Fashion Platform Abilitare omnichannel & Industry 4.0 nel settore Fashion attraverso un architettura best-of-breed

Documenti analoghi
Le opportunità Industry 4.0

AGENDA CHI SIAMO ERP PLM

Cloud networking per reti sicure e flessibili: come e perchè

TOTAL RETAIL MANAGEMENT

Intelligent Process Automation 4 NPL

Digital Wealth Management La frontiera per investimenti finanziari consapevoli

Supporto alla preparazione di visita ispettiva

RegTech PwC Value Proposition Trasformare le «regole» in vantaggio competitivo

ISO 45001:2018. Come gestire con efficacia le tematiche di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

EMANUELE BOLZONARO General Manager

IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati

27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO. ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company

Giugno PSD2 Monitoraggio normativo Modifiche della Commissione Europea al RTS su SCA e CSC

S k i l l s. ERP Sistema di gestione che integra tutti i processi di business rilevanti di un azienda (vendite, acquisti, etc.)

IBM - IT Service Management 1

OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD. Fornisci un eccezionale esperienza d acquisto ai tuoi consumatori.

Performance Management

Automazione industriale Analisi predittiva Intelligenza artificiale le nuove tecnologie come driver per la trasformazione digitale

Indice. Prefazione di Andrea Dossi. Introduzione

Internet of Factory avvicinare e guidare le realtà produttive attraverso i contesti di business

Fondi Comuni Monetari (FCM) Il nuovo Regolamento (UE) 2017/1131

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business

L adozione del Modello di Organizzazione e Gestione ex Decreto Legislativo n. 231/01

SUPPLY CHAIN RISK MANAGEMENT NELL ERA DIGITALE

Presentazione Azienda. Plan, Execute, Achieve

Product Governance per i prodotti bancari al dettaglio

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile

WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA

L informazione in azienda Problema o fattore di successo?

I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata. Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza

ENGINEERING LIFE SCIENCES SOLUTIONS UN COMPETENCE CENTER DEDICATO ALLE AZIENDE FARMACEUTICHE

La gestione del rischio controparti

ISA Presentazione dei servizi. isaitalia.it

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement. TAS Group 2017

Soluzioni. Stealth, the Fashion Platform. La piattaforma tecnologica best in class nel settore Fashion & Luxury Retail

Siamo pronti per l era digitale?

Platform Economy. Bisogni nuovi, saperi inediti

CLOUD FOR IOT. Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi.

WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS

Mobile Payment Definire un posizionamento di valore nel nuovo ecosistema dei pagamenti per le banche italiane

IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati

L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader - IBM Italia. 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen

Banking Summit 2012 Milano, 20 Settembre 2012

La digitalizzazione del Controllo di Gestione. Andrea Cioffi

Domanda e offerta di Servizi e Prodotti per la Loyalty in Italia

INTRODUZIONE AI SISTEMI ERP E GESTIONE DI UN PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE

CrossBorder China. V ecommerce Mission. Beijing - Shanghai 16/05/ /05/2015

Presentazione Azienda

Presentazione Azienda

POR CALABRIA FESR-FSE

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017

IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE. La ISA nasce nel 1994

"Intelligently connecting people, things and business"

Robotic Process Automation nei Financial Services italiani

Industry 4.0 Innovazione in fabbrica Il valore della semplificazione. Luca Farina, BU Innovation Area HT

ISA ICT Value Consulting

Nexus Advanced Technologies

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP

La Digital Transformation e le aziende italiane: lavori in corso

SAP Forum Milano 26 settembre 2013 Consumer Industries. L innovazione tecnologica. Nuovi scenari di business. #SAPForum

API: building block della Digital Transformation

Come disegnare l hybrid IT: robusto, sicuro, agile

Conoscere e gestire i rischi in materia di Salute, Sicurezza e Ambiente

I Big Data al servizio del business

2. Come nasce il bisogno di un sistema informativo integrato

SaaS Software As A Service

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric

Hybrid IT Governance. Stefano Mainetti Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service. Network Digital4 - events

Soluzioni SAP On Premise

GTTS 7: Strategie e management per i sistemi produttivi di prossima generazione Giacomo Tavola

CEVA Logistics Italia

Ogni ERP ha bisogno di un MES. Il caso Bindi.

