L estate del 2007: meteorologia e qualità delle previsioni. S. Tibaldi, C. Cacciamani, G. Pirretti, F. Scotto, ARPA E-R

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L estate del 2007: meteorologia e qualità delle previsioni. S. Tibaldi, C. Cacciamani, G. Pirretti, F. Scotto, ARPA E-R"

Transcript

1 L estate del 2007: meteorologia e qualità delle previsioni S. Tibaldi, C. Cacciamani, G. Pirretti, F. Scotto, ARPA E-R 1

2 Schema della presentazione Un po di meteorologia sinottica Anomalie di temperatura e precipitazioni: l estate 2007 Il disagio bioclimatico La qualità delle previsioni quantitative del disagio? 2

3 MSL MAGGIO 3

4 MSL GIUGNO 4

5 MSL LUGLIO 5

6 MSL AGOSTO 6

7 Andamento Temperatura Massima giornaliera città emiliane estate 2007 Bologna Ferrara Modena Parma Reggio Nell'Emilia Piacenza /05/ /05/ /06/ /06/ /07/ /07/ /08/ /08/ /09/2007 7

8 Andamento Temperatura Massima giornaliera osservata in Romagna Bologna Cesena Forli Ravenna Rimini /05/ /05/ /06/ /06/ /07/ /07/ /08/ /08/ /09/2007 8

9 40 Tmax at Milano-Linate 16080: solid purple/2003, dash/climate ( ) C C costantemente al di sopra della media THU TUE SUN FRI WED MON SAT THU TUE SUN FRI WED MON SAT THU TUE SUN FRI WED MON SAT THU TUE SUN FRI WED MON SAT THU TUE SUN APR MAY JUN JUL 2003 AUG SEP 9

10 Anomalia climatica stagionale delle medie mensili delle temperature massime giornaliere ( C) Stazione di Bologna - Borgo Panigale. Dalla primavera 1991 all'estate ,0 Primavera Estate Autunno Inverno 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0, ,0-2,0 10

11 Anomalia Temperatura media 2m. Anno 2007 Estate (JJA) 2007: Analisi operative ECMWF --- clima da ERA40 Elaborazione ARPA-SIM (cortesia Federico Grazzini) 11

12 Anomalia delle Temperature massime estate 2007 Giu-Lug-Ago 2007 rispetto a CLINO (61-90) Fonte: Servizio Meteorologico Aeronautica Militare 12

13 Distribuzione disomogenea delle anomalie sull Italia. Anomalie positive, con valore medio su tutta la penisola intorno a +1.5 C rispetto al CliNo6190. Anomalie negative limitate ad una deviazione standard della distribuzione di temperatura massima, sono riferibili ad aree non troppo estese, di dimensioni sub-regionali. Il riscaldamento è più evidente sul medio versante adriatico e sulla parte ionica della Basilicata e sulla Sicilia orientale e meridionale, dove si sono registrate temperature massime anche di 5 C al di sopra della media del periodo. Fonte: AERONAUTICA MILITARE Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia SERVIZIO DI CLIMATOLOGIA 13

14 Distribuzione delle anomalie disomogenea sul territorio nazionale. I valori oscillano tra -1.5 C e +5.5 C circa, con una media spaziale prossima a +2 C, in riferimento al CliNo Il maggiore riscaldamento è stato registrato nel medio-basso Adriatico e su parte della costiera ionica di Puglia e Basilicata. Valori di anomalia un po più bassi si sono invece avuti sulla parte continentale del Nord Italia, fatta eccezione per la fascia di territorio al di sotto dell arco alpino, dove si sono registrate temperature leggermente al di sotto della media del periodo. Fonte: AERONAUTICA MILITARE Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia - SERVIZIO DI CLIMATOLOGIA 14

15 Divisione marcata tra la parte centro-settentrionale, con valori di TMAX vicine alla media del periodo o un po al di sotto di essa, e nella sua parte meridionale, dove invece è stata di qualche grado sopra la media climatologica. I valori delle anomalie rispetto al CliNo hanno oscillato tra -1.5 C e 4.5 C, corrispondenti rispettivamente a -1 e +3 deviazioni standard delle temperature massime medie per il mese di Agosto. Fonte: AERONAUTICA MILITARE Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia SERVIZIO DI CLIMATOLOGIA 15

16 Il disagio bioclimatico 16

17 Come si può definire il disagio bioclimatico (disagio che poi si traduce in conseguenze sanitarie)? Indice di Thom (combinazione di Tmed e RH, comportamento simile alla temperatura apparente) Disagio assente: Thom < 24 Debole disagio: Thom = 24 Disagio: Thom = 25 Elevato Disagio: Thom > 25 17

18 L indice di Thom e gli altri indici Indice di Thom Temperatura apparente y = 1,2346x - 4,3643 R 2 = 0, Thom estivo: y = 0,6633x + 6,0214 R 2 = 0, Temperatura ( C) 18

19 Quanto disagio in Emilia-Romagna nell estate del 2007? Estate 2007: dal 15 Maggio al 16 Settembre (125 giorni). In generale si sono riscontrati circa gli stessi casi di almeno Debole Disagio nelle aree urbane dei capoluoghi (fanno eccezione Rimini e Piacenza). Nelle aree di pianura si sono riscontrati meno casi; quasi nulli tra collina e montagna. città N giorni di almeno N giorni di almeno Debole Disagio Disagio Bologna Parma Modena Reggio Emilia Ferrara Piacenza 21 2 Forlì Ravenna Rimini 21 7 pianura N giorni di almeno N giorni di almeno Debole Disagio Disagio Bologna 18 3 Parma 15 1 Modena 16 0 Reggio Emilia 13 0 Ferrara Piacenza 5 0 Forlì 6 0 Ravenna 16 4 Rimini

20 Andamento Thom medio giornaliero città emiliane PC_CAP PR_CAP RE_CAP MO_CAP BO_CAP unità Thom Debole Disagio Disagio Forte Disagio debole Disagio Disagio Forte Disagio 1/6 8/6 15/6 22/6 29/6 6/7 13/7 20/7 27/7 3/8 10/8 17/8 24/8 giorni 20

21 unità Thom Andamento Thom medio giornaliero città romagnole RA_CAP FC_CAP RN_CAP BO_CAP Disagio Forte Disagio 1/6 8/6 15/6 22/6 29/6 6/7 13/7 20/7 27/7 3/8 10/8 17/8 24/8 giorni 21

