COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Documenti analoghi
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 324 DEL 11 LUGLIO 2014

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 86 dell ODG

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 60 DEL 29 LUGLIO 2014

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/52 O G G E T T O

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE AREA SERVIZIO TECNICO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO MOBILITA', INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI PROT. N. DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Signa Città Metropolitana di Firenze

Comune di Borriana COPIA

IL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Comune di Mozzecane (VR). Piano di Assetto del Territorio (PAT), ratifica ai sensi dell'art.15, comma 6, L.R. 11/2004.

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) =============== ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione n. 299 del 18 OTTOBRE 2016 della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 327 DEL 18 LUGLIO 2014

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CEPPO MORELLI

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 340 DEL 25 LUGLIO 2014

COMUNE DI USSARAMANNA

N. 11 DEL 13 FEBBRAIO

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: Premesso che:

Comune di Villafranca di Verona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 133 del

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Comune di Noicàttaro

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 57 DEL 18 LUGLIO 2014

Direzione Territorio e Ambiente /009 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 225 approvata il 23 novembre 2016

COMUNE DI VODO DI CADORE PROVINCIA DI BELLUNO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Autorità Idrica Toscana

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

COMUNE DI SANTORSO Provincia di Vicenza

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Autorità Idrica Toscana

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

CONSORZIO DI BONIFICA TERRE D APULIA Decreto 28 marzo 2017, n Esproprio.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 15

DIRETTORE GENERALE. Decreto N. 122 Data Adozione 16/06/2017. Atto Pubblicato su Banca Dati escluso/i allegato/i. Numero proposta: -

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Comune di Pistoia. Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale

===0=== Proposta di deliberazione formulata da UFFICIO LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI

Deliberazione n. 31 del 24 luglio 2018 del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

L Assessore al Territorio Lucio Zoppello presenta la seguente relazione:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 76 DEL 14 MAGGIO 2015 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO ZAPPALORTO Partecipa il SEGRETARIO GENERALE: RITA CARCÒ

14 maggio 2015 N. 76 = Comune di Venezia/AVM Spa. Lavori di PARCHEGGI SCAMBIATORI AI SENSI L. 122/89 - TERRAGLIO B N. 300 POSTI A RASO - PARCHEGGIO SCAMBIATORE "TERRAGLIO B" Approvazione progetto definitivo con contestuale adozione di Variante al P.I. n. 7 per l apposizione del vincolo preordinato all esproprio (art. 19 DPR 327/2001) Dichiarazione di pubblica utilità, partecipazione ai procedimenti e decisione sulle osservazioni - artt. 11 e 16 DPR 327/2001 - (C.I. 7968) IL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio comunale Richiamato il Decreto del Presidente della Repubblica del 22 luglio 2014 con il quale il Dott. Vittorio Zappalorto è stato nominato Commissario Straordinario per la gestione provvisoria dell'ente, con attribuzione dei poteri spettanti al Sindaco, al Consiglio ed alla Giunta; Premesso che: con deliberazioni D.G. n. 729/2002 e n. 760/2002 sono stati rispettivamente approvati il progetto preliminare e definitivo dell'intervento in oggetto, quest ultimo ai soli fini dell ottenimento del finanziamento regionale e che l intervento oggetto è inserito nell elenco annuale 2004 approvato con deliberazione C.C. n.94 del 27.06.2005; Visto il progetto definitivo redatto da AVM SPA, ai sensi dell'art. 24 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010, dal quale risulta un quadro economico della spesa, pari a 850.000,00=(o.f.c.), come risulta dai sotto indicati elaborati allegati al progetto definitivo e ritenuti sufficienti ai sensi dell'art. 93 c.4 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.: a) relazione illustrativa; b) valutazione geotecniche; c) relazione idrogeologico - idraulica; d) verifiche illuminotecniche; e) computo metrico estimativo; f) elenco prezzi unitari; g) quadro economico; h) disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici; g) indicazioni e disposizioni dei piani di sicurezza; h) piano particellare d esproprio; i) relazione opere a verde; l) relazione impianto d illuminazione; m) elaborati grafici; Visto che: Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale n. 76 del 14 maggio 2015 Pagina 1 di 6

