IL DIRIGENTE DELL UFFICIO UNICO DEL PERSONALE In esecuzione della determina n. 2/110 del 5/12/2013

Documenti analoghi
RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Comune di Gualdo Tadino

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

Scadenza ore 12,00 del

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

+ 0,5 * 10 FR VM

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA DEL COMUNE DI ABBIATEGRASSO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ VOLONTARIA

D.D.A. n. 204 Teramo, lì 16 settembre 2008 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 338/13 del 23 ottobre 2013, è indetto Avviso interno di

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

Comune di Adelfia Provincia di Bari

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

IL SEGRETARIO GENERALE DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

PROVINCIA DI PAVIA Piazza Italia, PAVIA tel. 0382/597.1 C.F Internet:

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) RHODENSE Viale Forlanini, Garbagnate Milanese (MI)

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

COMUNE DI SAN MAURO FORTE PROVINCIA DI MATERA AREA AFFARI GENERALI

Modulo di domanda di partecipazione

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

COMUNE DI ALIA. (Provincia Regionale di Palermo) UFFICIO PERSONALE

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

COMUNE DI MILANO DIREZIONE CENTRALE POLITICHE SOCIALI E CULTURA DELLA SALUTE

PROT. N /GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013

Autorità Idrica Toscana

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

La società Geosystems Group Srl

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

AVVISO DI SELEZIONE PER L'ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DEL DIRIGENTE COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

ARTICOLO 1 - PREMESSA

Transcript:

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL MARECCHIA UFFICIO UNICO DEL PERSONALE C/O COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA Piazza Ganganelli, 1, 47822 - SANTARCANGELO DI R. (RN)- tel. 0541/356.311 fax 0541/356.247 ufficiopersonale@vallemarecchia.it AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER CURRICULUM, PROVA PRATICA E COLLOQUIO, TRAMITE MOBILITA ESTERNA EX ART. 30 D.LGS. N. 165/2001, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE (CAT. C) A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO PRESSO IL CORPO INTERCOMUNALE DI POLIZIA MUNICIPALE DELL UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL MARECCHIA. Visto: IL DIRIGENTE DELL UFFICIO UNICO DEL PERSONALE In esecuzione della determina n. 2/110 del 5/12/2013 che con Decreto Presidenziale n. 2/2013 è stato individuato il Dirigente dell'ufficio Unico del Personale ; il Regolamento sulle modalità di assunzione agli impieghi, ai requisiti d accesso e alle procedure concorsuali vigente, come modificato con delibera di Giunta della Comunità Montana (ora Unione dei Comuni), n. 7 del 26/02/2009; rende noto che l Unione dei Comuni Valle del Marecchia, ha stabilito di coprire, tramite mobilità esterna ex art. 30 D. Lgs. n. 165/2001, n. 1 posto di Agente di P.M. cat. C, a tempo pieno, da assegnare al Corpo Intercomunale di P.M. dell Unione dei Comuni Valle del Marecchia. La presente selezione garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro, come previsto dalla Legge 10/04/1991, n. 125, e dall art. 57 del D.Lgs. 30/03/2001, n. 165 ed è redatto nel rispetto della Legge 104/1992 Legge - quadro per l assistenza, l integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. REQUISITI PER L'AMMISSIONE Possono partecipare alla procedura di mobilità tutti coloro che, alla data di scadenza del presente avviso, siano in possesso dei seguenti requisiti: a) essere dipendente a tempo indeterminato presso enti pubblici di cui all art. 1 comma 2- del D.Lgs. n. 165/2001, con inquadramento nella categoria C (ex 6^ qualifica funzionale), del comparto Regioni Autonomie locali; b) essere ascritto al profilo professionale Agente di P.M. o con diversa denominazione ma analogo per contenuto; c) possedere la patente di guida di cat. B, se conseguita antecedentemente al 26.04.1988, oppure patente di guida di cat. B e Cat. A che abiliti alla conduzione di qualsiasi tipo di motociclo, se la patente di cat. B è stata conseguita successivamente al 26.4.1988; d) essere in possesso del seguente titolo di studio: diploma di scuola media superiore che consenta l accesso all Università; e) nulla osta alla mobilità esterna dell ente di appartenenza (vedi DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA) f) possedere i requisiti fisico/funzionali e psico/attitudinali necessari per l accesso ai servizi di polizia municipale, come indicato nella direttiva della Regione Emilia-Romagna n.278/2005, ai sensi della L.R. n.24/2003 art.12 c.2.

