Providing Solutions. Naples Shipping Week PORT&SHIPPING TECH La trasformazione digitale della logistica intermodale 30 giugno 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Providing Solutions. Naples Shipping Week PORT&SHIPPING TECH La trasformazione digitale della logistica intermodale 30 giugno 2016"

Transcript

1 Providing Solutions Naples Shipping Week PORT&SHIPPING TECH La trasformazione digitale della logistica intermodale 30 giugno 2016

2 Index Il Gruppo AlmavivA BU Trasportation Soluzioni per l intermodalità

3 Il Gruppo AlmavivA: un modello di eccellenza italiana nell ICT I PRINCIPALI CLIENTI 57 sedi ITALIA, BRASILE, USA, CINA, COLOMBIA, TUNISIA, SUD AFRICA, BELGIO dipendenti 750 ml ricavi 2015 ICT PLATFORM & SERVICES PEOPLE CENTERED APPLICATIONS BPO & CUSTOMER EXPERIENCE SERVICES Cloud Computing IOT platform System Integration Cyber Security Natural Language Understanding Big Data Advanced Analytics Adaptive Interfaces Voice Recognition Multichannel Engagement Sales Credit Collection Logistics

4 ICT PLATFORM & SERVICES Competenze verticali I PRINCIPALI CLIENTI 38 sedi ITALIA, BELGIO, TUNISIA, TURCHIA dipendenti 360 ml ricavi 2015 Leader nel settore Transportation TECNOLOGIE E PIATTAFORME PROPRIETARIE Leader nel settore Pubblica Amministrazione CLOUD COMPUTING CYBER SECURITY INTERNET OF THINGS (IoT) CUSTOMER CENTRIC APPLICATION CENTRI DI COMPETENZA PROJECT MANAGEMENT SERVICE-ORIENTED ARCHITECTURE ENTERPRISE INTEGRATION (JAVA, MICROSOFT.NET, OPENSOURCE) INFORMATION SECURITY PORTAL DEVELOPMENT& WEB 2.0 DOCUMENT & DATA MANAGEMENT MONETICA & MOBILE PAYMENT MOBILE SOLUTIONS SMART ENERGY MANAGEMENT INTEGRATED COMMAND & CONTROL SYSTEMS PARTNER INTERNAZIONALI E START UP ENGAGEMENT INTEGRATED SURVEILLANCE SYSTEMS IT BIOMETRIC SOLUTIONS ERP ON SAP PLATFORM Posizionamento Strategico e Best Practice nei mercati Sanità, Difesa, Sicurezza, Banche, Assicurazioni, Utilities & Servizi Indipendenza dai software vendor, alleanze strategiche con partner internazionali, scouting & engagement di startup come abilitatore dell'innovazione, ci consentono di proporci ai nostri Clienti come i System Integrator in grado di fornire soluzioni IT efficaci, innovative e performanti secondo un approccio di best of breed. Presenza internazionale su aree strategiche

5 AlmavivA BU Transportation I PRINCIPALI CLIENTI Soluzioni e know how sulle diverse modalità di trasporto Le nostre soluzioni abilitano l interoperabilità e l intermodalità in un sistema di smart city: Infomobilità multicanale, sistema integrato di eticketing, localizzazione e monitoraggio della flotta, logistica portuale, ultimo miglio e city logistic COMPETENCE CENTER TRANSPORTATION ALMAVIVA Oltre 1000 risorse esperte su processi e tecnologie transportation Rilevanti investimenti sostenuti in tecnologie abilitanti Piattaforme evolute che coprono tutti i processi di business in modo integrato Asset e competenze maturate sulle diverse modalità di trasporto MOBILITY OPERATION PLATFORM Importanti Investimenti nel piano industriale

6 Un portafoglio di piattaforme ICT che supportano i processi Operativi e di Governance per il mondo dei Trasporti TRAFFIC MANAGEMENT Rail Operation TRANSPORTATION MANAGEMENT Operation INTERMODAL & INTEROPERABILITY HUB Big Data & Advanced Analytics Port Community System ASSET MAINTENANCE Rolling Stock Management EXTENDED CX HUB CRM Operational Provisions Crew Fleet Freight Rail Infrastructure Maintenance Sales Channel (Mobile, Self Service, Contact Center) Timetable Intermodal Hub Predictive Maintenance Infomobility Passanger Information System (on board, station) City Logistic Local Public Transport Governance, Risk & Compliant Amministrazione, Finanza e Controllo HR Management & Payroll Document Management & Collaboration Security & Identity Management

7 Le soluzioni a supporto dell intermodalità TRAFFIC MANAGEMENT TRANSPORTATION MANAGEMENT INTERMODAL & INTEROPERABILITY HUB ASSET MAINTENANCE EXTENDED CX HUB Digitalizzazione della catena logistica con l intento di individuare le piattaforme ICT fondamentali ad abilitare significativi miglioramenti del ciclo logistico intermodale [Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica, Obiettivo 6 punto 6.1] Rail Operation Operational Provisions Timetable Operation Crew Fleet Big Data & Advanced Analytics Port Community System Freight Rail Intermodal Hub Rolling Stock Management Infrastructure Maintenance Predictive Maintenance CRM Sales Channel (Mobile, Self Service, Contact Center) Infomobility Passanger Information System (on board, station) City Logistic Local Public Transport Governance, Risk & Compliant Amministrazione, Finanza e Controllo HR Management & Payroll Document Management & Collaboration Security & Identity Management

