ITA - MI INTRODUZIONE

Documenti analoghi
ITA - MI INTRODUZIONE

Grand d splay. Brevettati. Sono disponibili display da 57 mm (2,25") e 101 mm (4")! Serie ild

SCHEDA TECNICA. TERMOMETRI HD e HD sensori Pt100, Pt1000, Ni1000, NTC

Gestione Energia. Analizzatore di potenza. Modello WM14-96 Profibus DP. Descrizione prodotto. Come ordinare WM14-96 AV5 3 H DGX.

Gestione Energia Analizzatore di rete trifase Modello WM14-96 Versione base

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA CORSO DI ELETTRONICA INDUSTRIALE DI POTENZA II Lezione 37

Gestione Energia. Analizzatore di energia. Modello EM11 DIN. Descrizione prodotto. Come ordinare EM11 DIN AV8 1 X O1 X.

EKR-SLIM: Convertitore a basso profilo per Termoresistenza programmabile via Software

guida DIN, grado di protezione (frontale) IP40 e porta RS485 di comunicazione seriale a richiesta. +1DGT); da 0.03A a 0.25A: ±7DGT

Gestione Energia Analizzatore di Energia Modello EM210

Custodia per montaggio a pannello, grado di protezione (frontale) IP65 di serie e a richiesta la porta RS485 di comunicazione seriale.

MOTOTAMBURO 165LS Diametro: mm - potenza: 0,11kW - 2,20kW, con riduttore epicicloidale in acciaio

DOMANDE TEORICHE 1 PARTE

MOTOTAMBURO 80LS Diametro: 81,5 mm - potenza: 0,035kW - 0,16kW, con riduttore epicicloidale in acciaio

Gestione Energia Analizzatore di Energia Modello EM210

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO LA A.A Esame Scritto del 10/12/2004 Soluzione (sommaria) degli esercizi

Gestione Energia Convertitore Compatto di Potenza Modello CPT-DIN Versione base

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA CORSO DI ELETTRONICA INDUSTRIALE DI POTENZA II Lezione 35

Guida Rapida all Installazione Gamma Aqua PC Versione AquaMedia

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

MOTOTAMBURO 220M-H Diametro: 216 mm - potenza: 0,37kW - 5,5kW, con riduttore epicicloidale in acciaio

dell energia attiva e reattiva e per l allocazione dei costi. Custodia per il montaggio a guida DIN, grado di protezione frontale IP40.

Kit di conversione gas CELSIUS/Hydrosmart

MID. Gestione Energia Contatore di energia Modello EM33 DIN. Descrizione prodotto. Come ordinare EM33 DIN AV3 3 X XS PF.

MOTOTAMBURO 113LS Diametro: 113 mm - potenza: 0,035kW - 0,55kW, con riduttore epicicloidale in acciaio

JUMPER DI PROGRAMMAZIONE. Fig. 1

Serie CDS. Alta densità, connessioni a molla CONNETTORI MULTIPOLARI CDS CN

Telefoni Avaya T3 collegabile a Integral 5 Configurazione e utilizzo sala conferenze Integrazione del manuale utente

PROGETTO E VERIFICA DI UN LIMITATORE DI GUADAGNO DI PRECISIONE

CONVERTITORE UNIVERSALE DI CORRENTE E TENSIONE AC/DC Analizzatore di Corrente/Tensione QE-CURRENT-485

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza

A U T OMA TION SYSTEM

Amplificatori operazionali

Gestione Energia Analizzatore di Energia Modello EM210

E' il rapporto tra la quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e l'intervallo di tempo impiegato.

AMPLIFICAZIONI. LS500B A sub. manuale

Catalogo Moduli ed Interfacce per l Automazione

Gestione Energia Contatore di energia Tipo EM110

Il modello del Relay Variabile è implementato attraverso Simulink di Matlab. Esso è composto da 3 Blocchi: Relay, Controllo Relay, Frequency Meter.

