Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca. CIG e CUP.

Documenti analoghi
Pagamento netto liquidazioni su impegno predefinito

Fatturazione Elettronica. Split Payment

Guida operativa Utente Scuola

SCUOLA IN CHIARO GUIDA OPERATIVA

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Fatturazione Elettronica. Split Payment

Fatturazione Elettronica. Indice di tempestività dei pagamenti

Predisposizione del Verbale Athena Analisi Conto Consuntivo

Tomassini. Intestazione Temporanea. Manuale Utente Agenzia

Fatturazione Elettronica. Integrazione Fatturazione-Bilancio

SCUOLE: Caselle Posta Elettronica Certificata

Alternanza Scuola Lavoro

Progetto Istanze On Line

Firma digitale della distinta

POLIS Scheda Professionalità Aspiranti Docenti

Rilevazione Esiti degli Scrutini Finali Anno Scolastico 2009/10

4.3 SCELTA MODELLO DOMANDA.

- Gestione Utenze delle Scuole non Statali -

Progetto Istanze On Line

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

GESTIONE DOCUMENTAZIONE

Programmazione Politiche di Reclutamento Graduatorie ad esaurimento Personale Docente ed Educativo - Inclusione in coda su Sostegno

Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo

MODULISTICA DOCUMENTO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

Rilevazione Esiti degli Scrutini Finali Anno Scolastico 2009/10

Gestione Alunni GESTIONE ALUNNI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

REGIONE BASILICATA UFFICIO S. I. R. S.

Procedura autorizzativa online formazione fuori sede

SCADENZIARIO. Scadenziario

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Aziende. Versione 1.0. Riduzione del Presunto - Aziende- 1.0

ISTRUZIONI OPERATIVE PER ACCEDERE AL CORSO PIATTAFORMA INDIRE GPU - AVVIO DELLE ATTIVITA

ISTRUZIONI OPERATIVE PER ACCEDERE AL CORSO FESR: GESTIONE DOCUMENTI E CERTIFICAZIONI

- Richieste di abilitazione al SIDI-

Nuovo sistema di iscrizioni online alle competizioni C.S.E.N. Karate Nazionale

Gestione Carriera Personale Scuola Riconoscimento servizi personale immesso nell a.s. 1997/98

Clrcuito di prove lnterlaboratorio- Manuale Utente

Rilevazione Esiti Scrutini Intermedi Anno Scolastico 2009/10

POLIS Scheda Professionalità Docenti

Manuale d uso Missioni

La Piattaforma dell Alternanza Scuola-Lavoro del MIUR

Progetto Istanze On Line

Fatturazione Elettronica. Storicizzazione Fatture

Nuovo Sistema Informativo: Guida per utenza Assistente Bagnanti. 31/08/2018 Rev0 1

Gestione Registro delle lezioni

Rendicontazione online Contributi di importo superiore ad 1.500,00

Assegno nucleo familiare WEB

PREDISPOSIZIONE ANAGRAFE CFP Versione /12/2015. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO

Progetto Istanze On Line

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0

GESTIONE DOCUMENTAZIONE

Fiat Group Purchasing Supplier Quality SQP Manuale Utente Versione 1, Novembre 2008

Assegno nucleo familiare WEB

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità DataBase

REGISTRO DELLE LEZIONI Guida per i docenti (Sperimentazione)

I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

ALLEGATO A) Manuale Operativo di utilizzo dell Applicativo GBC per la rendicontazione delle Doti lavoro persone con disabilità Annualità 2015

All. F5. Portale di Back Office Commercio Elettronico

REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI

Portale MyAliseo. 16 Novembre Pag. 1 di Cartellino mensile Stato congedi Stato ferie... 6

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

Gestione codici IBAN Sistema Pagamenti

INAIL. Medici ospedalieri. Guida al rilascio delle abilitazioni con il profilo di medico ospedaliero ad opera dei presidi ospedalieri