8 Port Community System Nel contesto della pianificazione nazionale, il Port Community System (PCS) assume un ruolo particolarmente rilevante. AlmavivA ha consolidato nel tempo una piattaforma a supporto dei processi di import/export, con una visione complessiva del sistema porto, tesa a sostenere l interoperabilità tra i diversi soggetti della Comunità Portuale, operatori privati ed amministrazioni pubbliche, abilitando un efficiente sistema logistico sviluppato intorno al porto.. Handling Ferro Gomma Porto Security Introdotte e sperimentate innovazioni di processo o Sdoganamento in mare o Corridoio controllato Doganale o Svincolo Telematico o Integrazione Ferro/Mare (PIC/PIL) o Varchi e Integrazione security con stato merce o Peso Certificato del Container (Direttiva SOLAS) o Stato Porto (Nave, Merce, etc.) Nave Merce Dogana e Presidi Realizzato Modulo PCS della Piattaforma Logistica Nazionale di UIRNet o Solution Framework PCS modulare e configurabile o Applicazione al Porto di Taranto o Sistemi di security o OBU (adeguate per CCD) o APP mobile per Forze dell Ordine

9 Sistema Logistico Intermodale Per migliorare la fruizione delle infrastrutture e dei servizi portuali e inland, elevare i livelli di sicurezza, ottimizzare gli spazi e i tempi di ciclo occorre considerare il porto come elemento centrale del sistema logistico integrato, composto dal porto e dalle strutture interportuali/retroportuali disposte sul territorio di riferimento. o Appuntamento Ferro/Mare o Appuntamento Gomma/Mare o Finestre Nave o Stato Documentale Merce o Integrazione con CCD o Varchi o Manovre e Operazioni Ferroviarie o Ultimo Miglio o Offerta e Pianificazione del Trasporto Intermodale o Gestione e Track & Tracing Intermodale o Produzione Trasporto Ferroviario o Circolazione Ferroviaria o Integrazione PLN e TSP (Gomma) o Appuntamento Gomma/Ferro o Gestione Slot o Terminal Ferroviari o Stato Documentale Merce o Integrazione CCD o Varchi o Manovre e Operazioni Ferroviarie o Ultimo Miglio Le piattaforme ICT per migliorare l efficienza operativa e la qualità dei servizi Port Community System Freight Rail Intermodal Hub City Logistic

10 La Trasformazione Digitale Partnership per creare l eccellenza digitale sugli asset strategici di trasporto e logistica del Sistema Paese Le piattaforme ICT per creare un nuovo modo di operare e abilitare il futuro sistema logistico nazionale Governance analisi e dati per decidere (MIT, Regioni, Autorità di Sistema, Autorità Portuali, etc.) Service User connessi alla propria merce (MTO, Spedizioniere, Agenzia, Industria, etc.) Security informazioni per proteggere (Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Polizia, etc.) Studio dell integrazione intermodale attraverso progetto ITS Italia 2020 (Cluster Trasporti Italia 2020) Port Community System Freight Rail Intermodal Hub IoT digitalizzare il «campo» (OBU, device per UTI, apparati ai Varchi, Mobile, etc.) City Logistic

11 AlmavivA come System Integrator per abilitare tutti i fattori di successo in un approccio best of breed Un approccio Agile VISION & DIGITAL STRATEGY CONOSCENZA DEL CONTESTO Posizionamento, strategia e modello di business. Gestione del cambiamento. Comprensione di processi, organizzazione e sistemi per garantire Time to Market e velocità di delivery Risultati veloci Consegne frequenti e in tempi brevi TECNOLOGIE ABILITANTI Modello system integration e partnership per selezionare le tecnologie best of breed su scala internazionale System Integration INNOVAZIONE: START-UP ENGAGEMENT Ecosistema di innovazione continua che parte dall aggregazione di start up su tecnologie disruptive Iterazione continua Possibilità di evolvere ciclicamente i servizi sulla base di prototipi e soluzioni funzionanti Digital disruption Le nuove tecnologie indirizzano la value proposition e i modelli di business

12 Providing Solutions GRAZIE a TUTTI per l attenzione e arrivederci alla prossima

Logistica Digitale Lorenzo Greco Direttore Commerciale Enterprise Services Italia. Milano, 2 Febbraio 2017

Logistica Digitale Lorenzo Greco Direttore Commerciale Enterprise Services Italia. Milano, 2 Febbraio 2017 Logistica Digitale Lorenzo Greco Direttore Commerciale Enterprise Services Italia Milano, 2 Febbraio 2017 Il Gap di Competitività Cosa Cambia Servizi Obiettivi Benefici 2 Il gap di competitività della

Dettagli

Company Profiles 2016

Company Profiles 2016 Company Profiles 2016 IL GRUPPO / HIGHLIGHTS ALL ESTERO IN ITALIA USA BRASILE ARGENTINA GERMANIA Wilmington Belo Horizonte / Curitiba / San Paolo Santo André / Rio de Janeiro Buenos Aires Amburgo / Berlino

Dettagli

Stefania Di Serio. ALMAVIVA SpA

Stefania Di Serio. ALMAVIVA SpA Stefania Di Serio ALMAVIVA SpA Sommario 1 Concetti generali 2 Modelli per servizi di mobilità integrata 3 Piattaforme digitali 4 Business model 2 Concetti generali interoperabilità Lo standard ISO 24014-1

Dettagli

MAIN CONFERENCE GENOA SHIPPING WEEK

MAIN CONFERENCE GENOA SHIPPING WEEK P r o v i d i n g S o l u t i o n s Forum Internazionale sull innovazione e la cooperazione per lo sviluppo del cluster marittimo del Mediterraneo MAIN CONFERENCE GENOA SHIPPING WEEK 2015 Mercoledì 16,

