cora al diritto di vedersi rispettate le proprie appartenenze culturali, etniche e religiose. Il tema del riconoscimento, rispetto e soddisfacimento



Documenti analoghi
Introduzione. L avvento delle nuove tecnologie della comunicazione in. tutte le società moderne ha sollecitato ad interrogarsi

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

La ricerca empirica in educazione

Comune di San Martino Buon Albergo

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

55820/

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Visita il sito

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

Vigilanza bancaria e finanziaria

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

PROPOSTA DI DELIBERA

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS Milano

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

A cura di Agenzia Locale Eurodesk per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani - Ferrara

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

A cura di Roberta Ferdenzi, componente del Coordinamento pedagogico provinciale di Piacenza

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

Nota di approfondimento

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

Gli. approfondimenti. di Publika LE PROGRESSIONI VERTICALI DOPO IL DECRETO ATTUATIVO DELLA RIFORMA BRUNETTA

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

A cura di Giorgio Sordelli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE N Norme sull informazione e sull educazione sessuale nelle scuole. Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati

organizzazioni di volontariato

Istituto Scientifico Universitario H. san Raffaele Seminario: Impossibilità materna, la tutela della donna e del neonato

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

La mediazione sociale di comunità

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

Cittadinanza e Costituzione

PIATTAFORMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO, DEI CRITERI PEDAGOGICI COMUNI CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA DEL PIEMONTE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Osservatorio ISTUD - seconda Survey: Aziende italiane e mercato unico europeo

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE

Crisi dell eurocentrismo e futuro dell umanesimo europeo: una prospettiva «economica» Michele Grillo Dipartimento di Economia e Finanza

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

COMMISSIONE FORMAZIONE

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Italian Model European Parliament

II.11 LA BANCA D ITALIA

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx

La Convenzione sui diritti dell infanzia

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

DOCUMENTO INTERPRETATIVO. L applicazione dei principi di revisione dopo il recepimento della direttiva 2006/43/CE

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

A QUALI PROBLEMI FUNZIONALI RISPONDE, NEL SUO INSIEME, IL RIPETUTAMENTE DESCRITTO SISTEMA DEI SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA?

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

OGGETTO SPECIALISTA AMBULATORIALE O MEDICO DIPENDENTE PROSPETTIVE PROFESSIONALI ED ECONOMICHE A CONFRONTO

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Innovazioni nella programmazione e valutazione ex ante. Paola Casavola DPS UVAL 11 luglio 2013

Transcript:

INTRODUZIONE È nota l affermazione di Winston Churchill secondo cui la qualità di una democrazia si misura da quella della vita nelle sue carceri. Da un simile test, la democrazia italiana non esce di certo con un risultato confortante. Il sistema penitenziario italiano è afflitto da una molteplicità di emergenze, a partire da quella frequentemente al centro dell attenzione dei media del sovraffollamento. La drammatica carenza di spazi e il grave deficit di finanziamenti e investimenti nella sfera della rieducazione e del reinserimento dei detenuti rappresentano certamente le questioni più urgenti cui il sistema penitenziario italiano e il sistema Paese nel suo insieme dovrebbe rivolgere la sua attenzione. Queste stesse urgenze rappresentano condizioni ostative rispetto alla piena implementazione dei principali diritti che, pur previsti dal quadro legislativo, possono a fatica dirsi effettivamente riconosciuti alla popolazione detenuta nelle realtà penitenziarie italiane: dal diritto al lavoro e alla formazione più in generale, alla cultura al diritto all affettività e alla sessualità, fino an-