Remote Power Switch. Guida d installazione

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Fondamenti di Informatica/8 Gianni CONTE LIVELLO RTL

UPM209 TA 1/5A, 80A Strumento trifase multifunzione

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. 3 Funzione. Sistema di bus a radiofrequenza

UPM209 TA 1/5A, 80A diretto Misuratore trifase multifunzione a 4 moduli DIN

GTT 25 / 40 / 50 / 60 / 75 / 90 / 120A GRUPPI STATICI DI POTENZA CON COMANDO ANALOGICO

SOLAR300N Rel /02/18

I simboli degli elementi di un circuito

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

MANUALE DI ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE, L UTILIZZO E LA MANUTENZIONE DEL REGOLATORE GENIUS POWER SIN VERSIONE PRELIMINARE

Riassunto. l A. 1 Ampere (A) = 1 C/s. P = L / t = i V = V 2 /R= R i 2. Q t dq dt. Q t. lim

Input/Output (Cap. 7, Stallings)

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Catalogo QEED Moduli ed Interfacce per l Automazione

Esercitazione 4a: CONVERTITORE D/A CON RETE A SCALA

UPM3060 Analizzatore di potenza a LED DIN 144x144

SOLAR300N Rel /01/10

UPM3080 Analizzatore di potenza con LCD DIN 144x144

Trasformatore monofase. Le norme definiscono il rendimento convenzionale di un trasformatore come: = + Perdite

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale

ISTRUZIONI CENTRALINA CD2

Introduzione e modellistica dei sistemi

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA - GIULIA

Cosa è la risposta in frequenza di un circuito? circuito al variare della frequenza

GT 25 / 40 / 50 / 60 / 75 / 90 / 120A RELÉ ALLO STATO SOLIDO CON COMANDO ANALOGICO

MID. Gestione Energia. Contatore di energia. Modello EM21 72D. Descrizione prodotto. Selezione modello. Come ordinare EM21 72D AV5 3 X O X PF A D

UPM209RGW KIT30, KIT45, KIT70, KIT90 Misuratore trifase multifunzione con 3 bobine Rogowski MFC150

MODULO I/O - 12 INGRESSI E 4 USCITE DIGITALI. RS485 MODBUS Slave QA-12DI-4DO QA-12DI-4DO. RS485 MODBUS Slave ITALIANO N 4 USCITE RELE :

UPM309 TA 1/5A Misuratore trifase multifunzione

CMGV CMGV MOTOVARIARIDUTTORI AD INGRANAGGI CILINDRICI MECHANICAL VARIATORS AND HELICAL GEARBOXES 1112A. Pag. Page

commutazione induttiva (carico induttivo); commutazione capacitiva (carico capacitivo).

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA. Lezione n 2:

Misure dirette utilizzate per il calcolo della misura indiretta X:

UPM309 TA 1/5A Misuratore trifase multifunzione DIN 96x96

7E E E

RIDUTTORI AD INGRANAGGI MONOSTADIO SINGLE STAGE HELICAL GEARBOXES

STRUMENTO DIGITALE MULTIFUNZIONE SDM

Attuatore / controllore per azionamenti elettrotermici

ENERGY METER MOD.320C Energy Meter Din Rail per sistemi elettrici monofase

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE

Manuale di installazione quadro elettronico per automazioni ad un motore 400V trifase. GOL4. Arresto di sicurezza. Chiusura automatica.

Prova scritta di Elettronica I 26 giugno 2001

MANUALE di INSTALLAZIONE K111D

CAN-IO Custom IO remoti

Servizi efficienza energetica

CMGV CMGV MOTOVARIARIDUTTORI AD INGRANAGGI CILINDRICI MECHANICAL VARIATORS AND HELICAL GEARBOXES

Gestione Energia Convertitore Compatto di Potenza Modello CPT-DIN Versione Avanzata

QA-POWER-M POWER METER MONOFASE POWER METER MONOFASE. Isolatore V/I convertitore - RS485 Modbus - Datalogger QA-POWER-M

diris_984_front.psd Schema di principio DIRIS A-41 Ethernet DIRIS A-30 DIRIS A-30 DIRIS A-30 RS485 Software di efficienza energetica PLC

UPM209RGW KIT30, KIT45, KIT70, KIT90 Misuratore trifase multifunzione a 4 moduli DIN con bobine Rogowski