Gestione Conto Sociale 2017

GUIDA APPLICATIVA UNITÀ PRODUTTIVE AZIENDA VERSIONE 5.0

SCRIVANIA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI

GUIDA APPLICATIVA GESTIONE UFFICI ZONALI PATRONATO NAZIONALE

Istanze On Line GRADUATORIE D ISTITUTO III FASCIA PERSONALE A.T.A. ON-LINE SCELTA ISTITUZIONI SCOLASTICHE. Febbraio 2018

Scuola dell infanzia

Manuale Utente Operatore MAE CEL MAE Versione 1.0

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE

FlexCMP La piattaforma accessibile per il web 2.0

REGISTRO CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE MANUALE UTENTE : MMG - PDF - Operatori DPM

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

PORTALE FORNITORI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE FORNITORE

PROGETTO TESSERA SANITARIA NUOVO FLUSSO ACCREDITAMENTO SSA

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI

Manuale utente Per la gestione del Sistema Gestione Abilitazioni

LINEE GUIDA e ISTRUZIONI TECNICHE

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB

Presentazione Offerta Formativa Apprendistato Professionalizzante SIAPER. Versione 1.0

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0

5.16 Aggiornamento automatico Contesti scuola

DOCUMENTO SUPPORTO PER AVVIO OIL SCUOLE CON SISTEMA SIDI

Sistema Informativo Fondi SIF 2020 GESTIONE DOCUMENTAZIONE. Manuale Utente per DS e DSGA

Scuola Secondaria di I grado Anagrafe Nazionale degli Studenti Avvio a.s. 2017/2018

Manuale Rimodulazione Piano Finanziario Preventivo

Modulo gestione timbrature

Nuova funzione igeriv in esclusiva per A.D.G. Menta s.r.l.

Authority Virtual Company Passport

Manuale Operativo Sourcing ATAC GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

PROCEDURA DA FARE AL PRIMO ACCESSO CON IL NUOVO FORMAT DI COMPILAZIONE ONLINE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO

Transcript:

Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca CIG e CUP Guida Operativa Versione 1.0 del 16/12/2011 RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture

INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. GESTIONE CIG E CUP... 4 3. INSERIMENTO IMPEGNO CON CIG... 6 4. INSERIMENTO IMPEGNO CON CUP... 7 5. INSERIMENTO MANDATO CON CIG E CUP... 8 6. STAMPA DEI MANDATI IN BASE A CIG E CUP... 9 RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture - 2 -

1. INTRODUZIONE Le funzioni relative alla gestione del CIG e del CUP nascono nell ambito della normativa che contiene le disposizioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari connessi a contratti pubblici di lavori, servizi e forniture introdotte a fini di lotta alla mafia e alla criminalità organizzata (Articoli 3 e 6 della legge 13 agosto 2010, n. 136, modificata dal decreto legge 12 novembre 2010, n. 187 convertito dalla legge 17 dicembre 2010, n. 217). Il CIG (Codice Identificativo di Gara) è un codice che identifica il singolo affidamento nell ambito del progetto, a fronte del quale si esegue il pagamento, e il riferimento alla eventuale voce di spesa del quadro economico del progetto è divenuto obbligatorio (D.L. 187/2010), ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, in relazione a ciascun contratto pubblico avente ad oggetto lavori, servizi e forniture, a prescindere dall importo dello stesso e dalla procedura di affidamento prescelta e quindi anche per i contratti di cui all art. 17 del Codice degli appalti. Al momento il CIG, ove previsto, dovrà essere inserito all inizio dell oggetto dell impegno oppure in caso di nota di liquidazione se non presente nell oggetto dell impegnodovrà essere riportato all inizio della causale della liquidazione. E un codice alfanumerico di 10 caratteri. Il Codice Unico di Progetto (CUP) è uno strumento che permette di identificare un progetto di investimento pubblico tramite un unico codice, comune a tutte le pubbliche amministrazioni, nonché a soggetti pubblici o privati che siano coinvolti nello stesso, durante tutte le fasi della sua attuazione. Il CUP è obbligatorio nei casi previsti dall art. 11 della L n. 3 del 16/01/03. La normativa di riferimento di dettaglio del CUP è quella delle delibere CIPE (n. 143 del 27/12/2002, n. 126 del 19/1272003 e n. 24 del 29/09/2004). E un codice alfanumerico di 15 caratteri. RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture - 3 -

