Scheda Obiettivo n. 1

Documenti analoghi
SETTORE LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE DIRIGENTE

Servizio : Dirigente : CdC/Ufficio : Obiettivo : Unità di Tipo Obiettivo Misurazione Operazione Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo misura

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Provincia di Bologna PIANO ESECUTIVO MODIFICA OBIETTIVI

SERVIZIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

Comune di Cesena. Settore Edilizia Pubblica Responsabile BERNABINI GUALTIERO Centro di Costo Edilizia Pubblica Attività / Obiettivo

Scheda Obiettivo. COINVOLGIMENTO DEGLI ATTORI DELLA RETE (scuole e servizi territoriali) INCONTRI DI PROGETTAZIONE CON GLI ATTORI DELLA RETE

Scheda Obiettivo POLIZIA MUNICIPALE. Dott. Luca VIVALDA

Comune di Palazzuolo sul Senio Città Metropolitana di Firenze

Allegato alla deliberazione giuntale n. 59 del 15/06/2015. Scheda dettagliata degli obiettivi. Tempificazione delle attività

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

PIANO DEGLI INDICATORI ANNO 2018

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Obiettivo AMMINISTRAZIONE GENERALE. Dott. Livio BOIERO

Obiettivo gestionale n 1

Allegato alla deliberazione giuntale n. 133 del 01/12/2014. Scheda dettagliata degli obiettivi. Tempificazione delle attività. 3 Ultimazione lavori

l'attuazione delle politiche attivate sulla soddisfazione 1 finale dei bisogni della collettività;

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Comune di Palazzuolo sul Senio Provincia di Firenze

IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IN ITALIA DEMO

Obiettivo strategico S10 03 AVVIARE I LAVORI DELLA NUOVA RSD IN VIA DON FELICE COZZI. Priorità. Alta. Finalità

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

PEG Piano Esecutivo di Gestione COMUNE DI CARENNO. Anno Ufficio Tecnico Associato deicomuni di Erve Carenno e Monte Marenzo AREA TERRITORIO

PEG OBIETTIVI GESTIONALI AFFIDATI AL RESPONSABILE :W.

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Obiettivo gestionale n 1

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI

progetto obiettivo resp codice obiettivo gestionale indicatori e target

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2019

Obiettivo di sviluppo. S10 03 realizzazione della nuova RSA. Priorità. Alta. Finalità

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2013 SETTORE LAVORI PUBBLICI

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET

I servizi di manutenzione programmata per la rete stradale del Comune di Genova. Genova, 6 luglio 2010

Il programma di lavoro della Provincia di Torino

Obiettivo di sviluppo

Obiettivi strategici e di sviluppo

Comune di Serravalle Pistoiese. 1 di 6

Esperienze ed eventuali criticità nell applicazione della sorveglianza sanitaria nella P.A.

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco

FINANZE E PROGRAMMAZIONE

SCHEDA GENERALE 2. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 04_C CORPO DELLA POLIZIA LOCALE

Piano delle attività di audit. ATS della Val Padana. -anno 2018-

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

ASSEGNAZIONE OBIETTIVI ANNO 2013

ACCORDO DI PROGRAMMA DISCIPLINANTE IL FONDO STRATEGICO TERRITORIALE DELLA VAL DI NON.

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco

Scheda Obiettivo &!%"' #(()*+,- '"#"'.&. %&&!/'!&

Indicatori di Performance

VARIAZIONE DI BILANCIO Applicazione quota vincolata del risultato di amministrazione 2015

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

SETTORE AMBIENTE E MANUTENZIONI

RELAZIONE TECNICA INTERVENTO

Pag. 37. Abusivismo Edilizio Accertamenti mediante sopralluoghi; Gestione procedimenti repressivi. Riaccertamento residui attivi e passivi

ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione

P.O. Viabilità Patrimonio Espropri

VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE D.G.C. N. DEL

Dr. Arch. Gadda Sergio via I maggio 14 Pombia (NO) Tel. e fax

Verso il nuovo Piano energetico della Regione Piemonte

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018

Obiettivi strategici e di sviluppo

Il Progetto Movicentro

Obiettivi strategici e di sviluppo

COMUNE DI PADERNO D ADDA Provincia di Lecco CENSIMENTO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMUNALI

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

Impossibile visualizzare l'immagine. Città di Carbonia. P.E.G. Piano Esecutivo di Gestione Anno 2014

ALLEGATO B DGR nr del 30 dicembre 2016

Comune di Crema Consiglio Comunale

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione

ALTRI UFFICI COINVOLTI (dello stesso o di altro Settore)

Comune di Varisella BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

AREA SERVIZI FINANZIARI E GENERALI CONTROLLO DI GESTIONE 2014 MONITORAGGIO AL 31/12/2014 SULL ANDAMENTO DEL PORTAFOGLIO SERVIZI DELL ENTE

REGIONE BASILICATA. Dipartimento Programmazione e Finanze PO FSE BASILICATA

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom.

Osservatorio dei lavori pubblici in Lombardia: Reporting 2004

LAVORI PUBBLICI E SERVIZI MANUTENTIVI 01-SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

Attivazione del front office. Descrizione: L obiettivo mira a sviluppare sistemi per la gestione della comunicazione interna ed esterna.

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Piano Esecutivo di Gestione

Obiettivi strategici e di sviluppo

Elenco procedimenti di competenza del VI Settore unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:vi Settore

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

Scuole statali per numero obiettivi e priorità

Indicatori di Impatto. U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2015 P. E. G.

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Piano delle Performance relativo al periodo

PIANO DEGLI INDICATORI ANNO 2016

Transcript:

Scheda Obiettivo n. 1 Settore : Dirigente: SETTORE LAVORI PUBBLICI AMBIENTE PROTEZIONE CIVILE DIEGO CIPOLLINA CdC/Ufficio : Settore LL.PP. Obiettivo : Miglioramento dell''edilizia scolastica e dei fabbricati comunali Tipo Obiettivo Misurazione Unità di Operazio misura ne Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo Strategico Descrizione Fase Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 1- Realizzazione nuovo archivio comunale 2 -Realizzazione nuovo edificio scolastico in sostituzione della scuola secondaria Don Milani

Risorse Finanziarie Spesa Capitolo Importo 3900 Responsabile: Dirigente Dipendente Categoria Profilo Ufficio % di partecipazione all'obiettivo costo orario % ore dedicate costo risorsa Castelli Fabrizio D1 Specialista Tecnico Ufficio Fabbricati 20 Giraudo Paulo Mauro Ferreri Ilena D3 Esperto Tecnico Ufficio Progettazione e Progetti Speciali 50 C3 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Amministrativa 10 Raffaelli Monica C1 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 10 Sciascia Celestina D1 Specialista Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 10 100 INDICATORI DESCRIZIONE valore atteso valore raggiunto note 1 -Redazione del progetto preliminare SI 2 Redazione dello studio di fattibilità SI

Scheda Obiettivo n. 2 Settore : Dirigente: SETTORE LAVORI PUBBLICI AMBIENTE PROTEZIONE CIVILE DIEGO CIPOLLINA CdC/Ufficio : Settore LL.PP. Obiettivo : Miglioramento della fruibilità dell'edilizia scolastica e dei fabbricati comunali Tipo Obiettivo Misurazione Unità di Operazio misura ne Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo Miglioramento Descrizione Fase Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 1 -Ricognizione dello stato di fatto delle autorizzazioni in materia prevenzione incendi degli edifici comunali ai fini della programmazione degli interventi 2 Realizzazione ampliamento scuola materna in sostituzione della scuola Don Sapino 3- Studio per la ristemazione della sede della Polizia Locale di Via Sciesa

Risorse Finanziarie Spesa Capitolo Importo 34712 Responsabile: Dirigente % di partecipazione Dipendente Categoria Profilo Ufficio costo orario % ore dedicate costo risorsa all'obiettivo Briguglio Giuseppe D1 Esperto Tecnico Ufficio Protezione Civile 35 Castelli Fabrizio D1 Specialista Tecnico Ufficio Fabbricati 35 Ferreri Ilena Raffaelli Monica C3 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Amministrativa 10 C1 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 10 Sciascia Celestina D1 Specialista Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 10 INDICATORI DESCRIZIONE valore atteso valore raggiunto note 100 1- Predispozione scheda di nte ai fini della programmazione degli interventi 2-Ultimazione dei lavori 3- Predispozione di schema di distributivo funzionale ai fini dell'avvio della progettazione