Registratori Parametri di Rete e Armoniche

Registratori Parametri di Rete e Armoniche

Relè di monitoraggio Protezione di interfaccia rete Tipo PI-DIN CEI 0-21

DIRIS A40/A41 Centralina di misura multifunzione - PMD monitoraggio dell'energia - formato 96x96 mm

Transcript:

QE-POWER-T Analzzatore d rete trfase con ngresso unversale ITRODUZIOE Descrzone prodotto Analzzatore d rete trfase con ngresso d corrente unversale: trasformator d corrente possono avere uscta sa n corrente che n tensone sugl stess ngress. Custoda d solo un DI, deale per quadr elettrc d dstrbuzone. Dotato d uscta serale RS45 Modbus RTU per la lettura d tutt parametr e dgtale per allarm. Confgurazone tramte software gratuto. Caratterstche prodotto Equvalente alla classe 0,5S (KWh) della E62053-22 Equvalente alla classe 0,5S (KVARh) della E62053-24 Precsone ±0,5% RDG Ingresso unversale per le msure d corrente. Contatore d energa Msura n TRMS d forme d onda dstorte (tensone/corrente) Msura della corrente d eutro Una uscta mpulsva (mosfet) per allarm Uscta serale RS45 Segnalazone allarm tramte led frontale Dmensone modulo DI Dsponble n tre dverse varant: Standard, Plus, Pro Varant Standard Plus Pro V RMS LL e V RMS L [V] Fattore d potenza dstorto Armonche fno al 63 ordne I RMS [A] Tan φ Interarmonche Potenze: Attva [W] Reattva [VAR] Apparente [VA] Meda, MAX e mn su: VLL, VL, I, W, VAR, VA, Cos φ Qualtà dell energa: Sottotenson Sovratenson Buch d tensone Cos φ Montoraggo sequenza fas Vsualzzazone forme d onda tramte Fattore d cresta Temperatura nterna [ C] software d confgurazone FILE Frequenza [Hz] MAX demand Pcch su: Tensone VLL [V] Tensone VL [V] Corrent I [A] Energe (pos, neg, total): Attva [Wh] Reattva [VARh] Apparente [Vah] Tempo n cu la potenza attva P, P 2, P 3 o P 3PH è oltre una certa sogla Ingresso per Inverter (Tensone PWM modulata) THD, TDD

SPECIFICHE GEERALI Specfche d Almentazone Tensone /DC Assorbmento 0-40 V DC 9-2 V < 0,5 W Specfche ngress Frequenza d lavoro Tensone Impedenza Portata nomnale U n Sovraccarco Contnuo U MAX Sovraccarco Per 500 ms Corrente Tpo TA con uscta n corrente Portata nomnale I n Fattore d cresta Impedenza Sovraccarco Contnuo I MAX Sovraccarco Per 500 ms TA con uscta n tensone Portata nomnale V n Fattore d cresta Impedenza Sovraccarco Contnuo V MAX Sovraccarco Per 500 ms Precson (@ 25 ± 5 C; freq = 50 Hz) Frequenza Energa attva Energa reattva (quando msurata, ved oltre) Fattore d potenza Banda passante (-3dB) Derva termca Memorzzazone energa - 70 Hz 400 KΩ 300 V L / 500 V LL 400 V L / 700 V LL 600 V L / 000 V LL on solato (necessar TA) 5 A < 4 (20 A PK MAX) < 0,5 VA per fase 6 A 40 A 333 mv < 3 ( V PK MAX) 220 KΩ 2, V PK 3 V PK ± 0, Hz (40..70 Hz) classe C secondo E50470-/3 classe 0,5 S secondo E62053-22 classe 0,5 S secondo E62053-24 ± (0,00 +%(.00-PF)) > 2KHz <00 ppm/ C Flash, durata mnma 3 ann Funzonaltà software Tpo d msura Tempo d camponamento Aggornamento della msura TRMS 6400 campon/s @ 50Hz, 720 campon/s @ 60Hz Programmable da software; Default: ogn 50 ccl () MAX: 65535 ccl 2