Dettagli

PROFILO DI GRUPPO 2015

PROFILO DI GRUPPO 2015 PROFILO DI GRUPPO 2015 IL GRUPPO ENGINEERING La prima realtà IT italiana. 8% del mercato italiano circa 7.400 DIPENDENTI oltre 1.000 large accounts su tutti i mercati System Integration & Application Maintenance

Dettagli

LE SFIDE GOVERNANCE INTEGRAZIONE SICUREZZA

LE SFIDE GOVERNANCE INTEGRAZIONE SICUREZZA CLOUD SERVICES L adozione e la migrazione verso il cloud nasce dalla necessità di velocità e flessibilità nella creazione e gestione dei servizi. Tali benefici sono spesso impattatati dalla difficoltà

Dettagli

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA C O M P A N Y P R O F I L E UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA System Integration Infrastrutture hardware ibride e iperconvergenti Soluzioni cloud, IT security Servizi gestiti Servizi tecnici

Dettagli

Il ridisegno dei sistemi informativi in logica Hybrid Cloud a supporto della Digital Trasformation. Vittorio Arighi, Practice Leader 24 Febbraio 2015

Il ridisegno dei sistemi informativi in logica Hybrid Cloud a supporto della Digital Trasformation. Vittorio Arighi, Practice Leader 24 Febbraio 2015 Il ridisegno dei sistemi informativi in logica Hybrid Cloud a supporto della Digital Trasformation Vittorio Arighi, Practice Leader Aumenta la complessità dello scenario business Velocità/ Time to market

Dettagli

CLOUD FOR IOT. Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi.

CLOUD FOR IOT. Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi. CLOUD FOR IOT Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi. REPLY 2 CLOUD FOR IOT L Internet of Things sta cambiando il modo in cui le aziende concepiscono i propri

Dettagli

Intermodalità e Logistica Il Nord Ovest piattaforma fra Italia ed Europa Fare sistema per crescere

Intermodalità e Logistica Il Nord Ovest piattaforma fra Italia ed Europa Fare sistema per crescere Intermodalità e Logistica Il Nord Ovest piattaforma fra Italia ed Europa Fare sistema per crescere Corridoi logistici, innovazione tecnologica e nuove reti Ten-T: opportunità di crescita Genova, 20 giugno

Dettagli

Digitale Assoluto. Giuseppe Bertone Head of Distributed Ledger Technology (Blockchain)

Digitale Assoluto. Giuseppe Bertone Head of Distributed Ledger Technology (Blockchain) Digitale Assoluto Giuseppe Bertone Head of Distributed Ledger Technology (Blockchain) 5 FORUM Shipping & Intermodal Transport Genova, 19 Novembre 2018 Partnerships Competence Centers Standard & Certifications

Dettagli

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business La Piattaforma 4.0 Le Soluzioni innovative per i processi di business La Strategia 3 La Piattaforma 4.0 Mercato La Digital Transformation nelle aziende italiane «E più facile spedire ricette che torte

Dettagli

PROFILO AZIENDALE REPLY

PROFILO AZIENDALE REPLY PROFILO AZIENDALE REPLY 2017 Reply [MTA, STAR: REY] è specializzata nella progettazione e nell implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali. Costituita da un modello

Dettagli

P r o v i d i n g S o l u t i o n s

P r o v i d i n g S o l u t i o n s P r o v i d i n g S o l u t i o n s Un approccio per la gestione delle informazioni a supporto dei nodi logistici e dei sistemi logistici integrati Gianni Vottero Program Manager Divisione Transportation

Dettagli

nel Information&CommunicationTechnology.

nel Information&CommunicationTechnology. REALTIMEINNOVATION AlmavivAèsinonimodiinnovazionetecnologica. Esperienzeconsolidate,competenzeuniche,ricercacontinua eunapuntualeconoscenzadeidiversisetoridimercato, pubblicoeprivato,nefannoil Gruppoleaderitaliano

Dettagli

ISA Presentazione dei servizi. isaitalia.it

ISA Presentazione dei servizi. isaitalia.it ISA Presentazione dei servizi 2019 Value Proposition Profilo ISA La ISA nasce nel 1994 - Si pone sul mercato come società indipendente di servizi di Consulting ICT alle organizzazioni nell ottica di migliorare

Dettagli

Hybrid IT Governance. Stefano Mainetti Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service. Network Digital4 - events

Hybrid IT Governance. Stefano Mainetti Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service. Network Digital4 - events Hybrid IT Governance Stefano Mainetti Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service Network Digital4 - events Cloud everywhere Le direzioni del cambiamento Innovazione delle applicazioni

Dettagli

Cloud networking per reti sicure e flessibili: come e perchè

Cloud networking per reti sicure e flessibili: come e perchè networking per reti sicure e flessibili: come e perchè Fabrizio Amarilli fabrizio.amarilli@polimi.it Fondazione Politecnico di Milano Milano, 21 febbraio 2017 2017 Fabrizio Amarilli 1 Fonte: Jeanne Ross,

Dettagli

UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics

UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics 0 UIRNet nasce con il Piano per la logistica del 2006, come braccio telematico di una nuova politica industriale, Politica Competitività Riduzione

Dettagli

27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO. ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company

27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO. ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company 27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company Fabio Massimo Marchetti ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company 27 SETTEMBRE 2018

Dettagli

INDICE. Gruppo AlmavivA. Competenze. Digitale assoluto. Focus sulla tecnologia. Mercati. Responsabilità sociale e sostenibilità ambientale

INDICE. Gruppo AlmavivA. Competenze. Digitale assoluto. Focus sulla tecnologia. Mercati. Responsabilità sociale e sostenibilità ambientale INDICE Gruppo AlmavivA pag. 2 Competenze pag. 8 Digitale assoluto pag. 10 Focus sulla tecnologia pag. 20 Mercati pag. 22 Responsabilità sociale e sostenibilità ambientale pag. 46 Presenza globale pag.

