Si spinge il Ticino d autunno: ma cosa abbiamo da offrire?

Documenti analoghi
febbraio Palco ai Giovani Winter Session

L andamento della piazza turistica ticinese

INDAGINE SUL MOVIMENTO ENOGASTRONOMICO IN TRENTINO

Pasqua 2014: giudizio degli operatori turistici

La piazza turistica ticinese: approfondimenti e ricerche O-Tur

Club Alpino Italiano TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA 8 GIUGNO 2014

Le vacanze estive degli italiani

fondazione I giovani e le lingue moderne nel tempo libero

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA

Progetti didattici

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

La connessione fra turismo e cultura in Ticino: alcune analisi empiriche

febbraio Festival Fresh Lugano

Statistica sull offerta di turismo in Ticino ANNO 2011

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia

Osservatorio del turismo (O-Tur) Performance nei laghi pre-alpini e percezioni degli operatori ticinesi

1 tel SETTIMANA DAL 19/06/2018 AL 24/06/2018

Le Vie dei Saperi. VI edizione di Sapori e Saperi Partecipanti. Istituzioni. Formazione

Statistica sull offerta di turismo in Ticino I TRIMESTRE 2011

PERSORSI DIDATTICI IN FATTORIA PER LE SCUOLE. Presso l Agriturismo Cascina Lama

Statistica sull offerta di turismo in Ticino SEMESTRE ESTIVO 2011

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014

COMUNICATO STAMPA. Ufficio Stampa

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2012

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

Turismo culturale come asse strategica per le destinazioni ticinesi? Rico Maggi IRE/USI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

La concretizzazione di una nuova misura

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino APRILE 2014

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino APRILE 2011

Una App per siti UNESCO in Ticino TICINO E REGIONI. Vola a Vienna con Longlake. Tutti al cinema

Comunicato ai media. mendrisiottoturismo.ch Mendrisio, 27 febbraio 2018

Paola De Conciliis: Cilento storie di vini e uomini lontani dalla politica

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MAGGIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino MARZO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino AGOSTO 2014

Valori del turismo all aria aperta

Spunti critici dal punto di vista economico

Dott. Giuseppe Costa. Vice Presidente di Confindustria Genova con deleghe al Turismo e Cultura Presidente Costa Edutainment S.p.A.

APPARTAMENTO 3 LOCALI SPLENDIDA VISTA LAGO 61/ LUTR. CH-6962 Viganello (Ruvigliana)

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

RESIDENZA CAPOLAGO Capolago

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino OTTOBRE 2011

Il progetto Ticino Ticket è ora realtà Trasporti pubblici per i turisti

Statistica sull offerta di turismo alberghiero in Ticino ANNO 2013

La Meseda DUE GIORNI DI PROFUMI, COLORI, EMOZIONI E SAPORI

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

VILLA PORTO ROTONDO GRECALE

Un team di esperti specializzati in progettazione, costruzione, compravendita e design, accompagnerà il cliente dalla scelta all acquisto.

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

FAITA FEDERCAMPING LAZIO

Benvenuti. Nadia Fontana-Lupi. Mendrisiotto Turismo.


Statistica sulla domanda di turismo in Ticino NOVEMBRE 2011

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

L ENOTURISMO COME SCOPERTA CULTURALE

Questionario generico Destinazione Amiata

L AGRITURISMO. Da esperienza di nicchia a best trend del mercato!

Assemblea dei Delegati a Parigi 1 giugno L associazione che riunisce i ticinesi fuori cantone. Calendario Stampa Dazzi SA Chironico

STEP 7! Principles or objectives to guide action. Iacopo Raffaele Ambrosetti! Gianluca Giannini! Gabriele Bitti! Federico Proietti

Numero Uno Eventi S.r.l.s. è specializzata in servizi per il Tempo Libero. Numero Uno Eventi: Il Tempo Libero nel Welfare Aziendale

HOTEL CAMPEGGI OFFERTA SPECIALE CONVENZIONE RESIDENCE SPORT & GIOVANI

Dalla Toscana alle Cinque Terre in moto

UNA SPETTACOLARE SETTIMANA DI CORSA D ORIENTAMENTO NELLA SVIZZERA ITALIANA

CASA ROMANTICA A POCHI MINUTI DAL LAGO 094/HB. CH-6987 Caslano. Descrizione. Tipo di proprietà

