ECONOMIA & IMPRESE 150



Documenti analoghi
Milano - 24 e 25 ottobre edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità

P A R L I A M O D I...

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

AlphaCity Mobilità aziendale ed individuale ai tempi della Sharing Economy. Fleet Manager Academy - Verona 21 Ottobre 2014

Motori.it Il nuovo modo di vivere l auto

QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO

Voi cercate nuovi clienti. Noi ve li facciamo trovare.

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

VOLT NUOVA CHEVROLET

Il programma MitJet parte da un foglio bianco con l obiettivo di soddisfare tre caratteristiche :

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L Intervista. Il veicolo del futuro. Il punto di vista di Micro-Vett. con Gaetano Di Gioia. a cura di Patrizia Mantovani

I primi veicoli Ford ibridi e ibridi elettrici ricaricabili per l Europa si baseranno sulla nuova Ford C-MAX e verranno lanciati nel 2013

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

NAOHG LIVING WATER

Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

Dexcar 2.0. Nata nell ottobre del 2014 Dexcar unisce due anime, quella tedesca e quella svizzera.

Noleggio Semplice. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

ASCOFARVE. Brand Identity - pag 1/5. Avanti. Associazione Nazionale Distributori Medicinali Veterinari

SEMPRE AGGIORNATI ALLA PIÙ MODERNA TECNOLOGIA DI TENUTA

La Blue Ocean rappresenta un elemento di forte rottura con le teorie consolidate nell ultimo ventennio da Michael Porter ed altri Economisti.

Sistemi di Depurazione Fumi SCR DPF - OXICAT

Porsche Classic Card. E normale che a partire da una certa età ci si attenda qualcosa in più.

Energia responsabile che muove. 16 febbraio Risorse Comuni Fiera Milano City

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano

BRIEF. Eventi Non Convenzionali

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Il garage Informazioni per il PD

ASCOFARVE Associazione Nazionale Distributori Medicinali Veterinari

Camera dei Deputati 33 Indagine conoscitiva 3. xvi legislatura commissioni riunite ix e x seduta del 22 febbraio 2011


Consulenza e formazione nel Turismo e nella Ristorazione

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014

Audizione Toyota presso le Commissioni riunite IX e X della Camera dei Deputati. Massimo Gargano Amministratore Delegato Toyota Motor Italia SpA

leaders in engineering excellence

IL PROGETTO DI MOBILITÀ ELETTRICA E-MOVING ENTRA NEL VIVO A BRESCIA. CONSEGNATI I PRIMI VEICOLI RENAULT Z.E.

Renault torna alla carica con la nuova Clio

Energia Elettrica Gas Naturale

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

QUELLO CHE SAREMO DOMANI NASCE DALL ENERGIA DI OGGI.

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

ESPORTIAMO L ECCELLENZA

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

ti aiuteremo a smettere di fumare sostenibilità ambientale

03/23/11 Rizzo-Guida all'auto ecologica 1

S I S T E M A A V A N Z A T O P E R L A R I C E R C A D E I P N E U M A T I C I

ELECTRIC & HYBRID VEHICLES E-MOBILITY international exhibition MILANO 8-10 MAGGIO 2013

le soluzioni finanziarie che realizzano i vostri progetti.

YARIS VAN. ToyotaBusinessPlus VEICOLI COMMERCIALI

click BEST Il franchising facile e sicuro per gli imprenditori di domani.

Stefano Boldrin: Boldrin Centro Auto S.p.A.

Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep

Carte promozionali Karatbars (Branding Cards)

SOSTENIBILITA E LOGISTICA URBANA. Roma, 18 settembre 2013

DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI. Programma di sviluppo del Biometano in Lombardia nella IX Legislatura.

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

La vetrina. Focus cliente

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

GLI ITALIANI E L AUTO ELETTRICA

Mobil 1 ESP Formula 5W-30. Emission System Protection Soddisfa le ultime specifiche VW, BMW e Mercedes-Benz

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali

Prodotti Progetti Investimenti/innovazione Proposte

bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit

A c s in tutte le citt` europee

Accessori Originali Audi. Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente.

Drive Smarter. Pneumatici invernali

03. Il Modello Gestionale per Processi

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce.

CARLO CARNEVALE fonda Elettrica Modugnese a Modugno in Piazza Plebiscito Nuova sede con un più ampio magazzino a Modugno S.S.

