rassegna stampa indice coldiretti in europa agricoltura economia ministro zaia

Documenti analoghi
rassegna stampa indice coldiretti in regione agricoltura COLDIRETTI NEWS: Prezzi, pane raddoppia da Napoli a Milano, il grano no

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Inflazione, da campo a tavola i prezzi si gonfiano cinque

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salone gusto, Coldiretti, grano crolla più della Borsa, -60% in sei mesi

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I NEWS: Ogm, due europei su tre sono contrari

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, costi carne e latte alle stelle, da record mais e soia

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa indice coldiretti salone del gusto 2008 agricoltura NEWS COLDIRETTI: Un italiano su tre consume equosolidale

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Inflazione, il grano crolla del 7% sotto i 29 cent/kg

rassegnastampa quotidiani 13 marzo 2012 indice

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura economia ministro zaia COLDIRETTI NEWS: Salute, 1/3 ragazzi obesi da stop a dieta mediterranea

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

rassegnastampa quotidiani 18 aprile 2013 indice coldiretti coldiretti news Contraffazione, Coldiretti, con Doc fasulle a rischio 2 mld export

rassegna stampa quotidiana 5 ottobre 2009

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa quotidiana 7 settembre 2009 coldiretti NEWS COLDIRETTI: Scuola, dopo Nas mense alla prova di duemilioni di bambini

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, da grano niente alibi per aumento pane

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice

rassegnastampa coldiretti news Giappone, solidarietà ai tre milioni di agricoltori nipponici; Giappone, quasi nullo l import alimentare in Italia

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Latte, continua battaglia per etichetta Made in Itay

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Cibi adulterati, negli Usa arriva etichetta origine alimenti

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa INDICE

rassegna stampa L A S TA M PA : La truffa milionaria delle mucche malate

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa 6 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Clima, Italia in controtendenza, crisi abbatte gas serra

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Salute, il girovita mette a rischio longevità

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I P I E M O N T E : Salute, sequestro giochi è solo ultimo allarme da Cina

NAZIONE CARLINO GIORNO

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2013 indice

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

quotidiani 12 novembre 2012 TORINO coldiretti coldiretti news Maltempo, Coldiretti, taglia Made in Italy, scorte cibo per 9 mesi

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura ministro zaia economia

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa c o l d i r e t t i COLDIRETTI NEWS: Prezzi, risparmi al 40% con i distributori del latte

rassegnastampa quotidiani 15 gennaio 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Maltempo, con +39% neve e pioggia da record in 30 anni

rassegna stampa quotidiani

quotidiani 26 settembre 2012 TORINO

rassegnastampa quotidiana 16 marzo 2010 news coldiretti agricoltura

rassegna stampa INDICE

rassegna stampa c o l d i r e t t i Consumi, 3,7mln a pranzo sempre fuori per studio o lavoro

rassegnastampa 11 novembre 2013 indice

Area Mercati AGROALIMENTARE NEWS. Prezzi e dei costi dei fattori produttivi, Consumi domestici, import, export e saldo. Report mensile - Luglio 2011

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Frutta, irregolare una etichetta su quatt

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa quotidiana 11 dicembre 2011

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : C o n t r a f f a z i o n e, bene stop a falsi prosciutti

rassegna stampa quotidiana 16 novembre 2009 coldiretti NEWS COLDIRETTI: Papa, Marini, sottratto ad agricoltura 25% del territorio

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 3 giugno 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 29 maggio 2013 indice

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegnastampa quotidiani 12 maggio 2013 indice

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa INDICE COMUNICATI COLDIRETTI

rassegna stampa quotidiana 24 novembre 2009

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Agricoltori in piazza per legge salva Made in Italy su etichetta obbligatoria

rassegna stampa C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I

rassegnastampa quotidiani 19 gennaio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 7 marzo 2013 indice

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa coldiretti NEWS COLDIRETTI Made in Italy, finto pecorino di Stato uccide pastori

rassegnastampa quotidiana 22 febbraio 2011 coldiretti regione agricoltura coldiretti news G20, centinaia di miliardi da speculazioni

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura in regione

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa comunicati stampa e lanci agenzie mipaaf Unesco, il paesaggio vitivinicolo delle langhe Roero e Monferrato è patrimonio dell umanità

INDICE TESTATA DATA ARTICOLO TITOLO PAGINA

rassegnastampa quotidiani 16 marzo 2013 indice

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura

rassegnastampa quotidiana 10 novembre 2011

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegnastampa quotidiani 17 giugno 2013 indice coldiretti coldiretti news Dl fare, Coldiretti, salva da estinzione fiori e ortaggi in serra

rassegna stampa L A S TA M PA : Materie prime, la volata di oro e zucchero I L S O L E 2 4 O R E : Enti inutili, tagli mirati

