Stato dei progetti INFN in COMPASS

Documenti analoghi
Stato dei progetti INFN in COMPASS

STATO ESPERIMENTO. ! MAGNETE: pare intravedersi una via di uscita

COMPASS: stato dei progetti INFN

Stato del progetto LVL1Muon Barrel 23 settembre 2004

STATO DEL RICH-1 ED IDEE FUTURE

Piano di calcolo dell esperimento HERA-B

TIROCINI PRESSO L INFN (*) Sezione di Trieste UNA PORTA VERSO LA PROFESSIONE DI FISICO

Off-line Computing. Emanuele Leonardi. Referee Meeting - Roma 10 Luglio 2017

Il CHarged ANTI counter dell'esperimento NA62 al CERN

Enrico Gamberini. per il Gruppo NA62 Ferrara. Lavori in Corso a Ferrara Ferrara, 23 Novembre 2016

Lorenzo Massa INFN & Università di Roma Tor Vergata

Test di RPC per il trigger del braccio dimuonico di ALICE

Stato HV hedgehogs - schedula

Piano di calcolo dell esperimento HERA-B

I Silicon PhotoMultipliers come sistema di lettura di calorimetri shashlik

L Esperimento NA62 al CERN Misura del decadimento

PROGETTO DI GRANDE RILEVANZA. Protocollo Esecutivo Italia-Cina 2013

CDF : presa dati e analisi; Commissioning preshower; Completamento nuovo SVT.

L esperimento LHCb al CERN

Spettrometro PlasmonX

GLAST-LAT: risultati delle calibrazioni su fascio

ARGO-YBJ: il modello di calcolo. CSNII 29 Novembre 2012 Stefano Mari

1. STATO DELL'ANALISI DEI DATI RUN FASE 2. CSN1, 23 settembre 2003

Documento giustificativo sblocchi sj Luglio 2013 per attivita NSW ATLAS

Obsolescenza dei PC. Riunione CSN1 Roma, 13 ottobre INFN Sezione di Trieste CSN1. 13 ottobre 2003

4. COMPLETAMENTO DELLO SPETTROMETRO

Corrispettivi Server Deskside

Tracker-In-Calorimeter (TIC) Tracciamento di fotoni gamma con un calorimetro segmentato. Proposta alla CSN5

I MRPC del TOF nell esperimento ALICE

Ampia varietà di configurazioni e formati per ogni tipo di esigenza

Il Progetto TIER1 Status Update. Federico Ruggieri INFN-CNAF Commissione Scientifica Nazionale I Lecce 24 Settembre 2003

Il rivelatore a PIXEL di ATLAS

Caratterizzazione e test del nuovo chip CMAD V3 per l'elettronica di front-end del RICH-1 di COMPASS

Valutazioni preliminari

Il progetto Extreme Energy Events all ITI S.Cannizzaro di Catania

LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania

TDAQ in generale Dry run: 1 mese (Giu-Lug 2012) Il TDAQ rimane sul critical path (manpower)

Allegato 1. Consolidamento Sistemi Informatici. Specifiche Tecniche

Bando di gara a procedura aperta per la fornitura di hardware

aumenta il tempo di accesso; aumenta la capacità di memorizzazione; ma diminuisce il costo per bit.

CHE LO SPETTACOLO ABBI INIZIO

Corrispettivi Server Midrange

Tracker-In-Calorimeter (TIC) Tracciamento di fotoni gamma con un calorimetro segmentato. Proposta alla CSN5

Lezione 23 LHCb Introduzione

Caratterizzazione di un rivelatore Broad Energy Germanium (BEGe) per l esperimento GERDA.

BARREL DETECTOR WHAT HAS BEEN DONE AND WHAT NEXT GIUGNO 2013

La farm di ALICE a Trieste

Sviluppo di rivelatori a gas basati su elettrodi piani semiconduttivi

La fisica dei raggi cosmici all ITI S.Cannizzaro di Catania: dal progetto EEE alle attività didattiche di eccellenza

Acquisti in Rete Pa Condizioni economiche Server Entry Pagina 1 di 12

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM

Sedi Sede formativa accreditata della proponente sita in Via Messina n. 3 a Palermo.

