La Croce Rossa e la Mezzaluna Rossa: nascita - sviluppo - scopi

Documenti analoghi
Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

LA STORIA DELLA CROCE ROSSA. Istruttore D.I.U. Vanessa Seren Bernardone

STORIA DELLA CROCE ROSSA

I numeri del soccorso che fanno unità

CROCE ROSSA ITALIANA Ispettorato Regionale VV.d.S. Croce Rossa

150 anni di Croce Rossa attraverso il collezionismo

Storia della Croce Rossa

UMANITA IMPARZIALITA NEUTRALITA INDIPENDENZA VOLONTARIETA UNITA UNIVERSALITA

I ASSEMBLEA DI COMITATO Comitato Locale C.R.I. CIAMPINO Via Mura dei Francesi, Ciampino (RM)

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

Avv. Cristina Lorenzin Istruttrice di Diritto Internazionale Umanitario

TRADUZIONE NON UFFICIALE

Regolamento concernente l uso e la protezione dell emblema e del nome della Croce Rossa

UNIONE POPOLARE CRISTIANA STATUTO

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI

La Convenzione sui diritti dell infanzia

Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile

Sedi. Europa/Africa Rotary International Witikonerstrasse 15 CH-8032 Zurigo SVIZZERA Tel.: Fax:

Associazione Laici Pime Linee Guida (Versione semplificata senza regolamento interno)

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1

STATUTO AMICIZIA MISSIONARIA ONLUS. Art.1

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO

CROCE ROSSA ITALIANA. Le Componenti Volontarie

STATUTO AZIONE CATTOLICA

IL MOVIMENTO. Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario Fabrizio PANIZZA

L OFFERTA FORMATIVA DEL 2015

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ABILMENTE CON TUTTI PREMESSA

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI FOSSOMBRONE A.P.S. AREA 3 Attività Emergenza

Le Aziende Non Profit:

Per un Lavoro Dignitoso. Organizzazione Internazionale del Lavoro

favorisce il supporto e l inclusione sociale

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) riferimento

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

Di seguito sono presentate le attività che svolgono i Volontari della Croce Rossa del Trentino, il cui impegno riguarda 5 macro-aree di intervento:

Comitato di Coordinamento

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

Per i diritti dei cittadini. una rete a sostegno dei più deboli

PICTURES ON HUMAN RIGHTS

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza

DICHIARAZIONE RIGUARDANTE GLI SCOPI E GLI OBBIETTIVI DELL ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO

CROCE ROSSA ITALIANA DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO

È nato Fondo Pensione Perseo

REGOLAMENTO COMUNALE DEL COMITATO GEMELLAGGI, TURISMO E PROMOZIONE DEL TERRITORIO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Codice Progetto COLUM/1

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Fondazione umanitaria CRS Direttive per le attribuzioni dei fondi della Fondazione umanitaria CRS (Direttive sulle dotazioni)

LEGAMBIENTE ONLUS STATUTO PER I CIRCOLI LEGAMBIENTE ADERENTI ALLA FEDERAZIONE LEGAMBIENTE VOLONTARIATO (legge 266 sul volontariato)

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

La rete per la promozione della salute in Lombardia

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

L Assemblea Generale,

LEGGE 11 agosto 2014, n

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE. Articolo 1 Natura giuridica

STATUTO della Fondazione di partecipazione CUMSE onlus

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Pattugliatore TCS. Un mestiere per passione all insegna dell high-tech. patrouille tcs

Ministero della Salute

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni

Per il raggiungimento dei propri scopi, l associazione provvede con:

Il Volontariato di Protezione Civile Italiano. Massimo La Pietra

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

EMERGENCY : I progetti di assistenza sanitaria ai migranti

Regolamento Generale della Commissione Ricerca

COMUNE DI MIRANO REGOLAMENTO

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO,

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS Via e per conoscenza:

