nella LFPr 02 1

DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI DEDUZIONI PER FIGLI AGLI STUDI (ART. 34 LT) Pag. 1. Presupposti 2

Società civile e volontariato

SWISS FARE BUSINESS TRA PROFESSIONISTI E GIOCARE TRA AMICI

DISPOSIZIONI FEDERALI SULLE ABITAZIONI SECONDARIE

I.T.I.S. " E. Torricelli" - Sant'Agata Militello www. itisetorricelli.it

Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di Ingegneria A.A. 2015/2016

Le indennità di carica e i gettoni di presenza sono stati stabiliti dal Consiglio nazionale nel 2005 Nel 2011 è stata deliberata una riduzione del 10%

INFORMAZIONE SUGLI ISTITUTI PROFESSIONALI

Città di Spoleto

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

Se l uomo saprà utilizzarla con spirito creativo la macchina sarà il servo e il liberatore dell umanità (Frank Lloyd Wright)

Spiegazioni sulle classi salariali

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

dfp Ticino in formazione newsletter Espoprofessioni

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

VERBALE N. 2 DELLA COMMISSIONE DI GARA

VERBALE n. 27bis/03. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - TRENTO. Verbale della licitazione privata per la fornitura di n. 25 server per il sistema

Rendiconto 2007 Divisione della formazione professionale DFP Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport (DECS)

Programmazione Anno Pastorale

Municipio della Città di Bellinzona

GIORNATA DI FORMAZIONE IN TICINO

Ordinamento dei corsi

Junior Business Team Tecnica: Il vostro mandato di produzione una storia di successo

Transcript:

Presentazione dell associazione FocusMEM, gruppo Ticino Siamo un associazione attiva a livello nazionale, suddivisa in 9 gruppi regionali, tra cui FocusMEM Ticino. Perseguiamo lo scopo di favorire lo scambio di informazioni ed esperienze tra i professionisti nella formazione degli apprendisti dell industria delle macchine ed elettrica. 1

Attualmente l associazione rappresenta 20 aziende, due scuole Arti e Mestieri, due scuole professionali e il centro di formazione interaziendale AMETI. In totale circa 40 professionisti della formazione professionale rappresentano un totale di circa 300 apprendisti rispettivamente 200 studenti nelle professioni di: Progettista meccanico Elettronico Operatore in automazione Montatore in automazione Polimeccanico Meccanico di produzione Aiuto meccanico Nel nostro Cantone tra le ditte preposte alla formazione professionale nel campo della metalmeccanica non esisteva, nella maggior parte dei casi, una collaborazione e uno scambio di esperienze come pure informazioni su come formare gli apprendisti. Ognuno era geloso del proprio operato, instaurando cosi un certo campanilismo con l`evidente differenza negli obiettivi comuni concernenti la formazione. Naturalmente l organizzazione della formazione era a piacimento dei vari responsabili delle ditte. 2

Nel 1975 l Ing. Ostini, della Schindler di Locarno, sensibile alla formazione dei nostri giovani, si fece promotore per raggruppare le diverse ditte aventi laboratori e responsabili della formazione in un associazione. Si gettarono le basi per la fondazione dell`erfa - Ticino. Vari gruppi di lavoro ERFA già esistenti nella Svizzera interna avevano dimostrato di essere in grado di colmare le lacune tra gli obiettivi politici e quelli nei campi di applicazione. Dopo alcuni proficui e costruttivi incontri nel mese di giugno dell`anno 1975 fu riunita la prima seduta costitutiva del ERFA - Ticino. ERFA - Ticino: la storia Primo comitato operativo ERFA-Ticino: Presidente: Sig. Martinelli AGIE Membri : Sig. Soldini Officine FFS Sig. Coter Schindler Supplente : Sig. Humbert Albe Con il passare degli anni la collaborazione si è sviluppata notevolmente permettendo cosi di formare vari gruppi di lavoro secondo le professioni nell area della meccanica, dell Elettromeccanica, del disegno di macchine e dell Elettronica, con l obiettivo di dare una formazione secondo le indicazioni delle ordinanze federali specifiche. 3

Alla carica di presidente si susseguirono con il passare del tempo nelle legislazioni i signori: - Carlo Candioli Schindler - Flaminio Negrini AGIE - Giovanni Rosselli PTT - Bruno Martini Officine FFS - Silvano Noseda Telecom PTT - Mario Scalzi AGIE - Michele Seitz Login Nel 1987 e nel 1997 e 2006 hanno avuto luogo in Ticino (a Locarno, rispettivamente ad Ascona e Lugano) il congresso nazionale di FocusMEM.ch. Presenti oltre 100 delegati. FocusMEM Ticino é così organizzata: Comitato 7 membri 2 cooptati Elettronici Polimeccanici Operatori in automazione Progettisti meccanici Aziende, scuole associate 4

Attuale comitato FocusMEM Ticino (2013-2016): Presidente e resp. gruppo Elettronici: Marzio Corda, Schindler Elettronica S.A., Locarno Vicepresidente: Mario Scalzi, GF AGIE Charmilles, Losone Cassiere: Myriam Nicca, Schindler Elettronica S.A., Locarno Segretario: Corrado Martinella, General Electric Energy, Riazzino Membri: Francesco Fiora (resp. gruppo Progettisti meccanici), Mikron S.A., Agno Jgor Kernen (resp. gruppo Polimeccanici), Depuy Synthes, Mezzovico Ivan Bassetti, Login, Bellinzona Non membri che collaborano in comitato: Nikita Uboldi (resp. gruppo Operatori in automazione), Centro professionale, Bellinzona Timoty Peverada, RUAG Aviation, Lodrino Le attività di FocusMEM Ticino: Scambio di esperienze - informazioni tra formatori nei gruppi Organizzazione di corsi per apprendisti e formatori in collaborazione con il centro interaziendale AMETI Collaborazione attiva con: la Divisione Formazione professionale (mandato per il coordinamento dei luoghi di formazione) gli uffici di orientamento profess. (promovimento delle professioni della metalmeccanica) le scuole professionali (coordinamento dei programmi di formazione tra scuola - azienda) i collegi dei periti d esame (esami parziali e di fine tirocinio) l AMETI (organizzazione ed animazione stand AMETI ad Espoprofessioni e organizzaz. corsi interaziendali FocusMEM) Partecipazione ai congressi nazionali 5