Dettagli

Port Community System

Port Community System La comunità portuale e il suo Port Community System Ing. Giorgio Cavo Intermodalità e logistica: Il Nord-Ovest piattaforma fra Italia ed Europa. Fare sistema per crescere. Genova, 20 giugno 2013. Palazzo

Dettagli

Il Cloud in Italia lo stato dell arte, la dimensione del fenomeno, le prospettive. Annamaria Di Ruscio Amministratore Delegato, NetConsulting cube

Il Cloud in Italia lo stato dell arte, la dimensione del fenomeno, le prospettive. Annamaria Di Ruscio Amministratore Delegato, NetConsulting cube lo stato dell arte, la dimensione del fenomeno, le prospettive Annamaria Di Ruscio Amministratore Delegato, NetConsulting cube Milano, Il Mercato Digitale torna a crescere, in modo strutturale... Valori

Dettagli

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric Massimo Ficagna Senior Advisor Osservatori Digital Innovation 2 La Digital Trasformation I tasselli fondamentali

Dettagli

Il confronto di IRIDE con esperienze simili

Il confronto di IRIDE con esperienze simili PEOPLE CENTERED APPLICATIONS Il confronto di IRIDE con esperienze simili Le tecnologie Almawave al servizio delle amministrazioni pubbliche, cittadini e imprese Bologna,19 ottobre 2016 Almawave PRINCIPALI

Dettagli

La Digital Transformation e le aziende italiane: lavori in corso

La Digital Transformation e le aziende italiane: lavori in corso La Digital Transformation e le aziende italiane: lavori in corso Ezio Viola Amministratore Delegato The Innovation Group Roma 28 Giugno 2017 AGENDA Gli acceleratori tecnologici della trasformazione digitale

Dettagli

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine Mariano Corso Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service 15 Ottobre 2015 Executive Dinner

Dettagli

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA C O M P A N Y P R O F I L E UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA System Integration Infrastrutture hardware ibride e iperconvergenti Soluzioni cloud IT security Servizi gestiti Servizi tecnici

Dettagli

COMPANY PROFILE 2014 100 4 50

COMPANY PROFILE 2014 100 4 50 100 COMPANY PROFILE 2014 4 50 IL GRUPPO La prima realtà IT italiana. circa 7.300 DIPENDENTI 7,2% del mercato italiano oltre 1.000 large accounts su tutti i mercati System Integration & Application Maintenance

Dettagli

Sistemi SCADA e IoT: convergenza ed applicazioni. Elisabetta Giusti A.T.I. Srl

Sistemi SCADA e IoT: convergenza ed applicazioni. Elisabetta Giusti A.T.I. Srl Sistemi SCADA e IoT: convergenza ed applicazioni Elisabetta Giusti A.T.I. Srl www.acmotec.com Aspettative del Gestore al tempo dell IoT Aumentare l efficienza nuovi servizi Diminuire i tempi di fermo fault

Dettagli

La digitalizzazione nella manutenzione industriale: di cosa stiamo parlando?

La digitalizzazione nella manutenzione industriale: di cosa stiamo parlando? La digitalizzazione nella manutenzione industriale: di cosa stiamo parlando? Marco Macchi, Luca Fumagalli, Irene Roda Politecnico di Milano Marco.macchi@polimi.it; luca1.fumagalli@polimi.it; irene.roda@polimi.it;

Dettagli

Il digitale sta cambiando la tua azienda?

Il digitale sta cambiando la tua azienda? Web survey Il digitale sta cambiando la tua azienda? Obiettivo dell indagine è effettuare una fotografia dell approccio delle aziende italiane alla Digital Transformation. Campione: 143 rispondenti alla

Dettagli

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità Genova, Dottor Nello Giuntoli Corporate Profile 0 Organizzazione e Governance KPMG Italy La nostra organizzazione AUDIT ADVISORY/NNI TAX & LEGAL ACCOUNTING

Dettagli

Gli ITS ed il collegamento tra il nodo logistico ed il nodo urbano: servizi integrati per merci e persone

Gli ITS ed il collegamento tra il nodo logistico ed il nodo urbano: servizi integrati per merci e persone Gli ITS ed il collegamento tra il nodo logistico ed il nodo urbano: servizi integrati per merci e persone Franco Borasi A Smart City is implicitly defined as a city that improves the quality of life and

Dettagli

Il Mercato ICT 2015-2016

Il Mercato ICT 2015-2016 ASSINFORM 2016 Il Mercato ICT 2015-2016 Anteprima Giancarlo Capitani Milano, 15 Marzo 2016 ASSINFORM 2016 Il mercato digitale in Italia nel 2015 Il Mercato Digitale in Italia (2013-2015) Valori in mln

Dettagli

11 edizione. main conference. Innovazione e cooperazione per lo sviluppo del Cluster marittimo Euro-Mediterraneo. Part of.

11 edizione. main conference. Innovazione e cooperazione per lo sviluppo del Cluster marittimo Euro-Mediterraneo. Part of. Part of 11 edizione main conference Innovazione e cooperazione per lo sviluppo del Cluster marittimo Euro-Mediterraneo 26-28 Giugno 2019 Palazzo San Giorgio - ACQUARIO di genova - eataly - Genova www.pstconference.it

Dettagli

API: building block della Digital Transformation

API: building block della Digital Transformation Rossella Macinante Practice Leader Milano, 21 Marzo 2017 La crescita dell App Economy continua Fonte: App Annie, 2017 Fonte: NetConsulting cube, 2017 Gli italiani sono sempre più connessi Fonte: CommScore

Dettagli

La Digital Transformation nelle aziende : sfide e opportunità

La Digital Transformation nelle aziende : sfide e opportunità La Digital Transformation nelle aziende : sfide e opportunità XEROX WORKSHOP : XEROX DIGITAL ALTERNATIVES: FEEDING YOUR BUSINESS, ENERGY FOR WORK Ezio Viola Managing Director The Innovation Group 21 Maggio

Dettagli

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia Strategie di Sourcing e gestione del cambiamento: l evoluzione degli strumenti per l Outsourcing dell IT Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia La trasformazione dell

Dettagli

«Integrazione tra processi, informazioni, applicazioni e persone: come generare valore aggiunto per il business»

«Integrazione tra processi, informazioni, applicazioni e persone: come generare valore aggiunto per il business» «Integrazione tra processi, informazioni, applicazioni e persone: come generare valore aggiunto per il business» Contenuti 1. Il progetto 2. Cos è Webrainbow 4.Chi siamo 1.1 Il progetto Gestione dei dati

Dettagli

Port & Shipping Tech Genova 5 Novembre CAP SpA

Port & Shipping Tech Genova 5 Novembre CAP SpA 2009 CAP SpA Port & Shipping Tech Genova 5 Novembre 2009 Agenda Le esigenze evolute del trasporto intermodale: 1. Rapidità e riduzione dei costi Esempi concreti 2. Tracciabilità Esempi concreti 3. Controllo

Dettagli

Software Defined Data Center and Security Workshop

Software Defined Data Center and Security Workshop Software Defined Data Center and Security Workshop Software-Defined Data Center and Security Workshop Sessione di lavoro ore 18:45 ore 19:00 ore 19:20 ore 19:50 Benvenuto Mauro Tala, MAX ITALIA Software-Defined

Dettagli

Ntop Conf Italia Maggio - Padova

Ntop Conf Italia Maggio - Padova Ntop Conf Italia 2019 8-9 Maggio - Padova Chi siamo Una storia di innovazione Nata nel 1987, Wintech vanta una lunga tradizione ed un patrimonio di conoscenze maturate negli anni. «In qualità di System

Dettagli

Il Digitale in Italia 2017

Il Digitale in Italia 2017 Il Digitale in Italia 2017 I dati principali e le previsioni Giancarlo Capitani Conferenza Stampa Assinform Milano, 24 Luglio 2017 Il 48 Rapporto sul mercato ICT e Digitale 2016 2016 Il mercato digitale

Dettagli

INDUSTRIA 4.0 «SMART FACTORY-SMART PEOPLE» RAVENNA SMART PORT Bologna - 6 giugno 2017

INDUSTRIA 4.0 «SMART FACTORY-SMART PEOPLE» RAVENNA SMART PORT Bologna - 6 giugno 2017 INDUSTRIA 4.0 «SMART FACTORY-SMART PEOPLE» RAVENNA SMART PORT Bologna - 6 giugno 2017 Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale Assemblea Annuale Ordinaria Federmanager Bologna-Ravenna

Dettagli

Programmazione europea Case history: l esperienza di 5T S.r.l.

Programmazione europea Case history: l esperienza di 5T S.r.l. Programmazione europea 2014-2020 Case history: l esperienza di 5T S.r.l. Fabrizio Arneodo Chief Technology Officier Torino, 3 luglio 2014 Sommario La società 5T Il contesto Progetti EU realizzati Nuove

Dettagli

ED Contact S.r.l. Roma, 28 Ottobre 2015

ED Contact S.r.l. Roma, 28 Ottobre 2015 ED Contact S.r.l. Roma, 28 Ottobre 2015 Copyright Selex ES 2014 Tutti i diritti riservati Selex ES 17.700 persone Ricavi per oltre 3,5 Miliardi di euro Oltre il 17% di investimenti in R&D 70% di ingegneri

Dettagli

Syllabus. Versione 1.0 novembre 2017 (Rev.2, gennaio 2018) Copyright AICA Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico

Syllabus. Versione 1.0 novembre 2017 (Rev.2, gennaio 2018) Copyright AICA Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico Syllabus Versione 1.0 novembre 2017 (Rev.2, gennaio 2018) 1 Obiettivo Il Syllabus e4job è costituito dagli argomenti che consentono di: avere una profonda cultura del mondo digitale e del tumultuoso cambiamento

Dettagli

WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS

WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS INDUSTRY 4.0 READY! IDEATA, DISEGNATA E REALIZZATA SECONDO I PARADIGMI INDUSTRY 4.0, BRICK REPLY È UNA PIATTAFORMA

Dettagli

Sicurezza Integrata: Stato dell arte e prospettive

Sicurezza Integrata: Stato dell arte e prospettive Sicurezza Integrata: Stato dell arte e prospettive Visiant 2007 Visiant. Profilo Visiant (prima Softpeople), dalla data della sua costituzione, si è progressivamente e concretamente affermata sul mercato

Dettagli

CHI SIAMO. Autorita Portuale della Spezia CONFINDUSTRIA

CHI SIAMO. Autorita Portuale della Spezia CONFINDUSTRIA www.infoporto.it CHI SIAMO Autorita Portuale della Spezia CONFINDUSTRIA INFOPORTO LA SPEZIA S.R.L. è un azienda specializzata nella fornitura di soluzioni telematiche ed informatiche e nella consulenza

