Oggetto: ACQUISIZIONE LICENZA D USO PER SURVEYMONKEY PER LA SOMMINISTRAZIONE DI QUESTIONARI ON-LINE CIG ZEA1E78626 IL DIRETTORE

Documenti analoghi
IL DIRETTORE. VISTO il vigente Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell ANVUR;

IL DIRETTORE. VISTO il vigente Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell ANVUR;

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI CANDA (RO)

DECRETO DEL DIRETTORE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE. Determina n del giorno 05/03/2019

Decreto del Direttore Generale. DECRETO N I.P. 729/ Tit./Fasc./Anno /57/2017

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

IL DIRETTORE. VISTO il vigente Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell ANVUR;

AREA 1 - SERVIZI GENERALI E ISTITUZIONALI - SETTORE SERVIZI INFORMATICI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Proposta N. 2242/2018

IL DIRETTORE. VISTO il vigente Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell ANVUR;

IL DIRETTORE. VISTO il vigente Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell ANVUR;

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

U.O.PROVVEDITORATO ECONOMATO E VENDITE UFFICIO GARE E CONTRATTI PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

DETERMINA n. 111/AF del 24 SETTEMBRE 2018

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE N. 52 DEL 27/06/2017 IL RESPONSABILE DELL AREA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE n 940 / 2016

AREA 1 - SERVIZI GENERALI E ISTITUZIONALI - SETTORE SERVIZI INFORMATICI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Proposta N. 2115/2018

DETERMINA n. 73/AF del 10 GIUGNO 2019

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE

Provvedimento di Determinazione N. 561 del 12/09/2016

OGGETTO: MANUTENZIONE DEI SOFTWARE IMAGICLE PER LA GESTIONE DI ALCUNE COMPONENTI INERENTI IL SISTEMA TELEFONICO IP DELL'ENTE ( 1.

Decreto n. 746 del

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 375/DIRERDIS DEL 21/08/2018

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE n 490 / 2016

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI SANSEPOLCRO

OGGETTO: DETERMINA DIRIGENZIALE - INDIZIONE DI PROCEDURA DI ACQUISTO

LA LEGGE DI STABILITA 2016: LE DISPOSIZIONI IN TEMA DI APPALTI PUBBLICI. a cura di Fabiano Crovetti

C O M U N E D I V I C E N Z A

AREA 1 - SERVIZI GENERALI E ISTITUZIONALI - SETTORE SERVIZI INFORMATICI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Proposta N. 2182/2018

Il Direttore del Dipartimento di Scienze economiche e politiche

AREA 1 - SERVIZI GENERALI E ISTITUZIONALI - SETTORE SERVIZI INFORMATICI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Proposta N. 2143/2018

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI NUORO

C O M U N E D I V I C E N Z A

OGGETTO: SERVIZIO A CANONE RELATIVO A TRE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PER L ANNO 2017 ( 964,00+IVA)

COMUNE DI GAETA. Provincia di Latina DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 49 DEL 29/06/2017

Provvedimento dirigenziale

AREA 1 - SERVIZI GENERALI E ISTITUZIONALI - SETTORE SERVIZI INFORMATICI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Proposta N. 1881/2018

CITTÀ DI GRUGLIASCO Città Metropolitana di Torino

DECRETO DEL DIRETTORE N. 194 DEL 13/10/2017. ODA sul Mercato elettronico della P.A per l acquisto di n. 06 Firewall. CIG Z3C202D21D.

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA composta dai seguenti magistrati: Dott. Salvatore SFRECOLA

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

SISTEMI INFORMATIVI. DETERMINAZIONE CED / 65 Del 11/12/2018

SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA DETERMINAZIONE N / 2017

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SERVIZI INFRASTRUTTURALI, TECNOLOGIE INNOVATIVE E FONIA

Provvedimento di Determinazione N. 891 del 23/12/2016

PGIC86600D - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C14g - COMPETENZE - U

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

IL DIRETTORE GENERALE

APPUNTO PER IL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE

DIREZIONE GENERALE SISTEMI INFORMATIVI AUTOMATIZZATI IL DIRIGENTE GENERALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE OGGETTO: FORNITURA CANCELLERIA PER GLI UFFICI E I SERVIZI COMUNALI ANNO ADESIONE A CONVENZIONE ARCA

C O M U N E D I V I C E N Z A

VISTO il vigente Regolamento delle forniture in economia per beni, servizi e lavori dell ANVUR, per quanto compatibile con la normativa vigente;

C O M U N E D I V I C E N Z A

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

ISTITUTOISTRUZIONE SUPERIORE LEOPOLDO PIRELLI - ROMA

Albo ufficiale di Ateneo 7457/ Prot. n del 28/06/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI GAZZANIGA Provincia di Bergamo

Consiglio Nazionale delle Ricerche Ufficio Affari Istituzionali e Giuridici Il Dirigente

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

Determina Direttoriale n. 365 del 9 novembre 2017

COMUNE DI VERGATO. Area3 - Lavori Pubblici, Manutenzione Determinazione n. 218 del 29/12/2017

Collesalvetti. Comune di ORIGINALE. Registro Generale nr. 758 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Ambientali N.

