COMUNE DI PISA PROGETTO E2STORMED -AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SPERIMENTAZIONE ED ANALISI TECNICA ALLA SCUOLA DI STUDI SUPERIORE SANT ANNA.

Documenti analoghi
COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. N. atto DN-17 / 998 del 27/09/2013 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. N. atto DN-17 / 508 del 09/05/2013 Codice identificativo

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

- Affari generali. DETERMINAZIONE N. 272/909 del 06/10/2015

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

CITTA' DI MOGLIANO VENETO

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

Comune di S A S S A R I

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-07 / 1035 del 07/10/2013 Codice identificativo

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

Comune di Siena UFFICIO PALIO

Comune di VANZAGO Provincia di MILANO

COMUNE DI DECIMOMANNU

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

Città di Pinerolo Provincia di Torino

COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA (

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 749 del 28/06/2013 Codice identificativo

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA)

Determinazione Dirigenziale N. 351 del 09/03/2016

Comune di San Michele al Tagliamento

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

COMUNE di CANOLO PIANO ECONOMICO DI GESTIONE AREA TECNICA-MANUTENTIVA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Spoleto

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

CITTÀ di AVIGLIANA Provincia di TORINO

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa

DETERMINAZIONE DI REPERTORIO GENERALE N. 225 DEL

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

VERBALE DI DETERMINAZIONE N. 2 DEL 05/01/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO

0371/ STUDIO TECNICO

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

Determina Lavori pubblici/ del 19/03/2015

generali DETERMINAZIONE N. 234/743 del 25/08/2015 Oggetto: CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA SUL DOMINIO

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Contratto Consulente Segnalatore

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI MOSCUFO. Provincia di Pescara DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n e

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI FINALE EMILIA

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL AREA QUALITA URBANA E INFRASTRUTTURE

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

Comune di San Sperate

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

DETERMINAZIONE N. 48 DEL 02/02/2016. SETTORE Organizzazione Interna

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 434 del 19/04/2013 Codice identificativo

Determina Ambiente e protezione civile/ del 14/05/2015 IL DIRIGENTE

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 26/03/2014. in data

Transcript:

COMUNE DI PISA TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-17 / 1369 del 09/12/2013 Codice identificativo 961433 PROPONENTE PIANIFICAZIONE URBANISTICA D AREA OGGETTO PROGETTO E2STORMED -AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SPERIMENTAZIONE ED ANALISI TECNICA ALLA SCUOLA DI STUDI SUPERIORE SANT ANNA. Istruttoria Procedimento Posizione Organizzativa responsabile Dirigente della Direzione Dr.ssa Sandra Bertini Arch. BERTI GABRIELE

