Cap. 4 - DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI E ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DIRETTI

Documenti analoghi
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 giugno 2001, n Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia

Prof. Roma Carmelo INTERVENTI EDILIZI

La pianificazione urbanistica

PGT ALLEGATO A. Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. Lonate Ceppino. PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

ABATE, Riqualificazione centro storico di Casaluce

Allegato B) alla D.C.C. in data..., n...

Manutenzione ordinaria:

Prescrittivi Non prescrittivi

COMUNE DI MASON VICENTINO (VI) PIANO DEGLI INTERVENTI EDIFICI NON PIU FUNZIONALI ALLA CONDUZIONE DEL FONDO

TITOLO III - PARAMETRI ED INDICI EDILIZI ED URBANISTICI

le categorie di intervento edilizio: le novità nella disciplina statale e in quella regionale

Disposizioni provinciali in materia di distanze. Art. 1 Disposizioni generali

ALLEGATO A ALLA DELIBERA DI C.C. N. 31 DEL (immediatamente esecutiva)

Il/La sottoscritto/a nato/a a il tel. e- mail residente a in DICHIARA SEZIONE FOGLIO MAPP./PART. SUB. CATEGORIA RENDITA

DISPOSIZIONI PROVINCIALI IN MATERIA DI DISTANZE (articolo 58 della legge provinciale 4 marzo 2008, n. 1)

ARTICOLI 13, 15, 18, 19 e 20 DEL REGOLAMENTO EDILIZIO CON INDIVIDUAZIONE DELLE MODIFICHE

ALLEGATO 2 PARAMETRI E INDICI EDILIZI E URBANISTICI A CUI FARE RIFERIMENTO NEL CORSO DELLA FASE TRANSITORIA

Allegato B) alla D.C.C. in data..., n...

Borgo Santa Caterina - SCHEDA

Art. 1 Disposizioni generali.

DISCIPLINA DELL ATTIVITA EDILIZIA

Circolare informativa 20/2014. ( a cura di Sara Razzi)

COMUNE DI ORCIANO PISANO

CLASSIFICAZIONE LAVORI E CONTESTUALE PRATICA EDILIZIA CONNESSA

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

OMISSIS OMISSIS IL CONSIGLIO COMUNALE

PROROGA DELLA DETRAZIONE PER L ACQUISTO DI IMMOBILI RISTRUTTURATI DA IMPRESE COSTRUTTRICI E DA COOPERATIVE EDILIZIE

Calcolo Volume Urbanistico

Fondo Pensione Aperto Vittoria Formula Lavoro

SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI

1. Ricognizione degli interventi edilizi e dei relativi regimi amministrativi

REGIONE. ENTE ATTUATORE

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

Destinazione principale: attività residenziali inclusi gli spazi di pertinenza (soffitte, cantine, spazi per il parcheggio, accessori).

La disciplina degli interventi la L. 457/78 NORME PER L EDILIZIA RESIDENZIALE

Art Zona C3 Residenziale di espansione

PARAMETRI ED INDICI EDILIZI ED URBANISTICI ALLEGATO 1

Allegato B) alla D.C.C. in data 26/06/2018, n. 60

Definizioni uniformi del regolamento edilizio tipo

ART. 85 PARAMETRI, INDICI EDILIZI E DISTANZE

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici

Edilizia. Titoli abilitativi in materia edilizia Permesso di costruire. Descrizione

COMUNE DI CAPENA (RM) REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI MANUFATTI PERTINENZIALI

REGOLAMENTO EDILIZIO

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma)

protocollo Marca da bollo. 16,00 ) Richiesta di permesso di costruire in sanatoria (art. 36 del D.P.R. 380/2001)

COMUNE DI OZZANO MONFERRATO REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE ALLEGATO 1 PARAMETRI E INDICI EDILIZI E URBANISTICI

Comune di Martellago (Ve) GUIDA AGLI INTERVENTI EDILIZI

Allegato A. ESTRATTI STRUMENTO URBANISTICO GENERALE (VIGENTE, VARIANTE) ART e 24 DELLE NTA DEL PRG

Specifiche Operative

- EDILIZIA - RICOGNIZIONE DEGLI INTERVENTI EDILIZI E DEI RELATIVI REGIMI AMMINISTRATIVI REGIME AMMINISTRATIVO. Attività edilizia libera

Art. 15 Cornici di gronda Le cornici di gronda devono avere un aggetto massimo fino a ml. 1,50, compreso le grondaie.