22 Unità Thom Andamento Thom medio giornaliero Estate 2007 aree della Provincia di Bologna Debole Disagio Disagio Forte Disagio /6 8/6 15/6 22/6 29/6 6/7 13/7 20/7 27/7 3/8 10/8 17/8 24/8 31/8 giorni Bologna città Pianura collina montagna 22

23 La qualità delle previsioni della temperatura e del disagio 23

24 TEMP Cosmo-ME vs Cosmo-I7 MAM run 00 DMO 3 2,5 2 1,5 Scores 1 0, ,5-1 Step ME - CM MAE -CM ME - CI7 MAE -CI7 24

25 BIAS previsione Temp BOLOGNA confronto DMO (COSMOI7) vs DMO + Kalman Filter Estate 2006 BIAS COSMO-LM SUM 06 stazione di Bologna kalman bias dmo bias md min D MD+1 max md+1 min D+2 MD+2 max md+2 min MD+3 max D+2 min = temperatura minima max = temperatura massima D = giorno di emissione 25 Elaborazioni: ARPA-SIM

26 MAE previsione Temp BOLOGNA confronto DMO (COSMOI7) vs DMO + Kalman Filter Estate 2006 MAE COSMO -LM SUM 06 stazione di Bologna kalman cosmo-lm dmo cosmo-lm min D max min D+2 max min max D+2 md MD+1 md+1 MD+2 md+2 MD+3 min = temperatura minima max = temperatura massima 26 Elaborazioni: ARPA-SIM

27 La verifica delle previsioni del disagio Errori Previsione Estate 2007 Area urbana di Bologna 1,8 1,6 1,4 Unità Thom 1,2 1 0,8 0,6 0,4 0,2 RMSE MAE BIAS 0 D D -1 D-2 D-3 D-4 scadenze 27

28 La verifica delle previsioni del disagio Errori Previsione Estate 2007 pianura di Bologna 2,5 2 Unità Thom 1,5 1 0,5 RMSE MAE BIAS 0-0,5 D D -1 D-2 D-3 D-4 scadenze 28

29 Per il valore soglia (indice di Thom >= 24) di almeno debole disagio si sono ottenuti i seguenti risultati per quanto riguarda l area urbana di Bologna In percentuale sul totale di 125 giorni di previsione (15 Maggio-16 Settembre): Disagi previsti correttamente Falsi allarmi Mancati allarmi Corretta previsione di non disagio Previsione stesso giorno Previsione giorno D-1 Previsione giorno D-2 68,80% 19,20% 68,00% 19,20% 70,40% 17,60% 7,20% 4,80% 8,00% 4,80% 5,60% 6,40% D D-1 D-2 In numero di casi : A B C D

30 Per il valore soglia (indice di Thom >= 25) di almeno disagio si sono ottenuti i seguenti risultati per quanto riguarda l area urbana di Bologna Disagi previsti correttamente Falsi allarmi Mancati allarmi Corretta previsione di non disagio Previsione stesso giorno 84,80% 8,80% 4,00% 85,60% 2,40% Previsione giorno D-1 8,00% 3,20% 3,20% 84,80% Previsione giorno D-2 5,60% 4,00% 5,60% D D-1 D-2 A B C D

31 Per il valore soglia (indice di Thom = 25) di disagio si sono ottenuti i seguenti risultati per quanto riguarda l area urbana di Bologna Disagi previsti correttamente Falsi allarmi Mancati allarmi Corretta previsione di non disagio Previsione stesso giorno 7,20% 84,80% 4,00% 4,00% 87,20% Previsione giorno D-1 6,40% 1,60% 4,80% Previsione giorno D-2 87,20% 4,80% 1,60% 6,40% D D-1 D-2 A B C D

32 Pod e Far area di pianura e area urbana di Bologna Thom medio >=24 pianura POD FAR area urbana 1 0,9 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0 D D-1 D-2 D-3 D-4 D-5 D D-1 D-2 D-3 D-4 D-5 scadenze di previsione 32

33 Confronto tra previsione soggettiva e previsione automatica area urbana Bologna. Si può notare in quanti casi il sistema automatico (DMO) abbia sovrastimato il valore dell Indice. errori BO Cap 2007 (15 Maggio-16 Settembre) unità Thom 4 3,5 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0-0,5 D D -1 D-2 D-3 D-4 D-5 scadenze Bias soggettivo Mae soggettivo Rmse soggettivo BIAS MAE RMSE 33

34 Conclusioni? Estate 2007 leggermente sopra media rispetto a 61-90, in media rispetto al trentennio corrente Previsioni del disagio bioclimatico soddisfacenti: numero tollerabile di falsi allarmi, pochi mancati allarmi. Pochi errori e raramente (quasi mai) superiori ad una classe su quattro (1 Thom) DMO non facilmente utilizzabile: occorre un intervento aposteriori (misto statistico, da noi Kalman Filter, e umano) 34

35 Grazie per l attenzione 35

36 Confronto tra previsione soggettiva e previsione automatica area urbana Bologna SOGG >= 24 D D-1 D-2 D-3 D-4 D-5 Falsi allarmi Mancati allarmi Disagi previsti correttamente Non disagi previsti correttamente OGG >= 24 D D-1 D-2 D-3 D-4 D-5 Falsi allarmi Mancati allarmi Disagi previsti correttamente Non disagi previsti correttamente Si può notare in quanti casi il sistema automatico abbia sovrastimato il valore dell Indice. unità Thom 4 3,5 3 2,5 2 1,5 1 0,5 errori BO Cap 2007 (15 Maggio-16 Settembre) Bias soggettivo Mae soggettivo Rmse soggettivo BIAS MAE RMSE 0-0,5 D D -1 D-2 D-3 D-4 D-5 scadenze 36

37 Estate 2007: anomalia Tmax (fonte: CNR-ISAC) 37

38 Anomalia precipitazione estate 2007: deviazione (%) dal clima Fonte: CNR-ISAC 38

39 Dati Previsioni Disagio Bioclimatico Modena area urbana Errori Previsione Estate 2007 Area urbana di MODENA 1,8 1,6 1,4 1,2 Unità Thom 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0 RMSE MAE BIAS -0,2 D D -1 D-2 D-3 D-4 scadenze D D-1 D-2 D-3 D-4 BIAS 0,272 0,256 0,176 0,088-0,04 MAE 0,896 1,008 1,024 1,032 1,128 RMSE 1, , , , ,

