Linee di indirizzo per la realizzazione dell integrazione scolastica in favore degli alunni con disabilità sensoriale anno scolastico

Documenti analoghi
RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Servizio Coordinamento Centri per l Impiego FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI

Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante:

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE. Tecnico Professionali Specifiche

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI

SEZIONE SOLISTI (dalla cat. 1 alla cat. 21)

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI TARQUINIA

Modello da inviare all'autorità regionale competente

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

POR CALABRIA FESR 2007/2013

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

Brescia, Spett. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

SEZIONE BANDI TELEMATICI

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Formulario di presentazione del Progetto. Titolo: Tipologia dell iniziativa: Unità Mobile di Con-tatto [ ] Educativa di strada [ ]

via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare account di messaggistica

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE. PFI relativo all assunzione del/la Sig./ra:

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Centro Diurno Disabili Adulti

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica

MODULO RICHIESTA PERMESSI Legge n 104/92

ANNO SCOLASTICO

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

PIANO EDUCATIVO ZONALE SCHEDA PER LA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA PROGETTATE

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

Istituto Comprensivo Statale Fontanarossa

IL CONSIGLIO. Alla scheda sono allegate le istruzioni per la compilazione.

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI

Guida alla compilazione di un reclamo relativo ai tempi d'attesa per visite ed esami specialistici

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

REGOLAMENTO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ANZIANI

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Indice 6 GLOSSARIO E DEFINIZIONI... 47

Allegato III (articolo 11, comma 1)

1 Assistenza specialistica per gli alunni diversamente abili

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

KIT SINISTRI AIG EUROPE LIMITED

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA ON-LINE BANDO ERASMUS+ MOBILITÀ PER STUDIO A.A

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA

Anno scolastico CORSO di addestramento all uso del CAD:

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

Modello A. Comunicazione a mezzo fax al numero Comunicazione a mezzo all'indirizzo ecresci@bibciechi.it

Linee di indirizzo per la realizzazione dell integrazione scolastica in favore degli alunni con disabilità sensoriale. Anno scolastico 2012/2013

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

I.C. P. M. CORRADINI - Via di San Matteo, Roma Oggetto: Iscrizioni a.s al 28 Febbraio 2014

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

PORTALE NdR. L architettura del sistema

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

INDICE 1. PREMESSA MODIFICHE DOCUMENTO ACRONIMI E DEFINIZIONI PROCEDURA PER L ACCREDITAMENTO (ISTRUZIONI GENERALI)...

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

Transcript:

REGIONE LAZIO Assessorato Formazione, Diritto allo Studio, Università e Ricerca, Attuazione del Programma Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione Scuola e Università, Diritto allo Studio Linee di indirizzo per la realizzazione dell integrazione scolastica in favore degli alunni con disabilità sensoriale anno scolastico 2018-2019 Allegato 3 Progetto di inclusione assistenza sensoriale

Dati dell Istituzione Richiedente (*tutti i campi sono obbligatori) DENOMINAZIONE ISTITUTO/ENTE CODICE MECCANOGRAFICO Settore/Indirizzo di studi Comune Municipio (Roma) ASL RM Distretto Sanitario Via/Piazza N. Telefono Posta Elettronica Certificata Dirigente scolastico/dirigente DSGA Docente referente del progetto Indirizzo Mail del referente Recapito telefonico del referente Eventuali sezioni o sedi associate / distaccate (per ogni sede specificare le singole voci) Indirizzo di studi Comune Municipio (Roma) ASL RM Distretto Sanitario Via N. Telefono Sezione da compilare in caso ente richiedente Comune/Municipio Istituto Nome docente referente Telefono del referente Mail del referente

PROGETTO PER IL SERVIZIO ASSISTENZA ALLA REALIZZAZIONE DELL INTEGRAZIONE SCOLASTICA IN FAVORE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA SENSORIALE (specificare se assistenza alla comunicazione o assistenza tiflodidatta o entrambe) A.S. 2018-2019 Descrizione sintetica del modello di inclusione della disabilità dell Istituto, con riferimento a modalità di analisi dei bisogni degli destinatari, metodologie organizzative e prassi di integrazione scolastica. Descrivere sinteticamente come l Istituto intende fornire, attraverso l assistenza scolastica in favore degli alunni con disabilità sensoriale un supporto alla costruzione e realizzazione del complessivo progetto di vita degli studenti con disabilità in un ottica di integrazione socio-sanitaria. Indicare modalità di coordinamento e supervisione delle attività del progetto: Indicare come si intende utilizzare la risorsa dell assistenza in favore degli alunni con disabilità sensoriale per migliorare il rapporto con le famiglie e promuovere la loro soddisfazione: DESTINATARI: a) NUMERO TOTALE DESTINATARI UDITIVI b) NUMERO TOTALE DESTINATARI VISIVI c) NUMERO TOTALE DESTINATARI CON MODALITA' COMUNICATIVE SPECIFICHE d) NUMERO TOTALE DESTINATARI SENSORIALI (a+b+c) Elenco destinatari (Nome e Cognome) Classe e sezione a.s. 2018-2019 N ore settimanali di intervento di assistenza sensoriale proposte Si dichiara che contestualmente e come parte integrante del presente modulo di progetto l Istituto invia tramite PEC l Elenco destinatari (Allegato 4), con le relative certificazioni sanitarie. Dichiara inoltre di aver provveduto a mettere a conoscenza delle linee di indirizzo e del progetto presentato la famiglia degli alunni e di avere acquisito agli atti idonea liberatoria in merito al trattamento dei dati e privacy. Data Firma del Dirigente Scolastico/Rappresentante Legale Il/la sottoscritto/a rilascia autorizzazione al trattamento dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del Regolamento (UE) Privacy 679/2016 cui si fa opportuno rimando. Data Firma del Dirigente Scolastico/Rappresentante Legale

