Corso Economia dell ambiente

Documenti analoghi
Corso di Fondamenti di Economia

Statistica Aziendale Avanzata

Università di Bologna Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea DAMS, Indirizzo Cinema

Introduzione al corso. Venezia, 18 febbraio 2013

Presentazione e programma del Corso

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015

Il web of data : evoluzione e prospettive del web semantico

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

Corsi intensivi estivi di Economia Aziendale. - Alba di Canazei luglio

ESAME DI LINGUA INGLESE

Il corso si propone di delineare le caratteristiche dell attività bancaria ed i principi di gestione delle banche.

Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche per l interculturalità e la media education Classe di laurea LM-85 Scienze Pedagogiche

CFU: 9 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Primo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

Attività a scelta dello studente per l anno accademico 2014/2015

LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA INFORMATICA

Economia delle imprese di assicurazione e della previdenza (D.M. 270) dott.ssa Ornella Ricci A.A

FINANZA AZIENDALE; PRESENTAZIONE CORSO DOCENTE: ETTORE CROCI

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015

Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi. Marketing. (9 cfu)

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito. Presentazione del corso a.a

lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali

Classi di abilitazione A345-A346 (Ac07) Calendario e modalità di svolgimento delle prove

Programmazione e Controllo di Gestione 8 cfu - 60 ore

Economia e Politica di Gestione del Territorio. Lezione 1: Presentazione del

Direttore e Responsabile Scientifico Prof. Luigi Guerra

Sociologia dell'educazione A-L a.a

MASTER di I Livello MA285 - DIRITTO DELLE SOCIETA' ED ECONOMIA DELLE AZIENDE (I edizione) 1500 ore - 65 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA285

MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL CARBON FOOTPRINT LIVELLO I - II EDIZIONE A.A

Classe di abilitazione - A076 Trattamento Testi, Calcolo, Contabilità elettronica ed applicazioni industriali

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

GUIDA ALLA PREPARAZIONE DEGLI ESAMI

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

Sistemi Distribuiti e Cloud Computing A.A. 2014/15

Analisi e progettazione del software

Sistemi di Telecomunicazione

Corso di laurea magistrale in Economia Internazionale MEI a.a

Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea

PREREQUISITI Conoscenza dei concetti di base, che saranno argomento delle prime 10 lezioni.

LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA INFORMATICA

FAQ CENTRO DITALS. 2) Come è strutturata la Certificazione DITALS? È strutturata in due livelli indipendenti tra loro che prevedono due esami distinti

Struttura e funzionamento dei mercati di borsa

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

Dipartimento di Lettere Lingue Arti. Italianistica e culture comparate

DIPARTIMENTO di MATEMATICA. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO corso di laurea in MATEMATICA

Ammissione alla Laurea Magistrale

Elettromagnetismo Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Anno Accademico 2015/2016. Introduzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56)

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa

UNIWEB: GUIDA OPERATIVA PER L APERTURA DEGLI APPELLI (giugno 2011)

Laurea Magistrale in Electronics and Communications Engineering, 6cfu

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Corso di Business Planning e Start Up Imprese Multimediali

Corso di INFORMATICA AZIENDALE (4 CFU)

Regolamento della prova finale

Analisi e progettazione del software

FAQ CENTRO DITALS 1) Che cos è la Certificazione DITALS? 2) Come è strutturata la Certificazione DITALS?

Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche per l interculturalità e la media education Classe di laurea LM-85 Scienze Pedagogiche

Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche per l interculturalità e la media education Classe di laurea LM-85 Scienze Pedagogiche

AVVISO IMPORTANTE ECONOMIA POLITICA LAUREA MAGISTRALE Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali d'area mediterranea

Sistemi Distribuiti e Cloud Computing A.A. 2013/14

Tecniche della comunicazione web - 8 CFU

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Da quest anno: Sistema Elettrico e Mercato dell Energia è un corso del tutto indipendente

LINGUA FRANCESE (DOCENTE: NADIA MINERVA)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza

INGEGNERIA DEL SOFTWARE

MARKETING ADVANCED Prof. Fabrizio Mosca. PROGRAMMA E INDICAZIONI PER GLI STUDENTI Anno Accademico e successivi

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook

Analisi Economica delle Istituzioni Internazionali (Classe: LM-56) IL RETTORE

Vademecum per le modifiche alle pagine del sito web del Dipartimento di Scienze Politiche - Università degli Studi di Bari Aldo Moro - per i Docenti

Marketing e E-commerce

Fondamenti di Informatica T-1

CORSO DI MARKETING TERRITORIALE 10 CFU (80 ORE) Prof. Alessandro Maria Peluso Università del Salento, Lecce A.A


AR&ME AUGMENTED REALITY & MOBILE EXPERIENCE Presentazione del corso a cura di MAURO CECONELLO e DAVIDE SPALLAZZO 07/03/ ceconello-spallazzo

Consorzio POLI.design via Durando, 38/A Milano, Italy TRANSPORTATION & AUTOMOBILE DESIGN

Pagina Personale Studente. Nuova versione. Guida Utente

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Il modello informatico dei sistemi informativi aziendali: modello applicativo e modello tecnologico.

Segreteria Online esami istruzioni per gli studenti

2. DESCRIZIONE GENERALE

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGETTO PRIME A.A. 2014/2015

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida

Dipartimenti di Ingegneria civile, ambientale e meccanica E Ingegneria Industriale

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15

Finanza Aziendale 1. Prof. Alfio Cariola. Corso di Laurea in Economia Aziendale SECS P09

Università di Bologna Facoltà di Scienze Politiche. Corso di Laurea Triennale in Economia, Mercati e Istituzioni MICROECONOMIA

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B2. Anno accademico 2013/14

Analisi delle interazioni e della comunicazione mediata

Manuale utente Piattaforma e-learning UNICUSANO

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1. Anno accademico 2013/14

ISTITUTO DI CULTURA PANTHEON srl VIA DI RIPETTA, ROMA Accreditato Regione Lazio

Transcript:

Corso Economia dell ambiente 2 semestre a.a. 2008-09 Versione: 30/05/2009 docente: Piero Rubino 1

Riferimenti del corso Titolo del corso: Economia dell ambiente Codice: SECS-P/06 CFU: 8 (per Scienze & Tecnologie); 5 (per Economia) Corso di laurea: Scienze ambientali (CTRI CNA-L) Piero Rubino. Corso "Economia dell'ambiente" II sem. 2008-09 2

Obiettivi, strumenti e metodi Obiettivo: fornire elementi introduttivi per lo studio dell economia dell ambiente, presentando i principali strumenti di analisi e di politica economica, con alcune applicazioni settoriali Approccio: riferimenti teorici ed elementi istituzionali Strumenti: esposizione descrittiva, integrata da elementi di tipo sinottico e grafico Modalità didattiche: 60 ore di lezione frontale, supportate da diapositive Piero Rubino. Corso "Economia dell'ambiente" II sem. 2008-09 3

Modalità di accertamento Prova scritta (peso 30 %) e Prova orale (peso 70 %), ciascuna con valutazioni espresse in trentesimi e valutazione globale in media ponderata delle due prove La prova scritta (= tesina) esenta la preparazione per l orale da un insieme di argomenti di dimensione relativa dell ordine del 30 % del totale Gli argomenti in esenzione saranno concordati con il docente all atto della scelta dell argomento della tesina Per gli studenti provenienti dalla Facoltà di Economia (corso mutuato da S&T, da 5 CFU), la parte di Microeconomia (Moduli da 1_1 a 1_5) non sarà in ogni caso oggetto della verifica orale Piero Rubino. Corso "Economia dell'ambiente" II sem. 2008-09 4

Modalità di accertamento: parte scritta PARTE SCRITTA: redazione di una tesina monografica su un argomento non (sufficientemente) sviluppato a lezione, da concordare preventivamente con il docente Dimensioni indicative dello scritto: mini. 15.000 battute Word (spazi compresi), da inviare per mail al docente entro 5 giorni di calendario prima dell esame La valutazione della tesina si baserà sui seguenti 4 criteri: 1. Correttezza 2. Profondità 3. Coerenza 4. Chiarezza espositiva Piero Rubino. Corso "Economia dell'ambiente" II sem. 2008-09 5

Modalità di accertamento: prova orale PARTE ORALE: verterà sulla parte di programma non esentata, inclusi gli argomenti non trattati a lezione ma compresi nelle slides. La prova orale si terrà nelle finestre temporali che verranno a annunciate dalla Facoltà. Esami della sessione estiva: 5 giugno 2009 29 giugno 2009 Piero Rubino. Corso "Economia dell'ambiente" II sem. 2008-09 6

Programma 1. Teoria del consumatore 1. Fondamenti di microeconomia 2. Elementi di analisi costi-benefici 3. Ambiente e sistema economico 4. Il valore dell ambiente 5. L analisi economica delle risorse naturali 2. Teoria dell impresa 3. Prezzi, domanda, offerta 4. Forme di mercato 5. Economia del benessere 6. Applicazione settoriale: il settore energetico 7. Applicazione settoriale: il settore idrico 8. Strumenti di politica ambientale Piero Rubino. Corso "Economia dell'ambiente" II sem. 2008-09 7

Bibliografia - Microeconomia PRIMA SCELTA: Sloman J., Elementi di Economia, Il Mulino, 2000 (prima parte) oppure: Sloman J., Microeconomia, Il Mulino, 2007 Per la corrispondenza fra i paragrafi del testo e i temi trattati a lezione, si veda il documento Equivalenza Sloman_Micro.doc Layard P.R.G. e Walters A., Microeconomic Theory, McGraw-Hill, 1987 Hope S., Applied Microeconomics, Wiley, 1999 Varian H., Microeconomia, Libreria Editrice Cafoscarina, 2007 Piero Rubino. Corso "Economia dell'ambiente" II sem. 2008-09 8

Bibliografia - Economia dell Ambiente PRIMA SCELTA: Musu I., Introduzione all economia dell ambiente, Il Mulino, 2003 PRIMA SCELTA: Panella G., Economia e politiche dell'ambiente, Carocci, 2003 Perman R., Ma Y., McGilvray J. e Common M., Natural Resource and Environmental Economics, Pearson Education, third ed., 2003 Tietenberg H., Economia e politica ambientale, McGraw-Hill, 2005 Turner R.K., Pearce D.W. e Bateman I., Economia Ambientale, Il Mulino, 2003 Piero Rubino. Corso "Economia dell'ambiente" II sem. 2008-09 9

Bibliografia Letture integrative Aprile M. C., Le politiche ambientali, Carocci, 2008 Bianchi D., Scenario 2020: le politiche energetiche dell'italia, Ed. Ambiente, 2008 Clò A., Il rebus energetico, Il Mulino, 2008 Lanza A., Lo sviluppo sostenibile Il Mulino, 2006 Layard R. e Gleister S., Cost-Benefit Analysis 2nd ed., Cambridge University Press, 1994 Muraro G. e Valbonesi P. (a cura di), I servizi idrici tra mercato e regole, Carocci, 2003 Office of Climate Change, Stern Review on the Economics of Climate Change, HM Treasury, Oct. 2006 Pennisi G. e Scandizzo P.L. Valutare l incertezza: l analisi costi-benefici nel 21 secolo, Giappichelli, 2003 World Bank, State and Trends of the Carbon Market 2008, Washington, D.C., 2008 Piero Rubino. Corso "Economia dell'ambiente" II sem. 2008-09 10

Per accedere ai materiali del corso Aprire il sito della Facoltà di Economia: http://www.econ.uniurb.it/ Aprire: STUDENTI / LISTA DEGLI INSEGNAMENTI_DOCENTI Cliccare su: ECONOMIA AMBIENTALE Scaricare i files pdf listati a sinistra, sotto MATERIALE Piero Rubino. Corso "Economia dell'ambiente" II sem. 2008-09 11

Riferimenti del docente Piero Rubino Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica Unità di valutazione degli investimenti pubblici Via Nerva, 1 00187 ROME ITALY Tel. (39) 06 4761 9060 mailto: piero.rubino@uniurb.it piero.rubino@tesoro.it Piero Rubino. Corso "Economia dell'ambiente" II sem. 2008-09 12