Dettagli

Convegno Smart Port & Logistics. UIRNet e il Corridoio Controllato Doganale Intervento Prof. Ing. De Dominicis

Convegno Smart Port & Logistics. UIRNet e il Corridoio Controllato Doganale Intervento Prof. Ing. De Dominicis Convegno Smart Port & Logistics UIRNet e il Corridoio Controllato Doganale Intervento Prof. Ing. De Dominicis 17 Settembre 2015 0 INTERAZIONE DI SISTEMA PCS UIRNet e la Piattaforma Logistica Nazionale

Dettagli

Le nuove tendenze nei servizi di pagamento. SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019

Le nuove tendenze nei servizi di pagamento. SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019 Le nuove tendenze nei servizi di pagamento SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019 Agenda I cambiamenti nei servizi di pagamento: Instant Payment API e open banking Le nuove sfide 1 Sevizi di pagamento come ambito

Dettagli

PRESENTAZIONE GRUPPO

PRESENTAZIONE GRUPPO PRESENTAZIONE GRUPPO CHI SIAMO G7 International nasce dall esperienza di un pool di aziende acquisite nel corso degli anni. Il gruppo G7 è organizzata secondo 4 Business Unit che operano in sinergia. Ogni

Dettagli

EMANUELE BOLZONARO General Manager

EMANUELE BOLZONARO General Manager EMANUELE BOLZONARO General Manager Il partner dell industry 4.0 Siamo il miglior partner per l Industry 4.0 Perché siamo in grado di seguire ogni cliente a 360, dalla progettazione alla rendicontazione

Dettagli

Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca

Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca 1 Mercato ICT In Italia, M 35.000 29.590 30.160 30.545 30.896 31.344 +1,9% ICT 30.000 25.000 7.569 Servizi -1,6% TLC 7.451 7.394

Dettagli

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Giulia Megna Camera di Commercio di Reggio Calabria 23 maggio 2018 Obiettivi Promuovere l utilizzo, da parte delle micro piccole e medie imprese, di servizi o soluzioni focalizzati

Dettagli

Il mercato digitale in Italia ( )

Il mercato digitale in Italia ( ) Il mercato digitale in Italia (2015-2018) #impresa40 Giancarlo Capitani Il mercato digitale nel mondo per area geografica Valori in miliardi dollari costanti e variazioni % Mondo 2,4% Fonte: NetConsulting

Dettagli

Vivere accanto ai nostri Clienti per realizzare insieme le migliori soluzioni che nascono e si sviluppano dal dialogo quotidiano con loro

Vivere accanto ai nostri Clienti per realizzare insieme le migliori soluzioni che nascono e si sviluppano dal dialogo quotidiano con loro 1 Vivere accanto ai nostri Clienti per realizzare insieme le migliori soluzioni che nascono e si sviluppano dal dialogo quotidiano con loro Il gruppo nasce nel 1990 E presente sul territorio con 4 sedi

Dettagli

Engagement: la sfida del cliente sempre connesso

Engagement: la sfida del cliente sempre connesso Engagement: la sfida del cliente sempre connesso Connected Customer: ripensare le modalità di engagement del cliente Risultati della ricerca Rossella Macinante - Project Leader, NetConsulting cube 13 ottobre

Dettagli

Il Digitale in Italia

Il Digitale in Italia Il Digitale in Italia Lo sviluppo di applicazioni mobile e Cloud in ambito Enterprise Gianguido Pagnini Direttore Ricerca di Sirmi NetConsulting cube Maranello, 19 giugno 2017 L'andamento del Mercato Digitale

Dettagli

I Big Data al servizio del business

I Big Data al servizio del business *Réussir la transformation. Ensemble. I Big Data al servizio del business Stefano Cazzella Technical Account Manager Delivering Transformation. Together. Consulting & Systems Integration Software Development

Dettagli

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE Milano, Nhow Hotel 17 Marzo 2016 LAB2 I TEMI CHE ANDREMO A TOCCARE 15 min 15 min MOBILE TRANSFORMATION, COME STANNO

Dettagli

Axitea. Integrated Security Solutions. Axitea Integrated Security Solutions

Axitea. Integrated Security Solutions. Axitea Integrated Security Solutions Axitea Integrated Security Solutions 1-12 STORIA 1946 1977 2009 1914 1974 2004 2011 Nascita primo istituto di vigilanza, POLIZIA PRIVATA DI PISA Fondazione di MEGA ITALIA, leader nei servizi di progettazione

Dettagli

Smart Brains: progettare la smart city del Forlì, 4 Dicembre 2014

Smart Brains: progettare la smart city del Forlì, 4 Dicembre 2014 Smart Brains: progettare la smart city del 2020 Forlì, 4 Dicembre 2014 Optit srl, 2014 PROFILO AZIENDALE E COMPETENZE Spin-off accademico dell Università di Bologna, gruppo di Operations Research Sviluppiamo

Dettagli

Amadori San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) leader nel settore agro alimentare italiano innovativa

Amadori San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) leader nel settore agro alimentare italiano innovativa Ingegneria e Scienze Informatiche Cesena, aprile 2017 Amadori Nato a San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) Uno dei principali leader nel settore agro alimentare italiano Azienda innovativa

Dettagli

Una Roadmap per il Cloud Computing: Organizzazione e tecnologie per il modello as a Service

Una Roadmap per il Cloud Computing: Organizzazione e tecnologie per il modello as a Service Una Roadmap per il Cloud Computing: Organizzazione e tecnologie per il modello as a Service Stefano Mainetti stefano.mainetti@fondazione.polimi.it La definizione classica del Cloud Computing 4 modelli