Scheda Obiettivo n. 3 Settore : Dirigente: SETTORE LAVORI PUBBLICI AMBIENTE PROTEZIONE CIVILE DIEGO CIPOLLINA CdC/Ufficio : Settore LL.PP. Obiettivo : Miglioramento della qualità dell'edilizia cimiteriale Tipo Obiettivo Misurazione Unità di Operazio misura ne Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo Strategico Descrizione Fase Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 1- Realizzazione secondo ampliamento del cimitero principale (I lotto) 2- Realizzazione area disperone ceneri presso il Cimitero Principale

Risorse Finanziarie Spesa Capitolo Importo 40725 Responsabile: Dirigente Dipendente Categoria Profilo Ufficio % di partecipazione all'obiettivo costo orario % ore dedicate costo risorsa Merlo Mariella D1 Specialista tecnico Ufficio Progettazione e Progetti Speciali 70 Ferreri Ilena Raffaelli Monica C3 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Amministrativa 10 C1 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 10 Sciascia Celestina D1 Specialista Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 10 100 INDICATORI DESCRIZIONE valore atteso valore raggiunto note 1 Inizio lavori 2 Predispozione progetto

Scheda Obiettivo n. 4 Settore : SETTORE LAVORI PUBBLICI AMBIENTE PROTEZIONE CIVILE Dirigente: CdC/Ufficio : DIEGO CIPOLLINA Obiettivo : Miglioramento della qualità delle strade e delle infrastrutture di collegamento Unità di Operazio Tipo Obiettivo Misurazione Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo misura ne Miglioramento Servizio Suolo Pubblico, Mobilità ed Infrastrutture Descrizione Fase Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 1- Interventi di riqualificazione delle strade cittadine e di moderazione del traffico:zone 30 di Altessano 2- Manutenzione del suolo pubblico 1 3- Riqualificazione dell'asse centrale di Venaria Reale (Corso Garibaldi) fase I (ROTATORIA AUCHAN) 4- Riqualificazione dell'asse centrale di Venaria Reale (Corso Garibaldi) Fase II (SPARTITRAFFICO)

Risorse Finanziarie Spesa Capitolo Importo 36515 36513 36515 36515 Responsabile: Cardaci Roberta % di partecipazione Dipendente Categoria Profilo Ufficio costo orario % ore dedicate costo risorsa all'obiettivo Bugliarelli Giacomo D1 SPECIALISTA TECNICO Ufficio Suolo Pubblico e Canali 20 Cardaci Roberta D3 ESPERTO TECNICO Ufficio Mobilità ed Infrastrutture 30 Cossu Renato Ferreri Ilena Raffaelli Monica D1 SPECIALISTA TECNICO Ufficio Suolo Pubblico e Canali 20 C3 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Amministrativa 10 C1 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 10 Sciascia Celestina D1 Specialista Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 10 100 INDICATORI DESCRIZIONE valore atteso valore raggiunto note 1 -avanzamento dei lavori pari al 75% SI 2 Approvazione progetto definitivo SI 3 - Predispozione documentazione per l'indizione gara SI 4 - Approvazione progetto esecutivo e trasmisone del Patto Territoriale Zona Ovest ai fini del finanziamento dell'opera

Scheda Obiettivo n. 5 Settore : SETTORE LAVORI PUBBLICI AMBIENTE PROTEZIONE CIVILE Dirigente: CdC/Ufficio : DIEGO CIPOLLINA Obiettivo : Valorizzazione del territorio e sviluppo sostenibile Tipo Obiettivo Misurazione Unità di Operazio misura ne Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo Strategico Descrizione Fase Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 1- Progetto strategico Corona Verde - II Fase 2- Realizzazione parcheggio di interscambio Movicentro 3- Contratto di fiume Patto di Stura 4- Riqualificazione area mercatale Piazza De Gasperi

Risorse Finanziarie Spesa Capitolo Importo 39940 41035 41035 Responsabile: Cardaci Roberta % di partecipazione Dipendente Categoria Profilo Ufficio costo orario % ore dedicate costo risorsa all'obiettivo Bugliarelli Giacomo D1 SPECIALISTA TECNICO Ufficio Suolo Pubblico e Canali 10 Cardaci Roberta D3 ESPERTO TECNICO Ufficio Mobilità ed Infrastrutture 50 Cossu Renato Ferreri Ilena Raffaelli Monica D1 SPECIALISTA TECNICO Ufficio Suolo Pubblico e Canali 10 C3 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Amministrativa 10 C1 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 10 Sciascia Celestina D1 Specialista Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 10 100 INDICATORI DESCRIZIONE valore atteso valore raggiunto note 1 - Inizio dei lavori 2- aggiornamento quadro economico e trasmisone richiesta pareri e nulla osta ai fini della realizzazione dell'opera 3- Attuazione attività di competenza del Settore in attuazione degli indirizzi definiti in sede di cabina di regia 4- Approvazione progetto definitivo e adeone bando regionale finanziamento aree mercatali

Scheda Obiettivo n. 6 Servizio : Dirigente: CdC/Ufficio : Obiettivo : Mobilità e curezza stradale Tipo Obiettivo Misurazione Unità di Operazio misura ne Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo Mantenimento Descrizione Fase Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 1-Servizio Neve 2-Trasporto pubblico locale e attività con Agenzia per la mobilità Metropolitana, e bike sharing., sosta a pagamento 3- Ordinanze e verifiche su manomisoni suolo, viabilità, esposti, commisoni e autorizzazioni 4- Opere di urbanizzazione 5- Monitoraggio fognature, acquedotto, vie d'acqua e sponde torrenti

Risorse Finanziarie Spesa Capitolo Importo 21500 36660 Responsabile: Arch. Cardaci Roberta % di partecipazione Dipendente Categoria Profilo Ufficio costo orario % ore dedicate costo risorsa all'obiettivo Bugliarelli Giacomo D1 SPECIALISTA TECNICO Ufficio Suolo Pubblico e Canali 20 Cardaci Roberta D3 ESPERTO TECNICO Ufficio Mobilità ed Infrastrutture 20 Cossu Renato Ferreri Ilena D1 SPECIALISTA TECNICO Ufficio Suolo Pubblico e Canali 30 C3 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Amministrativa 5 Raffaelli Monica C1 Specialista Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 5 Sciascia Celestina D1 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 5 Briguglio Giuseppe D1 ESPERTO TECNICO Ufficio Protezione Civile 10 100 INDICATORI DESCRIZIONE valore atteso valore raggiunto note 1- Gestione del servizio e contabilità 2- monitoraggio dei servizi (partecipazioni alle Commisoni) 3-Rispetto delle tempistiche fissate dalla normativa vigente in materia (adozione provvedimenti su istanze di terzi, su richieste di altri settori o d'ufficio- n. 5 verifiche bolle scavo 4-Monitoraggio opere di urbanizzazione 5 5- Verifiche sul territorio ( n. 5 sopralluoghi) 5

Scheda Obiettivo n. 7 Servizio : SETTORE LAVORI PUBBLICI AMBIENTE PROTEZIONE CIVILE Dirigente: CdC/Ufficio : DIEGO CIPOLLINA Obiettivo : Tutela e valorizzazione dell'ambiente Tipo Obiettivo Misurazione Unità di Operazio misura ne Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo Mantenimento Descrizione Fase Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 1- Servizio di igiene urbana: miglioramento degli standard previsti in materia di raccolta differenziata dei rifiuti, attività di monitoraggio e controllo della gestione del servizio in relazione al D.T.A.; gestione dei ricor dei privati. 2- Monitoraggio delle spese sostenute per il Servizi di igiene urbana in conformità al Piano finanziario 3- Attuazione iniziativa di senbilizzazione in materia ambientale Puliamo il mondo promossa da Legambiente. 4 - Gestione esposti amianto ai sen della DGR n. 40-5094 del 18/12/2012 5 -Verifica di ottemperanza alle prescrizioni della conferenza dei Servizi dei lavori di realizzazione dei parcheggi "A" e "B" del Consorzio di Valorizzazione Culturale "La Venaria Reale". 6- Procedure di bonifica dei ti inquinati : Magneti Marelli, Gtt; Sito ex IP. 7- Aggiornamento Piano di zonizzazione Acustica Comunale 8- Gestione degli esposti in materia ambientale 9- Conferenze dei Servizi, Procedure VIA gestite da altri Enti, Autorizzazioni Ambientali di competenza SUAP 10- Istanze di autorizzazioni in deroga rumore ai sen della Legge 447/95 e Legge Regionale 52/2000