g) non essere stati riconosciuti obiettori di coscienza (legge 8.7.1998 n. 230), salvo rinuncia allo status secondo quanto previsto dall art 15, comma 7-ter. di tale normativa, in quanto la mansione comporta l utilizzo di armi. L Amministrazione può disporre in qualsiasi momento, con provvedimento motivato, l esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti richiesti. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA - TERMINI E MODALITÀ Coloro che intendono partecipare alla presente selezione pubblica devono presentare domanda in carta semplice, debitamente sottoscritta, utilizzando preferibilmente lo schema di domanda che si allega al presente avviso, indirizzata, all Ufficio Unico del Personale dell Unione dei Comuni Valle del Marecchia, presso Comune di Santarcangelo di Romagna, Piazza Ganganelli n. 1 47822 Santarcangelo di Romagna (RN). LE DOMANDE DEVONO PERVENIRE ENTRO IL 20/12/2013 La domanda e la relativa documentazione potrà essere: 1) spedita a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, in tempo utile affinché pervenga, entro il termine perentorio, del 20/12/2013. La domanda spedita nei termini DEVE COMUNQUE PERVENIRE entro il _20/12/2013 pena esclusione. N.B. Le domande pervenute dopo il 20/12/2013, anche se spedite entro il 20/12/2013, saranno escluse dalla selezione. 2) consegnata a mano (entro le ore 13,00 del 20/12/2013) all Ufficio Relazioni con il pubblico del Comune di Santarcangelo di Romagna (dal lunedì al sabato dalle 8,00 alle 13,00). La data di presentazione è comprovata dal timbro apposto dall ufficio. 3) inviata per fax (entro le ore 24,00 del giorno 20/12/2013) al seguente numero: 0541/356.306. La data di presentazione è comprovata dalla data di ricezione del fax. Per verificarne il corretto invio sarà possibile contattare il numero 0541/356311-310( dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 12,00). 4) trasmessa dalla casella di posta elettronica certificata (PEC, CEC-PAC ) del candidato alla casella di posta elettronica certificata istituzionale (PEC) dell Unione pec@pec.vallemarecchia.it (entro le ore 24,00 del giorno 20/12/2013) Qualora il candidato spedisca la domanda da una casella di posta non certificata verso la casella PEC dell Ente, la domanda sarà esclusa dalla selezione. Se il candidato dispone di firma digitale, quest ultima integra anche il requisito della sottoscrizione autografa. Se il candidato non dispone della firma digitale, la domanda di partecipazione dovrà risultare sottoscritta (firmata in calce) e corredata da documento di identità in corso di validità, a pena di esclusione. A fini informativi e divulgativi si specifica che la spedizione della domanda effettuata da un candidato dalla propria casella di PEC verso la casella di PEC dell Amministrazione ha il valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. N.B. Le domande di partecipazione ed i relativi allegati trasmessi mediante posta elettronica certificata saranno ritenute valide solo se inviate nei formati pdf, tiff o jpeg, senza macroistruzioni o codici eseguibili. Le domande trasmesse in formati diversi da quelli indicati e/o indirizzate a caselle di posta elettronica diverse da quella indicata, saranno considerate irricevibili. La prova dell avvenuta ricezione della domanda di partecipazione resta a carico e sotto la responsabilità del candidato al quale compete scegliere il sistema di trasmissione della stessa, fra quelli previsti. La mancata presentazione della domanda entro il termine del 20/12/2013 comporta l esclusione dalla procedura. L Amministrazione non assume responsabilità alcuna per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente, oppure inviate ad un