COMUNE DI PISA DIREZIONE 17- PIANIFICAZIONE URBANISTICA D AREA oggetto: Progetto E2STORMED Affidamento del servizio di sperimentazione ed analisi tecnica alla scuola di studi superiore Sant Anna (CIG Z710C9DBAB) IL DIRIGENTE VISTA: -la delibera C.C. n. 75 del 21.12.2012, immediatamente esecutiva, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione dell esercizio 2013 ed i relativi allegati; -la delibera G.C. n. 258 del 28.12.2012, immediatamente esecutiva, con la quale è stato approvato il PEG finanziario per l esercizio 2013; VISTO l art. 107 del D. Lgs. n.267 del 18.2.2000, che attribuisce ai dirigenti la competenza all adozione degli atti di gestione, compresi i provvedimenti che comportano impegno di spesa; DATO atto che con decisione del Sindaco n. 40 del 23.07.2012 veniva conferito al sottoscritto l incarico di Dirigente della Direzione Pianificazione Urbanistica d Area ; PREMESSO: -che con delibera G.C. n. 49 del 16.04.2013 si è stabilito di aderire al progetto E2STORMED Un sistema di gestione innovativa delle acque piovane nelle smart cities del Mediterraneo per migliorare l efficienza energetica nel ciclo dell acqua finanziato dalla comunità europea nell ambito del Programma MED V call, proposto dal Politecnico di Valencia, cui hanno aderito i seguenti patners: Comunità Montane di Grana e Maira (Italia), Comune di Pisa (Italia), Comune di Benaguasil (Spagna), University of Abertay (UK) B, Old Royal Capital Cetinje (Montenegro) Comune di Zagreb (Croatia), Local Councils Association (Malta), Comune di Hersonissos (Grecia); -che scopo del progetto è quello di sviluppare metodi e sistemi sostenibili nella gestione delle acque finalizzati a ridurre i consumi energetici e di individuare soluzioni per garantire una maggiore efficienza energetica degli edifici nelle regioni mediterranee; PRESO atto del progetto che prevede che il Comune di Pisa, attraverso specifiche professionalità, produca contributi tecnici e scientifici finalizzati ad integrare gli strumenti applicativi della tale metodologia elaborata e condivisa dai partner (manuali,linee guida), oltre a garantirne l applicazione nell ambito delle sperimentazioni territoriali; CONSIDERATO che il progetto per tale attività prevede l individuazione di uno o più esperti con specifiche competenze in materia, tali da poter sviluppare le attività definite al punto precedente; PRESO atto delle risorse tecniche costituenti il gruppo di lavoro comunale, tra le quali non risultano presenti competenze tecnico-scientifiche adeguate a svolgere le attività di cui ai punti precedenti;

CONSIDERATA la necessità procedere, nei tempi e con le modalità definite dal progetto, alla produzione di contributi tecnici-scientifici legati alla metodologia condivisa, RITENUTO opportuno affidare a tecnici competenti il servizio sopra descritto al fine di supportare il gruppo di lavoro per l elaborazione delle informazioni e la formulazioni di contributi scientifici; INDIVIDUATA la Scuola di Studi Superiori sant Anna, istituto Scienze della vita con sede in Pisa p. IVA IVA 01118840501 quale soggetto idoneo a svolgere il servizio sopra descritto, in forza di un curriculum ed una esperienza nella materia adeguati; STABILITO che l Istituto Scienze della vita della scuola Sant Anna dovrà espletare i seguenti servizi : a) Analisi e valutazione delle informazioni relative al consumo attuale di energia e ai costi legati al ciclo dell'acqua: sia a scala urbana che edilizia, b) Analisi e valutazione delle informazioni relative agli attuali modelli e sistemi di drenaggio nelle zone individuate come casi di studio (un area già urbanizzata ed una con previsioni di espansioni). c) Formulazione di proposte per migliorare il drenaggio di zone già urbanizzate utilizzando sistemi di drenaggio sostenibili (SUDS) d) Formulazione di proposte per lo sviluppo di nuove aree utilizzando sistemi di drenaggio convenzionale e/o sistemi di drenaggio sostenibili; e) Stesura di report di confronto delle informazioni e delle proposte di cui ai punti a) - b), e c)-d), con particolare attenzione all'efficienza energetica. f) Partecipazione agli incontri dell RWGEE; (Regional Working Group on Energy Efficiency) g) Partecipazione, nei limiti e con le modalità definite dal responsabile tecnico del progetto, agli incontri di paternariato (open days) previsti dal calendario del progetto. VALUTATA la convenienza dell offerta rimessa Scuola di Studi Superiori Sant Anna, istituto Scienze della vita all Amministrazione Comunale per un importo di.20.000,00 oltre IVA - e la congruità verificata rispetto ai costi di mercato; PRECISATO che in tale somma sono incluse le eventuali spese di viaggio relative agli incontri del gruppo di lavoro; STABILITO di liquidare la somma dovuta in due tranche di. 10.000,00 come previsto dall art.7del contratto ; VISTO il vigente regolamento comunale per la disciplina delle acquisizioni in economia di lavori, forniture e servizi ed in particolare: - l art.5, comma 1, lett. C) g) secondo cui è ammessa l acquisizione in economia di beni o servizi il cui importo sia inferiore ad 50.000,00 al netto di IVA nel caso di servizio di sperimentazione tecnica ed analisi; - l art.6, comma 3) in base al quale è consentito l affidamento diretto del servizio di cui al punto precedente, senza la richiesta di una pluralità di preventivi quando l importo non superi 20.000,00; CONSIDERATA, sulla base di indagini di mercato, congrua la somma richiesta;