Un'altra difesa è possibile

CARTA DI UTILIZZO DEI MARCHI SLOW FOOD

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

Questionario conoscitivo ALSO

Il Servizio civile come difesa nonviolenta della Patria e della Pace. Pasquale Pugliese - Movimento Nonviolento

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

REGOLAMENTO CLUB GIOVANI SOCI BCC CENTROMARCA BANCA

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli

Una sola voce tanti interventi

notaio Giovannella Condò Milano, via Manzoni, 14 tel fax studio@milanonotai.it -

CROCE ROSSA ITALIANA CORPO DELLE INFERMIERE VOLONTARIE

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

Comune di Padova REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA PACE, DEI DIRITTI UMANI E DELLA SOLIDARIETA'

Art. 1. Ragione sociale

Disposizioni generali Art. 1. Costituzione e principi fondamentali

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n.

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

PROTOCOLLO D INTESA TRA

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

Transcript:

Corso biennale di formazione dell'infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana Ciampino, 12 febbraio 2014 La Croce Rossa e la Mezzaluna Rossa: nascita - sviluppo - scopi DoC. Riccardo Brandizzi Comitato di Morlupo della Croce Rossa Italiana

i Precursori

Ferdinando Palasciano Ufficiale medico dell esercito borbone, Ferdinando Palasciano (1815-1891) presta le sue cure anche agli insorl feril nei mol rivoluzionari di Messina del 1848; il suo gesto umanitario viene punito con la reclusione e la radiazione dall esercito. Scarcerato, locò con energia affinché venisse riconosciuta la neutralità dei feril in guerra, dedicandosi a rendere più efficace la sanità militare. Al Congresso Internazionale dell Accademia PonLniana, in Napoli, nell aprile 1861, Palasciano dichiara: «Bisognerebbe che tu/e le Potenze belligeran4, nella Dichiarazione di guerra, riconoscessero reciprocamente il principio di neutralità dei comba/en4 feri4 per tu/o il tempo della loro cura e che ado/assero rispe<vamente quello dell'aumento illimitato del personale sanitario durante tu/o il tempo della guerra».

CrisLna Trivulzio di Belgiojoso È stata una patriota italiana del Risorgimento (1808-1871). Editrice di giornali rivoluzionari, scricrice e giornalista, nel corso della bacaglia a difesa della Repubblica Romana (9 feb.- 4 lug. 1849) gli venne affidata personalmente da Giuseppe Mazzini l organizzazione della sanità pubblica, dei convogli di ambulanze militari, e la direzione del Comitato di Soccorso per i Feri4. CrisLna cosltuì ben dodici ospedali militari, tra cui uno nel Quirinale, ed organizzò il primo corpo laico di infermiere volontarie, senza dislnzione di origine e classe, romane e foreslere, aristocralche e popolane.

Florence NighLngale Appartenente all'élite borghese britannica, Florence Nigh@ngale (1820 1910) decide contro il volere della famiglia di dedicarsi alla cura di malal e indigenl. Nel 1853, parte con 38 infermiere volontarie addestrate da lei per la Turchia, e ai primi di novembre giunge a Scutari, dove vengono concentral i feril della guerra di Crimea, conflico combacuto, tra il 1853 e il 1856, dall'impero russo contro l'impero ocomano e i suoi alleal europei. Per la sua abnegazione umanitaria, riceve il soprannome di "The Lady with the Lamp ; rientrata in Inghilterra, sllò un rapporto sull esperienza sanitaria in Crimea, le cui raccomandazioni finali rivoluzionarono la sanità militare di tumo il mondo: furono cosltuite scuole specializzate e riorganizzal i servizi di sanità militare; moll ospedali, sopracuco militari, vennero e sono ancor oggi costruil seguendo le sue indicazioni.

Henry Dunant L'idea della Croce Rossa nasce il 24 giugno 1859, quando Henry Dunant (1828-1910), un giovane svizzero, resta casualmente coinvolto nella bamaglia di Solferino, combacuta tra l Austria contro l'alleanza franco- sarda. Al termine di una giornata di durissimi combaimenl tra Solferino (MN) e San MarLno della BaCaglia (BS), i tre esercil contano 38.980 tra morl, feril, cacural o dispersi, lascial privi di qualunque assistenza. Dunant organizza la popolazione locale che, spontaneamente, ha iniziato a soccorrere i feri@ senza dis@nzioni tra austriaci, francesi e piemontesi. Al suo ritorno in Svizzera, Henry Dunant propone la creazione di società di soccorso nazionale per l assistenza dei feril in guerra, tracciando la strada delle future Convenzioni di Ginevra.

Solferino Henry Dunant nel 1862 scrive nel suo diario Un Ricordo di Solferino: «Non ci sarebbe modo, durante un periodo di pace e di serenità, di cos8tuire delle società di soccorso il cui scopo sarebbe quello di far curare i feri8, in tempo di guerra, da volontari zelan8, voca8 e ben qualifica8 per un simile compito?». Source: hcp://www.archiviostoricocribg.it/150solferino/06- libri- 06- Un- souvenir- de- Solferino.htm

l Emblema

l Emblema 1862 Ginevra: Società Ginevrina di ULlità Pubblica 1863 Ginevra: Comitato Internazionale per il Soccorso dei FeriL in Guerra; 26 ocobre 1863, Ginevra: ComitaL Nazionali di Soccorso ai FeriL. 22 agosto 1864, Ginevra: «Convenzione per il miglioramento delle condizioni dei militari feri4 in guerra». Source up: hcp://www.photogic.com/black- and- white- photography/black- and- white- photos- with- a- touch- of- red/ Source bocon: hcp://blog.thejuliana.lincolnapts.com/apartment- living/support- families- displaced- by- hurricane- irene/

l Emblema 1 a Convenzione di Ginevra del 1864, art.7: «Una bandiera dis4n4va ed uniforme sarà ado/ata per gli ospedali, i pos4 di soccorso e le evacuazioni. [ ] Anche un bracciale sarà ammesso per il personale neutralizzato [ ]. La bandiera ed il bracciale recheranno una croce rossa in campo bianco.»

l Emblema La I Convenzione di Ginevra del 12 agosto 1949, art.38, riconosce tre emblemi: la Croce Rossa (in uso dal 1864) la Mezzaluna Rossa (in uso dal 1876) il Leone e Sole Rosso (in uso dal 1923)

l Emblema Il III protocollo aggiunlvo alle Convenzioni di Ginevra del 1949, firmato a Ginevra, 8 dicembre 2005, ha sancito l'adozione di un emblema dislnlvo aggiunlvo, denominato ufficialmente Emblema del terzo Protocollo, ma più comunemente noto come il Cristallo Rosso.

uso dell Emblema Emblema con finalità «dislnlve» Uso dell emblema con finalità «proteive»

abuso dell Emblema Uso improprio dell Emblema Imitazione dell Emblema ACo di Perfidia

i Principi

i Principi I sece «principi fondamentali» cosltuiscono l elca e lo spirito del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Sono stal fissal nella XX Conferenza Internazionale della Croce Rossa, nell ocobre 1965, a Vienna.

i Principi I sece «principi fondamentali» cosltuiscono l elca e lo spirito del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Sono stal fissal nella XX Conferenza Internazionale della Croce Rossa, nell ocobre 1965, a Vienna. Umanità

i Principi I sece «principi fondamentali» cosltuiscono l elca e lo spirito del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Sono stal fissal nella XX Conferenza Internazionale della Croce Rossa, nell ocobre 1965, a Vienna. Umanità Imparzialità

i Principi I sece «principi fondamentali» cosltuiscono l elca e lo spirito del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Sono stal fissal nella XX Conferenza Internazionale della Croce Rossa, nell ocobre 1965, a Vienna. Umanità Imparzialità Neutralità

i Principi I sece «principi fondamentali» cosltuiscono l elca e lo spirito del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Sono stal fissal nella XX Conferenza Internazionale della Croce Rossa, nell ocobre 1965, a Vienna. Umanità Imparzialità Neutralità Indipendenza

i Principi I sece «principi fondamentali» cosltuiscono l elca e lo spirito del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Sono stal fissal nella XX Conferenza Internazionale della Croce Rossa, nell ocobre 1965, a Vienna. Umanità Imparzialità Neutralità Indipendenza Volontarietà

i Principi I sece «principi fondamentali» cosltuiscono l elca e lo spirito del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Sono stal fissal nella XX Conferenza Internazionale della Croce Rossa, nell ocobre 1965, a Vienna. Umanità Imparzialità Neutralità Indipendenza Volontarietà Unità

i Principi I sece «principi fondamentali» cosltuiscono l elca e lo spirito del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Sono stal fissal nella XX Conferenza Internazionale della Croce Rossa, nell ocobre 1965, a Vienna. Umanità Imparzialità Neutralità Indipendenza Volontarietà Unità Universalità

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa, sia a livello nazionale che internazionale, opera per prevenire e alleviare in ogni circostanza le sofferenze degli uomini. Si applica a proteggere la vita e la salute, e a far rispecare la persona umana. Opera per la reciproca comprensione, l amicizia, la cooperazione e una pace durevole fra tui i popoli. Umanità

Il Movimento opera senza dislnzione di nazionalità, di razze, di religione, di condizione sociale e di appartenenza polilca; per rispecare la persona umana è necessario rispecare la sua vita, la libertà, la salute, le sue idee e i suoi costumi, eliminando quindi i concei di superiorità e di inferiorità. Imparzialità

Il Movimento si aslene dal partecipare alle osllità di qualsiasi genere e alle controversie di ordine polilco, razziale e religioso; operando in situazione di conflico armato, il Movimento pone la sua strucura a servizio della colleività senza appoggiare o favorire nessuno, in modo da avere la fiducia di tui. Neutralità

Il Movimento svolge in forma indipendente e autonoma le proprie aività in aderenza ai suoi principi, è ausiliario di poteri pubblici nelle aività umanitarie ed è socoposta solo alle leggi dello Stato ed alle norme internazionali che la riguardano; il soccorso volontario e disinteressato è necessario sopracuco in tempo di guerra, quando molto spesso viene coinvolto l'animo degli uomini negando la serenità di giudizio e di un'opera obieiva. Indipendenza

Il Movimento è una isltuzione di soccorso, disinteressata e basata sul principio volontarislco; volontario è la persona che aderisce all'organizzazione di sua spontanea volontà e senza alcuna costrizione, questo però non toglie che alcune prestazioni possano essere retribuite per i dipendenl, ovvero quanl fanno una scelta di vita professionale di aderire ai principi del Movimento e sopracuco di aiutare il prossimo sofferente. Volontarietà

Nel territorio nazionale non vi può essere che una sola associazione di Croce Rossa o Mezzaluna Rossa aperta a tui e con estensione della sua azione umanitaria all'intero territorio; elemento di pace all'interno della nazione, e anche condizione per garanlre la capillarità dell'intervento e la presenza in tui i luoghi del Paese. Inoltre è l'invito a tui gli operatori del Movimento a senlrsi componenl avenl lo stesso spirito umanitario alla base del proprio impegno. Unità

Il Movimento è una isltuzione universale, in seno alla quale tuce le società nazionali hanno uguali dirii e il dovere di aiutarsi reciprocamente Ogni programma di sviluppo del Movimento si fonda su una visione globale dei bisogni, sulla cui base essa forgia strucure e servizi, richiede la partecipazione dei deslnatari rafforzandone le loro capacità e contribuendo al miglioramento delle loro condizioni di vita. Universalità

il Movimento internazionale

il Movimento È una organizzazione internazionale non governalva, isltuzionalizzata nel 1928 a l Aja nel corso della XIII Conferenza Internazionale della Croce Rossa. Cos@tuisce la più grande rete umanitaria del mondo, composta da quasi 100 milioni di soci, volontari e sostenitori in 189 società nazionali. Le aività del Movimento sono disciplinate da uno Statuto adocato nel 1986 (XXV Conferenza di Ginevra) e quindi aggiornato nel 1995 e 2006 (XXVI e XXIX Conferenza di Ginevra).

il Movimento Le tre componenl principali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa [IRCRCM] sono: Il Comitato Internazionale della Croce Rossa [ICRC] La Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa [IFRC] Le 189 Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa [SN]

189 Società Nazionali

IFRC 189 Società Nazionali

IFRC 189 Società Nazionali

RCRC Movement IFRC 189 Società Nazionali

la Federazione La Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa [IFRC] è un'organizzazione umanitaria globale, che coordina e dirige l'assistenza internazionale in aree non belligeranl colpite da calamità naturali e arlficiali. Le sue operazioni di soccorso integrano aività di sviluppo, compresi i programmi di preparazione alle catastrofi, aività sanitarie e di cura, e la promozione dei valori umanitari.

la Federazione La Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa lavora anche per combacere la discriminazione e la violenza e promuovere i dirii umani e l'assistenza per i migranl. Gli obieivi strategici della Federazione sono: Salvare vite, proteggere i mezzi di sussistenza, e rafforzare la ripresa dai disastri e crisi; ConsenLre una vita sana e sicura; Promuovere l'inclusione sociale e una cultura della non violenza e della pace.

il Comitato internazionale Il Comitato Internazionale della Croce Rossa [ICRC] è un'associazione privata di dirico svizzero con sede a Ginevra. Per lo statuto, sono membri del Comitato tra 15 e 25 persone fisiche di nazionalità svizzera, scell dal Comitato stesso per cooptazione. Il ICRC è un'isltuzione di caracere umanitario, caracerizzata dall'imparzialità, neutralità ed indipendenza.

il Comitato internazionale Il Comitato Internazionale della Croce Rossa [ICRC] ha delle responsabilità nel custodire e promuovere il dirico internazionale umanitario, proteggendo e assistendo le vizme dei confliz arma@ internazionali, dei disordini e della violenza interna. Il fondamento giuridico di tali responsabilità deriva dalle quamro Convenzioni di Ginevra e dai Protocolli aggiun@vi del 1977.

gli Organi Statutari La Conferenza Internazionale di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa è composta da tui i rappresentanl del Movimento; si riunisce ogni 4 anni ed assume decisioni strategiche per la mission isltuzionale, tra cui le Risoluzioni direce ai componenl la comunità internazionale. Il Consiglio dei Delega@ traca quesloni inerenl le competenze del Comitato Internazionale. La Commissione Permanente è un organo collegiale (2 CICR, 2 IFRC, 5 IRCRCM) funzionale alle aività della Conferenza.

le Società nazionali In tuco il mondo ci sono 189 società nazionali di Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa: questo disposilvo univoco cosltuisce la spina dorsale del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Ogni Società Nazionale è cosltuita da volontari e personale professionista ed offre una vasta gamma di servizi: dalla protezione civile all assistenza per le viime della guerra, dalla formazione di primo soccorso, al riprislno dei legami familiari.

le Società nazionali Le Società Nazionali sostengono le autorità pubbliche nei loro paesi come ausiliari indipendenl per la geslone delle aività umanitarie. La loro conoscenza locale e la competenza, l'accesso alla comunità, e le infrastrucure di cui sono dotate consentono l efficacia della loro azione. La promozione dei valori umanitari è una parte intrinseca di tuce le aività di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

i requisil minimi 1. CosLtuita sul territorio di uno Stato indipendente in cui sia in vigore la Convenzione di Ginevra del 1864; 2. Essere nello Stato l unica Società nazionale di Croce Rossa o Mezzaluna Rossa ed essere direca da un organismo centrale; 3. Essere riconosciuta dal governo come società di soccorso volontario, ausiliaria dei pubblici poteri nel secore umanitario; 4. Statuto di autonomia;

i requisil minimi 5. Uso del nome e dell emblema di CR e MR secondo le Convenzioni di Ginevra; 6. Disporre di stabile organizzazione; 7. Coprire l insieme del territorio dello Stato; 8. Accogliere i membri volontari e i collaboratori senza dislnzioni; 9. Dimostrare solidarietà coi membri del Movimento; 10. RispeCare i sece Principi Fondamentali.

la Croce Rossa Italiana

15 giugno 1864, Milano: «Comitato dell'associazione Italiana per il soccorso ai feriti ed ai malati in guerra». 1872: da Milano, il Comitato Centrale della Croce Rossa è trasferito a Roma. La CRI oggi è un ente di diritto pubblico non economico, con prerogative di carattere internazionale; ha per scopo l'assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto.

Le attività della CRI: soccorso e altri servizi di carattere sanitario; risposta e preparazione alle Emergenze; servizi e strutture umanitarie in favore dei migranti; formazione al personale di Croce Rossa, alla popolazione e al personale sanitario di altre organizzazioni e Enti attività psicologiche e psicosociali a favore di individui e di collettività; altre attività di tipo sociale, sanitario e assistenziale; cooperazione Internazionale; promozione di campagne di comunicazione sociale.

Che cos è la Strategia 2020? La Strategia 2020 dà voce alla determinazione congiunta della Federazione Internazionale e delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa di affrontare le sfide umanitarie a cui l umanità dovrà far fronte nel decennio 2010-2020.

La Strategia 2020: Rappresenta il quadro strategico di riferimento per tume le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa del mondo e per il Segretariato della Federazione Internazionale; Ispira e guida la definizione di piani strategici, di più corta durata, in ogni Società Nazionale; Si pone degli «obiezvi» da sviluppare e raggiungere nel decennio 2010 2020.

1 Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita

1 Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita 2 Favoriamo il supporto e l'inclusione sociale

1 Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita 2 Favoriamo il supporto e l'inclusione sociale 3 Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

1 Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita 2 Favoriamo il supporto e l'inclusione sociale 3 Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri 4 Disseminiamo il DIU, i Principi Fondamentali ed i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale

1 Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita 2 Favoriamo il supporto e l'inclusione sociale 3 Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri 4 Disseminiamo il DIU, i Principi Fondamentali ed i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale 5 Promuoviamo aivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cicadinanza aiva

1 Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita 2 Favoriamo il supporto e l'inclusione sociale 3 Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri 4 Disseminiamo il DIU, i Principi Fondamentali ed i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale 5 Promuoviamo aivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cicadinanza aiva 6 Agiamo con una strucura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell'opera del Volontariato

dove siamo?

Comitato Internazionale della Croce Rossa, 19 Avenue de la paix CH 1202 Genève

Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana, via Toscana 12, 00187 Roma RM

Comitato Regionale e Provinciale della Croce Rossa Italiana, via Ramazzini 31, 00151 Roma RM

Comitato Locale della Croce Rossa Italiana, via Mura dei Francesi 172, 00043 Ciampino RM

RiferimenL: Manuale: «Corso per Infermiera Volontaria Croce Rossa Italiana», Primo Anno, Volume I, Orientamento MoLvazioni Scienze Biomediche.

Obieivo 4 Riccardo BRANDIZZI Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Morlupo Via Giuseppe Di ViCorio, 14-00067 MORLUPO RM Cellulare: +39 342 5195860 Telefono +39 06 90199667 Fax +39 06 9070353 Email: obieivo4@crimorlupo.org Web: hcp:// www.crimorlupo.org Quest'opera è stata rilasciata con licenza CreaLve Commons ACribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web hcp://crealvecommons.org/licenses/by- nc- sa/ 3.0/it/ o spedisci una lecera a CreaLve Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA - Riccardo Brandizzi, 12 febbraio 2014, Roma. Salvo quando espressamente citato, i tesl, i disegni e le fotografie sono Public Domain DedicaLon - CC0 1.0 Universal (CC0 1.0).