AiM Infotech. Potenziometro farfalla. Versione 1.03

FBX60D - FBX120D FBX180D FBX240D

Hub di gestione dell illuminazione

2,5 /3,5 USB 3.0 Custodia per RAID SSD/HDD SATA

Fisica sperimentale delle collisioni di protoni. Davide Valsecchi PhD Milano-Bicocca

LISTINO RECUPERO DATI ELETTRONICO & CLEAN ROOM

RCS750 - sistema binario trifase di forma quadrata flessibile e multifunzionale

BOOLE SERVER AGENT. - Installation guide- Aggiornato alla versione Boole Server


GEM : R ic h ie s t e d a lla t a s c a. Referees BES3. p ro g re s s i p r o s p e t t iv e. a n a lis i. C o m p u t in g

Misura del flusso di Litio nei RC con lo spettrometro AMS-02 sulla Stazione Spaziale Internazionale

Tier1, Tier2 e Tier3 CMS Italia. Paolo Capiluppi 23/01/01CNS1

LED ad alta efficienza Impiego di LED di ultima generazione, ad alta efficienza e con elevata monocromaticità

INFN-ITSupgrade meeting

Relazione Referee ATLAS

Università degli Studi di Genova. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Stato dell'elettronica di ECAL

MBA-Ex vuote Custodie in alluminio Ex-vuoti. Dimensioni e peso. Informazioni sul colore. MBA-Ex vuote / N. di articolo

SCHEDA 30A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO LAMBORGHINI C674 E SIMILI

COMPASS: stato del RICH-1

Docking Station USB 3.0 per doppio Hard Disk SATA IDE da 2.5" / 3.5" ( 6.4cm/8.9cm )

Funzionamento di un rivelatore a LEP

Breve aggiornamento stato LST

Referaggio SST. Carbone, Gianoli, Mezzadri

Bluboo D5 e Bluboo D5 Pro: i nuovi bezel-less (su tre lati) low-cost dal vivo - Notebook Italia

Consente di aumentare lo storage del PC desktop

Fogli radianti. Codice Nome Descrizione hicotherm V 60 W/m², lungh. max 11m - largh. film 0,6 m

enimonitor proactive IT monitoring

wentronic1 CATALOGO NETWORKING

Studio di tecniche di accesso ai dati dell esperimento CMS a LHC: il caso dell axigluone

Progetto di costruzione di un array ancillare di rivelatori a MCP da abbinare al complesso CLARA-PRISMA

PROPOSTA DI UTILIZZO DI 6 STAZIONI DI LAVORO MULTI-CORE A MEMORIA CONDIVISA PER IL CALCOLO DI PROBLEMI DI STRUTTURA E DINAMICA NUCLEARE

Rivelatori di Particelle. Danilo Domenici

Il Progetto di Centro di Reprocessing di BaBar: Requisiti per il Monitoring e il Management

Discriminazione di eventi da oscillazione di neutrino da eventi con charm in

NOTE PER L INSTALLAZIONE DI DISPOSITIVI E PER INTERVENTI TECNICI APICE

Precisi, luminosi, professionali. Versione MONITOR

LS111FA-Ex MISURATORE DI DISTANZA. LASER CLASSE 2 IN CUSTODIA CERTIFICATA EExd IIC INERIS ATEX ---06ATEX0024X---

LHC-f Referee. Risultati 2010 Proposte finanziarie 2011 Milestone 2010/2011. M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1

DATA LOGGER. Modello LR8410/20 LR8400/20 LR8401/20 LR8402/20 LR8431/ Portate: K, J, E, T, N, R, S, B, W, da -200 C a C

