PASCAL PIANO DI LAVORO. Piano di Lavoro Annuale del Docente. Anno Scolastico 2012/2013. Classe TERZA sez A - Informatica. Disciplina TELECOMUNICAZIONI



Documenti analoghi
COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DI BARONISSI IND. TECNICO INDUSTRIALE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI. Programmazione A. S ELETTRONICA

Ambiente di apprendimento

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ELETTRONICA PIANO DELLE UDA PER LA CLASSE 4IA

Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica.

Programmazione modulare a. s

COORDINAMENTO PER MATERIE 14 MAGGIO 2014

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ELETTRONICA A.S. 2014/2015

A.S. 2015/16 CLASSE 3 AEE MATERIA: ELETTRONICA/ELETTROTECNICA UNITA DI APPRENDIMENTO 1: SICUREZZA ELETTRICA

Amplificazione DL 3155M14 DL 3155E14. Circuiti Amplificatori a Transistor AMPLIFICAZIONE. Blocchi funzionali. Argomenti teorici.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

PROGRAMMA SVOLTO A. SC classe III W. Conoscenze, abilità e competenze. Conoscere:

Programmazione modulare

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

Elettronica Introduzione

PIANO DI LAVORO DEI DOCENTI

Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA NAUTICO SAN GIORGIO NAUTICO C.COLOMBO. CLASSE 3 A sez. 3CI

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE. "G. da VERRAZZANO" sez. Nautico PORTO SANTO STEFANO GR

Settembre-Gennaio Obbiettivi di apprendimento Conoscenze Capacità/abilità

ANNO SCOLASTICO PROPOSTE PER I PROGRAMMI E LA PIANIFICAZIONE DEL CORSO DI TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI)

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L ARTIGIANATO ALESSANDRO VOLTA GUSPINI. PROGRAMMA DIDATTICO con riferimento al programma ministeriale

Programma Svolto. Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione. Classe IIIA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGRAMMAZIONE. Istituto Tecnico Settore Tecnologico G. Silva M. Ricci. Anno scolastico 2015 /2016 Classe IIIAM

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE EDUCATIVE PER DISCIPLINA

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE PIETROBELLI LUCA. Materia ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Classe 5 AES Anno Scolastico

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE " VILLAGGIO DEI RAGAZZI " (MADDALONI) PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2005/2006

DISCIPLINA TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

CORSO DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ELETTRONICA A.S CLASSE III ELN

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.A. (TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE ) Opzione manutentore Meccanico CLASSE III

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2014 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Automazione. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

A.S CLASSE 3ª B EE MATERIA: T.P.S.E. UNITA DI APPRENDIMENTO 1: SICUREZZA ELETTRICA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Meccaniche e Grafiche

PROGRAMMA SVOLTO E L E T T R O N I C A Anno Scolastico 2014/2015 Classe III Ae Prof. Boldrini Renato Prof. Procopio Sostene

ITIS De Gasperi Gobetti Morciano di Romagna. Presentazione del corso di Elettronica ed Elettrotecnica - Settore Tecnologico -

PIANO DI LAVORO Per l'anno scolastico 2015/2016 della classe 5ª F

Corso di Elettrotecnica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte;

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte.

Istituto Tecnico dei Trasporti e Logistica Nautico San Giorgio Genova A/S 2012/2013 Programma Didattico Svolto Elettrotecnica ed Elettronica

IISS G.CIGNA F.BARUFFI - F. GARELLI Mondovì (CN)

Articolazione Elettronica. Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettronica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

CLASSE 19/C - ESERCITAZIONI PRATICHE PER CENTRALINISTI TELEFONICI. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

2AE 2BE [Stesura a.s. 2014/15]

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Elettronica e Telecomunicazioni

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

COORDINAMENTO AREA DISCIPLINARE ELETTRONICA SETTEMBRE 2014

PROGRAMMI DI TECNICA PROFESSIONALE. Nuovi programmi indirizzo «elettrico elettronico»

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO. Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica

Programmazione Disciplinare: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONE Classi: 3^-4^-5^

FONDAZIONE MALAVASI ITTL

PROGETTAZIONE FORMATIVA DISCIPLINARE anno scolastico

Libri di testo adottati: Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte;

Istituto d Istruzione Superiore Statale Cigna - Garelli - Baruffi Sede: IPSIA "F. Garelli" Via Bona n Mondovì (CN) tel.

FONDAMENTI DI LOGICA DIGITALE 1 DL 3155E20 LOGICA. Blocchi funzionali. Argomenti teorici

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Indice. Prefazione all edizione italiana Prefazione all edizione americana. Capitolo 1 Introduzione: onde e fasori 1

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015

Elettronica II Proprietà e applicazioni della trasformata di Fourier; impedenza complessa; risposta in frequenza p. 2

PROGRAMMA PRELIMINARE DI TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI

Programmazione modulare a.s

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO. Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica

Appendice Circuiti con amplificatori operazionali

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

RIF. MD03 MODULO PROGRAMMAZIONE ANNUALE INDIVIDUALE 17/06/09 REV 02

Programmazione Individuale

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

I.T.I. A. MALIGNANI UDINE CLASSI 3 e ELT MATERIA: ELETTROTECNICA PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DOCENTI

CORSO ELETTRONICA-TELECOMUNICAZIONI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO MATERIA: TELECOMUNICAZIONI ANNO SCOLASTICO 2009/2010. (3 ore settimanali)

Programmazione modulare (A.S. 2015/2016)

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

PROGRAMMAZIONE ANUALE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ISTITUTO TECNICO a.s

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

CORSO DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI T.P.S.E.E. A.S CLASSE V ELN MODULI

ALLEGATO al verbale della riunione del 3 Settembre 2010, del Dipartimento di Elettrotecnica e Automazione.

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E.A CLASSE V. (Manutentore Termoidraulico)

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Specializzazioni: Elettronica e Telecomunicazioni Elettrotecnica - Informatica Modesto Panetti

Dopo il diploma in Elettrotecnica Elettronica

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Transcript:

Pag. 1 di 5 Piano di Lavoro Annuale del Docente Anno Scolastico 2012/2013 Classe TERZA sez A - Informatica Disciplina TELECOMUNICAZIONI Docente GIANNI MARINUCCI Data di presentazione 12 ottobre 2012

Pag. 2 di 5 1 Obiettivi di apprendimento Rappresentare i segnali e determinarne i parametri. Individuare i parametri che caratterizzano una forma d onda periodica nel dominio del tempo e della frequenza. Applicare leggi, teoremi e metodi risolutivi delle reti elettriche nell analisi di circuiti. Riconoscere le funzionalità dei principali dispositivi elettronici analogici. Riconoscere la funzionalità e le strutture dei sistemi a logica cablata. Individuare i parametri relativi al comportamento esterno dei dispositivi e realizzare collegamenti adattati. Utilizzare consapevolmente gli strumenti di laboratorio scegliendo adeguati metodi di misura e collaudo. Impiego di software per la simulazione dei circuiti analogici e digitali. Redigere relazioni tecniche.

Pag. 3 di 5 2 Contenuti 1 Titolo:Segnali Unità didattica 1.1 Unità didattica 1.2 Segnale sinusoidale e cosinusoidale. Segnale triangolare. Segnale quadro e rettangolare. Segnale dente di sega. Segnale costante. Segnale a gradino. Segnale a rampa. Segnale impulsivo. Analisi armonica e sviluppo in serie di Fourier. Titolo: Segnali elettrici nel dominio del tempo Titolo: Segnali elettrici nel dominio della frequenza 14 Sett./Ott. 2 Titolo: Reti elettriche Unità didattica 2.1 Unità didattica 2.2 Unità didattica 2.3 Corrente elettrica. Tensione elettrica. Potenza elettrica. Circuito elettrico. Generatore di tensione e di corrente. Resistore. Condensatore e induttore. Legge di Ohm. Leggi di Kirchhoff. Reattanza e impedenza. Titolo: Reti elettriche lineari in regime continuo Titolo: Reti elettriche lineari in regime alternato Titolo: Reti elettriche lineari in regime transitorio 21 Nov./Dic.