Estate / Autunno. Offerta Estate / Autunno Il luogo ideale per ricaricarsi di energia

Turismo alberghiero in Ticino

La domanda turistica. Segmentazione della domanda di prodotto. Terme 3% Natura 4% Altre località 18% Città d'arte 24% Montagna 13% Balneare 31%

Imparare l italiano in Abruzzo, un esperienza indimenticabile

Il signor Rigoni DAL MEDICO

CORSI DI 10 LEZIONI. THE FIRST STEP

I FABBISOGNI DEL TURISMO PUGLIESE. Sintesi del sondaggio. Novembre 2006

Spett.le: ORDINE AVVOCATI DI ROMA Piazza Cavour Roma (RM)

«ForTI» Fortificazioni Ticinesi

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI

Calendario appuntamenti FTAL e CAT

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014

c o m u n i c a t o s t a m p a

No. 268 marzo 2008 Anno LXII Fascicolo 1

INDAGINE SUGLI OSPITI DEGLI AGRITURISMI IN TRENTINO

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino MARZO 2011

Statistica sulla domanda di turismo in Ticino SETTEMBRE 2011

Autunno Bollettino del clima Autunno MeteoSvizzera. Inizio dell autunno fresco. Novembre estremamente mite

Turismo alberghiero in Ticino

gardacqua Wellness & Spa

In treno al Rabadan. Carnevale di Bellinzona, 31 gennaio 5 febbraio 2008.

Comunicato ai Media. La nuova Sagra del Borgo settembre pag. 1/2

EUROHOSTEL 2. IL SETTORE TURISTICO IN ITALIA E IN EMILIA-ROMAGNA

Vacanze di Natale 2018: aspettative della piazza turistica ticinese

PROGETTO EDEN 3 DESTINAZIONI EUROPEE DI ECCELLENZA TURISMO E AREE PROTETTE SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA SOGGETTO PROPONENTE

Focus sui prodotti di nicchia del turismo italiano

Speciale Festività. Borgo di Celle. Città di Castello (PG) 4 **** PERIODO NOTTI QUOTA LA QUOTA PER PERSONA COMPRENDE:

Porte aperte agli scavi paleontologici sul Monte San Giorgio

Key Partner Meeting Ascona , Monte Verità, Ascona.

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

Transcript:

BELLINZONA 23.10.2018-19:48 LETTO 6'785 AGGIORNAMENTO 24.10.2018-00:11 Si spinge il Ticino d autunno: ma cosa abbiamo da offrire? La scossa arriva da Svizzera Turismo che punta sempre più sulle esperienze locali, possibilmente all aria aperta. Il tour con lo specialista Claudio Visentin, alla scoperta delle nostre chicche. PATRICK MANCINI BELLINZONA Si fa presto a dire, venite a sud delle Alpi in autunno. La campagna recentemente lanciata in pompa magna da Svizzera Turismo, e promossa anche in Ticino, solleva più di un interrogativo. Il Ticino è davvero in grado di offrire qualcosa ai suoi visitatori anche in autunno? La risposta è sì. Anche se alcune attività si scontrano con prezzi proibitivi. Altre, invece, sembrano troppo di nicchia. «È un progetto nuovo dice Claudio Visentin, docente di storia del turismo all Università della Svizzera italiana. E merita fiducia. Finora il Ticino, con la sua etichetta di Sonnenstube, era abituato a ragionare solo in ottica stagionale».

Moghegno, tradizionale scarico della grà. Uomo impegnato a riempire i sacchi per la battitura Lo scarico della grà Il viaggio di Tio/ 20 Minuti parte dalla Vallemaggia. E più precisamente da Moghegno, località in cui il turista può scoprire come funzionava una grà ticinese. Riscoprendo così la tradizione dell essicazione e della conservazione delle castagne, che per decenni ha contraddistinto la vita degli abitanti della valle. Lo scarico della grà, quest anno, è previsto per la mattinata di giovedì 9 novembre. La paura dell effetto zoo «Iniziative come questa sono fantastiche precisa Visentin. Anche se a volte temo l avanzare della cementificazione e che il Ticino turistico si trasformi in una specie di zoo, in cui i visitatori vengono a vedere come eravamo e non come siamo. Ecco perché è importante mantenere vivo nel presente quel che eravamo nel passato. I ticinesi se ne devono rendere conto».

Valle di Muggio: Nevera in zona Pianspessa ai piedi del Monte Generoso. CromoTicino Una tavolozza di colori. Così Ticino Turismo definisce il Ticino d autunno. Con il chiaro intento di puntare sulle attività open air. Sul Monte Generoso, tanto per fare un altro esempio, si spingono le nevère, particolari costruzioni in pietra che si trovano solo sugli alpi del Mendrisiotto. Un tempo le nevère servivano per conservare il latte in attesa della lavorazione. Voglia di esperienze Ticino Turismo, con il suo nuovo brand, ha deciso di puntare molto sulle storie di personaggi locali. Uno di questi è il viticoltore Carlo Crivelli, che con Enrico Trapletti gestisce la cantina Fumagalli Vini di Balerna. Nell azienda è possibile visionare i macchinari più recenti e capire da vicino come si produce un vino di qualità. Ad Ascona, invece, il clienti del Castello del Sole vengono frequentemente accompagnati tra le vigne dei Terreni alla Maggia, con il direttore dell azienda agricola a fare da Cicerone.

Massaggi dai profumi autunnali in alcune strutture wellness della Svizzera italiana Massaggi alle castagne e corsi di cucina Curiose le proposte autunnali del Kurhaus di Cademario. Il centro wellness, ad esempio, viaggia a mille con i suoi (costosi) massaggi a base di castagne. Alla Casa Santo Stefano di Miglieglia, nel Malcantone, invece, Erica Bänziger, nutrizionista e autrice di libri, propone corsi di cucina con prodotti autunnali. Una clientela che spenda «Ad alcuni potrebbero sembrare proposte élitarie fa notare Visentin. Ma il Ticino non deve pensare solo ai numeri, bensì alla qualità dei turisti che ospita. Pochi turisti nel luogo giusto possono essere importanti. Mentre la massa non serve a nulla se poi non spende sul posto». Evviva i mezzi pubblici Attraverso il progetto Railaway SBB, le FFS lanciano una serie di sconti per i propri clienti. Il Monte Generoso, le Centovalli, Cardada-Cimetta. Località che diventano più economiche, se raggiunte con i mezzi pubblici

partner dell iniziativa. Promozioni in corso anche sul lago di Lugano. «Abbiamo bisogno di turisti che viaggino a basso impatto ambientale commenta lo specialista. Iniziative simili sono da moltiplicare». Castel San Pietro, Sagra della Zucca Tracce storiche e cultura Intanto, Svizzera Turismo sta spingendo quattro tipologie diverse di tour su suolo rossoccrociato. Uno per regione. Quello ticinese mette l accento sulle bellezze naturali, ma anche sui villaggi rurali, sulle tracce storiche e, non da ultimo, sugli eventi. La carrellata di proposte è suggestiva: si passa dall Autumn Flavours di Lugano alla sagra della zucca di Castel San Pietro, dalla rassegna del piatto nostrano della Valle di Muggio alla Fiera di San Martino di Mendrisio. Incubo pioggia Il vero problema si verifica, tuttavia, quando piove. A quel punto, la forchetta delle opzioni si riduce. Il Ticino può contare sulle offerte termali e ricreative dello Splash & Spa di Rivera e del Centro Termali Salini di Locarno. Così come sul calendario culturale del LAC di Lugano, o del Teatro Sociale di

Bellinzona. Sui castelli di Bellinzona, su quello di Locarno. Oppure, sui suoi 94 musei e centri culturali. In alcuni casi, però, tutto questo potrebbe anche non bastare. Un momento di relax tra le piscine e il divertimento del centro Splash & Spa di Rivera Il digitale che non aiuta «Il problema non è solo ticinese afferma Visentin. È mondiale. Dobbiamo smetterla di pensare che solo in Ticino non si sappia cosa fare quando è brutto tempo. Accade anche altrove». Con una complicazione ulteriore tipica dell era digitale. «Oggi tutti sono collegati col cellulare alle previsioni meteo. Un esasperazione che provoca, spesso, l annullamento all ultimo momento di vacanze brevi, tipiche dei soggiorni nella Svizzera italiana».