numero di fax diverso da quello indicato, da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici, o comunque, imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. Coloro che abbiano presentato domanda di mobilità verso questa Amministrazione prima della pubblicazione del presente avviso, sono invitati, se ancora interessati, a ripresentare detta domanda corredata dalle dichiarazioni e dalla documentazione richiesta. DOMANDA DI AMMISSIONE Nella domanda, sottoscritta con firma autografa, il candidato dovrà dichiarare e autocertificare ai sensi del DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità: a) le proprie generalità (cognome, nome, luogo e data di nascita - le donne devono indicare il cognome da nubile) e codice fiscale; b) la residenza e l eventuale recapito presso il quale dovranno essere inviate tutte le comunicazioni relative alla selezione; c) l'indicazione della selezione alla quale intende partecipare; d) l Ente di appartenenza, categoria e profilo professionale posseduto; e) il titolo di studio posseduto; f) gli elementi necessari per la valutazione della domanda (cfr. paragrafo Valutazione del curriculum ); g) ogni altro elemento utile ai fini della redazione della graduatoria; h) eventuali provvedimenti disciplinari e/o penali, nonché se l Ente di appartenenza ha in atto o in procinto di adottare procedure di progressione economica orizzontale che interesano il candidato; i) di aver ricevuto l informativa sul trattamento e utilizzo dei dati personali di cui al D.Lgs. 196/2003 inserita all interno dell avviso di selezione; j) l impegno a far conoscere eventuali successive variazioni di indirizzo; k) di possedere i requisiti fisici di cui alla lettera f) dei Requisiti di ammissione alla presente selezione; l) di possedere i requisiti per l attribuzione della qualità di Agente di p.s.; m) di non essere stato riconosciuto obiettore di coscienza (legge 8.7.1998 n. 230)/di aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza secondo quanto previsto dall art 15, comma 7- ter. di tale normativa, in quanto la mansione comporta l utilizzo di armi; n) di accettare, avendone presa conoscenza, le norme e le condizioni della presente selezione; o) di impegnarsi a consegnare alla Commissione valutatrice, qualora non allegato alla domanda di partecipazione, il nulla osta alla mobilità rilasciato dal proprio datore di lavoro con data di trasferimento specificata e non successiva al 01/02/2014. La sottoscrizione della domanda non è soggetta ad autenticazione. Le dichiarazioni mendaci e la falsità in atti comportano responsabilità penale ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 445/2000, nonché le conseguenze di cui all art. 75 del medesimo decreto. La firma apposta in calce alla domanda vale come autorizzazione all Ente ad utilizzare i dati per fini istituzionali, ai sensi del D.Lgs. 196/2003. DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA A corredo della domanda i candidati devono produrre, in conformità delle prescrizioni contenute nell avviso: a) curriculum formativo/professionale (titoli culturali, di conoscenza e di esperienza strettamente connessi al posto da ricoprire), debitamente sottoscritto; b) nulla osta alla mobilità esterna dell ente di appartenenza, se già in possesso del candidato, indicante la data di trasferimento non successiva al 1/02/2014. In alternativa, il nulla osta, rilasciato comunque in data antecedente alla data fissata per il colloquio ed indicante la data di trasferimento non successiva al 01/02/2014_, dovrà essere presentato direttamente alla Commissione esaminatrice, perentoriamente e pena esclusione, in sede di colloquio. Pertanto non sarà ritenuto valido il nulla osta preventivo alla mobilità non indicante alcuna data di trasferimento o indicante data di trasferimento successiva al 01/02/2014.