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

C O M U N E D I V I C E N Z A

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE OGGETTO: FORNITURA CARTA PER FOTOCOPIE PER L' ANNO ADESIONE A CONVENZIONE ARCA

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

C O M U N E D I V I C E N Z A

IL DIRETTORE GENERALE

Albo ufficiale di Ateneo 2730/ Prot. n del 11/03/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

Decreto n del

DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL DIRIGENTE AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI AD INTERIM

D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI AA.GG.LL.AA. E DEMOGRAFIA E CIMITERI NR. 555 DEL

IL DIRETTORE GENERALE

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Determina Direttoriale n. 479 del 13 dicembre 2017

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

Decreto n. 791 del

Transcript:

Determinazione n. 16 del 11.05.2017 Oggetto: ACQUISIZIONE LICENZA D USO PER SURVEYMONKEY PER LA SOMMINISTRAZIONE DI QUESTIONARI ON-LINE CIG ZEA1E78626 IL DIRETTORE VISTO il decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 286 del 24 novembre 2006 (art. 2, c. 138) con il quale è stata costituita l Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR); VISTO il d.p.r. 01 febbraio 2010, n. 76 concernente la struttura ed il funzionamento dell Agenzia ed in particolare l art. 10, comma 1, in base al quale il Direttore dell Agenzia è responsabile dell organizzazione interna e della gestione delle attività amministrativo contabili dell Agenzia e, in particolare, cura l esecuzione delle deliberazioni, delle indicazioni operative e degli indirizzi strategici del Presidente e del Consiglio Direttivo; VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante, tra l altro il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e fornitura in attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE 2014/25/UE; VISTO il vigente Regolamento delle forniture in economia per beni, servizi e lavori dell ANVUR, per quanto compatibile con la normativa vigente; VISTO il vigente Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell ANVUR; VISTO il bilancio di previsione 2017, approvato con delibera del Consiglio Direttivo n. 159 del 21/12/2016 e la relativa variazione approvata con delibera del Consiglio Direttivo n. 19 del 22/02/2017; 1

CONSIDERATO che a conclusione dell esercizio di valutazione della VQR 2011-2014 è emersa la necessità di effettuare una indagine conoscitiva tra gli esperti GEV per acquisire informazioni utili per il miglioramento del prossimo esercizio di valutazione; CONSIDERATO che analoghe indagini conoscitive si renderanno necessario anche per altre linee di attività dell Agenzia nell ambito delle attività di valutazione del Sistema Universitario (CEV, nuclei di valutazione ecc. ); RITENUTO fondamentale disporre di una piattaforma on line che soddisfi le seguenti esigenze: a) abbia adeguati requisiti di sicurezza nella somministrazione e gestione dei dati; b) possa integrarsi con altri software già in uso presso l Agenzia (NVIVO; STATA) per effettuare ulteriori analisi; c) abbia una reportistica tale da consentire elevata personalizzazione del questionario e conseguentemente dei risultati delle analisi; CONSIDERATO che il servizio in oggetto non è presente in convenzione CONSIP, né tantomeno sono presenti servizi analoghi sul MEPA, per cui esistono i presupposti per procedere in autonomia, mediante approvazione dell affidamento da parte del Direttore, vertice dell Agenzia; CONSIDERATO che è stata effettuata una ricognizione sui software che offrono analoghi servizi maggiormente utilizzati a livello internazionale (tabella 1 in allegato); CONSIDERATO che la società SurveyMonkey (società americana, con sede europea a Dublino: SurveyMonkey Europe UC) offre un ampio pacchetto di servizi informatici per l implementazione, lo sviluppo, la somministrazione (automatica e anonimizzata tramite e-mail), la raccolta, l analisi dati e la reportistica di indagini con questionari strutturati e/o semistrutturati (con possibilità di inserimento di domande aperte a risposta testuale libera - non codificata); RITENUTO che, a seguito di analisi comparativa effettuata tra società che sviluppano piattaforme per l offerta di analoghi servizi, SurveyMonkey, nel complesso, sviluppi il pacchetto di servizi più completo e 2

esauriente per le esigenze dell Agenzia con particolare riferimento alla maggior sicurezza nelle procedure, nonché maggior personalizzazione e flessibilità del questionario e della successiva reportistica. CONSIDERATO che SurveyMonkey è leader mondiale nel settore e può vantare tra i suoi clienti anche diverse Amministrazioni Pubbliche nazionali (tra questi: AIFA, INDIRE, Presidenza del Consiglio e numerosi Atenei); RITENUTA di particolare interesse per l Agenzia la sottoscrizione dell offerta denominata Platinum il cui costo complessivo annuale per singola è pari a 900,00, IVA inclusa, la quale, diversamente dalle altre offerte (incluse quelle delle altre piattaforme esaminate), garantisce l integrazione con altri software già in uso da parte dell Agenzia (su tutti NVivo) o in uso presso società esterne che collaborano con l Agenzia (ad esempio, Evenbrite); CONSIDERATO che l integrazione con NVivo, in particolare, garantirebbe un ritorno sull investimento maggiore rispetto a qualsiasi altra offerta, perché la piattaforma potrebbe essere messa a disposizione di altre aree dell Agenzia (Università e Direzione Performance) qualora si vogliano condurre indagini conoscitive analoghe con i vari gruppi di esperti che collaborano ai diversi esercizi valutativi condotti dall ANVUR o con altre tipologie di utenti (studenti, docenti o altri stakeholders del Sistema Universitario), facendo ricorso anche a tecniche di raccolta di informazioni non standardizzate (domande aperte) che possono essere analizzate con NVivo o con appositi pacchetti del software gratuito R; RILEVATO inoltre che l offerta Platinum garantisce all utente che la sottoscrive livelli di sicurezza avanzati nella gestione ed invio dei questionari, l accesso diretto alle API di SurveyMonkey e la modifica del dominio del link all indagine in research.net (invece di quello proprietario SurveyMonkey.com), oltre che l eventuale re-indirizzamento dei rispondenti, una volta completata l indagine, al sito istituzionale dell utente che sottoscrive il servizio. VISTO l art. 36, comma 2, lettera a) del decreto legislativo n. 50/2016 che prevede la possibilità di procedere con affidamento diretto per importi inferiori a 40.000,00, prescindendo dalle categorie 3

merceologiche e le relative Linee guida di attuazione di ANAC approvate con delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016; VISTO il decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82 recante il "Codice dell'amministrazione digitale", e in particolare l'art. 51; RICHIAMATO il comma 512 dell'art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 e ss.mm.ii. in virtù del quale "Ai fine di garantire l ottimizzazione e la razionalizzazione degli acquisti di beni e servizi informatici e di connettività, fermi restando gli obblighi di acquisizione centralizzata previsti per i beni e servizi dalla normativa vigente, le amministrazioni pubbliche e le società inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi dell articolo 1 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, provvedono ai propri approvvigionamenti esclusivamente tramite gli strumenti di acquisto e di negoziazione di Consip Spa o dei soggetti aggregatoci, ivi comprese le centrali di committenza regionali, per i beni e i servizi disponibili presso gli stessi soggetti. Le regioni sono autorizzate ad assumere personale strettamente necessario ad assicurare la piena funzionalità dei soggetti aggregatori di cui all'articolo 9 del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, in deroga ai vincoli assunzionali previsti dalia normativa vigente, nei limiti del finanziamento derivante dal Fondo di cui al comma 9 del medesimo articolo 9 del decreto-legge n. 66 del 2014"; VISTO il comma 516 dell'art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 in virtù del quale " Le amministrazioni e le società di cui al comma 512 possono procedere ad approvvigionamenti ai di fuori delle modalità di cui ai commi 512 e 514 esclusivamente a seguito di apposita autorizzazione motivata dell'organo di vertice amministrativo, qualora il bene o il servizio non sia disponibile o idoneo al soddisfacimento dello specifico fabbisogno dell'amministrazione ovvero in casi di necessità ed urgenza comunque funzionali ad assicurare la continuità della gestione amministrativa. Gli approvvigionamenti effettuati ai sensi dei presente comma sono comunicati aii'autorità nazionale anticorruzione e all'agid"; VISTO l art. 11 del Regolamento per la fornitura in economia di beni, lavori e servizi di Anvur secondo il quale, per motivi di efficienza ed economicità dell azione amministrativa, per importi fino a 2.000,00 (IVA 4

esclusa) è prevista la possibilità di prescindere dal deposito cauzionale nel caso di ditte\società\persone di nota solidità; ACQUISITO il CIG ZEA1E78626; RITENUTO di affidare, per le motivazioni espresse in premessa, di affidare la fornitura annuale del servizio informatico di indagini con questionario alla società SurveyMonkey, per un importo complessivo di 900,00 (IVA inclusa); DATO ATTO che, trattandosi di acquisizione di licenza d uso on-line da Società straniera, il pagamento verrà effettuato mediante Carta di credito dell Agenzia; CONSIDERATO che la spesa complessiva pari a 900,00 (IVA inclusa) trova copertura sul capitolo 104039 Licenze d uso per software CODIFICA PIANO CONTI ARMONIZZATO U.1.03.02.07.006. DETERMINA 1. E acquisita dalla società SURVEYMONKEY la licenza d uso per la somministrazione di questionari on line - offerta Platinum - per un importo di 900,00 (Iva inclusa); 2. E impegnata la spesa complessiva pari a 900,00 (IVA inclusa) sul capitolo 104039 Licenze d uso per software CODIFICA PIANO CONTI ARMONIZZATO U.1.03.02.07.006. 3. E disposto il pagamento mediante Carta di credito dell Agenzia; 4. E nominato responsabile del procedimento il Dott. Valter BRANCATI; 5. E disposto che la presente determinazione sia pubblicata nella sezione Amministrazione trasparente del sito ANVUR. 5

IL DIRETTORE* (dott. Sandro Momigliano) *Documento firmato digitalmente ai sensi dell articolo 21, secondo comma, del D.Lgs 7 marzo 2005, n. 82 Tabella 1 Tavola sinottica di confronto tra tre piattaforme. Funzionalità JotForm SurveyMonkey LimeSurvey Funzionalità dell indagine (implementazione domande e metodi di raccolta) Difficoltà di implementazione Assistenza tecnica (rapidità di risposta) Analisi e reportistica Sistemi di sicurezza avanzata per la gestione delle risposte Basata sullo sviluppo di form che attingono ad un ventaglio di template precompilati Medio-bassa Customer support (non specificati i tempi di reazione) Elementare; monitoraggio in tempo reale Codifica SSL Illimitata nelle versioni Gold e Platinum, con ampie possibilità di personalizzazione Medio-bassa, disponibilità di template precompilati e possibilità di importazione domande nelle versioni Gold e Platinum Rapidità di risposta crescente nelle versioni Gold e Platinum (entro un ora dall invio della mail e possibilità di assistenza telefonica - in inglese - nella versione Platinum) A complessità crescente con test statistici nelle versioni Gold e Platinum; monitoraggio in tempo reale Codifica SSL/TLS Password e blocco IP 6 Limitazioni decrescenti nelle versioni Expert e Enterprise, con possibilità di personalizzare parzialmente le domande Medio-bassa, disponibilità di template precompilati e possibilità di importazione domande nelle vesioni Expert e Enterprise Limitata alle sole versioni Community Edition A complessità crescente nelle versioni Expert e Enterprise; monitoraggio in tempo reale Cookies e CAPTCHA Anti-spam

Funzionalità JotForm SurveyMonkey LimeSurvey Esportazione dati Integrazione con altri software di analisi Spazio per l upload delle risposte Proprietà dei dati Possibilità di installazione su server proprietario del cliente Prezzi Google Drive in formato compatibile excel Vengono messi a disposizione una serie di widgets e pluggins per l integrazione con alcuni software, tra cui MailChimp, Dropbox e Google Drive 100GB Utente su server JotForm Non chiaro dalla documentazione online Versione Silver 468 l anno singola Versione gold 1.188 l anno singola Download dei risultati in formato CSV, XLS, PDF, PPT, SPSS. Solo nelle versioni Gold e Platinum possibilità di estrazione diretta dei dati Accesso diretto alle API solo nella versione Gold; integrazione con MailChimp, Eventbrite per l invio dei questionari via mail; integrazione con SPSS e NVivo per l analisi statistica e testuale delle risposte aperte; pacchetto Rmonkey di R avendo accesso alle API (solo versione Platinum) 7 Illimitato Utente su server SurveyMonkey, con protocolli di sicurezza avanzati Non chiaro dalla documentazione online Versione Gold: 400 l anno singola Versione Platinum: 900 l anno singola Dataexport to SPSS, R, Stata, CSV, Microsoft Excel, PDF RemoteControl API attraverso XML-RPC o JSON-RPC; pacchetto limer di R avendo accesso alle API (possibile con qualsiasi versione) 500MB * 10.000 risposte nella versione Expert; 1GB * 100.000 risposte nella versione Enterprise Utente su server LimeSurvey con protocolli di sicurezza avanzati Solo nelle versioni Community Edition (presentano un tariffario diverso da quello delle versioni analizzate) Versione Expert: 349 l anno singola Versione Enterprise: 849 l anno singola

8