VISTA, inoltre, la L.R. 13 luglio 2007 n. 38, recante norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro; VISTO il vigente regolamento di contabilità del Comune di Pisa; DATO ATTO, sotto la propria responsabilità esclusiva: -il servizio relativo alla sperimentazione tecnica ed analisi rispetta le disposizioni dell art. 26, comma 3, della Legge 488/1999, nonché le disposizioni dell art. 1 del D.L. 52/2012 convertito dalla L. 94 del 6.7.2012 e dell art. 1 del D.L. 95/2012 convertito in L. 135 del 7.8.2012 come da dichiarazione in allegato 1 ; -è stato verificato in data 29 ottobre 2013 ore 16,00 con consultazione sul sito internet che la fornitura dei servizi non è disponibile tramite le convenzioni quadro CONSIP né sono disponibile tramite MEPA; -di riservarsi di recedere dai contratti di cui alla presente determinazione o di rivederne le condizioni economiche, ove vengano in essere i presupposti di cui all art.1, comma 13, del D.L. 95/2012 convertito in L.135 del 7.8.2012; -la presente determinazione, conseguita l esecutività, sarà trasmessa, a cura di questa Direzione, alla Direzione Programmazione e Controlli, ai sensi dell art.26, comma 3-bis, della L. 488/1999; Visto il Regolamento per lo svolgimento del controllo di regolarità amministrativa e per l organizzazione dei procedimenti di gara, approvato con Deliberazione della G.C. n. 189/2012, nonché il Provvedimento Dn-21 n. 116/2013 del Segretario/Direttore Generale; Attestato, sotto la propria responsabilità esclusiva, la legittimità, la regolarità e la correttezza della presente determinazione e del procedimento a questa presupposto; DATO ATTO che gli affidamenti del presente servizio sono effettuati nel rispetto della legge, nonché del Regolamento comunale per la disciplina delle acquisizioni in economia di lavori, forniture e servizi, compreso il divieto di suddivisione artificiosa in più lotti, di cui all art. 2, comma 7, del suddetto Regolamento; ACCERTATO che, sulla base di valutazioni previsionali, il programma dei pagamenti conseguenti alla presente determinazione risulta compatibile con riferimento dall art. 9, comma 1, lett. a.2), del D.L. 78/2009, per quanto applicabile agli enti locali; VISTO il T.U. delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali approvato con d.lgs. n. 267/2000; VISTA l autorizzazione ad impegnare sul cap. 10790; D E T E R M I N A Per le ragioni espresse in narrativa e qui integralmente richiamate: 1) di affidare alla Scuola di Studi Superiori sant Anna, istituto Scienze della vita con sede in Pisa p. IVA IVA 01118840501, il servizio di analisi per la somma di 20.000,00 oltre IVA;

2) nell ambito dell impegno 1349/2013, di sub-impegnare la somma di 24.400,00 IVA inclusa, al tit. 1, funz. 01, serv. 02, int. 08, cap. 10790 Impiego contributi UE a favore della Scuola di Studi Superiori sant Anna, istituto Scienze della vita con sede in Pisa p. IVA IVA 01118840501 3) di liquidare la somma nei modi e termini previsti dal contratto. 4) di stipulare scrittura privata non autenticata ai sensi dell'art. 4, comma 1 del vigente Regolamento dei Contratti ; 5) di richiedere alle ditta fornitrice gli adempimenti di cui alla L. 136/2010 relativi al conto corrente dedicato. IL DIRIGENTE PIANIFICAZIONE URBANISTICA D AREA Arch. Gabriele Berti

SCRITTURA PRIVATA Tra il Comune di Pisa, con sede legale in Pisa via degli Uffizi 1 Cod. fisc. 00341620508, rappresentata per la firma del presente atto da arch. Gabriele Berti, il quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto e nell interesse dell Ente che rappresenta (di seguito committente) e l Istituto di Scienze della vita della Scuola Superiore Sant Anna, con sede in Pisa, Piazza Martiri della Libertà 33, Cod.fis. 93008800505, P.IVA 01118840501, rappresentata per la firma del presente atto dal Prof Enrico Bonari, Direttore dell Istituto di, ai sensi del DP n. 218 del 28.03.2011, con il quale sono stati nominati i direttori di Istituto e ai sensi dell art. del Regolamento Tipo/Interno dell Istituto, emanato con DP del, (di seguito, per brevità, indicata come Scuola ), di seguito congiuntamente indicate anche quali Parti premesso che a) Il committente, nell ambito del progetto E 2 STORMED, è tenuto a produrre contributi tecnici e scientifici relativi alla gestione sostenibile delle acque, finalizzati ad integrare la metodologia elaborata e condivisa dai partner (manuali, linee guida), e a garantirne l applicazione nell ambito delle sperimentazioni territoriali; b) presso la Scuola esistono le competenze e le strutture necessarie allo svolgimento di ricerche nel settore suddetto; c) la Scuola si è dichiarata disponibile ad eseguire ricerche in tale settore, che non pregiudicano il regolare svolgimento delle attività istituzionali; si conviene e si stipula quanto segue Art.1 - Oggetto del contratto Il committente affida all Istituto di Scienze della vita della Scuola che accetta, lo svolgimento delle seguenti attività, da effettuarsi secondo le modalità e nei tempi stabiliti dal progetto e E2STORMED1-C-MED 12-14 IMPROVEMENT OF ENERGY EFFICIENCY IN THE WATER CYCLE BY THE USE OF INNOVATIVE STORM WATER MANAGEMENT IN SMART MEDITERRANEAN CITIES : a) Analisi e valutazione delle informazioni relative al consumo attuale di energia e ai costi legati al

ciclo dell'acqua: sia a scala urbana che edilizia, b) Analisi e valutazione delle informazioni relative agli attuali modelli e sistemi di drenaggio nelle zone individuate come casi di studio (un area già urbanizzata ed una con previsioni di espansioni). c) Formulazione di proposte per migliorare il drenaggio di zone già urbanizzate utilizzando sistemi di drenaggio sostenibili (SUDS) d) Formulazione di proposte per lo sviluppo di nuove aree utilizzando sistemi di drenaggio convenzionale e/o sistemi di drenaggio sostenibili; e) Stesura di report di confronto delle informazioni e delle proposte di cui ai punti a) - b), e c)-d), con particolare attenzione all'efficienza energetica. f) Partecipazione agli incontri dell RWGEE; (Regional Working Group on Energy Efficiency) g) Partecipazione, nei limiti e con le modalità definite dal responsabile tecnico del progetto, agli incontri di paternariato (open days) previsti dal calendario del progetto. La Responsabilità ed il coordinamento scientifico della prestazione è affidata al Prof Enrico Bonari. Art.2 - Durata del contratto Il presente contratto ha la durata dalla data di stipula fino alla conclusione del progetto E 2 STORMED prevista a giugno 2015.. Qualora cause di forza maggiore ne impedissero il regolare svolgimento, il termine di scadenza verrà procrastinato di un periodo di tempo uguale a quello dell interruzione dovuta a tali cause. Art.3 Relazioni Il Coordinatore scientifico consegnerà al committente le seguenti relazioni: a) Presentazione risultati delle analisi agli open days previsti ad Hersonissos a fine marzo 2014 b) Relazione finale, entro15 giorni dalla scadenza del contratto, sugli studi e lavori effettuati, con indicazione dei risultati ottenuti, in relazione alle attività del progetto. I rapporti e le relazioni sopraindicate dovranno essere compilati secondo le modalità precisate dal committente. Art. 4 Riservatezza Il committente si impegna a non divulgare le informazioni riservate di cui verrà a conoscenza nello svolgimento delle attività inerenti al perseguimento dell oggetto del presente accordo per la durata dello stesso e per un periodo di 3 oltre la sua conclusione. Il committente potrà divulgare a terzi i risultati conseguiti dalle attività descritte nel