Docking Station Universale USB 3.0 per Hard Disk 2.5/3.5in IDE/SATA III con UASP

Listino del mese OVERBYTE. di Braghini e Passadore S.n.c. Personal Computer. Via castello n Rodengo Saiano BS

Box esterno Power esata per disco rigido da 2,5" SATA, con OTB (Funzione Automatica di Backup), color argento

Fisso GSM-modem. 900/1800 МНz (4 SIM, 1 Ethernet) Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

SCHEDA 28A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO SAME FALCON C E SIMILI

Elettronica TOPEM. Descrizione generale Progetto ASIC Richieste Paolo Musico INFN Genova. 15 Settembre 2009 Paolo Musico CSN5 Catania 1

Progettazione e costruzione del sistema meccanico di conversione in scala 1:45. G. Mattiazzo, E. Giorcelli, G. Bracco, E. Giovannini, A.

Transcript:

Stato dei progetti INFN in COMPASS! Il RICH-1! I trakers dello spettrometro: MWPC s, MW1, W 4/5! Il RICH-Wall! Le FARM di Torino e di Trieste! Preparazione al run adronico W4/5 MWPC-A* MW-1 RICH-1 MWPC-B MWPC-A RICHWALL Daniele Panzieri INFN Torino - 1 -

STATO DEL RICH-1 Daniele Panzieri INFN Torino - 2 -

PD fotorivelatori!superficie con instabilita elettrica:!2 segmenti (su 72) di 16 fili (come nel 2003, ma in posizioni diverse) "ulteriore attivita di refurbishing nel 2005 "segmentazione HV sempre operativa per tutti i canali (estensione sistema HV) 2003 2004 PD 4 PD 5 PD 6 PD 7 PD 4 PD 5 PD 6 PD 7 2000 V 2030 V 2050 V 2000 V stesso rivelatore 2000 V 2030 V 2050 V 2000 V 1890 V 2000 V 1850 V 1990 V 1890 V 2000 V 1850 V 1990 V 2000 V 2030 V 2050 V 2000 V 2000 V 2030 V 2050 V 2000 V PD 0 PD 1 PD 2 1950 V PD 3 rivelatori differenti 2000 V 1980 V 2000 V PD 0 PD 1 PD 2 1950 V PD 3 2000 V 1980 V 2000 V 1920 V 2000 V 1980 V 1980 V 2000 V 1920 V 1980 V 1980 V 2000 V 2000 V 1980 V 2000 V 2000 V 2000 V 1980 V 2000 V instabile, HV, HV ridotta = Daniele Panzieri INFN Torino - 3 -

MISURA E SETTING AUTOMATICO DELLE SOGLIE ALL INIZIO DI OGNI RUN new 2003 hit multiplicity si vede l effetto giorno-notte notte: : i piedistalli dell elettronica si muovono con la temperatura 2004 hit multiplicity l effetto giorno-notte notte e compensato dalla misura e dal setting delle soglie ad ogni run (~ ogni h) Daniele Panzieri INFN Torino - 4 -

GAS RADIATORE 2003 percentuale di C 4 F 10 : 95% stabile durante il run perdite estremamente contenute: 90 l/d 2004 percentuale di C 4 F 10 : 95% stabile durante il run perdite: : 90 l/d trasparenza ancora migliore! tipico 2003 tipico 2004 qualita gas radiatore ottima,, come gia nel 2003 Daniele Panzieri INFN Torino - 5 -

MISURE ALLINEAMENTO SPECCHI ESEMPIO: : SPECCHI BOTTOM, ALLINEAMENTI ANGOLARI, COMPONENTE NEL PIANO VERTICALE Differenza: misura dopo il run 2001 allineamento iniziale 2 mrad Differenza: marzo 2004 ottobre 2002 1 mrad dopo lo spostamento iniziale, specchi sostanzialmente stabili (monitoraggio per campionatura), ma non perfettamente allineati: nuovo allineamento? utile in particolare quando il sistema di monitoraggio in linea (CLAM) sara attivo Daniele Panzieri INFN Torino - 6 -