Risorse Finanziarie Spesa Capitolo Importo 25200 25200 Responsabile: Arch. Margherita Bertolusso % di partecipazione Dipendente Categoria Profilo Ufficio costo orario % ore dedicate costo risorsa all'obiettivo Ales Silvia D1 Specialista Tecnico Ufficio Tutela del Territorio 40 Bertolusso Margherita Ferreri Ilena D3 Esperto tecnico Ufficio Ambiente 40 C3 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Amministrativa 5 Raffaelli Monica C1 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 5 Sciascia Celestina D1 Specialista Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 5 Pasqualotto Maura C3 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Amministrativa 5 100 INDICATORI DESCRIZIONE valore atteso valore raggiunto note 1-Verifiche e controlli periodici sul territorio 5 2 - Monitoraggio della spesa in relazione alle tipologie di attività previste nel DTA al fine di verificare la posbilità di contenere i costi 3 -Approvazione del progetto ed attuazione D.G.C. N. 139 dell'11.09.2014. 4- Gestione degli esposti/segnalazioni relativi alla presenza di copertura in cemento amianto negli edifici 5- Verifica di ottemperanza alle prescrizioni della conferenza dei servizi dei lavori di realizzazione dei parcheggi "A" e "B" del Consorzio di Valorizzazione Culturale "La Venaria Reale". 6- Iter procedimentale fase di bonifica 7- Attivazione procedimento ed affidamento incarico profesonale a tecnico abilitato 8- Verifiche, sopralluoghi, emisone di ordinanze nel rispetto delle tempistiche di legge (attivazione procedimenti d'ufficio o su istanza di terzi). 9- Istruttoria pratiche espresone pareri nel rispetto delle tempistiche di legge 10- Istruttoria rilascio autorizzazioni su istanza di terzi

Scheda Obiettivo n. 8 Settore : Dirigente: CdC/Ufficio : SETTORE LAVORI PUBBLICI AMBIENTE PROTEZIONE CIVILE DIEGO CIPOLLINA Obiettivo : Riqualificazione energetica del patrimonio comunale Tipo Obiettivo Misurazione Unità di Operazio misura ne Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo Miglioramento Descrizione Fase Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 1- Riqualificazione energetica edifici comunali: interventi presso la scuola elementare e media Rigola, la Scuola Gramsci e materne Andersen e Walt Disney 2- Riqualificazione energetica impianti di illuminazione pubblica 3- Redazione Piano d'azione per l'energia sostenibile (PAES) 4- Programma di finanziamento E.L.E.N.A. 5- Progetto Together 2020 6- Gara distribuzione gas metano con Provincia di Torino

Risorse Finanziarie Spesa Capitolo Importo 37600 32861 Responsabile: Arch. Roberta Cardaci % di partecipazione Dipendente Categoria Profilo Ufficio costo orario % ore dedicate costo risorsa all'obiettivo Bugliarelli Giacomo D1 SPECIALISTA TECNICO Ufficio Suolo Pubblico e Canali 10 Cardaci Roberta D3 ESPERTO TECNICO Ufficio Mobilità ed Infrastrutture 40 Giraudo Paulo Mauro D3 Esperto Tecnico Ufficio Progettazione e Progetti Speciali 20 Castelli Fabrizio D1 Specialista Tecnico Ufficio Fabbricati 15 Ferreri Ilena Raffaelli Monica C3 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Amministrativa 5 C1 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 5 Sciascia Celestina D1 Specialista Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 5 100 INDICATORI DESCRIZIONE valore atteso valore raggiunto note 1- Fine lavori 2-Fine lavori affidati 3-Redazione PAES 4-Trasmisone programma al Patto Territoriale 5- Approvazione convenzione 5- Concluone audit con Provincia di Torino

Scheda Obiettivo n. 9 Settore : SETTORE LAVORI PUBBLICI AMBIENTE PROTEZIONE CIVILE Dirigente: CdC/Ufficio : DIEGO CIPOLLINA Obiettivo : Gestione servizio energia e gestione impianti di illuminazione pubblica Tipo Obiettivo Misurazione Unità di Operazio misura ne Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo Miglioramento Descrizione Fase Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 1- Servizio Energia 2- Servizio impianti Illuminazione pubblica

