La prevenzione della complicanza. infettiva. Susi Castagna. Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore - Don Calabria Negrar - Verona

Documenti analoghi
PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEGLI ACCESSI VENOSI. RACCOMANDAZIONI CDC di Atlanta (agosto 2002)

PROCEDURA MEDICAZIONE PICC

La nutrizione parenterale totale e la gestione del CVC

LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI CENTRALI, QUALI NOVITA? Mauro Pittiruti UCSC, Roma

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

Cosa c è di nuovo nelle metodiche di medicazione? PROTOCOLLI LINEE GUIDA DISPONIBILI. Tecniche di medicazione

AGeSPI. Pratiche per la Sicurezza del Paziente: i bundles come strumenti di attività. continuità assistenziale ospedale-territorio

Lorena Martini UPDATE SUI DISPOSITIVI INTRAVASCOLARI

RIUNIONE CHIRURGICA- ONCOLOGICA SICP-AIEOP

Link al documento:

Le precauzioni da contatto: strumento per prevenire la trasmissione in ambito assistenziale. Precauzioni per goccioline e via aerea

Procedura aziendale per la gestione dei Cateteri venosi centrali PA.DS.26. Procedura Aziendale per la Gestione dei Cateteri Venosi Centrali (CVC)

È evidente che... La gestione degli accessi vascolari centrali

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CONTROPULSATO

dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

Gestione del paziente portatore di CVC ad inserimento periferico - PICC INDICE

Il parere degli esperti. Luciano Urbani -

2. SCHEDA DI INSERIMENTO INFERMIERE - GRUPPO OPERATORIO

Alberto Castiglione Unità Operativa di Riabilitazione LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA

Procedure per il posizionamento di un catetere venoso periferico:

Misure di prevenzione e controllo delle infezioni da CPE Indicazioni del Ministero della Salute

Heart Team: Inter-Agiamo

Gestione dei Cateteri Intravascolari e Raccomandazioni per la Prevenzione delle infezioni Correlate

Quali sono i vantaggi relativi all utilizzo del PICC nella somministrazione della terapia endovenosa a lungo termine, rispetto all utilizzo del CVP?

Prefazione. Linee Guida per la Prevenzione delle infezioni da Catetere

GESTIONE DEL CATETERE VENOSO CENTRALE PROCEDURA AZIENDALE 0...

M s i ur u e d i d i p r p ot o ezio i n o e n p e p r g l g i l i O pe p rator o i i S a S ni n t i ari

E.O Ospedali Galliera Genova. PICC e MIDLINE Indicazioni per una corretta gestione

IL POSIZIONAMENTO DEL SNG. Assistenza

Gestione dei fattori di rischio

Quale isolamento per quale germe: l importante è sapere con chi si deve combattere

GIORNATA ATL «ONCOLOGIA PEDIATRICA E ALTRO»

Sicurezza in sala operatoria e gestione del contenzioso

Terapia medica e terapia chirurgica

Il cateterismo vescicale

PICC e Midline. Guida per il Paziente. Unità Operativa di Anestesia

Azienda Sanitaria Firenze. Dorella Donati - Infermiere Coordinatore - RTI SMN

3M Medical. Tegaderm I.V. Medicazioni Trasparenti. Semplice Sicuro. affidabile. Tegaderm : il nome delle medicazioni trasparenti

Scheda dati di sicurezza Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE. 1. Identificazione della sostanza/preparazione e azienda

Cosa fare e cosa non fare per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico e delle vie urinarie

Linee-guida per l igiene delle mani nei contesti di assistenza sanitaria

LA GESTIONE DEL PAZIENTE PORTATORE DI CVC. Sonia Zamboni UOC Oncologia Medica

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E STERILIZZANTI CHIMICI DI USO OSPEDALIERO

GUIDA ALL USO DEI DISINFETTANTI E ANTISETTICI

Gli Accessi Venosi Centrali e Periferici

Torino, 19 ottobre 2011

Supporto e cure palliative in oncologia; la centralità degli aspetti qualitativi della cura.