c) fotocopia della patente/patenti in corso di validità (che dovranno essere idonee alla guida di qualsiasi tipo di motociclo ai fini dell effettuazione della prova pratica vedi punto c) del paragrafo Requisiti per l ammissione ). CAUSE DI ESCLUSIONE Sono causa di esclusione: 1) l omissione nella domanda: a) del cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza o domicilio del candidato; b) della firma del candidato a sottoscrizione della domanda medesima; 2) la mancata consegna della domanda entro il termine perentorio di scadenza; 3) non possedere i requisiti previsti dal bando; 4) non possedere il nulla osta al trasferimento secondo le disposizioni sopra indicate. Tali omissioni non sono sanabili. Qualora l Ufficio Unico del Personale rilevi omissioni o imperfezioni sanabili il candidato verrà invitato a provvedere alla regolarizzazione delle stesse entro 10 giorni. Qualora il candidato non regolarizzi la domanda di partecipazione, sarà escluso dalla procedura di mobilità. Ove invece risulti che il candidato non è in possesso di uno o più requisiti richiesti per la procedura di mobilità, ne verrà disposta l esclusione ai sensi del vigente Regolamento di accesso agli impieghi, comunicata al candidato mediante lettera raccomandata A/R. L esclusione dalla selezione, per difetto dei requisiti previsti, può essere disposta in qualsiasi momento, con provvedimento motivato del Dirigente al Personale. SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE La selezione avverrà per curriculum, prova pratica e colloquio. L elenco dei candidati ammessi alla selezione sarà pubblicato sul sito internet dell Unione dei Comuni Valle del Marecchia almeno due giorni prima della data fissata per la prova pratica. Tale pubblicazione sostituirà a tutti gli effetti la convocazione individuale. La Commissione ha a disposizione per la valutazione dei candidati complessivamente 67 punti attribuibili così suddivisi: 15 per la valutazione del curriculum 26 per la prova pratica 26 per il colloquio VALUTAZIONE DEL CURRICULUM Le domande di mobilità sono valutate sulla base del curriculum formativo/professionale. Saranno valutati soltanto gli elementi di merito documentati o, in alternativa, chiaramente dichiarati. Il punteggio massimo attribuibile di 15 punti è ripartito tenendo conto dei seguenti elementi, debitamente documentati: CURRICULUM VITAE a) Anzianità di servizio (max punti 6) servizio a tempo indeterminato prestato nella medesima categoria e stesso profilo professionale (N.B. Se il rapporto di lavoro è stato svolto in regime di part-time, il punteggio viene ridotto di un terzo) Punti 1,5 per ogni anno di servizio (0,125 per ogni mese di servizio o per frazione superiore a 15 gg.)

Titoli di studio superiori rispetto a quello richiesto per l accesso alla Categoria, (purché attinenti e purché non utilizzati al fine di essere ammessi alla selezione): max punti 2 b) Livello culturale (max punti 6) Titoli di formazione vari, purché attinenti alle mansioni da svolgere (iscrizione ad albi professionali, possesso di abilitazione, pubblicazioni, master, PARTECIPAZIONE A SEMINARI O CORSI, DI DURATA MINIMA DI 12 ORE CON ATTESTAZIONE DI SUPERAMENTO DELLA PROVA FINALE): max punti 4 c) Esperienze diverse attinenti alla posizione professionale da ricoprire (max punti 3) - incarichi occasionali e collaborazioni professionali, purchè attinenti - pubblicazioni in materie attinenti - altri titoli, purchè attinenti La valutazione del curriculum, previa determinazione dei criteri di applicazione dei predetti punteggi da parte della Commissione Esaminatrice, verrà resa nota il giorno del colloquio. La Commissione procederà alla valutazione dei curricula dei soli candidati che avranno superato la prova pratica. PROVA PRATICA La prova consisterà nella conduzione di qualsiasi tipo di motociclo Commissione su un percorso prestabilito. messo a disposizione dalla I candidati, per lo svolgimento della prova pratica, possono utilizzare il casco personale (consigliato). Il punteggio massimo attribuibile è di 26 punti La prova pratica si intende superata con una votazione minima di 18/26. Saranno ammessi a partecipare al colloquio coloro che abbiano riportato nella prova pratica una votazione di almeno 18/26. La prova pratica si svolgerà in data 15/01/2014 a partire dalle ore _9,30 in Via del Pino, presso la zona artigianale di Santarcangelo di R. (parallela Via Emilia- direzione S.Giustina-Santarcangelo) alla presenza dell intera Commissione, e secondo l ordine che sarà deciso dalla Commissione medesima (ordine alfabetico o sorteggio da effettuarsi dopo l appello). I candidati ammessi dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. Il concorrente che non si presenti alla prova pratica entro le ore 9,30 del giorno stabilito si considera rinunciatario e verrà escluso dalla selezione. La prova pratica sarà effettuata anche qualora vi sia una sola domanda utile di trasferimento per la professionalità ricercata. Gli esiti della prova pratica (ed il conseguente elenco degli ammessi al colloquio) verranno