Academy of Excellence

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

VEICOLI ELETTRICI. Situazione del mercato. 20 Marzo ENERGIA SPA Via Padova, Oderzo (TV) Italy. Tel Fax

Attività federale di marketing

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

NOI. Guardando al futuro. Concessionario CHI SIAMO. sempre più vicino alle tue esigenze. 20 anni di successi con Renault

Fideuram Suite. Linea Planning

AMG DRIVING ACADEMY 3

Prestito vitalizio ipotecario

Servizi finanziari per il settore medico-sanitario. Imprese

FUTURE, MADE IN IT A LY

ingmotors.it

COMUNE di CARRARA Settore Ambiente U.O. Qualità dell Aria D I S C I P L I N A R E T E C N I C O 2008

CREATIVITÀ E STRATEGIA, UN EFFICACE PIANIFICAZIONE

ErP e nuove etichette energetiche

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower

Lewitt Associati. Soluzioni per lo sviluppo d impresa. Divisione Riduzione Costi Aziendali

Le strategie di prodotto

disciplinare 2008.doc

A quale categoria Euro appartiene la mia auto

Scenari e prospettive del settore auto Roma, 18 Dicembre 2014

N u o v e i n f r a s t r u t t u r e: dove e come collocare le piazzole di ricarica elettrica pubbliche e private

creazione e gestione di siti L'agenzia di comunicazione Artistiko internet propria attività al centro dell'attenzione

VOLT LA NUOVA CHEVROLET

Innovation Technology

Transcript:

150 ECONOMIA & IMPRESE

Intervista al Presidente di Mercedes-Benz Italia Bram Schot 151

LA PAROLA A BRAM SCHOT Bram Schot, olandese, 47 anni. Dopo un Master in Business Administration in Inghilterra presso la Bradford University, ha completato con successo la sua formazione all Insead di Fontainebleau e all Università di Harvard. Ha iniziato la sua carriera nel 1987, ricoprendo ruoli sempre crescenti nel Marketing, nelle Vendite Veicoli Commerciali e nella Corporate Strategy. Nel 1996 è Direttore Generale Mercedes-Benz Cars, nel 2003 assume la carica di Presidente ed Amministratore di DaimlerChrysler Netherlands, dal primo settembre 2006 è Presidente di Mercedes-Benz Italia. 152

Il 2011 è un anno particolare per Mercedes-Benz: ricorre infatti il 125esimo anniversario del deposito, da parte dell ingegnere Karl Benz, del primo brevetto di un autoveicolo con motore a scoppio a quattro tempi. Quali sono le iniziative dell azienda per festeggiare questo signi cativo anniversario? Fascino, responsabilità e perfezione: attraverso questi valori Mercedes-Benz ha costruito la propria storia. Una storia di successo che si rinnova ad ogni nuovo modello. Il 2011 rappresenta una data particolarmente signi cativa per la Stella, un anniversario che stiamo festeggiando attraverso numerose iniziative ed eventi di carattere nazionale ed internazionale. Ultimo in ordine di tempo, un esposizione unica nel suo genere che, durante la settimana del design milanese, ha ripercorso i 125 anni di design automobilistico raccontati in parallelo, attraverso arredi che rappresentano veri e propri pezzi unici, dal design intramontabile. Sempre di recente, un altro evento ha coinvolto tutti i collaboratori di Mercedes-Benz Italia, invitati insieme alle proprie famiglie all Autodromo di Vallelunga per una giornata interamente dedicata alla Stella. Una grande festa ed un emozionante viaggio nel Marchio, vissuta anche attraverso l esposizione di numerosi modelli che hanno segnato la storia dell automobilismo. Dal primo triciclo di Benz, alla monoposto di Formula 1 del nuovo millennio: diversi esemplari unici messi a disposizione dal Museo Mercedes-Benz di Stoccarda per tutti gli appassionati delle quattro ruote. Inoltre, i collaboratori hanno avuto l opportunità di guidare in pista ed off-road le ultime novità della Casa con la Stella: dalla nuova generazione di Classe C al nuovo Roadster SLK, dalle potenti vetture della gamma AMG alla smart elettrica, Van e Truck Mercedes-Benz compresi. Queste sono solo alcune delle numerose iniziative che durante tutto il 2011 continueranno a sottolineare i valori sui quali per 125 anni Mercedes-Benz ha basato la propria loso a costruttiva. Mercedes-Benz si è distinta per l attenzione prestata alla mobilità ecocompatibile, come dimostrano i modelli presentati già al Salone di Francoforte del 2007 e più recentemente la Mercedes-Benz E 300 BlueTEC HYBRID presentata al Salone di Ginevra del 2010. Quanto è importante per voi lo sviluppo di questo settore? Sostenibilità ambientale, riduzione di consumi ed emissioni inquinanti sono, e saranno sempre più nel prossimo futuro, l elemento competitivo predominante all interno del mercato automobilistico. A 125 anni dall invenzione dell automobile, le Case sono chiamate a raccogliere una s da altamente complessa. L auto, così come la intendiamo oggi, è entrata in una fase di profonda trasformazione e grande cambiamento, probabilmente il più importante nella sua storia. Il nostro impegno per il prossimo futuro è rendere sempre più affascinanti le auto ecologiche e più sostenibili le vetture sportive. L auto si sceglie e si continuerà a scegliere con il cuore e l ef cienza è parte integrante della perfomance. Mercedes AMG 153