40 Dati Previsioni Disagio Bioclimatico Modena area urbana Per il valore soglia (Indice di Thom >=24) di almeno debole disagio si sono avuti i seguenti score in percentuale: Disagi previsti correttamente Falsi allarmi Mancati allarmi Corretta previsione di non disagio Previsione stesso giorno Previsione giorno D-1 Previsione giorno D-2 72,80% 19,20% 69,36% 17,48% 72,00% 16,00% 7,20% 0,80% 9,16% 4,00% 8,00% 4,00% in numero : D D-1 D-2 D-3 D-4 D-5 Falsi allarmi Mancati allarmi Disagi previsti correttamente Non disagi previsti correttamente

41 Dati Previsioni Disagio Bioclimatico Modena area urbana Per il valore soglia (Indice di Thom >=25) di disagio si sono avuti i seguenti score in percentuale: Disagi previsti correttamente Falsi allarmi Mancati allarmi Corretta previsione di non disagio Previsione stesso giorno 84,80% 8,00% 4,00% 85,60% 3,20% Previsione giorno D-1 8,00% 3,20% 3,20% 84,80% Previsione giorno D-2 5,60% 4,00% 5,60% in numero : D D-1 D-2 D-3 D-4 D-5 Falsi allarmi Mancati allarmi Disagi previsti correttamente Non disagi previsti correttamente

42 Dati Previsioni Disagio Bioclimatico Modena pianura Errori Previsione Estate 2007 Pianura di MODENA 2,5 2 Unità Thom 1,5 1 0,5 RMSE MAE BIAS 0-0,5 D D -1 D-2 D-3 D-4 scadenze D D-1 D-2 D-3 D-4 BIAS 0,072-0,048-0,096-0,096-0,152 MAE 0,744 0,928 0,96 1,088 1,176 RMSE 1, , , , ,

43 Dati Previsioni Disagio Bioclimatico Modena pianura Per il valore soglia (Indice di Thom >=24) di almeno debole disagio si sono avuti i seguenti score in percentuale: Disagi previsti correttamente Falsi allarmi Mancati allarmi Corretta previsione di non disagio Previsione stesso giorno 9,60% 3,20% 3,20% Previsione giorno D-1 8,00% 4,00% 4,80% Previsione giorno D-2 5,60% 2,40% 7,20% 84,00% 83,20% 84,80% ed in numero: D D-1 D-2 D-3 D-4 D-5 Falsi allarmi Mancati allarmi Disagi previsti correttamente Non disagi previsti correttamente

44 Dati Previsioni Disagio Bioclimatico Modena Nella figura seguente sono riportati i confronti tra aree in termini di POD e FAR. Thom medio >=24 Pianura Area Urbana POD FAR 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0 D D-1 D-2 D-3 D-4 D-5 D D-1 D-2 D-3 D-4 D-5 scadenze di previsione Figura :Probability Of Detection e False Alarm Rate confronto tra area di pianura e Urbana di Modena 44

45 GEO MAGGIO 45

46 GEO GIUGNO 46

47 GEO LUGLIO 47

48 GEO AGOSTO 48

49 Confronto tra COSMO-ME ME e COSMO-I7: T2m : DJF TEMP Cosmo-ME vs Cosmo-I7 DJF run ,5 2 1,5 1 Scores 0,5 0-0, ,5-2 Step ME - CM MAE -CM ME - CI7 MAE -CI7 49

50 Dati Previsioni Sogg Disagio Bioclimatico E-R estate 2007 Errori Previsione Estate 2007 Area urbana di Bologna 1,8 1,6 1,4 Unità Thom 1,2 1 0,8 0,6 0,4 0,2 RMSE MAE BIAS 0 D D -1 D-2 D-3 D-4 scadenze D D-1 D-2 D-3 D-4 BIAS 0,30 0,32 0,30 0,10 0,04 MAE 0,81 0,91 0,97 1,16 1,24 RMSE 1,13 1,21 1,26 1,49 1,63 50

Giugno 2015. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Giugno 2015. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali Il Clima in Piemonte Giugno 2015 In Piemonte il mese di Giugno 2015 è risultato al di sopra della media climatologica degli anni 1971-2000 dal punto di vista termometrico; leggermente superiore alla norma

Dettagli

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA Studio del fenomeno dell isola di calore Area urbana di Bologna Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA Emilia Romagna IL

Dettagli

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA UNITA N 10 I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA Quali sono i fattori che influenzano il clima? Si chiamano fattori climatici le condizioni che producono variazioni negli elementi del clima. Molto importante

Dettagli

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2015

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2015 Provincia Autonoma di Trento METEOTRENTINO REPORT ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2015 Ottobre 2015 Dipartimento Protezione Civile Servizio Prevenzione Rischi Ufficio Previsioni e Pianificazione Via Vannetti,

Dettagli

Il cambiamento climatico in corso

Il cambiamento climatico in corso Il cambiamento climatico in corso Carlo Cacciamani, Rodica Tomozeiu, Valentina Pavan e Stefano Tibaldi Servizio IdroMeteorologico ARPA Emilia-Romagna Convegno: Ondate di Calore: variazioni climatiche,

Dettagli

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche La congiuntura del credito in Emilia-Romagna Direzione Centrale Studi e Ricerche 1 marzo 2015 Credito in lenta uscita dal ciclo negativo Il minimo del ciclo negativo dei prestiti è chiaramente alle spalle,

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

Bollettino del clima dell anno 2014

Bollettino del clima dell anno 2014 anno 2014 MeteoSvizzera Bollettino del clima dell anno 2014 21 gennaio 2015 L anno 2014 è stato costellato di eventi meteorologici estremi. Dopo la nevicata record di inizio anno al sud, nel primo semestre

Dettagli

I Giovani Imprenditori in cifre

I Giovani Imprenditori in cifre II Semestre 2014 I Giovani Imprenditori in cifre CNA GIOVANI IMPRENDITORI DELL EMILIA ROMAGNA 1 I giovani imprenditori associati alla CNA dell Emilia Romagna considerando titolari, soci e legali rappresentanti