Risorse Finanziarie Spesa Capitolo Importo 22201 Responsabile: Arch. Roberta Cardaci Dipendente Categoria Profilo Ufficio % di partecipazione all'obiettivo costo orario % ore dedicate costo risorsa Cardaci Roberta D3 ESPERTO TECNICO Ufficio Mobilità ed Infrastrutture 50 Giraudo Paulo Mauro Cossu Renato Pasqualotto Maura D3 ESPERTO TECNICO Ufficio Progettazione e Progetti Speciali 20 D1 SPECIALISTA TECNICO Ufficio Suolo Pubblico e Canali 20 C3 ISTRUTTORE GESTIONALE Ufficio Segreteria Amministrativa 10 INDICATORI DESCRIZIONE valore atteso valore raggiunto note 1- monitoraggio regolare esecuzione del servizo 2-monitoraggio regolare esecuzione servizio

Scheda Obiettivo n. 10 Settore : SETTORE LAVORI PUBBLICI AMBIENTE PROTEZIONE CIVILE Dirigente: CdC/Ufficio : DIEGO CIPOLLINA Obiettivo : Raggiungimento obiettivi minimi previsti dal Piano di Protezione Civile Tipo Obiettivo Misurazione Unità di Operazio misura ne Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo Mantenimento Descrizione Fase Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 1- Gestione Sala Radio e Sala Protezione Civile 2- Servizi preventivi di monitoraggio e controllo del territorio 3- Aggiornamento del Manuale Operativo 4- Coinvolgimento operativo in ambito locale nei ca di: calamità, neve, esondazioni, torrenti e canali, allagamenti, emergenze ambientali, monitoraggio del territorio con segnalazione delle tuazioni a rischio, supporto nelle esercitazioni di rpotezione civile. 5- Emisoni di eventuali ordinanze in seguito a segnalazioni e verifica in materia di curezza ambientale. 6- Coordinamento Associazioni di Volontari ai fini dell attuazione del Piano di Protezione Civile ed erogazione contributi alle associazioni di volontariato. 7- Servizio di Pronta Reperibilità 8- Adempimenti in materia di Sicurezza del Lavoro di competenza del Settore LL.PP.

Risorse Finanziarie Spesa Capitolo Importo Responsabile: Geom. Giuseppe Briguglio % di partecipazione Dipendente Categoria Profilo Ufficio costo orario % ore dedicate costo risorsa all'obiettivo Briguglio Giuseppe Ales Silvia Ferreri Ilena D1 Esperto Tecnico Ufficio Protezione Civile 35 D1 Specialista Tecnico Ufficio Tutela del Territorio 30 C3 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Amministrativa 10 Raffaelli Monica C1 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 10 Sciascia Celestina D1 Specialista Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 10 Maura Pasqualotto C3 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Amministrativa 5 100 INDICATORI DESCRIZIONE valore atteso valore raggiunto note 1- Mantenimento in efficienza ed aggiornamento 2- Monitoraggio e controllo del territorio per quanto di competenza del Settore 3- Aggiornamenti annuali 4- Gestione emergenze (tutto il personale): gestione delle emergenze segnalate nel corso dell'anno 5- Adozione atti di competenza per gestione criticità ambientali (tutti i tecnici): gestione delle emergenze segnalate nel corso dell'anno 6- Adozione atti di competenza ed erogazione contributi 7- Monitoraggio e controllo delle attività a seguito delll'adozione del nuovo regolamento 8- Nomina RSPP, coordinamento in materia di redazione del documento di valutazione del rischio correlato e per l'aggiornamento del DVR; prova di evacuazione della Sede comunale