meccanografico ISTITUZIONE DI FREQUENZA ALUNNO ISTITUZIONE DI FREQUENZA ALUNNO N. Progressivo alunni N. alunni con disabilità sensoriale per classe P.E.I. differenziato Pluridisabilità Verb. L.104 in corso di validità C.I.S. con assegnazione assistenza sensoriale assistenza sensoriale UDITIVA Grado di sordità espresso in decibel Metodo richiesto per assistenza alla comunicazione assistenza sensoriale VISIVA Grado di cecità espresso in decimi modalità comunicativa specifica (indicare la tipologia, LIS, comunicazione aumentativa facilitata, Ore Frequenza SETTIMANALE Alunno N. ore di assistenza sensoriale richiesta anno 18/19 N. ore di assistenza sensoriale assegnata anno 17/18 note ALLEGATO 4 - Modello 1 ELENCO DESTINATARI Anagrafica RICHIEDENTE Anagrafica Istituzioni Scolastica/ Formativa DI FREQUENZA ALUNNO meccanogra fico scuola Richiedente Istituzione Scolastica/ Formativa/E nte/ Comune o municipio Richiedente Dati assitenza sensoriale richiesta e Anagrafica alunno Dati ASL Codici diagnostici ICD 10 L.104 art.3 Inserimento in classe Dati scolastici/disabilità alunno pregressa M / F Alunno/a COGNOME Alunno/a NOME Data di nascita Nazionalità Struttura Sanitaria Diagnostico Preval. Diagnostico Second. Diagnostico terz. Legge 104 art.3 Co.1 Legge 104 art.3 Co.3 Classe Sezione Nota (1) Nota (2) Nota (2) Nota (3) Nota (4) Nota (5) Nota (6) Nota (6) Nota (7) Nota (7) Nota (6) Nota (6) Nota (6) Nota (6) Nota (6) Nota(8) Nota (9) Nota (6) Nota (10) Nota (11)

ALLEGATO 4 - Modello 2 Anagrafica Istituzioni/Ente/Comune/Municipio DATI ENTE RICHIEDENTE DATI REFERENTE Provincia Comune meccanografico scuola Richiedente Istituzione Scolastica/ Formativa/Ente Richiedente Partita Iva Fiscale Indirizzo Istituzione Scolastica/Fo rmativa SEDE CENTRALE Cap Indirizzo PEC Indirizzo E- mail Indirizzo sito Web (se esitente) Referente funzione strumentale (Cognome e Nome) Numero di telefono cellulare Note Nota (12)

NOTA Descrizione 1 Inserire "M" per genere maschile o "F" per genere femminile 2 Scrivere cognome e nome in maiuscolo 3 Formato data gg/mm/aaaa 4 Per gli alunni di nazionalità italiana inserire la sigla "ITA" 5 Abbreviare ("RMA" = ASL RomaA; "RMB" = ASL RomaB; LT1_= ASL Latina 1; ecc.) 6 Indicare con una "X" le caselle interessate 7 Indicare le classi e le sezioni in ordine crescente ed in numeri romani (es. I - II- III - IV - V) 8 Specificare il grado di sordità espresso in decibel, suddiviso in orecchio destro e orecchio sinistro 9 Specificare il il metodo richiesto:lis per la Lingua dei Segni -BD per metodo bimodale-or per metodo oralista Specificare il grado di cecità espresso in decimi, suddiviso in occhio destro e occhio sinistro, indicando il residuo espresso in 10 decimi INDICARE ORE DI ASSISTENZA SENSORIALE SETTIMANALI ASSEGNATE DA REGIONE ANNO SCOLASTICO 2017/18 (Compilare solo 11 per gli alunni che hanno già usufruito) 12 In caso di Istituzioni Formative paritarie inserire partita Iva e codice fiscale dell'ente gestore. N.B non modificare le impostazioni e la struttura del file excel ed assolumente non unire celle -