Osservatorio digitalizzazione

Il Software industriale motore dell evoluzione del manufacturing. Mauro Galano Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione

La ISA nasce nel Servizi DIGITAL SOLUTION

EY Sustainability. Presentazione e referenze

nazca WORK FORCE MANAGEMENT NAZCA WFM

Omnichannel & Process Digital Transformation

Sistemi ERP. Prof. Sergio Cavalieri Gestione delle Operations. Prof. Sergio Cavalieri Università degli Studi di Bergamo Riproduzione Riservata 1

Gruppo Campari Sales Force Automation. SAP FORUM MILANO 20 ottobre 2016

Trasformazione digitale: la transizione energetica verso la smart energy

Idea To Performance. Gianni Pelizzo Espedia 01 Ottobre 2013

LE SFIDE GOVERNANCE INTEGRAZIONE SICUREZZA

Company profile. Aprile 2016

Il Progetto Leonardo. Indagine sul Digital Wealth Management quale volano di scelte finanziarie consapevoli. Il Progetto Leonardo.

Il ridisegno dei sistemi informativi in logica Hybrid Cloud a supporto della Digital Trasformation. Vittorio Arighi, Practice Leader 24 Febbraio 2015

Ricercare l efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate

ecommerce, istruzioni per l uso

Un esempio di Collaborative Supply Chain nel mondo dell elettronica di consumo

Il Digitale in Italia

Trasformazione dell'it Service Management: IBM - ServiceNow

Providing Solutions. Naples Shipping Week PORT&SHIPPING TECH La trasformazione digitale della logistica intermodale 30 giugno 2016

Il caso Keyline. Gianni Pelizzo Espedia

Il caso Valvitalia Ing. Lorenzo Tuci WCM Solutions Ing. Paolo Aversa WCM Solutions

ALTEA UP «PERFECT STORE» EXECUTION P o w e r e d b y

CUORE ITALIANO VISIONE GLOBALE La soluzione ecommerce made in Italy disegnata per chi vuol vendere il made in Italy sul mercato mondiale

Il business risk reporting: lo. gestione continua dei rischi

Transcript:

www.pwc.com/it Fashion Platform Abilitare omnichannel & Industry 4.0 nel settore Fashion attraverso un architettura best-of-breed

Agenda Fashion&Luxury: un settore in rapida evoluzione anche grazie alle opportunità tecnologiche Un architettura applicativa «best-of-breed» è la migliore soluzione per supportare l erogazione dei servizi richiesti L approccio ed i servizi offerti da PwC Italia

Il mercato sta evolvendo rapidamente, con fabbisogni sempre più sfidanti spingere la personalizzazione del prodotto oltre i limiti tradizionali, fino alle richieste Make-to-order See now buy now rendere il prodotto disponibile all acquisto in poche ore e attraverso tutti i canali appena dopo il lancio integrare small and big data al fine di migliorare la pianificazione e la distribuzione costruire una visione olistica del cliente, consolidando le informazioni provenienti dai diversi canali di comunicazione e vendita integrare tutti i touchpoint multichannel al fine di migliorare la conoscenza dei clienti e costruire una relazione forte con loro rafforzare la loyalty dei clienti attraverso un offerta personalizzata su tutti i canali di comunicazione e di distribuzione Il tasso di evoluzione della tecnologia e le opportunità offerte dal mercato crescono costantemente I primi esperimenti di digitalizzazione Digitalizzazione del prodotto Automazione deli processi Sistemi CIM/CIP Nascita del primo modello di business «on line» L avvento delle tecnologie digitali Diffusione delle prime digital solutions Digitalizzazione e automatizzazione di specifici processi Digital functional «siloes» Interfaccia cliente digitalizzata e multi-channel Industry 4.0 Prodotti e servizi digitalizzati Integrazione verticale e orizzontale e digitalizzazione dei processi della value chain Diffusione pervasiva di nuovi modelli di business digitali Data analytics come skill core Un ecosistema totalmente digitale Value networks flessibili e integrati Processi completamente virtuali Interfacce clienti completamente virtuali Collaborazione tra le aziende come core value driver 1990+ 2000+ 2016+ 2020+

I nuovi servizi da garantire sono «data consuming» ed abilitati spesso dalle applicazioni «tradizionali» Make-to-Order Crowd-sourced design Multi-dimensional Ottimizzazione planning del inventory Real-time information planning Monitoraggio dell offerta dei competitors Category Planning Design & Development Planning & Forecasting Enterprise Architecture Sourcing & Manufacturing Digital Manufacturing Visibilità della supply chain VMI & autoreplenishment Inbound Logistics One-to-one marketing Sales & Marketing Warehousing& Outbound Logistics Real-time track&trace Brand & Customer experience Social Media listening Customer engagement & gestione della loyalty Pull-based replenishment Visibilità dello stock cross-channel Optimal retail allocation Smart warehousing Un Enterprise Architecture robusta è il back-end obbligatorio per fornire i nuovi servizi Personalizzazione dell offerta Integrazione delle attività fisiche e digitali Visibilità e collaborazione lungo la supply chain Visione olistica del cliente Back-end Front-end Collection development Material Mgmt E-comDC E-commerce Manufacturing /Sourcing Quality Mgmt Product Mgmt Cliente finale Proprietà DC Stores Concession corners Product Delivery 3 rd party DC E-com DC Stores E-commerce Enterprise Architecture Cloud Cyber-security Software-asa-Service Internet of Everything Big data & Analytics

