Vivere Vicini in via Voltri

Documenti analoghi
Vivere Vicini in via Voltri

Vivere Vicini in via Voltri

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO NEL COMUNE DI CORMANO

RIAPERTURA DELL AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 7 ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO NEL COMUNE DI CORMANO

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 20 ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO NEL COMUNE DI CORMANO

BANDO DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI A CANONE MODERATO IN VIA MAZZUCCHELLI BRESCIA

BANDO STRAORDINARIO DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI A CANONE MODERATO INTEGRATIVO AL BANDO DEL 6 NOVEMBRE 2017 IN VIA MAZZUCCHELLI E IN VIA A.

COMUNE DI TORRE BOLDONE Provincia di Bergamo

BANDO DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI A CANONE MODERATO di proprietà dell A.L.E.R. di Pavia in viale Sardegna

AVVISO. Art. 1 Oggetto della selezione

LEGGE REGIONALE N. 18 DEL REGIONE CAMPANIA. Nuova disciplina per l' assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

PERIODO DI APERTURA E CHIUSURA DEL BANDO DAL 18/06/2013 AL 17/07/2013

DOCUMENTI DA ALLEGARE

DOMANDA PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

MIA - VIA LENZI 6 - GRUMELLO

CONDOMINIO ABITARE BOCCALEONE C A S A INTEGRA PARTECIPA!

Indirizzo presso il quale si desidera ricevere le comunicazioni (solo se diverso dalla residenza) Presso Via n. Cap. Città

APERTURA BANDO 29 MAGGIO 2017 AL 30 GIUGNO 2017

AL COMUNE DI BOLSENA. Largo La Salle n BOLSENA (VT)

chiede di partecipare

VIVERE VICINI IN VIA VOLTRI AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE SOCIALE NEL COMUNE DI MILANO VIA VOLTRI

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE E GESTIONE DEI MINIALLOGGI DI PROPRIETA' COMUNALE

TERMINI DI APERTURA DEL BANDO DAL 01/04/2015 SINO AL 20/05/2015 LA SITUAZIONE REDDITUALE E PATRIMONIALE E RIFERITA ALL ANNO 2013

Sono individuati come beneficiari in via prioritaria degli alloggi realizzati i soggetti appartenenti alle seguenti categorie:

Locazione ad anziani di alloggio di proprietà comunale Avviso pubblico

COMUNE DI ROBBIO. - Nome...(sesso) F M. - Stato di nascita... - Comune di nascita... - Stato di residenza... - Comune di residenza...

4 febbraio 22 marzo 2019

TERMINI DI APERTURA DEL BANDO DAL 2 marzo 2015 al 1 aprile 2015.

Per il RICHIEDENTE: - Cognome... - Nome... - Telefono... - Comune di residenza... - Indirizzo (via e n.civico)...

abitare l edilizia residenziale pubblica e l housing sociale che cos è e come accedervi

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGIO DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL PARCO 1 MAGGIO A MALNATE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Candidatura al progetto Quartu Social Housing per un appartamento in locazione

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI Provincia di Siena

COMUNE DI COLOGNO MONZESE PROVINCIA DI MILANO

A cura di ATC: Domanda di cambio n. ricevuta in data / / Assegnatario: codice immobile data contratto / /

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA (LC)

AVVISO PER LA RACCOLTA DI CANDIDATURE

BANDO N. 1/2014 PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 ALLOGGIO SITO NEL COMUNE DI FAEDIS VIA ZIRACCO 4- FRAZ.RONCHIS

Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica

AVVISO PER LA RACCOLTA DI CANDIDATURE. LOCAZIONE A CANONE CONVENZIONATO DI N. 7 ALLOGGI SITUATI NEL COMUNE DI QUARTU SANT ELENA VIA GARIBALDI, 64/b

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BANDO SPECIALE DI CONCORSO

... COMUNE DI NASCITA PROV. COMUNE DI RESIDENZA DAL PROV. ... INDIRIZZO C.A.P. COMUNE DI LAVORO PROV. ...

MODULO DI DOMANDA. Il sottoscritto/a. - data di nascita sesso M F. - comune di nascita. - stato estero di nascita. - comune di residenza

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA IN LOCAZIONE PERMANENTE

Il sottoscritto, nato a. il, cittadinanza, residente in Via n. , tel., cell., . , codice fiscale.