10 Le differenze religiose in carcere cora al diritto di vedersi rispettate le proprie appartenenze culturali, etniche e religiose. Il tema del riconoscimento, rispetto e soddisfacimento dei bisogni dei detenuti legati alla pratica della propria religione e dunque al loro diritto al culto trova qui una prima collocazione come tassello del quadro, appunto, di diritti di cui il nostro sistema carcerario deve farsi carico, pur a partire dalla considerazione di quei fattori di ordine strutturale ed economico che, almeno in una certa misura, condizionano le possibilità aperte a livello di sistema e delle singole istituzioni. Ferma restando la rilevanza di questo punto, il tema dell assistenza religiosa in carcere appare d importanza cruciale anche se posto attraverso altre chiavi di lettura. Se, come qui si assume, le carceri riflettono in modo significativo dinamiche proprie della società nel suo insieme, in un contesto multiculturale e multireligioso come è destinato a essere sempre più anche quello italiano, si pone evidentemente la questione dell eguale rispetto dovuto alle diverse confessioni religiose dietro le sbarre e dell adozione di servizi di assistenza in grado di intercettare questa pluralità. Posto in questo modo, il tema investe i rapporti tra una molteplicità di attori sociali, sia all interno del sistema carcere, sia tra questo e l ambiente esterno. Dal legislatore alle direzioni dei singoli istituti, dagli operatori del trattamento penitenziario ai volontari e ai detenuti stessi, fino alle comunità religiose, associazioni di volontariato e agli organismi di garanzia dei diritti dei detenuti, la domanda di assistenza religiosa e le forme della sua implementazione si trovano a essere il tramite di una fitta rete di relazioni. In questa luce, l adeguatezza dei servizi di assistenza religiosa, rispetto al crescente pluralismo che interessa la composizione dei detenuti, costituisce un fattore che concorre alla qualità della vita non solo degli

Introduzione 11 stessi reclusi ma anche dell istituzione e del sistema penale nel suo insieme. Ampliando ancora la prospettiva, si coglie la rilevanza del tema delle religioni in carcere anche in considerazione di un ulteriore elemento: a essere chiamati in causa, se si guardano le modalità di gestione dell assistenza religiosa nel carcere inteso come contesto pluralista, sono i modi in cui la società nel suo insieme considera e tratta le differenze in generale e le differenze religiose in particolare. I modi, ad esempio, in cui la società bilancia riconoscimento del diritto alla libertà religiosa e alla differenza e ottemperamento delle esigenze e finalità proprie delle istituzioni nel caso del carcere, esigenze e finalità di controllo e sicurezza. In questo senso, allora, il tema investe il carcere come uno pur particolarmente significativo ed esemplare dei molti spazi istituzionali in cui è possibile riconoscere il medesimo riflesso sociale (si pensi alla scuola 1, agli ospedali ecc.). Come si vedrà, in effetti, gli studi sociologici esistenti sul tema, focalizzati per lo più sul caso francese e inglese (per stare alla realtà europea), mostrano proprio come i diversi approcci al trattamento della presenza della diversità religiosa in carcere nei due paesi rispecchino in buona parte le diverse concezioni della secolarizzazione e della laicità proprie delle rispettive culture politiche. D altro canto, il modo in cui l approccio al trattamento della presenza religiosa in carcere sta cambiando in Europa (Inghilterra e Francia comprese) mostra anche come le ricette con cui 1 La scuola come spazio pubblico in cui leggere e sperimentare modelli di gestione delle differenze, anche religiose, ha costituito il campo cui ho rivolto la mia attenzione in precedenti lavori, ai quali mi permetto qui di rimandare: V. Fabretti, A scuola di pluralismo. Identità e differenze nella sfera pubblica scolastica, Roma, Aracne, 2011; Ead., Learning from religions. Post-secular Schools and the Challenge of Pluralism, in «Italian Journal of Sociology of Education», n. 5 (2), 2013, pp. 46-66.

12 Le differenze religiose in carcere si gestisce il problema non siano date una volta per tutte e siano anzi il frutto di una più o meno spinta consapevolezza circa il ruolo, il peso e lo spazio che le religioni hanno nelle società contemporanee che è processo in costante evoluzione. Proprio questa dimensione della consapevolezza del ruolo, peso e spazio che le religioni, al plurale, hanno nelle società contemporanee è presa, in questo lavoro, come chiave interpretativa nella ricostruzione delle risposte offerte dai sistemi penitenziari alle domande che vengono dalla presenza di una pluralità di tradizioni religiose nelle carceri. A fronte della rilevanza della questione, ora richiamata nei suoi diversi livelli, il rapporto tra religione o meglio religioni e carcere trova in Italia uno spazio solo residuale; ciò guardando sia alla produzione scientifica che alla sfera mediatica e al discorso pubblico. Anche laddove a essa si presti attenzione, la messa a tema avviene per lo più attraverso la lente della denuncia e dell analisi dei processi di radicalizzazione che la religione leggasi, negli ultimi decenni, prevalentemente l Islam può subire nel contesto di detenzione 2 ; questione quest ultima balzata prepotentemente all attenzione pubblica dopo gli attacchi terroristici dell 11 settembre 2001 e quelli di pochi anni dopo a Madrid (2004) e Londra (2005). In risposta a tali tendenze si può suggerire come si cercherà di fare nel corso della trattazione che, laddove non se ne riconosca l importanza nei termini prima chiariti, una piena considerazione delle esigenze dei detenuti e una piena implementazione di pratiche istituzionali di assistenza (multi) 2 Il tema della radicalizzazione e del proselitismo in carcere con riferimento all Islam è oggetto d attenzione, ad esempio, di un recente studio condotto dall Istituto Superiore di Studi Penitenziari (ISSP), Istituto Superiore di Studi Penitenziari, La radicalizzazione del terrorismo islamico. Elementi per uno studio del fenomeno di proselitismo in carcere, Quaderni ISSP, n. 6, giugno 2012.