Scheda Obiettivo n. 11 Settore : SETTORE LAVORI PUBBLICI AMBIENTE PROTEZIONE CIVILE Dirigente: CdC/Ufficio : DIEGO CIPOLLINA Obiettivo : Attività di programmazione Tipo Obiettivo Misurazione Unità di Operazio misura ne Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo Miglioramento Descrizione Fase Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 1- Atti di programmazione di competenza del Settore 2- Gestione delle procedure di affidamento dei lavori, servizi e forniture, adempimenti procedurali di supporto al Dirigente, comunicazioni, pubblicazioni e redazione degli atti 3- Adempimenti in materia di Anagrafe unica delle stazioni appaltanti 4- Aggiornamento banca dati degli investimenti 5- Rilocalizzazione finanziamento regionale ai sen della Legge regionale 4/2000 e s.m.e.i. all'interno del complesso sportivo in via di Vittorio-attuazione affidata ad A.S.M. - Rendicontazione 6- Adempimenti prescritti dal piano comunale per la prevenzione della corruzione per il periodo 2013-2016 di cui alla Delibera di D.G.C. n. 9 del 30.01.2014 7- Gestione Commisoni Conliari di competenza del Settore

Risorse Finanziarie Spesa Capitolo Importo Responsabile: Arch. Margherita Bertolusso Dipendente Categoria Profilo Ufficio % di partecipazione all'obiettivo costo orario % ore dedicate costo risorsa Ufficio Ambiente Bertolusso Margherita D3 Esperto tecnico 20 Ferreri Ilena C3 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Amministrativa 10 Raffaelli Monica C1 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 50 Sciascia Celestina D1 Specialista Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 20 INDICATORI DESCRIZIONE valore atteso valore raggiunto note 100 1- Atti di programmazione di competenza del Settore e relativi aggiornamenti nel rispetto delle tempistiche previste dal regolamento 2- Gestione delle procedure nella fase di affidamento, nel rispetto delle tempistiche previste dalla normativa vigente 3- Adempimenti di competenza dell'ente ai fini dell'aggiornamento dell'anagrafe unica: Aggiornamento annuale del profilo R.A.S.A.. Trasmisone dei dati tramite il stema AUSA e stampa della relativa attestazione. 4- Adempimenti previsti dalle direttive del Ministero dell'economia e delle Finanze: aggiornamento banche dati pubbliche. 5- Fase procedurale di competenza dell'ente. Rendicontazione alla Regione Piemonte e Finpiemonte. 6- Trasmisone degli strumenti di attuazione e dei report semestrali al Segretario Generale Comunale.

7-Gestione Commisoni Conliari di competenza del Settore

Scheda Obiettivo n. 12 Servizio : Dirigente: CdC/Ufficio : Arch. Diego Cipollina Obiettivo : Miglioramento della gestione delle procedure tecnico-amministrative Tipo Obiettivo Misurazione Unità di Operazio misura ne Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo Mantenimento Descrizione Fase Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 1- Riscontro dell'evaone delle comunicazioni e delle segnalazioni nei termini fissati dal Regolamento sui procedimenti amministrativi 2- Monitoraggio con report periodici (in conformità al Decreto anticorruzione) dei procedimenti e delle attività del Settore 3- Creazione flusso costante di informazioni tra cittadino ed Ente 4- Coordinamento tra documentazione informatizzata ed archivio cartaceo

Risorse Finanziarie Spesa Capitolo Importo Responsabile: Arch. Margherita Bertolusso % di partecipazione Dipendente Categoria Profilo Ufficio costo orario % ore dedicate costo risorsa all'obiettivo Ales Silvia D1 Specialista Tecnico Ufficio Tutela del Territorio 5 Bertolusso Margherita D3 Esperto tecnico Ufficio Ambiente 15 Ferreri Ilena C3 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Amministrativa 40 Raffaelli Monica C1 Istruttore Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 20 Sciascia Celestina D1 Specialista Gestionale Ufficio Segreteria Tecnica Programmazione e Gare 20 INDICATORI 100 DESCRIZIONE valore atteso valore raggiunto note 1- monitoraggio delle comunicazioni e delle richieste pervenute al Settore: verifica avvenuto riscontro del rispetto dei termini fissati dal regolamento 2- Monitoraggio con report periodici dei procedimenti e delle attività del Settore: predispozione report periodici dei procedimenti ed attività del Settore in conformità al decreto anticorruzione 3- Mantenimento e coordinamento delle banche dati relative alle attività condotte dal Settore, aggiornamento banche dati 4- Implementazione delle procedure di archiviazione per agevolare il reperimento della documentazione rilevante per il Settore; trasferimento in archivio della documentazione