Comune di Rovigo - Servizio Controlli Interni e Qualità Piano dettagliato degli obiettivi 2010 - 1 -



Documenti analoghi
Piano Dettagliato degli Obiettivi Obiettivi di Funzionamento. Dirigente Dirigente Settore OO.PP., Gestione del Patrimonio, Gestione Tecnica

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA

CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO PERON

GESTIONE DEL RISCHIO

Livello di rischio (art. 5, lett.a)) Procedimenti (art. 9, lett.a))

Procedimenti (art. 9, lett.a)) Lavori eseguiti con somma urgenza. Livello di rischio (art. 5, lett.a))

Il Consiglio Comunale

Gestione della sicurezza: organizzazione aziendale e strumenti Non solo obblighi di legge. ragioni e destinatari

AREA PATRIMONIALE E NEGOZIALE (AREA 5)

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

SCHEDA N. 1 : APPALTI

SCHEDA N. 1 : APPALTI (MISURE SU ALCUNI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI) Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione

Comune di Monti PIANO DI ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE SCHEDA

COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA Provincia di Modena

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 171 del 03/06/2014. Proposta n. 171

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 608 del 24/10/2012

RIEPILOGO ADEMPIMENTI IN MATERIA DI TRASPARENZA. Denominazione sotto-sezione 2 livello Responsabile Pubblicazione Tempistica controlli

Procedimenti (art 9, lett. a)) Livello di rischio (art. 5, lett. a)

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni

DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ANNO 2004

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

Comune di Rovigo - Servizio Controlli Interni e Qualità Piano dettagliato degli obiettivi

ALLEGATO 1 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE

SCHEDE DELLE ATTIVITA' A RISCHIO E DELLE MISURE DI PREVENZIONE E CONTRASTO

COMUNE DI FINALE EMILIA

Collaborazione con aziende terze:

SCHEDA n.1 AREA DI RISCHIO: SOVVENZIONI e CONTRIBUTI Mappatura del Valutazione del Rischio

Piano. Anticorruzione. Pianoro Centro SpA

Aree funzionali. Presidente. Segretario/Direttore Generale. Gabinetto della Presidenza. Polizia Provinciale. Rapporti Internazionali.

DETERMINAZIONE N. 903 DEL 19/05/2015

3.4.1 Descrizione del Programma

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEI PROCESSI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato dei Trasporti Direzione Generale BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL IPAB ISTITUTI DI SANTA MARIA IN AQUIRO (LEGGE N. 190 DEL 6 NOVEMBRE 2012).

Amministrazione e Contabilità

Profilo Professionale

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 749 del 28/06/2013 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

Area 1 Dei sistemi istituzionali e Finanziari. 04 Settore Gestione del Patrimonio

Attività anno (decreto legislativo 33 del 14 marzo 2013) Documento di supporto alla verifica OIV del 29 gennaio 2015 Delibera ANAC 148/2014

Piano triennale per la prevenzione della corruzione Aggiornamento 2015

Curriculum Vitae Europass

Città di Lecco. Piazza Diaz, Lecco (LC) - Tel. 0341/ Fax C.F DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE.

RUOLO DELLA PROVINCIA COME ENTE DI AREA VASTA IN TEMA DI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI, FORNITURE E ASSISTENZA TECNICO - AMMINISTRATIVA

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia

- SI - NO precede. b) Elaborati e adempimenti specifici e ulteriori da predisporre (compresi nei corrispettivi): - SI - NO 3/5

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 561 Data:

Tipologia Procedimento: Procedimento per l'adozione di aree a verde pubblico.

COMUNE DI MODOLO Provincia di Oristano

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE

UFFICIO DIRIGENZIALE DELLE RISORSE FINANZIARIE E TECNICHE

ALLEGATO 2. DIPARTIMENTI schema base. Direzione di Dipartimento. Segreteria amministrativa Segreteria didattica Laboratori

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore

PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE

Le aree e le attività a più elevato rischio di corruzione

DELIBERAZIONE N. 89/2015 ADOTTATA IN DATA 22/01/2015 IL DIRETTORE GENERALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE

COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI

Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo delle isole di Ischia e Procida PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.)

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELLA FONDAZIONE MUSEO DELLA SHOAH ONLUS

PROFESSIONALITÀ, QUALITÀ E TRASPARENZA NEL REAL ESTATE

ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI DIPARTIMENTO DEL LAVORO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CONSORZIO INTERCOMUNALE DI SERVIZI C.I. di S. DETERMINAZIONE

Regolamento di contabilità

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA STRUTTURA. COMPLESSA GESTIONE TECNICA ART. 2 STRUTTURA DELLA S.C. GESTIONE TECNICA

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 114 DEL 18/01/2016

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 176 del 05/06/2014. Proposta n. 176

COMUNE DI LEONFORTE - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013)

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni

Oggetto: ISTITUZIONE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E ASSEGNAZIONE RELATIVI INCARICHI AREA TECNICA TERRITORIO AMBIENTE IL DIRIGENTE

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

IMPEGNO E LIQUIDAZIONE DI SPESA PER IL RINNOVO DOMINIO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI CASSOLA E SERVIZI COLLEGATI PERIODO LUGLIO 2015 LUGLIO 2020

Tabella per la pubblicazione dei dati previsti dall All. 1 della Delibera A.N.AC. 50/2013

Allegato A. Sottocategorie (2 livello) Categorie (1 livello) Tempistica pubblicazione. Riferimento normativo

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi, Albano Laziale (Roma) Tel Fax

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

COMUNE DI CANEVA - MAPPATURA DEI RISCHI PER IL PROGRAMMA ANTICORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Marzo - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Messina


L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO

STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE. Estensore TIRATTERRA MARCO. Responsabile del procedimento MARCO TIRATTERRA

PIANO PROVINCIALE ORIENTAMENTO OBBLIGO ISTRUZIONE E OCCUPABILITA

PROCEDIMENTI E RELATIVI FATTORI DI RISCHIO

DETERMINAZIONE. Settore Economato /11/2013

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 537 DEL

ALLEGATO D) AL P.T.P.C.

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA

Transcript:

irigente irigente Servizio OO.PP. e Patrimonio Patrimonio - 1 -

OIETTIVO N. 060O01 GARANZIA EL REGOLARE SVOLGIMENTO ELL'ATTIVITA' ISTITUZIONALE Tipo obiettivo: Obiettivo di funzionamento Azioni previste escrizione escrizione aggiuntiva ata inizio Termine di conclusione Nr. 1 Programmazione dismissioni e acquisti beni immobili 2 Variazioni di bilancio 3 Gestione ordinaria e straordinaria amm.va immobili comunali 4 Gestione ordinaria amm.va immobili in uso a vario titolo da terzi 5 Incarichi professionali 6 Redazione perizie di stima per immobili da acquistare, dismettere, dare o assumere in uso 7 Istruttoria tecnica e amministrativa per acquistare o dismettere immobili 8 Istruttorie tecnica e amm.va per locazioni e concessioni attive e passive 9 onsulenza tecnica e amministrativa interna ed esterna 10 Redazione ed aggiornamento inventario patrimonio immobiliare 11 Verifiche sullo stato di fatto e giuridico delle proprietà immobiliari com.li 12 Gestione procedure espropriative 13 Monitoraggio arta dei Servizi Il grado di realizzazione della presente azione è valutato sulla base del - 2 -

ata inizio escrizione escrizione aggiuntiva Nr. rispetto degli standards di qualità contenuti nella arta, accertato al termine di ciascun anno e relazionato da ciascun responsabile. Termine di conclusione termini Misuratori escrizione aggiuntiva Previsione 2010 escrizione 1 N. contratti in essere 134 2 N. provvedimenti 183 3 N. incarichi professionali 1 4 N. immobili comunali gestiti 116 5 N. immobili in uso da terzi gestiti 20 6 N. immobili assunti in locazione 2 7 N. immobili comunali concessi in uso a vario titolo a terzi 1 8 N. perizie di stima redatte e altri adempimenti tecnici 131 9 N. posizioni immobili comunali verificate 70 10 N. immobili alienati 3 11 N. immobili acquistati 2 12 N decreti di esproprio adottati Per decreto adottato si intende sottoscritto dal 4 dirigente 13 N procedure espropriative iniziate 8 14 N procedure espropriative terminate Per procedura terminata si intende decreto 4 registrato e trascritto 15 Rispetto degli standard contenuti nella arta del Servizio Obiettivo da raggiungere nei - 3 -

Risorse Umane Previsione per l anno 2010 - Riepilogo Personale per ategoria at. Nr. at. Nr. at. Nr. at. Nr. at. Nr. at. Nr. * 1 2 * 1 ettaglio Personale: Nominativo ategoria RAVETTI ARLA * MERLIN FRANESA (P.T. 50%) RAISA MIHELE ANREOLI LAURA * - 4 -

Lavori Pubblici - 5 -

OIETTIVO N. 070O01 GARANZIA EL REGOLARE SVOLGIMENTO ELL'ATTIVITA' ISTITUZIONALE Il valore assunto dai misuratori al termine di ciascun anno può variare in misura anche considerevole tra un esercizio e l'altro, per effetto dell'entità degli stanziamenti in ciascun anno. Pertanto il confronto temporale dei valori assoluti può essere non del tutto significativo. Tipo obiettivo: Obiettivo di funzionamento Azioni previste Nr. escrizione escrizione aggiuntiva ata inizio Termine di conclusione 1 Programmazione OO.PP. 2 Variazioni di bilancio 3 Redazione studi di fattibilità ai fini dell'inserimento nel programma 4 Progettazioni interne 5 Predisposizione elaborati tecnici per richiesta preventivi-offerta 6 Predisposizione atti approvazioni progetti 7 Predisposizione determine a contrattare 8 Predisposizione bandi di gara e lettere d'invito per appalti lavori ed incarichi di progettazione 9 Redazione scritture private 10 etermine di aggiudicazione lavori ed affidamenti diretti 11 etermine affidamento subappalti 12 onsegna lavori 13 Stati d'avanzamento 14 Provvedimenti di liquidazione 15 irezione lavori - 6 -

ata inizio Termine di Nr. escrizione escrizione aggiuntiva conclusione 16 Perizie 17 ontabilità finali 18 Autorizzazioni manomissione suolo pubblico per cantieri 19 omande d'intervento 20 Interventi in economia 21 Interventi affidati all'esterno 22 Monitoraggio arta del Servizio Appalti Il grado di realizzazione della presente azione è valutato sulla base del rispetto degli standards di qualità contenuti nella arta, accertato al termine di ciascun anno e relazionato da ciascun 23 Monitoraggio arta del Servizio Pubblica Illuminazione responsabile. Il grado di realizzazione della presente azione è valutato sulla base del rispetto degli standards di qualità contenuti nella arta, accertato al termine di ciascun anno e relazionato da ciascun responsabile. - 7 - Misuratori escrizione aggiuntiva Previsione 2010 escrizione 1 N. incarichi esterni per progettazioni 1 2 Valore del Progetto 23.400 3 N. progettazioni interne 51 4 Valore progettazioni interne 17.235.830,78 5 N. atti di approvazione/affidamento interventi 156 6 Valore interventi approvati/affidati 7.552.231,59 7 Gara a pubblico incanto e trattativa privata 13 8 N. scritture private redatte nel trimestre 21 10 N. consegne lavori 29

escrizione aggiuntiva Previsione 2010 escrizione 11 N. determine liquidazione 223 12 N. contabilità finali 20 13 irezione lavori totali 44 14 N. direzione lavori interne 39 15 N. irezione lavori esterne 5 16 N. autorizzazioni manomissione suolo pubblico per cantieri 718 17 Richieste di variazioni di bilancio 8 18 N. domande di intervento 2.420 19 N. interventi in economia 2.202 20 N. interventi affidati all'esterno 81 21 Rispetto degli standard contenuti nelle arte dei Servizi Obiettivo da raggiungere nei termini Risorse Umane Previsione per l anno 2010 - Riepilogo Personale per ategoria at. Nr. at. Nr. at. Nr. at. Nr. at. Nr. at. Nr. * 3 11 8 * 9 6 ettaglio Personale: Nominativo ategoria PIVA GIANARLO * MOLIA FRANO LUIA IRENE * RASPI MARIA INZIA * MOONESI FEERIO RAVARA PAOLO ASPANI GRAZIELLA ELLATO GRAZIANO OZZA SANRO MASARA OTELLO MENON GIOVANNA ORIN ALESSANRO PROSOIMI ANTONIETTA - 8 -

ARETTA ANREA AGATIN GIOVANNI SAO INZIA MORELLI LUISA ELLATO ALO TOMIATO LEONARO FALHI TIZIANO MILAN PLINIO MASIN GRETA * STERLINI SERENA * ZAMPOLLO ONATO * ANEMI PAOLA * ALHERUTTI FARIZIO * AAMO FRANESA PAOVANI FAIO ROSSATO PAOLO ANREA FORESTI ALFREO VISENTIN ARIO MAZZUATO PATRIZIA MARELLO PAOLO * MANFRINATI MAURIZIO * ELLUO ROERTO MASIERO PAOLO SAHETTO ARRIGO * ELLINI ROERTO * - 9 -

OIETTIVO N. 070O02 IMPLEMENTAZIONE ELL'UTILIZZO ELLE RISORSE INTERNE PER LE ATTIVITA' I PROGETTAZIONE, IREZIONE LAVORI E INTERVENTI IN EONOMIA Il valore assunto dai misuratori al termine di ciascun anno può variare in misura anche considerevole tra un esercizio e l'altro, per effetto dell'entità degli stanziamenti in ciascun anno. Pertanto il confronto temporale dei valori assoluti può essere non del tutto significativo. Tipo obiettivo: Obiettivo di funzionamento Azioni previste ata inizio Termine di conclusione Nr. escrizione escrizione aggiuntiva 1 Progettazioni interne 2 onsegna lavori 3 irezione lavori 4 Interventi in economia Misuratori escrizione aggiuntiva Previsione 2010 escrizione 1 N. progettazioni interne 51 2 Valore progettazioni interne 17.235.830,78 3 N. consegne lavori 29 4 N. direzione lavori interne 39 5 N. domande di intervento 2.420 6 N. interventi in economia 2.202-10 -