Previsione mensile: maggio 2015 (4 maggio 3 giugno)

Documenti analoghi
Previsione mensile: aprile 2015 (30 marzo 29 aprile)

Previsione mensile: febbraio 2015 (2 febbraio 3 marzo)

Previsione mensile: febbraio 2013

Previsione mensile: marzo 2013

METEOTRENTINO REPORT

Giugno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

METEOTRENTINO REPORT

Le onde di calore del luglio 2015

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2015

Il vento nei modelli di clima

ANALISI CLIMATICA DELL INVERNO

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

L INVERNO meteorologico 2011

Gennaio INQUADRAMENTO METEOROLOGICO DEL 2011

Bollettino agrometeorologico mensile novembre 2008

La scienza del clima e la previsione. del nostro futuro

Il clima degli ultimi 50 anni in Veneto

Meteorologia e climatologia del Bacino Padano-Adriatico

Ottobre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura

Bollettino del clima dell anno 2014

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI FEBBRAIO 2014

Rapporto dell evento meteorologico del febbraio 2014

IPHEN Italian Phenological Network

La primavera meteorologica 2010

RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 15-17/12/2011

Un Luglio dalla veste quasi autunnale, incredibilmente macajoso e piovoso nel Levante, stoppa l estate (e non solo in Riviera!)

I cambiamenti climatici. Prof.Giampiero Maracchi Direttore Istituto di Biometeorologia -CNR

ANALISI METEO-CLIMATICA SALENTINA: OTTOBRE 2010

Modelli meteorologici

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA

Le regioni polari motori della circolazione oceanica e del clima globale

-BOLLETTINO CLIMA nr 04 del 16 Aprile Consuntivo ultimo mese

Analisi statistica inverni in Pianura padana in presenza del Nino

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

Definizione onda di calore:

CRONACA METEO SUD AMERICA

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

-BOLLETTINO CLIMA nr 08 del 16 novembre Consuntivo ultimo mese

Meteorologia Sinottica Proprietà dell Atmosfera PRESSIONE ATMOSFERICA. (parte 3^) 1

CRONACA METEO SUD AMERICA

RIASSUNTO METEOROLOGICO

Rapporto dell evento meteorologico dal 24 al 26 agosto 2013

ESTATE meteorologica 2011

L estate del 2007: meteorologia e qualità delle previsioni. S. Tibaldi, C. Cacciamani, G. Pirretti, F. Scotto, ARPA E-R

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

Il progetto MED APICE ovvero valutazione e mitigazione delle emissioni inquinanti delle attività portuali: il caso di Genova

La previsione del tempo

Analisi meteorologica mensile. gennaio gennaio 2019 Ghiacciaio della Lobbia e del Mandrone (Efisio Siddi)

Fondamenti di meteorologia e climatologia. Esercitazione: lettura dei modelli meteorologici

IPHEN Italian Phenological Network

Prof. Massimiliano Fazzini

RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 15-17/02/2010

IL CLIMA IN EUROPA PRINCIPALI TIPI DI CLIMA CHE SI INCONTRANO IN EUROPA. ATLANTICO ALPINO MEDITERRANEO CONTINENTALE U N I T A N 1 1

Istituto Figlie di Betlem classe V a.s. 2006/2007

CAMBIAMENTI CLIMATICI...

Rapporto radar dell evento meteorologico del gennaio 2010

Marzo L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Relazione annuale sui dati rilevati dalla rete provinciale di monitoraggio della qualità dell aria. Anno 2006

Il geopotenziale, significato e suo uso nelle carte meteorologiche

La perturbazione del 25 e 26 dicembre 2013

RIASSUNTO METEOROLOGICO

IRRIMET. Manuale d Uso. Previsioni meteo e gestione dell irrigazione in un click. Gestire l irrigazione non è mai stato così facile!

Rapporto dell evento meteorologico del 24 giugno 2013

Data di pubblicazione: Dicembre 2005

Annuario Istat-Ice 2008

Riepilogo mensile meteorologico e agrometeorologico

RADIAZIONE SOLARE. 99% dell energia compresa in λ µ: 9% nell uv (λ < 0.4µ) 49% nel visibile (0.4 < λ < 0.8µ) 42% nell IR (λ > 0.