Il Rich Wall Responsabilita del progetto: INFN Torino Costruzione rivelatore: Dubna Costruzione elettronica: Torino # Contributo al tracking # Contributo al PID # Preshower per ECAL1 Daniele Panzieri INFN Torino - 7 -

Il Rich Wall Large area tracker detector: 3.9 x 5.3 m 2 Basato su MiniDriftTubes (Iarocci Type) Il profilato di Al da 0.44 mm e il coperchio in Noryl prodotti e testati Daniele Panzieri INFN Torino - 8 -

Disegni costruttivi: Il Rich Wall Il contratto tra INFN e JINR e stato firmato alla fine di febbraio 2004. I disegni costruttivi, dopo due iterazioni, sono pronti e approvati ati da INFN e dai responsabili di COMPASS. La prima tranche del contratto (20% del totale) pagata a meta settembre 2004. Struttura meccanica per i MDT: Materiali e componenti parzialmente acquistati. La produzione di massa dei MDT e pronta per partire. Low voltage power supply: 6 moduli (EUTRON) acquistati e testati. High voltage power supply: E necessario 1 modulo CAEN SY527 da inserire in un crate gia disponibile. d L ordine e pronto. Daniele Panzieri INFN Torino - 9 -

Il Rich Wall Daniele Panzieri INFN Torino - 10 -

Il Rich Wall Daniele Panzieri INFN Torino - 11 -

Il Rich Wall Daniele Panzieri INFN Torino - 12 -

F/E electronics: Il Rich Wall Le 90 schede analogiche da 64 canali basate sul MAD4 sono state prodotte e sono ora in fase di test in laboratorio a Torino (Alessandria); Le schede digitali da 64 canali basate sul chip F1 secondo prototipo sono state prodotte (5 schede) e testate con successo in laboratorio. Prima della produzione definitiva si fara un ulteriore test sul prototipo FSP sul fascio in ottobre Daniele Panzieri INFN Torino - 13 -

Il Rich Wall Front End electronics MAD4 based Readout card Le schede analogiche (90) sono state prodotte e sono attualmente sotto test Daniele Panzieri INFN Torino - 14 -

Il Rich Wall Front End electronics E stato realizzato un secondo prototipo delle schede digitali. Il test e stato positivo ed e in fase di preparazione l ordine per la produzione finale (90 schede). F1 TDC based Readout card Daniele Panzieri INFN Torino - 15 -

Il Rich Wall Il gas system Sistema di flussaggio dei gas finito. Progetto CERN (riprodotto schema MWPC) Realizzato da Tecnodelta (TO) Installato in area sperimentale Nel corso del run 2004 e stato utilizzato per flussare il MuonWall Daniele Panzieri INFN Torino - 16 -

Il Rich Wall RichWall Full Size Prototipe (FSP): il montaggio del FSP (3 x 0.5 metri di lunghezza 32 MDT + 8 spares) e del telaio e terminata a meta agosto; il FSP ha la stessa struttura e gli stessi MDT (incluso il profilo di spessore ridotto) del RichWall, ed i convertitori di Pb; la consegna al CERN e prevista per la fine di settembre e l installazione nel periodo 4 19 ottobre, durante la preparazione del run adronico. Daniele Panzieri INFN Torino - 17 -

Il Rich Wall Full Size Prototipe RW Full Size prototipe (FSP) Daniele Panzieri INFN Torino - 18 -

Il Rich Wall FSP drawings Daniele Panzieri INFN Torino - 19 -

Il Rich Wall Milestones # ottobre 2004: tutto il materiale necessario per la costruzione a Dubna # gennaio/febbraio 2005: fine della costruzione dei MDT # febbraio/marzo 2005: arrivo dei MDT al CERN # marzo/aprile 2005: arrivo al CERN di tutta la struttura meccanica # agosto 2005: assemblaggio completo del rivelatore # ottobre 2005: full commisioning Daniele Panzieri INFN Torino - 20 -

