QUADERNO TECNICO IMPIANTO DI BIOSTABILIZZAZIONE AEROBICA. Sito in C/da Coda Volpe - Catania 2018-REV:00

Documenti analoghi
QUADERNO TECNICO IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO FINALIZZATO ALLA PRODUZIONE DI AMMENDANTI ORGANICI. Sito in C/da Grotte S. Giorgio - Catania 2018-REV:00

La valorizzazione energetica dei rifiuti solidi urbani Udine 21 marzo 2003

Sommario. La piattaforma in sintesi... 3 La soluzione proposta... 4 I vantaggi in sintesi... 7

LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Prof. Ing.. Gaspare Viviani

Trattamento dei rifiuti indifferenziati residuali dalla raccolta differenziata

INDICE. 1 GENERALITÀ Pag. 1 2 PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI GENERALITÀ NORME DI RIFERIMENTO 4

FORSU Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano

IL SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

PRODUZIONE E GESTIONE GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PARTE 2. Prof. Salvatore Masi

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA SINTETICA I LOTTO

Una cava di materiale inerte si coltiva direttamente sul fronte. Sono da valutare, per la generazione di polveri, le condizioni naturali,

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

LA PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO. Su proposta dell Assessore alle Attività produttive e Politiche dei rifiuti,

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI IN LOMBARDIA

Dott. Ing. Giuseppe Giampaoli DIRETTORE COSMARI

La gestione dei rifiuti in Lombardia

IMPIANTO DI MEDOLLA (Via Campana n. 16 Comune di Medolla)

OBIETTIVO Indicatori Unità di Misura OBIETTIVI DI CARATTERE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 6/29 DEL

Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta

LA GESTIONE DEI RIFIUTI criticità e scenari futuri

RACCOLTA DEI RIFIUTI: PIATTAFORMA E CONTENITORI

Diamo valore ai. rifiuti.

L ECONOMIA DEL RICICLO DEI RIFIUTI: dimensioni economiche, problematiche e proposte di sviluppo

Relatore Wladimiro Boccali

PRELIMINARE PIGNATARO MAGGIORE RELAZIONE ILLUSTRATIVA REGIONE CAMPANIA COMUNE DI : PROGETTO:

Raccolta differenziata e imballaggi Percentuali di Raccolta Differenziata (RD) Nome indicatore DPSIR Fonte dati Percentuali di Raccolta Differenziata

Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani

Anagrafe pubblica relativa alla raccolta, al recupero, allo smaltimento e agli impianti. dei rifiuti solidi urbani. Il Consiglio Comunale

Università degli Studi di Napoli Federico II FACOLTÀ DI INGEGNERIA INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola)

KYKLOS S.r.l. Rimini, Ecomondo Ing. Giorgio Custodi

Com è fatta una discarica di rifiuti a norma

8 febbraio 2013 La certezza della crisi dei rifiuti nell incertezza delle riforme dei Servizi Pubblici Locali 1

Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento.

Ab x anno. (anagrafe) Regione Ufficio. Comune. Industria e Artigianato D Regione Regione Mio 5077

La quantità di rifiuti urbani prodotti in Italia ha registrato un incremento continuo di circa il 2,7% annuo negli ultimi tre anni.

RIFIUTI 2014 Raccolta differenziata e imballaggi - Percentuali di Raccolta Differenziata (RD)

RIFIUTI 2016 Raccolta differenziata e imballaggi - Percentuali di Raccolta Differenziata (RD)

IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO E BIOSTABILIZZAZIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI DA REALIZZARE NELLA ZONA INDUSTRIALE DI TERMINI IMERESE (PA)

TERMO VALORIZZATORE BERGAMO

Impianto di produzione di biometano dai rifiuti

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna

Le azioni della Regione Sardegna per lo sviluppo delle raccolte differenziate

IPPC-NET: il progetto Workshop per il settore IPPC 3.5 Vercelli, 28 giugno 2011

PROVINCIA DI ANCONA 7 Settore Assetto del Territorio e Ambiente - Area Tutela dell Ambiente -

DOCUMENTO DI PROPOSTA PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Comune di Atella. Piattaforma Integrata dei Rifiuti Località Cafaro snc Atella (PZ) DESCRIZIONE. Relazione Annuale Gestione Discarica