Dettagli

Bollettino agrometeorologico mensile novembre 2008

Bollettino agrometeorologico mensile novembre 2008 Bollettino agrometeorologico mensile novembre 2008 H2O - Deficit totale (mm) -200-150 -100-50 0 50 100 Situazione dei terreni rispetto alla condizione di Capacità di Campo Precipitazioni intense a fine

Dettagli

Rapporto sui Risultati dei Sistemi di Allarme e del Sistema Rapido di Rilevazione della Mortalità Estiva nelle Città Italiane

Rapporto sui Risultati dei Sistemi di Allarme e del Sistema Rapido di Rilevazione della Mortalità Estiva nelle Città Italiane Regione Lazio Dipartimento di Epidemiologia ASL RME Centro di Competenza Nazionale Rapporto sui Risultati dei Sistemi di Allarme e del Sistema Rapido di Rilevazione della Mortalità Estiva nelle Città Italiane

Dettagli

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica Il turismo nei primi 10 mesi del 2014 Servizio Turismo Ufficio Statistica Presenze province Emilia-Romanga Serie storica Province 2012 2013 Var. % 2012-13 Piacenza 487.398 451.185-7,4 Parma 1.455.669 1.507.066

Dettagli

Ottobre 2014. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Ottobre 2014. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali Il Clima in Piemonte Ottobre 2014 In Piemonte il mese di Ottobre 2014 è stato caratterizzato da temperature superiori alla norma e precipitazioni inferiori alla climatologia del periodo 1971-2000. E risultato

Dettagli

MODENA E IL SUO CLIMA

MODENA E IL SUO CLIMA Comune di Modena - SERVIZIO STATISTICA: note divulgative Pagina 1 di 2 MODENA E IL SUO CLIMA Modena, pur non essendo estranea al fenomeno del riscaldamento generalizzato, continua ad essere caratterizzata

Dettagli

Controllo di qualità dei dati giornalieri di temperatura minima e massima e di precipitazione

Controllo di qualità dei dati giornalieri di temperatura minima e massima e di precipitazione Quaderno Tecnico ARPA-SIM n 15/2003 Controllo di qualità dei dati giornalieri di temperatura minima e massima e di precipitazione Valentina Pavan Rodica Tomozeiu Andrea Selvini Stefano Marchesi Chiara

Dettagli

Variazione dell isola di calore sulla città di Bologna negli ultimi 30 anni

Variazione dell isola di calore sulla città di Bologna negli ultimi 30 anni Variazione dell isola di calore sulla città di Bologna negli ultimi 30 anni F. Ventura, N. Gaspari, S. Piana, P. Rossi Pisa Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali, Università di Bologna Variazione

Dettagli

intervento del Direttore Regionale Ing. Adriano Maestri Giovedì 20 settembre ore 09.00 Convento S.Domenico Sala Bolognini - Bologna

intervento del Direttore Regionale Ing. Adriano Maestri Giovedì 20 settembre ore 09.00 Convento S.Domenico Sala Bolognini - Bologna INSIEME PER LA RIPRESA LO STATO DELL ECONOMIA REGIONALE intervento del Direttore Regionale Ing. Adriano Maestri Giovedì 20 settembre ore 09.00 Convento S.Domenico Sala Bolognini - Bologna 1 La congiuntura

Dettagli

Il clima degli ultimi 50 anni in Veneto

Il clima degli ultimi 50 anni in Veneto Abano Terme, 27 29 Aprile 2007 Il clima degli ultimi 50 anni in Veneto Adriano Barbi, Alessandro Chiaudani, Irene Delillo ARPAV Centro Meteorologico di Teolo Sabato 28 Aprile 2007 In collaborazione con

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC) laborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 213 3 - L ONIZIONI MTOROLOGIH NL TRRITORIO LL PROVINI I RVNN (on la collaborazione di RP - SIM) 3.1 - Gli indicatori meteorologici

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

Le onde di calore del luglio 2015

Le onde di calore del luglio 2015 29 luglio 2015 Le onde di calore del luglio 2015 Figura 1. immagine satellitare del 21 luglio 2015 ore 12 UTC e altezza del geopotenziale della superficie di 500 hpa (gpdam). Il mese di luglio 2015 è stato

Dettagli

METEOTRENTINO REPORT

METEOTRENTINO REPORT Provincia Autonoma di Trento METEOTRENTINO REPORT ANALISI CLIMATICA DELL INVERNO 2012-2013 L inverno 2012-2013 (trimestre dicembre 2012 febbraio 2013) è stato caratterizzato nella nostra regione sia da

Dettagli

Rapporto dell evento meteorologico del 19-20 febbraio 2014

Rapporto dell evento meteorologico del 19-20 febbraio 2014 Rapporto dell evento meteorologico del 19-20 febbraio 2014 A cura di Unità Radarmeteorologia, Radarpluviometria, Nowcasting e Reti non convenzionali Unità Sala Operativa Previsioni Meteorologiche Area

Dettagli

IL CLIMA DEL PARCO VILLE OTTOLENGHI

IL CLIMA DEL PARCO VILLE OTTOLENGHI IL CLIMA DEL PARCO VILLE OTTOLENGHI Indice 1. Introduzione... 2 2. Metodologia... 3 3. Temperatura... 3 4. Vento... 10 5. Installazione stazione portatile e campagna di misura... 11 6. Elaborazione dati

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009. Settembre 2010

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009. Settembre 2010 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009 Settembre 2010 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza e Tiziana

Dettagli

ANALISI CLIMATOLOGICA PER IL TERRITORIO DI CAMPI BISENZIO

ANALISI CLIMATOLOGICA PER IL TERRITORIO DI CAMPI BISENZIO ANALISI CLIMATOLOGICA PER IL TERRITORIO DI CAMPI BISENZIO FONDAZIONE PER IL CLIMA E LA SOSTENIBILITA 1 Ver. 1.1 ANALISI CLIMATOLOGICA PER IL TERRITORIO DI CAMPI BISENZIO Gaetano Zipoli Firenze, Luglio

Dettagli

METEOTRENTINO REPORT

METEOTRENTINO REPORT Provincia Autonoma di Trento METEOTRENTINO REPORT ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2014 L estate 2014 (trimestre giugno-luglio-agosto 2014) verrà ricordata come particolarmente anomala sia nella nostra regione

Dettagli

Emilia Romagna. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali

Emilia Romagna. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali Emilia Romagna Tra le regioni del Nord l economia dell Emilia Romagna ha evidenziato la più ampia fl essione nel 2012, effetto della nuova

Dettagli

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO ESTIVO A SCALA REGIONALE

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO ESTIVO A SCALA REGIONALE IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO ESTIVO A SCALA REGIONALE PREMESSA Gli effetti sanitari del verificarsi di condizioni bioclimatiche disagevoli costituiscono un importante problema di salute

Dettagli

Previsione mensile: aprile 2015 (30 marzo 29 aprile)

Previsione mensile: aprile 2015 (30 marzo 29 aprile) Previsione mensile: aprile 2015 (30 marzo 29 aprile) Modello GLOBO, CNR-ISAC, Bologna D. Mastrangelo, P. Malguzzi, A. Buzzi Previsione emessa il 30/03/2015 e basata sulle condizioni iniziali NOAA/NCEP

Dettagli

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi Il clima della Valle d Aosta Precipitazioni durante l alluvione del 2000 Temperature estreme registrate in Valle d Aosta Il ruolo delle montagne

Dettagli

Previsione mensile: febbraio 2015 (2 febbraio 3 marzo)

Previsione mensile: febbraio 2015 (2 febbraio 3 marzo) Previsione mensile: febbraio 2015 (2 febbraio 3 marzo) Modello GLOBO, CNR-ISAC, Bologna D. Mastrangelo, P. Malguzzi, A. Buzzi Previsione emessa il 02/02/2015 e basata sulle condizioni iniziali NOAA/NCEP

Dettagli

Prof. Massimiliano Fazzini

Prof. Massimiliano Fazzini EVENTO INFORMATIVO-DIVULGATIVO / STROKOVNO IZOBRAŽEVANJE NA TEMO Workshop / Delavnica: Evoluzione recente del clima tra Italia settentrionale e Slovenia / Značilnosti in trendi podnebja v Severni Italiji

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Domande inoltrate dalle Famiglie con intermediazione delle scuole

COMUNICATO STAMPA. Domande inoltrate dalle Famiglie con intermediazione delle scuole Bologna, 18 Febbraio 2015 COMUNICATO STAMPA ISCRIZIONE ALUNNI IN REGIONE: PERVENUTE OLTRE 112 MILA DOMANDE OLTRE l 80% DELLE FAMIGLIE HA USUFRUITO DELLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE DISPONIBILI DA OGGI

Dettagli

ESTATE 2007 ANALISI CLIMATICA IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO (DOTT. GIUSEPPE BASILE) Regione Siciliana Presidenza - Dipartimento della Protezione Civile

ESTATE 2007 ANALISI CLIMATICA IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO (DOTT. GIUSEPPE BASILE) Regione Siciliana Presidenza - Dipartimento della Protezione Civile ESTATE 2007 ANALISI CLIMATICA A CURA DI: DOTT. G. BASILE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO (DOTT. GIUSEPPE BASILE) SETTEMBRE 2007 I mesi di giugno, luglio e agosto 2007 sono stati caratterizzati da temperature

Dettagli

RING TEST DEI CENTRI ARPA ER 2009

RING TEST DEI CENTRI ARPA ER 2009 RETE REGIONALE MONITORAGGIO AEROBIOLOGICO RING TEST DEI CENTRI ARPA ER 2009 PRESENTAZIONE DEI RISULTATI RETE REGIONALE DI MONITORAGGIO AEROBIOLOGICO La rete regionale di ARPA Emilia-Romagna è un esempio

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Castelnovo nè Monti A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione

Dettagli

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco http://www.agimeg.it/?p=2768 AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco Giochi 2012, Milano la provincia dove si è giocato di più. In sole 4 province finisce il 25% delle giocate Sul podio anche

Dettagli

I SERVIZI A BANDA LARGA in EMILIA-ROMAGNA. giugno 2012 v.1

I SERVIZI A BANDA LARGA in EMILIA-ROMAGNA. giugno 2012 v.1 I SERVIZI A BANDA LARGA in EMILIA-ROMAGNA giugno 2012 v.1 su rete fissa > 2Mb/s Media regionale 89,58% su rete fissa > 2Mb/s, espressa in % della popolazione Situazione stimata a giugno 2012 Fonte: dati

Dettagli

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014 Pagina 1 di 5 COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014 No Comments E stato presentato questa mattina al Ministero dell Istruzione il rapporto INVALSI 2014. Complessivamente sono

Dettagli

Il sito web www.zanzaratigreonline.it

Il sito web www.zanzaratigreonline.it Il sito web www.zanzaratigreonline.it 1 Zanzara Tigre Cosa fa la Regione Cosa fanno i Cosa fanno le Aziende USL Cosa possono fare i cittadini Linee guida per gli operatori Campagna di comunicazione Esperti

Dettagli

ALLEGATO D ANALISI STATISTICA DEI DATI METEOROLOGICI

ALLEGATO D ANALISI STATISTICA DEI DATI METEOROLOGICI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE U.O. Tutela dell aria ed agenti fisici PIANO PROVINCIALE DI TUTELA DELLA QUALITÀ DELL ARIA ALLEGATO D ANALISI STATISTICA

Dettagli

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo Il quadro degli impianti in Emilia-Romagna Franco Zinoni Bologna 1 2 ottobre 2013 La crescita delle biomasse: 2009 Fonte: Arpa

Dettagli

1 - IL CONTESTO REGIONALE

1 - IL CONTESTO REGIONALE 1 - IL CONTESTO REGIONALE P A R M A 2 0 2 0 1 1.1 Accessibilità dell area Padana 1.1.1 Accessibilità della popolazione residente al 2008 tempo 30 1.1.2 Stranieri accessibili per 1000 residenti accessibili

Dettagli

RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA ANNO 2013

RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA ANNO 2013 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE Servizio Percorsi di qualità, relazioni di mercato e integrazioni di filiera U.O. RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA

Dettagli

GESTIONE EMERGENZA NEVE 31 GENNAIO 13 FEBBRAIO 2012

GESTIONE EMERGENZA NEVE 31 GENNAIO 13 FEBBRAIO 2012 GESTIONE EMERGENZA NEVE 31 GENNAIO 13 FEBBRAIO 2012 L EVENTO Complessivamente dal 31 gennaio al 13 febbraio sono stati registrati i seguenti spessori del manto nevoso Parte orientale della Regione: fascia

Dettagli

Cenni sulla presenza delle tecnologie nelle scuole Maria Teresa Bertani

Cenni sulla presenza delle tecnologie nelle scuole Maria Teresa Bertani Cenni sulla presenza delle tecnologie nelle scuole Maria Teresa Bertani Progetti nazionali e regionali Nel questionario erano anche presenti domande rivolte alle scuole che hanno partecipato a progetti

Dettagli

COMMERCIO ESTERO E QUOTE DI MERCATO LA COMPETITIVITÀ DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMMERCIO ESTERO E QUOTE DI MERCATO LA COMPETITIVITÀ DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA COMMERCIO ESTERO E QUOTE DI MERCATO LA COMPETITIVITÀ DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA COMMERCIO ESTERO E QUOTE DI MERCATO - la competitività della provincia di Bologna Indice 1. Esportazioni e competitività:

Dettagli

ANALISI CLIMATICA DELL INVERNO 2014-2015

ANALISI CLIMATICA DELL INVERNO 2014-2015 Provincia Autonoma di Trento METEOTRENTINO REPORT ANALISI CLIMATICA DELL INVERNO 214-215 Dipartimento Protezione Civile Servizio Prevenzione Rischi Ufficio Previsioni e Pianificazione Via Vannetti, 41-381

Dettagli

Analisi statistica inverni in Pianura padana in presenza del Nino

Analisi statistica inverni in Pianura padana in presenza del Nino Analisi statistica inverni in Pianura padana in presenza del Nino In questa ricerca puramente statistica abbiamo pensato di mettere a confronto tutti gli inverni del passato concomitanti alla presenza

Dettagli

Attività estate 2012

Attività estate 2012 Sistema nazionale di Allarme HHWW per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute. Attività estate 2012 Francesca de Donato Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio Centro di Competenza DPC Modalità

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI IN EMILIA-ROMAGNA I trimestre 2015

IL MERCATO DEI MUTUI IN EMILIA-ROMAGNA I trimestre 2015 IL MERCATO DEI MUTUI IN EMILIA-ROMAGNA I trimestre 2015 L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato l'andamento dei finanziamenti nel primo trimestre 2015, finalizzati all'acquisto dell'abitazione,

Dettagli

Ottobre 2015. Bollettino del clima Ottobre 2015. MeteoSvizzera. Inizio di mese freddo. Correnti da ovest e da sudovest. Breve estate indiana

Ottobre 2015. Bollettino del clima Ottobre 2015. MeteoSvizzera. Inizio di mese freddo. Correnti da ovest e da sudovest. Breve estate indiana Ottobre 2015 MeteoSvizzera Bollettino del clima Ottobre 2015 10 novembre 2015 Forti nevicate fino a basse quote e temperature gelide, perlomeno al nord delle Alpi, alternate a periodi di splendido tempo

Dettagli

UN ANNO DI MONITORAGGIO CLIMATICO A PERUGIA IN 100 ANNI DI CONFRONTO

UN ANNO DI MONITORAGGIO CLIMATICO A PERUGIA IN 100 ANNI DI CONFRONTO Con il patrocinio di energia UN ANNO DI MONITORAGGIO CLIMATICO A PERUGIA IN 100 ANNI DI CONFRONTO Dopo un anno di monitoraggio climatico nella città di Perugia, effettuato grazie alla rete meteo installata

Dettagli

Realizzazione di una banca dati regionale per la regolazione degli accessi delle persone diversamente abili nelle aree a traffico limitato

Realizzazione di una banca dati regionale per la regolazione degli accessi delle persone diversamente abili nelle aree a traffico limitato Realizzazione di una banca dati regionale per la regolazione degli accessi delle persone diversamente abili nelle aree a traffico limitato Premessa La circolazione e la sosta nelle zone a traffico limitato

Dettagli

INDUSTRIA E SERVIZI NELLA PROVINCIA DI FERRARA

INDUSTRIA E SERVIZI NELLA PROVINCIA DI FERRARA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA CENTRO PER LA MODELLISTICA, IL CALCOLO E LA STATISTICA INDUSTRIA E SERVIZI NELLA PROVINCIA DI FERRARA Analisi statistica su consistenza e variazione degli addetti all

Dettagli

Sistema Informativo. Acque destinate al consumo umano Emilia-Romagna

Sistema Informativo. Acque destinate al consumo umano Emilia-Romagna Sistema Informativo Acque destinate al consumo umano Emilia-Romagna IL PROGETTO DEFINIZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIVO INTEGRATO, A SCALA REGIONALE, FINALIZZATO ALLA TUTELA DELLE RISORSE IDROPOTABILI Gli

Dettagli

Introduzione ai lavori: Le evidenze del cambiamento del clima e impatti a scala locale Carlo Cacciamani, Direttore di ARPA-ER, Servizio IdroMeteoClima

Introduzione ai lavori: Le evidenze del cambiamento del clima e impatti a scala locale Carlo Cacciamani, Direttore di ARPA-ER, Servizio IdroMeteoClima Introduzione ai lavori: Le evidenze del cambiamento del clima e impatti a scala locale Carlo Cacciamani, Direttore di ARPA-ER, Servizio IdroMeteoClima Ringraziamenti a: Sergio Castellari (CMCC) Sandro

Dettagli

ANALISI DEL PRODOTTO

ANALISI DEL PRODOTTO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano alcuni

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011. Ottobre 2012

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011. Ottobre 2012 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011 Ottobre 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2011 parco

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO Nel 2015 raddoppia la scelta per il tasso fisso, il variabile perde appeal PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del

Dettagli

TIPS Training on Individual Placement Support

TIPS Training on Individual Placement Support TIPS Training on Individual Placement Support Un nuovo modello per l Inserimento lavorativo di persone in carico ai servizi di Salute Mentale. Progetto Regionale Rete Regionale EnAIP Inizio 09 giugno 2010

Dettagli

ANALISI DEI MERCATI TURISTICI REGIONALI E SUB-REGIONALI Unità locale di Bologna

ANALISI DEI MERCATI TURISTICI REGIONALI E SUB-REGIONALI Unità locale di Bologna ANALISI DEI MERCATI TURISTICI REGIONALI E SUB-REGIONALI Unità locale di Bologna Coordinatore locale: Alberto Cazzola Facoltà di Statistica Università di Bologna cazzola@stat.unibo.it www2.stat.unibo.it\cazzola

Dettagli

QUADRO EPIDEMIOLOGICO DELLA MALATTIA DI CREUTZFELDT- JAKOB E SINDROMI CORRELATE

QUADRO EPIDEMIOLOGICO DELLA MALATTIA DI CREUTZFELDT- JAKOB E SINDROMI CORRELATE QUADRO EPIDEMIOLOGICO DELLA MALATTIA DI CREUTZFELDT- JAKOB E SIDROMI CORRELATE EMILIA-ROMAGA, 1 GEAIO 2010-31 DICEMBRE 2012 Segnalazioni di MCJ el periodo 2010-2012 sono pervenute al Sevizio Sanità pubblica

Dettagli

Evoluzione del clima in Emilia-Romagna

Evoluzione del clima in Emilia-Romagna Evoluzione del clima in Emilia-Romagna Carlo Cacciamani, Arpa - Simc in collaborazione con: V.Pavan, R. Tomozeiu, V. Marletto, G. Antolini, F. Tomei www.ucsusa.org/global_warming/science/global-warming-faq.html

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008. Settembre 2009

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008. Settembre 2009 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008 Settembre 2009 Direttore: Gianluigi Bovini Redazione a cura di Marisa Corazza Parco veicolare in diminuzione a Bologna negli ultimi 5 anni Secondo i dati forniti

Dettagli

IL CENTRO FUNZIONALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

IL CENTRO FUNZIONALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IL CENTRO FUNZIONALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PREVISIONE Attività diretta allo studio ed alla determinazione dei fenomeni calamitosi, alla identificazione dei rischi, ed alla individuazione delle zone

Dettagli

VARIABILI METEROROLOGICHE E CONCENTRAZIONI DI PM10. 5.1 Introduzione

VARIABILI METEROROLOGICHE E CONCENTRAZIONI DI PM10. 5.1 Introduzione VARIABILI METEROROLOGICHE E CONCENTRAZIONI DI PM10 5.1 Introduzione Tra gli interventi finanziati dalla Regione Emilia Romagna per il 2004, ai fini della messa a punto di strumenti conoscitivi utili per

Dettagli

Fornitura di auto elettriche e noleggio delle relative batterie

Fornitura di auto elettriche e noleggio delle relative batterie Fornitura di auto elettriche e noleggio delle relative batterie Dialogo tecnico 14 Gennaio 2014 Oggetto della gara Nel novembre scorso, Intercent- ER ha bandito una gara avente ad oggetto: Fornitura in

Dettagli

Previsione mensile: maggio 2015 (4 maggio 3 giugno)

Previsione mensile: maggio 2015 (4 maggio 3 giugno) Previsione mensile: maggio 2015 (4 maggio 3 giugno) Modello GLOBO, CNR-ISAC, Bologna D. Mastrangelo, P. Malguzzi, A. Buzzi Previsione emessa il 4/05/2015 e basata sulle condizioni iniziali NOAA/NCEP del

Dettagli

Il nome Lepida. Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente.

Il nome Lepida. Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente. Il nome Lepida Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente. La banda larga in Emilia-Romagna PIACENZA prima di Lepida (2003) PARMA FERRARA REGGIO EMILIA

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA NEL III TRIMESTRE 2010

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA NEL III TRIMESTRE 2010 IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA NEL III TRIMESTRE 2010 Il volume di erogazioni per l acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane (pari a 12.343 milioni di euro) registra, nel terzo trimestre

Dettagli

IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA ROMAGNA

IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA ROMAGNA SMAIL Sistema di Monitoraggio Annuale delle Imprese e del Lavoro BOLOGNA IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA ROMAGNA Aggiornamento al 31 dicembre 2011 30 ottobre 2012 Sistema informativo SMAIL Emilia Romagna

Dettagli

RELAZIONE PROVE INVALSI 2013 Introduzione

RELAZIONE PROVE INVALSI 2013 Introduzione RELAZIONE PROVE INVALSI 2013 Introduzione L Istituto Nazionale per La Valutazione del Sistema di Istruzione (INValSI), su direttiva del Ministero dell Istruzione, ha predisposto un sistema di rilevazione

Dettagli

LA STATISTICA NEI TEST INVALSI

LA STATISTICA NEI TEST INVALSI LA STATISTICA NEI TEST INVALSI 1 Prova Nazionale 2011 Osserva il grafico seguente che rappresenta la distribuzione percentuale di famiglie per numero di componenti, in base al censimento 2001. Qual è la

Dettagli

La congiuntura del credito in Italia e in Emilia-Romagna. Servizio Studi e Ricerche

La congiuntura del credito in Italia e in Emilia-Romagna. Servizio Studi e Ricerche La congiuntura del credito in Italia e in Emilia-Romagna Servizio Studi e Ricerche 0 Bologna, 7 ottobre 20 Agenda Andamento del credito a livello nazionale Il credito in Emilia-Romagna 1 Crescita sostenuta

Dettagli

La categoria di lavoro più richiesta in Emilia Romagna: Operai produzione qualità

La categoria di lavoro più richiesta in Emilia Romagna: Operai produzione qualità La categoria di lavoro più richiesta in Emilia Romagna: Operai produzione qualità InfoJobs.it fornisce in anteprima uno spaccato della ricerca di personale in Emilia Romagna, confrontando i dati relativi

Dettagli

Definizione onda di calore:

Definizione onda di calore: AGGIORNAMENTO DELLA TESI : ASPETTI CLIMATICI E METEOROLOGICI DELLE ONDATE DI CALORE IN VENETO NEL PERIODO 99-. Definizione onda di calore: T e 3 C per 3 giorni consecutivi ONDATE DI CALORE Nel il tempo

Dettagli

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI OSSERVATORIO ALTO ADRIATICO POLO REGIONALE VENETO

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI OSSERVATORIO ALTO ADRIATICO POLO REGIONALE VENETO www. arpa.veneto.it SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI OSSERVATORIO ALTO ADRIATICO POLO REGIONALE VENETO Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteomarini

Dettagli

Meteorologia e climatologia del Bacino Padano-Adriatico

Meteorologia e climatologia del Bacino Padano-Adriatico Meteorologia e climatologia del Bacino Padano-Adriatico Carlo Cacciamani Workshop Condivisione delle conoscenze e sviluppo di sistemi informativi e di monitoraggio per la fascia marino costiera e la pianificazione

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Direzione Generale Arpa Puglia Direzione Scientifica Arpa Puglia Servizio INFO Dipartimento Arpa Puglia di Taranto Oggetto: Nota tecnica ARPA in riscontro alle segnalazioni pervenuta al Servizio INFO inerente

Dettagli

Arpa Piemonte Secondo Barbero

Arpa Piemonte Secondo Barbero WORKSHOP NAZIONALE SULL IDROLOGIA OPERATIVA BILANCIO IDROLOGICO E IDRICO ROMA, 9 DICEMBRE 2015 I Servizi: Problematiche del bilancio idrico in ambiente alpino Arpa Piemonte Secondo Barbero Argomenti: -

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

Costi di produzione e redditività del mais

Costi di produzione e redditività del mais SEMINARIO Bologna il 3 dicembre 2012 Costi di produzione e redditività del mais Quanto costa produrre latte e mais in emilia-romagna? La competitività di queste filiere Renato Canestrale, Valeria Altamura

Dettagli

A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali ACCONTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI: STANGATA IN ARRIVO CON LA BUSTA PAGA DI MARZO

A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali ACCONTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI: STANGATA IN ARRIVO CON LA BUSTA PAGA DI MARZO A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali ACCONTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI: STANGATA IN ARRIVO CON LA BUSTA PAGA DI MARZO TRA ACCONTI E SALDI SI PAGHERANNO 97 EURO MEDI CON PUNTE DI 139

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA PERIODO DI RIFERIMENTO NOVEMBRE 2007 - MARZO 2008 - 2 - SOMMARIO Premessa L indagine ha l obiettivo di valutare l andamento del mercato

Dettagli

PREVIEW A.S. 2015/16. 7) Offerta formativa scuola secondaria di II grado. 7.A Approfondimento scelta degli studenti in relazione agli indirizzi

PREVIEW A.S. 2015/16. 7) Offerta formativa scuola secondaria di II grado. 7.A Approfondimento scelta degli studenti in relazione agli indirizzi PREVIEW A.S. 2015/16 1 1 7) Offerta formativa scuola secondaria di II grado 7.A Approfondimento scelta degli studenti in relazione agli indirizzi Al primo posto nelle scelte degli studenti si confermano

Dettagli

Monitoraggio settimanale della mortalità estiva in provincia di Modena nell anno 2015.

Monitoraggio settimanale della mortalità estiva in provincia di Modena nell anno 2015. Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Epidemiologia Monitoraggio settimanale della mortalità estiva in provincia di Modena nell anno 2015. Come per gli altri anni, anche nel corso dell estate 2015,

Dettagli

C. Cacciamani, G. Pirretti, S. Zauli Arpa-SIMC, DT-CTR-AS

C. Cacciamani, G. Pirretti, S. Zauli Arpa-SIMC, DT-CTR-AS Previsione delle allerte per O.d.C. in E.R. e consuntivo dell attivit attività 2010 C. Cacciamani, G. Pirretti, S. Zauli Arpa-SIMC, DT-CTR-AS Contributi di: S. Tibaldi, A. Selvini, G.Bonafè, V. Pavan,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Secondaria di Secondaria di II grado

COMUNICATO STAMPA. Secondaria di Secondaria di II grado Bologna, 24 Febbraio 2016 COMUNICATO STAMPA A.S. 2016/17 - ISCRIZIONE ALUNNI AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE STATALI E PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO. IN REGIONE SONO PERVENUTE OLTRE 112 MILA DOMANDE. IN

Dettagli

Non è più il clima di una volta

Non è più il clima di una volta Non è più il clima di una volta Il punto sui cambiamenti climatici e le loro conseguenze Stefano Tibaldi ARPA Emilia-Romagna Monte Cimone Fonte dati: AM CO2 mai stata così alta negli ultimi 800.000 anni!

Dettagli

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini GEOGRAFIA facile per la classe quarta Le carte geografiche, il tempo

Dettagli

SMAIL IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA. Sistema di Monitoraggio Annuale delle Imprese e del Lavoro. Aggiornamento al 30 giugno 2011 BOLOGNA

SMAIL IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA. Sistema di Monitoraggio Annuale delle Imprese e del Lavoro. Aggiornamento al 30 giugno 2011 BOLOGNA SMAIL Sistema di Monitoraggio Annuale delle Imprese e del Lavoro BOLOGNA IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA Aggiornamento al 30 giugno 2011 10 maggio 2012 Sistema informativosmail Emilia-Romagna Aggiornamento

Dettagli

Roberto Fanfani PROFESSORE ORDINARIO DI POLITICA ECONUMICA ED ECONOMIA AGRARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

Roberto Fanfani PROFESSORE ORDINARIO DI POLITICA ECONUMICA ED ECONOMIA AGRARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Il Divulgatore N.1-2/ 2003 Il censimento dell'agricoltura Dati e tendenze della realtà bolognese Ristrutturazioni in corso A livello regionale Bologna vanta un primato in termini di superficie destinata

Dettagli

Diffusione e sviluppi della banda larga e ultra larga in Emilia- Romagna. Chiara Mancini/Barbara Santi Coordinamento Piano Telematico

Diffusione e sviluppi della banda larga e ultra larga in Emilia- Romagna. Chiara Mancini/Barbara Santi Coordinamento Piano Telematico Diffusione e sviluppi della banda larga e ultra larga in Emilia- Romagna Chiara Mancini/Barbara Santi Coordinamento Piano Telematico Obiettivi della Digital Agenda su Banda Larga Copertura con banda larga

Dettagli

Il cambiamento climatico alla scala locale e i rischi idrogeologico e idrico

Il cambiamento climatico alla scala locale e i rischi idrogeologico e idrico Il cambiamento climatico alla scala locale e i rischi idrogeologico e idrico Stefano Tibaldi e collaboratori Servizio IdroMeteorologico dell ARPA Emilia-Romagna TRENTINO CLIMA 2000 Trento 20-24 Febbraio

Dettagli

3. Confronto tra medie di due campioni indipendenti o appaiati

3. Confronto tra medie di due campioni indipendenti o appaiati BIOSTATISTICA 3. Confronto tra medie di due campioni indipendenti o appaiati Marta Blangiardo, Imperial College, London Department of Epidemiology and Public Health m.blangiardo@imperial.ac.uk MARTA BLANGIARDO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli