RELAZIONE TECNICA GENERALE

Documenti analoghi
SOMMARIO 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO... 2

COMUNE DI CARMAGNOLA (TO) Manutenzione straordinaria

FASI LAVORATIVE PENALE PENALE 6 MESE 7 MESE 8 MESE

LAVORI DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO PER RISPARMIO ENERGETICO DELL'EDIFICIO COMUNALE

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

UMBRIA TPL e MOBILITA spa INTERVENTI DI SOSTITUZIONE COPERTURA ESISTENTE IN CEMENTO E AMIANTO. Str. Santa Lucia, 4 - PERUGIA (PG)

I pannelli Isotec Linea per l isolamento termico di un asilo nido

CUP: D19G B - PROGETTO PRELIMINARE CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57

UNITA' OPERATIVA DI PROGETTO TERRITORIO E AMBIENTE

Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibiled.m. n DEL 26/03/ D.G.R. N. 395 DEL 09/06/ Pag.

Detrazioni fiscali per:

RELAZIONE ILLUSTRATIVA GENERALE

RELAZIONE GENERALE Premessa

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

UBICAZIONE E CARATTERISTICHE UNITA IMMOBILIARI A DESTINAZIONE INDUSTRIALE. UNITA 1 IMMOBILE A4 ZONA INDUSTRIALE DI AMARO

CITTA' DI ALBA RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE SETTORE LAVORI PUBBLICI - EDILIZIA SCOLASTICA - SPORT

CALCOLOSOMMARIODELLASPESA

CROVELLA FLAVIO ingegnere Via De Gasperi n San Maurizio Canavese (TO) Tel. 011 /

CRONOPROGRAMMA COMPLESSIVO SINGOLI INTERVENTI

Comune di Pescia. A.O. Urbanistica e Progetti Territoriali PROGETTO ESECUTIVO, AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MATERNA VIA ROMANA, 2 PESCIAMORTA

ELENCO PERSONALIZZATO

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA A PARTI DELLA COPERTURA. Su porzione di tetto: sostituzione del manto di copertura in tegole marsigliesi.

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

UMBRIA TPL e MOBILITA spa INTERVENTI DI SOSTITUZIONE COPERTURA ESISTENTE IN CEMENTO E AMIANTO loc. S.Eraclio Via Santocchia, 84 - FOLIGNO (PG)

1. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera

PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO PER LA RIQUALIFICAZIONE DI UN ALLOGGIO PUBBLICO SITO NEL COMUNE DI MEZZANEGO (GE), IN LOC

PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00

INTERVENTI SULLE SINGOLE UNITÀ ABITATIVE

! +, -, ( #' "#$%%#%&'" "'(& '& ) &((# " $ "*%& //+ !"#$$ "% &"'"(#)$( """* &+$,)$-).$#-

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

Metodologie di intervento nel restauro di coperti, lastrici e facciate

CAPANNONI INDUSTRIALI DEL COMPLESSO EX VALDADIGE IN COMUNE DI MUGGIA

SCHEDA RIEPILOGATIVA. Bene immobile sito in RAPALLO (GE) VIA PASSO AL CONVENTO 9C

COSTRUZIONE DI FABBRICATO \ POLIV ALENTE E REALIZZAZIONE DI UN' AREA VERDE NEL QUARTIERE DELLA LIZZA

I.A.C.P. COMPRENSORIO di ACIREALE - Servizio Manutenzione. Pag.1

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

I.A.C.P. MESSINA - SETTORE TECNICO - N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

R E L A Z I O N E T E C N I C A

COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO

Intervento tipologia a) - Via Benamati a Maderno

Comune di Sassuolo - Settore 2 Servizi al Territorio - Direzione Lavori Pubblici Lavori:Esecutivo Stadio Computo metrico estimativo pag.

GARA PER LA CESSIONE E COSTITUZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE RELATIVO ALL IMMOBILE COMUNALE SITO IN PIAZZA DELLA PACE N. 3 ALLEGATO N.

CAPANNONI INDUSTRIALI NELL AMBITO DEL COMPLESSO EZIT 2 IN COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE

Relazione tecnica illustrativa del progetto

1. Premessa, inquadramento dell area e stato di fatto Stato di progetto... 9

R01. Art. n. 34 STAZIONE APPALTANTE RIPRISTINO 6 ALLOGGI_RELAZIONE GENERALE

EDIFICIO C edilizia libera

PROVVEDIMENTI SUE - SUAP PROTOCOLLO 01/07/ /07/2016 CIL - LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DOTT. FEDERICO VESPIGNANI

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

Intervento 1I. Localizzazione dell'intervento lungo l'itinerario. su base catastale, scala 1: Intervento 1I

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia. Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29. Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari

RELAZIONE TECNICA VARIANTE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O

PRG 1995 Zona di Completamento ad insediamenti residenziali o assimilabili zona ad edilizia di completamento intensiva B4.

P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI Ambito di Riqualificazione Urbana. Anno costruzione Numero di abitazioni 538

AMBITO B EDIFICIO N. 4

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

IMMOBILE CASTEL DI CASIO - lotto 8 Comune di Castel di Casio Località Castrola via della Pieve, 7

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 -

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

ELENCO PERSONALIZZATO

1 REPARTO INFRASTRUTTURE TORINO

ARC01 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA. Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale della Regione Umbria

SCHEDA RIEPILOGATIVA. Bene immobile sito in RAPALLO (GE) VIA PASSO AL CONVENTO 9B

Relazione tecnica descrittiva Comune di Loiri Porto San Paolo (OT)- Realizzazione di un centro polivalente in Loc. Enas RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA

UMBRIA TPL e MOBILITA spa INTERVENTI DI SOSTITUZIONE COPERTURA ESISTENTE IN CEMENTO E AMIANTO. SS Flaminia Km 177,700 - SPOLETO (PG)

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 4:

RISTRUTTURAZIONE CASA PLURIFAMIGLIARE AL MAPP. 191 RFD CADEMPINO VENDITA APPARTAMENTO MANSARDATO SITUAZIONE 1: 500

Prot. n Del 16/12/2015

Orbassano,

EDIFICIO C. Residenziale Baroni" 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Elaborato grafico

Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Residenziale Baroni" EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Elaborato grafico

COMPUTO METRICO. Comune di Carovigno Provincia di Brindisi

PREMESSA: SITUAZIONE ATTUALE: Attualmente l edificio ospita le seguenti attività:

SmartTechnology. House School Building. SocialHousing

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

Castelfranco Emilia. Residenziale CORTE DEL SOLE

SCHEDA NORMATIVA S1 TERRITORIO EXTRA U.T.O.E.

P R OGETTO E S E CUTIVO

BIOCASEITALIA LA TUA CASA, TOTALMENTE GREEN

PIANO ATTUATIVO IN LOC. BERGIOLA (art. 65 L.R. 3 gennaio 2005 n 1)

PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE

Piano di recupero ex Opificio di Via Don Ivano Ricci 2) RELAZIONE TECNICA

Misure n lungh. largh. alt. Quantità Prezzo. Oneri sicurezza. Rif. CSA. K sicurezza. Indicazione dei lavori. Rif. EP. u.m. Importo

Calcolo delle superfici relative alla richiesta di Concessione Edilizia

Transcript:

RELAZIONE TECNICA GENERALE In relazione alle risorse destinate alla realizzazione del Programma per la riqualificazione urbana e l edilizia residenziale sociale nei piccoli comuni D.G.R. n.1287 del 26/10/2012 nel quale sono inseriti gli immobili di proprietà ARTE Savona siti nel comune di Balestrino in via Provinciale civ. 23 interno 5 e 6 e gli spazi adiacenti al fabbricato, identificati al N.C.E.U. Foglio 8, Mappale 370, sub 14 e sub 15 si redige la presente relazione. NORMATIVA VIGENTE: Zona: B1 Poggio - Aree edificate dello strumento urbanistico vigente P.R.G.; Zona NI CO ( Nucleo isolato di consolidamento) del P.T.C.P. dell assetto insediativo; Area collocata nel bacino del torrente Varatella soggetta a suscettività del dissesto dei versanti di livello Medio ; Area soggetta a vincolo DM 24/04/85 (Galassini) - tutela paesistico-ambientale dell art. 136 del D.Lgs. 42 del 22.1.2004; vincolo idrogeologico ai sensi art.35 comma 2 della LR n 4/99. DESCRIZIONE DELL INTERVENTO: L intervento si articola in tre parti. 1. Sistemazione delle aree esterne di pertinenza dell immobile con demolizione e rifacimento del muro di contenimento posto in fregio a via Lucifredi, con nuovo tracciato della curva per consentire l allargamento della citata via. Per la sistemazione esterna dell area oggetto di intervento si prevedono le seguenti lavorazioni: - demolizione del muro di sostegno in pietra e cemento esistente e rettifica della curva per consentire l allargamento della pubblica via Lucifredi mediante scavi di sbancamento; - realizzazione di nuovo muro di contenimento in calcestruzzo armato rivestito in pietra che verrà raccordato alla parte non demolita; - realizzazione di carreggiata stradale asfaltata sulla superficie interessata dagli scavi di sbancamento per l arretramento del muro di sostegno; - demolizione e rifacimento della scala in calcestruzzo per il camminamento pedonale; - rimozione dell asfalto nell area compresa tra il retro ed il lato a sud dell edificio; - realizzazione di percorso pedonale che collega la scala e la strada provinciale in masselli autobloccanti e rivestimento in pietra delle pedate della nuova scala; 1

- sistemazione a verde dell area non occupata dal percorso pedonale; - fornitura e posa di ringhiera sulla testata del muro di contenimento; - finitura e posa di arredi urbani (due panchine ed un cestino), come da elaborati grafici allegati (rif.to tav.9); - spostamento provvisorio di una pianta di Thuja esistente, attualmente posta nell area interessata dagli scavi di sbancamento e ripiantumazione, ad opere di rinterrro ultimate, nella posizione individuata dagli elaborati grafici di progetto (rif.to tav.9).. Si precisa che le acque meteoriche raccolte dalla copertura del fabbricato, parcheggi ecc. verranno smaltite con analoghe modalità a quelle attuali lungo la rete sulla strada. Si evidenzia inoltre che le lavorazioni di realizzazione del manto erboso e piantumazione di nuovi alberi nell aiola, previste nel progetto autorizzato, non sono comprese nel presente appalto ma saranno realizzate a cura e spese dal Comune di Balestrino. Al momento della consegna dei lavori ARTE Savona avrà provveduto alla rimozione dei 4 alberi di pino esistenti e l area risulterà idonea a cominciare gli scavi di sbancamento. 2. Rifacimento della copertura a falde dell immobile, a causa delle numerose infiltrazioni presenti negli alloggi dell ultimo piano. Per il rifacimento totale del manto di copertura dell edificio di via Provinciale civ.23 si prevedono le seguenti lavorazioni: - demolizione del manto di copertura realizzato con tegole tipo marsigliese; - demolizione del pattame realizzato in tavolato ligneo; - sostituzione dei travetti lignei esistenti con travetti in tralicci metallici prefabbricati di altezza precalcolata, zincati a caldo ed assemblati in opera esclusivamente a mezzo di bulloni ed appositi elementi di giunzione e di sostegno, posti ad interasse predefinito (passo 80 cm) e predisposti con elementi di aggancio superiore; - fornitura e posa di pannello monolitico portante e isolante per coperture a falde (tipo per coperture a tegole dello spessore di 60 mm), costituito da schiuma poliuretanica rigida a celle chiuse rivestito da lamina di alluminio goffrato e corredato da un correntino portategola o lastra preforatato convenientemente protetto contro l'ossidazione; - realizzazione del nuovo manto di copertura con tegole marsigliesi opportunamente legate con filo di ferro zincato, compresi i coppi di colmo; - realizzazione di converse con fornitura e posa di scossaline in rame; - fornitura e posa di nuova gronda; 2

- ripristino dell intonaco di facciata e del cornicione ammalorati a causa delle infiltrazioni d acqua piovana, sul prospetto principale lato Nord. 3. Recupero di due alloggi, identificati con gli interni 5 e 6 dello stesso immobile. Alloggio Interno n.5 di sup. utile 51 mq.; Alloggio Interno n.6 di sup. utile 46 mq. Tali alloggi risultano non locabili sia per la mancanza di impianti di riscaldamento che per l inadeguatezza dei locali igienici, nonché per il loro stato conservativo. Gli interventi da realizzare consistono nell adeguamento degli immobili alle vigenti normative sia igienico-sanitarie sia degli impianti tecnologici esistenti (impianto elettrico ed idrico) e nel ripristino dei locali tramite opere edilizie. Per una immediata valutazione dei lavori è possibile suddividerli sinteticamente nelle seguenti principali voci di intervento: - rifacimento dei pavimenti di entrambi gli alloggi tramite livellatura del pavimento esistente in graniglia con apposito livellante e posa in opera di piastrelle in monocottura 30x30 cm; - demolizione delle tramezze che dividono i locali cucina dai bagni e rimozione dei rivestimenti, ricostruzione tramezze per la realizzazione di locali bagno con dimensioni adeguate; - sostituzione delle finestre con infissi a taglio termico ed a bassa emissività; - sostituzione delle porte interne; - sostituzione dei portoncini caposcala; - realizzazione di nuovi impianti di riscaldamento con calderina a condensazione; - fornitura ed installazione di radiatori; - realizzazione completa dei locali bagno con nuove tubazioni e scarichi, sanitari rubinetterie; - realizzazione nuovi impianti gas; - risanamento degli intonaci interni ammalorati; - scrostatura delle pitture e rasatura totale delle pareti; - tinteggiatura completa degli alloggi; - rifacimento impianti elettrici alloggi; - coibentazione pareti esterne della loggia mediante sistema di isolamento a cappotto; 3

- coibentazione della muratura perimetrale degli alloggi mediante insufflaggio a pressione nell'intercapedine di fibre di cellulosa sfuse; - isolamento termo-acustico nell intradosso del solaio che costituisce il soffitto degli alloggi, realizzato mediante la posa di feltri di lana minerale in rotoli. Il Progettista (ing. Paola Andreoli) 4