Introduzione 13 religiosa rappresentano una possibile risposta democratica esattamente ai rischi di fondamentalismo, proselitismo e terrorismo paventati. Va aggiunto, sempre stando al contesto italiano, che a questa certa impermeabilità del discorso pubblico, rispetto all evidente accrescimento della composizione multireligiosa della popolazione reclusa e alle sue implicazioni, non corrisponde del tutto quanto accaduto invece negli anni entro la sfera giuridica. La normativa sul rispetto delle diverse pratiche religiose in carcere è infatti mutata in modo significativo, sin dagli anni Trenta del secolo scorso, passando per la tappa cruciale del 1975 3. I cambiamenti legislativi riflettono anch essi la diversa consapevolezza del ruolo delle religioni nella vita individuale e collettiva, le diverse concezioni delle finalità educative della religione, del rapporto tra credenze e pratiche religiose, degli equilibri tra diverse confessioni. Le norme che regolano la questione, in altri termini, esprimono la coscienza che la collettività nazionale ha della complessa costellazione che lega religioni e società in uno specifico spazio sociale, quello delle carceri. Naturalmente, però, l analisi della legislazione penitenziaria, benché elemento centrale, non rappresenta l unica via per mettere a fuoco il modo in cui una società pensa il ruolo delle religioni entro lo spazio carcerario. Molte altre sono le aree e le province indagabili, a partire dall analisi 3 La legge n. 354/75, Norme sull Ordinamento Penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà, che in Italia ha adeguato il trattamento dei ristretti ai sistemi più avanzati di privazione della libertà personale, recependo principi enunciati da organismi internazionali come l ONU e il Consiglio d Europa, indica nella professione della propria religione e nella pratica dei culti veri e propri diritti dei detenuti e degli internati (art. 26). La legge viene poi modificata con la promulgazione del D.P.R. n. 230/2000, Regolamento recante norme sull ordinamento penitenziario e sulle misure privative e limitative della libertà, che definisce il quadro in cui a oggi si configura l assistenza religiosa cattolica e per gli altri culti nel contesto carcerario.

14 Le differenze religiose in carcere del modo in cui quel ruolo è concepito dai diversi attori che intorno alla questione dell assistenza religiosa stringono relazioni: le direzioni degli istituti, la polizia penitenziaria, i diversi operatori, le comunità religiose e i loro ministri ecc. L insieme di studi di caso riguardanti le carceri del Lazio, che questo volume presenta e discute, ha inteso mettere a fuoco con gli strumenti dell analisi sociologica esattamente queste concezioni del ruolo e dello spazio delle religioni in carcere, al fine di indagare quanto e come esse influiscano nell organizzazione delle risposte offerte in termini di implementazione dell assistenza religiosa. Nel quadro della nostra ricerca, non centrata sulla religiosità dei detenuti, bensì sull impatto che questa esercita sulla dimensione collettiva e istituzionale del carcere, si è ritenuto opportuno dar corpo a questa duplice ricostruzione delle rappresentazioni sociali in merito alla diversità dei bisogni religiosi espressi dai detenuti e delle forme che l assistenza religiosa in chiave plurale assume in carcere attraverso il confronto con i principali attori che, a diverso livello e con diverso ruolo, partecipano alla definizione, organizzazione e conduzione della vita all interno del carcere: dalle figure interne alle strutture, quali direttori, membri della polizia penitenziaria, educatori e cappellani, alle figure esterne, quali ministri di culto e rappresentanti delle diverse comunità religiose, volontari, mediatori culturali, psicologi e assistenti sociali in diverso modo coinvolti nei servizi ai detenuti. Le pratiche implementate e i significati a esse attribuiti da questi attori emergeranno non unicamente come proiezione dall alto, esito del peso esercitato sullo spazio carcerario dai sistemi e schemi culturali esterni, ma anche come costruzione dal basso, portato delle quotidiane interazioni e produzioni simboliche che molto devono alla specificità dei contesi, delle culture e delle esperienze.