ART. 1 DEFINIZIONI... 2 ART. 2 DESTINAZIONI D USO AMMESSE... 3 ART. 3 PARAMETRI E INDICI... 4 ART. 4 PARCHEGGI PRIVATI... 4

SEZIONE II - EDILIZIA 1. RICOGNIZIONE DEGLI INTERVENTI EDILIZI E DEI RELATIVI REGIMI AMMINISTRATIVI REGIME AMMINISTRATIVO. Attività edilizia libera

SEZIONE II - EDILIZIA 1. RICOGNIZIONE DEGLI INTERVENTI EDILIZI E DEI RELATIVI REGIMI AMMINISTRATIVI REGIME AMMINISTRATIVO

ALLEGATO A MODIFICATO D.C.C.13 DEL 31/03/2006

C O M U N E DI F E R E N T I N O

Allegato 1 al Regolamento Edilizio

OGGETTO: Domanda di autorizzazione paesaggistica ai sensi dell art. 146 del D.Lgs n. 42.

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Normativa Edilizia. Normativa Statale Normativa Regionale

PIANO ATTUATIVO IN LOC. BERGIOLA (art. 65 L.R. 3 gennaio 2005 n 1)

I TITOLI ABILITATIVI NEL TESTO UNICO DELL EDILIZIA E NELLA DISCIPLINA REGIONALE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Atto rilasciato dal Comune per regolarizzare opere edilizie eseguite in assenza o in difformità da titolo abilitativo.

ý Progettista con studio in via/piazza Direttore Lavori iscritto all della provincia di al n. Timbro e firma per assenso:

Legge 23 agosto 1985, n. 44

1. PREMESSA STRALCIO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE VIGENTI STRALCIO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE VARIANTE...

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE MODIFICHE REGOLAMENTO EDILIZIO

Superfici principali

A cura di: Stefano Margiotta (Studio Groenlandia) Consulenza specialistica: Arch. Luigi Todde Prof. Ing. Monica Pasca

DISCIPLINA NORMATIVA DELLE ZONE DI COMPLETAMENTO B1-B2-B3 DEL VIGENTE PRG

LEGGE 5 agosto 1978, n. 457 Norme per l'edilizia residenziale. Vigente al:

REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO

Allegato A - STRALCIO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI

PGT Piano di Governo del Territorio

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ' EDILIZIA

PROCEDURE ED INTERVENTI EDILIZI

Regolamento urbanistico e Regolamento edilizio

COMUNE DI MONTEMARCIANO IV Settore Urbanistica e Ambiente Sportello Unico per l Edilizia

COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO Provincia di Roma

DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI EDILIZI

STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA Ing. Andrea Dessi SOMMARIO

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PONTE SCRIVAN NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Comune di Exilles Ufficio Tecnico Comunale REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA EDILIZIA DEI MANUFATTI PERTINENZIALI E PER LA COLTIVAZIONE DEGLI ORTI

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE (Testo modificato a seguito dell'accoglimento delle osservazioni) ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE

SCHEMA DEGLI INTERVENTI PREVISTI DALLA L.R. 19/2009

ART. 1 - AMBITO DI APPLICAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO

COMUNE DI PALERMO. PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN ZONA TERRITORIALE OMOGENEA Cb N.C.T. FG. 11 Part.lle nn 1547,1555,1808 e 1809

P.I. I fase. Parametri edilizi e metodi di misurazione NTO. All. 02. Comune di FUMANE. Provincia di Verona. Scala. Elaborato.