Rapporto dell evento meteorologico del 16 agosto 2014

Precipitazioni intense del 20 settembre a cura di Andrea Piazza -

SOFTWARE CALCOLO FREQUENZE ORARIE. SOFTWARE CALCOLO FREQUENZE ORARIE - manuale d utilizzo 1

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica


COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO

IPHEN Italian Phenological Network

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO

Università di Genova and CINFAI

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 28 maggio 2010

STRUMENTO PER LA LOCALIZZAZIONE DI CAMPI EOLICI. Eolo-CISMA

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995).

Rapporto dell evento meteorologico del maggio 2013

Sostanza organica e potenzialità di sequestro di CO2 nei suoli agricoli emilianoromagnoli

Previndai - Giornata della Previdenza

I Biomi. Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

Grafici delle distribuzioni di frequenza

Minieolico 1/2 VALUTAZIONE DEL POTENZIALE ENERGETICO DI UN SITO

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

ANALISI DEL MUTUATARIO

Bollettino GNOO n.16 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 16 e Domenica 17 Aprile 2011

MODENA E IL SUO CLIMA

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

Il clima che cambia: evidenze storiche e scenari di evoluzione futura

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Inquadramento climatico del Veneto

Rapporto dell evento meteorologico dal 13 al 15 dicembre 2012

METEOTRENTINO REPORT

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

Transcript:

Previsione mensile: maggio 2015 (4 maggio 3 giugno) Modello GLOBO, CNR-ISAC, Bologna D. Mastrangelo, P. Malguzzi, A. Buzzi Previsione emessa il 4/05/2015 e basata sulle condizioni iniziali NOAA/NCEP del 3/05/2015

Set up numerico e condizioni iniziali Risoluzione della griglia di GLOBO: 0.80 x 0.56 gradi lon-lat, 54 livelli ibridi. 7 strati di suolo, 15 tipi di suolo, 14 di vegetazione. 40 membri di forecast inizializzati alle 00, 06, 12, 18 UTC. Clima di riferimento calcolato tramite reforecast per il periodo 1981-2010 Definizione della temperatura dell'oceano (SST): anomalia di SST sovrapposta a trend di SST climatologica, con parziale rilassamento a quest'ultima. L'andamento climatico della SST è stato calcolato sulla base di 30 anni Condizione iniziale: anomalie di SST (sinistra, NOAA OI SST V2 high resolution dataset http://www.esrl.noaa.gov/psd/map/clim/sst.shtml ), ghiaccio marino e copertura nevosa (destra, NOAA/NCEP GFS)

GLOBO, previsione GPH 500 hpa, maggio 2015 prima metà seconda metà intero mese Anomalie previste (ensemble mean) di geopotenziale a 500 hpa (differenza tra forecast e "clima reforecast"). Intervalli di 20 m di altezza di geopotenziale.

GLOBO, previsione GPH 500 hpa e MSLP, maggio 2015 Anomalie previste (differenza tra forecast e "clima reforecast") di geopotenziale a 500 hpa (a sinistra) e di mean sea level pressure (a destra), 1a settimana GPH 500 hpa: anomalie (colori, intervallo 20 m) sovrapposte alla media dei forecast (isolinee, intervallo 50 m) MSLP: anomalie (colori, intervallo 1 hpa) sovrapposte alla media dei forecast (isolinee, intervallo 4 hpa)

GLOBO, previsione GPH 500 hpa e MSLP, maggio 2015 Anomalie previste (differenza tra forecast e "clima reforecast") di geopotenziale a 500 hpa (a sinistra) e di mean sea level pressure (a destra), 2a settimana. GPH 500 hpa: anomalie (colori, intervallo 20 m) sovrapposte alla media dei forecast (isolinee, intervallo 50 m) MSLP: anomalie (colori, intervallo 1 hpa) sovrapposte alla media dei forecast (isolinee, intervallo 4 hpa)

GLOBO, previsione GPH 500 hpa e MSLP, maggio 2015 Anomalie previste (differenza tra forecast e "clima reforecast") di geopotenziale a 500 hpa (a sinistra) e di mean sea level pressure (a destra), 3a settimana. GPH 500 hpa: anomalie (colori, intervallo 20 m) sovrapposte alla media dei forecast (isolinee, intervallo 50 m) MSLP: anomalie (colori, intervallo 1 hpa) sovrapposte alla media dei forecast (isolinee, intervallo 4 hpa)