Introduzione 15 La struttura del volume rispecchia i diversi livelli su cui si è articolata la ricerca. Il primo capitolo chiarisce sinteticamente l orizzonte teorico in cui si muove lo studio, tirando fila provenienti, da un lato, dalla tradizione di teoria e ricerca sul carcere interna alla prospettiva sociologica e, dall altro, dall attuale riflessione sul rapporto tra religioni e società, che nel contesto del carcere riconosce un caso d applicazione di ragionamenti in linea di principio estendibili ad altre istituzioni e ad altri spazi sociali. Si trae dal primo ambito, in primis, la lettura del carcere come spazio in cui riconoscere e mettere in relazione dinamicamente il riflesso dei quadri sociali e culturali esterni e l autonoma costruzione di significati e culture che avviene a ridosso delle interazioni e delle pratiche degli attori; dal secondo, in particolare, l uso della nozione di postsecolare come concetto-guida per l interpretazione di quanto accade in spazi sociali in cui si danno nuove forme di compresenza e di relazione tra attori e logiche secolari e religiose. Il secondo capitolo restituisce quanto emerso riguardo una prima area del lavoro di ricerca, che ha messo a fuoco il punto di vista dei principali operatori, interni ed esterni al carcere, in merito all insieme di espressioni e di richieste legate all osservanza religiosa in chiave plurale all interno delle mura. La conoscenza e l interpretazione degli attori intervistati circa il rapporto tra detenuti e religione sono affrontate in quanto premesse da cui l istituzione penale nel suo complesso muove nel confronto con la questione dell assistenza religiosa e del diritto al culto. Il terzo capitolo dà conto della seconda area della rilevazione e raccoglie un vasto insieme di questioni che individuano le modalità adottate dagli istituti indagati dal personale interno e dai ministri di culto nel rispondere alla domanda di assistenza religiosa proveniente dalla po-

16 Le differenze religiose in carcere polazione detenuta. Sono approfondite, in altri termini, le condizioni pratiche che si accompagnano all implementazione del diritto al culto con riferimento ad alcuni aspetti riconosciuti dalla letteratura internazionale come particolarmente indicativi: la rilevazione del dato sull eventuale appartenenza religiosa nella raccolta di informazioni sui detenuti in ingresso; la comunicazione ai detenuti delle possibilità previste dall ordinamento penitenziario e dal singolo istituto riguardo all assistenza religiosa; le modalità attraverso cui viene organizzato il servizio di cappellanato e le eventuali facilitazioni che questo prevede per l osservanza degli altri culti ; la presenza, le attività e gli stili di assistenza dei ministri delle confessioni diverse da quella cattolica; l organizzazione che ruota attorno all eventuale celebrazione di festività e ricorrenze religiose; la disponibilità di spazi e di tempi adeguati per la preghiera individuale e collettiva; la presenza e le forme assunte dal servizio di vitto differenziato su base religiosa; ancora, le possibilità relative al possesso di oggetti sacri e/o testi religiosi nelle celle e nelle biblioteche degli istituti; e infine il rapporto tra significato religioso della cura del corpo e condizioni della detenzione. In questa ricostruzione, coerentemente rispetto agli obiettivi della ricerca, si lascia spazio all emergere delle rappresentazioni individuali e delle differenti prospettive degli attori, con particolare attenzione alla distinzione tra attori secolari e religiosi e, all interno di quest ultima categoria, tra esponenti di comunità e tradizioni differenti. Nelle Conclusioni, l intero percorso è rivisto ponendo in questione gli aspetti che allontanano lo spazio indagato un ideal-tipico spazio postsecolare e sono prospettate alcune possibili aree di intervento nella direzione di una più piena e consapevole risposta delle istituzioni carcerarie alla sfida del pluralismo. Nel realizzare la ricerca, ci sia-

Introduzione 17 mo infatti augurati che la conoscenza così prodotta possa alimentare forme di riflessiva rivisitazione e innovazione delle attuali e diffuse pratiche istituzionali in risposta a una variabile solo di recente entrata nell orizzonte degli elementi costitutivi della vita carceraria.