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

Transcript:

U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d i r e t t i. i t coldiretti indice COLDIRETTI NEWS: Pil, agricoltura in controtendenza, cresce dopo due anni COLDIRETTI NEWS: Prezzi, con rincari consumi pane in calo del 2,5% in europa COPA COGECA: La comunità agricola dell Ue plaude all armonizzazione delle norme comunitarie relative ai limiti massimi di residui per i prodotti fitosanitari agricoltura ITALIA OGGI: Moria di api, Agrofarma contro Unaapi FAMIGLIA CRISTIANA: Acquisti vantaggiosi? E una questione di stile ITALIA OGGI: L agricoltura fa da traino, ma non basta a riequilibrare le perdite IL SOLE 24ORE: Giù i prezzi di pane e pasta IL SECOLO XIX: Organi animali sull uomo, così l egoismo applicato alla scienza cancella l etica della solidarietà economia LA REPUBBLICA: L Italia si è fermata, Pil -0,1%, Eurolandia, allarme recessione IL SOLE 24ORE: L economia italiana è solida ministro zaia ITALIA OGGI: Zaia, funziona il servizio sms consumatori antirincari IL GIORNALE: Zaia fa la spesa al mercato, i consigli per risparmiare rassegna stampa OK_COVER_RASTA2008.qxd 11 settembre 2008

Filippo Tesio Oggetto: PIL: COLDIRETTI, AGRICOLTURA IN CONTROTENDENZA CRESCE DOPO 2 ANNI Data: Mercoledì, 10 settembre 2008 11:43 Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Conversazione: PIL: COLDIRETTI, AGRICOLTURA IN CONTROTENDENZA CRESCE DOPO 2 ANNI N. 668-10 settembre 2008 PIL: COLDIRETTI, AGRICOLTURA IN CONTROTENDENZA CRESCE DOPO 2 ANNI L'agricoltura è il settore che fa registrare la piu elevata crescita percentuale del valore aggiunto sia in termini congiunturali (+1,7 per cento) che tendenziali (+ 3,5 per cento) e in netta controtendenza rispetto all andamento generale fa segnare un inversione positiva di tendenza dopo due anni di segni negativi. E' quanto emerge dalle elaborazioni della Coldiretti sui conti economici trimestrali elaborati dall'istat per il secondo trimestre 2008 con una diminuzione complessiva del Prodotto Interno Lordo (Pil) dello 0,1 per nel secondo trimestre del 2008, rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente che è il peggior dato tendenziale dal terzo trimestre del 2003. Il contributo positivo dell agricoltura in un periodo di difficoltà va sostenuto - sottolinea la Coldiretti - con politiche rivolte al contenimento dei costi, alla valorizzazione delle produzioni e al sostegno dei consumi che sono in calo addirittura a tavola e mettono a rischio il risultato finale dell anno. A preoccupare - continua la Coldiretti - è l'andamento del costo di produzione nelle imprese agricole che ha fatto segnare un aumento dell 11 per cento con una vera impennata per i concimi (+52 per cento) necessari alla fertilizzazione dei campi. A soffrire di piu per l incremento dei costi sono i settori della coltivazione dei cereali come grano, mais e riso con incrementi del 17 per cento, ma rincari record si hanno anche per le coltivazioni industriali (+ 12 per cento) come il pomodoro e per l'attività di allevamento per latte e carne che - conclude la Coldiretti - sono aumentati del 9 per cento per bovini e suini. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it Pagina 1 di 1