presente accordo salvo approvazione da parte del Responsabile Scientifico. Art. 5 Proprietà intellettuale I diritti di proprietà intellettuale derivanti dall attività di analisi oggetto del presente accordo sono di titolarità della Scuola. Art. 6 Recesso Le parti, anteriormente alla scadenza del termine di cui al precedente articolo 2, potranno recedere dal presente accordo con un preavviso di almeno tre (3) mesi da rendersi a mezzo lettera racc. a. r. Il committente, qualora intenda recedere anticipatamente dal presente accordo, dovrà corrispondere alla Scuola il rimborso delle spese effettivamente sostenute ed impegnate alla data del recesso per la parte di attività svolta, nonché un ulteriore somma pari al 10% del corrispettivo previsto. Art. 7 Compensi e pagamenti Per lo svolgimento delle attività oggetto del presente contratto, il committente verserà alla Scuola la somma di 20.000,00.+ IVA; tale somma verrà corrisposta mediante versamento presso l Istituto Cassiere UNICREDIT BANCA SpA, Filiale di Pisa Piazza Garibaldi IBAN IT 32 O 02008 14006 000401272765 BIC SWIFT UNCRITM1G12 con le seguenti modalità: -. 10.000,00 + IVA, alla consegna dei dati di cui al punto a) dell art.3; -.10.000,00 + IVA, a saldo alla presentazione della relazione di cui all art. 3, lettera b) I versamenti di cui sopra saranno effettuati dietro presentazione di fattura con IVA ad esigibilità differita. Art.-8 Controversie e Foro competente Il Committente e la Scuola concordano di definire amichevolmente qualsiasi controversia dovesse sorgere tra le parti in ordine all interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto. Qualora non fosse possibile raggiungere tale accordo, il Foro competente a dirimere la controversia sarà in via esclusiva quello di Pisa. Art.9 - Oneri fiscali Gli oneri fiscali inerenti all imposta di bollo sono a carico di entrambi i contraenti in parti uguali; il presente atto verrà sottoposto a registrazione solo in caso d uso a cura e spese di chi ne richiede la registrazione. Art. 10 Trattamento dei dati personali Le parti dichiarano reciprocamente di essere informate e, per quanto di ragione, espressamente di acconsentire che i dati personali forniti, anche verbalmente per l attività contrattuale o, comunque, raccolti in conseguenza e nel corso dell esecuzione del presente accordo, vengano trattati ai soli fini del contratto, mediante consultazione,

elaborazione, interconnessione, raffronto con altri dati e / od ogni ulteriore elaborazione manuale e / o automatizzata. Le parti dichiarano, infine, di essere informate di quanto previsto dalle disposizioni normative del D. Lgs., 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Letto, confermato e sottoscritto Pisa, Per l Istituto Il Direttore (Prof. ) lì, Per il committente Dirigente DN17 ( arch. ) Ai sensi e per gli effetti dell art.1341 e 1342 del cod. civ. si approvano espressamente per sottoscrizione gli articoli _ (recesso) ed _ (Controversie e Foro competente) del contratto Per l Istituto Per il committente Il Direttore Il Dirigente DN 17 (Prof. ) ( nome ) Documento firmato digitalmente ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 23ter del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005 - Codice dell'amministrazione digitale. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati del Comune di Pisa.