2. GESTIONE CIG E CUP Per inserire, modificare e gestire i codici CIG e CUP le istituzioni scolastiche devono accedere al portale SIDI e scegliere la voce di menu seguente: Bilancio Scuole > Area Gestionale - Movimenti > Gestione CIG Bilancio Scuole > Area Gestionale - Movimenti > Gestione CUP Di seguito illustreremo il caso dio gestione del CIG: per il CUP si potrà procedere in analogo modo. Selezionare il pulsante Inserisci Successivamente inserire le informazioni richieste. Sono obbligatori il codice CIG e l oggetto della gara. RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture - 4 -

Quando sono state inserite le informazioni selezionando il pulsante Co n f er m a viene completata l operazione. Quando viene inserito il codice CUP è facoltativo inserire anche la natura e la tipologia del progetto di investimento: RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture - 5 -

3. INSERIMENTO IMPEGNO CON CIG Quando si inserisce l impegno è possibile specificare il CIG associato. Nella maschera di inserimento dell impegno è stata aggiunta una sezione relativa al CIG e al CUP: Selezionando il pulsante R icerca CIG è possibile scegliere un CIG tra quelli precedentemente inseriti nella apposita funzione di gestione CIG. Se desideriamo eliminare dal mandato un CIG inserito posso selezionare il pulsante Annulla CIG. RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture - 6 -

4. INSERIMENTO IMPEGNO CON CUP Quando si inserisce l impegno è possibile specificare il CUP associato. Nella maschera di inserimento dell impegno è stata aggiunta una sezione relativa al CIG e al CUP: Selezionando il pulsante R icerca CUP è possibile scegliere un CUP tra quelli precedentemente inseriti nella apposita funzione di gestione CUP. Se desideriamo eliminare dal mandato un CUP inserito posso selezionare il pulsante Annulla CUP. RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture - 7 -

5. INSERIMENTO MANDATO CON CIG E CUP Per inserire il CIG o il CUP in un mandato è possibile seguire gli stessi passi seguiti nel caso degli impegni. Se il mandato viene associato ad un impegno già legato ad un CIG il mandato (o i mandati) relativi a quell impegno ereditano tutti lo stesso CIG. Se il mandato viene associato ad un impegno già legato ad un CUP il mandato (o i mandati) relativi a quell impegno ereditano tutti lo stesso CUP. Il sistema automaticamente aggiungerà i codici CIG e CUP (qualora presenti) all interno della causale degli ordinativi di pagamento così come previsto dalle indicazioni relative agli ordinativi sottoposti agli obblighi di tracciabilità. I codici CIG e CUP verranno inseriti automaticamente all inizio della causale, pertanto le istituzioni scolastiche non dovranno inserire CIG e CUP nella causale degli ordinativi ma dovranno indicarli unicamente nella sezione appositamente creata all interno della funzione di creazione degli impegni o dei mandati: RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture - 8 -

6. STAMPA DEI MANDATI IN BASE A CIG E CUP E possibile stampare tutti i mandati legati ad un certo CIG o a un certo CUP. Per visualizzare questi dati si deve scegliere la voce di menu seguente: Bilancio Scuole > Area Gestionale - Movimenti > Stampe di controllo Selezionare la voce Stampa elenco mandati per CIG/CUP Successivamente selezionare il CIG o il CUP (o entrambe): Selezionando il tipo di stampa (PDF oppure EXCEL) verranno visualizzati tutti i mandati caratterizzati dai criteri impostati. RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture - 9 -