ALLEGATO A - SCHEMA DI DOMANDA 2 PROGRAMMA STRAORDINARIO DI EDILIZIA ABITATIVA PER LA COSTRUZIONE E IL RECUPERO DI ALLOGGI PER LA LOCAZIONE A CANONE

San Lorenzo in Campo, lì

COMUNE DI ABBIATEGRASSO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETA DELLE AREE COMPRESE NEL PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE

- Cognome... - Nome (sesso) M F. - Codice fiscale.. - Stato di nascita.. - Provincia di nascita... - Comune di nascita. - Data di nascita..

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI PROPRIETA COMUNALE DESTINATI ALLE PERSONE ANZIANE OTTOBRE 2017

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

COMUNE DI TARVISIO , , , , , , ,00 8 Più 0,04 per ogni unità

BANDO N. 01/2018 PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 ALLOGGIO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI SAN DANIELE - SITO IN VIA MAZZINI 16

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DEI NUCLEI FAMILIARI AVENTI TITOLO ALLA SOTTOSCRIZIONE DI CONTRATTO DI LOCAZIONE A CANONE MODERATO

COMUNE DI AMBIVERE Provincia di Bergamo

Porta Nuova Isola Bando di concorso per l assegnazione in proprietà di n. 10 alloggi di edilizia convenzionata DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

UNIONE OVEST LAGO VARESE PROVINCIA DI VARESE =======ooo=======

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

Estratto della LEGGE REGIONALE n. 65/2010 Legge finanziaria per l'anno 2011 testo coordinato, come modifcato dalla L.R. 29 giugno 2011 n.

SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI IN VILLA BORGIA

C H I E D E D I C H I A R A

Concessione di contributi economici ad integrazione dei canoni di locazione per gli anni 2017/2018

l sottoscritt nat a il residente in Via n. c.a.p. C.F. tel. ; presa visione del bando C H I E D E

CHIEDE. DICHIARA Dichiarazione resa ai sensi del D.P.R , n di essere residente nel Comune di Fauglia Via/Piazza, n.

REGIONE LOMBARDIA Comune di Cinisello Balsamo

Riservato all ufficio Ricevute n. /12 Dif. Doc. Completa Controllo Inserita. Il sottoscritto. nato a il. residente a in n. C.F.: Tel.

COMUNE DI TRENTO SERVIZIO CASA E RESIDENZE PROTETTE

CONSORZIO DEI COMUNI DEL CASSINATE PER LA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI

TABELLA 1. (uguale o superiore a 8 mq)

Comune di Galliate (Novara) Bando di concorso per la formazione della graduatoria generale per l'assegnazione degli alloggi di edilizia sociale.

nato/a a.. il. residente in.cap. via... n. Codice Fiscale.. Premesso che

- Cognome - Nome.. - Comune di nascita - Provincia di nascita

ENTE REGIONALE PER L ABITAZIONE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI MACERATA

CITTA DI ACIREALE Settore Servizi Sociali Ufficio Alloggi Popolari

Azienda Lombarda per l Edilizia Residenziale della Provincia di Bergamo BANDO DI CONCORSO

COMUNE di BIENTINA. Il/La sottoscritto/a. Nato/a a...prov. CHIEDE

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE CITTA METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE D I USINI. Provincia di Sassari. Allegato A alla determinazione n.187 del

COMUNE DI CRESPIATICA

AVVISO PUBBLICO n. 2 PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI 20 ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO

BANDO n.2 PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L INDIVIDUAZIONE DI GIOVANI PER IL CONDOMINIO SOLIDALE SITO NELL'EDIFICIO DI SOCIAL HOUSING

Io sottoscritto/a. nato a il / /, codice fiscale. residente in via n. n. di telefono, . codice IBAN CHIEDO

Gli interessati possono presentare domanda presso il Comune di San Lazzaro di Savena utilizzando l apposito modulo dal 16 marzo al 13 giugno 2011.

C O M U N E D I T R A D A T E Provincia di Varese

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI NOVARA E DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Via Boschi, NOVARA BANDO DI CONCORSO

Transcript:

Vi Vi Voltri Vivere Vicini in via Voltri IV AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO NEL COMUNE DI MILANO VIA VOLTRI Ai sensi della Convenzione tra Comune di Milano e Pessina Costruzioni S.P.A. firmata in data 06/03/2012 e ai sensi della Convenzione tra Regione Lombardia, Comune di Milano e Torre SGR Spa firmata in data 15/04/2016 DAR=CASA Società Cooperativa, in qualità di soggetto attuatore e di locatore della quota di alloggi destinata alla locazione a canone moderato, rende disponibili nel quartiere Barona (Via Voltri) n. 1 unità immobiliare da locare a canone moderato La tipologia di alloggio è la seguente: monolocale Raccolta delle domande dal 24/01/2019 al 07/02/2019 ViVi VOLTRI

premessa Con Deliberazione Consiliare n. 23 del 26 maggio 2008 il Comune di Milano ha approvato la concessione in diritto di superficie novantennale di 8 aree di sua proprietà nell ambito della programmazione per l edilizia residenziale a canone sociale, moderato e convenzionato. In data 8 agosto 2008 è stato pubblicato l Avviso pubblico per la selezione degli operatori ai quali concedere in diritto di superficie tali aree. Con Determinazione Dirigenziale del 25 febbraio 2009 il Comune di Milano ha individuato Pessina Costruzioni S.p.a. quale aggiudicataria dell area di via Voltri. In data 6 marzo 2012 il Comune di Milano e Pessina Costruzioni S.p.a. hanno sottoscritto la convenzione avente ad oggetto la progettazione, realizzazione e gestione del complesso residenziale sull area di via Voltri. In data 14 novembre 2012, Pessina Costruzioni S.p.a e Torre SGR S.p.a., per conto del Fondo denominato Residenze Social Housing, hanno sottoscritto un atto per il conferimento da parte di Pessina al Fondo del diritto di superficie sull area, con l obbligo di realizzazione del complesso immobiliare. In data 15 aprile 2016, Regione Lombardia, Comune di Milano e Torre SGR S.p.a., per conto del Fondo denominato Residenze Social Housing, hanno sottoscritto una convenzione per l assegnazione e la gestione di 56 unità abitative in regime di canone moderato nell area di via Voltri a Milano, ai sensi della L. R. n 27/2009 e ss. mm. ii. DAR=CASA Società Cooperativa è stata individuata dal Fondo quale soggetto dotato delle competenze necessarie ad assicurare la gestione immobiliare sociale degli immobili in locazione. A novembre 2014 la SGR e la Cooperativa hanno concluso un accordo per la futura gestione in locazione degli immobili in locazione da parte di DAR=CASA. Nel 2013, su commissione di Torre SGR, DAR=CASA Società Cooperativa ha elaborato il Piano dei Servizi e Piano di Accompagnamento Sociale, che individua le linee di azione per la definizione del progetto gestionale dell intervento. Il progetto di via Voltri prevede la realizzazione di 319 appartamenti totali, suddivisi tra vendita convenzionata, locazione con patto di futura vendita e locazione a canone moderato e sociale, oltre a spazi a servizio rivolti agli abitanti e al territorio. La dimensione sociale dell intervento può essere garantita solo attraverso un progetto gestionale complesso e innovativo, che trae spunto dal lavoro di ricerca effettuato e dall esperienza della cooperativa DAR=CASA in qualità di gestore sociale di interventi di social housing e garantisce una visione integrata delle diverse componenti dell intervento. DAR=CASA Società Cooperativa gestirà i 113 alloggi a canone moderato e sociale e i servizi condominiali (verde comune, atri, scale, servizi ai piani terra). Per quanto riguarda gli alloggi a canone sociale, gli appartamenti sono tutti assegnati, così come gli altri appartamenti a canone moderato. Il presente avviso riguarda n. 1 alloggio monolocale in locazione a canone moderato.

