UBI Banca S.p.A. Funzione Ciclo Attivo e Passivo Via Teatro Toselli, Cuneo (CN)

Documenti analoghi
1. Gruppo IVA. 2. Split payment (o scissione dei pagamenti )

FATTURAZIONE ELETTRONICA

come inviare una fattura elettronica

E-fattura: soggetti esonerati

LA FATTURA ELETTRONICA LE NUOVE MODALITA DEL PROCESSO DI FATTURAZIONE CON RIGUARDO AL CICLO ATTIVO E PASSIVO

Circolare n. 174 del 12 Dicembre 2018

La fatturazione elettronica

E-fattura: regime forfettario

FATTURA ELETTRONICA: LE ULTIME FAQ DELLE ENTRATE

DAL 1 GENNAIO 2019 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA SARÀ OBBLIGATORIA!!!

FATTURA ELETTRONICA Incontro del 06/11/2018 Ristorante Casa Bianca

GESTIONALE OPEN: LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Fatturazione elettronica 2019 I NUOVI OBBLIGHI E LE SOLUZIONI PROPOSTE

FATTURE ELETTRONICHE ( CENNI INTRODUTTIVI)

INTRODUZIONE ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA

La fatturazione elettronica per i clienti OA Sistemi. SAVINO & PARTNERS S.r.l. Stefano Bonelli 14 dicembre 2018

OGGETTO: FATTURAZIONE ELETTRONICA NOVITA ED ADEMPIMENTI

La Fatturazione elettronica verso Privati e verso PA

39100 Bolzano - Via Cassa di Risparmio 5 - Tel Fax

Fatturazione elettronica

Circolare n. 10 del

Lettera per il Cliente 7 febbraio 2019 ESTEROMETRO 2019

Verso la Fatturazione Elettronica e la Trasmissione Telematica dei Corrispettivi

Fattura elettronica ed aggiornamento anagrafiche clienti: obbligo o opportunità?

Le operazioni di trasmissione e rice-zione delle fatture avverranno trami-te il Sistema di Interscambio ge-stito dall Agenzia delle Entrate.

CIRCOLARE. Guida alla fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica? No problem! chiarimenti e spunti operativi

Fatturazione Elettronica B2B. Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini

Siamo in piena RIVOLUZIONE DIGITALE! Il futuro della FATTURAZIONE ELETTRONICA è già il PRESENTE!

QUOTA ASSOCIATIVA FIMAA 2011 scad AGENTI IMMOBILIARI e MERCEOLOGICI -

Sartoris Team di Diego Genta sas Via Roma 79 Pessinetto (TO) Tel 0123/

Fattura elettronica tutto quello che c è da sapere!

Spesometro via dal 2019, arriva l esterometro

FATTURAZIONE ELETTRONICA

Circolare n. 171 del 6 Dicembre 2018

Fatturazione elettronica: al via dal 1 gennaio 2019 senza nessuna proroga

Novità normative e operative

Fattura Elettronica B2B/B2C e Conservazione Digitale

Spett.le Cliente. Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti

Programma ore Presentazione progetto B2B/Assist Fausto Barcaccia ore Funzionalità principali portale web Fausto Barcaccia ore 16.

Nota tecnica Fatturazione elettronica verso i privati

FATTURAZIONE ELETTRONICA

Fatturazione Elettronica in E2K. RIF. Legge n. 205/2017, art.1 comma 909 e 917; Circolare n. 8/E Agenzia delle Entrate

FATTURAZIONE ASD ED IMPOSTA DI BOLLO

FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA DAL 1 GENNAIO 2019

STUDIO dott. MORANDI OTTAVIO

Circolare n. 13 del 15/03/2019. Le operazioni oggetto di comunicazione

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA SOGGETTI PRIVATI

Mondo Abaco Fatturazione Elettronica

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere

CONTABILITA FINANZIARIA GIOVE. FATTURA ELETTRONICA e SIOPE+ Dicembre 2018

Fatturazione Elettronica

INCONTRO DI STUDIO Bastia Umbra, 07 dicembre 2018

LA FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA

Con l approvazione definitiva della Legge di bilancio 2018 è stato introdotto, infatti, l obbligo, a

Fatturazione elettronica [Obbligo di legge dal 1 gennaio 2019]