BILANCIO AMBIENTALE 2015 ERV

RIFIUTI 2013 Raccolta differenziata e imballaggi Percentuali di Raccolta Differenziata (RD)

IMPIANTO DI RONCOBOTTO (Via Isola Ronchi Comune di Zocca)

TERMO VALORIZZATORE CORTEOLONA

Attività attuali AEMME Linea Ambiente (Gruppo AMGA)


PROVÌNTZIA DE ARISTANIS

UNA NUOVA STRATEGIA PER LA PRODUZIONE DI BIOMETANO DA RIFIUTI ORGANICI E SOTTOPRODOTTI

PROGETTO DEFINITIVO ANALISI PREZZI OPERE A CORPO ING. LEONARDO CARLONI REV. 0 DATA: 29/12/2015

AGGIORNAMENTO Rifiuti

Elaborazione attuali flussi rifiuti SRR PALERMO EST

TERMO VALORIZZATORE BERGAMO

PIANO INDUSTRIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA. Tecnologie innovative per la valorizzazione dei RSU: stato dell arte e prospettive

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

Atto di indirizzo per l applicazione della legge 13/2009 nel territorio regionale.

ALLEGATO 4 RELAZIONI PROVINCIALI: SCENARI

Waste to Energy: introduzione Prof. L.Tognotti Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE Ai sensi del D.Lgs. 18 febbraio 2005, n.59

Regione Liguria. Settore Aria, Clima e Gestione integrata rifiuti. Proposta di Piano regionale di gestione rifiuti

Ritenete che questi obiettivi del Piano siano condivisibili o pensate che vadano integrati o modificati?

PROVINCIA DI ORISTANO

SCHEDA «I»: RIFIUTI 1. Sezione. I. 1 Tipologia del rifiuto prodotto

RACCOLTA DIFFERENZIATA: I MODELLI VINCENTI

Relazione Tecnica Prog. Esecutivo-Opere di Miglioramento Centro di raccolta - Isola Ecologica Sava (Ta) Relazione Tecnica

OSSERVATORIO REGIONALE PER IL COMPOSTAGGIO LA DIGESTIONE ANAEROBICA: CRITICITA TECNICHE E NORMATIVE DEL SETTORE

TRAUMA. TRAttamento per via Umida di MAteriali di scarto da Apparecchiature elettriche ed elettroniche

Risanamento, Rigenerazione urbana, Sviluppo e Industria Sostenibile. 28 Giugno 2018 Palazzo Montecitorio (Roma)

Sostenibilità, motore di crescita per le imprese e il territorio

Prevenzione Preparazione per il riutilizzo Riciclaggio (recupero di materia) Recupero altro tipo (recupero di energia) Smaltimento

Gestione dei rifiuti urbani nella Regione Molise

Per maggior completezza è stata condotta un analisi considerando tre categorie di impatto endpoint, che sono rispettivamente:

L AFFIDAMENTO DI SERVIZI E FORNITURE

LA PIATTAFORMA PER IL TRATTAMENTO DELLA FRAZIONE ORGANICA DA RACCOLTA DIFFERENZIATA (FORSU) E LA PRODUZIONE DI BIOGAS / BIOMETANO.

L'Assessore della Difesa dell'ambiente riferisce che:

18 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE CALABRIA

VAS Piano Energetico Ambientale Regionale Misure per il monitoraggio REGIONE MOLISE. Servizio Programmazione Politiche Energetiche

Dove dai rifiuti scaturisce energia (teleriscaldamento) Produzione di energia da biogas e recupero di rifiuti. Il caso SESA di Este (PD)

COMUNE DI ORISTANO. Indice

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. VISTA la Legge statutaria 11 novembre 2004, n. 1 Nuovo Statuto della Regione Lazio ;

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA PER ACQUE REFLUE : INDUSTRIALI

DIGESTIONE ANAEROBICA: una nuova frontiera per il trattamento della FORSU

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. VISTA la Legge statutaria 11 novembre 2004, n. 1 Nuovo Statuto della Regione Lazio ;

1. PREMESSA PROGETTO DEFINITIVO. Via Giacomo Puccini, 8/10. Page : 1/6. Numero del documento

indicatore del mese Rifiuti speciali COSA SONO I RIFIUTI SPECIALI LA PRODUZIONE TOTALE DI RIFIUTI SPECIALI IN UMBRIA LA FONTE DATI

PROGETTO AMBIENTE BACINO LECCE TRE S.R.L.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

Transcript:

QUADERNO TECNICO IMPIANTO DI BIOSTABILIZZAZIONE AEROBICA Sito in C/da Coda Volpe - Catania 2018-REV:00

INDICE 6 PREFAZIONE 13 DESCRIZIONE DEL PROCESSO 21 8 INTRODUZIONE 15 INTERVENTI DI PROTEZIONE DELLA MATRICE AMBIENTALE 24 9 DESCRIZIONE DELL IMPIANTO 17 IMPERMEABILIZZAZIONE 30 EMISSIONI IN ATMOSFERA 37 46 TRATTAMENTO DEL PERCOLATO TRATTAMENTO DELLE ACQUE METEORICHE 49 AT WORK: OWAC ENGINEERING COMPANY RINGRAZIAMENTI CONTATTI

PREFAZIONE Le problematiche connesse ai rifiuti hanno assunto negli ultimi decenni proporzioni sempre maggiori con impatti sempre più pesanti sull ambiente e sulla salute. La crescente problematica è stata affrontata in sede europea con la stesura e l attuazione di una serie di atti finalizzati a promuovere una gestione basata principalmente sulla prevenzione e sul recupero: in sede italiana sono stati attuati i Decreti Legislativi n. 152 del 3 aprile 2006 e n. 4 del 16 gennaio 2008. Nonostante tali interventi, in Sicilia, ben l 89% dei rifiu- ti prodotti (2,7 milioni di tonnellate/anno) viene assorbito dalle discariche, il numero di impianti di smaltimento è notevolmente diminuito dai 130 del 2002 agli appena 17 del 2008 o perché esauriti o per le cattive condizioni tecnico-ambientali e il reperimento di nuovi spazi per la realizzazione di discariche è sempre più complesso. I rifiuti raccolti in modo differenziato sono solamente il 6,7% del totale, quantità di molto inferiore alla media italiana (30,6%) e molto lontana dall obiettivo regionale del 60% fissato per l anno 2010. Peraltro molti dei siti di discarica in funzionamento non risultano adeguati e non rispettano le prescrizioni contenute nel D.Lgs. n. 36 del 13 gennaio 2003, attuazione della direttiva comunitaria 1999/31/CE, secondo le quali i rifiuti possono essere collocati in discarica solo dopo adeguati trattamenti, che prevedono processi termici, chimici, biologici e meccanici, inclusa la cernita, che modificano le caratteristiche dei rifiuti allo scopo di ridurne il volume o la natura pericolosa e di facilitarne il trasporto o favorirne il recupero. Ad una situazione di estrema inadeguatezza degli impianti di separazione della frazione secco-umido, si aggiunge anche un numero insufficiente di valide strutture per la stabilizzazione della frazione umida prima del conferimento in discarica, causa dei principali problemi ambientali, quali emissioni odorigene, produzione di percolato e di gas serra. Nell ottica di una corretta e lungimirante gestione dei rifiuti, l ARTA, l ex Agenzia Regionale per i rifiuti e le acque, la Provincia Regionale di Catania, il Comune di Catania, l ARPA Sicilia, il Dipartimento ARPA provinciale di Catania, l A.S.L n.3 di Catania, la C. P. T. A. di Catania, l Ufficio del Genio Civile di Catania, con la stesura di alcuni Decreti di Notifica Ambientale in favore della ditta Sicula Trasporti S.r.L. (soggetto richiedente) hanno permesso l inizio della realizzazione di una piattaforma polifunzionale costituita da un impianto di tritovagliatura, un unità termica di gassificazione, un impianto di biostabilizza- zione ed alcuni moduli di discarica, permet- tendo così, in futuro, la separazione tra secco e umido, il recupero di materiali quali plastica, leghe, vetro, etc. e la produzione di energia elettrica. Tutto ciò su volumetrie dell ordine di 800.000 tonnellate annue di rifiuti. Tale iniziativa comporterà indiscussi vantaggi sia in termini di protezione dell ambiente che della salute pubblica e costituirà un elemento di pregio per la Regione Siciliana in un ottica nazionale di corretta gestione dei rifiuti. 6 Prefazione

- IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO E LA SELEZIONE DI RIFIUTI SOLIDI URBANI - PROGETTO E DIREZIONE LAVORI Owac Engineering Company - COMMITTENTE Sicula Trasporti s.r.l. - POTENZIALITÀ DELL IMPIANTO 315.000 t/anno - SUPERFICIE DEL LOTTO 66.000 m 2 - SUPERFICIE LORDA DI INTERVENTO 36.050 m 2 - PERIODO DI COSTRUZIONE Dicembre 2010 - Gennaio 2012 - STOCCAGGIO ACQUE DI PRIMA PIOGGIA 150 m 3 - STOCCAGGIO PERCOLATO 150 m 3 - SCAVI 55.852,50 m 2 - CALCESTRUZZO 4.237,32 m 3 - IMPERMEABILIZZAZIONE 18.077,60 m 2 - TELI DI COPERTURA 3600 m 2 - PAVIMENTAZIONE STRADALE 22.880,90 m 2 - PAVIMENTAZIONE INDUSTRIALE 6.522,32 m 2 - LUNGHEZZA CAVI 15.700 m linea - LUNGHEZZA TUBAZIONI 3.600 m linea Impianto per il trattamento e la selezione di rifiuti solidi urbani 7

INTRODUZIONE L impianto di biostabilizzazione, che sorge in c/da Coda Volpe a Catania, ha il compito di trattare la frazione umida (sostanze organiche) che deriva dalla raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Questo procedimento sulla parte organica dei rifiuti è reso possibile da un ulteriore sezione dell impianto posto a monte che ha il compito di selezionare e pretrattare i RSU. L impianto completo, di proprietà della Sicula Trasporti S.r.l., articolato dunque con la selezione e il pretrattamento a monte e la biostabilizzazione a valle, risponde pienamente ad una gestione integrata dei rifiuti richiesta dalla vigente legislazione in materia. Tale sistema rende infatti possibile la valorizzazione delle frazioni di rifiuti recuperabili (come carta, plastica e metalli) e lo smaltimento in discarica della frazione non utilizzabile, all interno di un unico sistema in cui vengono individuate le scelte più idonee per ciascuna frazione merceologica. L iniziativa nasce come risposta ai decreti: 36 del 13 Gennaio 2003, attuazione della direttiva 1999/31/ CE, che prescrive che i rifiuti possono essere collocati in discarica solo dopo trattamento e 152/06 con successive modifiche e integrazioni. L impianto di biostabilizzazione in oggetto consta di 60 aie progettate per accogliere un ammontare di 315.000 t/anno di frazione umida di RSU. Sono stati analizzati tutti i possibili impatti ambientali che la realizzazione e l esercizio dell impianto potrebbero generare. Pertanto, sia in fase di progettazione definitiva (ante iter istruttorio) che in fase di progettazione esecutiva nonché direzione lavori (post prescrizioni enti di controllo), si è provveduto a minimizzare gli impatti ambientali, attuando tutti i possibili accorgimenti tecnici volti ad annullare il rischio di contaminazione di suolo, acque di falda ed aria, assicurando così la funzionalità e la sicurezza dell impianto e la salvaguardia dell ambiente meglio descritti successivamente. 8 Introduzione

- DESCRIZIONE DELL IMPIANTO Descrizione dell impianto Introduzione 9

Planimetria aree di impianto 10 Descrizione dell impianto

LOCALITÀ: C/da Coda Volpe - Catania; TIPOLOGIA DI SERVIZIO: Progettazione esecutiva; SUPERFICIE LORDA: 11,3 ha; COSTO: 14.789.776,01; IMPIANTO ENTRATO IN FUNZIONE: Agosto 2012; COMMITTENTE: Sicula Trasporti; IMPRESA DI PROGETTAZIONE: Owac Engineering Company; PROJECT MANAGER: Ing. Rocco Martello; PROGETTAZIONE OPERE CIVILI: Owac Engineering Company; PROGETTAZIONE IMPIANTI: Owac Engineering Company; DIREZIONE LAVORI OPERE CIVILI: Owac Engineering Company; DIREZIONE LAVORI IMPIANTI: Owac Engineering Company; LEGENDA TUNNEL DI BIOSTABILIZZAZIONE AEROBICA ZONA DI STOCCAGGIO PERCOLATI Descrizione dell impianto 11

VERSIONE INTEGRALE A PAGAMENTO

OWAC ENGINEERING COMPANY S.R.L. È UN AZIENDA CERTIFICATA ISO 9001:2008 Palermo / Brescia / Tortona info@owac.it www.owac.eu