Filippo Tesio Oggetto: PREZZI: COLDIRETTI, CON RINCARI CONSUMI PANE IN CALO DEL 2,5 % Data: Mercoledì, 10 settembre 2008 18:16 Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Conversazione: PREZZI: COLDIRETTI, CON RINCARI CONSUMI PANE IN CALO DEL 2,5 % N. 670-10 settembre 2008 PREZZI: COLDIRETTI, CON RINCARI CONSUMI PANE IN CALO DEL 2,5 % I consumi di pane si sono ridotti del 2,5 per cento per effetto dei rincari che potrebbero portare ad un incremento della spesa delle famiglie di circa 140 euro nel 2008 per il pane ed i cereali se non interverrà l attesa inversione di tendenza dopo che il prezzo del grano di è ridotto di un terzo dall inizio dell anno. E quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Ismea Ac Nielsen relativi al primo semestre dell anno e al rapporto Ref elaborato per Ancc- Coop, in riferimento alle iniziative del garante per la sorveglianza sui prezzi. Nel dettaglio - sottolinea la Coldiretti - il grano duro è oggi quotato attorno ai 30 euro al quintale con un calo del 40 per cento rispetto all inizio dell anno mentre il grano tenero oscilla attorno ai 20 euro al quintale con una riduzione del 35 per cento. Caduto l alibi che per mesi ha giustificato i rincari, i prezzi dovrebbero ora diminuire dopo aver raggiunto valori medi di 2,85 euro al chilo per il pane e di 1,5 euro al chilo per la pasta, secondo il servizio Sms consumatori del Ministero delle Politiche Agricole. La Coldiretti sta lavorando ad una strategia per semplificare e razionalizzare la filiera per rispondere alle esigenze degli agricoltori e nell'interesse dei consumatori. Vogliamo affrontare l'emergenza inflazione afferma con un piano che vede il coinvolgimento, oltre che delle imprese agricole, del sistema dei consorzi agrari (Assocap), dai quali passa oltre il 40 per cento dei mezzi tecnici, lo stoccaggio e la trasformazione dei prodotti, di CoopColdiretti (sono 1300 ad oggi le cooperative socie di Coldiretti) e del sistema dei farmers market. Per la definizione del piano aggiunge il Presidente di Coldiretti - auspichiamo, e in tale maniera ci attiveremo, la fattiva e necessaria partecipazione del sistema della trasformazione artigianale e industriale e della piccola e grande distribuzione. Il nostro progetto, che intendiamo presentare al Governo nei prossimi mesi conclude Marini vuole essere l'impegno concreto di Coldiretti per il rilancio dei consumi e il contenimento dell'inflazione legata all'alimentare nel nostro Paese. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it Pagina 1 di 1

Comitato delle Organizzazioni Professionali Agricole dell'ue Confederazione Generale delle Cooperative Agricole dell UE CDP(08)5523:1 10 settembre 2008 Comunicato stampa La comunità agricola dell UE plaude all armonizzazione delle norme comunitarie relative ai limiti massimi di residui per i prodotti fitosanitari Bruxelles. Un nuovo regolamento recante revisione delle norme armonizzate relative ai limiti massimi di residui (LMR) dei prodotti fitosanitari nelle derrate alimentari e nei mangimi animali è entrato in vigore questo mese di settembre. Il COPA e la COGECA salutano con favore la nuova legislazione, convinti che essa costituisca un fondamento per migliorare la fiducia dei consumatori nella maniera in cui vengono prodotti gli alimenti nell UE. Inoltre, essi si rallegrano del fatto che la legislazione di cui trattasi si applicherà anche ai prodotti importati. Pekka PESONEN, Segretario generale del COPA-COGECA ha affermato, Questo regolamento rappresenta un passo importante poiché consente che le stesse norme scientifiche di valutazione dei limiti di sicurezza per l utilizzo dei prodotti fitosanitari si applicheranno ai consumatori in tutta l Europa. Spesso in passato le autorità nazionali non procedevano a tali valutazioni per i prodotti agricoli non coltivati nei loro rispettivi paesi. Il Segretario generale ha aggiunto, Spesso le norme in vigore prima del mese di settembre di questo anno erano talmente complesse da risultare irrilevanti. La nuova armonizzazione avrà per effetto non soltanto di porre fine alle distorsioni della concorrenza tra gli operatori dei vari Stati membri, ma anche di contribuire all abolizione di LMR fissati in maniera aleatoria e non scientifica, come è avvenuto in precedenza. Il COPA e la COGECA invitano ora i responsabili politici del Parlamento europeo e del Consiglio ad assicurare che gli altri elementi del pacchetto legislativo relativo ai prodotti fitosanitari, ancora in discussione, siano ugualmente ispirati a un approccio serio e basato su dati scientifici, ha concluso il Segretario generale. Informazioni concernenti i residui di pesticidi sono disponibili sul sito web della Commissione europea al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/dgs/health_consumer/press/pesticide_residues.pdf La nuova banca dati in linea con la lista di tutti gli LMR armonizzati è disponibile al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/food/index_it.htm Per ulteriori informazioni, si prega di contattare: Roxane FELLER, Senior Policy Advisor, tel.: +32 2 287 27 45, e-mail: roxane.feller@copa-cogeca.eu Simon MICHEL-BERGER, Press Officer, cell.: + 32 474 840 836, e-mail: simon.michel-berger@copa-cogeca.eu Rue de Trèves, 61! B-1040 Bruxelles! " 32-2-287 27 11! Fax 32-2-287 27 00! E-mail : mail@copa-cogeca.eu! www.copa-cogeca.eu