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEL CATERERE VENOSO CENTRALE (CVC)

WHO GUIDELINES ON HAND HYGIENE IN HEALTH CARE: A SUMMARY FIRST GLOBAL PATIENT SAFETY CHALLENGE. CLEAN CARE IS SAFER CARE

GESTIONE DEI CATETERI

PULIZIA E DISINFEZIONE

INCONTINENZA URINARIA

PROTOCOLLO OPERATIVO CATETERISMO VESCICALE

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca

L Azienda Ospedaliera di Verona

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

PICC &MIDLINE questi sconosciuti. Margherita Vizio

Igiene delle mani negli ambienti sanitari

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

Costo efficacia dei Picc nel paziente a domicilio: strategie organizzative e appropriatezza di indicazioni

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

Chapter 10. Prevention of Central Line-Associated Bloodstream Infections: Brief Update Review

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON STROKE. Napoli, 20 ottobre Tiziana Taggiasco

Il catetere venoso centrale: aspetti specifici della gestione infermieristica

Safety Walkaround: efficacia delle passeggiate per la sicurezza in ostetricia e ginecologia

CERTIFICAZIONE delle TECNICHE del CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

Formazione, Qualità e URP

Continuità Terapeutica in Oncologia. collegamento Ospedale-Territorio

La sicurezza del paziente.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali

Le buone pratiche. Sicurezza in sala operatoria: esperienze regionali a confronto - REGIONE SICILIA - Tommaso Mannone Risk manager

QUAL E IL RUOLO DEI MIDLINE A DOMICILIO OGGI? L ACCESSO PERIFERICO DI LUNGA DURATA TRA MIDLINE E CANNULE PERIFERICHE LUNGHE

Corso di Formazione Lotta alla Sepsi in Emilia Romagna (LaS ER) Azienda USL di Bologna 15 Novembre 10 Dicembre 2007 Area Nurse

(a) la fase della prevenzione

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

D t o t t. t ssa M ti t lde d P igl g ion o e C P. P S. I nf n. f Ped. C isti t na n Me M siti Inf n. f P ed. d C isti t na n F e F raut

GESTIONE DEGLI ACCESSI

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO

Prevenzione delle Infezioni Ospedaliere: Normativa di riferimento

ASPETTI DI IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, CALCINATO, BRESCIA, ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Costi e benefici del sistema di giustizia minorile in Italia e del servizio riparativo

CHI SIAMO? NASCITA DI UN PICC TEAM IN CURE PALLIATIVE PROGETTO 29/12/14 ALCUNI NUMERI SU RISORSE UMANE ED ATTIVITA :

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione

INFORMAZIONI SULL INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE COS E ILPICC

Direttore di Unità Operativa - FARMACIA OSPEDALIERA

LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI ASSOCIATE A CATETERE INTRAVASCOLARE INDICE

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

Strategie per Prevenire le Infezioni Ematiche Associate alle Linee Centrali negli Ospedali per Pazienti Acuti: Aggiornamento 2014

L Infermiere di Famiglia: un indagine descrittiva. Simona Pandiani

PIERREL FARMACEUTICI S.P.A. SCHEDA DI SICUREZZA: ALFA PIERREL

"Trasporto Intra Ospedaliero. del Paziente Critico: creazione di una Check List. di pianificazione"

Azienda O. - U. Ospedali Riuniti Umberto I - Lancisi - Salesi - Ancona Corso di Laurea in Infermieristica S.O.D.: Clinica Medica

Associazione Scientifica

IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI IN TRAPIANTOLOGIA. Isabella Caprara Ematologia e Centro Trapianti Pesaro

Transcript:

La prevenzione della complicanza 2 INCONTRO - Lunedì 14 settembre 2015 I cateteri venosi centrali: indicazioni e gestione in oncologia infettiva Susi Castagna Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore - Don Calabria Negrar - Verona

Prevenzione Insieme di azioni finalizzate ad impedire, o ridurre il rischio, che si verifichino eventi non desiderati.

