Deposito contratti aziendali e territoriali e tassazione agevolata dei premi di risultato

Documenti analoghi
Modulo Deposito contratti aziendali e territoriali e tassazione agevolata dei premi di risultato (Articolo 1, comma 188, legge 28 dicembre 2015, n.

Modulo Deposito contratti aziendali e territoriali e tassazione agevolata dei premi di risultato (Articolo 1, comma 188, legge 28 dicembre 2015, n.

m_lps.33.registro UFFICIALE.USCITA

Indagine Confindustria sul mercato del lavoro Focus Lazio Anno Centro Studi Unindustria Aprile 2018

4.3. Legge Stabilità 2016: misure fiscali agevolative per le retribuzioni premiali anche in relazione alla partecipazione dei lavoratori e/o sviluppo

A disposizione delle Aziende, a supporto del Dipendente.

Circolare N. 95 del 26 Giugno 2015

GLI INCONTRI DEL CENTRO STUDI

News per i Clienti dello studio

Premi di risultato Accordo aziendale - ENGIM

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

L adesione agli Accordi Quadro Territoriali è pari alla durata del periodo congruo individuato dall azienda.

Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali

Centro Studi CdL di Torino Accordo Territoriale detassazione Premi ConfProfessioni del 13/01/17

Ministero del lavoro, Ministero dell'economia, decreto (In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale)

Determinazione dirigenziale n. 113 del 28/09/2012 Oggetto : Valutazione Performance 2011 e Liquidazione Produttività al personale

LEGGE DI BILANCIO E COLLEGATO FISCALE

Tra. CONFINDUSTRIA e. CGIL, CISL e UIL. premesso. convengono

Rapporto sulle retribuzioni nel 2017

Accordo Quadro Territoriale. per la Detassazione dei Premi di Produttività. della Partecipazione Agli Utili. e per i Servizi di Welfare

ACCORDO IN MATERIA DI PREMIO DI RISULTATO AZIENDALE

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO 2016 PER IL PERSONALE DELL AREA MEDICA

Il welfare aziendale

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Rapporto sulle retribuzioni nel 2017

SISTEMA INCENTIVANTE DEL COMUNE DI RHO

I benefici fiscali e contributivi della detassazione dei premi di risultato erogati per il tramite della contrattazione di secondo livello.

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. DECRETO 17 dicembre 2009 (GU n. 58 del )

Regolamento interno per l assegnazione del ristorno in Cooperativa Sociale Società Dolce Società Cooperativa*

Il welfare aziendale

REGOLAMENTO PER L ESPLETAMENTO DI PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO ACCESSORIO E IL RICORSO AL CONTRATTO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE (CPO)

CONFIMI ROMAGNA NEWS N. 14 DEL 31/05/2016 SINDACALE E PREVIDENZIALE

per maggiori info vai su:

MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

Il Ministro dello Sviluppo Economico

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

IL DIRETTORE GENERALE

Tra le parti sociali datoriali Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani e CLAAI e le parti sociali sindacali CGIL, CISL e UIL della Regione MARCHE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

Regolamento interno per l assegnazione del Ristorno in Cooperativa Sociale Società Dolce Società Cooperativa

Contratti aziendali per il 61,5% dei lavoratori delle imprese industriali associate a Confindustria

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

C O M U N E D I O M E

Modulo Deposito contratti aziendali e territoriali e tassazione agevolata dei premi di risultato (Articolo 1, comma 188, legge 28 dicembre 2015, n.

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

Risposta n. 143 QUESITO

La detassazione dei premi di risultato. Angelo Marinelli Coordinatore Dipartimento Democrazia Economica CISL Confederazione

Enrico Vannicola Consulente del Lavoro Delegato Lavoro Confprofessioni Lombardia

Premi di Risultato. Detassazione e Fonti del Welfare. Filippo Cozzi Speaker

Circolare N.60 del 5 Aprile 2013

IL WELFARE AZIENDALE COME STRUMENTO DI COMPETITIVITA E L IMPATTO ECONOMICO PER AZIENDE E LAVORATORI. Milano, 14 Dicembre 2017

Analisi sistema generale di incentivazione e di retribuzione di risultato Personale del Comparto

N. 726 DEL

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

Circolare N. 123 del 11 Settembre 2015

Convegno Donne e lavoro in provincia di Bergamo Analisi socio economiche e approfondimenti giuslavoristici

Articolo 8 Criteri generali relativi al sistema di incentivazione delle prestazioni lavorative dei Dirigenti e delle Posizioni Organizzative.