MWPC 2004 run Daniele Panzieri INFN Torino - 21 -

MWPC 2004 run Efficienza dei piani di mwpc dati 2004 Daniele Panzieri INFN Torino - 22 -

MWPC 2004 run Hits profiles dati 2004 Daniele Panzieri INFN Torino - 23 -

COMPASS il run adronico Daniele Panzieri INFN Torino - 24 -

COMPASS il run adronico Daniele Panzieri INFN Torino - 25 -

COMPASS il run adronico The primakoff trigger Daniele Panzieri INFN Torino - 26 -

COMPASS il run adronico Daniele Panzieri INFN Torino - 27 -

' π + Pb π + Pb + γ Typical reconstructed event Primakoff reaction Trigger: Hodoscope ECal2 ECal2 Daniele Panzieri INFN Torino - 28 -

Compass Computing Farm TOrino Gran parte della farm fuori garanzia ad inizio 2005 Primi acciacchi da età e sfruttamento intensivo cabinet scsi: inizia a presentare problemi 3 crash hw su 1 slot, ultima assistenza in corso client: alimentatori con ripetuti problemi 1 client: talvolta va in hung, problemi di overheating? Daniele Panzieri INFN Torino - 29 -

Compass Computing Farm TOrino Programmi per il 2005 Hardware Nessuna richiesta preventiva, update hw a partire dal 2006. Eventuali richieste nel corso del 2005 per riparare/sostituire componenti essenziali: server o cabinet dischi switch di rete 3com switch KVM perdita di numerosi client Software Installazione di Castor sulla tape library Installazione di Oracle a Torino ( $ Run Adronico) Test di eventuali update verso nuove versioni RH/Fedora Proseguire i test (positivi) in corso per eseguire le simulazioni di COMPASS su GRID A Trieste test GRID per catalogo ed accesso a file Montecarlo Daniele Panzieri INFN Torino - 30 -

Componenti Compass Computing Farm TOrino Stato della Farm di Torino Installati il Supporto Note Server Supermicro 6041G 22/04/2002 Si (Garanzia on site) Server Supermicro X5DPE-G2 con Raid 3ware 7500 PATA (#16 HD 200GB) 01/12/2003 Si (Garanzia on site) 1 disco del raid IDE interno da sostituire, in attesa intervento assistenza. Server Supermicro P4DLR 02/10/2002 Si (Garanzia on site) #29 Client Supermicro SC811 22/04/200 /04/2002 Si (Garanzia on site) 1 client: talvolta va in hung, problemi di overheating? RAID Ext.. SCSI Ultra 160 (#8 HD 180 GB) 22/04/2002 Si (Garanzia on site) inizia a presentare problemi 3 crash hw su 1 slot, ultima assistenza in corso. 3COM Switch 48 porte FastEth 2 porte Gb 20/04/2002 Si (Garanzia on site) #2 OmniView Pro 16 porte Belkin 20/04/2002 Si (Garanzia on site) In rosso i componenti con garanzia in scadenza (garanzia di 3 anni) nel 2005. Daniele Panzieri INFN Torino - 31 -

Compass Computing Farm TOrino Programmi per il 2005 La Farm di torino sara impegnata full-time per le attivita di analisi del gruppo, che sono principalmente rivolte a: # simulazioni MC in configurazione trasversa; # analisi dei dati trasversi con produzione di lambda; # simulazioni MC per effetto Primakoff; # analisi dei dati del run adronico (in particolare Primakoff); # analisi dei dati longitudinali 2002-2003-2004 e relativi MC Daniele Panzieri INFN Torino - 32 -

Compass Computing Farm Trieste Daniele Panzieri INFN Torino - 33 -

Compass Computing Farm Trieste Daniele Panzieri INFN Torino - 34 -

Compass Computing Farm Trieste Daniele Panzieri INFN Torino - 35 -

Compass Computing Farm Trieste Daniele Panzieri INFN Torino - 36 -