Complicanze e CVC La procedura di posizionamento e il catetere venoso centrale stesso espongono il paziente ad una serie di complicanze: Immediate Precoci Tardive

Complicanze Tardive Notevole importanza rivestono le infezioni sistemiche: Prolungamento della degenza Costi Riduzione della qualità di vita del paziente

Diagnosi di CRBSI (infezione ematica legata al catetere) Presenza di un CVC Segni di infezione del sito di inserimento del catetere Sintomi clinici Indici di flogosi Emocoltura positiva Crescita dello stesso microorganismo nel catetere Risoluzione dei sintomi dopo la rimozione del CVC

Vie di contaminazione dei cateteri vascolari Migrazione di microrganismi cutanei attraverso il tratto sottocutaneo e lungo la superficie del catetere con colonizzazione della punta del catetere. Contaminazione diretta del catetere o del connettore del catetere a causa del contatto con mani, fluidi o dispositivi contaminati. Meno frequentemente, i cateteri possono essere infettati da germi provenienti per via ematogena da un altra sede di infezione.

Infezione: fattori influenti Fattori legati al paziente: Compliance del paziente Presenza di neutropenia Batteriemia in atto o focolaio infettivo Fattori legati al catetere: Sede di inserzione (femorale-giugulare-succlavia) Numero di lumi del catetere Linea infusiva con elevata presenza di rubinetti Presenza di trombosi del catetere Tipo di sistema impiantato, tunnellizzato o totalmente impiantato (port) Uso del catetere (tpn-chemioterapia-fluidi) Giorni di cateterizzazione Fattori legati all operatore sanitario: MANI DEL PERSONALE Esperienza del personale che posiziona e gestisce il sistema intravascolare Istruzione e formazione del personale sanitario Protocolli di gestione del sistema

Casistica in letteratura USA Ogni anno 15 milioni di giorni di cateterizzazione venosa centrale. Frequenza di infezioni correlate a CVC pari a 5,3 casi per 1000 giorni/catetere in UTI Letalità attribuibile intorno al 18% Prolungamento medio della degenza pari a 7 giorni Costo compreso tra 3.700 e 29.000 dollari. 80.000 CRBSI si verificano nelle sole UTI ogni anno, se ne stima un totale di 250.000 casi all anno prendendo anche i reparti non intensivi. Fonte dei dati : Linee guida per la prevenzione delle infezioni da cvc 2011 CDC..

Riduzione incidenza delle infezioni Dovrebbe essere multidisciplinare: Personale che impianta e gestisce i cateteri vascolari Responsabili controllo infezioni (CIO) Pazienti che gestiscono direttamente il catetere Manager degli ospedali che predispongono le risorse economiche Operatori sanitari

Procedure di gestione In passato: protocolli locali basati su convinzioni personali, opinion leaders, lavori scientifici di alta visibilità, pressioni commerciali di determinate ditte. Ora: la ricerca ha individuato le Linee Guida Internazionali (con raccomandazione evidence based medicine) di riferimento CDC (Center for Disease Control di Atlanta) e quella elaborata dal Department of Health inglese.

Temi di rilievo nella ricerca Educazione e addestramento del personale sanitario Utilizzo delle massime precauzioni di barriera Utilizzo di clorexidina in soluzione alcolica in concentrazione > 0,5% Sostituzione di routine dei CVC Utilizzo di CVC a breve termine trattati con antibiotico/antisettico Feltrini impregnati di clorexidina

Igiene delle Mani e Tecnica Asettica Lavaggio delle mani con acqua e sapone oppure soluzioni gel a base alcolica (Categoria IB). Mantenere una adeguata tecnica asettica per l inserzione e la gestione dei CVC (Categoria IB). Indossare guanti puliti piuttosto che guanti sterili durante l inserzione di CVP (Categoria IC). Indossare guanti sterili durante la inserzione di cateteri arteriosi, CVC e CVP tipo Midline (Categoria IA). Indossare guanti puliti o sterili quando si cambia la medicazione del sito di emergenza di un catetere intravascolare (Categoria IC ).