Dettagli

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017 Digital Transformation e Cloud Stefano Inelli 22 Novembre 2017 1 1 2 3 4 Digital Transformation Implementazione servizi IT Contributo del Cloud Quali competenze 2 Digital Transformation Le «tecnologie

Dettagli

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement. TAS Group 2017

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement. TAS Group 2017 TAS extenderp Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement TAS Group 2017 Indice Tenere il tempo dei cambiamenti di business La risposta: TAS extenderp Focus: Project Management La verticalizzazione

Dettagli

09/11/2016 PIANO STRATEGICO FNM

09/11/2016 PIANO STRATEGICO FNM 09/11/2016 PIANO STRATEGICO FNM 2016-2020 Il Gruppo FNM Azionariato Perimetro di attività Aurelia 3,74% Mercato 23,95% Regione Lombardia 57,57% Il core business del Gruppo FNM è il settore della mobilità:

Dettagli

Principali clienti. Abbiamo la stima e la fiducia di chi ha già deciso di affidarsi a noi:

Principali clienti. Abbiamo la stima e la fiducia di chi ha già deciso di affidarsi a noi: Cosa facciamo Chi Siamo Siamo nati nel 2003 con l intento di affermarci come uno dei più importanti player nel settore ICT. Siamo riusciti rapidamente a consolidare il nostro brand e la presenza sul mercato,

Dettagli

SaaS Software As A Service

SaaS Software As A Service Offerte specifiche Supporto Tecnico Soluzioni Marketing Formazione WELFARE Technical Service Branding sul mercato Remote Administration Service Business Development SaaS Software As A Service IaaS Infrastructure

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0450-19-2018 Data/Ora Ricezione 26 Giugno 2018 16:47:01 MTA - Star Societa' : EXPRIVIA Identificativo Informazione Regolamentata : 105587 Nome utilizzatore : AISOFTWAREN01

Dettagli

Siamo quello che ti serve

Siamo quello che ti serve Siamo quello che ti serve Fabaris TECNOLOGIA E COMPETENZA A SERVIZIO DELLE AZIENDE Fabaris opera da oltre quindici anni nel settore ITC, nella realizzazione e gestione di complessi sistemi ad alto contenuto

Dettagli

LA SUITE DI SOLUZIONI CLOUD PER UN BUSINESS AGILE

LA SUITE DI SOLUZIONI CLOUD PER UN BUSINESS AGILE www.genialcloud.com LA SUITE DI SOLUZIONI CLOUD PER UN BUSINESS AGILE GESTISCI LA TUA AZIENDA SUL CLOUD E PAGA SOLO PER CIÒ CHE USI è una suite di soluzioni self-service Cloud per la gestione del business

Dettagli

Nuove piattaforme di infomobilità per la Mobility as a Service

Nuove piattaforme di infomobilità per la Mobility as a Service Nuove piattaforme di infomobilità per la Mobility as a Service Rossella Panero Direttore Generale Chi è 5T 5T è una società a totale partecipazione pubblica che si occupa di Intelligent Transport Systems

Dettagli

Milano. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Milano. Gli atti dei convegni e più di contenuti su Milano Gli atti dei convegni e più di 9.000 contenuti su www.verticale.net OMNIA sas di Franco Santini mcm CHE COSA E LA MANUTENZIONE v 4.0 MCM MANUTENZIONE INDUSTRIALE Convegno TECNOLOGIE E SOLUZIONI

Dettagli

Impresa 4.0: opportunità e sfide

Impresa 4.0: opportunità e sfide Impresa 4.0: opportunità e sfide Annamaria Di Ruscio, AD di NetConsulting Cube Pag. 0 PIL ITALIA (variazione % YoY) 2017 +1,5% 2018 +1,3% 2019 +1% Fonte: Commissione Europea, novembre 2017 Mercato Digitale

Dettagli

Tecnologie abilitanti per la valorizzazione della user experience nello store e l ottimizzazione lungo la catena logistica

Tecnologie abilitanti per la valorizzazione della user experience nello store e l ottimizzazione lungo la catena logistica Tecnologie abilitanti per la valorizzazione della user experience nello store e l ottimizzazione lungo la catena logistica Arese, 21 Marzo 2017 2017 Copyright CircleSrl Srl Un partner per il tuo business

Dettagli

Milano 10 febbraio 2011 Angelucci V05-bis.ppt

Milano 10 febbraio 2011 Angelucci V05-bis.ppt Milano 10 febbraio 2011 Angelucci V05-bis.ppt 1980 Cosmic: Costruzione Microelaboratori 1980 1983 1980 1983 1985 Cosmic allarga il suo campo di azione a tutta una serie di attività del mondo IT: sviluppo

Dettagli

UIRNet S.p.A. ed i servizi per il mondo della logistica ed i trasporti

UIRNet S.p.A. ed i servizi per il mondo della logistica ed i trasporti UIRNet S.p.A. ed i servizi per il mondo della logistica ed i trasporti Xxxx, 1 dicembre 2017 Gestire le complessità Contesto ed ambito del progetto Immagine esemplificativa e non esaustiva Industrie chimiche

Dettagli

I LAVORI IN CORSO DELLA DIGITAL TRANSFORMATION NELLE AZIENDE ITALIANE THE COMMUNITY OF OPEN INNOVATORS

I LAVORI IN CORSO DELLA DIGITAL TRANSFORMATION NELLE AZIENDE ITALIANE THE COMMUNITY OF OPEN INNOVATORS I LAVORI IN CORSO DELLA DIGITAL TRANSFORMATION NELLE AZIENDE ITALIANE THE COMMUNITY OF OPEN INNOVATORS Ezio Viola - Amministratore Delegato, The Innovation Group 7 Giugno, Roma - 8 Giugno, Milano AGENDA