pubblicati sul sito Internet dell Unione dei Comuni Valle del Marecchia (www.vallemarecchia.it), almeno il giorno prima di quello fissato per il colloquio. Tale pubblicazione sostituirà a tutti gli effetti la convocazione individuale. SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO E RELATIVE COMUNICAZIONI Il colloquio sarà finalizzato alla verifica della preparazione professionale, con particolare riferimento alle seguenti materie: Elementi di diritto costituzionale, elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento all ordinamento degli Enti Locali e al D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, normativa in materia di accesso agli atti (L. 241/1990); Elementi di diritto e procedura penale con particolare riferimento alla Polizia Giudiziaria; Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione ed elementi di infortunistica stradale; Legge 65/86 (legge quadro della Polizia Municipale) e Legge Regionale 24/2003; Illeciti amministrativi e legge di depenalizzazione 24.11.1981, n. 689; Legislazione sul commercio, pubblici esercizi e in materia urbanistica/edilizia; Nozioni in materia di leggi di pubblica sicurezza (T.U.L.P.S.) e relativo regolamento; Il punteggio massimo attribuibile è di 26 punti. Il colloquio si intende superato con una votazione di almeno 18/26. I candidati ammessi dovranno presentarsi al colloquio muniti di un valido documento di riconoscimento nonché, se non allegato alla domanda di partecipazione, del nulla osta alla mobilità esterna dell ente di appartenenza, rilasciato in data antecedente alla data fissata per il colloquio, indicante data di trasferimento non successiva al 01/02/2014;. Il concorrente che non si presenti al colloquio nel giorno ed entro l orario stabilito, quale ne sia la causa, si considera rinunciatario e verrà escluso dalla selezione. I colloqui si svolgeranno in data _21/01/2014_ a partire dalle ore 14,30 presso la Sede dell Unione dei Comuni Valle del Marecchia, Via Roma n.21/g, Torriana, alla presenza dell intera Commissione, e secondo l ordine che sarà deciso dalla Commissione medesima (ordine alfabetico o sorteggio da effettuarsi dopo l appello). Al termine del colloquio la Commissione compila l elenco dei candidati esaminati con l indicazione dei voti da ciascuno riportati. Tale elenco, sottoscritto da tutti i componenti della Commissione, viene affisso fuori dall aula in cui si è svolto il colloquio. VALUTAZIONE E FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA Ultimata la procedura selettiva la Commissione selezionatrice formulerà la graduatoria di merito ottenuta sommando il punteggio del curriculum a quello della prova pratica e del colloquio. Si considera idoneo al posto il candidato che ottiene il punteggio massimo. La graduatoria finale di merito sarà formata da tutti i candidati che avranno riportato,nella prova pratica e nel colloquio, una valutazione pari a 18 punti su 26. La graduatoria definitiva è approvata dalla Unione dei Comuni Valle del Marecchia, con determinazione del Dirigente del Servizio Ufficio Unico del Personale, ed è pubblicata all'albo Pretorio on-line e sul sito internet del medesimo ente per 15 giorni consecutivi. Dalla data di pubblicazione della graduatoria decorre il termine per eventuali impugnative da effettuarsi, entro 60 giorni, al T.A.R. dell Emilia Romagna o, in alternativa, entro 120 giorni, al Presidente della Repubblica. A parità di punteggio complessivo, precede il candidato avente maggior punteggio nel colloquio; in caso di ulteriore parità, precede il candidato con minore età. La graduatoria è valida per la durata di 12 mesi dalla sua pubblicazione all albo pretorio per posti di pari profilo e professionalità appartenenti allo stesso servizio del Comune che ha indetto la selezione, che dovessero essere messi in mobilità entro tale periodo.