Le Caratteristiche del Servizio. La e-fattura tra privati. SPID/CNS Sistema Di Interscambio (SDI)

La e-fattura tra privati nel servizio delle camere di commercio. SPID/CNS Sistema Di Interscambio (SDI) Parliamo di:

STUDIO CONTI GRILLI Dottori Commercialisti

FATTURAZIONE ELETTRONICA NOVITA NORMATIVE E ADEMPIMENTI CONVEGNO 07/05/2018 RELATORE: DOTT. ANDREA IRSONTI

La fatturazione elettronica

Comunicazione Dati delle fatture emesse e

FATTURAZIONE ELETTRONICA Mercoledì 11 Luglio 2018 ore 17,00 Incontro Formativo organizzato da «Studio Bono»

L'obbligo di emissione della fattura elettronica dal 1 gennaio 2019

Lo spesometro estero (c.d. esterometro ), introdotto a decorrere dal 1 gennaio 2019, è un

Avviamento Procedura Studio 4

Fatturazione Elettronica. Circolare n.2 del 11/02/2019

Fatturazione elettronica? No problem! chiarimenti e spunti operativi

Legge n. 205 del (Legge di Bilancio 2018) Provvedimento del Direttore AdE n /2018 (regole tecniche) Circolare AdE n. 8 del

LA FATTURA ELETTRONICA

Fatturazione elettronica in un clic! Ultimo aggiornamento:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Corso professionale LA LEGGE DI BILANCIO 2019 FATTURAZIONE ELETTRONICA NORMATIVA, OBBLIGHI, EMISSIONE e.problemi!!!

Fatturazione elettronica

Modifiche ai provvedimenti del Direttore dell Agenzia delle entrate del 30 aprile 2018 e del 5 novembre 2018 IL DIRETTORE DELL AGENZIA

FAQ Introduzione alla fatturazione elettronica (FE)

I Servizi offerti dallo Studio Testoni per la fatturazione elettronica

Alfa, di seguito anche istante, pone i quesiti qui di seguito sinteticamente riportati.

STUDIO GIULIANO CONSULENZA TRIBUTARIA SOCIETARIA DEL LAVORO CONTRATTUALE REVISIONE CONTABILE

Fatturazione Elettronica

1 LA FATTURA ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019 Domande e Risposte Gennaio 2019

Fatturazione Elettronica Presentazione dei Servizi

OGGETTO: Comunicazione operazioni Iva

DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI. 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica?

Partner d eccellenza per la Digital Transformation

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 45/2019

Associazioni e fatturazione elettronica: cosa dobbiamo fare?

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate

Transcript:

Il 1 gennaio 2019 sono entrate in vigore le seguenti novità in ambito fiscale: introduzione, su base facoltativa, del regime del gruppo IVA; obbligo di emissione della fattura elettronica nell ambito dei rapporti tra contribuenti privati residenti in Italia, sia per operazioni effettuate tra due operatori IVA c.d. business to business o B2B sia per operazioni effettuate da un operatore IVA verso un consumatore finale - c.d. business to consumer o B2C - (Legge 205/2017). 1. Gruppo IVA UBI Banca S.p.A. e le società del Gruppo UBI Banca interessate hanno aderito al regime del gruppo IVA. Il Gruppo IVA UBI sarà efficace a far tempo dal 1 gennaio 2019 con partita IVA numero 04334690163 e sarà composto dalle seguenti società: - UBI Banca S.p.A. (Codice Fiscale 03053920165); - UBI Sistemi e Servizi S.C.p.A. (Codice Fiscale 06417190011); - Prestitalia S.p.A. (Codice Fiscale 01464750668); - IW Bank S.p.A. (Codice Fiscale 00485260459); - Pramerica SGR S.p.A. (Codice Fiscale 02805400161); - UBI Leasing S.p.A. (Codice Fiscale 01000500171); - Unione di Banche Italiane per il Factoring UBI Factor S.p.A. (Codice Fiscale 06195820151); - BPB Immobiliare S.R.L. (Codice Fiscale 02351390162); - Kedomus S.R.L. (Codice Fiscale 03827360987); - UBI Academy Soc. Cons. a R. L. (Codice Fiscale 03845700164); - BancAssurance Popolari S.p.A. (Codice Fiscale 01652770510); - BancAssurance Popolari Danni S.p.A. (Codice Fiscale 01917540518); - Mecenate S.R.L. (Codice Fiscale 01710160514); - Centrobanca Sviluppo Impresa S.p.A. (Codice Fiscale 02723080160); - UBI Finance S.R.L. (Codice Fiscale 06132280964); - UBI Finance CB 2 S.R.L. (Codice Fiscale 07639080964). Pertanto, dall 1 Gennaio 2019, le predette Società emetteranno fattura utilizzando il numero di partita IVA del Gruppo IVA UBI 04334690163 in luogo dell attuale partita IVA individuale la quale cesserà di avere efficacia a partire dalla stessa data. Resterà invece invariato il codice fiscale di ogni singola Società (ed indicato sopra). 2. Fatturazione Elettronica Per quanto riguarda l emissione della fattura elettronica, a far data dal 1 gennaio 2019 le fatture indirizzate ai clienti residenti in Italia verranno emesse in formato elettronico, saranno trasmesse esclusivamente utilizzando il Sistema di Interscambio (SDI) e secondo il formato previsto dalle Regole Tecniche emesse dall Agenzia delle Entrate con provvedimento prot. n. 89757/2018 (per maggiori informazioni si rinvia al sito web http://www.fatturapa.gov.it). Al fine di poter adempiere a tale obbligo è necessario che ogni cliente interessato comunichi il proprio Codice Destinatario rilasciato dal Sistema di Interscambio o, in alternativa, un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) a cui trasmettere le fatture elettroniche di competenza. Ai clienti consumatori finali si rilascerà, nei casi previsti, anche una copia analogica o informatica della fattura elettronica inviata al Sistema di Interscambio. Tutti i clienti interessati sono pertanto invitati a fornirci le informazioni sopra richieste compilando il modulo riportato di seguito ed a trasmettercelo preferibilmente attraverso una mail da inviare all indirizzo gruppoiva.fattura.elettronica@ubibanca.it oppure, qualora ciò non fosse possibile, tramite posta ordinaria al seguente indirizzo: UBI Banca S.p.A. Funzione Ciclo Attivo e Passivo Via Teatro Toselli, 6 12100 Cuneo (CN)

Si informa che nel caso di mancata comunicazione dei dati richiesti, in ottemperanza a quanto previsto Regole Tecniche emesse dall Agenzia delle Entrate la fattura elettronica verrà inviata al Sistema di Interscambio ed il cliente interessato riceverà comunicazione che l originale della fattura è a sua disposizione nella propria area riservata del sito web dell Agenzia delle Entrate. Si precisa che le informazioni attualmente presenti in fattura verranno mantenute nel formato XML, anche se facoltative. Per qualsiasi richiesta di chiarimento è possibile consultare le nostre FAQ riportate di seguito nonché utilizzare il sottostante link del sito internet dell Agenzia delle Entrare per consultare le FAQ che saranno tempo per tempo aggiornate: https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/schede/comunicazioni/fatture+e+corrispettivi/faq+fe Con analoga finalità è inoltre a disposizione dei clienti un servizio di Assistenza all indirizzo mail gruppoiva.fattura.elettronica@ubibanca.it.

MODULO PER LA COMUNICAZIONE DEI DATI Da trasmettere via mail al seguente indirizzo di posta elettronica: gruppoiva.fattura.elettronica@ubibanca.it oppure trasmettere tramite posta ordinaria al seguente indirizzo: UBI Banca S.p.A. Funzione Ciclo Attivo e Passivo Via Teatro Toselli, 6 12100 Cuneo (CN) Nome e Cognome oppure Denominazione Sociale Codice Fiscale Partita IVA Codice Destinatario rilasciato dal Sistemi di Interscambio (SDI) Indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC)

FAQ D: Devo chiedere alla banca l emissione di una fattura relativa ad un servizio imponibile IVA. R: Il Cliente deve rivolgersi alla propria filiale e richiedere l emissione della fattura per il servizio / prodotto desiderato. A causa del regime IVA applicabile alle banche, ricordiamo che la richiesta di emissione deve essere esplicitata entro il momento dell addebito. Non è possibile richiedere fatture per addebiti già avvenuti, ma solo per gli eventuali successivi. La richiesta di emissione fattura, esplicitata una sola volta, vale anche per tutti gli addebiti successivi fino a revoca da parte del cliente stesso. D: Devo comunicare il cambiamento dell indirizzo di fatturazione (PEC/Codice Destinatario). R: Il Cliente deve rivolgersi alla propria filiale richiedendo l aggiornamento dei propri dati personali relativi agli indirizzi di spedizione della fattura D: Appartengo ad uno dei regimi agevolati (regime di vantaggio o forfettario). Come devo considerare la comunicazione ricevuta riguardo alla fatturazione elettronica? R: Nel caso in cui il cliente sia un operatore in regime di vantaggio o forfettario, la società del Gruppo IVA UBI provvederà ad emettere la fattura elettronica compilando il campo Codice Destinatario con il valore 0000000 e rilascerà al cliente anche una copia in formato analogico della fattura inviata al Sistema di Interscambio, comunicandogli anche che potrà consultare e scaricare l originale della fattura elettronica nella sua area riservata del sito internet dell Agenzia delle Entrate (per gli operatori Iva tale area è quella denominata Consultazione Dati rilevanti ai fini IVA del portale Fatture e Corrispettivi ). Per i soggetti appartenenti alla categoria dei regimi agevolati, si ricorda che è necessario fornire tempestiva comunicazione ai propri referenti amministrativi delle varie società del Gruppo IVA UBI qualora ricadano in questa fattispecie, indicando l'anno di validità del regime agevolato. Qualora invece il cliente fornisca l indicazione circa l indirizzo mail PEC o Codice Destinatario, la Società del Gruppo IVA UBI emetterà fattura solo in formato elettronico. D: Vorrei chiarimenti relativamente alla P. IVA di Gruppo e alle relative annotazioni esposte in fattura. R: UBI Banca S.p.A. e le società da questa controllate hanno aderito al regime del gruppo IVA ed hanno perciò costituito il Gruppo IVA UBI con decorrenza dal 1 gennaio 2019 la cui nuova partita IVA di Gruppo è 04334690163.

Tale nuovo numero di partita IVA deve essere utilizzato dalle società appartenenti al Gruppo IVA UBI in luogo della loro partita IVA individuale la cui validità è sospesa. Resta invece invariato il Codice Fiscale di ciascuna società che non subisce modifiche e dovrà essere riportato nel tracciato della fattura. Di seguito, si riporta l elenco delle società che rientrano nel Gruppo IVA UBI con il rispettivo codice fiscale: - UBI Banca S.p.A. (Codice Fiscale 03053920165); - UBI Sistemi e Servizi S.C.p.A. (Codice Fiscale 06417190011); - Prestitalia S.p.A. (Codice Fiscale 01464750668); - IW Bank S.p.A. (Codice Fiscale 00485260459); - Pramerica SGR S.p.A. (Codice Fiscale 02805400161); - UBI Leasing S.p.A. (Codice Fiscale 01000500171); - Unione di Banche Italiane per il Factoring - UBI Factor S.p.A. (Codice Fiscale 06195820151); - BPB Immobiliare S.R.L. (Codice Fiscale 02351390162); - Kedomus S.R.L. (Codice Fiscale 03827360987); - UBI Academy Soc. Cons. a R. L. (Codice Fiscale 03845700164); - BancAssurance Popolari S.p.A. (Codice Fiscale 01652770510); - BancAssurance Popolari Danni S.p.A. (Codice Fiscale 01917540518); - Mecenate S.R.L. (Codice Fiscale 01710160514); - Centrobanca Sviluppo Impresa S.p.A. (Codice Fiscale 02723080160); - UBI Finance S.R.L. (Codice Fiscale 06132280964); - UBI Finance CB 2 S.R.L. (Codice Fiscale 07639080964). Si precisa che le società sopra indicate non mutano la propria soggettività giuridica nell ambito dei rapporti contrattuali in essere. D: Con l istituzione del Gruppo IVA UBI, a chi devo rivolgermi per la gestione dei miei rapporti? R: I riferimenti commerciali/amministrativi rimangono gli stessi già a voi noti nonostante l'istituzione del Gruppo IVA UBI.