Pag. 4 di 5 Titolo:Elettronica analogica 3 Unità didattica 3.1 Titolo: Componenti discreti e integrati dell elettronica analogica Unità didattica 3.2 Titolo: Sistemi filtranti 9 Diodo. BJT. Amplificatore Operazionale. Filtri passivi. Gen. 4 Titolo: Elettronica digitale Unità didattica 4.1 Titolo: Elettronica digitale combinatoria Unità didattica 4.2 Titolo: Elettronica digitale sequenziale Unità didattica 4.3 Titolo: Memorie Algebra di Boole. Porte logiche fondamentali. Famiglie logiche. Mappe di Karnaugh. Flip-Flop. Contatori. Registri. Memorie. 45 Feb./Mag.

Pag. 5 di 5 3 Attività di recupero e di sostegno che si intendono attivare Recupero individualizzato in itinere, utilizzando il tempo delle ore di laboratorio 4 Strumenti di lavoro Libro, lavagna, proiettore, slide, manuali tecnici, appunti del docente, strumentazione di laboratorio, simulatori circuitali 5 Verifiche Interrogazioni orali, interrogazioni scritte, verifiche scritte, test oggettivi o semistruttutati, relazioni tecniche 6 Laboratorio Prove a gruppi ed individuali collegate agli argomenti teorici. Simulazioni con software appositi 7 Attività di recupero e approfondimento E prevista una verifica di recupero per gli allievi insufficienti per ogni modulo

Pag. 1 di 5 Piano di Lavoro Annuale del Docente Anno Scolastico 2012//2013 Classe Quarta sez A - Informatica Disciplina ELETTRONICA Docente GIANNI MARINUCCI Data di presentazione 12 ottobre 2012

Pag. 2 di 5 1 Obiettivi di apprendimento Rappresentare i segnali e determinarne i parametri. Individuare i parametri che caratterizzano una forma d onda periodica nel dominio del tempo. Applicare leggi teoremi e metodi risolutivi delle reti elettriche nell analisi di circuiti. Rilevare e rappresentare la risposta di circuiti e dispositivi ai segnali fondamentali. Sintesi di semplici circuiti lineari e non in regime continuo e transitorio. Utilizzare consapevolmente gli strumenti di laboratorio scegliendo adeguati metodi di misura e collaudo. Interpretare i risultati delle misure. Redigere a norma relazioni tecniche. Impiego di software per la simulazione dei circuiti analogici.

Pag. 3 di 5 2 Contenuti 1 Titolo:Segnali Unità didattica 1.1 Segnale sinusoidale e cosinusoidale. Segnale triangolare. Segnale quadro e rettangolare. Segnale dente di sega. Segnale costante. Segnale a gradino. Segnale a rampa. Segnale impulsivo. Titolo: Segnali nel dominio del tempo 12 Sett./Ott. 2 Titolo: Reti elettriche lineari Unità didattica 2.1 Unità didattica 2.2 Corrente elettrica. Tensione elettrica. Potenza elettrica. Circuito elettrico. Generatore di tensione e di corrente. Resistore. Condensatore e induttore. Legge di Ohm. Leggi di Kirchhoff. Teorema di Thevenin. Principio di sovrapposizione degli effetti. Costante di tempo circuito RC. Transitorio di carica e scarica. Titolo: Reti elettriche lineari in regime continuo Titolo: Reti elettriche lineari in regime transitorio 40 Ott./Gen.