ASSUNZIONE L assunzione del vincitore sarà effettuata compatibilmente: - alle norme vigenti in materia di assunzione di personale presso gli enti pubblici; - al mantenimento degli equilibri finanziari di bilancio ed al rispetto dei limiti di spesa del personale così come definiti dalla vigente normativa in materia; ed è subordinata all esito negativo della procedura di mobilità attivata ai sensi dell art. 34 bis del D.Lgs. 165/2001. La partecipazione alla presente selezione obbliga i concorrenti all accettazione incondizionata delle disposizioni del presente avviso, delle disposizioni in materia di orario di lavoro nonché all accettazione delle disposizioni e delle norme che regolano lo stato giuridico ed economico dell ente che effettuerà l assunzione. Il dipendente assunto è tenuto a permanere in servizio presso l Unione dei comuni Valle del Marecchia per un periodo non inferiore a cinque anni. Entro tale periodo l Unione dei comuni Valle del Marecchia non rilascerà il consenso alla mobilità. NORME FINALI L accertamento del mancato possesso dei requisiti pregiudica l assunzione. La costituzione del rapporto di lavoro avverrà in base ad apposito contratto individuale sottoscritto dalle parti. L Amministrazione si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di prorogare, sospendere, revocare o modificare il presente avviso di selezione, senza che i candidati possano vantare diritti di sorta. TRATTAMENTO DATI PERSONALI (INFORMATIVA) Ai sensi dell art. 13, comma 1, del D.Lgs.196/2003 i dati personali forniti dai candidati o acquisiti d ufficio saranno raccolti presso l Ufficio Unico del Personale della Unione dei Comuni Valle del Marecchia, per le finalità inerenti la gestione della procedura, e saranno trattati a seguito di eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per la gestione dello stesso. Tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di coloro che sono portatori di un interesse, ai sensi dell art. 22 della Legge n. 241/90 Ai sensi dell art. 7 del suddetto D.Lgs. 196/2003 i candidati hanno diritto ad accedere ai dati che li riguardano e di chiederne, nel rispetto delle disposizioni e dei termini inerenti la procedura, l aggiornamento, la rettifica, l integrazione, oltre che di chiederne la cancellazione o il blocco di eventuali dati non pertinenti o raccolti in modo non conforme alle norme. L interessato può altresì opporsi al trattamento per motivi legittimi. ACCERTAMENTO DELLA VERIDICITA DELLE DICHIARAZIONI RESE L Amministrazione si riserva la facoltà di accertare, d ufficio, la veridicità delle dichiarazioni rese. Fermo restando quanto previsto dal D.P.R. 445/2000 in merito alle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decadrà dalla graduatoria. Per eventuali ulteriori informazioni rivolgersi all Ufficio Unico del Personale dell Unione dei Comuni Valle del Marecchia (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00): tel. 0541/356311-356310 356287). Copia integrale del presente bando e dello schema di domanda: è affisso per 15 giorni all'albo pretorio on-line dell Unione dei Comuni Valle del Marecchia, www.vallemarecchia.it, ; è presente per tutta la vigenza del bando sul sito Internet dell Unione dei comuni www.vallemarecchia.it, e dei Comuni associati (www.comune.santarcangelo.rn.it, www.comune.poggio-berni.rn.it, www.comune.verucchio.rn.it, www.comune.torriana.rn.it) dove può essere direttamente consultato e scaricato. L'Ente si riserva la facoltà di modificare, prorogare nonché riaprire i termini, ovvero di revocare il presente bando di concorso per motivi di pubblico interesse.

PUBBLICATO ALL'ALBO PRETORIO ON-LINE IN DATA 5/12/2013 TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 20/12/2013. Santarcangelo di R., 5/12/2013 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO UFFICIO UNICO DEL PERSONALE F.to Alessandro Petrillo

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL MARECCHIA UFFICIO UNICO DEL PERSONALE C/O COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA PIAZZA GANGANELLI, 1 47822 SANTARCANGELO DI R. (RN) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il / /, residente a in piazza/via n., chiede di essere ammesso/a a partecipare alla procedura di MOBILITA ESTERNA EX ART. 30 D.LGS. N. 165/2001, PER CURRICULUM, PROVA PRATICA E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE (CAT. C) A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO PRESSO IL CORPO INTERCOMUNALE DI P.M. A tal fine dichiara, ai sensi delle disposizioni contenute nel D.P.R. 445/2000, sotto la propria responsabilità, consapevole delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci, quanto segue: a) Di essere nato/a a il / / ; b) Di essere in possesso del seguente codice fiscale ; c) Di eleggere come domicilio cui far pervenire tutte le comunicazioni relative al concorso il seguente indirizzo tel. cell. e-mail ; d) Di essere in servizio presso l Ente (prov ) e) Di essere inquadrato nella categoria con profilo professionale posizione economica del vigente CCNL comparto Regioni ed Autonomie Locali, con rapporto di lavoro tempo pieno part-time /36: orizzontale - verticale - misto f) Di aver/non aver subito provvedimenti disciplinari con esito ; g) Di dichiarare che l ente di appartenenza ha/non ha in atto o è in procinto di adottare procedure di progressione economica orizzontale che interessano il/la sottoscritto/a; h) di essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di scuola media superiore conseguito presso nell anno i) Di dare il consenso all utilizzo dei propri dati personali, da parte dell Ente, per le finalità concorsuali (D.Lgs. 196/ 2003); j) Di conoscere ed accettare incondizionatamente quanto previsto nel seguente avviso; k) di essere in possesso dei requisiti fisco/funzionali e psico/attitudinali necessari per l accesso ai servizi di polizia municipale, come indicato nella direttiva della Regione Emilia-Romagna n.278/2005 ai sensi della L.R. n.24/2003 art.12 c.2,; l) di possedere i requisiti per l attribuzione della qualità di Agente di p.s.; m) di non essere stato riconosciuto obiettore di coscienza (legge 8.7.1998 n. 230)/di aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza secondo quanto previsto dall art 15, comma 7- ter. di tale normativa, in quanto la mansione comporta l utilizzo di armi; n) Di essere in possesso della patente di guida categoria B conseguita in data (se conseguita prima del 26.04.1988) oppure di possedere la patente di guida cat. B conseguita in data - e di cat. A conseguita in data che abilitano alla guida di qualsiasi tipo di motociclo; o) di impegnarsi a consegnare direttamente alla Commissione valutatrice, qualora non allegato alla domanda di partecipazione, il nulla osta alla mobilità rilasciato dal proprio datore di lavoro in data antecedente alla data fissata per il colloquio e indicante data di trasferimento non successiva al 1/02/2014, pena esclusione dalla procedura selettiva.