Transcript:

TITOLO II - NORME PROCEDURALI Cap. 4 - DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI E ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DIRETTI Articolo 12 Definizioni degli interventi edilizi 1. Si intendono per: a) "interventi di manutenzione ordinaria", gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti; b) "interventi di manutenzione straordinaria", le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico- sanitari e tecnologici, sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni di uso; c) "interventi di restauro e di risanamento conservativo", gli interventi edilizi rivolti a conservare l'organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalità mediante un insieme sistematico di opere che, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali dell'organismo stesso, ne consentano destinazioni d'uso con essi compatibili. Tali interventi comprendono il consolidamento, il ripristino e il rinnovo degli elementi costitutivi dell'edificio, l'inserimento degli elementi accessori e degli impianti richiesti dalle esigenze dell'uso, l'eliminazione degli elementi estranei all'organismo edilizio; d) "interventi di ristrutturazione edilizia", gli interventi rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad un organismo edilizi o in tutto o in parte diverso dal precedente. Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell'edificio, l eliminazione, la modifica e l'inserimento di nuovi elementi ed impianti. Nell ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia sono ricompresi anche quelli consistenti nella demolizione e successiva fedele ricostruzione di un fabbricato identico, quanto a sagoma, volumi, area di sedime e caratteristiche dei materiali, a quello preesistente, fatte salve le sole innovazioni necessarie per l'adeguamento alla normativa antisismica. e) "interventi di nuova costruzione", quelli di trasformazione edilizia e urbanistica del territorio non rientranti nelle categorie definite alle lettere precedenti. Sono comunque da considerarsi tali: 1) la costruzione di nuovi edifici fuori terra o interrati, ovvero l ampliamento di quelli esistenti all esterno della sagoma esistente oltre quanto consentito dalle N.T.A. (modificato con D.G.R. 23.01.2012 n. 101); 2) gli interventi di urbanizzazione primari a e secondaria realizzati da soggetti di versi dal Comune; 3) la realizzazione di infrastrutture e di impianti, anche per pubblici servizi, che comporti la trasformazione in via permanente di suolo inedificato; 4)l installazione di torri e tralicci per impianti radio-ricetrasmittenti e di ripetitori per i servizi di telecomunicazione;

5)l installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come abitazioni, ambienti di lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili, e siano di retti a soddisfare esigenze durature nel tempo; 6) gli interventi pertinenziali che le norme tecniche degli strumenti urbanistici, in relazione alla zonizzazione e al pregio ambientale e paesaggistico delle aree, qualifichino come interventi di nuova costruzione, ovvero che comportino la realizzazione di un volume superiore al 20% del volume dell edificio principale; 7) la realizzazione di depositi di merci o di materiali, la realizzazione di impianti per attività produttive all'aperto ove comportino l'esecuzione di lavori cui consegua la trasformazione permanente del suolo inedificato; f) gli "interventi di ristrutturazione urbanistica", quelli rivolti a sostituire l'esistente tessuto urbanistico - edilizio con altro diverso, mediante un insieme sistematico di interventi edilizi, anche con la modificazione del disegno dei lotti, degli isolati e della rete stradale.

TITOLO III - DEFINIZIONE E GRA NDEZZE EDILIZIE Cap. 6 - PARAMETRI EDILIZI Articolo 34 Grandezze edilizie 1.- Superficie utile lorda SUL: misura in mq. la somma delle superfici lorde, comprese entro il perimetro esterno delle murature, di tutti i livelli fuori e entro terra degli edifici, qualunque sia la loro destinazione d uso. E esclusa la superficie di: a) vani corsa degli ascensori e vani scala, salvo i relativi ingombri al piano terra; b) locali o volumi tecnici, per le sol e parti emergenti dalla linea di gronda o dall estradosso dell ultimo solaio; c) spazi non interamente chi usi anche se coperti, quali logge, balconi, terrazzi coperti, altane, porticati al piano terra; d) locali completamente interrati o emergenti non oltre 0,5 ml fuori terra qualora desti nati a funzioni asservite agli usi e alle unità funzionali dei livelli sovrastanti (quali locali tecnici, canti ne, autori messe, parcheggi); 2.- Altezza degli edifici H: misura la differenza in ogni punto tra la quota del piano di campagna naturale, orizzontale o inclinato, e la quota della linea di intersezione (linea di gronda) tra l intradosso del solaio di copertura (a falda inclinata o a terrazzo) e il piano verticale di facciata. Qualora il solaio di copertura a falde superi la pendenza del 35 %, l altezza dell edificio corrisponde a quella come sopra misurata incrementata di metà della differenza di quota tra linea di gronda, come in precedenza definita, e linea di colmo. Possono superare l altezza massima consentita solo i volumi tecnici e gli impianti tecnologici (quali serbatoi di acqua, extracorsa ascensori, vano scale, camini, centrali di riscaldamento e condizionamento). Nel caso in cui il pi ano di campagna debba subire variazioni di quota per ragioni tecniche o di funzionalità ed igiene ambientale, l altezza del fabbricato è riferita alla quota di sistemazione esterna di progetto fissata nel provvedimento abilitativo, ovvero nel verbale di linea e quota. Per gli edifici esistenti, ai fini della determinazione dell altezza dell edificio, l altezza di piano è convenzionalmente fissata in mt. 3,30. 3.- Volume V: per volume del fabbricato in progetto o da ampliare si intende il volume di esso e risultante dal prodotto della superficie coperta per l'altezza dell'edificio, salvo quanto sotto indicato: 1. Nel caso che il fabbricato abbia superficie diversa ai vari piani e sia composto di corpi di fabbricati aventi altezze diverse, il volume del fabbricato sarà computato come sommatoria del prodotto delle superfici per le rispettive altezze lorde da calpestio a calpestio e per l ultimo piano nel caso di copertura inclinata da calpestio alla quota di intersezione tra la linea di sottogronda e la linea della facciata. Nel caso di coperture particolari dove non è possibile valutare il punto di intersezione tra la linea di sottogronda e la linea della facciata si prende come riferimento la quota

del punto di intersezione tra l intradosso del solaio di copertura e la parete esterna 2. Nel computo del volume non sarà compreso quello corrispondente alle chiostrine (spazi scoperti all interno dell edificio, che servono solo come presa d aria e di luce); 3. Nel computo del volume non vengono compresi: a) i volumi tecnici; b) portici, gallerie e pilotis (modificato con D.G.R. 23.01.2012 n. 101). I volumi che interrompano la continuità di queste zone sono computati integralmente nel calcolo dei volume. L altezza dei pilotis dal piano di calpestio all intradosso delle travature non potrà essere inferiore a m 2,40; 4. Le verande aperte su tre lati non sono computate ai fini del calcolo del volume fino ad una dimensione massima del 20% della superficie coperta. Le logge aperte su due lati sono computate nel volume. I volumi di vani sotto le falde di copertura dei tetti inclinati vanno computati nel volume totale tutte le volte in cui i vani stessi risultino di fatto abitabili. 5. Nel caso di un dislivello del piano di campagna non creato artificialmente, il volume sarà valutato a partire dall ideale piano inclinato che unisce i due punti a differente livello, in corrispondenza dei due muri perimetrali opposti dell edificio. 6. Vespai ed intercapedini sotto il pavimento non sono computati ai fini del calcolo del volume. 7. Il volume interrato di un edificio non viene computato nel calcolo del volume limitatamente ad un solo piano realizzato al di sotto della sagoma (maggiorabile fino al 60%) d ingombro dell edificio a piano terra fino alla quota massima di +0.50 mt. rispetto alla quota media delle sistemazioni esterne. Se vengono realizzati due o più piani interrati il volume che deve essere ricompreso sempre al di sotto della sagoma, (maggiorabile fino al 60%) d ingombro dell edificio a piano terra non può superare il 100% del volume fuori terra. La rampa di accesso, anche se compresa nel corpo di fabbrica, non va computata ai fini volumetrici. (modificato con D.G.R. 23.01.2012 n. 101). 4.- Volumi tecnici: sono considerati volumi tecnici i depositi dell acqua, gli extra corsa degli ascensori, gli impianti per il riscaldamento e/o la refrigerazione ( compresi gli impianti che utilizzano fonti energetiche alternative) ed in generale i locali per impianti tecnologici (nella loro consistenza strettamente necessaria). 5.- Distanza dai confini: rappresenta la lunghezza, valutata in senso radiale, del segmento minimo congiungente il punto esterno del muro perimetrale del l edificio o del manufatto (con esclusione delle canne fumarie, degli impianti tecnologici esterni e degli elementi decorativi di sporgenza minore ml. 1,50) ed il confine. Tale valutazione si applica anche ai piani interrati quando fuoriescono dal piano di sistemazione esterna oltre mt 0.50. Di norma la distanza minima degli edifici dai confini dovrà essere pari alla metà della distanza prevista tra edifici. 6.- Distanza degli edifici dalle strade: rappresenta la lunghezza del segmento minimo congiungente il punto più esterno del muro perimetrale dell edificio o del manufatto

(con esclusione delle canne fumarie, degli impianti tecnologici esterni e degli elementi decorativi di sporgenza minore ml. 1,50 che non devono comunque superare la larghezza del marciapiede ed avere un altezza rispetto a questo non inferiore a mt. 3.50) ed il confine stradale prospiciente. 7.- Distanza fuori terra tra edifici: rappresenta la distanza mini ma, fuori terra, tra il muro esterno perimetrale dell edificio o del manufatto (esclusi gli aggetti delle coperture e degli elementi decorativi di sporgenza minore di ml. 1.50, le terrazze aperte su tre lati), ed il muro perimetrale di un edifici o prospiciente. Le distanze tra i fabbricati sono stabilite secondo quanto prescritto dal DM 1444/1968, in particolare si precisa: 1. Per i nuovi edifici è prescritta in tutti i casi la distanza minima assoluta di m. 10 tra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti anche non finestrate. L obbligo del rispetto della distanza, valutata in senso radiale, opera tra costruzioni che si fronteggiano anche solo i n parte; 2. Sono fatte salve le disposizioni più restrittive se esplicitamente richiamate nelle norme degli strumenti urbanistici in vigore o da norme e regolamenti specifici e relativi alle opere da realizzare; 3. E ammessa la costruzione in aderenza a pareti non finestrate; 4. Per gli interventi sul patrimonio edilizio esistente sono ammesse le distanze inferiori a quelle indicate al punto 1 del presente articolo od alle disposizioni del DM 1444/1968, quando ricadono all interno di strumenti urbanistici esecutivi, o nelle zone omogenee di tipo A dove dovranno essere rispettate le norme previste dal Codice Civile; 5. La disposizione non si applica nei seguenti casi: a) per sopraelevazioni di edifici esistenti a di stanza inferiore a ml. 10 dai fabbricati circostanti (esclusi gli edifici in aderenza); b) per pareti antistanti, appartenenti allo stesso edificio; c) in fronte a fabbricati od a parti di essi, che risultassero eseguiti abusivamente o difformemente da autorizzazioni rilasciate, e per le quali l Amministrazione Comunale non abbia già provveduto alla definizione del documento sanzionatorio, sostitutivo della demolizione; d) ai manufatti per impianti tecnologici al servizio del territorio (cabine elettriche, impianti telefonici, cabine di decompressione della rete del gas, ecc.); e) ai manufatti per la rete dei percorsi pedonali e ciclabili (sovrappassi e relative rampe, scale mobili, ecc. percorsi sopraelevati, ecc); f) alle strutture di arredo urbano (chiostri, gazebi, pensiline di attesa per il servizio di trasporto pubblico, cabine, opere artistiche, ecc.) g) ai manufatti completamente interrati, i quali quindi possono essere realizzati, fatte salve le comuni norme di sicurezza e le prescrizioni del regolamento edilizio, anche in aderenza ai confini; h) alle pensiline in genere ed ai box prefabbricati a blocco, al servizio di strutture di arredo stradale; i) ai volumi tecnici; l) alle strutture di sostegno di pergolati, tendoni, ecc; m) quando il manufatto antistante sia un box, ad un sol o piano, desti nato a garage, o quando l oggetto di permesso di costruire e/o autorizzazione sia una pertinenza del fabbricato principale appartenente alla stessa propri età; n) in presenza di finestre lucifere; o) la di stanza minima di ml. 10 tra pareti antistanti, non è richiesta nel caso di realizzazione di adeguamento dei servizi igienici di edifici esistenti che dovranno, però,

rispettare il Codice Civile e comunque non inferiore a m 3 dal confine di proprietà; p) nel caso di due pareti fronteggiantisi entrambe non finestrate, si applicano esclusivamente le norme del codice Civile e comunque non inferiore a m 3 dal confine di proprietà; q) nel caso di pareti già finestrate di edifici esistenti a distanza inferiore a ml. 10.00 da edifici fronteggianti è consentita l apertura di ulteriori finestre su dette pareti. 5. I balconi e/o le pensiline non devono sporgere dal filo del fabbricato più del decimo della larghezza della strada o del distacco tra fabbricati.