- il Comune di Venezia è dotato di PRG, approvato con DPR in data 17/12/1962 (G.U.51/1962); - il Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.) è stato approvato in data 30.09.2014 con la sottoscrizione, da parte del Comune e della Provincia di Venezia, del verbale della Conferenza di Servizi Decisoria, convocata, ai sensi dell art. 15, comma 6, della Legge Regionale 23 aprile 2004, n. 11; - l approvazione del P.A.T., ai sensi dell art. 15, comma 6, della L.R. 11/2004, è stata ratificata dalla Provincia di Venezia con delibera di Giunta Provinciale del 10.10.2014, n. 128, pubblicata sul B.U.R.V. n. 105 del 31.10.2014, a cura della Provincia di Venezia; - il P.A.T. ai sensi dell art. 15, comma 7 della L.R. 11/2004, è divenuto efficace dal 15.11.2014 e il vigente P.R.G., ai sensi dell art. 48, c. 5 bis della medesima L.R. 11/2004, ha assunto efficacia di Piano degli Interventi (P.I.) per le parti in esso compatibili; - con nota prot. gen. n. 181674 del 18.04.2013 la Direzione LL.PP. richiedeva parere urbanistico in merito alla redazione del progetto definitivo relativo all intervento Parcheggio scambiatore Terraglio B. Rilevato che: - il progetto interessa delle aree che sulla scorta della zonizzazione del vigente PRG, risultano in parte incompatibili con l intervento in questione, interessando aree destinate a: viabilità esistente e viabilità di progetto, D4.a zona attrezzature economiche varie di completamento, Vtb verde territoriale a bosco di progetto, F4 ospedale esistente e per ultima la destinazione a P parcheggio di progetto, per la quale risulta ad oggi decaduto il vincolo espropriativo; - il vincolo preordinato all esproprio di cui al punto che precede, che interessa gran parte dell area di progetto, apposto con la Variante al P.R.G. per la Terraferma, decaduto per decorrenza del termine quinquennale previsto dall art. 2 della L. 1187/68, può essere reiterato come previsto dall art. 9, comma 4 del DPR 327/01; Considerato che: - per l esecuzione dell opera è pertanto necessario provvedere all adozione di una Variante allo strumento urbanistico vigente ai sensi dell art. 19 D.P.R. 327/2001 e dell art. 18 della L.R. n. 11/2004, al fine di riclassificare l intero ambito a P parcheggio di progetto ed avviare la procedura espropriativa, necessaria per l attuazione degli interventi; Ritenuto che: - per le motivazioni sopra esposte, si rende necessario allegare al progetto definitivo del Parcheggio scambiatore Terraglio B, la Variante parziale n. 7 al Piano degli Interventi, composta dall elaborato grafico Tavola Unica in scala 1 : 2.000, raffigurante lo Stato di fatto, la Comparazione e lo Stato di progetto; Considerato inoltre che: - ai sensi dell art. 19 del D.P.R. 327/2001 e dell art. 24 della L.R. 27/2003, l approvazione del progetto di un opera pubblica da parte del Consiglio Comunale costituisce adozione di Variante al PRG vigente, ora Piano degli Interventi (P.I.); - ai sensi dell art. 11, comma 1 e 2 del D.P.R. 327/2001, al proprietario del bene sul quale si intende apporre il vincolo preordinato all esproprio, va trasmesso l avviso dell avvio del procedimento almeno venti giorni prima della delibera di adozione della Variante; Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale n. 76 del 14 maggio 2015 Pagina 2 di 6

Visto che: - il progetto in questione interessa aree nel Comune di Venezia distinte catastalmente come da piano particellare allegato, che diventa parte integrante del presente atto e che occorre inoltre far partecipare al procedimento di dichiarazione di pubblica utilità le ditte interessate al procedimento espropriativo ai sensi dell art.16 del DPR 327/2001; Verificato che: - come da attestazione della Dirigente del Settore Espropri della Direzione Contratti e Atti, prot. n. 38806 del 27.01.2015; - la comunicazione, contenente l indicazione di partecipazione al procedimento di apposizione del vincolo e di dichiarazione di pubblica utilità di cui agli artt. 11 e 16 del D.P.R. 327/2001, è pervenuta agli interessati con nota prot. n. 14630 del 13.01.2014, è stata depositata presso il Settore Espropri dal 16.01.2014 al 15.02.2014 e che nei successivi 30 giorni è pervenuta n.1 (una) osservazione, raccolta nell allegato Sub. A, che costituisce parte integrante ed essenziale del presente provvedimento; - la comunicazione è stata altresì pubblicata all albo pretorio del Comune di Venezia dal 16.01.2014 al 15.02.2014; Ritenuto di decidere in merito all osservazione pervenuta, accogliendola parzialmente, come esplicitato nell allegata Relazione sub B, anch essa allegata al presente provvedimento; Rilevato, pertanto, che: il costo preventivato degli interventi, così come risultante nel quadro economico allegato al progetto, ammonta ad 850.000,00= e risulta essere così distinto: Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale n. 76 del 14 maggio 2015 Pagina 3 di 6

Richiamati i pareri: - del Settore Tutela del Verde Pubblico e del Suolo, del 28.9.2012, favorevole con prescrizioni, per le quali si fa riferimento a quanto già espresso con parere p.g.2013/58697; Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale n. 76 del 14 maggio 2015 Pagina 4 di 6

- del Settore Espropri, rispettivamente del 11.10.2012 prot. n. 428623, del 09.05.2013 prot. n. 211334 e del 11.07.2013 prot. n. 310507, quest ultimo favorevole; - dell Ufficio EBA del 06.05.2013 prot. n. 204163, favorevole; - del Settore Viabilità Mestre del 26.06.2013, che esprime parere parzialmente favorevole; - del Settore Gestioni Patrimoniali del 09.01.2012 prot. n. 9585 e del 19.09.2012 prot. n. 290018, favorevoli; - del Settore Pianificazione Infrastrutture Viabilità Trasporti del 14.09.2012 prot. n.384099,favorevole; - del Settore dell Urbanistica terraferma del 25.02.2015 prot. n. 85078 nel quale si rileva che risultano ad oggi decaduti i vincoli espropriativi e non sussiste la conformità per alcune delle destinazioni sulle quali verrebbe a ricadere l intervento ed è pertanto necessario predisporre elaborato grafico di variante al PRG. Richiamati: - il D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e successive integrazioni, ed in particolare la norma dell art. 39 comma 1 che recita nel caso di reiterazione di un vincolo preordinato all esproprio o di un vincolo sostanzialmente espropriativo è dovuta al proprietario una indennità, commisurata all entità del danno effettivamente prodotto. Secondo il dettato normativo (cfr. 2 comma) e il prevalente orientamento giurisprudenziale non è necessario quantificare l importo di tale indennità contestualmente all emanazione dell atto che impone nuovamente il vincolo, essendone possibile la sua liquidazione in un momento successivo; ciò che rileva, è, piuttosto, che sia prevista la corresponsione dell indennità, che essa cioè sia certa nell an debeatur ; - il D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; - la Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11; Vista la verifica del progetto ai sensi degli artt. 47,52 e 53 del DPR 207/2010 effettuata dal RUP della Società AVM, espresso in data 27.05.2013 con prot. n.1381; Atteso che - prima dell approvazione della Variante parziale al P.R.G. dovranno essere acquisiti: - il parere di competenza della Municipalità di Mestre Carpenedo - il parere dell Ufficio del Genio Civile di Venezia e del Consorzio di Bonifica Acque Risorgive in merito alla Valutazione di Compatibilità Idraulica, richiesto con nota Prot. Gen. n. 161325 del 14.04.2015; - il parere della Direzione Ambiente del Comune di Venezia, in merito all eventuale necessità di procedere con la Relazione di Screening di VIncA richiesto con nota Prot. Gen. n. 162065 del 14.04.2015; - è stata effettuata la pubblicità preventiva degli atti di governo del territorio ai sensi dell art. 39 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni ; - l adozione del presente provvedimento verrà preceduta da forme di consultazione, di partecipazione e di concertazione da avviare contestualmente alla loro presentazione alla Municipalità di Mestre Carpenedo, ai sensi del comma 2 dell art. 18 della L.R. 11/2004 e del combinato disposto degli articoli 23 dello Statuto Comunale e 6 del Regolamento Comunale delle Municipalità; Visto che con nota con nota Prot. Gen. n. 2015/196383 del 5 maggio 2015 è stato chiesto il parere di competenza alla Municipalità di Mestre Carpenedo e che la stessa con deliberazione n. 23 del 12 maggio 2015 ha espresso parere favorevole; Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale n. 76 del 14 maggio 2015 Pagina 5 di 6