Allega (obbligatorio): 1) curriculum formativo/professionale (titoli culturali, di conoscenza e di esperienza attinenti al posto da ricoprire) debitamente sottoscritto; 2) nulla osta alla mobilità esterna dell ente di appartenenza indicante data di trasferimento non successiva al 01/02/2014, se già in possesso del candidato in alternativa, vedi lettera o) della presente dichiarazione; 3) copia della patente/patenti di guida in corso di validità (Vedi punto c) del paragrafo Requisiti per l ammissione ). Luogo e data (Firma da non autenticare)

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE COGNOME NOME nato/a il a recapito per le comunicazioni, solo se diverso dalla residenza: via città cap (Prov) tel. cell. e-mail: Titolo di studio conseguito specificare per ciascun titolo posseduto, la votazione conseguita, l anno scolastico o la data del conseguimento, nonché il luogo e la denominazione della Scuola, Istituto o Università; diploma di maturità conseguita il presso con la votazione di diploma universitario (cosiddetto laurea breve) conseguita il presso con la votazione di diploma di laurea (vecchio ordinamento) conseguita il presso con la votazione di laurea triennale (di 1 livello) conseguita il presso con la votazione di laurea specialistica/magistrale conseguita il presso con la votazione di specializzazione post-laurea dottorato di ricerca Servizio a tempo indeterminato prestato nella medesima categoria e stesso profilo (o analogo per contenuto) presso l Amministrazione di appartenenza e/o presso altre Amministrazioni Pubbliche dal al full-time part-time presso dal al full-time part-time presso

dal al full-time part-time presso dal al full-time part-time presso dal al full-time part-time presso Titoli di formazione vari purché attinenti alle mansioni da svolgere Titoli di formazione vari, purché attinenti alle mansioni da svolgere (iscrizione ad albi professionali, possesso di abilitazione, pubblicazioni, master, PARTECIPAZIONE A SEMINARI O CORSI, DI DURATA MINIMA DI 12 ORE CON ATTESTAZIONE DI SUPERAMENTO DELLA PROVA FINALE): max punti 4 1. indicare, partendo dalle informazioni più recenti iscrizione ad albi professionali, possesso di abilitazione, pubblicazioni, master, partecipazione a seminari o corsi, di durata minima di 12 ore con attestazione di superamento della prova finale; Esperienze diverse attinenti alla posizione professionale da ricoprire, tenendo conto delle esperienze derivanti da: A) incarichi occasionali e collaborazioni professionali purchè attinenti B) pubblicazioni in materie attinenti C) altri titoli, purchè attinenti

Ai sensi della legge 31.12.1996 n. 675 Disposizioni a tutela delle persone ed altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali il/la sottoscritto/a autorizza il destinatario della presente a trattare, utilizzare e diffondere le informazioni contenute nella presente domanda, unicamente per ragioni connesse alle finalità riguardanti la selezione del personale. Data, Firma