Le applicazioni best-of-breed consentono flessibilità, riducono i costi e il time to market Costi più bassi per la gestione e l evoluzione dell intera architettura applicativa, grazie alla riduzione delle personalizzazioni. Maggior fitting tra ogni soluzione e le necessità dei processi supportati grazie alle caratteristiche specializzate e verticali. Maggiore flessibilità grazie all effort più basso per l evoluzione/sostituzione dei singoli elementi. Scalabilità della soluzione: capacità di adattarsi ai cambiamenti del contesto competitivo e di esplorare nuove opportunità tecnologiche. Time-to-value ridotto: progetto di implementazione più breve e meno rischioso. L integrazione tra applicativi di back-end best-of-breed abilita servizi innovativi di front-end PLM DAM/ CMS ERP WMS SRM CRM E-commerce FINANCE Enterprise Service Bus Industry 4.0 Omnichannel Digitalizzazione dei processi Gestione e monitoraggio real-time delle attività della supply chain Product Track & Trace Predictive Analytics Stampa 3D Quality Mgmt integrato Logistics simulation Customizzazione di prodotto Pubblicazione di contenuti online Time-critical functions (e.g. opportunità di upselling, pricing dinamico, promotions) Database clienti Online Shopping One-to-one Marketing Customer Loyalty Mobile POS Social Media Listening

PwC Italia Fashion Platform: le tecnologie best-of-breed implementate e integrate Reporting Business Intelligence Qlik; SAP/BI; ORACLE Finance & Control ERP Finance SAP S4HANA CPM SAP/BPC; Tagetik; ORACLE Hyperion; Board Content Management CMS/DAM/PIM WARDA; Lectra Link Enterprise Service Bus Integrated Planning Collection Development PLM CentricSoftware Lectra Link Aptos Demand/Retail/Production Planning Sourcing & Manufacturing ERP WMS Logistics & Distribution Stealth3000 Logimoda Temera CRM/ Marketing Salesforce Board; Atomos Marketing & Sales Wholesale Retail Retail StealthRetail E-commerce POS Beanstore Power2Retail Aptos one SRM & Supplier Collaboration Ivalua E-commerce Salesforce Commerce Cloud

I servizi offerti da PwC Italia: dalla definizione della strategia all implementazione e integrazione delle soluzioni Validazione dello scope di progetto e della strategia di implementazione Preparazione e organizzazione del progetto Preparazione RFI/RFP Selezione del vendor e del system integrator Detailed Process Design Avanzamento del progetto, gestione delle issue e monitoraggio Documentazione e training sui processi di business Supporto alla data migration Assessment del Business Model Definizione del Target Operating Model Definizione Architettura Applicativa target Definizione del functional and operational model Communication plan Supporto funzionale ai process owners Supporto operativo ai key uses Selezione dei test case Contingency & recovery plan Dalla strategia......all esecuzione Solution positioning Analisi dei gap Set up degli ambienti Kick-off di progetto Parametrizzazione Customizzazione Integration test Training Blueprint Strategia migrazione Integrazione Data migration Analisi preliminari Preparazione progetto & Blueprint Realizzazione Test & Training Supporto agli user Post implementation review Assessment e verifica degli obiettivi iniziali Go-Live Supporto post Go-Live Go-Live & supporto post go-live

Tempus Fugit I servizi di PwC Advisory. Il supporto alle aziende nel costruire il loro futuro vantaggio competitivo. Contatti: Erika Andreetta Partner Consumer Markets +39 02 66720250 erika.andreetta@pwc.com Carmine Michele Bruni Partner Technology Consulting +39 335 6327789 carmine.michele.bruni@pwc.com Stefano Spiniello Associate Partner Technology +39 348 8100636 stefano.spiniello@pwc.com Omar Cadamuro Director Consumer Markets +39 348 8100350 omar.cadamuro@pwc.com www.pwc.com/it 2018 PricewaterhouseCoopers Advisory SpA. All rights reserved. PwC refers to PricewaterhouseCoopers Advisory SpA and may sometimes refer to the PwC network. Each member firm is a separate legal entity. Please see www.pwc.com/structure for further details. This content is for general information purposes only, and should not be used as a substitute for consultation with professional advisors.