Rapport d trasformazone Rtard d trasformazone Sogla mnma d vsualzzazone TA e TV default,0; Impostabl da software 0,0 @ 50 Hz default; mpostable da software Impostabl su tensone, corrente e potenza Specfche uscta RS45 Baudrate da 200 a 5200 Baud (standard 9600) Indrzz Da a 247 Protocollo Modbus RTU Tramte morsetto estrable 3 pol (attvable da software n Connessone alternatva all uscta dgtale) o tramte T-Bus (sempre presente) Uscta dgtale Impego Allarm umero (attvable da software n alternatva al morsetto della RS45) Tpo Stato soldo (Mosfet) Valor lmte < 40 V, < 00 ma Specfche General Temperatura d lavoro -0 C... +60 C Temperatura d stoccaggo -40 C... +5 C Umdtà 0...90% non condensante Alttudne Fno a 2000 m s.l.m. Categora d nstallazone Cat. III (IEC 60664, E60664) 4 KV RMS tra almentazone e ngress d msura Isolament 4 KV RMS tra RS45 e ngress d msura,5 KV RMS tra almentazone e RS45 ormatve EMC / EMI Scurezza Connesson Custoda Dmenson Materale Dp-Swtch Grado d protezone IP Sstema d agganco Led Confgurazone E6000-6-4; E6000-6-2; E6000-4-2; E6000-4-3; E6000-4-4; E6000-4-5 ; E6000-4-6; E600-; E600-2-030; n morsetto estrable passo 3,5 mm 2 pol n morsetto estrable passo 3,5 mm 3 pol n morsetto estrable passo 3,5 mm 6 pol n morsetto estrable passo 5.0 mm 4 pol 93 x 7,7 x 6,3 mm (morsett esclus) PBT, grgo 2 pol (Baudrate e Indrzzo) IP20 Su barra Dn, predsposto per montaggo su bus (connettore escluso) 5: Almentazone (Verde), Comm (gallo), TX e RX (rosso), Contatto dgtale (verde) Attraverso l software FILE QE-POWER-T o va RS45 Modbus Connessone al programma nterfacca gratuto per: - la confgurazone d tutt parametr dsponbl; - possbltà d aggornamento frmware (se dsponble) 3

Alarm Hysteress Alarm Hysteress ALLARMI SU USCITA DIGITALE In salta: contatto ormalmente aperto In dscesa: contatto ormalmente chuso Alarm Trp Value Alarm Trp Value A fnestra: contatto chuso tra le sogle A fnestra: contatto chuso al d fuor delle sogle ota: Per abltare gl allarm tramte uscta dgtale, l morsetto della RS45 deve essere confgurato come uscta dgtale. La comuncazone sarà possble solo tramte T-BUS LED FROTALI Funzone Stato Sgnfcato Power (verde) Acceso Almentazone presente Lampeggante Bootloader attvo: Può essere attvato da comando Modbus, o a causa d corruzone della flash del programma È presente almeno uno de seguent stat: Fal (gallo) Eeprom fal problema d memorzzazone dat per settagg, calbrazone o energe Acceso Phase reversal la sequenza delle fas L, L 2 e L 3 non è corretta I o V over-range la fase d corrente o tensone ha un valore postvo troppo elevato I o V under-range la fase d corrente o tensone ha un valore negatvo troppo elevato RX (rosso) Lampeggante Il sstema sta rcevendo dat dalla RS45 TX (rosso) Lampeggante Il sstema sta trasmettendo dat sulla RS45 D out (verde) Acceso L uscta dgtale è chusa. 4