Pag. 4 di 5 3 Titolo: Reti elettriche non lineari Unità didattica 3.1 Titolo: Fisica dei semiconduttori Unità didattica 3.2 Titolo: Reti elettriche non lineari con diodo Unità didattica 3.3 Titolo: Reti elettriche non lineari con BJT Fisica dei semiconduttori. Diodo. Alimentatore. Transistore bipolare a giunzione. 60 Gen./Mag. 4 Titolo:Amplificatori Operazionali Unità didattica 4.1 Unità didattica 4.2 Modello ideale e reale. Transcaratteristica ideale e reale. Comportamento in frequenza. CMRR e Slew-Rate. Amplificatore invertente e non invertente. Sommatore invertente. Titolo: Caratteristiche elettriche reali e ideali O.A. Titolo: Configurazioni lineari con O.A. 12 Mag./Giu.

Pag. 5 di 5 Titolo: Amplificatori operazionali 4 Saper dare la definizione di amplificatore operazionale. Conoscere le caratteristiche ideali e reali di un O.A. Conoscere il concetto di massa virtuale. Conoscere le configurazioni fondamentali di un O.A. Analizzare e progettare semplici configurazioni lineari con O.A. : amplificatore invertente e non invertente, sommatore. 3 Attività di recupero e di sostegno che si intendono attivare Recupero individualizzato in itinere, utilizzando il tempo delle ore di laboratorio 4 Strumenti di lavoro Libro, lavagna, proiettore, manuali tecnici, appunti del docente, strumentazione di laboratorio, simulatori circuitali 5 Verifiche Interrogazioni orali, interrogazioni scritte, verifiche scritte, test oggettivi o semistruttutati, relazioni tecniche 6 Laboratorio Prove a gruppi ed individuali collegate agli argomenti teorici. Simulazioni con software appositi 7 Attività di recupero e approfondimento E prevista una verifica di recupero per gli allievi insufficienti per ogni modulo

Istituto tecnico industriale DEI DOCENTI Pag. 1 di 6 Piano di Lavoro Annuale del Docente Anno Scolastico 2012//2013 Classe QUINTA sez A - Informatica Disciplina ELETTRONICA Docente GIANNI MARINUCCI Data di presentazione 12 ottobre 2012

Istituto tecnico industriale DEI DOCENTI Pag. 2 di 6 1 Obiettivi di apprendimento Utilizzare l amplificatore operazionale nelle diverse configurazioni. Strutturare e dimensionare un sistema di acquisizione dati. Progettare circuiti per l acquisizione dati. Operare con segnali analogici e digitali. Progettare circuiti per la trasformazione dei segnali. Individuare i parametri che caratterizzano una forma d onda periodica nel dominio della frequenza. Contestualizzare le funzioni fondamentali di una rete di telecomunicazioni. Scegliere gli elementi di un sistema di trasmissione analogico e digitale. Progettare e realizzare circuiti analogici di base con o senza modulazione. Acquisire i principali concetti di teoria dell informazione relativi alla rappresentazione di sorgenti numeriche e alla trasmissione nei canali di comunicazione. Fornire i fondamenti necessari per la comprensione dei componenti attivi e passivi che costituiscono i sistemi ottici di telecomunicazioni. PASCAL Istituto tecnico industriale DEI DOCENTI Pag. 3 di 6

2 Contenuti 1 Titolo:Amplificatori Operazionali Unità didattica 1.1 Unità didattica 1.2 Unità didattica 1.3 Modello ideale e reale. Transcaratteristica ideale e reale. Comportamento in frequenza. CMRR e Slew-Rate. Amplificatore invertente e non invertente. Sommatore invertente. Amplificatore differenziale. Integratore e derivatore. Comparatore semplice e con isteresi. Titolo: Caratteristiche elettriche reali e ideali O.A. Titolo: Configurazioni lineari con O.A. Titolo: configurazioni non lineari con O.A. 20 Sett./Ott. 2 Titolo: Sistema di acquisizione dati Unità didattica 2.1 Unità didattica 2.2 Titolo: Condizionamento dei segnali Titolo: Convertitori ADC e DAC La catena di acquisizione dati. Trasduttori. Convertitori corrente-tensione. Traslatore di livello. Filtro. Amplificatore da strumentazione. Il campionamento dei segnali. Sample - Hold Convertitore ADC ad approssimazioni successive e flash. Convertitore DAC a rete R-2R 35 Nov./Dic.