GLOBO, previsione GPH 500 hpa e MSLP, maggio 2015 Anomalie previste (differenza tra forecast e "clima reforecast") di geopotenziale a 500 hpa (a sinistra) e di mean sea level pressure (a destra), 4a settimana. GPH 500 hpa: anomalie (colori, intervallo 20 m) sovrapposte alla media dei forecast (isolinee, intervallo 50 m) MSLP: anomalie (colori, intervallo 1 hpa) sovrapposte alla media dei forecast (isolinee, intervallo 4 hpa)

Altezza di geopotenziale media prevista sull'italia a 500 hpa

GLOBO, previsione T 850 hpa, maggio 2015 prima metà seconda metà intero mese Anomalie previste (ensemble mean) di temperatura a 850 hpa (differenza tra forecast e "clima reforecast"). Intervalli di 1.0 C

Temperatura media prevista sull'italia a 850 hpa

GLOBO, previsione T a 2 m, maggio 2015 prima metà seconda metà intero mese Anomalie previste (ensemble mean) di temperatura a 2 m (differenza tra forecast e "clima reforecast"). Intervalli: 1.0 C

Temperatura media prevista sull'italia a 2 m

GLOBO, previsione di precipitazione, maggio 2015 seconda metà prima metà intero mese Anomalie previste (ensemble mean) di precipitazione (differenza tra forecast e "clima reforecast"). Intervalli: 1 mm

Precipitazione prevista sull'italia

Temperatura a 850 hpa - previsione probabilità terzile inferiore e superiore 1a metà mese La distribuzione climatologica di riferimento è calcolata tramite reforecast per il periodo 1981-2010

Temperatura a 850 hpa - previsione probabilità terzile inferiore e superiore 2a metà mese La distribuzione climatologica di riferimento è calcolata tramite reforecast per il periodo 1981-2010

Temperatura a 2 m - previsione probabilità terzile inferiore e superiore 1a metà mese La distribuzione climatologica di riferimento è calcolata tramite reforecast per il periodo 1981-2010

Temperatura a 2 m - previsione probabilità terzile inferiore e superiore 2a metà mese La distribuzione climatologica di riferimento è calcolata tramite reforecast per il periodo 1981-2010

Precipitazioni - previsione probabilità terzile inferiore e superiore 1a metà mese La distribuzione climatologica di riferimento è calcolata tramite reforecast per il periodo 1981-2010

Precipitazioni - previsione probabilità terzile inferiore e superiore 2a metà mese La distribuzione climatologica di riferimento è calcolata tramite reforecast per il periodo 1981-2010

Tabella riassuntiva di probabilità suddivisa in terzili - maggio 2015 intero mese

Scenario per il periodo 4 maggio 3 giugno 2015, sulla base dei risultati della previsione di ensemble di GLOBO Anomalie di circolazione sulla scala globale e continentale: La circolazione prevista per la prima metà del mese è caratterizzata da un anomalia negativa di altezza di geopotenziale alla quota di 500 hpa centrata ad est del Canada, sull Atlantico settentrionale, e da un intensa anomalia positiva sulla Russia settentrionale. A sud del flusso perturbato atlantico, un anomalia positiva associata ad aria calda è prevista espandersi dall'africa settentrionale al Mediterraneo centrale ed occidentale e all'europa meridionale. Per il periodo successivo, sull Europa occidentale, sul Mediterraneo centrale e sull Italia si prevede con maggiore probabilità un anomalia positiva, con la parte più intensa dell anomalia posizionata sull'europa occidentale. Anomalie di temperatura alla quota di 850 hpa sull'italia: La circolazione prevista per la parte iniziale del mese favorisce una forte anomalia positiva più intensa soprattutto nella prima settimana di previsione e sulle aree tirreniche. Dopo un indebolimento nella seconda settimana, più probabile sul versante adriatico, l anomalia è prevista nuovamente positiva con maggiore probabilità sull estrema parte meridionale dell Italia. L'anomalia media mensile risultante prevista è positiva di oltre 2 gradi. Anomalie di precipitazione sull'italia: Precipitazioni scarse e inferiori alla media sono previste per tutto il periodo in esame e in particolare nella prima metà del mese.