IFORMAZIOI SUPPLEMETARI PRECISIOE (secondo E50470-3 e E62053-24) Wh, precsone n funzone del carco (TA con uscta n corrente) VARh, precsone n funzone del carco (TA con uscta n corrente) Errore Errore +% +0.5% +% +0.5% 0% 0% -0.5% -% -0.5% -% PF= 0,05A(I mn ) 0,25A(I tr ) 5A (I n ) 6A (I max ) snφ= 0,05A 0,25A 5A (I n ) 6A (I max ) PF=L0,5 O C0, 0,25A (I tr ) 5A (I n ) Lmt (Energa attva) Corrente d startup: 5 ma 6A (I max ) snφ=0,5 0,25A 0,5A 5A (I n ) 6A (I max ) Lmt (Energa reattva) Corrente d startup: 5 ma Wh, precsone n funzone del carco (TA con uscta n tensone) Errore VARh, precsone n funzone del carco (TA con uscta n tensone) Errore +% +0.5% +% +0.5% 0% 0% -0.5% -% -0.5% -% PF= 3,3mV(V mn ) 7mV(V tr ) 333mV(V n ) 0,5V (V max ) snφ= 3,3mV(V mn ) 7mV(V tr ) 333mV(V n ) 0,5V (V max ) PF=L0,5 O C0, 7mV(V tr ) 333mV (V n ) 0,5V (V max ) snφ=0,5 7mV(V tr ) 33mV(V tr ) 333mV (V n ) 0,5V (V max ) Lmt (Energa attva) Tensone d startup: mv Lmt (Energa reattva) Tensone d startup: mv ota: La precsone della potenza reattva è garantta qualora lo strumento sa mpostato per calcolo d Q tramte formula d Budeanu. ISOLAMETI TRA IGRESSI E USCITE Almentazone Ingress d msura Porta d comuncazone Almentazone 4 KV,5 KV Ingress d msura 4 KV 4 KV Porta d comuncazone,5 KV 4 KV 5

FORMULE DI CALCOLO UTILIZZATE Varabl d fase Varabl d sstema Conteggo energa Tensone effcace Tensone meda Energa attva = V t 2 n 2 2 V (v L ) AVG = V +V +V 2 3 3 Wh = P (t)dt Δ t P(n) n Potenza attva Potenza attva trfase Energa apparente Potenza apparente Potenza reattva Fattore d potenza Corrente effcace Corrente meda Energa reattva = t I 2 n 2 2 VARh ( L ) I AVG = I +I +I 2 3 = Q (t)dt Δ t Q(n) 3 t n P = S =V I Q = v L^ L Q = S 2 2 P t P 2 3 PH =P +P 2 +P 3 v L L VAh = t Budeanu trangolo Potenza apparente trfase S 3 PH =S +S 2 +S 3 Potenza reattva trfase Q 3 PH =Q +Q 2 +Q 3 Fattore d potenza trfase t n 2 S (t)dt Δ t n S(n) Dove: = fase consderata (L, o ); P= potenza attva; Q= potenza reattva; t, t2 =nzo e fne del perodo d conteggo; n= untà temporale; t= larghezza unta temporale; n, n2 = prma e ultma untà temporale nel perodo d conteggo. cosϕ = P S cosϕ 3 PH = P 3 PH S 3 PH IMPOSTAZIOI DIP SWITCH DIP DIP 2 0 X Impostazon RS45 da Eeprom 0 Indrzzo, Baudrate 9600, nessuna partà Indrzzo, Baudrate 3400, nessuna partà SOFTWARE DI COFIGURAZIOE FILE QE-POWER-T è l software d confgurazone de modul QE-POWER-T. È gratuto e scarcable dal sto nternet: http://www.qeed.t/facle-qe-power-t/ Per comuncare con l modulo basterà connetterv attraverso un dspostvo serale RS45-USB con l vostro PC. E possble confgurare l modulo drettamente va RS45 utlzzando la mappa de regstr presente sul sto www.qeed.t nella pagna del dspostvo QE-POWER-T. 6

SCHEMI DI COLLEGAMETO Trfase, 4 fl, connessone con 3 TA 6 7 5 2 3 4 5 6 Fg. Trfase, 4 fl, connessone con 3 TA e 3 TV Fg. 2 6 7 5 2 3 4 5 6 F L Trfase, 3 fl, connessone con 3 TA 6 7 2 3 4 5 6 L Fg. 3 Trfase, 3 fl, connessone con 3 TA e 3 TV Fg. 4 6 7 5 2 3 4 5 6 L F L Trfase, 3 fl, connessone con 2 TA (Aron) 6 7 2 5 6 Trfase, 3 fl, connessone con 2 TA e 3 TV (Aron) Fg. 5 Fg. 6 6 7 5 2 5 6 L F L Monofase, 2 fl, connessone con TA 6 5 2 Monofase, 2 fl, connessone con TA e TV Fg. 7 6 5 2 Fg. F L L Uscta dgtale su morsetto estrable -9-0 confgurato n modaltà uscta dgtale 0 PLC Almentazone su morsetto 2 0-40 V dc 9-2 V ac.b.: Poché l oggetto è classe II, come da norma E 640:2004-05 "Protezone contro contatt elettrc - Aspett comun per gl mpant e le apparecchature - Collegamento equpotenzale, è vetata la messa a terra dello strumento, onde danneggare l dspostvo e rdurre la scurezza dell mpanto. 7

Comuncazone su connettore T-Bus (rchede l accessoro opzonale) Comuncazone su morsetto estrable -9-0 confgurato n modaltà RS45 Dsp Dsp 2 Dsp n Dsp Dsp 2 Dsp n PC USB Almentatore Converttore USB/45 GD G G G PC USB Converttore USB/45 GD 9 0 9 0 9 0 T-bus T-bus T-bus REGISTRO COFIGURATIO REGISTER 40007 Questo regstro a 6 bt regola le prncpal mpostazon d funzonamento della scheda. D seguto n dettaglo Impostazone Valore Dettaglo TA n ngresso xxxx xxxx xxxx xxx0 Ingresso n corrente (e.g. TA 5A) xxxx xxxx xxxx xxx Ingresso n tensone (e.g. TA 333 mv, Rogowsk) xxxx xxxx xxxx x00x Inserzone monofase Inserzone xxxx xxxx xxxx x0x Inserzone trfase: tre fl, 2 TA (Aron) xxxx xxxx xxxx x0x Inserzone trfase: tre fl, 3 TA xxxx xxxx xxxx xx Inserzone trfase: quattro fl, 3 TA Rappresentazone xxxx xxxx xxxx 0xxx Assoluta: vene vsualzzato l valore RMS d ogn armonca. FFT xxxx xxxx xxxx xxx Relatva alla prma armonca: vene vsualzzato l rapporto X n /X Metodo d calcolo per la potenza reattva Modo d uso del morsetto a tre pol -9-0 Canale d lettura della frequenza Tpo d ngresso n tensone Salvataggo energa Vsualzzazone dat dnamc Integratore Comportamento uscta dgtale Fltraggo msure xxxx xxxx xx0x xxxx Metodo trangolare: questo metodo non msura la potenza reattva, ma la calcola. È l metodo pù usato negl energy meter. xxxx xxxx xxx xxxx Metodo a sfasamento (Budeanu). Questo metodo msura la potenza reattva. I valor d precsone dat sono relatv a questo metodo. xxxx xxxx x0xx xxxx Usato come RS45: = GD, 9 =, 0 = A- xxxx xxxx xxx xxxx Usato come uscta dgtale tra morsett e 0. La comuncazone RS45 è ancora presente sul connettore T-Bus. xxxx xxxx 0xxx xxxx Canale d tensone, fase L xxxx xxxx xxx xxxx Canale d corrente, fase L xxxx xxx0 xxxx xxxx Carco standard xxxx xxx xxxx xxxx Tensone d ngresso d tpo PWM. xxxx xx0x xxxx xxxx Salvataggo dsabltato xxxx xxx xxxx xxxx Salvataggo abltato xxx0 0xxx xxxx xxxx Float xxx0 xxx xxxx xxxx Float swappat xxx 0xxx xxxx xxxx Centesm d float xxx xxx xxxx xxxx Centesm d float swappat xx0x xxxx xxxx xxxx Integratore dsabltato xxx xxxx xxxx xxxx Integratore abltato per ngresso Rogowsk x0xx x0xx xxxx xxxx In salta: contatto normalmente aperto xxx x0xx xxxx xxxx In dscesa: contatto normalmente chuso x0xx xxx xxxx xxxx A fnestra: contatto chuso tra le sogle xxx xxx xxxx xxxx A fnestra: contatto chuso al d fuor delle sogle 0xxx xxxx xxxx xxxx Fltraggo dsabltato: msure meno stabl, ma aggornamento pù rapdo xxx xxxx xxxx xxxx Fltraggo abltato: msure pù stabl, ma aggornamento meno rapdo