La Mercedes Classe C Coupé è tra le auto più apprezzate del 2011. Quali sono le caratteristiche che la rendono unica nella sua gamma? Con la Classe C Coupé, Mercedes-Benz entra in un nuovo segmento di mercato. Attraverso questo ampliamento di gamma intendiamo rivolgerci anche a nuovi Clienti. La versione Coupé è dotata delle più ava nzate tecnologie di ultima generazione già presenti sulla berlina e garantisce elevati livelli di piacere di guida ed un efficienza esemplare. Questo modello giovanile, raffinato e dinamico al tempo stesso, rappresenta una nuova ed interessante possibilità di accesso alla prestigiosa gamma dei Coupé Mercedes-Benz. Il nuovo modello della SLK presenta numerose novità, a partire dal Magic Sky Control. In che modo riuscite a coniugare innovazione e tradizione? Il Magic Sky Control è solo uno dei moltissimi elementi di eccellenza ed innovazione tecnica, proposti sulla nuova SLK. La terza generazione di SLK si esprime attraverso un design passionale e senza tempo. I designer hanno realizzato un abito su misura: un auto che seduce grazie alle caratteristiche tipiche dei Roadster con la Stella, vere e proprie icone del design automobilistico. Per Mercedes-Benz l identità del marchio è sempre stata un obiettivo fondamentale, perseguito con estremo rigore. I nostri designer dedicano la massima attenzione per garantire che determinate caratteristiche stilistiche mantengano sempre la propria identità nel corso del tempo. Un patrimonio genetico, cui i designer attingono per rinnovare l immagine del Marchio senza mai tradirne le origini. La passione per l innovazione non morirà mai : questo principio ispiratore di Carl Benz è una delle chiavi di lettura del cammino compiuto da Mercedes-Benz no ad oggi. Il potere dell innovazione è da sempre uno degli elementi più importanti della Casa, che in 125 anni ha presentato oltre 80.000 brevetti. Tra questi, molti hanno avuto un ruolo decisivo nello sviluppo continuo del settore automotive. The best or nothing è da sempre l obiettivo di Mercedes-Benz e, quando si parla d innovazione, una rapida implementazione va di pari passo con qualità di livello superiore e bene ci reali per il Cliente. Su queste linee guida coesistono in perfetto equilibrio tradizione ed innovazione. Mercedes Benz CLS 63 AMG 154

Può darci un anticipazione sui modelli che saranno lanciati nel 2012? Nel 2011 saremo impegnati a scrivere un nuovo capitolo della storia Mercedes- Benz, attraverso un offensiva di prodotto senza precedenti con ben sei nuovi prodotti: da gennaio con la nuova Classe CLS, che alla prima generazione ha inventato un vero e proprio segmento di mercato, seguita dalle rinnovate Classe C nelle versioni Berlina e Station wagon a cui si aggiungerà, in estate, l inedita Coupè. Nuovo design, telaio, motori ed interni anche per Classe SLK, icona tra le Roadster compatte, in vendita da aprile, cui si aggiungeranno la nuova generazione di Classe M e Classe B, prima di una nuova famiglia di compatte che vedrà la nascita a partire dal 2012. Nel futuro del marchio Mercedes-Benz andremo, infatti, a rafforzare l offerta nel sempre più importante segmento delle vetture compatte premium. Quali sono, a livello industriale e tecnologico, le s de che Mercedes-Benz affronterà nei prossimi anni? Crediamo che il futuro sviluppo dell automobile si articolerà sostanzialmente in tre diverse fasi. La prima, già in corso, vede il continuo af namento degli attuali propulsori a combustione interna benzina e diesel. I nostri propulsori diesel BlueTEC, ad esempio, rispettano pienamente la normativa antinquinamento Euro 6. La seconda fase consiste nella progressiva elettri cazione dell auto, che avverrà attraverso diverse modalità di ibrido in cui il motore elettrico sarà sempre più protagonista assoluto. Mercedes-Benz è entrata come protagonista anche in questa fase, con il lancio della prima ibrida al mondo con batteria agli ioni di litio: la S 400 HYBRID. La terza ed ultima fase è rappresentata dall automobile a zero emissioni, soluzione che sarà resa possibile, in ambito urbano, dalla trazione elettrica mentre in ambito extraurbano dall idrogeno. Anche in questo caso siamo protagonisti assoluti grazie alla nuova smart fortwo electric drive e grazie alla più ampia otta circolante di vetture Fuel Cell al mondo. Dalla ne di gennaio, Mercedes-Benz è impegnata di una prova su strada su lunghe percorrenze unica nel suo genere: la F-CELL World Drive. Un giro del mondo a bordo del primo modello a celle a combustibile di serie, la Classe B F-CELL. L obiettivo del F-CELL World Drive è dimostrare l ef cienza e l idoneità all utilizzo quotidiano della tecnologia delle celle a combustibile e contemporaneamente promuovere la creazione di una rete globale di stazioni di rifornimento di idrogeno. 155