Preparazione della cute Pulire la cute con un antisettico (soluzione di clorexidina gluconato su base alcolica) prima di impiantare un catetere venoso periferico (Categoria IB). Pulire la cute con una soluzione a base di clorexidina >0.5% in alcool prima dell impianto del CVC e durante la medicazione (Categoria IA). Non si possono formulare raccomandazioni a proposito della sicurezza o dell efficacia della clorexidina in bambini di < 2 mesi. (Problema irrisolto) Prima dell impianto del catetere, ogni antisettico deve essere lasciato ad asciugarsi sulla cute in accordo con le indicazioni del produttore (Categoria IB).

Specifiche inserimento CVC Nel decidere il sito valutare attentamente il beneficio dell uso del CVC considerando le complicanze infettive e meccaniche (Categoria IA). Evitare l uso della vena femorale per il CVC nel paziente adulto (Categoria IA). Usare CVC con un numero di lumi più basso possibile (Categoria IB). Nessuna raccomandazione può essere fatta sull opportunità o meno di mantenere uno dei lumi dedicato solo alla nutrizione parenterale. (Problema irrisolto) Rimuovere prontamente ogni CVC che non sia più necessario (Categoria IA). Nel caso di emergenza, in cui non può essere assicurata la tecnica asettica, sostituire il CVC appena possibile, per esempio entro 24 ore (Categoria IA).

Medicazione del sito Coprire il sito con garze sterili o medicazioni trasparenti semipermeabili sterili (Categoria IA) Sostituire la medicazione del sito ogni in caso sia bagnata, staccata o sporca (Categoria IB). Sostituire ogni 2 giorni le medicazioni con garza (Categoria II). Sostituire ogni 7 giorni le medicazioni trasparenti semipermeabili (Categoria IB). Ispezionare visivamente il sito ad ogni cambio di medicazione e/o palpare il sito di emergenza attraverso la medicazione intatta con regolarità, in funzione della situazione clinica di ogni singolo paziente (Categoria IB)

Connettori needle-free (NFC) Sostituire i NFC con frequenza pari ai set da infusione, almeno ogni 72 ore (Categoria II). Accertarsi che tutte le componenti del sistema siano tra loro compatibili (Categoria II). Ridurre al minimo il rischio di contaminazione strofinando la porta di accesso con un antisettico appropriato (es. clorexidina) e accedere al sistema utilizzando soltanto dispositivi sterili (Categoria IA). Usare un NFC per accedere ai set di infusione (Categoria IC).

Miglioramento della performance Adottare iniziative ospedaliere specifiche o multicentriche finalizzate al miglioramento della performance in ambito della prevenzione delle infezioni; ad esempio utilizzando i bundles che raggruppando insieme strategie molteplici possono aumentare la compliance del personale nei confronti delle adozioni di comportamenti e tecnologie raccomandate sulla base delle evidenze scientifiche. (Cat. IB)

I Bundles Insieme di buone pratiche, in genere 3-5, che se effettuate collettivamente hanno dimostrato di migliorare l outcome (percorso) dei pazienti. Un buon risultato viene raggiunto con la sinergia di queste buone pratiche.

Bundle CRBSI secondo CDC Igiene delle mani Massime misure di barriera durante l impianto Uso della clorexidina come antisettico > 2,5% in soluzione alcolica Evitare l uso della femorale Impianto eco guidato Impiego di medicazioni trasparenti (per il controllo giornaliero) semipermeabili Uso di NFC Rivalutazione quotidiana dell utilità del CVC

Bundle GAVeCeLT

Conclusioni Migliorare la sicurezza non è un compito facile. E necessario promuovere corsi di formazione specifica verso operatori sanitari che conoscano e applichino fedelmente le linee guida facendo ricorso con sicurezza e competenza a nuove tecnologie validate.

GRAZIE PER L ASCOLTO