Istituto tecnico industriale DEI DOCENTI Pag. 4 di 6 3 Titolo:Segnali nel dominio della frequenza Unità didattica 3.1 Titolo: Vedi titolo Analisi armonica e sviluppo in serie di Fourier. Spettro delle ampiezze e delle fasi. Banda. 8 Gen. 4 Titolo:Modulazioni Unità didattica 4.1 Unità didattica 4.2 Unità didattica 4.3 Unità didattica 4.4 Unità didattica 4.5 Modulazione AM. Modulazione PAM e PCM. Modulazione ASK, PSK, FSK, QAM. Modulazione NRZ, RZ, AMI, Manchester. FTM e TDM. Titolo: Modulazioni analogiche Titolo Modulazioni impulsive Titolo: : Modulazioni digitali in banda traslata Titolo: Modulazioni digitali in banda base Titolo: Multiplazione 40 Gen./Mar. 5 Titolo: Sistema di trasmissione dati Unità didattica 5.1 Struttura di un sistema di trasmissione dati. Interfaccia seriale RS-232. Protocollo asincrono start-stop. Titolo: vedi titolo 10 Marzo

Istituto tecnico industriale DEI DOCENTI Pag. 5 di 6 6 Titolo: Teoria dell informazione Unità didattica 4.1 Informazione e sua misura. Entropia. Codifica di sorgente e di canale. Capacità di canale. Codici rilevatori e correttori di errori. Titolo: vedi titolo 20 Apr./Mag. 7 Titolo: Fibra ottica Unità didattica 4.1 Legge di Snell. Struttura di una fibra ottica. Tipi di fibre. Dispersione. Attenuazione. Titolo: vedi titolo 18 Mag./Giu. PASCAL Istituto tecnico industriale DEI DOCENTI Pag. 6 di 6

3 Attività di recupero e di sostegno che si intendono attivare Recupero individualizzato in itinere, utilizzando il tempo delle ore di laboratorio 4 Strumenti di lavoro Libro, lavagna, proiettore, slide, manuali tecnici, appunti del docente, strumentazione di laboratorio, simulatori circuitali 5 Verifiche Interrogazioni orali, interrogazioni scritte, verifiche scritte, test oggettivi o semistruttutati, relazioni tecniche 6 Laboratorio Prove a gruppi ed individuali collegate agli argomenti teorici. Simulazioni con software appositi 7 Attività di recupero e approfondimento E prevista una verifica di recupero per gli allievi insufficienti per ogni modulo

Pag. 1 di 6 Piano di Lavoro Annuale del Docente Anno Scolastico 2012//2013 Classe QUARTA sez D - Elettronica e Telecom. Disciplina TELECOMUNICAZIONI Docente GIANNI MARINUCCI Data di presentazione 12 ottobre 2012

Pag. 2 di 6 1 Livelli di partenza (test di ingresso) Verifica formativa nel corso delle lezioni di ripasso iniziali 2 Obiettivi di apprendimento Rappresentare segnali e determinarne i parametri. Individuare i parametri che caratterizzano una forma d onda periodica nel dominio del tempo e della frequenza. Contestualizzare le funzioni fondamentali di un sistema e di una rete di telecomunicazioni. Individuare i parametri relativi al comportamento esterno dei dispositivi e realizzare collegamenti adattati. Riconoscere le cause di degrado della qualità dei segnali. Determinare i parametri per la caratterizzazione o la scelta di un mezzo trasmissivo.

Pag. 3 di 6 3 Contenuti 1 Titolo:Principi fondamentali di telecomunicazioni Unità didattica 1.1 Unità didattica 1.2 Scenario. Modello di un sistema di telecomunicazioni. Generalità sui segnali. Bipoli; Quadripoli. Attenuazioni; Livelli. Quadripoli adattatori. Esapoli. Titolo: Introduzione ai sistemi di trasmissione Titolo: Unità di trasmissione e attenuazione 16 Sett./Nov. 2 Titolo:Segnali Unità didattica 2.1 Unità didattica 2.2 Segnale sinusoidale e cosinusoidale. Segnale triangolare. Segnale quadro e rettangolare. Segnale dente di sega. Segnale costante. Segnale a gradino. Segnale impulsivo. Segnale costante. Segnale a gradino e a rampa. Analisi armonica e sviluppo in serie di Fourier. Spettro delle ampiezze. Banda. Titolo: Segnali nel dominio del tempo Titolo: Segnali nel dominio della frequenza 10 Nov.

Pag. 4 di 6 3 Titolo: Telefonia Unità didattica 3.1 Titolo: Segnali acustici Unità didattica 3.2 Titolo: Trasduttori Unità didattica 3.3 Titolo: Telefonia di base Caratteristiche: il suono, caratteristiche fisiche, caratteristiche fisiologiche. Trasduttori elettro acustici; banda fonica. Microfono a carbone. Ricevitore elettromagnetico. L apparecchio telefonico: microtelefono, bobina antilocale, organi di chiamata. Commutazione telefonica: reti telefoniche commutate, funzione delle centrali di commutazione. 10 Dic. Titolo: Mezzi trasmissivi 4 Unità didattica 4.1 Titolo: Linee di trasmissione Unità didattica 4.2 Titolo: Fibre ottiche Costituzione. Costanti primarie. Costanti secondarie. Regime progressivo e regime stazionario. Linee senza perdite. Adattamento di impedenza. Segnali ottici: generalità. Trasduttori elettro-ottici: finestre ottiche, componenti optoelettronici. Teoria della propagazione nelle fibre ottiche. Dispersione modale e cromatica. Larghezza di banda. Attenuazione. 30 Gen./Mar.

Pag. 5 di 6 5 Titolo: Onde elettromagnetiche Unità didattica 5.1 Titolo: Vedi titolo Il campo elettromagnetico. Densità di potenza. Classificazione delle onde elettromagnetiche. Riflessione e rifrazione delle onde elettromagnetiche. La ionosfera. Propagazione delle onde elettromagnetiche. 10 Apr. 6 Titolo:Antenne Unità didattica 5.1 Titolo:vedi titolo Generalità. Definizioni: guadagno, resistenza di radiazione, altezza efficace, area equivalente. Dipoli: dipolo hertziano, dipolo marconiano. Formula fondamentale di trasmissione. Antenne unidirezionali a cortina di dipoli. Antenne a riflettore parabolico. 14 Mag./Giu.

Pag. 6 di 6 4 Attività di recupero e di sostegno che si intendono attivare Recupero al termine di ciascuna unità didattica 5 Strumenti di lavoro Libro, lavagna, appunti del docente 6 Verifiche Interrogazioni orali, interrogazioni scritte, verifiche scritte, test oggettivi o semistruttutati, relazioni tecniche 7 Attività di recupero e approfondimento E prevista una verifica di recupero per gli allievi insufficienti per ogni modulo PASCAL Pag. 1 di 6

Piano di Lavoro Annuale del Docente Anno Scolastico 2012//2013 Classe QUINTA sez D - Elettronica e Telecom. Disciplina ELETTRONICA Docente GIANNI MARINUCCI Data di presentazione 12 ottobre 2012

Pag. 2 di 6 1 Livelli di partenza (test di ingresso) Verifica formativa nel corso delle lezioni di ripasso iniziali 2 Obiettivi di apprendimento Conoscere le condizioni di oscillazione di un sistema reazionato e il criterio di innesco delle oscillazioni. Conoscere le strutture circuitali degli oscillatori. Valutare e scegliere la soluzione più adatta alle caratteristiche di una specifica applicazione. Analizzare e progettare singole strutture circuitali. Intervenire sul dimensionamento della struttura circuitale al fine di modificarne le prestazioni. Riconoscere e analizzare le configurazioni circuitali dei principali generatori di forme d onda. Scegliere la soluzione più adatta alla caratteristiche di una specifica applicazione. Analizzare e progettare generatori di onde quadre e triangolari utilizzando OP-AMP ed integrati dedicati. Conoscere le topologie e le prestazioni dei principali tipi di filtri. Conoscere le prestazioni dei filtri riferite alle principali approssimazioni delle loro risposte in frequenza. Acquisire i criteri di analisi e di progetto dei filtri attivi del secondo ordine. Conoscere il significato e l utilità della conversione. Analizzare e progettare convertitori I/V e V/I. Analizzare i convertitori f/v e V/f.

Pag. 3 di 6 3 Contenuti 1 Titolo:Amplificatori Operazionali Unità didattica 1.1 Unità didattica 1.2 Unità didattica 1.3 Modello ideale e reale. Transcaratteristica ideale e reale. Comportamento in frequenza. CMRR e Slew-Rate. Amplificatore invertente e non invertente. Sommatore invertente. Amplificatore differenziale. Traslatore di livello. Integratore e derivatore. Comparatore semplice e con isteresi. Titolo: Caratteristiche elettriche reali e ideali O.A. Titolo: Configurazioni lineari con O.A. Titolo: configurazioni non lineari con O.A. 24 Sett./Nov. 2 Titolo: Oscillatori sinusoidali e generatori di forme d onda Unità didattica 2.1 Titolo: Oscillatori sinusoidali Unità didattica 2.2 Titolo: Generatori di forme d onda Il criterio di Barkhausen. Oscillatore a sfasamento (cenni). Oscillatore a ponte di Wien. Oscillatore Colpitts. Oscillatore Hartley. Generatore di onde triangolari con amplificatore operazionale. Il timer 555 in configurazione astabile, monostabile e bistabile. 30 Nov./Feb.

Pag. 4 di 6 3 Titolo: Filtri attivi Unità didattica 3.1 Titolo: vedi titolo I principali tipi di filtri: passa-basso, passa-alto,passa-banda, eliminabanda. Le approssimazioni della risposta in frequenza di un filtro: approssimazione di Butterworth, di Bessel, di Chebyschev. La topologia VCVS. Filtri attivi del primo e del secondo ordine. Ore totali 30 Periodo Feb./Apr. 4 Titolo: Convertitori Unità didattica 4.1 Titolo: vedi titolo La catena di acquisizione dati. Condizionamento del segnale. Convertitori tensione-corrente e corrente-tensione. I convertitori tensione-frequenza e frequenza-tensione. 12 Maggio

Pag. 6 di 6 4 Attività di recupero e di sostegno che si intendono attivare Recupero individualizzato in itinere, utilizzando il tempo delle ore di laboratorio 5 Strumenti di lavoro Libro, lavagna, proiettore, slide, manuali tecnici, appunti del docente, strumentazione di laboratorio, simulatori circuitali 6 Verifiche Interrogazioni orali, interrogazioni scritte, verifiche scritte, test oggettivi o semistruttutati, relazioni tecniche 7 Laboratorio Prove a gruppi ed individuali collegate agli argomenti teorici. Simulazioni con software appositi 8 Attività di recupero e approfondimento E prevista una verifica di recupero per gli allievi insufficienti per ogni modulo