MIUR. La Nuova Secondaria Superiore



Documenti analoghi
MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

La rete Qu.A.S. e la riforma della secondaria di secondo grado. A cura di Angela Orabona Responsabile Polo Qualità di Napoli USR per la Campania

3. PROGETTO CURRICOLARE

ISTITUTO PROFESSIONALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa

Riforma 2010 Scuola secondaria superiore Vademecum informativo per studenti e famiglie

I nuovi Istituti Professionali

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa

La riforma degli Istituti Tecnici

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA)

IL GOVERNO DEI GIOVANI GUIDA PRATICA ALLE MISURE PER I GIOVANI ITALIANI NEI PRIMI DUE ANNI DEL GOVERNO BERLUSCONI

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA

OPERATORE ELETTRONICO SU SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

Ministero deii'istruzione, deii'universita e della Ricerca (di seguito denominate MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominate ADA)

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

La riforma gli istituti professionali a partire dall'a.s D.P.R. n. 87 del 15 marzo 2010 Regolamento recante norme per il riordino degli

I nuovi Istituti Tecnici

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA

La nuova Scuola Secondaria Superiore di Secondo Grado

Una scuola per realizzare i nostri sogni

L alternanza scuola-lavoro e il riordino del secondo ciclo di istruzione. Dario Nicoli

Quale scelta fare dopo la terza media?

REVISIONE DELL ASSETTO ORDINAMENTALE e RIORDINO DEI LICEI, ISTITUTI TECNICI e PROFESSIONALI. DIOCESI di MILANO Pastorale scolastica Sportello scuola

L Alternanza Scuola-Lavoro ASL. Dirigente Scolastico Prof. Paolo Pedullà

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRISTOFARO MENNELLA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Istituto Tecnico Economico

Liceo classico. Liceo Linguistico

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

SISTEMA REGIONALE D ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

Liceo Scientifico Filippo Buonarroti Pisa

P.TOSCANELLI OSTIA LIDO ROMA CORSO SERALE. L Istituto P.TOSCANELLI vanta una esperienza ultraventennale nell ambito della promozione degli adulti.

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI

Il Nostro obiettivo: il Mondo

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13

Organizzazione dell'orario

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici)

La Regione Molise. L Ufficio scolastico Regionale per il Molise

La Riforma Moratti. una scuola che cambia.

Prot. n. 6408/C23 Viareggio 13 novembre 2015

Istituto Professionale

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTI TECNICI. Riordino e potenziamento degli Istituti Tecnici come scuola dell innovazione. Regolamento Art.1 comma 3

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

L ISTITUTO TECNICO che consente ai giovani

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO SOCIALE LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti

C O M E CAMBIA IL SISTEMA SCOL A S T I C O E FORMATIVO: IPOTESI DI P E R C O R S I

ESITI DEGLI STUDENTI

L OFFERTA FORMATIVA

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI

I.I.S. Astolfo Lunardi

MIUR LICEI DI NUOVO ORDINAMENTO PERCORSO DEL PREVIGENTE ORDINAMENTO E RELATIVE SPERIMENTAZIONI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF).

Classe 19 delle lauree in Scienze dell'educazione e della Formazione CORSO DI LAUREA A DISTANZA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Il settore Industria e Artigianato si articola nei seguenti indirizzi:

Quali alternative dopo il diploma?

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE VENETO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA


Min istero deii'istruzione, deii'universita e della Ricerca (di seguito denominate MIUR)

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE

Decreto Direttoriale MIUR , prot. n. 936 Avviso Pubblico Alternanza scuola-lavoro.

Servizi Socio Sanitari


Schema del PON Competenze per lo Sviluppo

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CON FSE SERVIZI COMMERCIALI COMMERCIO ESTERO A.S. 2013/2015 ISISS

Progetto di Alternanza Scuola Lavoro ISISS Giuseppe Verdi VALDOBBIADENE. Isiss Giuseppe Verdi Valdobbiadene

Mozione presentata al Collegio dei Docenti dell istituto Albert di Lanzo

DDL Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI

Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO COMPRENSIVO DI VERNOLE/CASTRI/CAPRARICA

La Uil informa sulla riforma

ACCORDO TRA LA REGIONE MARCHE L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE. Visti: - gli artt. 117 e 118 della Costituzione che assegnano alle Regioni competenze

Transcript:

La Nuova Secondaria Superiore

Una Riforma complessiva Con l approvazione del Consiglio dei Ministri del 4 febbraio nasce la Nuova Scuola Secondaria Superiore. E la prima riforma complessiva del secondo ciclo di istruzione dopo il 1923 2

Secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione Tutti gli studenti, a conclusione del primo ciclo di istruzione, esercitano il proprio diritto-dovere all istruzione e alla formazione fino al conseguimento di un titolo di studio o di almeno una qualifica triennale entro il 18 anno di età nel secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione (D.Lgs. n. 226/05, D.Lgs. n. 76/05 e Legge n. 40/07). SISTEMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (Capo III e art. 27, co. 2 D.Lgs. 226/05) 6 LICEI 11 ISTITUTI TECNICI 6 ISTITUTI PROFESSIONALI 21 PERCORSI TRIENNALI 21 PERCORSI QUADRIENNALI Diploma di istruzione liceale Diploma di istruzione tecnica Diploma di istruzione professionale Qualifica di Operatore professionale Diploma professionale di Tecnico Gli elementi unificanti del secondo ciclo: Saperi e competenze relative al nuovo Obbligo di istruzione (DM n. 139/07) Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e di formazione (D.Lgs. n. 226/05, Allegato A) 3

Come siamo arrivati alla Riforma La Riforma si pone su un continuum segnato nelle ultime tre legislature dalla legge 40/07, dal decreto legislativo 226/05 e dalla legge 53/03 Prima della sua adozione definitiva è stata sottoposta ad un confronto, anche via web, con il mondo della scuola. Tutti i seminari, gli incontri che si sono tenuti nelle diverse parti d Italia hanno coinvolto oltre 10.000 insegnanti e dirigenti, in tutte le regioni italiane. Molte delle proposte presentate sono state accolte ed alcuni insegnanti, autori degli interventi sul web, sono stati chiamati a far parte di gruppi di lavoro Sono state coinvolte le parti sociali, (rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro, compresi gli ordini e i collegi professionali), le associazioni professionali e disciplinari della scuola, autorevoli rappresentanti del mondo della cultura e della ricerca. 4

Una vasta e organica operazione di riordino dei percorsi di studio Un operazione che si sforza di coniugare la tradizione con l innovazione privilegiando la qualità, con l obiettivo di costruire una scuola che guardi al futuro riconoscendo e valorizzando le diverse identità dei licei, degli istituti tecnici e degli istituti professionali, che hanno pari dignità nel sistema scolastico italiano. 5

Si esce dalla frammentazione degli indirizzi e. La mancata Riforma della secondaria ha costretto le scuole ed il Ministero ad utilizzare la via amministrativa per adattare i curricoli scolastici alle trasformazioni ed ai bisogni della società Dagli anni 90 ad oggi si sono accumulati centinaia e centinaia di indirizzi: 396 indirizzi sperimentali nei licei, 204 (comprese le sperimentazioni) nei tecnici e 27 indirizzi per 5 settori nei professionali. 6

dalla frammentazione dei curricoli e dei quadri orari Le più recenti analisi dell OCSE sulla nostra scuola hanno evidenziato che è statisticamente provato che una durata d istruzione più lunga (tempo ore) non ha in generale un impatto benefico sui risultati di apprendimento. [ ] E pertanto auspicabile una riduzione della durata dei singoli insegnamenti facendo tuttavia salve attività critiche quali matematica e materie scientifiche. Non potendo ampliare l orario scolastico degli studenti anche per problemi legati agli orari dei mezzi pubblici, in moltissime scuole si sono ridotte le ore a 50 minuti e si sono moltiplicate le materie. La Riforma recupera il tempo dell apprendimento: le ore ritornano a 60 minuti, il numero delle materie diminuisce. Si punta decisamente a potenziare le competenze di base 7

PIU AUTONOMIA E FLESSIBILITA Valorizzazione dell autonomia scolastica Quote di flessibilità per l autonomia scolastica più elevate intese come strumenti strategici per l innovazione continua Più stage, tirocini e alternanza scuola lavoro Centralità della didattica laboratoriale per unire studio ed esperienza diretta 8

PIU SPAZIO PER SCIENZE, MATEMATICA, LINGUE STRANIERE Incremento orario della matematica, della fisica e delle scienze per irrobustire la componente scientifica nella preparazione degli studenti Inglese studiato in tutti i percorsi di studio per cinque anni. Una disciplina non linguistica studiata in lingua straniera secondo le modalità CLIL nel quinto anno di licei e tecnici 9

TRE CRITERI GUIDA PER LA RIFORMA DEL SISTEMA LICEALE 1. Primo criterio: i pilastri Fondare il sistema dei licei su alcuni pilastri, presenti in ogni percorso, che assicurano un denominatore identitario comune all istruzione liceale italiana. Si è dunque deciso di far ruotare i caratteri specifici di ciascun curricolo intorno alla presenza comunque significativa, in termini di monte ore, di tre materie chiave: l italiano, la lingua straniera, la matematica, avendo cura di garantire in tutti i quinquenni l insegnamento delle scienze e/o della fisica e della storia dell arte. 2. Secondo criterio: la consistenza oraria Si è cercato il più possibile di evitare la frantumazione del quadro orario, procedendo ad accorpamenti disciplinari nuovi (storia e geografia, scienze naturali) ed evitando in ogni caso materie a 33 ore. Ciò limita lo spezzatino delle materie e rende maggiormente praticabile l esercizio dell autonomia scolastica. 3. Terzo criterio: la caratterizzazione Caratterizzare con forza gli indirizzi. Il che significa, in concreto, che le materie tipiche non sono mai sotto la soglia delle 99 ore. Il senso di questo criterio è autoevidente. La pluralità dell offerta è infatti realmente tale se la scelta da parte delle famiglie e degli studenti può orientarsi su un menu curricolare in grado di garantire effettivamente ciò che si promette nella denominazione di questo o quel liceo. 10

GLI ISTITUTI TECNICI COME PRESIDIO DELLA CULTURA TECNOLOGICA Una nuova identità fondata sulla cultura tecnica e scientifico-tecnologica; Le quote di flessibilità dei percorsi di studio per rispondere alle esigenze del territorio, del mondo del lavoro e delle libere professioni; Utilizzo diffuso dei laboratori a fini didattici in tutte le discipline, soprattutto dell area di indirizzo per un apprendimento efficace e attraente per gli studenti (nel testo del regolamento del 4 febbraio u.s. è precisato che le ore indicate espressamente negli allegati B e C si riferiscono solo alla compresenza dell ITP in laboratorio); Più stage, tirocini e alternanza scuola-lavoro; Insegnamento potenziato dell inglese (nel quinto anno potrà essere insegnata in inglese una disciplina non linguistica); Possibile collaborazione con esperti esterni per arricchire l offerta formativa e sviluppare competenze specialistiche; Previsione di un organico potenziato dei docenti su base territoriale in relazione alle risorse disponibili, soprattutto per le attività di laboratorio, anche linguistico. 11

GLI ISTITUTI PROFESSIONALI Una scuola più personalizzata e aperta al territorio L ordinamento degli istituti professionali è caratterizzato da quote di flessibilità più elevate degli istituti tecnici che, aggiungendosi alla quota del 20% di autonomia, consentono di personalizzare maggiormente i percorsi e interagire più efficacemente con il mondo del lavoro e il territorio. Più spazio al laboratorio in tutte le discipline per valorizzare l apprendimento attraverso l esperienza in contesti applicativi. Più stage, tirocini e alternanza scuola lavoro. Una solida cultura scientifica, a partire dal primo biennio, in coerenza con gli assi culturali dell obbligo di istruzione. Potenziato l insegnamento dell inglese. Possibile collaborazione con esperti esterni per arricchire l offerta formativa e sviluppare competenze specialistiche. Previsione di un organico potenziato dei docenti su base territoriale in relazione alle risorse disponibili, soprattutto per le attività di laboratorio, anche linguistico. 12

Il sistema d istruzione secondaria nel suo insieme Nuovo impianto organizzativo 13