Visto il parere di regolarità del Direttore Progettazione Esecuzione Lavori, del Dirigente della Direzione Sviluppo del Territorio, della Dirigente agli Espropri e del Responsabile Contabile, per quanto di competenza ai sensi dell art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267; Visto il parere del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Venezia espresso ai sensi dell art. 239, 1 comma del TUEL; Atteso che: la deliberazione è stata proposta dalla Direzione Lavori Pubblici, dalla Direzione Contratti e Atti Amministrativi Opere Pubbliche e dalla Direzione Sviluppo del Territorio; Ritenuto di condividere la proposta di deliberazione per le motivazioni nella stessa riportate e pertanto di poter deliberare sull argomento; DELIBERA 1) di approvare il progetto definitivo dell'intervento in oggetto, depositato nel fascicolo agli atti, ed il relativo quadro economico; 2) di adottare, ai sensi dell art. 19 del DPR 327/2001 e dell art. 18 della L.R.V. 11/2004, la Variante urbanistica denominata Variante parziale n. 7 al Piano degli Interventi per la realizzazione del parcheggio scambiatore Terraglio B. C.I. 7968 composta dall elaborato grafico Tavola Unica in scala 1:2.000, raffigurante lo Stato di fatto, la Comparazione e lo Stato di progetto che fa parte integrante e sostanziale del presente atto, affidando alla Direzione Sviluppo del Territorio gli adempimenti conseguenti; 3) di dare atto che sulla base dell attestazione del dirigente, è avvenuta la partecipazione al procedimento di approvazione del progetto ai sensi degli artt.11 e 16 del 327/2001 e che è pervenuta n. 1 (una) osservazione (allegata sub A), per la quale sono assunte le motivate determinazioni di cui all allegata relazione sub B; 4) di dichiarare, ai sensi e per gli effetti dell art. 16 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., la pubblica utilità dell opera pubblica in questione prevedendo in anni 5 il termine entro cui emettere il decreto di esproprio; 5) di dare atto che l efficacia della dichiarazione di pubblica utilità di cui al punto 4), avrà luogo secondo le modalità previste dall art.12 comma 3 del D.P.R 327/2001e s.m.i; 6) di dare atto che, ai sensi dell art. 98 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., restano ferme le norme vigenti che stabiliscono gli effetti dell approvazione dei progetti ai fini urbanistici ed espropriativi e che, pertanto l approvazione del progetto definitivo equivale a dichiarazione di pubblica utilità; 7) di prevedere sin d ora che per la reiterazione del vincolo preordinato all esproprio è dovuta al proprietario una indennità commisurata all entità del danno effettivamente prodotto così come stabilito dall art. 39 del D.P.R. 327/01; 8) di confermare che la spesa di 850.000,00=(o.f.c.) per la realizzazione dell intervento in oggetto è inserita nell elenco annuale 2004, approvato con deliberazione C.C. n.94/2005 ed è finanziata con mutuo Cassa Depositi e Prestiti. (Proposta di deliberazione n. 152 del 23 marzo 2015) Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale n. 76 del 14 maggio 2015 Pagina 6 di 6

Il Commissario Straordinario Vittorio Zappalorto Il Segretario Generale Rita Carcò La presente deliberazione è stata affissa all Albo on line del Comune il 23 giugno 2015 per la prescritta pubblicazione fino al 15 giorno. Esecutività dal 4 luglio 2015