RAPPORTO SULLE RETRIBUZIONI 2017

DETASSAZIONE PREMI DI RISULTATO e WELFARE AZIENDALE Firenze, 12 ottobre 2017

Adottato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 08 del 10 luglio 2018

BANCO DI SAN GIORGIO SPA VERBALE DI ACCORDO. Sommario. Clicca sul numero di pagina corrispondente al titolo per selezionarlo automaticamente

News per i Clienti dello studio

LEGGE 27 dicembre 2017, n Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

COMUNE DI MEGLIADINO SAN VITALE SERVIZIO: FINANZIARIO

News per i Clienti dello studio

VERBALE n. 258 O M I S S I S.

Gli incentivi per lo smart working

Ministero dello Sviluppo Economico

1) DETERMINAZIONE DEL PREMIO AZIENDALE Per la determinazione del premio aziendale si procede come segue:

Premi di produttività 2016: torna la tassazione agevolata

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Provincia di Cremona

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

giugno 2016 LE ULTIME NOVITÀ


COMUNE DI SANT AGOSTINO CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO

Segreteria Generale. Il Responsabile del procedimento Dott. Riccardo Reali

ACCORDO QUADRO ATTUATIVO DELLA DETASSAZIONE PER L ANNO 2014

Burc n. 19 del 21 Febbraio 2017

PREMESSO TENUTO CONTO

DIREZIONE CENTRALE POLITICHE DEL LAVORO E WELFARE

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA

TITOLO V TRATTAMENTO ECONOMICO SEZIONE SCUOLA. Art. 35 Incrementi degli stipendi tabellari

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

Allegato "A" alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 41 del

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Istituto Autonomo Case Popolari TRAPANI

PREMESSA. Art. 1 Contenuti del regolamento.

COMUNE DI DECIMOMANNU

PREMESSO TENUTO CONTO SI CONVIENE

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 marzo 2017

Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Personale

Transcript:

Deposito contratti aziendali e territoriali e tassazione agevolata dei premi di risultato (Articolo 1, comma 188, legge 28 dicembre 2015, n. 208) Sezione 1 - Datore di lavoro/associazione di Categoria Codice Fiscale 07948340968 Tipologia Soggetto Azienda Sezione 2 Contratto Collettivo Aziendale/Territoriale Data Sottoscrizione Contratto: 30/08/2018 Tipologia Contratto: Aziendale Periodo di Validità Da (Mese/Anno): 1/2018 A (Mese/Anno): 12/2018 ITL: Milano - Lodi Sezione 3 - Beneficiari Totale Lavoratori: 65 Sezione 4 Premio ( ) Stima del valore annuo medio pro capite del premio: 1448,19 Anno: 2018 Sezione 5 Obiettivi Produttività X Redditività X Qualità Efficienza Innovazione Sezione 6 Indicatori previsti nel contratto 1) Volume della produzione/n. dipendenti 2) Fatturato o VA di bilancio/n. dipendenti X 3) MOL/VA di bilancio 4) Indici di soddisfazione del cliente 5) Diminuzione n. riparazioni, rilavorazioni 6) Riduzione degli scarti di lavorazione 7) % di rispetto dei tempi di consegna 8) Rispetto previsioni di avanzamento lavori 9) Modifiche organizzazione del lavoro 10) Lavoro agile (smartworking) 11) Modifiche ai regimi di orario

12) rapporto costi effettivi/costi previsti 13) Riduzione assenteismo 14) n. brevetti depositati 15) riduzione tempi sviluppo nuovi prodotti 16) Riduzione dei consumi energetici 17) Riduzione numero infortuni 18) Riduz. tempi di attraversamento interni lavoraz 19) Riduzione tempi di commessa 20) Ristorni 21) Altro (indicare) X Altro Dettaglio Il contratto prevede: Sezione 7 Misure a) Numero di procedure transitate sulla Piattaforma Sintel; b) volume di transato delle procedure pubblicate sulla piattaforma Sintel; c) numero degli Enti e/o operatori economici registrati sulla piattaforma Sintel Welfare aziendale Piano di partecipazione Partecipazione agli utili dell'impresa Totale Lavoratori Valore annuo medio pro-capite ( ) File contratto NO NO Sezione 8 - Partecipazione agli utili dell'impresa NO Sezione 9 - Contratto Sezione 10 - Autodichiarazione ARCA-Accordo detassazione 2018.pdf Ai sensi dell articolo 5 del D.M. 25 marzo 2016, l'azienda AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI S.p.A - ARCA dichiara che il contratto collettivo notificato alla ITL Milano - Lodi è conforme ai criteri di misurazione e verifica degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione, di cui all articolo 1, commi 182-189, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 e del DM 25 marzo 2016. Sezione 11 - Dati di Invio Codice Modulo: 20180912115102151 Data Invio: 12/09/2018

AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. Classificazione: uso interno PROT. ARCA 0005235 DEL 11/04/2018 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CONTRIBUTO MEF -QUOTA INCENTIVANTE DIPENDENTIe relative modalità applicative EX ART. 9 COMMA 9 D.L. N. 66/2014 CONV. IN L. N.89/2014 Pagina 1 di 7 Il presente documento, in formato cartaceo, è da considerarsi fuori controllo salvo presenza della firma di chi emette il documento stesso

AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. Classificazione: uso interno SOMMARIO 1. OGGETTO... 4 2. QUADRO NORMATIVO... 4 3. DEFINIZIONI E ACRONIMI... 4 4. PRESUPPOSTI E PRINCIPI GENERALI... 5 5. MODALITÁ OPERATIVE... 5 6. ENTRATA IN VIGORE... 7 7. GESTIONE DELLE REGISTRAZIONI, ARCHIVIAZIONE E ACCESSIBILITÁ... 7 8. DOCUMENTI ALLEGATI... 7 9. DOCUMENTI COLLEGATI... 7 10. DOCUMENTI ABROGATI... 7 Pagina 2 di 7 Il presente documento, in formato cartaceo, è da considerarsi fuori controllo salvo presenza della firma di chi emette il documento stesso

AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. Classificazione: uso interno Cronologia delle revisioni Rev. Gruppo di Redazione Approvazione Entrata in vigore Process owner 01 Dario Carcano Responsabile Funzione Risorse umane Benedetta Smedile Dirigente Struttura Operativa Amministrazione CdA Del 20/3/2018 S.O. Amministrazione Pagina 3 di 7 Il presente documento, in formato cartaceo, è da considerarsi fuori controllo salvo presenza della firma di chi emette il documento stesso

AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. Classificazione: uso interno 1. OGGETTO 1.1. Il presente Regolamento determina i presupposti, i criteri e le modalità operative di attribuzione del Contributo del Ministero dell Economia e delle Finanze (MEF) come stabilito ex art. 9, c.9, D.L. 66/2014 convertito in L. n. 89/2014, con specifico Decreto MEF pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, riservato ai dipendenti di ARCA S.p.a. a seguito di deliberazione del Consiglio di Amministrazione della Società. 2. QUADRO NORMATIVO 2.1. Nell ambito del processo per la realizzazione degli interventi di razionalizzazione della spesa pubblica mediante aggregazione degli acquisti di beni e di servizi servendosi di stazioni appaltanti e centrali di committenza, il D.L. 66/2014 al c. 9 dell art. 9, ha istituito, nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle Finanze, il fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e di servizi destinato al finanziamento delle attività svolte dai soggetti aggregatori di cui al comma 1 del presente articolo, con la dotazione di 10 milioni di euro per l'anno 2015 e di 20 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2016. 2.2. In virtù di tale disposizione, visti i risultati ottenuti da ARCA S.p.a. in termini di incremento di produttività, efficienza e contestuale risparmio generato per la Regione Lombardia (compresi gli Enti del sistema regionale) e per altre pubbliche amministrazioni, attraverso un progressivo e crescente numero di gare e volume di denaro gestito e/o transitato sulla piattaforma Sintel, la stessa Società risulta tra i soggetti beneficiari del contributo, come da criteri stabiliti con appositi Decreti MEF, da ultimo, in data 04/08/2017 pubblicato in G.U. in data 21/09/2017, recante Criteri di ripartizione delle risorse del fondo per l aggregazione degli acquisti di beni e servizi per gli anni 2017 e 2018 e relativi provvedimenti di assegnazione comunicati formalmente alla Società. 2.3. La Deliberazione della Giunta Regionale lombarda (DGR) n. X/5447 del 25.07.2016 e, in particolar modo, la DGR n. X/6897 del 17.07.2017 hanno aperto alla possibilità, nell ambito del sistema di valutazione delle performance e del personale, di riconoscere ai dipendenti una quota di retribuzione variabile a condizione che tale ammontare sia legato al raggiungimento di obiettivi. 3. DEFINIZIONI E ACRONIMI 3.1. Contributo MEF: Contributo riconosciuto dal Ministero dell Economia e delle Finanze ai Soggetti Aggregatori ai sensi dell art. 9, comma 9, D.L. n. 66/2014 convertito in L. n.89/2014; Pagina 4 di 7 Il presente documento, in formato cartaceo, è da considerarsi fuori controllo salvo presenza della firma di chi emette il documento stesso

AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. Classificazione: uso interno 3.2. Funzione PM: Funzione Program Management; 3.3. Organismo di Valutazione: Commissione aziendale di valutazione o altro organismo previsto da vigente normativa per la valutazione delle performance aziendale. 4. PRESUPPOSTI E PRINCIPI GENERALI 4.1. In relazione all assegnazione del contributo MEF secondo il quadro normativo delineato e presupposto, la decisione di destinare all incentivazione del personale una specifica quota di contributo MEF e la misura del contributo stesso a tale destinazione, sono oggetto di deliberazione del Consiglio di Amministrazione di ARCA S.p.a.. 4.2. Non vi è garanzia di continuità della destinazione di cui al presente Regolamento. L eventuale erogazione del contributo deve quindi essere considerata una tantum in relazione al periodo considerato e come deliberato dal Consiglio di Amministrazione di anno in anno. 4.3. L erogazione del contributo ai soggetti aventi titolo avviene a fronte del raggiungimento di obiettivi omogenei attribuiti alle Strutture o alle Funzioni Aziendali con Determinazione del Direttore Generale. 4.4. I soggetti aventi titolo sono tutti i dipendenti in forza alla Società alla data della Determinazione del Direttore Generale di cui al punto precedente. Per dipendenti si intendono coloro che siano titolari di un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, indeterminato o ad essi assimilato. 4.5. La valutazione del raggiungimento dei risultati è effettuata dalla Commissione di Valutazione aziendale, secondo quanto già previsto per la gestione, misurazione e valutazione delle performance, al cui Regolamento aziendale nella revisione vigente si fa espresso rinvio, o da altro Organismo previsto allo scopo dalla vigente normativa. 4.6. La valutazione è effettuata, di norma, per stati di avanzamento, sulla base degli indicatori stabiliti e di idonea relazione a cura del responsabile del progetto. 4.7. Il contributo è ripartito in parti uguali tra tutti i soggetti aventi titolo in concreto, senza alcuna differenza tra i vari inquadramenti contrattuali. 4.8. Nel caso in cui un dipendente sia assegnato a diversa Struttura o Funzione Aziendale nel corso del periodo previsto dal progetto, si tiene conto della percentuale raggiunta in entrambe le articolazioni aziendali riparametrandolo, su base mensile, all effettiva permanenza in ognuna di esse. 5. MODALITÁ OPERATIVE 5.1. La Determinazione del Direttore Generale di assegnazione degli obiettivi, individuati in apposite schede di progetto con relative scadenze e indicatori, è resa nota ai Dirigenti Pagina 5 di 7 Il presente documento, in formato cartaceo, è da considerarsi fuori controllo salvo presenza della firma di chi emette il documento stesso

AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. Classificazione: uso interno di Struttura, i quali, ne diffondono e ne declinano i contenuti ai propri Responsabili di Funzione e ai collaboratori, con sottoscrizione della scheda per accettazione, entro 7 (sette) giorni lavorativi dalla comunicazione; le schede sono inviate, sottoscritte, alla Funzione PM per la gestione del processo e della relativa istruttoria; la mancata sottoscrizione implica la mancata attribuzione dell obiettivo e della relativa quota. La Funzione PM fornisce il supporto necessario per tutte le fasi del processo. 5.2. I Dirigenti di Struttura, entro 7 (sette) giorni lavorativi dal termine previsto nella scheda progettuale, presentano al Direttore generale -per il tramite della Funzione PM - la rendicontazione sullo stato di avanzamento del progetto; le funzioni di staff effettuano la rendicontazione secondo indicazioni del Direttore generale. 5.3. La Funzione PM quindi convoca nei successivi 15 (quindici) giorni lavorativi l Organismo deputato alla valutazione per la disamina delle rendicontazioni e la loro valutazione. 5.4. Nella valutazione è definita la percentuale di raggiungimento degli obiettivi che costituisce la base di calcolo del premio spettante; entro i successivi 15 giorni, il relativo verbale è trasmesso alla Funzione Risorse Umane e per conoscenza alla Funzione PM, per l erogazione del premio nella prima busta paga utile. 5.5. Il premio da erogare verrà desunto dall applicazione delle seguenti formule: Quota teorica erogabile=(ammontare del contributo assegnato/somma dei mesi di presenza in azienda della totalità dei dipendenti coinvolti)*periodo utile al calcolo relativo al singolo dipendente. Quota effettiva=quota teorica erogabile* % di raggiungimento. Per periodo utile al calcolo della quota si intende il periodo effettivo di presenza in Azienda secondo il criterio dei c.d. quindici giorni retribuiti intendendosi come tali anche quelli indennizzati dagli istituti previdenziali e assicurativi INPS e INAIL a seguito di malattia, maternità, infortunio. 5.6. Nel caso in cui non tutte le Strutture/Funzioni Aziendali raggiungessero la percentuale del 100% degli obiettivi assegnati, la quota residua andrà ad incrementare la quota teorica erogabile di tutte quelle Strutture/Funzioni la cui valutazione è risultata del 100%. Per le soglie utili al raggiungimento degli obiettivi si rinvia ai principi di cui al Regolamento per la Gestione, misurazione e valutazione delle performance nella revisione vigente. 5.7. Il contributo di cui al presente Regolamento, relativo agli anni 2015 e 2016, è subordinato al raggiungimento degli obiettivi come determinati nell anno 2018; il periodo utile per il singolo dipendente avente diritto è rappresentato dalla sommatoria dei mesi di effettiva permanenza in Società a partire dal 1 Gennaio 2015 sino al 31 Dicembre 2018; Pagina 6 di 7 Il presente documento, in formato cartaceo, è da considerarsi fuori controllo salvo presenza della firma di chi emette il documento stesso

AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. Classificazione: uso interno Il contributo relativo agli anni 2017 e 2018, è subordinato al raggiungimento degli obiettivi come determinati, di norma, nell anno 2019; il periodo utile per il singolo dipendente avente diritto è rappresentato dalla sommatoria dei mesi di effettiva permanenza in Società a partire dal 1 Gennaio 2017 fino al 31 Dicembre 2019. Analogamente si procede, al ricorrere dei presupposti, negli anni successivi, sempre nel rispetto dei principi di cui al presente Regolamento. 6. ENTRATA IN VIGORE Il presente Regolamento entra in vigore dal giorno della seduta della sua approvazione da parte del Consiglio di amministrazione della Società, salvo sue diverse indicazioni. 7. GESTIONE DELLE REGISTRAZIONI, ARCHIVIAZIONE E ACCESSIBILITÁ Il presente Regolamento, dopo la sua approvazione, è registrato nel sistema informatico di Protocollo Generale della Società, archiviato e conservato agli atti ed è accessibile presso la sezione intranet aziendale. 8. DOCUMENTI ALLEGATI Fac-simili di schede progettuali per assegnazione obiettivi. 9. DOCUMENTI COLLEGATI Regolamento per la gestione, misurazione e valutazione delle performance nella revisione vigente. 10. DOCUMENTI ABROGATI Nessuno. Pagina 7 di 7 Il presente documento, in formato cartaceo, è da considerarsi fuori controllo salvo presenza della firma di chi emette il documento stesso

ARCA S.P.A. - SCHEDA ASSEGNAZIONE OBIETTIVI ANNO 20xx - CONTRIBUTO MEF ANNO 20xx - OBIETTIVI FUNZIONE Y Articolazioni Aziendali Descrizione Progetto-Obiettivo (descrizione Progetto-Obiettivo assegnato alle singole Articolazioni Aziendali ) Indicatore/Indicatori (descrizione indicatore/i e risultati attesi dalla singola Articolazione Aziendale ) Scadenza Struttura Operativa X Funzione Y Descrizione Progetto Obiettivo 1 Indicatore 1 30-giu Descrizione Progetto Obiettivo 2 Indicatore 2 31-dic Milano, data Il Direttore Generale Per accettazione: Milano, data Il Dirigente S.O/ Responsabile Funzione Per accettazione: Data Nome e cognome dipendenti Firma