1. oggetto del presente avviso: tipologie e costi degli alloggi Con il presente avviso, DAR=CASA rende note le modalità per la presentazione delle domande di partecipazione e i requisiti richiesti per l assegnazione di n. 1 alloggio da destinare alla locazione a canone moderato. Di seguito sono indicati i canoni di locazione previsti in relazione alla tipologia di alloggio. Tipologia alloggio Superficie commerciale (mq) Canone mensile con posto auto ( ) Monolocale 60,65 365,20 116,60 Stima mensile oneri accessori ( ) Si specifica che i canoni e gli oneri accessori riportati nella tabella soprastante sono comprensivi dell IVA attualmente vigente al 10%. Gli oneri accessori sono stimati in base al preventivo di spesa per il primo anno di gestione. In base al consuntivo annuale verranno fatti gli eventuali conguagli. Ad ogni alloggio è abbinato un posto auto coperto, situato al piano interrato, il cui onere è già compreso nel canone indicato nella tabella. Solo alcuni appartamenti, invece, sono dotati di cantina di pertinenza. L appartamento in questione NON dispone di cantina di pertinenza. Alla sottoscrizione del contratto di locazione di durata 4+4 anni è richiesta una cauzione pari a 3 mensilità di canone. Al fine di favorire la gestione sociale e partecipata dell intervento, i candidati non ancora soci della cooperativa DAR=CASA, ad assegnazione avvenuta, dovranno associarsi alla Cooperativa (costo di associazione alla cooperativa: 25,82 euro). 2. requisiti di base dei destinatari del presente avviso Le unità abitative oggetto del presente avviso sono realizzate per mezzo del cofinanziamento regionale e saranno esclusivamente destinate alla locazione a canone moderato per nuclei familiari aventi i requisiti previsti in Lombardia per l accesso all ERP e che attualmente sono i seguenti (cfr. L.R. n. 27/2009 e R.R. 1/2004 e ss.mm.ii.): a) cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all Unione Europea o di altro Stato, qualora il diritto di assegnazione di alloggio ERP sia riconosciuto da convenzioni o trattati internazionali, ovvero lo straniero sia titolare di carta di soggiorno o in possesso di permesso di soggiorno e di tutti i requisiti previsti dalla vigente normativa; b) I soggetti che hanno la residenza anagrafica o svolgono attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di Milano alla data di pubblicazione del bando hanno priorità nell assegnazione delle unità abitative; c) assenza di precedente assegnazione in proprietà, immediata o futura, di alloggio realizzato con contributo pubblico o finanziamento agevolato in qualunque forma, concesso dallo Stato, dalla Regione Lombardia, dagli enti territoriali o da altri enti pubblici, sempre che l alloggio non sia perito senza dare luogo al risarcimento del danno;

d) assenza di precedente assegnazione in locazione di un alloggio di ERP, qualora il rilascio sia dovuto a provvedimento amministrativo di decadenza per aver destinato l alloggio o le relative pertinenze ad attività illecite che risultino da provvedimenti giudiziari e/o della pubblica sicurezza; e) non aver ceduto in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice; f) indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE-ERP) compreso tra 16.000 e 40.000 euro e valori patrimoniali mobiliari e immobiliari del nucleo familiare non superiori a quanto indicato nell allegato 1, parte III, punti 6 lettera B e 7 del Regolamento Regionale 1/2004 e ss.mm.ii.; g) non essere titolare del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare nel territorio nazionale e all estero. È da considerarsi adeguato l alloggio con una superficie convenzionale complessiva, data dalla superficie utile più il 20% per aree accessorie e servizi, nelle seguenti misure: Superficie convenzionale in mq Superficie utile Superficie accessoria Superficie totale Componenti nucleo familiare 45 9 54 1-2 60 12 72 3-4 75 15 90 5-6 95 19 114 7 o più h) non essere stato sfrattato per morosità da alloggi ERP negli ultimi 5 anni e abbia pagato tutte le somme dovute all ente gestore, fatte salve le situazioni di accertata difficoltà nel pagamento dei canoni e dei servizi, valutate previo parere della commissione di cui all art. 14, c. 5 del Regolamento Regionale 1/2004; i) non essere stato occupante senza titolo di alloggi ERP negli ultimi 5 anni; j) i richiedenti devono avere la residenza o svolgere l attività lavorativa in Lombardia per almeno 5 anni per il periodo immediatamente precedente alla data di presentazione della domanda. I requisiti soggettivi debbono essere posseduti dal richiedente e, limitatamente a quanto previsto dalle precedenti lettere c), d), e), g), h) e i) del comma 1, da parte degli altri componenti il nucleo familiare alla data della domanda, nonché al momento dell assegnazione e debbono permanere in costanza del rapporto. Il nucleo familiare da considerare ai fini di questo avviso pubblico è quello composto da tutte le persone che andranno ad abitare nel nuovo appartamento. I nuclei familiari che non sono residenti o che non svolgono attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di Milano potranno eventualmente essere presi in considerazione, andando in coda nella lista di assegnazione.

