Bilancio Consuntivo 2002

Documenti analoghi
STATO PATRIMONIALE

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

Relazione del Tesoriere

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

BILANCIO CONSUNTIVO 2013 Approvato dall'assemblea dei Soci del 28/04/2014

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

A.I.L.U.N. BILANCIO Associazione Istituzione Libera Università Nuorese. - Relazione del Consiglio Direttivo. - Bilancio Consolidato

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

Conto Economico Esercizio DICEMBRE 2012

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE ,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, Napoli NA Codice Fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

Liceo Classico " DANTE ALIGHIERI "

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA

BILANCIO AL SITUAZIONE PATRIMONIALE

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013

ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE Valori espressi in unità di Euro

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,75 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI , ,00. Pagina 1 di 6

A.S.D. SPORTING CLUB MILANO 2 Via F.lli Cervi SEGRATE Tel Fax info@sportingclubmilano2.it -

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B.

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013

Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione

ADOPERA S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 13/06/14 Pag. 1

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,00. Fondo iniziale di cassa presunto ,00 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BRINDISI PREVENTIVO ECONOMICO ENTRATE

CLUB ALPINO ITALIANO

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,00 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ,00 TOTALE TITOLO III - PARTITE DI GIRO 44.

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,12. Fondo iniziale di cassa presunto ,27

LO STATO PATRIMONIALE

BILANCIO SOCIALE. Presentiamo il Bilancio Sociale 2011 della Fondazione Gaetano Bertini Malgarini Onlus, approvato dal. Stato patrimoniale

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di LATINA

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,00. Pagina 1 di 5

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI MILANO BILANCIO CONSUNTIVO

ELENCO VARIAZIONI VARIAZIONE PER STORNO. Proposta BL - 18 / 2013

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

AVANZO AMMINISTRAZIONE ,18 AVANZO CASSA AL ,49 TITOLO 1 - ENTRATE CONTRIBUTIVE. CAT.1 - quote iscrizione

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte, VARESE

BILANCIO CONSUNTIVO. del Centro Servizio per il Volontariato di VERONA

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

COPIA. ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DEL DISTRETTO DI PONENTE D.G.R. 22 dicembre 2008 n ASSEMBLEA DEI SOCI

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio)

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,00. Pagina 1 di 5

PIANO DEI CONTI DI CONTABILITA' ANALITICA

- Situazione Patrimoniale. - Conto Esercizio. - Rendiconti Regionali. - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma

BILANCIO PREVENTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2016

Data: Pag.: 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Part.iva : TORINO Num. R.E.A. : TO R.Imprese di TORINO n BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

Totale Totale

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,00. Fondo iniziale di cassa presunto ,93. Pagina 1 di 7

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

BILANCIO al 31/12. a cura dell amministrazione e della direzione del CeSVoP: dott. Alberto Giampino (direttore)

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE. Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,10 Fondo iniziale di cassa presunto ,04.

BILANCIO ,97. II - Immobilizzazioni finanziarie 3.232, ,00 1) Crediti - cauzioni 3.232,00

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA

COMM.NE GARANZIA ATTUAZIONE LEGGE SCIOPERO RENDICONTO FINANZIARIO 2011

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE *********************** A. LAVORI

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Dott. Maurizio Massaro

575,00 575,00 1. RIMBORSI SPESE AI VOLONTARI 438,11 438,11 110,00 40,00 450,00 4. ACQUISTI DI SERVIZI 5. UTENZE 265,00 300,00 800,00 800,00

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

BILANCIO ECONOMICO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA'

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE

Programma operativo 2014

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova

Associazione Ciessevi SIC et Simpliciter Procedura Riclassificazione di bilancio RENDICONTO SCHEMA COGE LOMBARDIA

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

Raffronto esercizi della gestione finanziaria centralizzata

ORDINE DEGLI AVVOCATI di PESCARA Conto Economico - 31/12/2012

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2015

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO 2012

ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI

Transcript:

Stato Patrimoniale Attivo B I IMMOBILIZZAZIONI Immateriali: 3) Software Costo Storico 9.306,04 Fondo di ammortamento 9.306,04 7) Altre (Spese su immobili di terzi) Costo Storico 107.464,56 Fondo di ammortamento 107.464,56 Totale I II Materiali: 3) Impianti e macchinari Costo Storico 9.010,24 Fondo di ammortamento 9.010,24 4) Macchine per ufficio Costo Storico 20.193,49 Fondo di ammortamento 20.193,49 5) Mobili e arredi Costo Storico 17.084,90 Fondo di ammortamento 17.084,90 7) Beni a disposizione O.D.V. Costo Storico 4.297,73 Fondo di ammortamento 4.297,73 8) Altri beni Costo Storico 1.012,05 Fondo di ammortamento 1.012,05 Totale II TOTALE IMMOBILIZZAZIONI C I ATTIVO CIRCOLANTE Rimanenze 1) Di pubblicazioni, di gadget, ecc. 3.776,00 a) Materiali di cancelleria 2.980,00 b) Depliant 796,00 Totale I 3.776,00 II Crediti 2) Verso altri 620,00 a) Servizio Volontario Europeo 620,00 Totale II 620,00 1

III Attività finanziarie che non costituiscono imm. 1) Titoli di investimento temp. 689.805,52 a) Titoli di Stato 198.589,51 b) Fondo Eptamoney 210.593,57 c) Fondo Epta Carige Cash 66.547,76 d) Fondo Epta Carige Bond 52.354,03 e) Fondo Nextra Euro tasso variabile 111.710,74 f) Fondo NextraTesoreria 50.009,91 Totale III 689.805,52 IV Disponibilità liquide 1) Depositi bancari e postali 55.301,93 2) Cassa contanti e assegni sede 225,14 Totale IV 55.527,07 TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE 749.728,59 TOTALE ATTIVO 749.728,59 2

Stato Patrimoniale Passivo A PATRIMONIO NETTO 4) Risultati positivi portati a nuovo (Avanzo 2001) 668.555,24 5) Risultato negativo della gestione 109.151,84 TOTALE PATRIMONIO NETTO 559.403,40 C TRATTAM. DI FINE RAPP.LAVORO SUBORD. 6.697,19 D DEBITI 4) Verso fornitori 9.095,15 5) Debiti tributari 3.563,93 6) Verso istituti previd. e sicurezza sociale 8.538,64 8) Verso altri 162.430,28 a) Debiti verso dipendenti 5.899,27 b) Debiti verso OdV per "Procedure per la presentazione di progetti relativi ad istanze formative per volontari Anno 2002" 156.531,01 TOTALE DEBITI 183.628,00 TOTALE PASSIVO E NETTO 749.728,59 17084,9 17094,9 3

Conto economico Oneri A ONERI DA ATTIVITA' TIPICHE 1) Consulenze 56.229,95 Generali 316,00 Sportello consulenza di I livello (Personale) 22.562,97 Sportello di consulenza fiscale, amministrativa, contabile, ecc. 20.107,30 Sportello di consulenza legale 1.101,60 Sportello di consulenza sulla progettazione formativa 12.142,08 2) Strumenti a disposizione delle odv 31.813,43 Generali 200,80 Personale 2.821,00 Sala riunioni attrezzata 16.104,00 Materiali di cancelleria 11.881,53 a) Libri contabili 785,40 b) Libri sociali 3.154,00 c) Cartelline 5.948,34 d) Penne 1.993,79 Scheda prepagata per fotocopie 806,10 3) Formazione diretta 36.850,82 Generali 967,65 Personale 19.229,16 Formazione interna personale 5.109,11 Corso di introduzione al Fund Raising 4.625,79 a)1 edizione 2.229,19 b)2 edizione 2.396,60 Corso sulla gestione dei volontari 4.180,52 a) 1 edizione 2.187,20 b) 2 edizione 1.993,32 La gestione contabile nelle organizzazioni di volontariato 1.356,61 a) Corso Base 161,16 b) Corso di approfondimento 1.195,45 La responsabilità delle OdV,la resp.nelle OdV 1.381,98 4) Formazione in Collaborazione 187.452,12 Generali 7.490,99 Personale 10.860,12 Procedure per la presentazione di progetti relativi ad istanze formative per volontari Anno 2002 169.101,01 Volontari per un'economia solidale 5.340,00 Corso per agenti ecozoofili volontari 5.000,00 Per un volontariato di giustizia più consapevole 3.100,00 4

Gli altri siamo noi 6.000,00 Corso di base per il volontariato socio sanitario 5.834,00 Dall'intervento per prestazioni all'intervento per progetti 5.900,00 Interazione:laboratorio di sensibilizzazione per volontari in contesto multiculturale 5.986,00 Diritti allo sport: diverse abilità nello sport 5.800,00 Una vecchia frontiera dell'educazione:la strada 5.834,00 L'educatore sportivo. La motricità nello sviluppo della personalità in età evolutiva 5.920,00 Volontariato al femminile 5.621,91 Adolescenza, sessualità e sentimenti: una proposta per gli educatori 5.000,00 La famiglia.un cammino per crescere come volontario. "Conoscere, Ascoltare, Rielaborare, Interagire. 5.500,00 Volontario? Volentieri! 6.000,00 L'ascolto per una risposta efficace 6.000,00 Il ruolo delle associazioni di volontariato nell'applicazione della legge 328 6.000,00 In punta di ruota. Corso per accompagnatore cicloescursionistico ambientale 680,00 Corso di sensibilizzazione e formazione alla cultura della mutualità 5.500,00 Accoglienza e formazione a volontari per servizi a persone HIV positive 6.000,00 Corso per animatore di strada 4.900,00 Corso per mediatori culturali 5.180,00 Comunicare dentro, comunicare fuori nelle organizzazioni di volontariato 5.100,00 Quando non c'è più niente fa fare c'è molto da fare 6.000,00 Attività animative e socioeducative per minori e processi di cambiamento territoriali 5.975,60 Come dare risposte efficaci nella relazione d'aiuto 5.340,00 Saper accompagnare 4.953,50 Buon riposo a tutti 6.000,00 Le problematiche della cooperazione internazionale e le progettualità applicabili 4.700,00 Previsioni per tempo 5.700,00 6.000,00 Alcol:conoscerlo per scegliere! 6.000,00 Le minoranze linguistiche nel mondo della disabilità.: un approccio sistemico alla comunicazione 2.236,00 5

5) Promozione e Comunicazione 79.750,75 Generali 1.221,33 Personale 16.697,85 Comunicazione iniziative e servizi del Centro vs. odv 5.211,66 Sito Internet 1.308,00 Progetto Cittadino Volontario 22.352,88 a) 1 edizione Corso di introduzione al volontariato 315,04 b) 2 edizione Corso di introduzione al volontariato 815,04 c) 3 edizione Corso di introduzione al volontariato 815,03 d) 4 edizione Corso di introduzione al volontariato 1.108,79 e) 5 edizione Corso di introduzione al volontariato 1.064,66 f) Rubrica su il Secolo XIX 1.554,38 g) Realizzazione foto campagna istituzionale 916,70 h)locandine "Volontariato istruzioni per l'uso" 733,90 i) Pieghevoli informativi Celivo 1.948,32 l) Spot radiofonici 5.098,20 m) pubblicità su mezzi pubblici (pendolini AMT) 3.246,50 n) Manifesti annuali autopark Vittoria e Piccapietra 3.155,80 o) Spazi su quotidiani 1.580,52 Progetto Giovani/Scuola 12.775,69 a) Interventi nelle scuole 1.326,20 b) Partecipazione a Formula 4.645,37 c) Partecipazione a "Fiera del disco e del Fumetto" 154,94 d) Oggetti promozionali, gadgets 6.649,18 Progetto Servizio Civile 19.532,11 a) Sportello di consulenza sul Servizio Civile 4.562,63 b) 1 edizione "Corso di cittadinanza attiva per giovani in servizio civile" 925,50 c) 2 edizione "Corso di cittadinanza attiva per giovani in servizio civile" 1.064,50 d) Corso "Servizio civile Volontario: istruzioni per l'uso" 1.759,63 in materia di servizio civile 1.144,80 f) Seminario "Servizio Civile Volontario" 844,00 g) Convegno " Il Servizio Civile Nazionale" 1.820,97 h) Depliant promozionale sul Servizio Civile Volontario 2.944,28 i) Pagine su Spazio Aperto 4.465,80 Servizio Volontario Europeo 651,23 6

6) Attività raccolta dati e ricerca 22.322,69 Generali 160,79 Personale 6.671,16 Comitato Scientifico 625,00 Progetto Genova 2004 "Volontariato in viaggio, viaggio nel volontariato" 9.756,00 Nuovo censimento 9.756,00 Assistenza informatica Banca Dati 2.972,16 Libri, riviste, abbonamenti 2.137,58 Collegamento con altri CSV e con organismi 7) di coordinamento 4.784,78 Generali 160,80 Personale 1.545,32 Quota annuale 279,87 Incontri 2.798,79 TOTALE ONERI DA ATTIVITA' TIPICHE 419.204,54 7

B ONERI DI STRUTTURA 35.582,53 1) Utenze 10.252,70 a) telefono 6.888,00 b) energia elettrica 3.364,70 2) Consulenza amministrativa e fiscale al CSV 6.996,71 3) Cancelleria e stampati 1.996,91 4) Assicurazioni 444,15 5) spese postali e valori bollati 114,57 6) Manutenzioni e riparazioni 2.623,18 7) software e assistenza informatica al CSV 1.449,00 8) Altre spese generali e amministrative 3.769,98 a) spese legali 316,07 b) sopravvenienze passive 1.481,46 c) attrezzature minute 423,08 d) adeguamento legge 626/94 1.549,37 9) Pulizia locali 2.066,89 10) Spese di rappresentanza 1.664,69 11) Rimborsi spese 1.038,81 12) Spese varie 856,73 13) Imposte e tasse (non IRAP) 231,00 14) Consulente del lavoro 2.077,21 D ONERI PER GODIMENTO BENI DI TERZI 7.710,50 1) Canone di locazione e spese condominiali sede centrale 7.710,50 E ONERI DEL PERSONALE DIPENDENTE 7.497,21 Totale oneri personale 87.884,79 1) Salari e stipendi 61.733,93 2) Contr. Sociali e previdenziali 20.147,00 3) Accantonamento indennità risol. Rapporto 5.541,73 4) Buoni pasto 462,13 Rettifica per attribuzione ai Centri di Attività 80.387,58 a) Personale per Sportello consulenza di I livello 22.562,97 b) Personale per Strumenti a disposizione delle odv 2.821,00 c) Personale per Formazione diretta 19.229,16 d) Personale per Formazione in collaborazione 10.860,12 e) Personale per Promozione e comunicazione 16.697,85 f) Personale per Attività raccolta dati e ricerca 6.671,16 g) Personale per Collegamento con altri CSV e con organismi di coordinamento 1.545,32 F ONERI FISCALI 3.788,88 1) Irap 3.788,88 G AMMORTAMENTI E ACCANTONAMENTI 22.295,49 1)Ammortamento immobilizzazioni immateriali 8.625,35 c) Software 8.625,35 2) Ammortamento immobilizzazioni materiali 13.670,14 c) Impianti e macchinari 4.090,68 d) Macchine per ufficio 4.899,60 e) Mobili e arredi 4.472,47 g) Beni a disposizione delle o.d.v. 207,39 TOTALE ONERI DI STRUTTURA 76.874,61 8

H ONERI FINANZIARI 352,60 1) Interessi e altri oneri finanziari 352,60 a) oneri bancari 352,60 TOTALE ONERI FINAZIARI 352,60 TOTALE ONERI DI FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DI SERVIZIO 496.431,75 L ONERI PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI GESTIONE 25.822,50 1) Spese di gestione 25.822,50 TOTALE ONERI PER IL FUNZIONAMENTO DEL CO.GE 25.822,50 TOTALE ONERI DEL CENTRO DI SERVIZIO 522.254,25 9

Conto economico Proventi A PROVENTI DA ATTIVITA' TIPICHE 1) Contributi ex L. 266/91 387.342,67 a) di cui a favore Celivo 361.520,17 b) di cui a favore Comitato di Gestione 25.822,50 TOTALE PROVENTI DA ATTIVITA' TIPICHE 387.342,67 B ALTRI PROVENTI ISTITUZIONALI 7) Altri proventi (SVE) 2.720,00 TOTALE ALTRI PROVENTI ISTITUZIONALI 2.720,00 H PROVENTI FINANZIARI 12) Altri proventi finanziari 23.009,74 b) Interessi attivi su conto corrente 478,72 c) Da titoli iscritti nell'attivo circolante (BOT e Fondi Comuni) 22.531,02 TOTALE PROVENTI FINANZIARI 23.009,74 I PROVENTI STRAORDINARI 15) Altri proventi straordinari 30,00 a) cauzioni da terzi 30,00 TOTALE PROVENTI STRAORDINARI 30,00 TOTALE PROVENTI 413.102,41 TOTALE ONERI 522.254,25 Disavanzo di gestione 109.151,84 10