Comune di Neviano degli Arduini

Documenti analoghi
jprogetto SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO COMUNI DI OTRICOLI E DI CALVI DELL UMBRIA PER GLI ANNI SCOLASTICI ; ;

PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO COMUNI DI OTRICOLI E DI CALVI DELL UMBRIA PER GLI ANNI SCOLASTICI ; ;

COMUNE DI CAMPAGNA LUPIA PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGETTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIA DI 1 GRADO

Per quanto attiene agli adempimenti di cui all articolo 23 del D. Lgs. 50/2016, si evidenzia quanto segue:

COMUNE DI ISOLA VICENTINA PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2018/ / /2021

Comune di ALBANELLA. APPALTO PER IL SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO ANNO 2017/ / PERIODO 380 giorni ( CIG.

COMUNE DI VIGONOVO Città Metropolitana di Venezia

RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA

CITTA di ALTAMURA Città Metropolitana di Bari Settore 4 - Servizio Pubblica Istruzione e Assitenza Scolastica COMUNE DI ALTAMURA

PROGETTO DI GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

PROGETTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

PROGETTO DI GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

- Scuola primaria Statale Via Calle Codognè; - Scuola secondaria di 1 grado Via Mons. Moras Codognè;

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO D.Lgs. 50/2016 art.23 comma 15

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo

SERVIZIO DI ASSISTENZA SUGLI SCUOLABUS SETTEMBRE 2017 GIUGNO 2020

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO D.Lgs. 50/2016 art.23 comma 15

PORTO TOLLE PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO

PROGETTO DI GESTIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI ALEZIO - Provincia di Lecce -

Provincia di Rovigo Contratto per l affidamento del servizio trasporto. scolastico degli alunni della scuola primaria e

Comune di Licciana Nardi Provincia di Massa Carrara

a) servizi extrascolastici di pre- post orario presso la Scuola primaria I servizi, i luoghi e gli orari sono identificati come segue:

con sede legale in Via S. Pertini n. 5, Civitanova Marche (di seguito denominato Gestore)

APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEL COMUNE DI TARCENTO DAL 1/9/2018 AL 15/7/2022

COMUNE DI BOBBIO BANDO DI GARA CODICE CIG: EB

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino

PROGETTO (Art. 279 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

Comune di Fiumicello Villa Vicentina

COMUNE DI CASTELVENERE Provincia di Benevento

(01 Gennaio Giugno 2018) PROGETTO DI SERVIZIO ai sensi dell art. 23 comma 14 del D.P.R. 50/2016

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara LOTTO 2 COMUNE DI PORTOMAGGIORE (FE)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI AA.SS.2017/2023

COMUNE DI ALBISSOLA MARINA comune certificato bandiera blu

Per il Servizio di Assistenza Domiciliare: A) ! " " " $ % "" & $ ( * + ", " % " -,"" " . * ( " &* ( " . ( ' "

1/1/ /8/2020. CIG: FAF CPV: Servizi di assistenza sociale per disabili

Provvedimento di Determinazione N. 471 del 31/07/2014

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

S.I.TO SpA SOCIETÀ INTERPORTO DI TORINO ORBASSANO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO E. DE AMICIS AVOLA VIALE LIDO, AVOLA TEL/FAX 0931/ C.F

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

Comune di Roccarainola Provincia di Napoli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA VIA ROMA n SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO TEL.0534/95026 FAX 0534/95595

COMUNE DI GAMBETTOLA (Provincia di Forlì-Cesena)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (ex. art. 26, comma 1, lett. b. del D.Lgs. n 81/2008)

COMUNE SAN PIETRO VERNOTICO PROGETTO TECNICO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO

PROGETTO DEL SERVIZIO. (Decreto Legislativo 50/2016- art.23 comma 15)

Comune di Serracapriola Provincia di Foggia

PROGETTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DEL COMUNE DI MONDOVI LOTTO 1: CUMULATIVA INFORTUNI LOTTO 2: AUTO RISCHI DIVERSI/KASKO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Allegato M.O.E. - MODULO GIUSTIFICATIVO OFFERTA ECONOMICA

RELAZIONE SUL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ANNI SOLASTICI 2017/ /2019

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

ELENCO PLESSI SCOLASTICI DEL COMUNE DI VILLA MINOZZO

Prot. n. 4786/A.34 Ferrara, 21 luglio 2016 Circ. n OGGETTO: orario inizio anno scolastico. Orari e rientri plessi a. s. 2016/2017.

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di Fornovo di Taro

RELAZIONE DESCRITTIVA

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Bando di gara Servizi

PROGETTO DI SERVIZIO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (ex. art. 26, comma 1, lett. b. del D.Lgs. n 81/2008)

Piano Annuale delle Attività A.S. 2013/2014

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

COMUNE DI DOZZA (PROVINCIA DI BOLOGNA) *** C O P I A *** 1^ SETTORE FUNZIONALE

COMUNE DI CASTELFORTE Provincia di Latina

COMUNE DI CECINA (Provincia di Livorno)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE B. CITRINITI

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

UNIONE DEI COMUNI DI AIRASCA-BURIASCO-SCALENGHE. DETERMINAZIONE Centrale Unica di Committenza DELL UNIONE DEI COMUNI N.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER IL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

PIANO ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO

PUNTO 1 Orario di Servizio

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

Allegato 1) alla determina a contrarre: Progetto ai sensi dell art. 23, comma 15, del D.Lgs.50/2016

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

D.L. 18/04/2016 N. 50 ART. 23 COMMA 14. Per i servizi - unico livello di progettazione

DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DI UNA LINEA STRAORDINARIA DEL COMUNE DI PESCARA - PERIODO SETTEMBRE - DICEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

Piano Annuale delle Attività a.s ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO E CALENDARIZZAZIONE

Transcript:

SETTORE AMMINISTRATIVO SERVIZIO SCUOLA Elaborato n. 1 PROGETTO DI GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Il presente progetto viene elaborato ai sensi dell art.23, comma 15, del D. Lgs 50/2016 (nuovo Codice Contratti), che prevede che la progettazione dei servizi e forniture sia articolato in un unico livello e si componga dei seguenti elementi: a) relazione tecnico illustrativa del contesto in cui è inserito il servizio; b) le indicazioni e le disposizioni per la stesura dei documenti inerenti alla sicurezza di cui all art.26, comma 3, del decreto legislativo n.81 del 2008; c) calcolo degli importi per l acquisizione dei servizi, con indicazione degli oneri per la sicurezza; d) il prospetto economico degli oneri complessivi necessari per l acquisizione del servizio; e) il capitolato speciale descrittivo e prestazionale, comprendente specifiche tecniche, requisiti minimi, criteri premiali da applicare alla valutazione delle offerte in sede di gara ed indicazione di possibili modifiche delle condizioni negoziali, durante il periodo di validità. Quanto alla lettera a): Il servizio scolastico per la vastità e tipologia del territorio è particolarmente articolato e complesso, per questo motivo, seguendo criteri di praticità e funzionalità era stato suddiviso in due zone : parte alta ( da Vezzano Monchio di Sasso - Val Toccana Mozzano - Lupazzano Urzano Neviano ) e parte bassa (Ceretolo Mediano- Cedogno Val Termina ( Janese Paderna Laurano) Castione Baratti Provazzano Pero Berzino Neviano Arduini) Le finalità generali del servizio di trasporto scolastico sono quelle di consentire, agli alunni iscritti alle Scuole dell Infanzia (statale e paritaria), Primarie ed alla Scuola Secondaria di primo grado, ubicate nel territorio comunale, il raggiungimento del plesso di competenza garantendo dunque il diritto all accesso ed alla frequenza scolastica. Il servizio, riferito all anno scolastico, consiste nel trasporto degli alunni dai punti di raccolta, ai plessi scolastici frequentati e viceversa e deve essere reso nei modi e nei tempi funzionali agli orari scolastici. Il servizio è articolato su n. 5 (cinque) giorni settimanali, in orario antimeridiano e pomeridiano per la scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria, per l intera durata del calendario scolastico. Il servizio prevede brevi tragitti nel territorio dei comuni limitrofi in zone confinanti (Comune di Traversetolo loc. Castione Baratti ) Alcuni tratti di linea sono svolti da SMTP; ad integrazione dei percorsi di linea, in alcuni pomeriggi, interviene il servizio scolastico comunale. Alcuni brevi tratti ( elementari di Bazzano- Urzano Bivio ) sono stati svolti in amministrazione diretta con personale dipendente. Attraverso l appalto pubblico del servizio di trasporto scolastico, il Comune si auspica che il servizio possa assicurare una gestione efficace ed efficiente, rimanendo in ogni caso a carico all Amministrazione Comunale un ruolo fondamentale di indirizzo e di controllo sulla gestione. Il servizio, qualificabile come servizio speciale di trasporto passeggeri su strada CPV 60130000, è disciplinato dal titolo VI capo I - Appalti nei settori speciali ed è soggetto alle disposizioni legislative vigenti in materia di trasporti, con particolare riferimento a. Legge 11/08/2003, n. 218 Disciplina dell attività di trasporto viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente ; D.Lgs 30 aprile 1992, n.285 Nuovo codice della strada; D M. 18/04/1977 Caratteristiche costruttive degli autobus ; P.za IV Novembre, 1-43024 Neviano degli Arduini (PR) C.F. e P.IVA 00215930348

D.M. 31/01/1997 Nuove disposizioni in materia di trasporto scolastico ; Circolare D.g. n. 23 in data 11.3.1997 del Ministero dei trasporti, Direzione generale della Motorizzazione civile e dei trasporti. La durata dell appalto è prevista in anni quattro, decorrenti dall avvio del servizio in regime di appalto. Si forniscono i seguenti dati relativi alle iscrizioni presso le del territorio comunale: Alunni iscritti anno scolastico 2017/2018 Scuola dell Infanzia: n. 73 (statale) Scuola Primaria n. 128 Scuola Secondaria di primo grado n. 51 Somma n. 252 E più in dettaglio: 1. Scuola Statale dell Infanzia -Capoluogo : n. 40 2. Scuola Statale dell Infanzia Bazzano n. 23 3. Scuola Statale dell infanzia Scurano n. 10 4. Scuola Primaria di Bazzano : n. 30 5. Scuola Primaria di Neviano Capoluogo n. 87 6. Scuola Primaria di Scurano n. 11 7. Scuola Secondaria G.Verdi di Neviano capoluogo : n. 51 Somma complessiva n. 252 Alunni iscritti al servizio di trasporto scolastico comunale anno 2017/2018 1. Scuola Statale dell Infanzia -Capoluogo : n. 17 2. Scuola Statale dell Infanzia Bazzano n. = 3. Scuola Statale dell infanzia Scurano n. = 4. Scuola Primaria di Bazzano : n. 5 5. Scuola Primaria di Neviano Capoluogo n. 65 6. Scuola Primaria di Scurano n. = 7. Scuola Secondaria G.Verdi di Neviano capoluogo : n. 21 Somma complessiva N. 108 Negli anni scorsi l utenza si è sempre mantenuta in linea alle 100 unità. Per i prossimi anni, in relazione all andamento demografico del, non si prospettano scostamenti significativi rispetto ai dati sopra rilevati. Non sono iscritti al servizio alunni con difficoltà motorie. Per il dimensionamento del nuovo servizio di trasporto scolastico si prenderà come riferimento l utenza dell anno scolastico 2017/2018. L attività motoria delle di Bazzano è programmata nella palestra del capoluogo per un giorno a settimana. Nei limiti di quanto possibile ed in accordo con l Amministrazione scolastica gli orari di svolgimento dell attività didattica potranno subire degli scostamenti. P.za IV Novembre, 1-43024 Neviano degli Arduini (PR) C.F. e P.IVA 00215930348

Parco mezzi Per lo svolgimento del servizio il Committente concede all impresa aggiudicataria mediante un contratto di comodato d uso gratuito il seguente automezzo di proprietà del Comune di Neviano degli Arduini : MERCEDES DAIMLER AG targa EF 844 DL immatricolato in data 14.01.2011 Sono a carico dell aggiudicatario spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, pagamento tassa di circolazione assicurazione Rc Piano annuale di trasporto Il servizio si svolge in base al "Piano annuale di trasporto ", predisposto dal Responsabile dei servizi scolastici del Committente, in collaborazione con la Ditta aggiudicataria, tenendo conto delle specifiche esigenze dell utenza e dell articolazione dell'attività scolastica; tale piano definirà gli itinerari, individuando le interessate, le località, i punti e gli orari di raccolta e riconsegna, il numero di utenti ed il chilometraggio. La ditta aggiudicataria dovrà conformare il servizio alle prescrizioni del piano annuale di trasporto. I mezzi attualmente in dotazione vengono utilizzati tutti i giorni da lunedì a venerdì per tutti gli ordini di seguendo un percorso che di norma si consolida entro il mese di ottobre di ciascun anno. Non sono presenti fermate segnalate e gli alunni vengono prelevati davanti alle proprie abitazioni o in punti di raccolta preventivamente individuati e comunicati all utenza. Attualmente i mezzi sono ricoverati in area interna e al magazzino comunale da dove partono all inizio del mattino e ritornano a fine corsa. Orari plessi scolastici - scuola dell Infanzia Neviano 8,15-16,15 dal lunedì al venerdì - scuola primaria di Neviano 8,15 16,15 lunedì/mercoledì/giovedì 8,15 12,15 martedì- giovedì - scuola secondaria capoluogo 8,15 16,15 martedì giovedì 8,15-13,15 lunedì mercoledì -.giovedì Di seguito si specificano: a) gli attuali orari effettivi di utilizzo dei mezzi ed i chilometri attualmente percorsi PERCORSI RACCOLTA MATTINO orario Posti km Parte alta 28 Tutte le 50 6.45 8.15 1.30 5gg 50 6.45 8.15 1.30 5 gg Per entrambe le corse è stato effettuato un primo scarico dei bambini più grandi davanti alla scuola e ripresa del servizio lungo il percorso rimanente. PERCORSO RIENTRO ORE 12,15 (MARTEDI E VENERDI ) Parte alta 28 Tutte le 50 12.00 13.30 1.30 2 gg 45 12.00 13.30 1.30 2 gg P.za IV Novembre, 1-43024 Neviano degli Arduini (PR) C.F. e P.IVA 00215930348

PERCORSO RIENTRO ORE 16.15 ( MARTEDI E VENERDI ) Parte alta 28 Tutte le 60 16.00 18.00 2.00 2 gg 45 16.00 18.00 2.00 2gg PERCORSO RIENTRO ORE 13.15 ( LUNEDI -MERCOLEDI -GIOVEDI ) Parte alta 28 Tutte le 35 13.00 14.30 1.30 3 gg 35 13.00 14.30 1.30 3 gg PERCORSO RIENTRO ORE 16.15 ( LUNEDI -MERCOLEDI -GIOVEDI ) Parte alta 28 Tutte le 50 16.00 18.00 2.00 3 gg 50 16.00 18.00 2.00 3 gg b) Il numero di alunni iscritti al servizio nell a.s. 2017/2018, distinto per tipologia di servizio (Andata e Ritorno, Solo Ritorno, Solo Andata) e plesso frequentato: Plesso frequentato minori trasportati andata/ritorno minori solo ritorno minori solo andata Scuola dell Infanzia statale Scuola Primaria Neviano Scuola Primaria Bazzano Scuola Secondaria capoluogo 13 4 0 54 11 5 (amm.diretta) 20 6 Integraz.serv.SMTP Il risultato complessivo è un percorso settimanale per i 2 scuolabus di 1.410 Km. Con brevi calcoli considerando il calendario scolastico 2017/2018 171 giorni da lun/ven la percorrenza complessiva degli scuolabus per l anno scolastico in corso è prevista presumibilmente in 48.222 km. Sono state considerate le festività che la direzione didattica osserva durante l anno scolastico. Oltre al normale servizio rientrano anche, per ogni anno scolastico n. 778 km ulteriori per visite d istruzione o viaggi trai i plessi scolastici, da effettuarsi all interno del territorio provinciale e trasporto scolastico per esami di terza media. P.za IV Novembre, 1-43024 Neviano degli Arduini (PR) C.F. e P.IVA 00215930348

Pertanto il valore base per la gestione del servizio è una percorrenza complessiva annuale di km 49000. Saranno a carico dell Amministrazione comunale gli oneri per gli alunni certificati diversamente abili. La ditta aggiudicataria dovrà inoltre garantire la disponibilità (proprietà e/o possesso a qualunque titolo) di automezzi funzionanti, aventi caratteristiche necessarie per l espletamento del servizio (di cui al progetto allegato), da impiegarsi in sostituzione di quelli in uso. Tutti i mezzi in dotazione dovranno essere muniti dei dispositivi di sicurezza per i trasportati previsti dalla vigente normativa. Durante il periodo contrattuale i mezzi dovranno essere adeguati e/o sostituiti nel rispetto delle normative vigenti. La Ditta aggiudicataria dovrà disporre di autorimessa (in proprietà, affitto o altro titolo legittimo) per il ricovero e la cura dei mezzi dislocata in loco o in Comune contermine (al massimo entro 30 Km dal confine comunale) per tutta la durata dell'appalto. L aggiudicatario dovrà garantire, per tutta la durata dell appalto, l utilizzo ordinario degli automezzi acquisiti dall Amministrazione comunale e di quelli indicati in sede di offerta ovvero di automezzi con caratteristiche tecniche uguali o superiori, pena la revoca dell aggiudicazione e/o risoluzione del contratto. Quanto alla lettera b): Le prestazioni oggetto del servizio si svolgono su mezzi di proprietà dell aggiudicataria, ricoverati in rimessaggio privato, pertanto non vi sono momenti di interferenza nella fase di ingresso ed uscita dei mezzi e un mezzo di proprietà dell Amministrazione comunale ma affidato in comodato d uso gratuito alla Ditta aggiudicataria. Responsabilità della rispondenza dei veicoli alle norme di legge, dell adozione di tutte le misure di sicurezza e dei rischi specifici sono integralmente a carico dell aggiudicataria. La redazione del D.U.V.R.I., (Documento unico di valutazione dei rischi di interferenza), ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. 9.4.2008 n. 81, non è ritenuta necessaria nel presente appalto, in quanto non si ravvisano rischi di interferenza ovvero contatti rischiosi tra il personale del committente e quello dell appaltatore e pertanto l importo degli oneri di sicurezza è pari a zero. Non viene di conseguenza predisposto il quadro ed i relativi costi analitici delle attività interferenti. Quanto alle lettere c) e d): Occorre considerare: - la possibilità di utilizzare un mezzo più capiente su un percorso - il mantenimento del mezzo in comodato che prevede una spesa significativa per la manutenzione straordinaria, - i costi relativi alla tassa di possesso (bollo) e alle assicurazioni dei mezzi di proprietà e in comodato. - Costi relativi al deposito mezzi COSTI ANNUI: Gestione e deposito mezzi: Per cui si ipotizza una spesa annua di 29.800,00 (ammortamento mezzi, manutenzione, assicurazione e bollo mezzo in comodato, manutenzione mezzi di proprietà, spese per deposito mezzi) Consumo carburante P.za IV Novembre, 1-43024 Neviano degli Arduini (PR) C.F. e P.IVA 00215930348

Per il carburante si ipotizza una spesa al km di 0,28. E quindi ipotizzabile un costo annuale di 13.720,00 Personale Seguendo gli orari effettivi di percorrenza degli scuolabus a partire dalla rimessa, attuale deposito mezzi, dal lunedì al venerdì e nei rientri pomeridiani, risulta attualmente un impegno presunto, comprensivo di visite d istruzione di n. 1.750 ore annue da settembre a giugno. Per l appalto si è considerato il CCNL per le Aziende del comparto Autorimesse e Noleggio Automezzi. L importo presunto del costo del personale, valutato sulla base dei minimi salariali definiti dalla Contrattazione Collettiva nazionale è pari a 27.125,00 Nel calcolo del costo del personale impiegato per il servizio si deve considerare il costo dell accompagnatore laddove necessario (trasporto di alunni della scuola dell infanzia o diversamente abili certificati) per un costo presunto di 8.739,00 Gestione amministrativa Le spese per la gestione amministrativa a carico del soggetto gestore si stimano in 6.000,00; Utile d impresa : 15.000,00 TOTALE COMPLESSIVO QUADRO ECONOMICO Euro 392.336,00 Per la valutazione dell appalto di gara sono stati considerati i seguenti parametri: Durata 4 anni Importo a base d asta 100.384,00 x 4 anni = 392.336,00; Il quadro economico è idoneo a garantire il rispetto degli standard minimi imposti dal capitolato IMPORTO ANNUO DEL SERVIZIO E PREZZO A BASE D ASTA Costo totale 100.384,00 annuale Km annuali 49.000 Costo al Km 2,05 prezzo a base d asta PROSPETTO ECONOMICO DESCRIZIONE IMPORTO A IMPORTO COMPLESSIVO DEL SERVIZIO 401.536,00 B di cui ONERI PER LA SICUREZZA NON SOGGETTI A RIBASSO ======== C I.V.A. 10% 40.153,60 D SPESE PER LA PUBBLICAZIONI, AVVISI DI GARA A cura della centrale di committenza ed in carico aggiudicataria E 2% IMPORTO A BASE D ASTA (ART. 103 del D.Lgs. 50/2016 P.za IV Novembre, 1-43024 Neviano degli Arduini (PR) C.F. e P.IVA 00215930348

F CONTRIBUTO AVCP/ANAC 225,00 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE (C+E+F) Quanto alle lettere e): Per la declinazione delle puntuali modalità di gestione si rimanda al capitolato d appalto, composta da n. 28 articoli (Elaborato 2). Allegati: a) elenco percorsi a.s. 2017/2018 (Allegato A) P.za IV Novembre, 1-43024 Neviano degli Arduini (PR) C.F. e P.IVA 00215930348