Dettagli

inspiring innovation

inspiring innovation inspiring innovation Tecnologie e Persone per ASCOLTARE INNOVARE FARE VISION / Digital Transformation Partner Ispirare l innovazione per permettere alle imprese di vivere la trasformazione. MISSION / Aiutiamo

Dettagli

La Camera di Commercio per la trasformazione digitale: il Punto Impresa Digitale ed il Bando Voucher Digitali I 4.0

La Camera di Commercio per la trasformazione digitale: il Punto Impresa Digitale ed il Bando Voucher Digitali I 4.0 IMPRESA 4.0: LA SFIDA DIGITALE DELLE IMPRESE Cagliari, 24 luglio 2018 La Camera di Commercio per la trasformazione digitale: il Punto Impresa Digitale ed il Bando Voucher Digitali I 4.0 Enrico Massidda

Dettagli

Connettività: la chiave per la digitalizzazione del Paese e del settore marittimo

Connettività: la chiave per la digitalizzazione del Paese e del settore marittimo GRUPPO TIM Genoa Shipping Week Genova, 29 Giugno 2017 Connettività: la chiave per la digitalizzazione del Paese e del settore marittimo TECHNOLOGY TREND DEL SETTORE MARITTIMO PORTUALE Head of Maritime

Dettagli

1) Junior TIBCO Consultant

1) Junior TIBCO Consultant Atos SE (Società Europea) è leader nei servizi digitali con un fatturato annuo pro forma 2014 di circa 11 miliardi di euro e 93.000 dipendenti che operano in 72 Paesi. Fornisce servizi di Consulting &

Dettagli

LA DATA SCIENCE OGGI E LA DATA SCIENTIST DIGITAL RESEARCH

LA DATA SCIENCE OGGI E LA DATA SCIENTIST DIGITAL RESEARCH Luca Flecchia Manager Data Driven Innovation Milano, 13 Dicembre 2017 AGENDA I principali trend La Data Science come fonte di vantaggio competitivo Le caratteristiche del Data Scientist Il Data Scientist

Dettagli

ENGINEERING WORK WITH US. Dove l innovazione disegna il futuro

ENGINEERING WORK WITH US. Dove l innovazione disegna il futuro Dove l innovazione disegna il futuro WHO WE ARE Siamo tra le principali realtà a livello globale specializzati in servizi, sviluppo software e piattaforme digitali per accompagnare aziende o organizzazioni,

Dettagli

Digitalizzare l impresa. La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale

Digitalizzare l impresa. La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale Digitalizzare l impresa La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale 1 Digitalizzare l impresa Grado di specializzazione CC DIH EDI PID Numero di imprese target IL NETWORK NAZIONALE 4.0 Competence

Dettagli

Presentazione Azienda

Presentazione Azienda Presentazione Azienda "Eccellenza. è un modo di essere, non un incarico. Richiede esperienza e perseveranza" Plan, Execute, Achieve 1 Chi Siamo Il consulente di riferimento per le PMI del mercato manifatturiero

Dettagli

I corridoi doganali: maggiore competitività dei porti, tempi e costi di sdoganamento ridotti

I corridoi doganali: maggiore competitività dei porti, tempi e costi di sdoganamento ridotti I corridoi doganali: maggiore competitività dei porti, tempi e costi di sdoganamento ridotti Una modalità semplificata di movimentazione dei container, introdotta in via sperimentale in alcuni porti italiani.

Dettagli

Servizi doganali innovativi per l intermodalità

Servizi doganali innovativi per l intermodalità PADOVA, 19 Febbraio 2016 Evento di lancio del Progetto CEF "Enhancing the efficiency of the new container terminal of Interporto di Padova" Servizi doganali innovativi per l intermodalità Efficienza, innovazione

Dettagli

Un esempio di trasformazione in logica SOA

Un esempio di trasformazione in logica SOA Un esempio di trasformazione in logica SOA Processi di Business Livello Applicativo Visione infrastruttura: Standard Life Livello infrastruttura Standard Life è una delle maggiori compagnie di assicurazioni

Dettagli

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP TAS extenderp Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP 2016 Agenda TAS: empower your business TAS nel mondo ERP: il valore dell esperienza Tenere il tempo dei cambiamenti di business TAS extenderp on

Dettagli

OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD. Fornisci un eccezionale esperienza d acquisto ai tuoi consumatori.

OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD. Fornisci un eccezionale esperienza d acquisto ai tuoi consumatori. OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD Fornisci un eccezionale esperienza d acquisto ai tuoi consumatori. REPLY 2 OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD Negli ultimi decenni, l arrivo dell ecommerce ha rivoluzionato il

Dettagli

MED SECURITY SUMMIT «Open Session» Port Community System (PCS) Strumento per la sicurezza dei Porti

MED SECURITY SUMMIT «Open Session» Port Community System (PCS) Strumento per la sicurezza dei Porti MED SECURITY SUMMIT «Open Session» Port Community System () Strumento per la sicurezza dei Porti Relatore: Francesco Mariani Segretario Generale f.f. Assoporti Genova. 28 Giugno 2017 Situazione attuale

Dettagli

Trasformazione dell'it Service Management: IBM - ServiceNow

Trasformazione dell'it Service Management: IBM - ServiceNow Trasformazione dell'it Service Management: IBM - ServiceNow Martino Bedani GTS Mobility Services Associate Partner Segrate, 8 marzo 2017 Strategia IBM «Right to Left» High Nessun Problema Risoluzione automatica

Dettagli