Indicazioni, limiti, risultati e complicanze della protesi di caviglia. M. Guelfi GOST GENOA ORTHOPAEDIC SURGEONS & TRAUMATOLOGISTS

Documenti analoghi
RELAZIONE DECISIONALE TRA PROTESI DI CAVIGLIA ED ARTRODESI. Dr Francesco Barca Modena

Chief: G. Grappiolo. Rozzano - Milano. O.U. ORTO 2 - Prosthetic surgery

Universitas Studiorum Insubriae Facoltà Medicina Varese Italia. Dipartimento di Scienze Ortopediche e Traumatologiche M. Boni


Le riprotesizzazioni asettiche e settiche nell anziano

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche Sezione di Ortopedia e Traumatologia Direttore: Prof. G.

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

HODGKIN LYMPHOMA. IIa LINFOMA DI HODGKIN 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

Obesità e sistema muscolo scheletrico

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna

LA FRATTURA MALLEOLARE DI TIPO C SPESSO MISCONOSCIUTA O SOTTOVALUTATA MALLEOLAR FRACTURE TYPE C OFTEN MISUNDERSTOOD OR UNDERESTIMATED

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Il recupero funzionale nel paziente con frattura di femore affetto da demenza e/o delirium

DISCLOSURE INFORMATION

Management delle fratture femorali nelle artroprotesi d anca: la nostra esperienza

LA REVISIONE DELLA PROTESI D ANCA: NOSTRA ESPERIENZA CON LO STELO DI WAGNER

PROTESI di CAVIGLIA FIX BEARING con ACCESSO LATERALE

ASL BARI. O.C. Di VENERE BARI. S.C. di Ortopedia e Traumatologia Direttore: Dott. V. Caiaffa LE FRATTURE DELL ANCA NELL OVER 65. V.

53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, Novembre L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia

Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche

TITLE. Hip Chondral Defects: How to Treat Them. AUTHOR. Dr. Andrea Fontana. Istituto Clinico Città Studi Milano

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti

articolari con accumulo di Cr e Co nei tessuti periprotesici e nei fluidi corporei

G. Sessa PROBLEMI DEL COTILE LA CHIRURGIA PROTESICA NELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA:

ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese

LA PROTESI TOTALE MEDIAL PIVOT NELLE GROSSE DEFORMITÀ DI GINOCCHIO: NOSTRA ESPERIENZA

L ARTROPROTESI BILATERALE SIMULTANEA. Claudio C. Castelli. Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII Bergamo

TEGOLE di ARDESIA CERAMICA CERAMIC SLATE ROOF TILES

The acetabular revision

Protesi parziale. Ha ancora uno spazio?

Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella. Aggiornamen2 dalla le4eratura. G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara

Le osteotomie prossimali nel trattamento dell alluce valgo

Follow-up e programmi di screening: Raccomandazioni europee e questioni aperte. Carlo Senore

Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano

Diagnosi differenziale anatomopatologica della trombocitemia essenziale

La Chirurgia della Femtocataratta Tecnologie a Confronto. Riccardo Sciacca

PRENOTA una VISITA Curriculum Prof. Vasso. CONDROPATIA o CONDROMALACIA

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio

Indicazione alle tecniche chirurgiche di Prostatectomia: Open, Laparoscopica e Laparoscopica Robot-assisted

Giovedì 24 settembre Venerdì 25 settembre 2009

P. Volpi M. Galli.

II LINFOMA E NEOPLASIE RETICOLOENDOTELIALI LYMPHOMA AND RETICULOENDOTHELIAL NEOPLASMS

Io in Humanitas. Dott. Francesco Verde. Specializzazione Ruolo. Consultant. Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica

Casa di Cura San Lorenzino Cesena Reparto di ortopedia e traumatologia

LE PROTESI DI GINOCCHIO NEGLI ESITI DI FRATTURA. F.R. Rossetti, Conteduca I., F. Di Feo. Policlinico Luigi Di Liegro, Roma

Radioterapia adiuvante dopo chirurgia conservativa: sempre a tutte le pazienti?

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE 13 /02/ 2016 TITOLO DEL CORSO:

Analisi dell attività e definizione dei requisiti. Definizione dei requisiti

INTERVENTO DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIO

Hips. Wagner Cone Prosthesis

Un caso di Protesi totale d anca non cementata, modello Zurigo, in un cane

M. Guelfi E. Abello, F. Priano

Chirurgia: miomi in riproduzione

Criteri di valutazione della prova scritta e orale per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia (XXXIV ciclo)

ROLP (Registro Ortopedico Protesico Lombardo): materiali, metodi, problemi

Paris, Saturday January Leriche syndrome: tips, tricks and results, why my option is the best? OPEN AORTO BIFEMORAL BYPASS. Y.

TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DI MR-ONJ

CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

Evacuazione chirurgica della cavità uterina: manovra ormai obsoleta? Dott.ssa Chiodo

UPDATE FRATTURE LUSSAZIONI LISFRANC QUANDO E COME L ORIF

Dati per il follow-up

XII Congresso Scientifico Regionale AIFI Liguria. Dalle Linee Guida alla Best Practice in fisioterapia.

LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre Ruolo della chirurgia mammaria in MBC. Dr.ssa Bettina Ballardini

Dott. Luca Antonelli. La chirurgia protesica del ginocchio : dove siamo, dove stiamo andando.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR

IMPATTO AMBIENTALE DEI SISTEMI ENERGETICI. - Produzione di CO 2 -

Gonartrosi statica. 1 soggetto su 100 tra 55 e 64 anni. 2 % degli uomini 6,6 % delle donne tra 65 e 75 anni

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II

Sono necessarie le colorectal unit?

Le condizioni. convinto di avere un problema alla schiena o al ginocchio.

Aggiornato / Updated: 05 / Distributore settore ricambi / Spare parts dealer:

L ESAME OBIETTIVO DEL GINOCCHIO Pistoia, 13 dicembre Dr Pier Giuseppe Zampetti Ospedale San Jacopo Pistoia

INTERVENTO DI ARTROPROTESI DI SPALLA

Università degli Studi di Napoli Federico II

LA CUFFIA DEI ROTATORI

Info Tecniche Technical Info. Esempi di montaggio Assembling examples

Ospedale Maggiore "C.A. Pizzardi" Bologna Reparto di ortopedia e traumatologia

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

Ospedale Civile di Sassuolo Modena. Reparto di ortopedia e traumatologia

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Ospedale Civile Santa Maria delle Croci Ravenna. Reparto di ortopedia e traumatologia

no. MEC Rev. 00 Dated

POMPE MULTIPLE AD INGRANAGGI MULTIPLE GEAR PUMPS

L ARTICOLAZIONE DELL ANCA

Modelli di intervento di comunità: Il Veneto

IBD and surgery Enhanced recovery after surgery

! CARON Technology, un punto fermo in continua innovazione

Il ruolo della condizione psicosociale nel cambiamento degli stili di vita in pazienti con tumore del colon retto in follow up.

Presidio ospedaliero Quadrifoglio Ospedale Infermi Ercole Franchini Montecchio Emilia RE Reparto di ortopedia e traumatologia

PROTESI ARTICOLARI. Epidemiologia

19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina. Co.Me.Lab 2014

ARTROPROTESI DEL GINOCCHIO

MORFOTIPO VARO NORMALE VALGO RECURVATO - NORMALE - FLESSO

Trials clinici e Rete Oncologica del Veneto

Transcript:

Indicazioni, limiti, risultati e complicanze della protesi di caviglia M. Guelfi

Caviglia dolorosa degenerativa zoppia dolore limitazione funzionale fallimento cure conservative Soluzione chirurgica

Quale chirurgia? Artroscopia Artrodesi Artroprotesi Allograft Biotecnologie

Allograft Quale chirurgia? Biotecnologie

Quale chirurgia? Artroscopia

Artrodesi Caviglia Buon compenso funzionale

Artrodesi Caviglia Buon compenso funzionale solo apparente

Danno sovrasgmentario Ginocchio Artrodesi Caviglia

Danno sovrasgmentario Anca Artrodesi Caviglia

Artrodesi Caviglia Danno mediotarsica

Charles Salzman 20% di cattivi risultati in Pz. sottoposti ad artrodesi di tibio-tarsica tarsica

Artroprotesi Caviglia La protesi di caviglia fa parte delle procedure accettate in ortopedia. Nel corso degli ultimi dieci anni il moltiplicarsi dei casi trattati e la loro valutazione post operatoria hanno permesso di mettere in luce il perché di molti fallimenti. E conseguentemente si sono sviluppati nuovi disegni per una funzione migliore e una maggiore durata dell impianto.

Artroprotesi Caviglia 3 generazione non cementate menisco mobile

Artrosi primaria Indicazioni

Artrosi secondaria Indicazioni

Artrosi secondaria Indicazioni

Artrosi secondaria Indicazioni

Artrite reumatoide Indicazioni

Controindicazioni Osteomielite Osteonecrosi ASSOLUTE Osteomalacia

Controindicazioni Calli ossei viziosi Difetti d assed Indicazione RELATIVE ad eseguire tempi chirurgici Instabilità accessori

Tempi chirurgici accessori

Tempi chirurgici accessori

Tempi chirurgici accessori

Tempi chirurgici accessori

Tempi chirurgici accessori Instabilità esterna

Tempi chirurgici accessori Instabilità esterna

Post-operatorio operatorio 15 gg. Bastoni canadesi

Post-operatorio operatorio 15 gg. FKT Bastoni canadesi 45 gg.

Post-operatorio operatorio 45 gg. FKT 1 bastone 60 gg.

Post-operatorio operatorio 90 gg.

Analisi dei risultati Casistica limitata Follow-up breve

For Analysis of Bone Remodeling Two Methods Traditional X-ray DEXA

X-Ray: allineamento riempimento no lucenza no loosening F.Up 8 mm.

X-Ray: allineamento lucenza<1mm Bone growth no loosening F.Up 30 mm.

X-Ray: GRUEN areas marked in AES prosthesis to assess evolutive X-ray lucency or loosening as reported by Giannini for the BOX S. S. Giannini 2004

For Analysis of Bone Remodeling Two Methods Traditional X-ray DEXA

DEXA dual energy X-ray absorptiometry -DEXA is the most precise and significant method for Bone Mineral Density study. -Gruen areas are significant like BIOMECHANICAL VALUE: DEXA shows not only the quantity of bone, but the biomechanical behavior. -DEXA connot replace traditional X-Ray methods to analysis of prosthesis failure. -Only a LONGITUDINAL DEXA analysis has the requisites to be considered reliable.

DEXA technical caracteristics Expert XL (Lunar Inc.) Software 1,72 Rotation 0 default Implant lenght 8 10 cm Precision : 0,01 0,03 g/ cm 2 Excellent resolution

DEXA analysis timing 1 Since 4 week p. o. 2 4 mo 3 8 mo 4 12 mo 5 36 mo

CASES Patients 23 ( F/ M = 11/12 ) Age Mean 68 Max 80 yrs Min 45 yrs Diagnosis O.A. primary 7 O.A. post-traum. 14 R.A. 2 Follow Up Min. 18 m. Max.42 m.

CASES 23 The record of cases is Consecutive and Homogeneus Same implant Same surgical approach Same post-operative protocol

DEXA scan must be performed lateral front view 12 mm.post-op. op.

DEXA scan operated must be performed in & non-operated operated side 12 mm. post-op. op.

West and Gruen reported that there is always a decrease in BMD in the operated hip ( West, 87 Gruen, 87 )

In our series the average of BMD decrease at 12 months F.U. in operated ankle is 14%

PHERIPROSTHETIC BMD values in TAR lower

AUTHOR FOLLOW UP BMD decrease KIRATLI et al.1992 HIP 1 y 25 32 % HUGHES et al.1995 HIP 2 4 y 17-34 % 7-15 % NISHI et al.1997 HIP 2 y 10 20 % PALERMO-PIPINO 1999 HIP 3 y 3 % GUELFI et al. 2005 ANKLE 1 y 14 % The comparison between ankle and hip data shows that time influences BMD decrease infact in the series with long follow up there is better BMD

DEXA PREDICTIVE of ABNORMAL RESPONSE to SURGERY and PREMONITORY of LATER PROBLEMS

Mobilizzazione Insuccessi

Artrodesi dopo mobilizzazione

Diagnosi precoce di mobilizzazione Clinica Radiografica Dexa Conservazione del bone stock

Protesi dopo mobilizzazione Protesi dedicate da revisione

Protesi dopo mobilizzazione Custom made

Obiettivo

GENOVA 11-13 13 maggio 2006 Palazzo Ducale

Temi relazione

Temi relazione

Temi relazione