3. procedure di valutazione, selezione e formazione della graduatoria A fronte dell individuazione di alcuni bisogni diffusi in relazione all accesso e al mantenimento di un abitazione in locazione e della necessità di garantire un mix sociale idoneo alla sostenibilità economica e sociale dell intervento, sono state individuate alcune categorie speciali valorizzate con una priorità rispetto all assegnazione e alcune condizioni di bisogno valorizzate con un attribuzione di punteggio specifico all interno della graduatoria per ciascuna categoria. Quindi, Gli appartamenti verranno assegnati nel modo seguente: fino al 40% del totale degli appartamenti a famiglie di nuova formazione: nuclei familiari di due componenti adulti di cui almeno uno di età non superiore a 35 anni La coppia deve essersi costituita con atto di matrimonio o per convivenza more uxorio prima dei due anni precedenti alla data della domanda. In tali nuclei familiari possono essere presenti figli minorenni o minori anche legalmente affidati; fino al 20% del totale degli appartamenti a persone sole (20%): nuclei familiari costituiti da una persona sola, eventualmente con uno o più figli conviventi tutti a carico o minori legalmente affidati; fino al 40% del totale degli appartamenti alla categoria altri. All interno di ciascuna categoria, verranno assegnati i seguenti punteggi: avvicinamento al posto di lavoro = 10 punti. L avvicinamento al posto di lavoro è da intendersi quando la sede unica o principale di lavoro di uno dei componenti del nucleo è posta all interno di Zona 6 e il nucleo attualmente non risiede all interno di tale Zona; avvicinamento a parenti/affini entro il terzo grado = 10 punti. L avvicinamento ad un parente o affine è da intendersi quando il richiedente ha legami di parentela o di affinità entro il terzo grado con soggetti residenti in Zona 6 e attualmente non risiede già in tale Zona; sovraffollamento o sottoutilizzo dell appartamento attuale = 15 punti. Per identificare la condizione di sovraffollamento si rimanda alla seguente tabella (rif. Regolamento Regionale 1/2004): Componenti nucleo e numero vani Superficie convenzionale 1 o 2 persone e 1 vano abitabile 14 mq superficie utile + 2,8 mq di aree accessorie 3 persone in 2 vani abitabili 28 mq superficie utile + 5,6 mq di aree accessorie 4 o 5 persone in 3 vani abitabili 42 mq superficie utile + 8,4 mq di aree accessorie 6 persone in 4 vani abitabili 56 mq + superficie utile + 11,2 mq di aree accessorie 7 persone in 5 vani abitabili 70 mq + superficie utile + 14 mq di aree accessorie Si riconosce una condizione di sottoutilizzo quando il nucleo familiare che presenta domanda richiede una tipologia di alloggio più piccola in numero di vani rispetto alla situazione alloggiativa attuale, in ogni caso ritenuta idonea al nucleo familiare in base a quanto indicato nel Regolamento Regionale 1/2004 (p.e. coppia con un figlio che passa dal quadrilocale al trilocale). Iscrizione alla cooperativa DAR=CASA da almeno 6 mesi = 10 punti.

In caso di parità di punteggio, verrà considerato l ordine di arrivo delle domande. I nuclei familiari che non sono residenti o che non svolgono attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di Milano potranno eventualmente essere presi in considerazione, andando in coda in ciascuna delle tre liste di assegnazione che verranno formate. A seguito della verifica dei requisiti formali, verrà pubblicata la graduatoria relativa ai candidati sul sito del progetto http: /www.darcasa.org/portfolio/vivi-voltri/ Il successivo abbinamento del nucleo familiare all alloggio avverrà nel rispetto delle indicazioni fornite dalla normativa regionale relative al rapporto fra metratura dell alloggio e numero dei componenti del nucleo familiare. 4. presentazione della domanda Per sottoporre la propria candidatura i concorrenti devono presentare, a pena di esclusione, la seguente documentazione: Domanda di partecipazione (ALLEGATO 1) Autodichiarazione di sussistenza dei requisiti di partecipazione (ALLEGATO 2) Copia del documento di identità e C.F. del richiedente Permesso o carta di soggiorno (per cittadini stranieri) del richiedente Il Documento ISEE-erp del nucleo familiare, prodotto presso il CAF Acli di corso Europa 5. Per il calcolo dell ISEE-erp occorre prendere prima un appuntamento con il CAF al n. 02/795316, specificando che si prende appuntamento per l avviso pubblico di ViVi Voltri. Il costo della pratica è di 20 a carico del richiedente. LE DOMANDE DEVONO ESSERE CONSEGNATE SOLO VIA MAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO: voltri@darcasa.org entro i termini previsti dall avviso. 5. richieste di informazioni Per informazioni potete chiamare il numero 02/84733322 da lunedì a venerdì in orari di ufficio o scrivere una mail all indirizzo voltri@darcasa.org. La partecipazione al presente avviso comporta l accettazione incondizionata delle disposizioni contenute nello stesso, del giudizio della commissioni di valutazione. Ai sensi dell art. 7 e seguenti del D. Lgs 196/2003 si precisa che: i dati personali acquisiti saranno trattati esclusivamente per finalità connesse alla procedura concorsuale e che lo stesso trattamento sarà improntato a liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza.