CASSA EDILE DI MILANO

Documenti analoghi
Trend dati Cassa Edile Periodo gennaio dicembre 2009/2010 e aggiornamenti Milano, 17 giugno 2011

Trend dati Cassa Edile Periodo gennaio dicembre 2013/2014 e aggiornamenti 2015

Trend dati Cassa Edile Periodo gennaio dicembre 2015/2016 e aggiornamenti 2017

Trend dati Cassa Edile Periodo gennaio dicembre 2015/2016 e aggiornamenti 2017

Trend dati Cassa Edile imprese territorio Monza e Brianza Periodo gennaio dicembre 2011/2012 e aggiornamenti 2013

CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito da ASSIMPREDIL ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL

ALLE IMPRESE ISCRITTE AI CONSULENTI DEL LAVORO LORO SEDI

ISCRIZIONE TELEMATICA IMPRESE CASSA EDILE DI MILANO

REGISTRAZIONE Servizi on-line Sito internet CASSA EDILE DI MILANO

Internet: - E mail: - Codice Fiscale:

Oggetto: contributo minimo APE, di cui all Accordo delle parti sociali nazionali del 6/4/2016.

Internet: - Codice Fiscale:

Tel. 0744/ Fax 0744/ Tel. 0744/ Fax 0744/443699

Sassari, 18 maggio Spett.li Imprese Edili Loro Sedi. Spett.li Consulenti del lavoro Loro Sedi. Prot.5346 Oggetto: trasferta regionale.


ED ASSISTENZA MACERATA Tel Orario degli uffici: da lunedì a venerdì e

UNA STORIA DI LEGALITÀ I DIRITTI NON SONO IN APPALTO. Seriate, 27 Marzo 2015

Prot.n 6844/p/fdm Roma, 10 luglio e p.c. Ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE. Oggetto: invio delibera Comitato bilateralità

RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO

ACCORDO 18 FEBBRAIO tra. ANIEM - Associazione Nazionale Imprese Edili. la FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL. si conviene quanto segue

CASSA EDILE COSENTINA

LEGNO, SUGHERO, MOBILE, ARREDAMENTO E BOSCHIVI FORESTALI Verbale di Accordo dell 11 settembre 2013

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO DELL EDILIZIA - DELLA EX PROVINCIA DI BARI -

Via Polonio 5 P.zza Dalmazia 1 Via Pondares 8 Tel Tel Tel Trieste, 24/03/2011. All ANCE di Trieste

DENUNCIA MUT DA GENNAIO 2012 DENUCIA CON DETTAGLIO LAVORATORI PER CANTIERE ORE SANZIONABILI

ACCORDO SINDACALE VISTE

ED ASSISTENZA MACERATA Tel Fax Orario degli uffici: da lunedì a venerdì e

CIRCOLARE N. 2/2016. Belluno, 24 maggio Alle Imprese Edili ed affini Iscritte alla Cassa Edile di Belluno Loro indirizzo

Prot. 3/cp Vercelli, 04 aprile A tutte le imprese e loro studi di consulenza. Oggetto: Accordo territoriale del 11 marzo 2013.

ANCE #RASSEGNA STAMPA. Rinnovo contratto edilizia. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

numeri&servizi Network della sicurezza in edilizia

ED ASSISTENZA MACERATA Tel Orario degli uffici: da lunedì a venerdì e

Rapporto economia provinciale Edilizia. Camera di Commercio della Spezia

Servizi offerti e vantaggi per le imprese

Rimini, 26/04/2007. Tra

EDILIZIA. Lavoratore 3 Datore di lavoro periodicità 6,91% (100% TFR) 1% 1% 1% 1%

VERBALE DI ACCORDO. t r a. Anaepa-Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Claai

AGG. RESP. del SERV. di PREV. e PROTEZ. MODULI VARI IN BASE AL SETTORE ATECO

movimentazione manuale dei carichi

2) Con decorrenza 1 Ottobre 2016: L Aquila 30 Agosto Circolare n 4 /2016

Appalti: sindacati, 90% adesione sciopero edili concessionarie =

MODELLO DI ISCRIZIONE DITTA

Giornata di Approfondimento per i Lavori in Edilizia. Pisa, 26 maggio 2016

L anno 2002, addì 9 settembre 2002 in Firenze presso la sede del Collegio Edile Regionale Aniem Confapi si sono incontrati

Come funzionano le Scuole Edili in Italia

01 GENNAIO 2006 ACCORDO DEL..

VERBALE DI ACCORDO PRELIMINARE DI RINNOVO CCPL SETTORE EDILIZIA

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEGLI ASSOCIATI

ACCORDO 29 GENNAIO tra. si conviene quanto segue

X LE IMPRESE SERVIZI E BENEFICI. Vantaggi dell iscrizione in Cassa Edile. Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza SERVIZI E BENEFICI X LE IMPRESE

ADEMPIMENTI E SCADENZE CONTRATTUALI DEL MESE DI AGOSTO 2014 GLI ADEMPIMENTI DEL MESE DI AGOSTO. Varie MERCOLEDÌ 20. Ritenute IRPEF mensili

A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza Marzo 2011

Lavori edili, un contratto scaduto da oltre un anno

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEGLI ASSOCIATI

CASSA EDILE PISTOIA PRESTAZIONI EXTRA-CONTRATTUALI IN VIGORE DAL 1 APRILE 1994

di Mutualità ed Assistenza del Verbano Cusio Ossola Verbania Intra Verbania Intra, 8 febbraio 2019

La tabella generale delle contribuzioni, pertanto, è rettificata come segue:

X I LAVORATORI SERVIZI E BENEFICI. Vantaggi dell iscrizione in Cassa Edile. Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza.

X I LAVORATORI SERVIZI E BENEFICI. Vantaggi dell iscrizione in Cassa Edile. Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza.

Prot. n 2913/p/cv Roma, 11 dicembre e p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

PIATTAFORMA INTEGRATIVO EDILIZIA PROVINCIA DI FIRENZE

Accordo ammortizzatori sociali in deroga anno 2011 Regione Umbria

A tutte le Casse Edili/Edilcasse. e p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE. Loro sedi

ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, FIAE CASARTIGIANI, CLAAI,

ACCORDO COLLETTIVO PROVINCIALE DI LAVORO SULLA MUTUALIZZAZIONE PREVEDI DEL 23 APRILE 2007

1 I 2 I 3 I 4 I 5 I 6 I 7 I 8 I 9 I 10 I 11 I12

Linee guida gestione del Fondo Apprendistato

di Mutualità ed Assistenza del Verbano Cusio Ossola Verbania Intra Verbania Intra, 28 aprile 2017

CASSA EDILE della Provincia Autonoma di Trento

tra l ANIEM Associazione Nazionale Imprese Edili la FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL si conviene quanto segue

CONTRATTO COLLETTIVO REGIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE ARTIGIANE E PICCOLE IMPRESE EDILI ED AFFINI DELLE MARCHE

ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, FIAE CASARTIGIANI, CLAAI,

- i Sindacati nazionali dei lavoratori FeNEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL si conviene quanto segue.

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti

INTEGRATIVO REGIONALE PER I LAVORATORI DELLE COOPERATIVE DI PRODUZIONE E LAVORO DELL EDILIZIA E AFFINI

Spett/le Oggetto: Modulo di domanda per Prestazioni Extracontrattuali Via Gramsci MACERATA Codice Lavoratore: Riservato alla Cassa Edile

VIA PACE BRINDISINA 68 TEL FAX C.F BRINDISI

Denuncia dei cantieri edili in Edilconnect

PIATTAFORMA CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE EDILI DELLA PROVINCIA DI TARANTO

L Aquila 02/01/2019. Spett/li Imprese iscritte alla Cassa Edile di L Aquila Studi di Consulenza del Lavoro Parti Sociali Territoriali LORO SEDI

I. POLITICHE DEL LAVORO NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

manuela peruzzi spisal ulss 9 Scaligera

SCHEMA DI PROTOCOLLO D'INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA REGOLARITÀ E DELLA SICUREZZA DEL LAVORO NEL SETTORE EDILE. tra

Oggetto: Circolare Tecnica 07/2018 SOMMARIO

Fax

VERBALE DI ACCORDO. Il giorno 31 luglio 2012, presso la sede dell Associazione degli industriali della provincia di Lucca, tra

Enti Promotori: Pag. 1 di 5

RINNOVATO IL CCNL AREA LEGNO - LAPIDEI ARTIGIANATO

Il giorno 14 giugno 2013 presso la sede della Cna Associazione di Bologna. Tra. Visto

Il workfare territoriale

LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA ANNO 2011

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età Promuovere una vita lavorativa sostenibile Le Buone Pratiche

MINIMI RETRIBUTIVI E UNA TANTUM DAL VERBALE DI ACCORDO 11 OTTOBRE 2007 PER IL RINNOVO DEL CCNL - PUNTO 13 PARTE ECONOMICA

CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI BRINDISI PER L EDILIZIA INDUSTRIALE

Confartigianato legno e arredo; Confartigianato marmisti; CNA produzione; CNA costruzioni; Casartigiani; CLAAI.

Transcript:

CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito da Assimpredil Ance e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile Periodo 2008/ e aggiornamenti Milano, 15

N. lavoratori e imprese numero lavoratori numero imprese mese 2006 2007 2008 2006 2007 2008 36.486 42.722 45.512 43.114 39.465 6.797 7.766 8.499 8.224 7.603 37.186 44.513 46.091 43.439 39.362 6.907 8.024 8.546 8.262 7.592 38.140 45.742 46.145 44.135 39.630 7.056 8.254 8.593 8.312 7.622 38.053 45.202 46.770 43.941 39.567* 7.155 8.331 8.715 8.301 7.587* 39.008 45.954 47.076 43.952 39.417* 7.294 8.449 8.759 8.313 7.561* 39.350 46.149 47.294 44.059 7.368 8.556 8.790 8.293 39.220 45.752 47.713 43.913 7.400 8.557 8.771 8.237 37.519 43.557 44.799 41.358 7.243 8.357 8.497 7.966 39.707 45.259 46.782 42.976 7.418 8.539 8.691 8.072 ottobre 41.962 46.490 47.002 42.590 7.702 8.625 8.738 8.067 42.674 46.440 46.066 42.059 7.787 8.665 8.673 7.995 41.684 45.287 44.409 40.699 7.727 8.570 8.478 7.847 La nota vale per tutti i dati correlati delle tabelle successive 1) (*) In riferimento al mese di è a sottolineare che il dato fornito è parziale in quanto 154 imprese non h ancora provveduto ad inviare la relativa denuncia. In riferimento al mese di il dato relativo alle imprese che non h ancora provveduto ad inoltrare la denuncia è di 173. 2) Anche per i mesi precedenti potrebbero registrarsi variazioni in incremento date dal versamento tardivo di imprese inadempienti. 2

N. lavoratori e imprese Andamento numero imprese 9.000 8.500 8.000 7.500 2006 2007 2008 7.000 6.500 49.000 47.000 45.000 43.000 41.000 39.000 37.000 35.000 Andamento numero lavoratori 3 2006 2007 2008 ottob re genn aio genn aio magg io lu glio ottob re dicemb re

Massa salariale massa salariale somma ore lavorate somma alte ore mese 2008 2008 2008 50.776.724 42.613.772 40.589.179 5.249.725,00 4.002.086,90 3.802.264,30 2.739.773,00 3.085.450,00 2.399.612,00 50.554.367 45.782.678 40.265.357 5.866.777,30 4.967.467,60 4.331.885,50 1.291.141,00 1.552.775,00 1.598.899,00 51.746.333 52.788.084 48.997.242 5.677.455,30 5.737.410,10 5.279.235,90 1.578.703,00 1.531.090,00 1.558.640,50 52.306.465 53.587.040 51.917.748 5.712.619,30 5.186.214,10 4.926.522,20 1.964.703,50 2.402.423,40 1.880.237,00 53.791.585 52.564.516 47.738.157 5.882.585,00 5.394.934,80 4.772.215,60 1.810.503,00 1.503.641,00 1.726.436,00 53.865.210 53.596.090 5.707.563,40 5.498.029,80 1.693.181,00 1.722.116,00 58.321.446 54.173.907 6.519.493,20 5.884.924,50 1.594.113,00 1.628.179,00 22.535.323 20.919.683 2.142.399,40 1.939.173,30 4.952.975,00 4.991.030,50 53.559.137 48.339.549 5.920.509,70 5.229.355,00 1.608.006,00 1.743.372,00 ottobre 57.160.641 51.090.073 6.327.643,20 5.539.147,70 1.640.949,50 1.454.469,00 50.202.442 49.650.147 5.207.787,30 5.059.309,90 2.045.544,00 1.886.340,00 44.933.618 43.086.721 3.907.622,10 3.683.898,40 3.836.403,00 3.642.494,00 4

Trend massa salariale Tre nd massa salariale 65.000.000 60.000.000 55.000.000 50.000.000 45.000.000 40.000.000 35.000.000 2008 30.000.000 25.000.000 20.000.000 ottobre 5

Trend ore lavorate/ore lavorabili ore lavorate media ore lavorate % ore lavorate su ore lavorabili mese 4.002.086,90 3.802.264,30 92,83 96,35 58,02% 60,22% 4.967.467,60 4.331.885,50 114,36 110,05 71,47% 68,78% 5.737.410,10 5.279.235,90 130,00 133,21 81,25% 83,26% 5.186.214,10 4.926.522,20 118,03 124,51 73,77% 77,82% 5.394.934,80 4.772.215,60 122,75 121,07 76,72% 75,67% 5.498.029,80 124,79 77,99% 5.884.924,50 134,01 83,76% 1.939.173,30 46,89 29,30% 5.229.355,00 121,68 76,05% ottobre 5.539.147,70 130,06 81,29% 5.059.309,90 120,29 75,18% 3.683.898,40 90,52 56,57% Ore lavorabili mese =160 6

Trend lavoratori stranieri/sul totale dei lavoratori iscritti mese lavoratori stranieri per nascita 2008 totale numero lavoratori 2008 % lavoratori stranieri sul totale dei lavoratori 2008 21.147 20.145 18.364 45.512 43.114 39.465 46,465 46,725 46,532 21.601 20.365 18.293 46.091 43.439 39.362 46,866 46,882 46,474 21.788 20.938 18.554 46.145 44.135 39.630 47,216 47,441 46,818 22.329 20.895 18.576 46.770 43.941 39.567 47,742 47,552 46,948 22.652 20.983 18.520 47.076 43.952 39.417 48,118 47,741 46,985 22.861 21.090 47.294 44.059 48,338 47,868 23.212 21.023 47.713 43.913 48,649 47,874 21.342 19.444 44.799 41.358 47,639 47,014 22.565 20.527 46.782 42.976 48,234 47,764 ottobre 22.695 20.393 47.002 42.590 48,285 47,882 22.237 20.044 46.066 42.059 48,272 47,657 21.101 19.224 44.409 40.699 47,515 47,235 7

Rapporto lavoratori stranieri/totale lavoratori iscritti Trend lavoratori stranieri sul totale dei lavoratori 60.000 50.000 stranieri 2008 stranieri 40.000 stranieri 30.000 20.000 10.000 - ottobre totale lavoratori 2008 totale lavoratori totale lavoratori 8

Trend lavoratori a part-time/totale lavoratori iscritti mese n. lavoratori part-time 2.764 2.157 tot. n. lavoratori 43.114 39.465 % lavoratori part-time sul tot. lavoratori 6,41% 5,47% 2.832 2.174 43.439 39.362 6,52% 5,52% 2.944 2.228 44.135 39.630 6,67% 5,62% 2.876 2.214 43.941 39.567 6,55% 5,60% 2.919 2.244 43.952 39.417 6,64% 5,69% 2.908 44.059 6,60% 2.879 43.913 6,56% 2.542 41.358 6,15% 2.717 42.976 6,32% ottobre 2.665 42.590 6,26% 2.591 42.059 6,16% 2.403 40.699 5,90% 9

N. lavoratori a part-time / totale lavoratori iscritti N. lavoratori part-time su totale lavoratori 45.000 40.000 35.000 30.000 25.000 20.000 15.000 10.000 5.000 - genn aio magg io lu glio ottob re lavoratori part-time lavoratori part-time tot. lavoratori tot. lavoratori 10

Trend CIG numero lavoratori numero imprese Ore CIG mese 2008 2008 2008 45.512 43.114 39.465 8.499 8.224 7.603 227.135 593.732 359.051 46.091 43.439 39.362 8.546 8.262 7.592 85.725 369.472 565.798 46.145 44.135 39.630 8.593 8.312 7.622 68.173 295.893 425.718 46.770 43.941 39.567 8.715 8.301 7.587 382.376 490.895 232.382 47.076 43.952 39.417 8.759 8.313 7.561 189.307 118.993 463.616 47.294 44.059 8.790 8.293 191.447 110.890 47.713 43.913 8.771 8.237 33.996 154.388 44.799 41.358 8.497 7.966 10.311 44.746 46.782 42.976 8.691 8.072 63.449 254.448 ottobre 47.002 42.590 8.738 8.067 224.387 224.750 46.066 42.059 8.673 7.995 483.131 425.028 44.409 40.699 8.478 7.847 554.012 488.622 11

Trend CIG Ore CIG somma ore lavorate Mese 2008 2008 227.135,00 593.732,00 359.051,00 5.249.725,00 4.002.086,90 3.802.264,30 85.725,00 369.472,00 565.798,00 5.866.777,30 4.967.467,60 4.331.885,50 68.173,00 295.893,00 425.718,00 5.677.455,30 5.737.410,10 5.279.235,90 382.376,00 490.895,00 232.382,00 5.712.619,30 5.186.214,10 4.926.522,20 189.307,00 118.993,00 463.616,00 5.882.585,00 5.394.934,80 4.772.215,60 191.447,00 110.890,00 5.707.563,40 5.498.029,80 33.996,00 154.388,00 6.519.493,20 5.884.924,50 10.311,00 44.746,00 2.142.399,40 1.939.173,30 63.449,00 254.448,00 5.920.509,70 5.229.355,00 ottobre 224.387,00 224.750,00 6.327.643,20 5.539.147,70 483.131,00 425.028,00 5.207.787,30 5.059.309,90 554.012,00 488.622,00 3.907.622,10 3.683.898,40 12

Flussi operai assunti/cessati -10 operai assunti operai assunti operai cessati operai cessati Mese italiani stranieri tot. assunti italiani stranieri tot. assunti italiani stranieri tot. cessati italiani stranieri tot. cessati 1.060 1.486 2.546 1.011 1.450 2.461 1.004 1.568 2.572 962 1.455 2.417 1.005 1.712 2.717 834 1.264 2.098 988 1.408 2.396 1.101 1.479 2.580 1.102 1.887 2.989 1.020 1.589 2.609 1.191 1.716 2.907 1.076 1.542 2.618 910 1.384 2.294 872 1.578 2.450 1.090 1.587 2.677 972 1.444 2.416 917 1.567 2.484 848 1.346 2.194 1.058 1.630 2.688 998 1.409 2.407 1.004 1.664 2.668 1.174 1.846 3.020 944 1.586 2.530 1.325 2.129 3.454 255 522 777 651 1.061 1.712 1.287 2.192 3.479 1.314 1.922 3.236 ottobre 962 1.688 2.650 1.178 1.923 3.101 793 1.398 2.191 1.161 1.913 3.074 539 931 1.470 1.591 2.457 4.048 Operaio cessato = operaio licenziato o dimissionario 13

Numero complessivo lavoratori Numero complessivo lavoratori Maggio Giugno 2008 Maggio Giugno 68.186 61.956 Il dato è riferito al numero di operai che sono stati denunciati almeno per una mensilità nel periodo di riferimento Periodo di riferimento = dal mese di riferimento dell estrazione () ai dodici mesi precedenti. 14

Andamento apprendisti/n. tot. lavoratori iscritti 15 3,57% 1.451 40.699 3,54% 1.488 42.059 3,53% 1.505 42.590 ottobre 3,60% 1.545 42.976 3,58% 1.480 41.358 3,61% 1.585 43.913 3,65% 1.609 44.059 3,39% 3,67% 1.336 1.611 39.417 43.952 3,49% 3,68% 1.379 1.618 39.567 43.941 3,48% 3,66% 1.378 1.614 39.630 44.135 3,52% 3,74% 1.386 1.624 39.362 43.439 3,59% 3,79% 1.415 1.633 39.465 43.114 mese % Apprendisti/Operai Apprendisti N. totale operai

Andamento apprendisti/n. tot. lavoratori iscritti N. apprendisti su totale operai 45.000 40.000 35.000 30.000 25.000 20.000 15.000 10.000 5.000 - ottob re lu glio magg io N. tot. operai N. tot. operai N. apprendisti N. apprendisti 16

Imprese con titolare straniero N. imprese con titolare straniero mese 987 869 n tot. imprese 8.224 7.603 % sul N. tot. imprese 12,00% 11,43% 1.002 888 8.262 7.592 12,13% 11,70% 1.031 915 8.312 7.622 12,40% 12,00% 1.026 907 8.301 7.587 12,36% 11,95% 1.048 899 8.313 7.561 12,61% 11,89% 1.040 8.293 12,54% 1.024 8.237 12,43% 956 7.966 12,00% 978 8.072 12,12% ottobre 979 8.067 12,14% 965 7.995 12,07% 931 7.847 11,86% 17

Andamento imprese con titolare straniero Andamento imprese con titolare straniero 9.000 8.000 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 - ottob re lu glio genn aio imprese con titolare straniero imprese con titolare straniero numero totale imprese numero totale imprese 18

Andamento verifiche in cantiere -10 Gennaio-Dicembre Ispezioni eseguite Imprese controllate Imprese iscritte a seguito ispezione Imprese irregolari Imprese regolari Operai controllati Operai regolarizzati Operai integrati CE Operai da PT a FT Operai regolari Totale periodo 891 1.923 98 406 1.419 5.717 238 1.433 143 3.903 Gennaio-Maggio Ispezioni eseguite Imprese controllate Imprese iscritte a seguito ispezione Imprese irregolari Imprese regolari Operai controllati Operai regolarizzati Operai integrati CE Operai da PT a FT Operai regolari Totale periodo 898 1.319 107 274 938 4.064 224 923 64 2.853 19

Andamento verifiche in cantiere - ispezioni e imprese Ispezioni eseguite e imprese controllate - 1.923 1.419 2000 1500 1000 500 891 406 98 Imprese regolari Imprese iscritte dopo ispez. 0 Ispezioni eseguite Ispezioni eseguite Imprese controllate Imprese iscritte dopo ispez. Imprese irregolari Imprese regolari 20

Andamento verifiche in cantiere - ispezioni e imprese Ispezioni eseguite e imprese controllate - 1.319 938 1.400 1.200 1.000 800 600 400 200 0 898 274 107 Ispezioni eseguite Imprese regolari Imprese iscritte dopo ispez. Ispezioni eseguite Imprese controllate Imprese iscritte dopo ispez. Imprese irregolari Imprese regolari 21

Andamento verifiche in cantiere imprese controllate Imprese controllate - 98; 5% 406; 21% 1.419; 74% IMPRESE ISCRITTE SEGUITO ISPEZ. IMPRESE IRREGOLARI IMPRESE REGOLARI 22

Andamento verifiche in cantiere imprese controllate Imprese controllate - 107; 8% 274; 21% 938; 71% IMPRESE ISCRITTE SEGUITO ISPEZ. IMPRESE IRREGOLARI IMPRESE REGOLARI 23

Andamento verifiche in cantiere lavoratori controllati Operai controllati - 238; 4% 1.433; 25% 3.903; 68% 143; 3% OPERAI REGOLARIZZATI OPERAI DA PT A FT OPERAI INTEGRATI C.E. OPERAI REGOLARI 24

Andamento verifiche in cantiere lavoratori controllati Operai controllati - 224; 6% 923; 23% 2.853; 69% 64; 2% OPERAI REGOLARIZZATI OPERAI DA PT A FT OPERAI INTEGRATI C.E. OPERAI REGOLARI 25